Philips GC9940/05, GC-9940 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips GC9940/05 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
92
Introduzione
Congratulazioni per il vostro acquisto del Sistema per la cura del
guardaroba e benvenuti in Philips! Ci auguriamo che questo sistema sia di
vostro gradimento.
Registratelo subito sul sito www.philips.com/welcome e potrete usufruire
di numerosi vantaggi, come l’assistenza completa (compresi i promemoria
di manutenzione), l’accesso privilegiato alle informazioni sui nuovi prodotti,
offerte e sconti esclusivi, nonché la possibilità di partecipare a speciali
sondaggi riguardanti nuovi prodotti.

A Rivestimento per asse da stiro
B Ventilatore
C Impugnatura dell’asse
D Pulsante di inclinazione dell’asse
E Leva di regolazione dell’altezza
F Cordoncino di sicurezza
G Vano per il ferro
H Ferro
1 Pulsante di accensione del ferro
2 Pulsante sofo d’aria
3 Pulsante di aspirazione
4 Spia di “ferro da stiro pronto”
5 Pulsante del vapore
6 Piastra
I Spina di rete
J Vaschetta di risciacquo
K Cartuccia anticalcare
L Serbatoio acqua
M Pulsante di sgancio del serbatoio dell’acqua
N Spia REPLACE CARTRIDGE
O Spia AUTO CALC CLEAN
P Spia di accensione del sistema
Q Vano cartuccia anticalcare
R Pacchetto con cartucce anticalcare nuove
Importante
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggete attentamente il presente manuale e
conservatelo per eventuali riferimenti futuri.
Consiglio Potete conservare il manuale dell’utente nel vano della cartuccia
anticalcare.
Pericolo
- Non immergete mai il ferro o l’intero apparecchio in acqua.
Avviso
- Prima di collegare l’apparecchio, vericate che la tensione riportata
sulla spina corrisponda alla tensione disponibile.
- Non utilizzate l’apparecchio nel caso in cui la spina, il cavo di
alimentazione, il tubo del vapore o l’apparecchio stesso siano
danneggiati o in presenza di rotture o perdite dall’apparecchio.
ITALIANO
- Se il cavo di alimentazione e/o il tubo del vapore dell’apparecchio
risultano danneggiati, richiedetene la sostituzione da Philips, presso i
centri autorizzati Philips oppure rivolgetevi a personale debitamente
qualicato, evitando qualsiasi rischio.
- Non lasciate mai l’apparecchio incustodito quando è collegato alla
presa di corrente.
- Questo apparecchio può essere usato da bambini di età uguale
o superiore agli 8 anni e da persone con capacità mentali, siche
o sensoriali ridotte, prive di esperienza o conoscenze adeguate, a
condizione che tali individui abbiano ricevuto assistenza o formazione
per l’uso dell’apparecchio in condizioni di sicurezza e siano consapevoli
dei rischi connessi all’utilizzo.
- Non lasciate giocare i bambini con l’apparecchio.
- Tenete il ferro da stiro e il cavo di alimentazione lontano dalla portata
dei bambini di età inferiore agli 8 anni quando l’apparecchio stesso è
acceso o si sta raffreddando.
- Adottate tutte le precauzioni necessarie per evitare che il cavo di
alimentazione e il tubo del vapore entrino in contatto con la piastra del
ferro calda.
- Se durante l’utilizzo, dalla vaschetta di risciacquo fuoriesce del vapore,
spegnete l’apparecchio e contattate un centro di assistenza autorizzato.
Attenzione
- Collegate l’apparecchio esclusivamente a una presa di messa a terra.
- Vericate periodicamente le condizioni del cavo di alimentazione e del
tubo del vapore.
- Durante la stiratura e immediatamente dopo non rimuovete il
copriasse. Rimuovete il copriasse soltanto quando l’apparecchio si è
raffreddato sufcientemente.
- La piastra del ferro può surriscaldarsi eccessivamente e provocare
scottature se a contatto con la pelle.
- Dopo aver utilizzato l’apparecchio, durante le operazioni di pulizia
o se lasciate l’apparecchio incustodito anche per un breve periodo,
scollegate la spina dalla presa a muro.
- Non spostate l’apparecchio quando è in funzione.
- Non utilizzate l’apparecchio su tessuti molto bagnati.
- Posizionate e utilizzate sempre l’apparecchio su una supercie piana,
stabile e orizzontale.
- Non stendete panni, lenzuola o altre coperture sull’apparecchio subito
dopo l’uso.
