Skil 0788, 0788AA Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Skil 0788 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
40
Sega da giardinaggio 0788
INTRODUZIONE
 Questo utensile è previsto per il taglio di legno nonché
per la potatura e rinitura di alberi; è inoltre adatto a tagli
diritti e curvi
 Questo utensile non è inteso per un uso professionale
 Vericare che l'imballo contenga tutte le parti illustrate
sul disegno
 In caso di parti mancanti o danneggiate, contattare il
proprio rivenditore
 Leggere attentamente questo manuale di istruzioni

consultazioni
 Prestare particolare attenzione alle istruzioni
di sicurezza ed alle avvertenze; la mancata
osservanza potrebbe causare serie lesioni
CARATTERISTICHE TECNICHE
ELEMENTI UTENSILE
A Ferma lama
B Impugnatura sul corpo
C Freccia
D Reggicavo
E Interruttore di sicurezza
F Grilletto
G Guida
H Feritoie di ventilazione
J Supporto per utensile (viti non fornite)
K Lama per sega extra
SICUREZZA
ISTRUZIONI GENERALI DI SICUREZZA
ATTENZIONE! Leggere tutte le avvertenze di
pericolo e le istruzioni operative. In caso di mancato
rispetto delle avvertenze di pericolo e delle istruzioni
operative si potrà creare il pericolo di scosse elettriche,
incendi e/o incidenti gravi. Conservare tutte le avvertenze
di pericolo e le istruzioni operative per ogni esigenza
futura. Il termine "elettroutensile" utilizzato nelle avvertenze
di pericolo si riferisce ad utensili elettrici alimentati dalla rete
(con linea di allacciamento) ed ad utensili elettrici alimentati
a batteria (senza linea di allacciamento).
1) SICUREZZA DELLA POSTAZIONE DI LAVORO
a) Mantenere pulito ed ordinato il posto di lavoro. Il
disordine o le zone di lavoro non illuminate possono
essere fonte di incidenti.
b) Evitare d’impiegare l’utensile in ambienti soggetti
al rischio di esplosioni nei quali si trovino liquidi,
 Gli utensili elettrici
producono scintille che possono far inammare la
polvere o i gas.
c) Mantenere lontani i bambini ed altre persone
durante l’impiego dell’utensile elettrico. Eventuali
distrazioni potranno comportare la perdita del controllo
sull’utensile.
2) SICUREZZA ELETTRICA
a) La spina per la presa di corrente dovrà essere
adatta alla presa. Evitare assolutamente di

spine adattatrici assieme ad utensili con
collegamento a terra. Le spine non modicate e le
prese adatte allo scopo riducono il rischio di scosse
elettriche.
b) 
terra, come tubi, riscaldamenti, cucine elettriche
e frigoriferi. Sussiste un maggior rischio di scosse
elettriche nel momento in cui il corpo é messo a massa.
c) Custodire l’utensile al riparo dalla pioggia o
dall’umidità. L’eventuale inltrazione di acqua in un
utensile elettrico va ad aumentare il rischio d’insorgenza
di scosse elettriche.
d) Non usare il cavo per scopi diversi da quelli

oppure di togliere la spina dalla presa di corrente.
Mantenere l’utensile al riparo da fonti di calore,
dall’olio, dagli spigoli o da pezzi in movimento. I
cavi danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio
d’insorgenza di scosse elettriche.
e) Qualora si voglia usare l’utensile all’aperto,
impiegare solo ed esclusivamente cavi di prolunga
omologati per l’impiego all’esterno. L’uso di un cavo
di prolunga omologato per l’impiego all’esterno riduce il
rischio d’insorgenza di scosse elettriche.
f) Qualora non fosse possibile evitare di utilizzare
l’utensile in ambiente umido, utilizzare un
interruttore di messa a terra. L’uso di un interruttore di
messa a terra riduce il rischio di una scossa elettrica.
3) SICUREZZA DELLE PERSONE
a) È importante concentrarsi su ciò che si sta
facendo e a maneggiare con giudizio l’utensile
durante le operazioni di lavoro. Non utilizzare

droghe, bevande alcoliche e medicinali. Un attimo
di distrazione durante l’uso dell’utensile potrà causare
lesioni gravi.
b) Indossare sempre equipaggiamento protettivo
individuale. Usare sempre protezioni per gli occhi.
Se si avrà cura d’indossare equipaggiamento protettivo
individuale come la maschera antipolvere, la calzatura
antisdrucciolevole di sicurezza, il casco protettivo o la
protezione dell’udito, a seconda dell’impiego previsto
per l’utensile elettrico, si potrà ridurre il rischio di ferite.
c) Evitare l’accensione involontaria dell’utensile.
Prima di collegarlo alla rete di alimentazione
elettrica e/o alla batteria ricaricabile, prima di
prenderlo oppure prima di iniziare a trasportarlo,
assicurarsi che l’utensile sia spento. Tenendo il
dito sopra l’interruttore mentre si trasporta l’utensile
oppure collegandolo all’alimentazione di corrente con
l’interruttore inserito, si vengono a creare situazioni
pericolose in cui possono vericarsi seri incidenti.
d) Togliere gli attrezzi di regolazione o la chiave
inglese prima di accendere l’utensile. Un utensile
o una chiave inglese che si trovino in una parte
dell’utensile in rotazione potranno causare lesioni.
e) È importante non sopravvalutarsi. Avere cura
di mettersi in posizione sicura e di mantenere
41
l’equilibrio. In tale maniera sarà possibile controllare
meglio l’utensile in situazioni inaspettate.
f) Indossare vestiti adeguati. Evitare di indossare
vestiti lenti o gioielli. Tenere i capelli, i vestiti ed i
guanti lontani da pezzi in movimento. Vestiti lenti,
gioielli o capelli lunghi potranno impigliarsi in pezzi in
movimento.
g) Se sussiste la possibilità di montare dispositivi
di aspirazione o di captazione della polvere,
assicurarsi che gli stessi siano stati installati
correttamente e vengano utilizzati senza errori.
L’utilizzo di un’aspirazione polvere può ridurre lo
svilupparsi di situazioni pericolose dovute alla polvere.
4) MANEGGIO ED IMPIEGO ACCURATO DI UTENSILI
ELETTRICI
a) Non sovraccaricare l’utensile. Impiegare l’utensile
elettrico adatto per sbrigare il lavoro. Utilizzando
l’utensile elettrico adatto si potrà lavorare meglio e con
maggior sicurezza nell’ambito della gamma di potenza
indicata.
b) Non utilizzare utensili elettrici con interruttori
difettosi. Un utensile elettrico che non si può più
accendere o spegnere è pericoloso e dovrà essere
riparato.
c) Prima di procedere ad operazioni di regolazione
sull’utensile, prima di sostituire parti accessorie
oppure prima di posare l’utensile al termine di un
lavoro, estrarre sempre la spina dalla presa della
corrente e/o estrarre la batteria ricaricabile. Tale
precauzione eviterà che l’utensile possa essere messo
in funzione inavvertitamente.
d) Custodire gli utensili elettrici non utilizzati al di
fuori della portata dei bambini. Non fare usare
l’utensile a persone che non sono abituate
ad usarlo o che non abbiano letto le presenti
istruzioni. Gli utensili elettrici sono pericolosi se
utilizzati da persone inesperte.
e) 

dell’utensile funzionino perfettamente e non
s’inceppino, che non ci siano pezzi rotti o
danneggiati al punto tale da limitare la funzione
dell’utensile stesso. Far riparare le parti
danneggiate prima d’impiegare l’utensile. Numerosi
incidenti vengono causati da utensili elettrici la cui
manutenzione è stata eettuata poco accuratamente.
f)  Gli
utensili da taglio curati con particolare attenzione e con
taglienti alati s’inceppano meno frequentemente e
sono più facili da condurre.
g) Utilizzare utensili elettrici, accessori, attrezzi, ecc.
in conformità con le presenti istruzioni. Osservare
le condizioni di lavoro ed il lavoro da eseguirsi
durante l’impiego. L’impiego di utensili elettrici per usi
diversi da quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni
di pericolo.
5) ASSISTENZA
a) Fare riparare l’utensile solo ed esclusivamente da
personale specializzato e solo impiegando pezzi
di ricambio originali. In tale maniera potrà essere
salvaguardata la sicurezza dell’utensile.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER SEGE A GATTUCCIO
NOTE GENERALI
 Familiarizzare con i controlli e l'uso corretto dell'utensile
 L'utente è responsabile per incidenti o pericoli causati
ad altre persone o a proprietà di queste ultime
SICUREZZA DELLE PERSONE
 Questo utensile non dev'essere utilizzato da persone di
età inferiore ai 16 anni
 Non lavorare mai materiali contenenti amianto
(l’amianto è ritenuto materiale cancerogeno)
 Le polveri di materiali come vernici contenenti piombo,
alcune specie di legno, minerali e metallo possono
essere nocive (il contatto con queste polveri o la loro
inalazione possono causare reazioni allergiche e/o
disturbi respiratori all'operatore o ad altre persone
presenti sul posto); indossare una maschera
protettiva per la polvere e utilizzare un dispositivo

