CAME VER06DES, VER08DES Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione
Automazione per porte garage
Serie VER
VER06DES-VER08DES
MANUALE DI INSTALLAZIONE
IT
I
tal
i
ano
FA01742-IT
Pag. 3 - Manuale FA01742 -IT - 12/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
AVVERTENZE GENERALI PER L’INSTALLATORE
ATTENZIONE! Importanti istruzioni di sicurezza.
Seguire tutte le istruzioni in quanto un’istallazione non corretta può portare a
lesioni gravi.
Prima di procedere leggere anche le avvertenze generali per l’utilizzatore.
Il prodotto deve essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente studiato.
Ogni altro uso è da considerarsi pericoloso. • Il produttore non può essere considerato
responsabile per eventuali danni causati da usi impropri, erronei ed irragionevoli. • Il
prodotto oggetto di questo manuale è definito ai sensi della direttiva macchine 2006/42/
CE come una “quasi-macchina”. • La “quasi-macchina” è un insieme che costituisce
quasi una macchina, ma che, da solo, non è in grado di garantire un’applicazione ben
determinata. • Le quasi-macchine sono unicamente destinate ad essere incorporate o
assemblate ad altre macchine o ad altre quasi-macchine o apparecchi per costituire
una macchina disciplinata dalla Direttiva 2006/42/CE. • L’installazione finale deve
essere conforme alla 2006/42/CE (Direttiva europea) ed agli standard europei vigenti
di riferimento • Il produttore declina ogni responsabilità per l’impiego di prodotti non
originali; questo implica anche la decadenza della garanzia. • Tutte le operazioni indicate
in questo manuale devono essere effettuate esclusivamente da personale esperto e
qualificato e nel pieno rispetto delle normative vigenti. • La predisposizione dei cavi,
la posa in opera, il collegamento e il collaudo si devono eseguire osservando la
regola dell’arte, in ottemperanza alle norme e leggi vigenti. • Durante tutte le fasi
dell’installazione assicurarsi di operare fuori tensione. • Verificare che il range di
temperature indicato sia adatto al luogo di installazione. • Non montare l’automazione
su elementi che potrebbero piegarsi. Se necessario, aggiungere adeguati rinforzi ai
punti di fissaggio. • Prevedere nella rete di alimentazione e conformemente alle regole
di installazione, un adeguato dispositivo di disconnessione onnipolare, che consenta
la disconnessione completa nelle condizioni della categoria di sovratensione III. •
Delimitare adeguatamente l’intero sito per evitare l’accesso da parte di persone non
autorizzate, in particolare minori e bambini. • Nel caso di movimentazione manuale
prevedere una persona per ogni 20 kg da sollevare; nel caso di movimentazione
non manuale utilizzare opportuni mezzi per il sollevamento in sicurezza. • Si
raccomanda di utilizzare adeguate protezioni per evitare possibili pericoli meccanici
dovuti alla presenza di persone nel raggio d’azione dell'automazione. • I cavi
elettrici devono passare attraverso apposite tubazioni, canaline e passacavi al fine
di garantire un'adeguata protezione contro il danneggiamento meccanico. • I cavi
elettrici non devono entrare in contatto con parti che possono riscaldarsi durante
Pag. 4 - Manuale FA01742 -IT - 12/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
l'uso (per esempio: motore e trasformatore). • Prima di procedere con l'installazione,
verificare che la parte guidata sia in buone condizioni meccaniche, e che si apra
e si chiuda correttamente. • Rimuovere tutte le corde o le catene, e disabilitare
qualsiasi apparecchiatura, come le serrature, non necessarie per automatizzare la
parte guidata. • Il prodotto non può essere utilizzato per automatizzare una parte
guidata comprensiva di porta pedonale, a meno che l'azionamento non sia attivabile
solo con la porta pedonale in posizione di sicurezza. • L’automazione non deve essere
utilizzata con parti guidate che abbiano aperture superiori a 50 mm di diametro,
o aventi bordi o parti sporgenti che una persona potrebbe afferrare e utilizzare per
sostenersi. • Assicurarsi che sia evitato l’intrappolamento tra la parte guidata e le
parti fisse circostanti a seguito del movimento della parte guidata stessa. • Tutti i
comandi fissi devono essere chiaramente visibili dopo l'installazione, in una posizione
tale che la parte guidata sia visibile in maniera diretta, tuttavia lontani dalle parti in
movimento. Tutti i comandi fissi devono essere installati ad un'altezza minima di 1,5
m da terra. • In caso di funzionamento ad azione mantenuta, prevedere nell’impianto
un pulsante di STOP che permetta la disconnessione dell’alimentazione principale
dell’automazione al fine di bloccare il movimento della parte guidata. • Installare lo
sblocco manuale ad un'altezza inferiore a 1,8 m. Se rimovibile, lo sblocco manuale
dovrebbe essere conservato nelle immediate vicinanze dell’automazione. • Se
non già presente, applicare un’etichetta permanente che descriva come usare il
meccanismo di sblocco manuale vicino al relativo elemento di azionamento.pubblico
• Assicurarsi che l’automazione sia stata regolata adeguatamente e che i dispositivi di
sicurezza e protezione, così come lo sblocco manuale, funzionino correttamente • Dopo
l'installazione, assicurarsi che la parte guidata non si estenda su marciapiedi pubblici
o strade. • Prima della consegna all’utente, verificare la conformità dell’impianto alle
norme armonizzate ed ai requisiti essenziali nella Direttiva Macchine 2006/42/CE. •
Fissare permanentemente le etichette contro l'intrappolamento in un punto ben visibile,
o vicino a qualsiasi comando fisso. • Eventuali rischi residui devono essere segnalati
mediante opportuni pittogrammi posizionati bene in vista e devono essere spiegati
all’utilizzatore finale. • Posizionare bene in vista la targa identificativa della macchina
al completamento dell’installazione. • Se il cavo di alimentazione è danneggiato,
deve essere sostituito dal produttore o dal servizio di assistenza tecnica autorizzato, o
comunque da personale debitamente qualificato, per evitare ogni rischio. • Conservare
questo manuale all’interno del fascicolo tecnico congiuntamente ai manuali degli altri
dispositivi utilizzati per la realizzazione dell’impianto di automazione. • Si raccomanda
di consegnare all’utente finale tutti i manuali d’uso relativi ai prodotti che compongono
la macchina finale. Il prodotto nella confezione originale del produttore può essere
trasportato solo al chiuso (vagoni ferroviari, container, veicoli chiusi). • Nel caso di
malfunzionamento del prodotto, interromperne l'uso e contattare il servizio clienti
Pag. 5 - Manuale FA01742 -IT - 12/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
all’indirizzo [email protected] o al numero telefonico indicato sul sito.
La data di fabbricazione è indicata nel lotto di produzione stampato sull’etichetta prodotto. Se
necessario, contattateci all’indirizzo https://www.came.com/global/en/contact-us.
Le condizioni generali di vendita sono riportate nei listini prezzi ufficiali Came.
Fissare permanentemente sulla parte guidata la seguente etichetta di avvertimento
(avente un'altezza di almeno 60 mm), con la scritta ATTENZIONE, PORTA GARAGE
AUTOMATIZZATA:
Pag. 6 - Manuale FA01742 -IT - 12/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
Pericolo per presenza di tensione;
Pericolo di schiacciamento;
Pericolo di schiacciamento piedi;
Pericolo di intrappolamento mani;
Divieto di transito durante la manovra.
Sostituzione del cavo di alimentazione (collegamento tipo Y)
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio
assistenza tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
Pag. 7 - Manuale FA01742 -IT - 12/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
LEGENDA
Questo simbolo indica parti da leggere con attenzione.
Questo simbolo indica parti riguardanti la sicurezza.
Questo simbolo indica cosa comunicare all’utente.
Le misure, se non diversamente indicato, sono in millimetri.
DESCRIZIONE
Automazione completa di quadro comando con encoder per porte sezionali e porte basculanti.
Destinazione d’uso
Le automazioni VER06DES / VER08DES sono state progettate per motorizzare porte basculanti e sezionali per uso
residenziale o condominiale.
