Vemer Asso Wi-Fi Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
3
1Manuale d’Uso
CRONOTERMOSTATO WI-FI DA INCASSO
Leggere attentamente tutte le istruzioni
DIMENSIONI
SCHEMI DI COLLEGAMENTO
CONFIGURAZIONE INIZIALE
240 42
40
LN
5A/250V~
Vemer S.p.A.
I - 32032 Feltre (BL) • Via Camp Lonc, 16
e-mail: info@vemer.it - web site: www.vemer.it
V3IS01013-011 Mod. Asso Wi-Fi
Cronotermostato Wi-Fi da incasso alimentato da rete elettrica (230V~), adatto al
controllo di impianti di riscaldamento e condizionamento. Il modulo Wi-Fi permette
di comandare il dispositivo da remoto con il proprio smartphone. È sufficiente
connettere il dispositivo al router di casa e installare sullo smartphone l’app gratuita
Vemer Wi-Fi, disponibile gratuitamente per dispositivi iOS e Android. Gli adattatori
presenti nella confezione consentono di installare il dispositivo con le placche delle
principali serie civili.
Codice Modello Descrizione
VE780200 Asso Wi-Fi Cronotermostato WI-FI da incasso
VE780201 Asso Wi-Fi-INT Cronotermostato WI-FI da incasso
AVVERTENZE DI SICUREZZA
Durante l’installazione ed il funzionamento del dispositivo è necessario rispettare le
seguenti indicazioni:
1) Il dispositivo deve essere installato da persona qualificata rispettando
scrupolosamente gli schemi di collegamento.
2) Non alimentare o collegare il dispositivo se qualche parte di esso risulta
danneggiata.
3) Dopo l’installazione deve essere garantita la inacessibilità ai morsetti di
collegamento senza l’uso di appositi utensili.
4) Il dispositivo deve essere installato e messo in funzione in conformità con la
normativa vigente in materia di impianti elettrici.
5) Prima di accedere ai morsetti di collegamento verificare che i conduttori non siano in
tensione.
6) Nell’impianto elettrico a monte del cronotermostato deve essere installato un
dispositivo di protezione contro le sovracorrenti.
7) Il dispositivo esegue azioni di tipo 1B ed è adatto per ambienti con grado di
inquinamento 2 e categoria di sovratensione III (EN 60730-1).
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione: 230V AC (±10%) 50/60Hz
Uscita: relè bistabile con potere di interruzione 5A / 250V AC
Modalità di funzionamento: estate/inverno/spento (con antigelo)
Programmazione settimanale via app con 3 livelli di temperatura T1, T2, T3
Risoluzione di programmazione: 1 ora
Tipo di regolazione: on/off o proporzionale
Installazione su scatola da incasso con altezza 45mm (spazio occupato: 2 moduli)
Morsettiera per cavi con sezione massima da 1,5mm2
Display a led 3 cifre con luminosità impostabile da App
Tasto T di configurazione/programmazione
LED rosso: acceso indica che il carico è attivo
LED verde: stato configurazione
Precisione di misura: ±0,5°C
Risoluzione temperatura misurata: 0,1°C
Campo impostazione temperature: 2 ÷ 50°C
Banda di frequenza di funzionamento: 2,4GHz IEEE 802.11 b/g/n
Massima potenza di radiofrequenza trasmessa: 18,3 dBm
Temperatura e umidità di funzionamento: 0 ÷ 50°C / 20% ÷ 90% (non cond.)
Temperatura di immagazzinamento: -10 ÷ 65°C
Grado di protezione: IP40
Isolamento: rinforzato tra parti accessibili (frontale) e tutti gli altri morsetti
MESSAGGI
Durante il normale funzionamento, il dispositivo visualizza la temperatura misurata.
Nella fase di configurazione iniziale e in situazioni particolari la visualizzazione della
temperatura è alternata con i seguenti messaggi:
• CFG: dispositivo in attesa della prima configurazione. Questa situazione si verifica
durante la configurazione iniziale oppure dopo un reset del dispositivo.
• LAN: dispositivo non ancora connesso al router di casa. Se questa condizione
persiste, controllare che la password della rete wi-fi domestica inserita nella app
sia corretta e che il router di casa sia acceso.
• NET: dispositivo connesso al router di casa ma non ancora connesso al server
Vemer
• CLD: dispositivo non associato ad alcun utente (ad esempio perchè è stato
disconnesso o perchè si è verificato un errore nel server).
• UDP: dispositivo non connesso al server NTP per la sincronizzazione dell’orologio.
Controllare che la porta UDP123 sul router non sia bloccata
• ERP: malfunzionamento della sonda di temperatura
Per configurare il dispositivo procedere come segue:
Installare e avviare sullo smartphone l’app Clima Wi-Fi.
Creare un account personale sul cloud Vemer (se già si dispone di un account,
passare al punto 2):
࿆Fare tap su “Registrati”
࿇Inserire un indirizzo email e una password e fare tap su “Registrati”.
Per questioni di sicurezza si consiglia di inserire una password diversa
da quella utilizzata per l’accesso alla propria email
࿈Controllare la propria casella email: cliccare sul link contenuto nella mail
ricevuta per confermare l’attivazione dell’account.
Inserire email e password del proprio account personale Vemer.
Fare tap su “Nuovo termostato” e scegliere il modello Asso Wi-Fi.
Alimentare il dispositivo: il led verde lampeggia velocemente per qualche
secondo, poi lampeggia lentamente per circa 5 minuti (modalità access point).
Se il led verde non lampeggia, premere il tasto T.
Fare tap su “avanti” e poi sul nome della rete “AWV....” (le ultime 3 cifre
della rete AWV sono visualizzate anche sul display del dispositivo).
Attendere che il led verde smetta di lampeggiare e diventi acceso fisso
ad indicare l’avvenuta connessione tra dispositivo e app.
Nella schermata successiva fare tap sul nome della rete wi-fi domestica
alla quale collegare il dispositivo. Inserire la password della rete wi-fi
domestica.
Inserire un nome e scegliere un’icona che aiuti a identificare il dispositivo
Asso Wi-Fi.
La procedura di configurazione è terminata. ll dispositivo appena configurato
comparirà nella schermata di elenco dei dispositivi associati al proprio
account e da questo momento è possibile controllarlo da remoto via app.
7REGOLAZIONE DI EMERGENZA
Qualora manchi la connessione al cloud (ad esempio per un problema al router) risulta impossibile controllare il dispositivo e quest’ultimo regola la temperatura
in base all’ultima programmazione scaricata dal cloud.
In questa situazione, se la temperatura prevista dal programma non dovesse soddisfare le esigenze, è possibile attivare la modalità di emergenza per impostare
una temperatura diversa da mantenere finchè la connessione al cloud non viene ristabilita.
Per attivare la regolazione di emergenza, procedere come segue:
཰ tenere premuto il tasto T per circa 5 secondi finchè a display compare la scritta SET
ཱ lampeggia il valore della temperatura di emergenza: la pressione prolungata del tasto T modifica il valore della temperatura, a passi di 0,5°C.
Ad ogni nuova pressione si inverte il verso di modifica: incremento-decremento-incremento-...
ི quando il valore desiderato lampeggia sul display, attendere 5 secondi senza premere il tasto T finchè compare MEM ad indicare che il dispositivo ha memorizzato il valore.
Quando la regolazione di emergenza è attiva il valore della temperatura misurata lampeggia.
Il dispositivo interrompe autonomamente la regolazione di emergenza non appena la connessione al cloud viene ripristinata.
8RESET DEL DISPOSITIVO
La procedura di reset cancella tutte le impostazioni effettuate e riporta il dispositivo
alle condizioni di fabbrica.
Il reset cancella anche la configurazione della connessione con la rete domestica.
Per effettuare il reset, tenere premuto per circa 15 secondi il tasto T finchè il display
visualizza la scritta DEF.
Nota. Dopo alcuni secondi dall’inizio della pressione, il display visualizza la scritta SET:
continuare a tenere premuto il tastino senza rilasciarlo.
21.7 SET DEF
15s
Scatola da incasso
DISPOSITIVO
CON TELAIO METALLICO
Mascherina di copertura
(non fornita)
Pannello intermedio
(non fornito)
TELAIETTO DI CHIUSURA
4POSIZIONAMENTO
Si consiglia di installare il dispositivo ad un’altezza di 1,5 metri dal pavimento, in una zona che rispecchi il più possibile le condizioni di temperatura media della stanza.
Evitare l’installazione vicino porte o finestre, in nicchie, dietro porte e tendaggi o in posizioni con eccesso o totale mancanza di aereazione.
Assicurarsi inoltre che la distanza dal router sia tale da garantire una comunicazione stabile.
5a MONTAGGIO ASSO WI-FI (codice VE780200)
Applicare l’adattatore corrispondente alla placca della serie civile da montare (vedere tabella)
Collegare il carico e l’alimentazione (vedere schema di collegamento)
Inserire il dispositivo nell’adattatore
Per informazioni sulla possibilità di adattare il dispositivo con placche
differenti da quelle riportate, contattare il Servizio di Assistenza Tecnica.
Adattatori per placche serie civili per Asso Wi-Fi
Marca Serie Adattatore
ABB Mylos AM
AVE S44 A4
BTICINO Axolute, Axolute AIR BA
Light, Living International,
LivingLight, LivingLight AIR BL
Matix BM
GEWISS Chorus GC
VIMAR Arkè, Eikon, Eikon Evo VE
Plana VP
5b MONTAGGIO ASSO WI-FI-INT (codice VE780201)
Collegare il carico e l’alimentazione (vedere schema di collegamento)
Fissare il dispositivo con il telaietto metallico alla scatola da incasso
Applicare la mascherina di copertura e l’eventuale pannello intermedio 50x50mm
Inserire infi ne il telaietto di chiusura
Il dispositivo può essere adattato alle mascherine di copertura
di Berker, Busch-Jaeger, Gira, Jung e Merten.
La lista completa dei modelli di mascherine compatibili è disponibile
sul sito www.vemer.it alla pagina del prodotto.
6
9DESCRIZIONE DELLA APP
5 Modifi ca di un programma
Lunedì SALVA
14.15.0 22.1
mio programma 1
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
00 06 12 18
Copia T1 T2 T3
T1
T2
T3
T1
T2
T3
T1
T2
T3
T1
T2
T3
T2
T3
Copia T1 T2 T3
Copia T1 T2 T3
Copia T1 T2 T3
Copia T1 T2 T3
50° 14.1° 22.1°
50° 14.1° 22.1°
50° 14.1° 22.1°
50° 14.1° 22.1°
50° 14.1° 22.1°
Per modifi care un programma esistente, fare tap sul profi lo programma del giorno
da modifi care, quindi assegnare a ogni ora del giorno una tra le temperature
T1, T2 e T3 (identifi cate dai colori blu, verde e rosso). La funzione “copia”
consente di copiare uno stesso programma su più giorni della settimana.
4 Elenco Programmi
Elenco Programmi
RISCALDAMENTO
INVERNO DEFAULT
mio programma 1
mio programma 2
ucio
crea un nuovo programma
seleziona. modifi ca, elimina o rinomina un programma
esistente
Nota: INVERNO DEFAULT non può essere modifi cato
o cancellato.
1 Login
Dimenticato la password?
Registrati
Entra
Clima
Wi-Fi
Password
E-Mail
Accedere al proprio account Vemer inserendo le credenziali
di accesso (e-mail, password) scelte in fase di registrazione.
Se non si dispone di un account Vemer scegliere “Registrati”.
3 Controllo del dispositivo
Home
Asso stanza_1
RISCADAMENTO
INVERNO DEFAULT
INT
AUTO
25.0 °C
14.1 °C
Temperatura misurata (25.5°C)
Modo di funzionamento (RISCALDAMENTO)
Stato dell’impianto:
( ) rossa = acceso
( ) grigia = spento
Temperatura impostata, e nome del programma
in esecuzione. Fare tap per cambiare il programma
in esecuzione.
Modalità di funzionamento.
Fare tap per modifi care il modo di funzionamento
(riscaldamento/condizionamento) e la modalità
(automatico/manuale/spento).
6 Menù confi gurazione
Home
Home
Elenco termostati
Programmi
Google Home
Amazon
Informazioni
Prolo
Logout
Vacanze
Impostazioni
FAULT
Home
Asso stanza_1
RISCADAMENTO
INVERNO DEFAULT
INT
AUTO
25.0 °C
14.1 °C
7 Calendario vacanze
Calendario Vacanze... SALVA
Aprile 2019
Maggio 2019
Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
30 31 1 2 3 4 5
678910 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 23 123
27 28 29 30 123
45678910
11 12 13 14 15 16 17
Impostare i giorni vacanza nei quali la regolazione risulta
spenta (funzionamento spento) selezionandoli sul calendario.
Durante il periodo vacanza sul campo del funzionamento
compare la scritta VAC
NORME DI RIFERIMENTO
10-2020
Dichiarazione di conformità UE:
Vemer dichiara che il dispositivo è conforme alla direttiva comunitaria 2014/53/UE (RED)
in riferimento alle seguenti norme: EN 60730-2-7, EN 60730-2-9, ETSI EN 300 328,
ETSI EN 301 489-1, ETSI EN 301 489-17
Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile all’indirizzo Internet
www.vemer.it
2 Elenco dispositivi
Elenco termostati
Asso stanza_1 Asso stanza_2
Asso bagno
Nuovo termostato
Raggruppa
ASSO ASSO
ASSO
ASSO ASSO
ASSO
consente di registrare un nuovo dispositivo
consente di raggruppare più dispositivi insieme.
Ad esempio è possibile raggruppare tutti gli “Asso Wi-Fi”
di un condominio di 3 piani secondo la logica:
“Piano 1”, “Piano 2”e “Piano 3”
Fare tap sull’icona del dispositivo da controllare
8 Impostazione dispositivo
VALORI TEMPERATURA
INVERNO ESTATE
ICONA
NOME
Asso montagna
Asso stanza_1
IMPOSTAZIONI AVANZATE
SALVA
Impostazioni avanzate:
confi gurazione allarme temperatura
e-mail del destinatario dell’allarme
tipo di regolazione
Nome del dispositivo
Icona che identifi ca il dispositivo
Temperature T1, T2 e T3
del funzionamento automatico
9 Impostazioni avanzate
Impostazioni avanz... SALVA
ALLARME
REGOLAZIONE TEMPERATURA
OROLOGIO
LUMINOSITÀ DISPLAY
COMPENSAZIONE TEMPERATURA
E-mail del destinatario per le segnalazioni di allarme
Soglia di temperatura minima per allarme
Soglia di temperatura massima per allarme
Ritardo allarmi (secondi)
OFF
OFF
a. Indirizzo mail del destinatario degli allarmi
b. Condizione di allarme (quale valore di temperatura
deve essere superato e per quanto tempo)
c. Scelta del tipo di regolazione (on/off o proporzionale)
d. Impostazione del fuso orario e del cambio automatico
dell’ora legale
e. Impostazione della luminosità del display e del led
f. Compensazione del valore di temperatura misurata
della sonda. Valori ammessi: -5°C ÷ +5°C
10 Impostazione dell’orologio
Impostazione orologio Salva
Fuso orario
Aggiornamento automatico
ORARIO INVERNALE
TIPO DATA
Ultima settimana
MESE
Ottobre
GIORNO
Domenica
ORE E MINUTI
03:00
ORARIO ESTIVO
TIPO DATA
Ultima settimana
Specificare il fuso orario della zona di installazione.
Se non modificata l’impostazione prevede +1h
(fuso orario valido per l’Europa centrale).
Abilitare/disabilitare il cambio automatico dell’ora legale-solare.
Se questa impostazione non viene modificata, la configurazione
prevede:
• il passaggio ora solare £ legale (+1h) l’ultima Domenica
di marzo alle ore 2:00
• il passaggio ora legale £solare (-1h) l’ultima Domenica
di ottobre alle ore 3:00
11 Impostazione luminosità del display
Impostazione luminosità display Salva
FASCIA ORARIA DIURNA
FASCIA ORARIA NOTTURNA
Livello 1
dalle alle
23:00 08:00
Livello 4
dalle alle
08:00 23:00
Luminosità display
Luminosità display
E’ possibile definire due fasce orarie (diurna e notturna) e
assegnare al display e al led un livello di intensità luminosa
diverso per ognuna di esse. Sono disponibili 5 livelli di
luminosità, più un livello 0 che corrisponde a display spento (il
led invece si accende con intensità minima, ovvero livello 1,
perchè non può mai essere completamente spento).
Nota: Per “risvegliare” il display quando è impostata il livello di
luminosità 0, è sufficiente premere brevemente il tasto T.
10 COME FARE PER TRASFERIRE IL CONTROLLO
DEL DISPOSITIVO DA UN ACCOUNT (UTENTE)
A UN ALTRO
Qualora sia necessario assegnare il controllo del dispositivo ad un altro utente
(situazione tipica ad esempio quando il dispositivo è installato in un’abitazione
data in affitto e cambiano gli inquilini), procedere come segue:
Disconnettere il dispositivo dal vecchio utente (tramite uno dei due modi seguenti
da fare in alternativa):
࿆Attivare la modalità access point sul dispositivo (premere il tasto T
e verificare che il led verde lampeggi). Tenere quindi premuto a lungo
lo stesso tastino finchè il display visualizza DEL
࿇sulla app del vecchio utente fare tap a lungo sull’icona che identifica
il dispositivo in questione finchè compare la richiesta di conferma eliminazione.
Eseguire la procedura di configurazione iniziale con la app del nuovo utente.
11 COSA FARE IN CASO DI SOSTITUZIONE DEL
ROUTER
Qualora si sostituisca il router/access point della rete domestica, procedere come
segue:
Attivare la modalità access point sul dispositivo (premere il tasto T e verificare
che il led verde lampeggi)
Accedere alla app e fare tap su “Nuovo termostato”, quindi tap su “Asso wi-fi”
e infine Tap su “Avanti”
Fare tap sulla rete “AWV...” e nella schermata successiva fare tap
sulla nuova rete wi-fi e inserire la password
A questo punto, uscire dalla app senza inserire il nome del dispositivo.
  • Page 1 1
  • Page 2 2

Vemer Asso Wi-Fi Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso