Guida di riferimento hardware
© Copyright 2018, 2019 HP Development
Company, L.P.
Windows è un marchio o un marchio registrato
di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in
altri paesi.
Le informazioni contenute in questo
documento sono soggette a modiche senza
preavviso. Le uniche garanzie per i prodotti e i
servizi HP sono stabilite nelle dichiarazioni di
garanzia esplicite che accompagnano tali
prodotti e servizi. Nulla di quanto contenuto
nel presente documento può essere
interpretato come una garanzia aggiuntiva. HP
non risponde di eventuali omissioni o errori
tecnici o editoriali contenuti nel presente
documento.
Terza edizione: giugno 2019
Prima edizione: maggio 2018
Numero di parte del documento: L16888-063
Avviso per il prodotto
Questa guida descrive le caratteristiche comuni
alla maggior parte dei modelli. Alcune
funzionalità potrebbero non essere disponibili
sul computer in uso.
Non tutte le funzioni sono disponibili in tutte le
edizioni o versioni di Windows. I sistemi
potrebbero richiedere hardware, driver,
software o aggiornamenti del BIOS da
acquistare separatamente e/o aggiornati per
sfruttare tutte le funzionalità di Windows.
Windows 10 viene aggiornato
automaticamente; la funzione è sempre
abilitata. Potrebbero essere applicate tarie
dall'ISP e, nel tempo, potrebbero essere
necessari requisiti aggiuntivi per gli
aggiornamenti. Vedere
http://www.microsoft.com.
Per accedere alle guide per l'utente o ai
manuali più recenti per il prodotto, visitare la
pagina http://www.hp.com/support, seguire le
istruzioni per individuare il prodotto in uso.
Quindi selezionare Guide per l'utente.
Condizioni della licenza software
Installando, duplicando, scaricando o
altrimenti utilizzando qualsiasi prodotto
software preinstallato su questo computer,
l'utente accetta di essere vincolato ai termini
del Contratto di licenza con l'utente nale HP
(EULA). Se non si accettano le condizioni di
licenza, restituire il prodotto inutilizzato
(hardware e software) entro 14 giorni per
ottenere il rimborso totale alle condizioni in
vigore presso il rivenditore.
Per ogni ulteriore informazione o per richiedere
un rimborso totale del prezzo di acquisto del
computer, rivolgersi al rivenditore.
Informazioni su questa guida
Contiene informazioni di base per l'aggiornamento del PC aziendale HP ProDesk.
AVVERTENZA! Indica una situazione pericolosa che, se non evitata, p comportare lesioni gravi o mortali.
ATTENZIONE: Indica una situazione di pericolo potenziale che, se non evitata, può comportare lesioni lievi o
moderate.
IMPORTANTE: Indica informazioni considerate importanti ma non relative a situazioni di pericolo (ad
esempio, messaggi correlati a danni alle cose). Segnala all'utente che la mancata osservanza della procedura
esattamente come descritta potrebbe causare la perdita di dati o danni all'hardware o al software. il
messaggio contiene inoltre informazioni essenziali utili a spiegare un concetto o completare un'attività.
NOTA: Contiene informazioni aggiuntive che rimarcano o integrano punti importanti del testo principale.
SUGGERIMENTO: Fornisce consigli utili per il completamento di un'attività.
