Whirlpool WBE3322 A+NFXAQUA Program Chart

Tipo
Program Chart
A. Comparto frigorifero
2. Lampadina
3. Ripiani / Zona ripiani
4. Sistema 'multi-flow' ad aria fredda
5. Comparto refrigerante
6. Targhetta matricola con denominazione commerciale
8. Divisore cassetto frutta e verdura
9. Kit reversibilità porte
10. Separatore
11. Serbatoio dell'acqua
12. Balconcini porta
13. Balconcino - portauova
B. Comparto congelatore
14. Cestello di conservazione per alimenti congelati
14a. Cestello "Eco green" (solo per modelli con funzione ECO GREEN)
15. Ripiani
16. Cestello inferiore (zona congelamento)
17. Vaschetta del ghiaccio e/o accumulatore freddo
19. Balconcini per pizza o altri prodotti congelati a breve periodo di
conservazione
A seconda del modello, numero e tipo di accessori possono variare.
È possibile utilizzare il comparto congelatore senza i due cestelli superiori,
allo scopo di aumentare lo spazio di conservazione per prodotti
particolarmente ingombranti. Il cestello inferiore non deve essere rimosso.
Collocare gli alimenti direttamente sui ripiani, dopodiché assicurarsi sempre
che la porta del comparto venga chiusa adeguatamente.
C. Pannello comandi
Protezione antibatterica:
1. Filtro nel ventilatore (a seconda del modello)
7. Cassetto frutta e verdura con additivi antibatterici (a seconda
del modello)
18. Guarnizioni porta
Il cassetto frutta-verdura e le guarnizioni della porta vengono fabbricati con
speciali materiali che inibiscono la proliferazione batterica.
Note:
- In caso di interruzione dell'alimentazione, l'accumulatore freddo
aiuta a mantenere un'ottimale temperatura di conservazione il più
a lungo possibile.
- Tutti i ripiani e i balconcini sono amovibili.
- Le temperature interne dell'elettrodomestico dipendono da
temperatura ambiente, frequenza di apertura porte, nonché collocazione
dell'apparecchio. Di conseguenza, la regolazione della stessa temperatura
deve tenere in considerazione tali fattori.
- Gli accessori dell'apparecchio non vanno lavati in lavastoviglie.
ACCENSIONE DELL'APPARECCHIO
Dopo avere collegato l'apparecchio alla rete d'alimentazione, l'accensione
avviene in maniera automatica. Le spie luminose sul quadro comandi si
accendono per 1 secondo circa; in seguito al processo di inizializzazione,
viene visualizzato il valore di riferimento.
Nota:
Non riporre gli alimenti nel frigorifero prima che questo si sia
raffreddato completamente perché potrebbero deteriorarsi.
Quando si introducono alimenti freschi nel congelatore scegliere la
posizione 3 sul pannello comandi.
DESCRIZIONE PANNELLO COMANDI
1. temperatura extra bassa
2. temperatura bassa
3. posizione "ECO GREEN" (a seconda del modello)
4. temperatura alta
5. tasto di selezione temperatura/stand-by (3 sec.)
6. interruttore illuminazione interna
VENTILATORE A PULSANTE
Il ventilatore assicura un'uniforme distribuzione della temperatura all'interno
del comparto frigorifero, permettendo di conservare il cibo in maniera
ottimale. Per azionare il ventilatore, premere il relativo pulsante (1a).
Consigliamo di accendere la ventola quando la temperatura ambiente supera
i 27 - 28°C, oppure qualora si formino gocce d'acqua sui ripiani in cristallo, o
ancora in forti condizioni di umidità.
Nota: Non ostruire la presa d'aria con gli alimenti.
La ventola si azionerà SOLTANTO quando il compressore è in
funzione. Ricordarsi di spegnere la ventola quando la temperatura
ambiente diminuisce.
In caso l'apparecchio sia dotato di ventola, risulta possibile applicare un filtro.
Estrarre dal relativo contenitore (collocato nel cassetto frutta e verdura - n.
7) ed inserirlo nel coperchio del ventilatore (n. 1b).
La procedura di sostituzione è allegata al filtro.
DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO
La regolazione della temperatura è effettuata tramite il tasto di selezione (5).
Il valore di riferimento della temperatura viene settato contemporaneamente
per entrambi i comparti (frigorifero e freezer). Alla prima accensione,
l'apparecchio visualizza il valore di riferimento pre-impostato in fabbrica:
posizione media (ECO Green, a seconda del modello). La seguente tabella
mostra i diversi valori di riferimento.
Descrizione: Spia spenta OFF Spia accesa ON
GUIDA ALLA SELEZIONE DELLE FUNZIONI
Il tasto di selezione temperatura / stand-by viene utilizzato per
impostare il livello di temperatura desiderato (calda / media / fredda ).
Premendo questo pulsante, il valore di riferimento cambierà ciclicamente.
Funzione stand-by / ON (accensione)
Per impostare l'apparecchio in stato di stand-by, mantenere premuto il tasto
di selezione temperatura /stand-by per 3 secondi.
Nota: Quando il prodotto si trova in modalità stand-by, la luce funziona
normalmente, tutte le funzioni risultano disattivate ed il pannello di controllo
non visualizza spie particolari. Il cavo della corrente va disinserito
dall'alimentazione quando l'apparecchio viene lasciato a lungo con la porta
del frigorifero aperta per evitare eventuali odori.
Per accendere l'apparecchio che si trova in stato di stand-by, premere il
pulsante di selezione temperatura / stand-by.
L'apparecchio tornerà alla normale modalità di funzionamento ed il quadro
comandi visualizzerà il valore di riferimento precedentemente impostato.
Nota: in caso di guasto all'alimentazione, l'apparecchio tornerà alla normale
modalità di funzionamento ed il valore di riferimento precedentemente
impostato verrà ripristinato.
Funzione "ECO GREEN"
Quando l'apparecchio contiene piccoli quantitativi di cibo, questa funzione
garantisce prestazioni ottimali di conservazione con consumi energetici
ridottissimi (circa 5-10% in meno, rispetto alle impostazioni standard).
Quando la funzione 'ECO' risulta attiva, le migliori condizioni di
conservazione alimentare vengono realizzate negli stessi scomparti 'ECO':
- 2 ripiani "eco green" nel frigorifero (con cornice verde);
- 1 cassetto "eco green" nel freezer.
ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO DELL'APPARECCHIO
Quando l'apparecchio viene collegato alla rete d'alimentazione, durante i
primi 10 minuti di funzionamento, si potrebbe verificare un'anomalia nel
sensore della temperatura; tale anomalia sarebbe visualizzata come da
tabella seguente:
Descrizione: Spia spenta OFF Spia lampeggiante
L'apparecchio continuerà a funzionare e mantenere gli alimenti in esso
contenuti, ma risulterà necessario contattare il Servizio Assistenza Tecnica,
fornendo il 'codice d'emergenza'.
SCHEDA PRODOTTO
I
ROBGRUSHSKCZPLIGB FINDKNSGRPENLFD
temperatura alta
temperatura bassa
temperatura extra bassa
Anomalia nel sensore del frigorifero
Anomalia nel sensore del congelatore
Anomalia nel sensore frigorifero/congelatore
SCONGELAMENTO DEL COMPARTO FRIGORIFERO
Lo scongelamento del comparto frigorifero avviene in maniera
completamente automatica.
Eventuali goccioline di acqua sulla parete posteriore all'interno del comparto
frigorifero indicano che la fase di scongelamento automatico è stata avviata.
L'acqua di scongelamento viene direttamente condotta in un foro di scarico
e raccolta in un apposito contenitore, da dove evapora.
SBRINAMENTO DEL COMPARTO CONGELATORE
I congelatori Whirlpool No Frost assicurano la circolazione di aria molto
fredda attorno alle aree di conservazione alimentare, evitando così la
formazione di ghiaccio ed eliminando completamente la necessità di
sbrinamento. I prodotti congelati non si incollano alle pareti, le etichette
risultano ben leggibili, lo spazio di conservazione rimane ordinato e pulito.
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA
Scollegare sempre l'apparecchio
dall'alimentazione elettrica prima di
sostituire la lampadina.
Se la luce non funziona, è necessario:
1. Rimuovere il copri-lampadina: inserire le dita nei fori laterali di
ventilazione (1), tirare delicatamente il coperchio e sollevarlo.
2. Controllare la luce: se necessario, svitare la lampadina rotta e sostituirla
con una nuova (utilizzare massimo 15W).
3. Rimontare il copri-lampadina. Non lasciare la luce senza protezione.
SCHEDA PRODOTTO
I
ROBGRUSHSKCZPLFINDKNSGRIPENLFGBD
5019 637 01056
Printed in Poland 05/09
Serbatoio dell'acqua (fig. 1)
Il serbatoio è in materiale antibatterico, che previene e riduce la proliferazione di batteri.
Un contenitore interno con filtro a carbone attivo permette inoltre il filtraggio dell'acqua.
Per riempire il serbatoio: ruotare l'imboccatura verso di sè e versare l'acqua con una caraffa o altro contenitore idoneo. A
riempimento ultimato, chiudere l'imboccatura spingendola nella posizione originaria.
Utilizzare sempre ed esclusivamente acqua potabile: qualsiasi altro liquido può compromettere la resa del prodotto.
Prelievo dell'acqua filtrata (fig. 2)
L'acqua nel serbatoio potrebbe non essere immediatamente disponibile, dal momento che il filtraggio dell'acqua può richiedere
alcuni minuti (in base alla quantità di acqua versata nel serbatoio).
Per prelevare l'acqua: con la porta del frigorifero chiusa, premere con un bicchiere la paletta del dispositivo di erogazione.
Se per ragioni di sicurezza si vuole bloccare l'erogazione dell'acqua, è sufficiente premere il fermo posto sul retro della paletta. Per
sbloccare il fermo, riportarlo nella sua posizione originaria. Si raccomanda di bere entro 6 ore l'acqua fornita dal distributore.
Pulizia del serbatoio dell'acqua (fig. 3-4-5-6-7-8-9)
Pulire periodicamente il serbatoio dell'acqua sotto l'acqua corrente. Due volte l'anno, consigliamo di igienizzare l'unità, usando
prodotti specifici a base di cloro diluito che non modifichino le caratteristiche del materiale. Sciacquare abbondantemente.
Per la pulizia del serbatoio, seguire le istruzioni che seguono:
- (fig. 3) sganciare e rimuovere il primo balconcino in alto del frigorifero
- (fig. 4) sganciare e rimuovere il serbatoio dell'acqua, alzandolo e tirandolo verso di sè. Appoggiare il serbatoio su un piano, togliere
e lavare la copertura superiore.
Nota: il serbatoio va ricollocato il prima possibile nella sua sede, al fine di evitare un eccessivo riscaldamento del
frigorifero.
- (fig. 5a-5b) prendere il contenitore interno, rimuovere il filtro e lavarli separatamente. Usare solo acqua per la
pulizia del filtro (non usare detergenti nè oggetti appuntiti). Per pulire il disco di aggancio del filtro, rimuoverlo dal
contenitore.
- (fig. 6) per una pulizia più profonda, svitare il tappo che ricopre la valvola (l'elemento di raccordo tra il serbatoio e
il frigorifero), ruotandolo in senso antiorario. Procedere quindi alla pulizia del tappo. Importante: non tirare il corpo
della valvola (fig. 7).
- (fig. 8) riposizionare il tappo della valvola ruotandolo in senso orario.
- (fig. 9) spingere il serbatoio nelle guide laterali della porta, facendo in modo che la valvola si trovi all'interno della
sua sede originaria. Controllare infine che tra la guarnizione in gomma del serbatoio e la porta non siano visibili spazi
vuoti.
Suggerimenti di durata del filtro per un consumo standard:
3,0 l/giorno 4 mesi
4,5 l/giorno 3 mesi
6,0 l/giorno 2 mesi
La sostituzione del filtro non è coperta da garanzia. Per ordinare altre cartucce, si prega di contattare il Servizio
Assistenza.
Fermo
Dispositivo di
azionamento
Vano
raccogli
gocce
Fig. 2
Fig. 1
Serbatoio
Per riempire il serbatoio, ruotare
il tappo nella direzione della freccia
Fig. 3
Fig. 4
Fig. 5
Fig. 6
Fig. 7
Fig. 8
Fig. 9
USO E MANUTENZIONE DEL DISTRIBUTORE DELL'ACQUA E DEL FILTRO (se presenti)
Distributore dell'acqua
Primo utilizzo
La prima volta che usate il distributore dell'acqua o dopo un lungo periodo di inattività lavare con l'acqua il serbatoio ed il filtro.
Il distributore dell'acqua fornisce acqua fresca e filtrata, senza che sia necessario ogni volta aprire la porta del frigorifero. Riducendo il numero di aperture
della porta, si ridurrà anche il consumo energetico del prodotto.
Installazione e sostituzione del filtro a carbone attivo
Il filtro dell'acqua deve essere rimosso dal sacchetto di alluminio (collocato nel cassetto frutta e verdura - n. 7). Seguire le istruzioni contenute nella
confezione del filtro.
Importante: se il filtro rimane asciutto per molto tempo, il suo rendimento potrebbe essere meno efficace. E' sufficiente immergere il filtro in acqua per
qualche istante per riportarlo a un rendimento ottimale.
  • Page 1 1
  • Page 2 2

Whirlpool WBE3322 A+NFXAQUA Program Chart

Tipo
Program Chart