Trekstor i-Beat Drive 2.0 Guida utente

Tipo
Guida utente

Questo manuale è adatto anche per

– 11 –– 11 –
GUIDA RAPIDA
1) Comandi di TrekStor i.Beat drive 2.0
2) Collegamento di TrekStor i.Beat drive 2.0 ad un PC
Nota per gli utenti Windows® 98: scaricare innanzitutto il driver dalla Hompage http://www.trekstor.de.
Installare quindi il driver prima di collegare i.Beat drive 2.0 al proprio PC.
Collegare i.Beat drive 2.0 ad una connessione USB PC. Il sistema operativo individua in
modo automatico i.Beat drive 2.0 ed aggiunge a "Risorse del computer" due "Periferiche di
archiviazione di massa" (i.Beat drive 2.0 + slot per schede di memoria SD / MMC).
3) Scambio di dati con TrekStor i.Beat drive 2.0
a) Evidenziare i file desiderati (ad. es. MP3, WMA) con il mouse. Copiarli premendo il pulsante destro
del mouse ("Copia").
b) Selezionare la periferica di archiviazione di massa "TrekStor i.Beat drive 2.0" all’interno delle
"Risorse del computer".
c) Premere il pulsante destro del mouse e selezionare l’opzione "Incolla" per avviare il processo di
copia. Al termine del processo di copia, i dati saranno presenti su i.Beat drive 2.0.







    
A Connessione USB
B Microfono
C Levetta
(blocco pulsanti)
D LCD
E Pulsante di avanzamento
F Volume pulsante
G Pulsante (on / off / play / pause / stop)
H Occhiello per il fissaggio della banda
a tracolla
I Volume pulsante
J Slot per schede di memoria SD / MMC
K Pulsante di riavvolgimento
L Pulsante
M Pulsante (registrazione)
N Vano batterie
IT
– 12 –
– 12 –
4) Disinstallazione di TrekStor i.Beat drive 2.0 e scollegamento dal PC
Windows® 98 (SE) Cercare i.Beat drive 2.0 in "Risorse del computer" (in "Periferiche") e fare
clic sulla periferica con il pulsante sinistro del mouse. Selezionare la voce del menu "Rimuovi". A questo
punto è possibile scollegare i.Beat drive 2.0 dal PC.
Windows® 2000/ME/XP Fare clic con il pulsante destro del mouse in basso a destra sulla "barra delle
applicazioni" sull’icona
"Rimozione sicura dell’hardware". Dal menu contestuale che viene visualizzato
su schermo selezionare la voce "Rimozione sicura Periferica di archiviazione di massa USB" facendo clic
con il pulsante sinistro del mouse. A questo punto è possibile scollegare i.Beat drive 2.0 dal PC.
Nota: seguire il processo di disinstallazione suggerito per evitare di causare danni alla periferica o
eventuali perdite di dati.
5) Funzionamento di TrekStor i.Beat drive 2.0
Attivazione e disattivazione
Per attivare i.Beat drive 2.0, premere rapidamente il pulsante . Per disattivare nuovamente
i.Beat drive 2.0, tenere il premuto pulsante per 3 secondi circa.
Nota: accertarsi che la levetta si trovi nella posizione di sinistra e che il blocco pulsanti sia disattivato.
Se il blocco pulsanti è abilitato, viene visualizzata l’icona del blocco pulsanti o l’apposito messaggio.
Le diverse modalità
i.Beat drive 2.0 dispone di diverse modalità di funzionamento (riproduzione di musica,
registrazione parlato, impostazioni, riproduzione brano, eliminazioni, informazioni memoria). Per
accedere ad una modalità, tenere premuto il pulsante per un secondo circa. Premendo i
pulsanti
o , selezionare la modalità desiderata a destra o a sinistra e confermare la selezione
premendo il pulsante .
Modalità: riproduzione musica
Passare alla modalità "Play Music".
Riproduzione
Premere rapidamente il pulsante per avviare la riproduzione di un file audio.
Pausa
Premere rapidamente il pulsante per sospendere la riproduzione. Premendo nuovamente il
pulsante viene fatta avanzare la riproduzione.
Stop
Tenere premuto il pulsante per 1 secondo circa per arrestare la riproduzione. Premendo nuova-
mente il pulsante viene avviata la riproduzione dall’inizio del brano.
Scorrimento brani
Premendo rapidamente i pulsanti o è possibile scorrere il brano corrente. Se si premere
il pulsante , viene selezionato il brano successivo. Se si premere il pulsante , si passa al
brano precedente.
Avanzamento / Riavvolgimento di un brano
Premendo a lungo i pulsanti o in una delle direzioni è possibile eseguire il riavvolgimento
e l’avanzamento all’interno di un brano. Tenere premuto il pulsante per effettuare un avanza-
mento. Tenere premuto il pulsante per effettuare un riavvolgimento.
Nota: il dispositivo esegue avanzamenti e riavvolgenti tanto più rapidi quanto più a lungo i pulsanti o
rimangono premuti in una direzione .
IT
– 13 –
– 13 –
Aumento / Riduzione del volume
Premendo a lungo i pulsanti o
è possibile modificare il volume in modo pratico.
Premere rapidamente i pulsanti o per aumentare o diminuire il volume.
Modalità: registrazione parlato
Passare alla modalità "Record".
Con il microfono integrato è possibile eseguire le registrazioni del parlato. Tenere premuto il pulsante
per 2 secondi circa per avviare la registrazione. Per terminare la registrazione, tenere nuovamente
premuto il pulsante per 2 secondi circa.
Nota: tutte le registrazioni del parlato sono salvate nella cartella "VOICE" e possono essere visualizzate e
riprodotte solo in modalità "Record".
Modalità: impostazioni
Passare alla modalità "Setting".
In questa sezione è possibile configurare l’equalizzatore, le diverse funzioni di ripetizione, la durata
dell’illuminazione dello sfondo, la modalità economica (disattivazione automatica), la qualità di
registrazione nonché la lingua di i.Beat drive 2.0.
Premendo i pulsanti o , selezionare l’impostazione desiderata e confermare la selezione
premendo il pulsante .
Modalità: riproduzione brano
Passare alla modalità "Preview" per riprodurre ogni titolo solo per 10 secondi. Premendo il pulsante
più a lungo, si disattiva nuovamente la funzione di riproduzione.
Modalità: eliminazione
Passare alla modalità "Delete".
Premere rapidamente il pulsante per confermare l’eliminazione del brano visualizzato.
Modalità: informazioni memoria
Passare alla modalità "About".
In questa sezione è possibile visualizzare tutto lo spazio libero della memoria di i.Beat drive 2.0.
Nota:
Il lettore MP3 è ottimizzato per l’impiego delle cuffie in dotazione (impedenza pari a 32 Ohm). L’impiego di altre cuffie con un’impedenza minore
può provocare eventuali danni del lettore MP3 o anche delle cuffie stesse, in particolare nel caso dei lettori MP3 dotati di 2 uscite per cuffie.
Attenzione: questo apparecchio è in grado di generare elevate intensità di volume. Per evitare eventuali danni all'udito, si sconsiglia un ascolto
prolungato con intensità di volume elevate. Se nell'orecchio si avverte un suono sibilante, ridurre immediatamente il volume o non utilizzare
più il lettore MP3. Si noti che l'impiego di auricolari e cuffie ad un volume elevato può provocare danni permanenti all'udito. Con il passare del
tempo si sviluppa infatti l'abitudine a livelli più elevati di volume al punto che, anche se questi ultimi possono sembrare normali, vengono
eventualmente danneggiate le facoltà uditive. Tanto è maggiore l'intensità del volume impostata, quanto è più elevata la velocità con cui si
possono causare danni all'udito.
Attenzione: si sconsiglia l'impiego di cuffie durante la conduzione di automezzi, attività vietata in alcuni paesi. Guidare sempre prestando
attenzione e rimanendo concentrati. Arrestare la riproduzione del lettore MP3 se durante la conduzione di automezzi o svolgendo altre
eventuali attività, che richiedono la completa attenzione dell'utente, ci si sente distratti o disturbati.
Si consiglia di evitare l’impiego di cavi USB con una lunghezza superiore ai 3 m.
Il produttore si riserva il diritto di effettuare ulteriori operazioni di miglioramento del prodotto in modo costante. Le modifiche possono
essere apportate senza fornire una descrizione diretta all‘interno delle presenti istruzioni per l‘uso. Le informazioni contenute nelle presenti
istruzioni per l‘uso non corrispondono necessariamente allo stato della versione tecnica.
Il produttore garantisce esclusivamente l’idoneità alle effettive disposizioni del presente prodotto. Il produttore non è inoltre responsabile
per i danni o le perdite di dati ed i danni secondari da essi derivanti.
Copyright © 2006 TrekStor GmbH & Co. KG. Tutti i diritti riservati. Nel caso siano presenti riferimenti ad eventuali prodotti o aziende, si tratta
di marchi di fabbrica o dei nomi dei marchi dei rispettivi proprietari.
IT
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36

Trekstor i-Beat Drive 2.0 Guida utente

Tipo
Guida utente
Questo manuale è adatto anche per