Endres+Hauser Levelflex FMP50 PROFIBUS PA Istruzioni per l'uso

Categoria
Misurazione, test
Tipo
Istruzioni per l'uso
Products Solutions Services
Istruzioni di funzionamento
Levelflex FMP50
PROFIBUS PA
Misuratore radar ad onde guidate
BA01005F/16/IT/19.22-00
71605480
2022-12-13
01.01.zz (Software del dispositivo)
Levelflex FMP50 PROFIBUS PA
2 Endress+Hauser
Order code:
Ext. ord. cd.:
Ser. no.:
www.endress.com/deviceviewer Endress+Hauser
Operations App
XXXXXXXXXXXX
XXXXX-XXXXXX
XXX.XXXX.XX
Serial number
1.
3.
2.
A0023555
Levelflex FMP50 PROFIBUS PA Indice
Endress+Hauser 3
Indice
1 Informazioni importanti sulla
documentazione .................... 5
1.1 Finalità di questa documentazione .......... 5
1.2 Simboli .............................. 5
1.2.1 Simboli di sicurezza ............... 5
1.2.2 Simboli elettrici .................. 5
1.2.3 Simboli degli utensili .............. 5
1.2.4 Simboli per alcuni tipi di
informazioni e immagini ........... 6
1.3 Documentazione ....................... 7
1.3.1 Informazioni tecniche (TI) .......... 7
1.3.2 Istruzioni di funzionamento brevi
(KA) .......................... 7
1.3.3 Istruzioni di sicurezza (XA) ......... 7
1.3.4 Manuale di sicurezza funzionale
(FY) .......................... 7
1.4 Termini e abbreviazioni .................. 7
1.5 Marchi registrati ....................... 8
2 Istruzioni di sicurezza base .......... 9
2.1 Requisiti per il personale ................. 9
2.2 Uso previsto .......................... 9
2.3 Sicurezza sul luogo di lavoro .............. 10
2.4 Sicurezza operativa .................... 10
2.5 Sicurezza del prodotto .................. 10
2.5.1 Marchio CE .................... 10
2.5.2 Conformità EAC ................ 11
3 Descrizione del prodotto ........... 12
3.1 Design del prodotto .................... 12
3.1.1 Levelflex FMP50 ................ 12
3.1.2 Custodia dell'elettronica ........... 13
4 Controllo alla consegna e
identificazione del prodotto ........ 14
4.1 Controllo alla consegna ................. 14
4.2 Identificazione del prodotto .............. 14
4.2.1 Targhetta ..................... 15
5 Immagazzinamento, trasporto ..... 16
5.1 Temperatura di immagazzinamento ........ 16
5.2 Trasporto del prodotto fino al punto di
misura .............................. 16
6 Montaggio ........................ 17
6.1 Requisiti di montaggio .................. 17
6.1.1 Posizione di montaggio corretta ..... 17
6.1.2 Montaggio in condizioni di spazio
limitato ....................... 19
6.1.3 Note sul carico meccanico di trazione
della sonda .................... 20
6.1.4 Informazioni sulla connessione al
processo ...................... 22
6.1.5 Fissaggio della sonda ............. 24
6.1.6 Condizioni di installazione speciali ... 26
6.2 Montaggio del misuratore ............... 34
6.2.1 Elenco degli attrezzi ............. 34
6.2.2 Accorciamento della sonda ........ 34
6.2.3 Montaggio del dispositivo ......... 35
6.2.4 Montaggio della versione "Sensore,
separato" ...................... 36
6.2.5 Rotazione della custodia del
trasmettitore ................... 38
6.2.6 Rotazione del display ............. 39
6.3 Verifica finale dell’installazione ........... 39
7 Connessione elettrica .............. 41
7.1 Requisiti di collegamento ................ 41
7.1.1 Assegnazione dei morsetti ........ 41
7.1.2 Specifiche del cavo ............... 43
7.1.3 Connettore dispositivo ............ 43
7.1.4 Tensione di alimentazione ......... 44
7.1.5 Protezione alle sovratensioni ....... 44
7.2 Connessione del dispositivo .............. 45
7.2.1 Apertura del coperchio ........... 45
7.2.2 Connessione ................... 46
7.2.3 Morsetti a molla a innesto ......... 46
7.2.4 Chiusura del coperchio del vano
connessioni .................... 47
7.3 Verifica finale delle connessioni ........... 47
8 Metodi operativi .................. 48
8.1 Descrizione generale ................... 48
8.1.1 Controllo locale ................. 48
8.1.2 Funzionamento mediante display
operativo e di visualizzazione
separato FHX50 ................ 49
8.1.3 Funzionalità a distanza ........... 49
8.2 Struttura e funzioni del menu operativo ..... 51
8.2.1 Struttura del menu operativo ....... 51
8.2.2 Ruoli utente e autorizzazioni di
accesso correlate ................ 53
8.2.3 Accesso ai dati - Sicurezza ......... 53
8.3 Display operativo e di visualizzazione ....... 59
8.3.1 Display ....................... 59
8.3.2 Elementi operativi ............... 62
8.3.3 Inserimento di numeri e caratteri .... 63
8.3.4 Apertura del menu contestuale ..... 64
8.3.5 Visualizzazione della curva
d'inviluppo sul display operativo e di
visualizzazione ................. 66
Indice Levelflex FMP50 PROFIBUS PA
4 Endress+Hauser
9 Integrazione in una rete
PROFIBUS ......................... 66
9.1 Descrizione generale di Device Master File
(GSD) .............................. 66
9.2 Impostazione dell'indirizzo del dispositivo .... 67
9.2.1 Indirizzamento hardware .......... 67
9.2.2 Indirizzamento software .......... 67
10 Messa in servizio mediante
procedura guidata ................. 69
11 Messa in servizio mediante menu
operativo ......................... 70
11.1 Verifica funzionale ..................... 70
11.2 Impostazione della lingua operativa ........ 70
11.3 Configurazione della misura di livello ....... 71
11.4 Registrazione della curva d'inviluppo di
riferimento .......................... 73
11.5 Configurazione del display locale .......... 74
11.5.1 Impostazione di fabbrica del display
locale per le misure di livello ....... 74
11.5.2 Regolazione del display locale ...... 74
11.6 Gestione della configurazione ............. 75
11.7 Protezione delle impostazioni da accessi non
autorizzati ........................... 76
12 Diagnostica e ricerca guasti ........ 77
12.1 Ricerca guasti generale ................. 77
12.1.1 Errori generali .................. 77
12.1.2 Errori di configurazione ........... 78
12.2 Informazioni diagnostiche sul display locale .. 79
12.2.1 Messaggio diagnostico ........... 79
12.2.2 Richiamare le soluzioni ........... 81
12.3 Evento diagnostico nel tool operativo ....... 82
12.4 Elenco diagnostica ..................... 83
12.5 Elenco degli eventi diagnostici ............ 84
12.6 Registro eventi ........................ 86
12.6.1 Cronologia degli eventi ........... 86
12.6.2 Filtraggio del registro degli eventi ... 86
12.6.3 Panoramica degli eventi di
informazione .................. 87
12.7 Versioni firmware ..................... 88
13 Manutenzione .................... 89
13.1 Pulizia esterna ........................ 89
13.2 Istruzioni generali per la pulizia ........... 89
14 Riparazione ....................... 90
14.1 Informazioni generali ................... 90
14.1.1 Concetto di riparazione ........... 90
14.1.2 Riparazione di dispositivi certificati
Ex ........................... 90
14.1.3 Sostituzione dei moduli
dell'elettronica .................. 90
14.1.4 Sostituzione di un dispositivo ....... 90
14.2 Parti di ricambio ...................... 91
14.3 Restituzione ......................... 91
14.4 Smaltimento ......................... 91
15 Accessori ......................... 92
15.1 Accessori specifici del dispositivo .......... 92
15.1.1 Tettuccio di protezione dalle
intemperie .................... 92
15.1.2 Staffa di montaggio per custodia
dell'elettronica .................. 93
15.1.3 Kit di montaggio, isolato .......... 94
15.1.4 Dischetto di centraggio ........... 95
15.1.5 Display separato FHX50 .......... 95
15.1.6 Protezione da sovratensione ....... 96
15.1.7 Modulo Bluetooth BT10 per
dispositivi HART ................ 97
15.2 Accessori specifici per la comunicazione ..... 98
15.3 Accessori specifici per l'assistenza .......... 98
15.4 Componenti di sistema .................. 98
16 Menu operativo ................... 99
16.1 Panoramica del menu operativo (modulo
display) ............................. 99
16.2 Panoramica del menu operativo (tool
operativo) .......................... 106
16.3 Menu "Configurazione" ................. 113
16.3.1 Procedura guidata "Mappatura" .... 121
16.3.2 Sottomenu "Analog input 1 … 6" .... 122
16.3.3 Sottomenu "Configurazione
avanzata" .................... 124
16.4 Menu "Diagnostica" .................... 167
16.4.1 Sottomenu "Elenco di diagnostica" .. 169
16.4.2 Sottomenu "Registro degli eventi" ... 170
16.4.3 Sottomenu "Informazioni sul
dispositivo" ................... 171
16.4.4 Sottomenu "Valori misurati" ....... 173
16.4.5 Sottomenu "Analog input 1 … 6" .... 175
16.4.6 Sottomenu "Memorizzazione dati" .. 177
16.4.7 Sottomenu "Simulazione" ......... 180
16.4.8 Sottomenu "Controllo del dispositivo" 184
16.4.9 Sottomenu "Heartbeat" ........... 186
Indice analitico ........................ 187
Levelflex FMP50 PROFIBUS PA Informazioni importanti sulla documentazione
Endress+Hauser 5
1 Informazioni importanti sulla documentazione
1.1 Finalità di questa documentazione
Le presenti Istruzioni di funzionamento forniscono tutte le informazioni richieste durante
le varie fasi della vita operativa del dispositivo: da identificazione del prodotto,
accettazione alla consegna e immagazzinamento fino a montaggio, connessione,
configurazione e messa in servizio, inclusi ricerca guasti, manutenzione e smaltimento.
1.2 Simboli
1.2.1 Simboli di sicurezza
PERICOLO
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa. che causa lesioni gravi o mortali se non
evitata.
AVVERTENZA
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa. Qualora non si eviti tale situazione, si
potrebbero verificare lesioni gravi o mortali.
ATTENZIONE
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa. Qualora non si eviti tale situazione, si
potrebbero verificare incidenti di media o minore entità.
AVVISO
Questo simbolo contiene informazioni su procedure e altri elementi che non provocano
lesioni personali.
1.2.2 Simboli elettrici
Corrente alternata
Corrente continua e corrente alternata
Corrente continua
Connessione di terra
Morsetto di terra che, per quanto riguarda l'operatore, è collegato a terra tramite sistema
di messa a terra.
Messa a terra protettiva (PE)
Morsetti di terra che devono essere collegati alla messa a terra, prima di eseguire qualsiasi
altra connessione.
I morsetti di terra sono posizionati all'interno e all'esterno del dispositivo:
Morsetto di terra interno: la messa a terra protettiva è collegata all'alimentazione di rete.
Morsetto di terra esterno: il dispositivo è collegato al sistema di messa a terra
dell'impianto.
1.2.3 Simboli degli utensili
Cacciavite a testa a croce
Informazioni importanti sulla documentazione Levelflex FMP50 PROFIBUS PA
6 Endress+Hauser
Cacciavite a testa piatta
Cacciavite Torx
Chiave a brugola
Chiave fissa
1.2.4 Simboli per alcuni tipi di informazioni e immagini
 Consentito
Procedure, processi o interventi consentiti
 Consigliato
Procedure, processi o interventi preferenziali
 Vietato
Procedure, processi o interventi vietati
 Suggerimento
Indica informazioni addizionali
Riferimento che rimanda alla documentazione
Riferimento alla figura
Avviso o singolo passaggio da rispettare
1.
,
2.
,
3.
Serie di passaggi
Risultato di un passaggio
Ispezione visiva
Comando tramite tool operativo
Parametro protetto da scrittura
1, 2, 3, ...
Numeri degli elementi
A, B, C, ...
Viste
 Istruzioni di sicurezza
Rispettare le istruzioni di sicurezza riportate nelle relative istruzioni di funzionamento
 Resistenza termica dei cavi di collegamento
Specifica il valore minimo della resistenza termica dei cavi di connessione
Levelflex FMP50 PROFIBUS PA Informazioni importanti sulla documentazione
Endress+Hauser 7
1.3 Documentazione
I seguenti tipi di documentazione sono disponibili nell'area Download del sito Endress
+Hauser (www.endress.com/downloads):
Per una descrizione del contenuto della documentazione tecnica associata, consultare:
Device Viewer (www.endress.com/deviceviewer): inserire il numero di serie
riportato sulla targhetta
Endress+Hauser Operations app: inserire il numero di serie indicato sulla targhetta
oppure effettuare la scansione del codice matrice presente sulla targhetta.
1.3.1 Informazioni tecniche (TI)
Supporto per la pianificazione
Questo documento riporta tutti i dati tecnici del dispositivo ed offre una panoramica degli
accessori e degli altri prodotti disponibili per il dispositivo.
1.3.2 Istruzioni di funzionamento brevi (KA)
Guida per ottenere rapidamente la prima misura
Le Istruzioni di funzionamento brevi forniscono tutte le informazioni essenziali,
dall'accettazione alla consegna fino alla prima messa in servizio.
1.3.3 Istruzioni di sicurezza (XA)
Le seguenti istruzioni di sicurezza (XA) sono fornite con il dispositivo in base
all’approvazione. Sono parte integrante delle istruzioni di funzionamento.
La targhetta riporta le Istruzioni di sicurezza (XA) specifiche del dispositivo.
1.3.4 Manuale di sicurezza funzionale (FY)
A seconda dell'approvazione SIL, il manuale di sicurezza funzionale (FY) è parte integrante
delle Istruzioni di funzionamento e deve essere utilizzato insieme alle Istruzioni di
funzionamento, alle Informazioni tecniche e alle Istruzioni di sicurezza ATEX.
I diversi requisiti che si applicano alla funzione di protezione sono descritti nel
Manuale di sicurezza funzionale (FY).
1.4 Termini e abbreviazioni
BA
Tipo di documentazione “Istruzioni di funzionamento”
KA
Tipo di documentazione “Istruzioni di funzionamento brevi”
TI
Tipo di documentazione “Informazioni tecniche”
SD
Tipo di documentazione “Documentazione speciale”
XA
Tipo di documentazione “Istruzioni di sicurezza”
PN
Pressione nominale
MWP
Pressione di lavoro massima
Il valore MWP è indicato sulla targhetta.
Informazioni importanti sulla documentazione Levelflex FMP50 PROFIBUS PA
8 Endress+Hauser
ToF
Time of Flight
εr (valore Dk)
Costante dielettrica relativa
PLC
controllore logico programmabile (PLC)
CDI
Common Data Interface
BD
Distanza di blocco; i segnali non sono analizzati all’interno di questa distanza.
PLC
controllore logico programmabile (PLC)
CDI
Common Data Interface
PFS
Stato frequenza impulsi (uscita switch)
1.5 Marchi registrati
PROFIBUS®
Marchio registrato da PROFIBUS User Organization, Karlsruhe, Germania
Bluetooth®
Il marchio denominativo e i loghi Bluetooth® sono marchi registrati di proprietà di
Bluetooth SIG, Inc. e il loro utilizzo da parte di Endress+Hauser è autorizzato con licenza.
Altri marchi e nomi commerciali sono quelli dei relativi proprietari.
Apple®
Apple, logo Apple, iPhone, e iPod touch sono marchi di Apple Inc., registrati negli U.S. e
altri paesi. App Store è un marchio di servizio di Apple Inc.
Android®
Android, Google Play e il logo Google Play sono marchi di Google Inc.
KALREZ®, VITON®
Marchi registrati da DuPont Performance Elastomers L.L.C., Wilmington, DE USA
TEFLON®
Marchi registrati di E.I. DuPont de Nemours & Co., Wilmington, USA
TRI-CLAMP®
Marchio registrato di Ladish & Co., Inc., Kenosha, USA
Levelflex FMP50 PROFIBUS PA Istruzioni di sicurezza base
Endress+Hauser 9
2 Istruzioni di sicurezza base
2.1 Requisiti per il personale
Il personale addetto a installazione, messa in servizio, diagnostica e manutenzione deve
soddisfare i seguenti requisiti:
Gli specialisti addestrati e qualificati devono possedere una qualifica pertinente per la
funzione e il compito specifici.
Deve essere autorizzato dall'operatore/responsabile dell'impianto.
Deve conoscere approfonditamente le normative locali/nazionali.
Prima di cominciare il lavoro, leggere attentamente e assicurarsi di aver compreso le
istruzioni contenute nel manuale e nella documentazione supplementare e i certificati
(in funzione dell'applicazione).
Seguire le istruzioni e rispettare le condizioni.
Il personale operativo, nell'eseguire i propri compiti, deve soddisfare i seguenti requisiti:
Essere istruito e autorizzato in base ai requisiti del compito dal proprietario/operatore
dell'impianto.
Seguire le istruzioni contenute nel presente manuale.
2.2 Uso previsto
Applicazione e fluidi
Il misuratore descritto in questo manale è destinato esclusivamente alla misura di livello di
prodotti liquidi. In base alla versione ordinata, il dispositivo può misurare anche fluidi
potenzialmente esplosivi, infiammabili, velenosi e ossidanti.
Se sono rispettati i valori di soglia specificati nei “Dati tecnici” e le condizioni elencate nelle
istruzioni e nella documentazione addizionale, il misuratore può essere impiegato
esclusivamente per le seguenti misure:
Variabili di processo misurate: livello
Variabili di processo calcolabili: volume o massa in sili di qualunque forma (calcolati dal
livello mediante la funzionalità di linearizzazione)
Per garantire le perfette condizioni del misuratore durante il funzionamento:
Utilizzare il misuratore solo nei fluidi ai quali i materiali delle parti bagnate dal
processo offrono un’adeguata resistenza.