presa di collegamento
 Alcuni tipi di polvere sono classicati come cancerogeni
(quali le polveri di quercia e faggio) specialmente
se associate ad additivi per il trattamento del legno;
indossare una maschera protettiva per la polvere

polvere se è presente una presa di collegamento
 Rispettare le istruzioni nazionali riguardanti l'estrazione
della polvere per i materiali in lavorazione
 Portare occhialoni di protezione e protezione dell'udito
 Non mettere le mani sotto il pezzo di lavorazione (la
prossimità della lama alla mano non risulta visibile)
 Tenere le mani lontane dall’area compresa tra il
 (il ferma lama
può schiacciarvi le dita)
 

corpo B (se entrambe le mani sono impegnate a
mantenere la sega, non possono essere tagliate dalla
lama)
 Non tenere il pezzo da tagliare con le mani oppure
sulle gambe (è importante si sostenere il pezzo di
lavorazione correttamente in modo da ridurre al minimo
l’esposizione del corpo, legatura della lama o perdita di
controllo)
 
sostenere il pezzo di lavorazione (tenere il pezzo in
lavorazione in mano o stretto al corpo può far perdere il
controllo dell’utensile)
 Utilizzare guanti protettivi per rimuovere la lama
dall’utensile (dopo un uso prolungato la lama potrebbe
essersi riscaldata)
SICUREZZA ELETTRICA
 Controllare che la tensione dell'alimentazione sia la
stessa di quella indicata sulla targhetta dell'utensile
(gli utensili con l’indicazione di 230V o 240V possono
essere collegati anche alla rete di 220V)
 Esaminare il cavo periodicamente e, se danneggiato,
farlo sostituire da personale qualicato
 Usare solamente una prolunga per un uso all'esterno e
munita di presa e spina a prova di spruzzo
 Esaminare il cavo di prolunga periodicamente e, se
danneggiato, sostituirlo (cavi di prolunga inadeguati
possono essere pericolosi)
 Usare cavi di prolunga completamente srotolati e sicure
con una capacità di 16 Amp
42
 In ambienti umidi usare un dispositivo per corrente
residua (RCD) con una corrente di scatto di massimo
30 mA
 
isolate durante un operazione in cui l’utensile di
taglio possa toccare dei cavi nascosti oppure il
proprio cavo (contatto con un cavo "sotto tensione"
con parti metalliche esposte dell’utensile rende queste
ultime anche "sotto tensione" causando una scossa
elettrico all’operatore)
 
nascoste, utilizzare adatte apparecchiature di
ricerca oppure rivolgersi alla locale società
erogatrice (un contatto con linee elettriche può
provocare lo sviluppo di incendi e di scosse elettriche;
danneggiando linee del gas si può creare il pericolo
di esplosioni; penetrando una tubazione dell’acqua si
provocano seri danni materiali oppure vi è il pericolo di
provocare una scossa elettrica)
 Non passare sopra, schiacciare o tirare il cavo (di
prolunga)
 Proteggere il cavo (di prolunga) dal calore, dall'olio e da
bordi taglienti
 Spegnere sempre l'utensile e disinserire la spina dalla
presa di corrente, se il cavo d'alimentazione o il cavo
di prolunga è tagliato, danneggiato o impigliato (non
toccare il cavo prima di disinserire la spina)
ACCESSORI
 La SKIL garantisce un perfetto funzionamento
dell’utensile soltanto se vengono utilizzati accessori
originali
 Non utilizzare una lama smussata o danneggiata
(una lama piegata può rompersi facilmente o causare
contraccolpi)

 Evitate possibili danneggiamenti da viti e chiodi
sporgenti; rimuoverli prima di iniziare la lavorazione
  sia ben serrato
prima di eseguire un taglio (l'allentamento del blocco
potrebbe causare lo scivolamento della lama e di
conseguenza la perdita di controllo dell'utensile)
 Usare l'utensile solo con luce diurna o suciente luce
articiale

 Non distrarsi e rimanere sempre concentrati su ciò che
si sta facendo
 Mantenere sempre le aperture di ventilazione libere da
detriti
 Nel caso di cattivo funzionamento elettrico o meccanico,
spegnete subito l'utensile e staccate la spina

 Prima di riporre l'utensile, spegnere il motore ed
assicurarsi che tutte le parti in movimento si siano
arrestate completamente
 Disinserire sempre la spina dalla presa di corrente
- quando si lascia l'utensile incustodito
- prima di rimuovere materiale incastrato
- controllare, pulire o eettuare lavori sull’utensile
- dopo un contatto con un oggetto estraneo
- quando l'utensile si avvia con vibrazioni anomale
 Conservare l’utensile all’interno in un posto asciutto e
chiuso a chiave, distante dalla portata dei bambini
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI PRESENTI

Leggere il manuale di istruzioni prima dell'uso
Non esporre l'utensile alla pioggia
Doppio isolamento (non è necessario alcun cavo di
terra)
Non gettare l'utensile tra i riuti domestici
USO
 Montaggio della lama da sega
! estrarre la spina dalla presa
- premere il ferma lama A nella stessa direzione
della freccia C sull'utensile e mantenerlo in questa
posizione
- inserire la lama (con i denti rivolti verso il basso) alla
sua piena profondità
- rilasciare il ferma lama A
- provare a spingere e ad estrarre la lama per vericare
che sia bloccata correttamente
 Rimozione della lama da sega
- premere il ferma lama A nella stessa direzione
della freccia C sull'utensile e mantenerlo in questa
posizione
- estrarre la lama
- rilasciare il ferma lama A
 Reggicavo
- agganciare l'asola del cavo di prolunga al reggicavo D
come indicato nell'illustrazione
- tirare per ssare il cavo di prolunga
 Acceso/spento
- accendere l’utensile premendo prima il pulsante di
sicurezza E quindi il grilletto F
- spegnete l’utensile rilasciando il grilletto F
 Uso dell’utensile
- inserite la spina nella presa di corrente
- fare in modo che il cavo di alimentazione si trovi
nella parte posteriore, lontano dalla lama della sega
e posizionato in modo da non incastrarsi fra i rami o
qualcosa di simile durante le operazioni di taglio
- accendete l’utensile
! l’utensile dovrebbe raggiungere la massima
velocità prima della penetrazione della lama nel
pezzo da lavorare
- inserire sempre la lama in movimento della sega nel
pezzo tenendola verso il basso
- tenere la guida G saldamente poggiata sul pezzo
per ridurre al minimo contraccolpi e vibrazioni
! 
in corrispondenza della(e) area(e) grigia(e)
- non applicate una pressione eccessiva all'utensile;
lasciate che sia l'utensile a lavorare per voi
- tenere scoperte le feritoie di ventilazione H
! accertarsi che la lama sporga dal pezzo in
lavorazione attraverso il taglio
- sostenere il pezzo da lavorare/ceppi di modo che i lati
dalla parte del taglio non avanzino uno contro l'altro,
perché altrimenti la lama potrebbe incastrarsi o venire
schiacciata
- in caso di pezzetti di legno più corti, prima
dell’operazione di taglio, metterli in posizione adatta e
bloccarli bene
! se si segano dei pezzi di legno o dei rami sotto

fate attenzione
43
CONSIGLIO PRATICO
 Usare le lame appropriate
 Per altri consigli consultare il sito www.skil.com
MANUTENZIONE / ASSISTENZA
 Questo utensile non è inteso per un uso professionale
 Tenete sempre puliti utensile e cavo (soprattutto le
feritoie di ventilazione H )
! prima di pulire estrarre la spina dalla presa
 Stoccaggio
- conservare l’utensile all’interno in un posto asciutto e
chiuso a chiave, distante dalla portata dei bambini
- montare il supporto per utensile in modo sicuro e
orizzontale sul muro utilizzando 4 viti (non fornite)
 Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e
di controllo l’utensile dovesse guastarsi, la riparazione
va fatta eettuare da un punto di assistenza autorizzato
per gli elettroutensili SKIL
- inviare l'utensile non smontato assieme alle prove
di acquisto al rivenditore oppure al più vicino centro
assistenza SKIL (l'indirizzo ed il disegno delle parti di
ricambio dell'utensile sono riportati su www.skil.com)
TUTELA DELLAMBIENTE
 
 (solo per paesi UE)
- secondo la Direttiva Europea 2002/96/CE sui riuti
di utensili elettrici ed elettronici e la sua attuazione in
conformità alle norme nazionali, glil utensili elettrici
esausti devono essere raccolti separatamente, al ne
di essere reimpiegati in modo eco-compatibile
- il simbolo vi ricorderà questo fatto quando dovrete
eliminarle
DICHIARAZIONE DEI CONFORMITÀ
 Dichiaramo, assumendo la piena responsabilità di tale
dichiarazione, che il prodotto è conforme alle seguenti
normative e ai relativi documenti: EN 60745, EN 61000,
EN 55014 in base alle prescrizioni delle direttive
2004/108/EG, 2006/42/EG, 2011/65/UE
 Fascicolo tecnico presso: SKIL Europe BV (PT-SEU/
ENG1), 4825 BD Breda, NL
RUMOROSITÀ/VIBRAZIONE
 Misurato in conformità al EN 60745 il livello di pressione
acustica di questo utensile è 87 dB(A) ed il livello di
potenza acustica 98 dB(A) (deviazione standard: 3
dB), e la vibrazione m/s² (metodo mano-braccio;
incertezza K = 1,5 m/s²)
quando si tagliano travi di legno 9,5 m/s²
quando si tagliano truciolato 9,1 m/s²
 Il livello di emissione delle vibrazioni è stato misurato
in conformità a un test standardizzato stabilito dalla
norma EN 60745; questo valore può essere utilizzato
per mettere a confronto un l’utensile con un altro o come
valutazione preliminare di esposizione alla vibrazione
quando si impiega l’utensile per le applicazioni
menzionate
- se si utilizza l’utensile per applicazioni diverse, oppure
con accessori dierenti o in scarse condizioni, il livello
di esposizione potrebbe aumentare notevolmente
- i momenti in cui l’utensile è spento oppure è in
funzione ma non viene eettivamente utilizzato per
il lavoro, possono contribuire a ridurre il livello di
esposizione
! 

relativi accessori, mantenendo le mani calde e
organizzando i metodi di lavoro
 0788
BEVEZETÉS
 Ez a szerszám fa vágására, valamint fametszésre és
szélezésre; alkalmas, továbbá egyaránt használható
egyenes és görbe vonalú fűrészeléshez
 A szerszám nem professzionális használatra készült
 Ellenőrizze, hogy a csomag tartalmazza-e az ábrán
látható összes alkatrészt
 Hiányzó vagy sérült alkatrész esetén forduljon a
kereskedőhöz
 

használhassa
 

elmulasztása súlyos sérülést okozhat
TECHNIKAI ADATOK
SZERSZÁMGÉP ELEMEI
A Fűrészlap rögzítő
B Elülső markolat
C Nyíl
D Tápkábelt rögzítő horog
E Biztonsági kapcsoló
F Indítókapcsoló
G Talp
H Szellőzőnyílások
J Tároló sín (csavar nélkül)
K Extra fűrészlap
BIZTONSÁG

FIGYELEM! Olvassa el az összes biztonsági
 A következőkben leírt
előírások betartásának elmulasztása áramütésekhez,
tűzhöz és/vagy súlyos testi sérülésekhez vezethet. Kérjük

 Az alább alkalmazott elektromos kéziszerszám
1/120