- Per spostare l’apparecchio nella posizione in cui desiderate riporlo,
ripiegate sempre l’asse e allacciate il cordoncino di sicurezza.
- L’apparecchio può essere utilizzato solo per scopi domestici. Non
esponetelo agli agenti atmosferici (ad esempio pioggia, sole, freddo,
ecc...).
ITALIANO 93
Cartuccia anticalcare
- Il liquido nella cartuccia anticalcare non è potabile.
- Tenete la cartuccia anticalcare al di fuori della portata dei bambini
- Non usate la cartuccia anticalcare se danneggiata.
- Smaltite la cartuccia anticalcare tra i normali riuti domestici.
Tipo di acqua da utilizzare
- non aggiungete mai profumo, aceto, amido, agenti disincrostanti,
prodotti per la stiratura o altre sostanze chimiche nel serbatoio
dell’acqua.
- Potete utilizzare la normale acqua del rubinetto.
Campi elettromagnetici (EMF)
Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard relativi ai campi
elettromagnetici (EMF). Se utilizzato in modo appropriato seguendo
le istruzioni contenute nel presente manuale dell’utente, l’apparecchio
consente un utilizzo sicuro come confermato dai risultati scientici
attualmente disponibili.
Stiratura
Il generatore di vapore del Sistema per la cura del guardaroba Philips
vi permette di stirare tutti i tipi di tessuti stirabili senza regolare la
temperatura del ferro o l’impostazione del vapore.
- I tessuti con questi simboli sono stirabili: ad esempio lino, cotone,
poliestere, seta, lana, viscosa, acetato.
ITALIANO94
- I tessuti con questo simbolo non sono stirabili. Tra questi vi sono bre
quali Spandex o elastan, tessuti in misto Spandex e polioleni (ad
esempio il polipropilene) ma anche le stampe sugli indumenti.
1 Inserite la spina in una presa di messa a terra.
, La spia di accensione del sistema si illumina.
2 Premete il pulsante di sgancio del serbatoio dell’acqua e rimuovete il
serbatoio dell’acqua.
3 Riempite il serbatoio dell’acqua con normale acqua del rubinetto.
4 Sganciate il cordoncino di sicurezza e aprite l’asse da stiro
portandolo in posizione verticale.
REPLACE
CARTRIDGE
REPLACE
CARTRIDGE
1
ITALIANO 95
5 Premete il pulsante di inclinazione dell’asse e inclinate l’asse stesso
portandolo in posizione orizzontale.
6 Regolate l’altezza dell’asse tramite l’apposita leva di regolazione
dell’altezza.
7 Estraete il ferro dal relativo vano, da sinistra o da destra.
8 Premete il pulsante di accensione del ferro per attivare il generatore
di vapore.
, La spia di “ferro da stiro pronto” inizia a lampeggiare.
, Dopo circa 2 minuti la spia di “ferro da stiro pronto” smette di
lampeggiare e rimane accesa per indicare che il generatore di vapore
è pronto all’uso.
9 Premete il pulsante del vapore per iniziare la stiratura a vapore.
Non puntate mai il getto di vapore verso le persone.
10 Se desiderate stirare utilizzando la modalità aspirazione o sofo
d’aria dell’asse da stiro, premete il pulsante per la funzione di
aspirazione/sofo d’aria sul ferro.
Nota La modalità con sofo d’aria crea un cuscino di aria per evitare che la
stiratura provochi zone lucide e segni di cuciture.
Nota La modalità con aspirazione mantiene l’indumento perfettamente disteso
sull’asse da stiro e crea pieghe perfette sui pantaloni.
Nota La modalità aspirazione o sofo d’aria non può essere disattivata.
P
E
R
FE
C
T
GLI
D
I
NG


P
E
R
F
E
CT
G
L
ID
I
N
G



P
ERF
E
C
T
GL
ID
ING
 
PERF
ECT
GLIDIN
G
 
ITALIANO96
Consiglio Quando dovete stirare una camicia, utilizzate l’estremità dell’asse per
stirare le spalle. Questa parte dell’asse permette di stirare più facilmente.
11 Subito dopo averlo spento, potete riporre il ferro ancora caldo
all’interno dell’apposito vano resistente al calore.
Sistema anticalcare Dual Protect
Il Sistema per la cura del guardaroba Philips è dotato di un sistema
anticalcare Dual Protect che ha un duplice scopo, quello di prevenire
la formazione di calcare e di eliminare le particelle di calcare. Il sistema
anticalcare Dual Protect è composto da una cartuccia anticalcare e dal
processo automatico di pulizia anticalcare.