Rispettare i valori di soglia riportati nei "Dati tecnici".
Uso non corretto
Il costruttore non è responsabile per i danni causati da un uso improprio o usi diversi da
quelli previsti.
Verifica in presenza di casi limite:
Per fluidi speciali e detergenti, Endress+Hauser è disponibile per verificare le proprietà
di resistenza alla corrosione dei materiali delle parti bagnate, ma non può fornire
garanzie, né assumersi alcuna responsabilità.
Rischi residui
A causa del trasferimento di calore dal processo e della perdita di potenza nell'elettronica,
la temperatura della custodia dell'elettronica e del relativo contenuto (ad es. modulo
display, modulo dell'elettronica principale e modulo dell'elettronica I/O) può raggiungere
80 °C (176 °F). Quando in funzione, il sensore può raggiungere una temperatura simile a
quella del fluido.
Pericolo di ustioni da contatto con le superfici!
Nel caso di fluidi a elevata temperatura, prevedere delle protezioni per evitare il
contatto e le bruciature.
Istruzioni di sicurezza base Levelflex FMP50 PROFIBUS PA
10 Endress+Hauser
2.3 Sicurezza sul luogo di lavoro
Durante i lavori su e con il dispositivo:
Indossare le attrezzature protettive, richieste in base alle normative locali o nazionali.
2.4 Sicurezza operativa
Rischio di infortuni.
Utilizzare il dispositivo solo in condizioni tecniche adeguate, in assenza di errori e
guasti.
L'operatore deve garantire che il funzionamento del dispositivo sia privo di interferenze.
Modifiche al dispositivo
Modifiche non autorizzate del dispositivo non sono consentite e possono provocare pericoli
imprevisti:
Se, in ogni caso, fossero richieste delle modifiche, consultare il produttore.
Riparazione
Per garantire sicurezza e affidabilità operative continue:
Eseguire le riparazioni sul dispositivo solo se sono espressamente consentite.
Attenersi alle norme locali/nazionali relative alla riparazione di un dispositivo elettrico.
Utilizzare solo parti di ricambio e accessori originali del produttore.
Area pericolosa
Se il dispositivo è impiegato in area pericolosa, per evitare pericoli per il personale e
l'installazione (ad es. protezione dal rischio di esplosione, sicurezza dei contenitori in
pressione):
Controllare la targhetta e verificare se il dispositivo ordinato può essere impiegato per
lo scopo previsto nell'area pericolosa.
Rispettare le specifiche riportate nella documentazione supplementare separata, che è
parte integrante di questo manuale.
2.5 Sicurezza del prodotto
Il misuratore è stato sviluppato secondo le procedure di buona ingegneria per soddisfare le
attuali esigenze di sicurezza, è stato collaudato e ha lasciato la fabbrica in condizioni tali da
poter essere usato in completa sicurezza. Soddisfa gli standard generali di sicurezza e i
requisiti legali.
AVVISO
Perdita del grado di protezione aprendo il dispositivo in ambienti umidi
Se si apre il dispositivo in un ambiente umido, il grado di protezione indicato sulla
targhetta non è più valido. Questo può compromettere anche la sicurezza di
funzionamento del dispositivo.
2.5.1 Marchio CE
Questo sistema di misura è conforme ai requisiti previsti dalle linee guida UE applicabili. Le
linee guida sono elencate nella Dichiarazione di conformità UE corrispondente, unitamente
alle normative applicate.
Il costruttore conferma il superamento di tutte le prove del dispositivo apponendo il
marchio CE.
Levelflex FMP50 PROFIBUS PA Istruzioni di sicurezza base
Endress+Hauser 11
2.5.2 Conformità EAC
Questo sistema di misura è conforme ai requisiti previsti dalle linee guida EAC applicabili.
Queste sono elencate, insieme agli standard applicati, nella relativa Dichiarazione di
conformità EAC.
Il costruttore conferma che il dispositivo ha superato con successo tutte le prove
contrassegnandolo con il marchio EAC.
Descrizione del prodotto Levelflex FMP50 PROFIBUS PA
12 Endress+Hauser
3 Descrizione del prodotto
3.1 Design del prodotto
3.1.1 Levelflex FMP50
1
2
5
3
4
A0013771
 1 Struttura del misuratore Levelflex
1 Custodia dell'elettronica
2 Connessione al processo (filettatura)
3 Sonda a fune
4 Peso all'estremità della sonda
5 Sonda ad asta
Levelflex FMP50 PROFIBUS PA Descrizione del prodotto
Endress+Hauser 13
3.1.2 Custodia dell'elettronica
A0012422
 2 Struttura della custodia dell'elettronica
1 Coperchio del vano dell'elettronica
2 Modulo display
3 Modulo elettronica principale
4 Pressacavi (1 o 2 in base alla versione dello strumento)
5 Targhetta
6 Modulo elettronica I/O
7 Morsetti (morsetti a molla estraibili)
8 Coperchio del vano connessioni
9 Morsetto di terra
Controllo alla consegna e identificazione del prodotto Levelflex FMP50 PROFIBUS PA
14 Endress+Hauser
4 Controllo alla consegna e identificazione del
prodotto
4.1 Controllo alla consegna
Durante il controllo alla consegna, eseguire le seguenti verifiche:
I codici d'ordine sul documento di trasporto e sull'etichetta del prodotto sono identici?
Le merci sono integre?
I dati della targhetta corrispondono alle informazioni per l'ordine riportate sul
documento di trasporto?
Se richieste (v. targhetta): sono fornite le istruzioni di sicurezza (XA)?
Nel caso una di queste condizioni non sia rispettata, contattare l'Ufficio commerciale
Endress+Hauser locale.
4.2 Identificazione del prodotto
Per l'identificazione del misuratore, sono disponibili le seguenti opzioni:
Specifiche della targhetta
Codice d'ordine con l'elenco delle caratteristiche del dispositivo nel documento di
trasporto
Inserire il numero di serie riportato sulla targhetta in W@M Device Viewer
(www.endress.com/deviceviewer): vengono visualizzate tutte le informazioni relative al
dispositivo.
Inserire il numero di serie riportato sulla targhetta nell'app Endress+Hauser Operations o
scansionare il codice matrice 2D (codice QR) sulla targhetta con l'app Endress+Hauser
Operations: verranno visualizzate tutte le informazioni relative al misuratore.
Levelflex FMP50 PROFIBUS PA Controllo alla consegna e identificazione del prodotto
Endress+Hauser 15
4.2.1 Targhetta
20
21
22
24
25
23
26
12
3
4
5
6
7
8
9
10
19
18
17
16
15
14
Ext. ord. cd.:
Order code:
Ser. no.:
LN =
Lref =
Mat.:
Date:
FW: Dev.Rev.:
DeviceID:
Ta:
if modification
see sep. label
X =
MWP:
12
11
47 (1.85)
92 (3.62)
13
A0010725
 3 Targhetta del misuratore Levelflex; unità ingegneristica: mm (in)
1 Nome dispositivo
2 Indirizzo del produttore
3 Codice d'ordine
4 Numero di serie (Ser. no.)
5 Codice d'ordine esteso (Ext. ord. cd.)
6 Pressione del fluido
7 Compensazione della fase gassosa: lunghezza di riferimento
8 Simbolo del certificato
9 Dati relativi a certificati e approvazioni
10 Grado di protezione: es. IP, NEMA
11 Codice delle istruzioni di sicurezza: ad es. XA, ZD, ZE
12 Codice matrice 2D (codice QR)
13 Contrassegno della modifica
14 Data di produzione: anno-mese
15 Campo di temperatura consentito per il cavo
16 Revisione del dispositivo (Dev.Rev.)
17 Informazioni aggiuntive sulla versione del dispositivo (certificati, approvazioni, protocollo di comunicazione):
ad es. SIL, PROFIBUS
18 Versione firmware (FW)
19 Marchio CE, C-Tick
20 ID dispositivo
21 Materiali a contatto con il processo
22 Temperatura ambiente consentita (Ta)
23 Dimensioni della filettatura del pressacavo
24 Lunghezza sonda
25 Segnali in uscita
26 Tensione di alimentazione
Sulla targhetta sono riportati fino a 33 caratteri del codice d’ordine esteso. Se il codice
d’ordine esteso è composto da più caratteri, quelli in eccesso non saranno visualizzati.
Tuttavia, il codice d’ordine esteso completo può essere visualizzato anche tramite il
menu operativo del dispositivo: parametro Codice d'ordine esteso 1 … 3
Immagazzinamento, trasporto Levelflex FMP50 PROFIBUS PA
16 Endress+Hauser
5 Immagazzinamento, trasporto
5.1 Temperatura di immagazzinamento
Temperatura di immagazzinamento ammessa: –40 … +80 °C (–40 … +176 °F)
Utilizzare l'imballaggio originale.
5.2 Trasporto del prodotto fino al punto di misura
LAVVERTENZA
La custodia o l'asta potrebbero venire danneggiate o staccarsi.
Pericolo di lesioni!
Trasportare il misuratore fino al punto di misura nell'imballaggio originale o
sostenendolo dalla connessione al processo.
Fissare sempre le attrezzature di sollevamento (cinghie, occhielli, ecc.) in
corrispondenza della connessione al processo; non sollevare mai lo strumento per la
custodia dell'elettronica o la sonda. Prestare attenzione al baricentro dello strumento,
per evitare che si inclini o scivoli involontariamente.
Rispettare le istruzioni di sicurezza e le indicazioni per il trasporto di dispositivi con
peso superiore a 18 kg (39.6 lbs) (IEC 61010).
A0014264
Levelflex FMP50 PROFIBUS PA Montaggio
Endress+Hauser 17
6 Montaggio
6.1 Requisiti di montaggio
6.1.1 Posizione di montaggio corretta
A
C
12 3
4
B
A0012606
 4 Condizioni di installazione per Levelflex
Requisiti di spaziatura per il montaggio
Distanza (A) tra parete del silo e sonde ad asta e a fune:
Per pareti metalliche lisce: > 50 mm (2 in)
Per pareti in plastica: > 300 mm (12 in) da parti metalliche esterne al silo
Per pareti in cemento: > 500 mm (20 in), altrimenti il campo di misura consentito
potrebbe ridursi.
Distanza (B) tra sonde ad asta e strutture interne (3): > 300 mm (12 in)
Se si impiegano diversi misuratori Levelflex:
Distanza minima tra gli assi dei sensori: 100 mm (3,94 in)
Distanza (C) tra l'estremità della sonda e il fondo del silo:
Sonda a fune: > 150 mm (6 in)
Sonda ad asta: >10 mm (0,4 in)
Montaggio Levelflex FMP50 PROFIBUS PA
18 Endress+Hauser
Condizioni addizionali
Per proteggere il dispositivo da condizioni climatiche estreme in caso di montaggio
all'esterno, prevedere eventualmente un tettuccio di protezione dalle intemperie (1).
In sili metallici: si consiglia di non montare la sonda nel centro del silo (2) per evitare un
aumento degli echi spuri.
Se non si può evitare la posizione di montaggio centrale, è essenziale eseguire la
soppressione dell'eco spuria (mappatura) al termine della messa in servizio del
dispositivo.
La sonda non deve essere montata nell'area di carico (3).
Scegliere una posizione di montaggio corretta per evitare che la sonda a fune sia
schiacciata durante l'installazione o il funzionamento (ad es. a causa dei movimenti del
prodotto contro la parete del silo).
Nel caso delle sonde a fune sospese liberamente (cioè con l'estremità della sonda non
fissata in basso), la distanza tra la fune della sonda e le strutture interne, che può
variare a causa del movimento del prodotto, non deve mai essere inferiore a
300 mm (12 in). In ogni caso, un contatto occasionale tra il peso all'estremità della
sonda e il cono di estrazione del silo non influenza la misura, a patto che la costante
dielettrica del prodotto sia almeno DC = 1,8.
Se la custodia è installata in una rientranza (ad es. una soletta in cemento), lasciare
una distanza minima di 100 mm (4 in) tra il coperchio del vano connessioni/vano
dell'elettronica e la parete. In caso contrario, il vano connessioni/dell'elettronica non
risulterà accessibile dopo l'installazione.
Levelflex FMP50 PROFIBUS PA Montaggio
Endress+Hauser 19
6.1.2 Montaggio in condizioni di spazio limitato
Montaggio con sonda separata
Nel caso di applicazioni caratterizzate da spazio limitato per l'installazione, si può utilizzare
la versione del dispositivo con sonda separata. In questo caso la custodia dell'elettronica è
montata in una posizione separata rispetto alla sonda.
AB
CC
r = 100 (4)
min
r = 100 (4)
min
6 Nm
(4.42 lbf ft)
6 Nm
(4.42 lbf ft)
6 Nm
(4.42 lbf ft)
6 Nm
(4.42 lbf ft)
A0014794
A Connettore ad angolo in corrispondenza della sonda
B Connettore ad angolo in corrispondenza della custodia dell'elettronica
C Lunghezza del cavo separato come da ordine
Codificazione del prodotto, posizione 600 "Struttura sonda":
Versione MB "Sensore separato, cavo da 3 m"
Versione MC "Sensore separato, cavo da 6 m"
Versione MD "Sensore separato, cavo da 9 m"
Con queste versioni il cavo di collegamento è compreso nella fornitura.
Raggio di curvatura minimo: 100 mm (4 inch)
Con queste versioni la staffa di montaggio per la custodia dell'elettronica è inclusa nella
fornitura. Opzioni di montaggio:
Montaggio a parete
Montaggio su palina o tubo DN32 … DN50 (1-1/4 … 2 inch)
Il cavo di collegamento è provvisto di un connettore rettilineo e di un connettore ad
angolo di 90°. A seconda delle condizioni di installazione il connettore ad angolo può
essere collegato alla sonda o alla custodia dell'elettronica.
La sonda, l'elettronica e il cavo di collegamento sono compatibili tra loro e hanno un
numero di serie comune. Solo i componenti con il medesimo numero di serie possono
essere collegati tra loro.
Montaggio Levelflex FMP50 PROFIBUS PA
20 Endress+Hauser
6.1.3 Note sul carico meccanico di trazione della sonda
Resistenza al carico di trazione delle sonde a fune
FMP50
Fune 4 mm (1/6") 316
2 kN
Capacità di carico laterale (resistenza alla flessione) delle sonde ad asta
FMP50
Asta 8 mm (1/3") 316L
10 Nm
Carico laterale (momento flettente) da condizioni di flusso
Formula per il calcolo del momento flettente M che agisce sulla sonda:
M = cw × ρ/2 × v2 × d × L × (LN - 0,5 × L)
Con:
cw: coefficiente di attrito
ρ [kg/m3]: densità del fluido
v [m/s]: velocità di deflusso del fluido, perpendicolare all'asta della sonda
d [m]: diametro dell'asta della sonda
L [m]: livello
LN [m]: lunghezza della sonda
Esempio di calcolo
v
LN
L
d
A0014175
Coefficiente di attrito cw0,9 (presupponendo che il flusso sia turbolento -
numero di Reynolds elevato)
Densità ρ [kg/m3] 1000 (ad es. acqua)
Diametro della sonda d [m] 0.008
L = LN(condizioni sfavorevoli)
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86
  • Page 87 87
  • Page 88 88
  • Page 89 89
  • Page 90 90
  • Page 91 91
  • Page 92 92
  • Page 93 93
  • Page 94 94
  • Page 95 95
  • Page 96 96
  • Page 97 97
  • Page 98 98
  • Page 99 99
  • Page 100 100
  • Page 101 101
  • Page 102 102
  • Page 103 103
  • Page 104 104
  • Page 105 105
  • Page 106 106
  • Page 107 107
  • Page 108 108
  • Page 109 109
  • Page 110 110
  • Page 111 111
  • Page 112 112
  • Page 113 113
  • Page 114 114
  • Page 115 115
  • Page 116 116
  • Page 117 117
  • Page 118 118
  • Page 119 119
  • Page 120 120
  • Page 121 121
  • Page 122 122
  • Page 123 123
  • Page 124 124
  • Page 125 125
  • Page 126 126
  • Page 127 127
  • Page 128 128
  • Page 129 129
  • Page 130 130
  • Page 131 131
  • Page 132 132
  • Page 133 133
  • Page 134 134
  • Page 135 135
  • Page 136 136
  • Page 137 137
  • Page 138 138
  • Page 139 139
  • Page 140 140
  • Page 141 141
  • Page 142 142
  • Page 143 143
  • Page 144 144
  • Page 145 145
  • Page 146 146
  • Page 147 147
  • Page 148 148
  • Page 149 149
  • Page 150 150
  • Page 151 151
  • Page 152 152
  • Page 153 153
  • Page 154 154
  • Page 155 155
  • Page 156 156
  • Page 157 157
  • Page 158 158
  • Page 159 159
  • Page 160 160
  • Page 161 161
  • Page 162 162
  • Page 163 163
  • Page 164 164
  • Page 165 165
  • Page 166 166
  • Page 167 167
  • Page 168 168
  • Page 169 169
  • Page 170 170
  • Page 171 171
  • Page 172 172
  • Page 173 173
  • Page 174 174
  • Page 175 175
  • Page 176 176
  • Page 177 177
  • Page 178 178
  • Page 179 179
  • Page 180 180
  • Page 181 181
  • Page 182 182
  • Page 183 183
  • Page 184 184
  • Page 185 185
  • Page 186 186
  • Page 187 187
  • Page 188 188
  • Page 189 189
  • Page 190 190

Endres+Hauser Levelflex FMP50 PROFIBUS PA Istruzioni per l'uso

Categoria
Misurazione, test
Tipo
Istruzioni per l'uso