Ogni installazione e uso difformi da quanto indicato nel seguente manuale sono da considerarsi vietate.
Limiti d’impiego
Tipo VER06DES VER08DES
Superfi cie max della porta (m2)912
Altezza max basculanti a contrappesi (m) 2,40
Altezza max basculanti a molle (m) 3,25
Altezza max sezionali (m) 3,20
Dati tecnici
Tipo VER06DES VER08DES
Grado di protezione (IP) 20
Alimentazione (V - 50/60 Hz) 230 AC
Alimentazione motore (V) 24 DC
Consumo in stand-by (W) 4,5 6,5
Potenza max accessori (W) 20
Potenza max (W) 90 150
Velocità di manovra (m/min) 6,5 8
Forza di trazione (N) 600 800
Pressione acustica LpA (dBA) ≤70
Cicli/ora 10
Temperatura di esercizio (°C) -20 ÷ +55
Temperatura di stoccaggio (°C)* -20°C e +70°C
Classe dell'apparecchio II
Vita media (Cicli)** 60.000
Peso (kg) 4,9 5.1
(*) Prima dell'installazione, il prodotto va tenuto a temperatura ambiente nel caso di stoccaggio o trasporto a
temperature molto basse o molto alte.
(**) La durata della vita media del prodotto indicata deve intendersi come un dato avente carattere puramente
indicativo e stimato avendo in considerazione normali condizioni di utilizzo, nonché una corretta installazione e
manutenzione del prodotto conforme alle indicazioni del manuale tecnico CAME. Detto dato è inoltre infl uenzato,
anche sensibilmente, da ulteriori fattori variabili, quali a titolo esemplifi cativo e non esaustivo, le condizioni
climatiche e ambientali. La vita media del prodotto non deve essere confusa con la garanzia del prodotto.
367
189
721
53
272
3020÷4020
Pag. 8 - Manuale FA01742 -IT - 12/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
Dimensioni
Descrizione delle parti
Automazione
Coperchio
Motoriduttore
Trasformatore
Scheda elettronica
Pulsanti confi gurazione automazione
Pag. 9 - Manuale FA01742 -IT - 12/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
Packing List
n. 1 Automazione
n. 1 Manuale d’installazione
n. 2 Piattina forata di fissaggio
n. 1 Leva curva
n. 2 Staffa di supporto
n. 3 Staffa a U
n. 1 Staffa di fissaggio guida
n. 1 Staffa di fissaggio porta
n. 8 Vite autoforante a testa esagonale M6x15
n. 1 Vite con dado esagonale M6x80
n. 1 Adattatore per albero (Ø8x25)
n. 1 Copiglia 3x20
n. 1 Perno
n. 4 Vite con dado esagonale e rondella M8x20
n. 1 Guida di scorrimento (solo nei kit con guida
3 pezzi da 1 metro)
Cavo di alimentazione
5
4
1
2
3
Pag. 10 - Manuale FA01742 -IT - 12/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
Guide di scorrimento
001V06001 Guida a catena L = 3,02 m.
- Porte basculanti a contrappesi fi no a 2,40 m di altezza.
- Porte basculanti a molle fi no a 2,25 m di altezza.
- Porte sezionali* fi no a 2,20 m di altezza.
001V06002 Guida a catena L = 3,52 m.
- Porte basculanti a molle fi no a 2,75 m di altezza.
- Porte sezionali* fi no a 2,70 m di altezza.
001V06003 Guida a catena L = 4,02 m.
- Porte basculanti a molle fi no a 3,25 m di altezza
- Porte sezionali* fi no a 3,20 m di altezza.
001V06005 Guida a cinghia L = 3,02 m.
- Porte basculanti a contrappesi fi no a 2,40 m di altezza.
- Porte basculanti a molle fi no a 2,25 m di altezza.
- Porte sezionali* fi no a 2,20 m di altezza.
001
001V06006 Guida a cinghia L = 3,52 m.
- Porte basculanti a molle fi no a 2,75 m di altezza.
- Porte sezionali* fi no a 2,70 m di altezza.
001V06007
Guida a cinghia L = 4,02 m.
- Porte basculanti a molle fi no a 3,25 m di altezza.
- Porte sezionali* fi no a 3,20 m di altezza.
Accessori opzionali
001
001V201 Braccio di trasmissione per porte basculanti a contrappesi.
001V121 Dispositivo di sblocco a cordino da applicare sulla maniglia.
Per le porte sezionali, vedere il paragrafo ESEMPI DI APPLICAZIONE
Confezione guida pre-assemblata
Guida
Catena o cinghia
Pattino
Braccio di trasmissione
Cordino di sblocco
H
H
Pag. 11 - Manuale FA01742 -IT - 12/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
Esempi di applicazione
Tipologie e limiti d’impiego
Porta sezionale con guide
di scorrimento singole
Porta sezionale con guide di
scorrimento doppie
PORTA SEZIONALE
PORTA A CONTRAPPESI,
DEBORDANTE A PARZIALE RIENTRANZA PORTA A MOLLE,
DEBORDANTE A TOTALE RIENTRANZA
RX
TX
Pag. 12 - Manuale FA01742 -IT - 12/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
Impianto tipo
Automazione
Guida
Dispositivo di sblocco
Braccio di trasmissione
Selettore a chiave
Fotocellule
Dispositivo di comando
Bordo sensibile
Lampeggiatore e antenna
max 1m
Pag. 13 - Manuale FA01742 -IT - 12/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
INDICAZIONI GENERALI PER L'INSTALLAZIONE
L’installazione deve essere effettuata da personale qualificato ed esperto e nel pieno rispetto delle
normative vigenti.
Tipo cavi e spessori minimi
Collegamento lunghezza cavo
< 20 m 20 < 30 m
Alimentazione quadro 230 V AC 3G x 1,5 mm23G x 2,5 mm2
Lampeggiatore 2 x 0,5 mm2
Dispositivi di comando 2 x 0,5 mm2
Fotocellule TX 2 x 0,5 mm2
Fotocellule RX 4 x 0,5 mm2
Con alimentazione a 230 V e utilizzo in ambiente esterno, utilizzare cavi tipo H05RN-F conformi alla
60245 IEC57 (IEC); in ambiente interno invece, utilizzare cavi tipo H05VV-F conformi alla 60227 IEC53
(IEC). Per alimentazioni fino a 48 V, si possono utilizzare cavi tipo FROR 20-22 II conformi alla EN 50267-
2-1 (CEI).
Per il collegamento dell’antenna, utilizzare cavo tipo RG58 (consigliato fino a 5 m).
Per il collegamento abbinato e CRP, utilizzare cavo tipo UTP CAT5 (fino a 1000 m).
Qualora i cavi abbiano lunghezza diversa rispetto a quanto previsto in tabella, si determini la sezione
dei cavi sulla base dell’effettivo assorbimento dei dispositivi collegati e secondo le prescrizioni indicate
dalla normativa CEI EN 60204-1.
Per i collegamenti che prevedano più carichi sulla stessa linea (sequenziali), il dimensionamento
a tabella deve essere riconsiderato sulla base degli assorbimenti e delle distanze effettive. Per i
collegamenti di prodotti non contemplati in questo manuale fa fede la documentazione allegata ai
prodotti stessi.
Installazione della presa di corrente
L’installazione della presa di corrente deve
essere eseguita esclusivamente da un elettricista
qualificato. Proteggere la presa di corrente con un
fusibile (16A ritardato). Rispettare le norme vigenti
(ad es.: sicurezza degli impianti elettrici).
1. Installare la presa di corrente sul so tto ad una
distanza massima di 1 m dalla scatola della centralina
di comando .
2. Installare e collegare il cavo della presa di corrente
alla rete elettrica.
M6
M6 x 80
033 ÷002
20 ÷ 30
10 ÷ 20
Pag. 14 - Manuale FA01742 -IT - 12/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
Assemblaggio della guida
INSTALLAZIONE
L’installazione deve essere effettuata da personale qualificato ed esperto e nel pieno rispetto delle
normative vigenti.
Le seguenti illustrazioni sono solo esempi, in quanto lo spazio per il fissaggio dell’automazione e degli
accessori varia a seconda degli ingombri. Spetta quindi all’installatore scegliere la soluzione più adatta.
Posizionamento della guida di trascinamento
per porte sezionali sopra l’ingombro della sta a del palo-molla.
per porte basculanti tra i 10 e i 20 mm dal punto più alto della curva di scorrimento dell’anta.
per porte basculanti a contrappesi debordanti a parziale rientranza, utilizzare il braccio V201 (vedi la
documentazione tecnica allegata).
20
?
Pag. 15 - Manuale FA01742 -IT - 12/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
Per porte basculanti debordanti, tenere la guida a 20 mm dal punto d'ingombro più alto durante l'apertura.
Per porte basculanti debordanti a parziale rientranza, utilizzare il braccio di trasmissione V201 (accessorio
opzionale).
Fissaggio della guida di trascinamento
La guida di trascinamento va fi ssata al centro del vano porta, utilizzando viti adeguate.
Sollevare la guida e posizionarla orizzontalmente per misurare la distanza dal so tto e fi ssarla .
Pag. 16 - Manuale FA01742 -IT - 12/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
Installare le sta e di supporto e la sta a a U sulla guida.
Adattare, piegandole, le piattine forate in modo da compensare la distanza della guida dal so tto.
Fissare le piattine alle sta e di supporto e alla sta a a U con le viti e i dadi in dotazione. Forare il so tto con il
trapano in corrispondenza dei fori di fi ssaggio delle piattine.
Fissare le piattine al so tto con viti e tasselli adeguati.
Fissaggio del braccio di trasmissione alla porta
Posizionare la sta a del braccio di trasmissione al traverso superiore della porta perpendicolarmente alla
guida di trascinamento e fi ssarla con le viti in dotazione o altre viti adeguate.
In caso di montaggio della leva curva ssarla al braccio di trasmissione con le viti e i dadi in dotazione
Pag. 17 - Manuale FA01742 -IT - 12/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
Fissaggio dell’automazione alla guida
Infi lare l’adattatore sull’albero motore.
L’automazione può essere fi ssata alla guida: in posizione standard oppure in posizione ortogonale .
Nel caso di fissaggio dell’automazione in posizione ortogonale, prima dell’installazione spostare il
micro (vedi paragrafo dedicato).
Vite autoforante 6x15
Sta a a U
Guida
Albero con adattatore
Micro
Guida
Albero motore
Vite autoforante 6x15
Sta a a U
Micro
Adattatore
Pag. 18 - Manuale FA01742 -IT - 12/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
Spostamento del micro
Scollegare i cavi dal micro e rimuoverlo.
Rimuovere il coperchio dell’automazione. Sfi lare il cavo elettrico e inserirlo nel foro di passaggio.
Con il cacciavite aprire il foro presfondato per il passaggio dei cavi elettrici del micro e inserire i cavi nel micro.
Fissare il micro all’automazione.
Collegare i connettori nelle rispettive posizioni sul micro.
Ricollegare i cavi come in origine (NO - C).
Fissare il coperchio all’automazione.
Forare il passacavo far passare i cavi e inserire il passacavo nella sede predisposta .
Il numero di cavi dipende dal tipo di impianto e dagli accessori previsti.
Pag. 19 - Manuale FA01742 -IT - 12/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
Pag. 20 - Manuale FA01742 -IT - 12/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
Connettore encoder
Connettore motoriduttore
Connettore alimentazione scheda
Scheda elettronica
Connettore scheda AF
Morsettiera antenna
Connettore scheda di programmazione
Morsettiera dispositivi di comando e segnalazione
Morsettiera dispositivi di sicurezza
Connettore alimentazione di linea
Connettore lampada di cortesia coperchio
Morsetto micro di calibrazione
Scheda programmazione
Display
Connettore collegamento alla scheda elettronica
Pulsanti programmazione
Descrizione delle parti
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32

CAME VER06DES, VER08DES Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione

in altre lingue