iii
iv Informazioni su questa guida
Sommario
1 Caratteristiche del prodotto ........................................................................................................................... 1
Caratteristiche di congurazione standard ........................................................................................................... 1
Componenti del pannello anteriore ....................................................................................................................... 2
Componenti del pannello posteriore ..................................................................................................................... 3
Posizione del numero di serie ................................................................................................................................ 4
2 Aggiornamenti hardware ............................................................................................................................... 5
Caratteristiche di gestione semplicata ................................................................................................................ 5
Avvertenze e precauzioni ...................................................................................................................................... 5
Preparazione per il disassemblaggio .................................................................................................................... 5
Rimozione del pannello di accesso al computer ................................................................................................... 6
Riposizionamento del pannello di accesso del computer ..................................................................................... 7
Rimozione del frontalino ....................................................................................................................................... 8
Rimozione di uno schermo di protezione di un'unità ottica sottile ...................................................................... 8
Riposizionamento del frontalino ........................................................................................................................... 9
Rimozione e installazione del ltro antipolvere opzionale del frontalino ......................................................... 10
Cambio di orientamento da desktop a tower ...................................................................................................... 12
Collegamenti della scheda di sistema ................................................................................................................. 13
Aggiornamento della memoria di sistema .......................................................................................................... 14
Installazione di un modulo di memoria ............................................................................................ 14
Rimozione e installazione di una scheda di espansione ..................................................................................... 16
Ubicazione delle unità ......................................................................................................................................... 21
Rimozione e installazione delle unità ................................................................................................................. 22
Rimozione di un'unità ottica sottile da 9,5 mm ................................................................................ 22
Installazione di un'unità ottica sottile da 9,5 mm ............................................................................ 24
Rimozione e sostituzione di un'unità disco rigido interna da 3,5" ................................................... 26
Rimozione e installazione di una scheda di memoria SSD M.2 ........................................................ 31
Installazione di un dispositivo di blocco di sicurezza .......................................................................................... 34
Cavo con lucchetto ............................................................................................................................ 34
Lucchetto ........................................................................................................................................... 34
Blocco di sicurezza V2 per PC aziendali HP ....................................................................................... 35
Appendice A Sostituzione della batteria ........................................................................................................... 40
Appendice B Scariche elettrostatiche ............................................................................................................... 44
Prevenzione dei danni dovuti a scariche elettrostatiche .................................................................................... 44
v
Metodi di messa a terra ....................................................................................................................................... 44
Appendice C Linee guida di funzionamento del computer, manutenzione ordinaria e preparazione per la
spedizione ...................................................................................................................................................... 45
Linee guida di funzionamento del computer e manutenzione ordinaria ........................................................... 45
Precauzioni unità ottica ....................................................................................................................................... 46
Funzionamento ................................................................................................................................. 46
Pulizia ................................................................................................................................................ 46
Sicurezza ........................................................................................................................................... 46
Trasporto, preparazione ...................................................................................................................................... 46
Appendice D Accessibilità ................................................................................................................................ 47
Accessibilità ......................................................................................................................................................... 47
Ricerca degli strumenti necessari ..................................................................................................... 47
Il nostro impegno .............................................................................................................................. 47
IAAP (International Association of Accessibility Professionals) ....................................................... 48
Ricerca della migliore tecnologia assistiva ....................................................................................... 48
Valutando le vostre esigenze .......................................................................................... 48
Accessibilità per i prodotti HP ......................................................................................... 48
Norme e leggi ....................................................................................................................................................... 49
Norme ................................................................................................................................................ 49
Mandato 376 – EN 301 549 ............................................................................................ 49
Linee guida WCAG (Web Content Accessibility Guidelines) ............................................ 49
Leggi e regolamenti ........................................................................................................................... 50
Stati Uniti ......................................................................................................................... 50
CVAA (21st Century Communications and Video Accessibility Act) ............................... 50
Canada ............................................................................................................................. 51
Europa ............................................................................................................................. 51
Regno Unito ..................................................................................................................... 51
Australia .......................................................................................................................... 51
Tutto il mondo ................................................................................................................. 51
Risorse e link utili relativi all'accessibilità ........................................................................................................... 52
Organizzazioni ................................................................................................................................... 52
Enti di formazione ............................................................................................................................. 52
Altre risorse relative alla disabilità ................................................................................................... 52
Link HP ............................................................................................................................................... 52
Come contattare l'assistenza .............................................................................................................................. 53
Indice analitico ............................................................................................................................................... 54
vi
1 Caratteristiche del prodotto
Caratteristiche di congurazione standard
Le caratteristiche possono variare a seconda del modello. Per assistenza e maggiori informazioni
sull'hardware e sul software installato sul modello di computer in uso, eseguire l'utility HP Support Assistant.
NOTA: Questo modello di computer può essere utilizzato in modalità tower o in modalità desktop.
