Elkron KP600D Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione
DS80KP53-001
KP600D
Tastiera LCD soft touch
Manuale d’uso, installazione e programmazione
I
2 DS80KP53-001
Le informazioni contenute in questo documento sono state raccolte e controllate con cura, tuttavia la società non può essere
ritenuta responsabile per eventuali errori od omissioni.
La società si riserva il diritto di apportare in qualsiasi momento e senza preavviso miglioramenti o modifiche ai prodotti descritti
nel manuale.
È inoltre possibile che questo manuale contenga riferimenti o informazioni di prodotti (hardware o software) o servizi non ancora
commercializzati. Tali riferimenti o informazioni non significano in nessun modo che la società intenda commercializzare tali
prodotti o servizi.
Elkron è un marchio commerciale di URMET S.p.A.
Tutti i marchi citati nel documento appartengono ai rispettivi proprietari.
Tutti i diritti riservati. Si autorizza la riproduzione parziale o totale del presente documento al solo fine dell’installazione del
prodotto.
Tel. +39 011.3986711 – Fax +39 011.3986703
www.elkron.com – mail to:
H
DS80KP53-001 3
T
TA
AS
ST
TI
IE
ER
RA
A
R
RE
EM
MO
OT
TA
A
C
CO
ON
N
D
DI
IS
SP
PL
LA
AY
Y
K
KP
P6
60
00
0D
D
KP600D è una tastiera remota progettata per avere un rapido controllo degli stati del sistema. È in grado di inviare e ricevere
segnali wireless dalla centrale e di visualizzare le informazioni di sistema sul suo display LCD.
La tastiera è compatibile con versioni firmware della centrale 1.28B o superiori.
Può essere montata su una superficie piana o su una parete utilizzando le 4 predisposizioni per i fori di montaggio. Inoltre, è
dotata di interruttore Tamper (antimanomissione) che si attiverà in caso di apertura non autorizzata del coperchio e di tentativo
di asportazione dal muro.
I
Id
de
en
nt
ti
if
fi
ic
ca
az
zi
io
on
ne
e
d
de
el
ll
le
e
p
pa
ar
rt
ti
i
1. Display LCD
2. Tasti numerici retroilluminati
3. Tasto Attivazione / retroilluminato
4. Tasto Parzializzazione / retroilluminato
5. Tasto retroilluminato
Tasto per tornare indietro nei menu
6. Tasto retroilluminato
7. Tasto # retroilluminato
8. Tasto OK
Tasto per confermare le selezioni del menu, per disattivare il sistema
dopo l’inserimento del codice attivazione/disattivazione sistema e per
ripristinare la tastiera remota (vedere procedura di ripristino valori di
default descritta in seguito).
9. Sirena interna
10. Sensore RFID
Non utilizzato nella presente versione
11. Vano batteria
12. Interruttore Tamper
13. Predisposizioni per i fori di montaggio x 4
4 DS80KP53-001
Caratteristiche
A
Al
li
im
me
en
nt
ta
az
zi
io
on
ne
e
La tastiera viene alimentata da 3 batterie al litio CR123A 3V.
Funzione di risparmio energetico
- Quando non viene utilizzata, la tastiera remota passa alla modalità di risparmio energetico per limitare i consumi.
- Nella modalità di risparmio energetico le retroilluminazioni del display LCD e della tastiera sono spenti.
- Per attivare la tastiera, mantenere appoggiata la mano sulla parte sinistra e sollevarla
dopo 1 o 2 secondi.
- Non appena si solleva la mano, la retroilluminazione LCD si accende e visualizza lo
stato del sistema per 2 secondi.
Gli stati del sistema sono di 3 tipi:
I. Attivo Totale
Il sistema è in modalità attiva.
II. Disattivo
Il sistema è in modalità disattiva.
III. Attivo Parz. A/B/C
Il sistema è in modalità parzializzata.
- Dopo l’indicazione dello stato, il display visualizzerà il messaggio “Inserisci Codice”. Di fabbrica: 1234.
N.B. Il codice da inserire si utilizza sia per l’accesso al menu della tastiera, che per l’attivazione/disattivazione
del sistema. Può essere modificato tramite il portale Egon raggiungibile all’indirizzo:
https://www.egon.elkron.com/home.
- Se non viene premuto alcun tasto per 10 secondi, la retroilluminazione si spegne e la tastiera torna in modalità di
risparmio energetico.
Rilevamento tensione bassa della batteria
- La tastiera rileva lo stato della batteria. Se la tensione della batteria è bassa, sarà inviato un segnale di batteria scarica
alla centrale.
Inserimento e/o sostituzione delle batterie
1 Per la procedura generale di sostituzione delle batterie dei dispositivi Egon, fare riferimento a quanto descritto nel relativo
capitolo sul manuale di installazione del sistema.
2 Rimuovere il coperchio posteriore della tastiera svitando la vite posta nella parte inferiore.
3 Inserire le batterie nuove nell’apposito vano.
4 La tastiera remota emetterà un breve beep.
5 Dopo 15 secondi di inattività, la tastiera remota passerà alla modalità di riposo.
6 Riposizionare il coperchio posteriore.
Quando si cambiano le batterie, dopo la rimozione delle batterie usate, premere due volte l’interruttore Tamper
(antimanomissione) per scaricare completamente il dispositivo prima di inserire la batteria nuova.
P
Pr
ro
ot
te
ez
zi
io
on
ne
e
a
an
nt
ti
i-
-m
ma
an
no
om
mi
is
ss
si
io
on
ne
e
La tastiera remota è protetta da qualsiasi tentativo di apertura grazie ad un interruttore tamper (antimanomissione).
Quando si apre la tastiera, l’interruttore tamper (antimanomissione) si attiva e la tastiera remota trasmette un segnale
di apertura della protezione antimanomissione alla centrale.
Dopo aver richiuso la tastiera remota, viene trasmesso un segnale di ripristino della protezione antimanomissione alla
centrale.
Se la tastiera è installata correttamente su una parete, il tentativo di rimuoverla forzatamente causerà la rottura del
coperchio posteriore dalle sedi avvitate alla parete e l’attivazione dell’interruttore tamper.
Impostazione
L
Li
in
ne
ee
e
g
gu
ui
id
da
a
- Controllare che la centrale sia alimentata prima di inserire le batterie nel dispositivo.
- Controllare che la centrale rientri nella portata utile mentre il dispositivo è in uso.
- Prima di rimuovere il dispositivo dal sistema è consigliabile estrarre le batterie per evitare inutili consumi.
DS80KP53-001 5
C
Co
on
nn
ne
es
ss
si
io
on
ne
e
a
al
l
s
si
is
st
te
em
ma
a
È possibile apprendere la tastiera nel sistema solo entro 3 minuti dall’accensione.
1. Inserire le 3 batterie al litio CR123A 3V.
2. Attivare in centrale la modalità apprendimento come descritto nel manuale di installazione del sistema.
3. Attivare la tastiera appoggiandovi brevemente la mano. Tenere premuto il tasto OK per 10 secondi. Rilasciare il pulsante
quando la tastiera emette 1 beep e il display LCD visualizza il messaggio “La tastiera si riavvierà in 2s”. Successivamente
verrà avviata la ricerca della connessione e il display visualizzerà il messaggio “Apprendimento OK”.
4. La connessione della tastiera alla centrale viene confermata da 3 beep. Fare riferimento al manuale di installazione del
sistema per completare la procedura di apprendimento.
5. La tastiera non emetterà alcun suono se la connessione alla centrale non va a buon fine. Eseguire nuovamente la procedura
di apprendimento.
W
Wa
al
lk
k
T
Te
es
st
t
Una volta appresa, per verificare che la tastiera remota si trovi all’interno della portata del segnale della centrale, utilizzare la
funzione Walk Test. Procedere nel seguente modo:
- Avviare la modalità Walk Test descritta nel manuale di installazione del sistema.
- Mantenere la tastiera remota nella posizione desiderata e attivare la tastiera appoggiandovi la mano brevemente.
- Sul display apparirà l’indicazione “Inserisci Codice”. Inserire il codice descritto sopra nella sezione “Caratteristiche” e
premere OK.
- Dopo il beep di conferma premere il tasto “Aggiorna” sull’interfaccia di programmazione della centrale, su cui apparirà la
portata RSSI. La tastiera entrerà automaticamente all’interno del menu.
Una volta verificato il corretto funzionamento della tastiera remota nella posizione scelta, procedere con l'installazione seguendo
la procedura descritta di seguito (Montaggio della tastiera remota).
Ripristino dei valori di fabbrica
Se il dispositivo non è stato appreso correttamente dalla centrale, o si desidera rimuoverlo e associarlo ad una nuova centrale,
è necessario usare la funzione di ripristino dei valori di fabbrica per eliminare le impostazioni e le informazioni memorizzate.
Prima di eliminare la tastiera, controllare sia all'interno della portata radio della centrale.
1. Attivare la tastiera appoggiandovi brevemente la mano sopra
2. Mantenere premuto il tasto OK per 10 secondi e, di seguito, rilasciarlo
3. La tastiera effettuerà il reset inviando alla centrale il segnale perché venga rimossa dalla centrale stessa.
Installazione
M
Mo
on
nt
ta
ag
gg
gi
io
o
d
de
el
ll
la
a
t
ta
as
st
ti
ie
er
ra
a
r
re
em
mo
ot
ta
a
La tastiera è progettata per essere montata a parete con le viti di fissaggio e i tasselli forniti.
La parte posteriore della tastiera è dotata di 4 predisposizioni per i fori che, per facilitare il montaggio, hanno la plastica più sottile.
1. Aprire la tastiera svitandola dalla parte posteriore.
2. Forare le predisposizioni per il montaggio presenti sulla base (vedere fig. 13 nella sezione “Identificazione delle parti”).
3. Eseguire 4 fori e fissare le viti e i tasselli forniti.
4. Fissare il coperchio posteriore sul muro.
5. Richiudere la tastiera sulla base.
O
Op
pz
zi
io
on
ni
i
s
se
el
le
ez
zi
io
on
na
ab
bi
il
li
i
n
ne
el
l
M
Me
en
nu
u
Quando viene attivata la tastiera e si retroillumina il display, la tastiera si connette con la centrale e ricava da essa
l’informazione relativa allo stato del sistema, visualizzandola. Subito dopo, lo schermo LCD mostra il menu con le
opzioni sottostanti. Se non viene effettuata alcuna scelta, la tastiera uscirà automaticamente dal menu dopo 30
secondi.
A
i
v
a
T
o
a
l
e
A
i
v
a
P
a
r
z
i
a
l
e
M
e
m
o
r
i a
A
l l a
r
m
i
V
e
d
i A
n
o
m
a
l i e
S
o
r
i
c
o
C
o
n
f
i
g
u
r
a
z
i
o
n
i
I
n
d
i
e
r
o
Attiva Totale: selezionare “Attiva Totale” e premere il tasto OK per confermare. Se la centrale riceve il comando
emetterà un beep lungo e il display LCD della tastiera visualizzerà “Attivo Totale”.
Attiva Parziale: selezionare “Attiva Parziale” e premere il tasto OK per confermare. La tastiera visualizzerà un
6 DS80KP53-001
sottomenu con le opzioni di parzializzazione disponibili:
P
a
r
z
i
a
l
e
A
P
a
r
z
i
a
l
e
B
P
a
r
z
i
a
l
e
C
P
a
r
z
i
a
l
e
A
+
B
P
a
r
z
i
a
l
e
A
+
C
P
a
r
z
i
a
l
e
B
+
C
T
o
a
l
e
A
+
B
+
C
Selezionare la modalità di parzializzazione desiderata e premere OK per confermare. Se il sistema viene
correttamente attivato, la tastiera emetterà 3 beeps e il display visualizzerà “Attivo Parz. A/B/C”
Memoria allarmi: questa opzione è disponibile se si è verificato un allarme. In questo caso il menu visualizzerà come
prima opzione, la voce Memoria Allarmi. Premere OK per confermare e utilizzare i tasti e per visualizzare la
memoria degli allarmi. Premere il tasto
per tornare al menu.
Vedi Anomalie: questa opzione è disponibile solamente in caso di anomalia nel sistema. Per visualizzare le anomalie,
selezionare l’opzione e premere il tasto OK per confermare. Usare i tasti e per scorrere le anomalie e premere il
tasto
per tornare al menu.
N.B.
Se si vuole attivare parzialmente o totalmente il sistema e sono presenti anomalie o sono avvenuti allarmi, sul display
compariranno le scelte di attivazione forzata e visualizzazione delle anomalie o degli allarmi. Si può scegliere di
verificare le anomalie o gli allarmi presenti prima di procedere con l’attivazione.
Storico: selezionare l’opzione e premere il tasto OK per visualizzare il registro degli eventi. Per scorrerli usare i tasti
e . Premere il tasto per tornare al menu.
<
<N
NO
OT
TA
A>
>
Nel menu Storico, gli utenti che hanno effettuato i comandi vengono indicati in modo generico,
identificandoli come “Utente1”, “Utente2”, ecc. Sul portale è possibile consultare l’associazione tra utenti
generici e nominativi programmati.
Configurazioni. Il menu Configurazioni include le opzioni descritte di seguito. Dopo aver selezionato una funzione, la
posizione del cursore sulla prima lettera della parola Abilita o Disabilita, indica il corrispondente stato della funzione.
- Suoni: questa funzione consente di impostare i suoni di avviso della tastiera.
Suono ENTR/USC: impostare questa funzione su “Abilita o “Disabilita” per programmare se la
tastiera deve emettere i beep di avviso durante il timer di ritardo ingresso o di ritardo uscita.
Suono ALLARME: impostare questa funzione su “Abilita o “Disabilita” per programmare se la
tastiera deve emettere dei beep di avviso quando si attiva un allarme.
- Allarme Panico: impostare su “Abilita”/”Disabilita” la funzione del doppio tasto che invia l’allarme panico.
- Allarme Fuoco: impostare su “Abilita”/”Disabilita” la funzione del doppio tasto che invia l’allarme fuoco.
- Allarme Medico: impostare su “Abilita”/”Disabilita” la funzione del doppio tasto che invia l’allarme medico.
- Allarme Emerg.: impostare su “Abilita”/”Disabilita” la funzione del doppio tasto che invia l’allarme emergenza.
Funzionamento
Per iniziare qualsiasi operazione, seguire la procedura indicata di seguito:
1. Quando la tastiera è in modalità di risparmio energetico, appoggiare la mano sulla parte sinistra e sollevarla dopo 1 o 2
secondi. Il display LCD si illuminerà e visualizzerà lo stato del sistema, quindi mostrerà il messaggio "Inserisci Codice".
2. Inserire il codice programmato che permette di accedere al menu o attivare/disattivare il sistema e premere OK per
confermare.
Se il codice inserito è corretto, il sistema emetterà 2 beep e il display visualizzerà il menu, descritto di seguito.
Se il codice inserito è corretto, ma il sistema presenta anomalie, la tastiera emetterà 3 beeps e mostrerà le seguenti
opzioni:
V
e
d
i
A
n
o
m
a
l
i
e
S
o
r
i
c
o
Se il codice inserito è corretto ma si sono verificati degli allarmi, la tastiera emetterà 3 beeps e il display mostrerà le
seguenti opzioni:
M
e
m
o
r
i
a
A
l
l
a
r
m
i
S
o
r
i
c
o
DS80KP53-001 7
Se il codice inserito non è corretto, il display visualizzerà il messaggio “Codice NON Corretto”.
Se viene inserito un codice errato per 5 volte nel giro di 10 minuti, la tastiera si bloccherà per 5 minuti. Durante questo
intervallo di tempo nessuna digitazione avrà effetto. Trascorsi 5 minuti, un beep lungo indicherà che la tastiera è
tornata alla normale operatività.
A
At
tt
ti
iv
va
az
zi
io
on
ne
e/
/d
di
is
sa
at
tt
ti
iv
va
az
zi
io
on
ne
e
d
de
el
l
s
si
is
st
te
em
ma
a
Se il sistema era stato precedentemente attivato e lo si vuole disattivare, inserire un codice corretto e premere il tasto
OK. In caso di avvenuti Allarmi o Anomalie, il display si presenterà così:
M
e
m
o
r
i
a
A
l
l
a
r
m
i
V
e
d
i
A
n
o
m
a
l
i
e
Per visualizzare il contenuto, posizionarsi sull’opzione che interessa e premere OK.
Se il sistema è disattivato e lo si vuole attivare totalmente o parzialmente, utilizzare una delle modalità seguenti:
1. Dopo aver inserito il codice, selezionare “Attiva Totale” o “Attiva Parziale” all’interno del Menu.
2. Dopo aver inserito il codice, premere il tasto 3 (Attivazione Totale) o il tasto 4 (Attivazione Parziale) per attivare il
sistema senza passare dal menu. Nel caso di Attivazione parziale, il passaggio successivo sarà la scelta della
parzializzazione da attivare.