Sostituzione della cartuccia anticalcare
La cartuccia anticalcare previene l’accumulo di calcare nel generatore di
vapore.
Durante l’uso, i granuli della cartuccia anticalcare cambiano colore.
Quando i granuli hanno cambiato completamente colore, la cartuccia
anticalcare deve essere sostituita. La spia rossa REPLACE CARTRIDGE
inizia a lampeggiare e viene emesso un segnale acustico per indicare che
la cartuccia anticalcare deve essere sostituita. Se non sostituite la cartuccia
anticalcare, la spia REPLACE CARTRIDGE alla ne smette di lampeggiare
e l’apparecchio non emette più il segnale acustico, ma il sistema anticalcare
Dual Protect spegne automaticamente l’apparecchio e non può essere
riacceso nché non viene sostituita la cartuccia anticalcare.
Il liquido nella cartuccia anticalcare non è potabile.
Tenete la cartuccia anticalcare al di fuori della portata dei bambini.
RE
P
L
A
CE
C
A
R
T
RID
G
E
RE
P
L
A
C
E
C
A
R
T
RI
D
GE
P
E
R
FE
C
T
GLI
D
I
NG


ITALIANO 97
Smaltite la cartuccia anticalcare tra i normali riuti domestici.
Sostituzione della cartuccia anticalcare
1 Premete il pulsante di sgancio del serbatoio dell’acqua e rimuovete il
serbatoio dell’acqua.
2 Aprite il coperchio del serbatoio dell’acqua (1) e rimuovete il
coperchio del serbatoio dell’acqua (2).
3 Estraete la cartuccia anticalcare dal serbatoio dell’acqua e smaltitelo.
4 Aprite il coperchio del vano della cartuccia anticalcare (1) ed
estraete la cartuccia (2).
Nota Potete conservare le cartucce anticalcare nuove nel vano della cartuccia
anticalcare.
Nota Per ottimizzare la durata della cartuccia anticalcare, conservatela nella
confezione originale no al momento dell’utilizzo.
5 Rimuovete l’imballaggio e posizionate la nuova cartuccia anticalcare
nel serbatoio dell’acqua.
Nota Per acquistare le cartucce anticalcare, visitate il sito www.
philips.com/support.
ITALIANO98
Eliminazione automatica del calcare
Nota La pulizia automatica anticalcare viene attivata automaticamente al
primo utilizzo del ferro dopo la sostituzione della cartuccia anticalcare.
L’apparecchio non può essere usato durante la pulizia automatica
anticalcare. Non interrompete la pulizia automatica anticalcare, altrimenti
il processo si riavvia.
1 Quando il processo di pulizia automatica anticalcare è attivo, la
spia blu AUTO CALC CLEAN lampeggia e l’apparecchio emette un
segnale acustico.
, Il processo richiede circa 3 minuti.
, Durante il processo è normale che il sistema emetta rumori di
pompaggio o ticchettii.
2 Dopo circa 3 minuti, l’acqua di risciacquo viene riversata nell’apposita
vaschetta sottostante. Il segnale acustico diventa più veloce e la spia
rossa lampeggia sulla vaschetta di risciacquo.
3 Estraete la vaschetta.
4 Svuotate il serbatoio dell’acqua nel lavandino.
Se la vaschetta di risciacquo non viene svuotata prima che venga attivata
nuovamente la pulizia automatica anticalcare, l’acqua in essa contenuta
fuoriuscirà.
5 Reinserite la vaschetta all’interno dell’apparecchio.
, Il segnale acustico cessa e la spia rossa si spegne.
REPLACE
CARTRIDGE
R
EP
LACE
CARTRI
D
GE
R
EP
LACE
CARTRI
D
GE
ITALIANO 99
6 La spia di “ferro da stiro pronto” lampeggia ad indicare che
l’apparecchio si sta riscaldando.
, Dopo circa 2 minuti la spia di “ferro da stiro pronto” smette di
lampeggiare per indicare che l’apparecchio è pronto all’uso.
Spegnimento automatico
- Questo apparecchio è dotato di una funzione di spegnimento
automatico. Quando il pulsante del vapore non viene utilizzato per
più di 10 minuti, l’apparecchio si spegne automaticamente e passa in
modalità standby. Vengono emessi alcuni segnali acustici e si accende la
spia di “ferro da stiro pronto”.
1 Per disattivare la funzione di spegnimento automatica, premete il
pulsante di accensione del ferro una volta.
, La spia di “ferro da stiro pronto” lampeggia ad indicare che
l’apparecchio si sta riscaldando.
2 Aspettate che la spia smette di lampeggiare. Quando la spia di “ferro
da stiro pronto” diventa ssa, l’apparecchio è di nuovo pronto per
l’uso.
Conservazione
1 Ripiegate l’asse da stiro portandolo in posizione di chiusura e
bloccandolo con il cordoncino di sicurezza.
2 Per riavvolgere il cavo, tiratelo delicatamente verso di voi e lasciatelo
andare. Un sistema automatico provvederà a riavvolgerlo.
P
ERF
E
C
T
GL
ID
ING
 
REPLACE
CARTRIDGE
P
ERF
E
C
T
GL
ID
ING
 
ITALIANO100
3 È ora possibile spostare l’apparecchio tirandolo tramite la maniglia
dell’asse.
Tutela dell’ambiente
- Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non gettate l’apparecchio tra i
riuti domestici quando non viene più utilizzato, ma consegnatelo a un
centro di raccolta ufciale.
Garanzia
Philips Consumer Lifestyle garantisce il Sistema per la cura del guardaroba
Philips per un periodo di due anni dopo la data di acquisto. Se nel
periodo di validità della garanzia si vericano problemi dovuti a materiali
o lavorazione difettosa, Philips Consumer Lifestyle riparerà il prodotto a
proprie spese. Philips Consumer Lifestyle si farà carico della riparazione
o della sostituzione del prodotto solo dietro fornitura di prove concrete
e vericabili, quali una ricevuta che confermi che la richiesta di assistenza
avviene nel periodo di copertura della garanzia.
Limitazioni della garanzia
- La garanzia non copre prodotti e/o componenti di prodotto soggetti
a usura, considerati deperibili per loro natura, come le cartucce
anticalcare e i copriasse.
- Se l’apparecchio viene utilizzato in modo improprio o a scopi
professionali o semi-professionali o ancora se non viene utilizzato
seguendo le istruzioni presenti in questo manuale per l’utente, la
garanzia decade e Philips riuta qualsiasi responsabilità per i danni
provocati.
- La garanzia non è valida se il difetto è dovuto a danni derivanti da uso
inappropriato, mancanza di manutenzione o in caso di alterazioni o
riparazioni svolte da personale non autorizzato da Philips Consumer
Lifestyle.
Nota Tali limitazioni alla garanzia non inuiscono sui diritti legali dell’utente.
ITALIANO 101
Servizio Premium
Desideriamo che siate soddisfatti del vostro Sistema per la cura del
guardaroba Philips. Vi invitiamo a registrare il vostro acquisto sul sito www.
philips.com/welcome per restare in contatto e ricevere i promemoria di
manutenzione.
In caso di domande sul vostro Sistema per la cura del guardaroba, (ad
esempio uso, manutenzione o rimozione del calcare) o se dovete ordinare
cartucce anticalcare nuove, visitate il sito www.philips.com/support o
chiamate il numero locale di assistenza Philips. Il numero di telefono si trova
nella brochure della garanzia.
Il prodotto è stato sviluppato, testato e progettato con il massimo impegno.
Nel caso in cui il Sistema per la cura del guardaroba necessiti di assistenza,
contattate il Centro Assistenza Philips autorizzato più vicino o chiamate il
numero locale di assistenza Philips.Gli addetti all’assistenza vi aiuteranno in
tempi brevi a predisporre le riparazioni necessarie.
Domande frequenti
Nella presente sezione sono riportate le domande più frequenti relative
all’apparecchio. Se non riuscite a trovare una risposta esaustiva alla vostra
domanda, rivolgetevi al Centro Assistenza Clienti del vostro paese.
Domanda Risposta
Perché il sistema emette
segnali acustici e le spie
lampeggiano?
Quando la spia rossa REPLACE CARTRIDGE lampeggia, la cartuccia
anticalcare ha perso la sua efcacia e deve essere sostituita. Se non la
sostituite, la spia rossa REPLACE CARTRIDGE smette di lampeggiare e
l’apparecchio non emette più segnali acustici, ma il sistema anticalcare Dual
Protect spegne automaticamente l’apparecchio e non può essere riacceso
nché non viene sostituita la cartuccia anticalcare.
Quando la spia blu AUTO CALC CLEAN lampeggia, il sistema sta eseguendo
la pulizia automatica anticalcare.
Quando la spia rossa sul serbatoio dell’acqua lampeggia, non è presente
abbastanza acqua oppure il serbatoio non è posizionato correttamente nel
relativo vano. Riempite il serbatoio e riposizionatelo correttamente nel vano.
Se la spia rossa sulla vaschetta di risciacquo lampeggia, la pulizia automatica
anticalcare è stata completata. Prima di riaccendere il ferro, svuotate la
vaschetta e rimontatela.
Perché il ferro non si
scalda?
Il ferro non è acceso. Premete il pulsante di accensione del ferro.
Potrebbe essere attiva la pulizia automatica anticalcare. Attendete che il
processo automatico di pulizia anticalcare sia terminato, quindi accendete di
nuovo l’apparecchio.
Potrebbe essere stata attivata la funzione di spegnimento automatico.
L’apparecchio viene quindi spento automaticamente quando il generatore di
vapore non viene usato per 10 minuti. Per accendere l’apparecchio, premete
il pulsante on/off una volta. L’apparecchio è pronto all’uso, quando la spia di
“ferro da stiro pronto” smette di lampeggiare e diventa ssa.
ITALIANO102
Domanda Risposta
Il ferro non emette
vapore.
L’acqua all’interno del serbatoio potrebbe non essere sufciente o il serbatoio
potrebbe non essere in posizione corretta all’interno del vano. Riempite il
serbatoio e reinseritelo correttamente all’interno del vano.
L’apparecchio potrebbe non essere sufcientemente caldo per erogare
vapore. La fase di riscaldamento dura 2 minuti. Attendete che la spia di “ferro
da stiro pronto” cessi di lampeggiare e rimanga accesa a luce ssa, quindi
premete il pulsante del vapore.
Forse non avete premuto il pulsante del vapore. Premete una volta il pulsante
posto sul manico del ferro.
Potrebbe essere stata attivata la funzione di spegnimento automatico.
L’apparecchio viene quindi spento automaticamente quando il generatore di
vapore non viene usato per 10 minuti. Per accendere l’apparecchio, premete
il pulsante on/off una volta. L’apparecchio è pronto all’uso, quando la spia di
“ferro da stiro pronto” smette di lampeggiare e diventa ssa.
Perché l’apparecchio è
rumoroso?
È normale sentire un rumore di pompaggio. Quando viene emesso un
rumore intermittente, l’acqua viene pompata a intervalli dal serbatoio
all’interno della caldaia.
Quando viene emesso un rumore di pompaggio lungo, è in corso la pulizia
automatica anticalcare. Si tratta di un fenomeno normale.
Se i rumori di pompaggio non si interrompono, controllare che il serbatoio
dell’acqua sia posizionato correttamente all’interno del vano. Se il rumore
prosegue anche in caso affermativo, spegnete l’apparecchio e contattate
l’Assistenza Clienti Philips o il vostro rivenditore Philips.
Il rumore potrebbe essere emesso dalla ventola. L’apparecchio è dotato di
una ventola, che è sempre in funzione durante l’utilizzo per ottimizzare le
prestazioni e che non può essere disattivata manualmente.
Perché sull’asse da stiro
sono presenti gocce
d’acqua/zone bagnate?
Se utilizzate l’asse da stiro per periodi molto lunghi, al suo interno si condensa
una quantità eccessiva di vapore, che bagna alcune zone del copriasse. Per
facilitare l’asciugatura, lasciatela aperta al termine della stiratura.
Perché dal ferro
fuoriescono delle
goccioline?
All’interno del tubo del ferro si raccoglie dell’acqua che fuoriesce dal ferro
sotto forma di goccioline quando iniziate a stirare o a erogare il vapore e
anche dopo eventuali interruzioni.
Come si fa a capire che
è necessario sostituire la
cartuccia anticalcare?
La cartuccia anticalcare contiene dei granuli che cambiano progressivamente
colore durante l’uso. Quando i granuli hanno cambiato totalmente colore, la
cartuccia anticalcare non è più efcace e va sostituita. Quando la cartuccia
anticalcare deve essere sostituita, la spia rossa AUTO CALC CLEAN inizia a
lampeggia e viene emesso un segnale acustico.
Dove è possibile
acquistare cartucce
anticalcare nuove?
Per acquistare le cartucce anticalcare, visitate il sito www.philips.com/support.
ITALIANO 103
1/166