Caratteristiche di congurazione standard 1
Componenti del pannello anteriore
La congurazione dell'unità può variare a seconda del modello. Alcuni modelli sono dotati di una mascherina
di copertura dell'alloggiamento dell'unità ottica sottile.
Tabella 1-1 Componenti del pannello anteriore
Componenti Componenti
1 Unità ottica sottile (solo in determinati prodotti) 6 Porta USB con HP Sleep and Charge***
2 Lettore di schede di memoria (solo in
determinati prodotti)
7 Jack combinato di uscita audio (cuie)/ingresso audio
(microfono)****
3 Porta USB Type-C con HP Sleep and Charge* 8 Indicatore di attività del disco sso
4 Porte USB SuperSpeed (2)** 9 Pulsante di alimentazione
5 Porta USB
* Consente di collegare un dispositivo USB dotato di connettore Type-C, di trasferire dati ad alta velocità e, persino quando il
computer è spento, di caricare la maggior parte dei prodotti, ad esempio un telefono cellulare, una fotocamera, un GPS o
uno smartwatch.
** Consentono di collegare un dispositivo USB, come ad esempio un telefono cellulare, una fotocamera, un GPS o uno
smartwatch e di trasferire dati ad alta velocità.
*** Consente di collegare un dispositivo USB, di trasferire dati e, persino quando il computer è spento, di ricaricare la
maggior parte dei prodotti, ad esempio un telefono cellulare, una fotocamera, un GPS o uno smartwatch.
**** Quando si collega un dispositivo al jack, si visualizza una nestra di dialogo. Selezionare il tipo di dispositivo collegato.
NOTA: La spia sul pulsante di alimentazione è normalmente bianca quando il computer è acceso. Se lampeggia in rosso, il
computer presenta un problema che viene indicato da un codice diagnostico. Per interpretare il codice, vedere la Guida alla
manutenzione e alla riparazione.
2 Capitolo 1 Caratteristiche del prodotto
Componenti del pannello posteriore
Tabella 1-2 Componenti del pannello posteriore
Componenti Componenti
1 Jack di ingresso audio 6 Porta opzionale
2 Porta seriale (solo in determinati prodotti) 7 Porte USB (2)
3 Jack RJ-45 (rete) 8 Porte USB SuperSpeed (4)**
4 Jack di uscita audio per dispositivi audio
alimentati*
9 Connettore cavo di alimentazione
5 Connettori per monitor Dual-Mode DisplayPort
(2)
* Quando si collega un dispositivo al jack, si visualizza una nestra di dialogo. Selezionare il tipo di dispositivo collegato.
** Consentono di collegare un dispositivo USB, come ad esempio un telefono cellulare, una fotocamera, un GPS o uno
smartwatch e di trasferire dati ad alta velocità.
NOTA: Il modello in uso potrebbe disporre di ulteriori porte opzionali disponibili presso HP.
Se in uno degli slot della scheda di sistema è installata una scheda graca, è possibile utilizzare i connettori video sulla scheda
graca e/o sulla scheda graca integrata. Il comportamento verrà determinato dalla scheda graca specica installata e dalla
congurazione del software.
La graca della scheda di sistema può essere disabilitata modicando le impostazioni in Computer Setup.
Componenti del pannello posteriore 3
Posizione del numero di serie
Ogni computer è dotato di un numero di serie e di un ID prodotto univoci, situati sulla supercie esterna del
computer. Tenere questi numeri a portata di mano quando si richiede l'assistenza del servizio clienti.
4 Capitolo 1 Caratteristiche del prodotto
2 Aggiornamenti hardware
Caratteristiche di gestione semplicata
Il computer è dotato di caratteristiche che ne rendono più facile l'aggiornamento e la manutenzione. Per
alcune delle procedure di installazione descritte in questo capitolo, è necessario un cacciavite Torx T15 o un
cacciavite a lama piatta.
Avvertenze e precauzioni
Prima di eseguire gli aggiornamenti, assicurarsi di leggere attentamente tutte le istruzioni, le precauzioni e gli
avvertimenti riportati in questa guida.
AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di lesioni siche dovute a scosse elettriche, superci surriscaldate o
incendi:
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA e lasciare rareddare i componenti interni del sistema prima
di toccarli.
Non collegare i connettori telefonici e per telecomunicazioni alle prese NIC (Network Interface Card, Scheda di
interfaccia di rete).
Non escludere la spina di messa a terra del cavo di alimentazione, in quanto svolge un'importante funzione di
sicurezza.
Collegare il cavo di alimentazione ad una presa di corrente (provvista del terminale di messa a terra)
facilmente accessibile in ogni momento.
Per ridurre il rischio di lesioni gravi, leggere la Guida alla sicurezza e al comfort. Questa guida spiega come
organizzare adeguatamente la postazione di lavoro, la postura corretta da tenere e le abitudini errate che chi
utilizza un computer dovrebbe evitare. La Guida alla sicurezza e al comfort fornisce inoltre importanti
informazioni sulla sicurezza meccanica ed elettrica. La Guida alla sicurezza e al comfort è disponibile sul Web
alla pagina http://www.hp.com/ergo.
AVVERTENZA! Contiene componenti sotto tensione e mobili.
Scollegare l'apparecchiatura dalla presa di corrente prima di rimuovere l'involucro.
Ripristinare e ssare l'involucro prima di collegare di nuovo l'apparecchiatura alla presa di corrente.
IMPORTANTE: L'elettricità statica può danneggiare i componenti elettrici del computer o delle parti
opzionali. Prima di iniziare queste procedure, assicurarsi di scaricare l'elettricità statica toccando brevemente
un oggetto metallico dotato di messa a terra. Per ulteriori informazioni, consultare Scariche elettrostatiche
a pagina 44.
Quando il computer è collegato a una sorgente di alimentazione CA, la scheda di sistema è sempre
alimentata. Per impedire danni ai componenti interni, è necessario scollegare il cavo di alimentazione dalla
fonte di alimentazione prima di aprire il computer.
Preparazione per il disassemblaggio
1. Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer.
2. Rimuovere tutti i supporti rimovibili, come compact disc o unità ash USB, dal computer.
Caratteristiche di gestione semplicata 5
3. Spegnere correttamente il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere eventuali dispositivi
esterni.
4. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA e gli eventuali dispositivi esterni.
IMPORTANTE: indipendentemente dallo stato di accensione, quando il computer è collegato a una
presa CA funzionante, la scheda di sistema è sempre alimentata. Per evitare danni ai componenti interni,
è necessario scollegare il cavo di alimentazione CA dalla fonte di alimentazione prima di aprire il
computer.
Rimozione del pannello di accesso al computer
Per accedere ai componenti interni, è necessario rimuovere il pannello di accesso.
1. Preparare l'apparecchio per il disassemblaggio. Vedere la sezione Preparazione per il disassemblaggio
a pagina 5.
2. Se il computer si trova su un supporto, rimuovere il computer dal supporto e posarlo.
3. Far scorrere la levetta di rilascio del pannello di accesso verso destra in modo che si blocchi in posizione
(1). Far scorrere quindi il pannello di accesso verso la parte posteriore del computer (2) e sollevarlo per
rimuoverlo dal computer (3).
6 Capitolo 2 Aggiornamenti hardware
Riposizionamento del pannello di accesso del computer
Accertarsi che la levetta di rilascio del pannello di accesso sia bloccata in posizione, quindi posizionare il
pannello di accesso sul computer (1) e far scorrere il pannello verso la parte anteriore del computer (2). La
levetta di rilascio tornerà automaticamente a sinistra e bloccherà il pannello di accesso.
Riposizionamento del pannello di accesso del computer 7
Rimozione del frontalino
1. Preparare l'apparecchio per il disassemblaggio. Vedere la sezione Preparazione per il disassemblaggio
a pagina 5.
2. Se il computer si trova su un supporto, rimuovere il computer dal supporto e posarlo.
3. Rimuovere il pannello di accesso al computer. Vedere Rimozione del pannello di accesso al computer
a pagina 6.
4. Sollevare le quattro linguette sulla parte superiore del frontalino (1), quindi ruotare il frontalino per
estrarlo dal telaio (2).
Rimozione di uno schermo di protezione di un'unità ottica sottile
In alcuni modelli un coperchietto del frontalino protegge l'alloggiamento dell'unità ottica sottile. Rimuovere il
coperchietto del frontalino prima di installare un'unità ottica. Per rimuovere il coperchietto:
1. Preparare l'apparecchio per il disassemblaggio. Vedere la sezione Preparazione per il disassemblaggio
a pagina 5.
2. Se il computer si trova su un supporto, rimuovere il computer dal supporto e posarlo.
3. Rimuovere il pannello di accesso al computer. Vedere la sezione Rimozione del pannello di accesso al
computer a pagina 6.
4. Rimuovere il frontalino. Vedere la sezione Rimozione del frontalino a pagina 8.
8 Capitolo 2 Aggiornamenti hardware
5. Quindi premere verso l'interno sulla linguetta sul lato sinistro del coperchietto (1), quindi ruotare il
coperchietto e rimuoverlo frontalino (2).
Riposizionamento del frontalino
Inserire i quattro ganci sulla parte inferiore del frontalino nei fori rettangolari sullo chassis (1), quindi ruotare
la parte superiore del frontalino sullo chassis (2) e farlo scattare in posizione.
Riposizionamento del frontalino 9
Rimozione e installazione del ltro antipolvere opzionale del
frontalino
Alcuni modelli sono dotati di un frontalino che include un ltro antipolvere opzionale. È necessario pulire
periodicamente il ltro antipolvere in modo che la polvere raccolta non impedisca il passaggio dell'aria
attraverso il computer.
NOTA: Il ltro antipolvere opzionale del frontalino è disponibile presso HP.
Per rimuovere, pulire e riposizionare il ltro antipolvere:
1. Preparare l'apparecchio per il disassemblaggio. Vedere la sezione Preparazione per il disassemblaggio
a pagina 5.
2. Per rimuovere il ltro antipolvere, utilizzare le dita per separare il ltro dal frontalino sulle linguette, la
cui ubicazione è raigurata di seguito.
3. Utilizzare un panno o una spazzola morbida per pulire la polvere dal ltro. Se è molto sporco,
risciacquare il ltro con acqua.
10 Capitolo 2 Aggiornamenti hardware
4. Per sostituire il ltro antipolvere, premere il ltro con decisione sul frontalino sulle linguette, la cui
ubicazione è raigurata di seguito.
5. Ricollegare il cavo di alimentazione ed eventuali dispositivi esterni, quindi accendere il computer.
Rimozione e installazione del ltro antipolvere opzionale del frontalino 11
Cambio di orientamento da desktop a tower
Il computer Small Form Factor può essere utilizzato in congurazione tower con un supporto opzionale
acquistabile da HP.
NOTA: Per rendere stabile il computer in orientamento tower, HP consiglia di utilizzare l'apposita base per
tower opzionale.
1. Preparare l'apparecchio per il disassemblaggio. Vedere la sezione Preparazione per il disassemblaggio
a pagina 5.
2. Orientare il computer con il lato destro rivolto verso il basso e collocarlo nel supporto opzionale.
3. Ricollegare il cavo di alimentazione ed eventuali dispositivi esterni, quindi accendere il computer.
NOTA: Vericare che ci sia uno spazio libero e privo di ostruzioni di almeno 10,2 cm (4 pollici) attorno a
tutti i lati del computer.
4. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza sganciati prima di spostare il computer.
12 Capitolo 2 Aggiornamenti hardware
Collegamenti della scheda di sistema
Per identicare i connettori della scheda di sistema, fare riferimento all'illustrazione e alla tabella riportate di
seguito.
Tabella 2-1 Connettori della scheda di sistema
Elem
ento
Connettore della scheda di
sistema
Etichetta della scheda di
sistema
Colore Componente
1 PCI Express ×16 X16PCIEXP Nero Scheda di espansione
2 PCI Express ×4 X4PCIEXP Nero Scheda di espansione
3 Batteria BAT Nero Batteria
4 DIMM4 (Canale A) DIMM4 Bianco Modulo di memoria
5 DIMM3 (Canale A) DIMM3 Nero Modulo di memoria
6 DIMM2 (Canale B) DIMM2 Bianco Modulo di memoria
7 DIMM1 (Canale B) DIMM1 Nero Modulo di memoria
8 SSD M.2 SSD Nero Scheda di memoria SSD M.2
9 SATA 3.0 SATA1 Celeste Unità ottica
10 WLAN M.2 WLAN Nero Scheda WLAN M.2
11 SATA 3.0 SATA0 Blu scuro Unità disco rigido
12 SATA 3.0 SATA1 Celeste Unità ottica
Collegamenti della scheda di sistema 13
Aggiornamento della memoria di sistema
Il computer è dotato di moduli di memoria (DIMM) DDR4-SDRAM.
Gli zoccoli della memoria sulla scheda di sistema sono popolati con almeno un modulo di memoria
preinstallato. Per raggiungere il massimo supporto di memoria, è possibile popolare la scheda di sistema con
no a 64 GB di memoria congurata in modalità a canale doppio con elevate prestazioni.
Per un corretto funzionamento del sistema, i moduli DIMM devono rispettare le seguenti speciche:
288 pin di standard industriale
Senza buer non ECC, PC4-19200 DDR4-2400/2666 MHz-compliant
Moduli di memoria DDR4-SDRAM da 1,2 volt
Latenza CAS 17 DDR4 a 2400/2666 MHz (tempi 17-17-17)
Informazioni SPD JEDEC obbligatorie
Inoltre, il computer supporta:
Tecnologie di memoria non ECC da 512 Mb, 1 Gb, 2 Gb e 4 Gb
Moduli di memoria single-sided e double-sided
Moduli di memoria costruiti con dispositivi DDR ×8 e ×16; i moduli di memoria costruiti con dispositivi
SDRAM ×4 non sono supportati
NOTA: Il sistema non funziona correttamente se si installano moduli di memoria non supportati.
Installazione di un modulo di memoria
Sulla scheda di sistema sono disponibili quattro zoccoli di memoria, due per canale. denominati DIMM1,
DIMM2, DIMM3 e DIMM4. Gli zoccoli DIMM1 e DIMM2 funzionano nel canale di memoria B. Gli zoccoli DIMM3 e
DIMM4 funzionano nel canale di memoria A.
Il sistema funzionerà automaticamente in modalità singolo canale, doppio canale o ex, a seconda di quanti
moduli DIMM sono installati.
NOTA: Le congurazioni di memoria a singolo canale e doppio canale non bilanciato causeranno una
riduzione delle prestazioni grache.
Il sistema funzionerà in modalità singolo canale se gli zoccoli DIMM sono popolati solo in un canale.
Il sistema funzionerà in modalità a canale doppio con prestazioni elevate se la capacità di memoria
totale dei moduli DIMM sul Canale A è pari alla capacità di memoria totale dei moduli sul Canale B. La
tecnologia e la larghezza della periferica possono variare da un canale all'altro. Ad esempio, se il Canale
A è popolato con due moduli DIMM da 1 GB e il Canale B con un modulo DIMM da 2 GB, il sistema
funzionerà in modalità a canale doppio.
Il sistema funzionerà in modalità ex se la capacità di memoria totale dei moduli DIMM sul Canale A non
è pari alla capacità di memoria totale dei moduli sul Canale B. In modalità ex, il canale popolato con la
quantità di memoria inferiore descrive la quantità di memoria totale assegnata alla modalità a canale
doppio, mentre la parte rimanente viene assegnata alla modalità a canale singolo. Per una velocità
ottimale, è necessario bilanciare i canali in modo che la quantità maggiore di memoria sia suddivisa tra i
due canali. Se un canale dispone di una quantità di memoria superiore all'altro, la quantità maggiore
dovrà essere assegnata al Canale A. Ad esempio, se si popolano gli zoccoli con un modulo DIMM da 2 GB
e tre moduli DIMM da 1 GB, il Canale A dovrà essere popolato con il modulo DIMM da 2 GB e un modulo
DIMM da 1 GB, mentre il Canale B dovrà essere popolato con gli altri due moduli DIMM da 1 GB. Con
14 Capitolo 2 Aggiornamenti hardware
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60