Se il codice è corretto ma si è in presenza di anomalie di sistema o avvenuti allarmi, il menu presenterà le seguenti
opzioni:
F
o
r
z
a
A
i
v
.
T
O
T
F
o
r
z
a
A
i
v
.
P
A
R
Posizionarsi sull’opzione desiderata e premere il tasto OK. Nel caso di Attivazione Parzializzata, il menu visualizzerà le
parzializzazioni disponibili. È comunque sempre possibile visualizzare le anomalie di sistema o allarmi avvenuti,
scorrendo il menu con i tasti freccia.
Dopo aver confermato la scelta, il display visualizzerà il conteggio del Tempo di Uscita e la tastiera emetterà i relativi
beep.
Una volta attivato, il sistema emetterà un beep lungo se è stata effettuata un’attivazione totale, 3 beep più brevi se è
stata effettuata un’attivazione parziale. Nel primo caso il display visualizzerà il messaggio “Attivo Totale”, nel secondo
caso “Attivo Parz.” seguito dalla lettera che identifica la parzializzazione attivata.
Funzione Allarme con doppio tasto
Questa funzione permette all’utente di attivare alcuni allarmi tenendo premuti per almeno 3 secondi due tasti
contemporaneamente. La funzione può essere abilitata/disabilitata all’interno del menu “Configurazioni”. Per poter
inviare gli allarmi descritti sotto, verificare che la funzione nel menu sia abilitata.
Per utilizzare la funzione allarme, attivare la tastiera appoggiandovi la mano. Verrà visualizzata la richiesta di
inserimento codice. A questo punto tenere premuti i due tasti dell’allarme corrispondente per 3 secondi:
Allarme Panico: premere per almeno 3 secondi i tasti 1 + 3.
Allarme Fuoco: premere per almeno 3 secondi i tasti 4 + 6.
Allarme Medico: premere per almeno 3 secondi i tasti 7 + 9.
Allarme Emergenza: premere per almeno 3 secondi i tasti
+ #.
La pressione dei tasti descritti genera un allarme sonoro e l'invio di notifiche e email contenenti l'informazione del tipo
di allarme generato.
A
At
tt
ti
iv
va
az
zi
io
on
ne
e
a
al
ll
la
ar
rm
me
e
e
e
M
Me
em
mo
or
ri
ia
a
a
al
ll
la
ar
rm
mi
i
Quando si attiva un allarme, lo schermo LCD della tastiera visualizza “Allarme! Allarme!” e verrà emesso un suono di
avviso.
Dopo l’attivazione di un allarme, sadisponibile una nuova opzione, “Memoria Allarmi” quando si entra nel menu.
Selezionare l’opzione e premere il tasto OK per visualizzare la memoria degli allarmi, premere il tasto
per tornare al
menu.
La memoria allarmi si cancellerà quando il sistema verrà nuovamente attivato.
S
Sp
pe
ec
ci
if
fi
ic
ch
he
e
t
te
ec
cn
ni
ic
ch
he
e
Alimentazione: 3 batterie al litio CR123A 3V
Autonomia batterie: 2,5 anni (valore tipico, può variare in base all’uso)
Frequenza radio bidirezionale: 2.4 GHz
Temperatura operativa: -10°C to +45°C
Dimensioni: 168 mm x 118 mm x 24 mm
Peso: 300g
Conforme a EN 50131 Grado2, Classe
8 DS80KP53-001
Dichiarazione di Conformità alla Direttiva 1999/5/CE
Con la presente Elkron dichiara che KP600D è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla
direttiva 1999/5/CE. La dichiarazione di conformità può essere consultata attraverso il sito internet www.elkron.com oppure
richiesta al servizio clienti Elkron.
ELKRON
Tel. +39 011.3986711 - Fax +39 011.3986703
www.elkron.com mail to: [email protected]t
ELKRON è un marchio commerciale di URMET S.p.A.
Via Bologna 188/C – 10154 Torino (TO) Italia
HU
www.urmet.com
U
H
MADE IN TAIWAN
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8

Elkron KP600D Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione