Pottinger ALPINHIT 6.6 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Istruzioni per l‘uso
Traduzione della versione originale delle
istruzioni d'uso
Nr.
99+2111.IT.80U.0
Spandivoltafieno
ALPINHIT 6.6
(Type 2111 :
)
1900_IT-SEITE2
Responsabilità sul prodotto, obbligo d'informazione
L'obbligo d'informazione vincola il produttore e il distributore all'atto della vendita degli apparecchi a consegnare le istruzioni per
l'uso e ad istruire il cliente relativamente alle norme d'uso, sicurezza e manutenzione della macchina.
Onde poter certificare che la macchina ed il manuale con le istruzioni per il suo uso siano stati consegnati in modo regolamentare è
necessaria una conferma scritta. A questo scopo avete ricevuto una mail di conferma dalla Pöttinger. In caso di mancata ricezione
questa mail occorre rivolgersi al proprio concessionario di fiducia. Il Vostro rivenditore può compilare online la dichiarazione di
consegna
Ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto tutti gli agricoltori sono definiti come impresa.
Per danno oggettivo ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto s'intende un danno causato da una macchina ma non
sulla stessa, per la responsabilità è prevista una franchigia (Euro 500,--)
I danni oggettivi ad un'impresa ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto sono esclusi dalla responsabilità.
Attenzione!
Anche in caso di cessione in un secondo tempo della macchina da parte del cliente occorre fornire le istruzioni per
l'uso insieme all'apparecchio e il soggetto che accetta la macchina deve essere istruito sul suo utilizzo in base alla norme indicate.
Pöttinger - la ducia crea vicinanza - dal 1871
La qualità è un valore che rende. Per questo adottiamo i massimi standard di qualità per i nostri prodotti, che vengono continuamente
verificati dal nostro controllo qualità aziendale interno e regolarmente dalla nostra amministrazione commerciale. Perchè la sicurezza,
il perfetto funzionamento, la massima qualià e l'assoluta affidabilità nell'uso delle nostre macchine sono le nostre competenze
fondamentali che ci rappresentano.
Essendo costantemente impegnati nel continuo sviluppo dei nostri prodotti si possono riscontrare delle differenze tra le presenti
istruzioni ed il prodotto. I dati forniti, le illustrazioni e le descrizioni non possono pertanto creare delle condizioni giuridiche di diritto.
Per le informazioni vincolanti rispetto ad alcune caratteristiche della Vostra macchina Vi chiediamo quindi di rivolgerVi al Vostro
distributore addetto al servizio d'assistenza.
Siete pregati di tenere conto che è possibile qualsiasi modifica nell'ambito dei pezzi forniti relativamente alla forma, alla dotazione
e alla tecnologia.
Le ristampe, le traduzioni e le riproduzioni in qualsiasi modo, anche in forma d'estratto, devono essere autorizzate per iscritto dalla
Pöttinger Landtechnik GmbH.
Tutti i diritti previsti dalla legge sui diritti d'autore restano espressamente riservati alla Pöttinger Landtechnik GmbH.
© Pöttinger Landtechnik GmbH – 31 Ottobre 2012
Trovate ulteriori informazioni sulla Vostra macchina su PÖTPRO:
State cercando degli attrezzi adatti alla Vostra macchina? Nessun problema, mettiamo qui a Vostra disposizione queste ed altre
informazioni. Scannerizzare il codice QR risportato sulla targhetta della macchina oppure al sito
www.poettinger.at/poetpro
www.poettinger.at/poetpro
E se non doveste trovare da noi quello che state cercando il Vostro rivenditore specializzato addetto all'assistenza è sempre lieto
di assisterVi in tutti i modi possibili.
IT-1901 Docum D Coltivatori
- 3 -
PÖTTINGER Landtechnik GmbH
Industriegelände 1
A-4710 Grieskirchen
Tel. 07248 / 600 -0
Fax 07248 (0) 600/9114-2511
Contrassegnare con una X le informazioni esat
Contrassegnare con una X le informazioni esat
Si prega di verificare, conformemente alla responsabilità civile sui prodotti.
ISTRUZIONI PER LA CONSEGNA DEI PRODOTTI
Onde poter certificare che la macchina ed il manuale con le istruzioni per il suo uso siano stati consegnati in modo regolamentare è necessaria
una conferma scritta. A questo scopo avete ricevuto una mail di conferma dalla ttinger. In caso di mancata ricezione questa mail occorre
rivolgersi al proprio concessionario di fiducia. Il Vostro rivenditore può compilare online la dichiarazione di consegna
Macchina controllata come da bolla di consegna. Rimossi tutti i pezzi usati per il trasporto. Insieme alla macchina sono stati
forniti tutti i dispositivi di sicurezza, la trasmissione cardanica e i dispositivi di comando.
Funzionamento, messa in esercizio e manutenzione della macchina e/o dell'apparecchio sono stati descritti e chiariti con il
cliente.
Aria compressa pneumatici controllata OK.
Dadi della ruota saldi controllati OK.
 Specicato
il
corretto
numero
di
giri
previsto
per
la
presa
di
forza.
Effettuato adattamento attrezzo alla trattrice: Aggiustaggio dell'attacco a tre punti.
Albero snodato accorciato correttamente.
Effettuata prova di funzionamento; non sono stati constatati vizi.
Illustrate le varie funzioni durante la prova di funzionamento.
Illustrata sterzatura in posizione di trasporto e di lavoro.
Sono state fornite informazioni circa dotazioni optional e addizionali.
E’ stata sottolineata l’imperativa necessità di leggere le istruzioni per l’uso.
IT
- 4 -
1300_I-INHALT_2111
InDICE
IT
Osser
-
Osser-Osser
vare le
indicazio
-
ni di sicu
-
rezza nell’allegato
A!
Indice
Adesivi di segn
A
l
A
zione
Simbolo-CE
...............................................................
5
Significato degli adesivi di segnalazione
...................
5
dA
ti rel
A
tivi
A
lle prest
A
zioni
Sommario
..................................................................
6
Varianti
.......................................................................
6
p
remess
A
tr
A trA
A
ttore
Trattore
......................................................................
7
Dispositivo di sollevamento (asta a tre punte)
...........
7
Attacchi idraulici necessari
........................................
7
Attacchi necessari per la corrente
.............................
7
m
ont
A
ggio
A
l tr
A
ttore
Montare l'attrezzo al trattore
....................................
8
Agganciare l'albero cardanico
..................................
9
Agganciare i tubi idraulici
.........................................
9
Controllo delle funzioni (funzionamento di prova)
...
10
s
t
A
zion
A
mento dell’
A
ttrezzo
Spegnimento dello spandivoltafieno
.......................
11
Soste prolungate all'aperto
.....................................
11
Rimessaggio invernale
.............................................
12
t
r
A
sporto su str
A
d
A
Avvertenze per la sicurezza
.....................................
13
Trasporto
.................................................................
13
Scambio dalla posizione di lavoro alla
..................
13
Posizione di trasporto
.............................................
13
Avvertenze per la sicurezza
.....................................
14
Cambio dalla posizione di trasporto a quella di
lavoro
.......................................................................
15
i
mpiego
Modalità generali d'impiego per il lavoro
................
16
Direttive generali per utilizzare l'attrezzo
................
17
Protezione
................................................................
17
Uso del voltafieno
....................................................
18
Come eseguire le svolte
..........................................
18
Aste ammortizzatrici
...............................................
18
Lavorazioni in pendenza
..........................................
19
Modifica del nastro trasportatore trasversale
..........
19
Regolazione dell'inclinazione dei giroscopi
.............
19
Regolazione dei denti
..............................................
19
Spostare verso destra o sinistra gli spazi a margine
del campo (rivoltamento delle aree a margine)
.......
20
Ruota tastatrice
.......................................................
21
Dispositivo di scarico della macchina per
Alpinzetter
................................................................
21
Hydrolift (dotazione su richiesta)
.............................
22
mA
nutenzione
Indicazioni di sicurezza
............................................
23
Istruzioni generali di manutenzione
.........................
23
Pulitura dei componenti della macchina
.................
23
Soste prolungate all'aperto
.....................................
23
Rimessaggio invernale
.............................................
23
Alberi cardanici
........................................................
23
Impianto idraulico
....................................................
23
Manutenzione
.........................................................
24
Riduttore
..................................................................
24
Sostituzione dei denti
.............................................
24
Schema di lubrificazione
.........................................
25
d
A
ti
te
C
ni
C
i
Dati tecnici
...............................................................
27
Equipaggiamento a richiesta
...................................
27
Destinazione d'uso del voltafieno
............................
27
Ubicazione della targhetta del modello
...................
27
Appendi
C
e
Lubrificanti
...............................................................
34
Combinazione trattore + attrezzo
............................
37
- 5 -
1200_I-Warnbilder_2111
I
Adesivi di segn
A
Adesivi di segnAAdesivi di segn
l
A
lAl
zione
Simbolo-CE
Il simbolo CE, che il produttore è tenuto ad apporre sulla macchina, ne documenta verso
l’esterno la conformità alle norme della Direttiva sui macchinari e ad altre specifiche direttive
della Comunità Europea.
D
ichiarazione di conformità C.
E
.
E
. (vedi allegato)
Tramite la sottoscrizione della Dichiarazione di conformità C.E.E., il produttore dichiara che
il macchinario immesso sul mercato soddisfa tutti i fondamentali requisiti attinenti alla tutela
della sicurezza e della salute delle persone previsti dalla normativa vigente.
Significato degli adesivi di segnalazione
I
struzioni per la
sicurezza sul
lavoro
T
utte le istruzioni
che riguardano
la sicurezza sono
contrassegnate in
questo manuale
con il segnale
di pericolo
raffigurato qui a
lato.
Pericolo da parti macchina in rotazione.
Disinserire il motore ed estrarre la chiave prima di procedere
a operazioni di manutenzione o a riparazioni.
Non fermarsi nel raggio d’azione degli attrezzi da lavoro
Non avvicinare mai gli arti alla zona a rischio di
schiacciamento finché sussiste la possibiltà che parti
della macchina compiano movimenti.
495.173
Non avvicinare mai gli arti alla zona a rischio di
schiacciamento finché sussiste la possibiltà che parti
della macchina compiano movimenti.
Montare i denti secondo la direzione di rotazione del girello.
- 6 -
1700_I-Sommario_2111
I
Dati relativi alle prestazioni
Sommario
Descrizioni:
(1)
Protezione
(2) Tabelle di segnalazione con luci di posizione
(dotazione a richiesta)
(3) Ruota tastatrice (dotazione a richiesta)
(4) Cavalletto di montaggio a 3 punti con
dispositivo di funzionamento inerziale
(5) Azionamento
Varianti
Definizione
Tipo di montaggio
Descrizione
ALPINHIT 6.6
Cavalletto di montaggio a tre punti
Larghezza di lavoro: 5,75 m
5
2
1
3
2
4
1
2
- 7 -
2000_DE-Schleppervoraussetzungen_2111
IT
Premess
A
PremessAPremess
tr
A
trA tr
ttore
Trattore
Per il funzionamento di questa macchina è necessaria la seguente premessa per il trattore:
- Potenza del trattore: da 34KW/45CV fino a 75KW/100CV
max 3500 kg peso proprio
- Montaggio:
Braccio inferiore Cat. II
Dispositivo di sollevamento con collegamento idraulico ad effetto semplice (per l’impiego durante
il lavoro il dispositivo di sollevamento deve essere inserito in posizione flottante!)
Attacchi:
vedere tabella "Parte idraulica e attacchi alla corrente necessari"
Dispositivo di sollevamento (asta a tre punte)
-
Il dispositivo di sollevamento (asta a tre punte) del
trattore deve essere predisposto per il carico necessario.
(Vedere dati tecnici).
-
Le aste di sollevamento vanno regolate alla stessa
lunghezza mediante il rispettivo dispositivo.
(vedere le istruzioni per l'uso del produttore del trattore).
-
Se le aste di sollevamento dei bracci inferiori possono
essere inserite in diverse posizioni occorre scegliere la
posizione posteriore. Così si scarica l'impianto idraulico
del trattore.
-
Le catene limitatrici e/o gli stabilizzatori dei bracci
inferiori (5) vanno regolati in modo da non consentire
alcun
movimento laterale dei pezzi montati. (Misura di
sicurezza per i trasporti)
Attacchi idraulici necessari
V
ersione
U
tenze
Attacco idraulico ad effetto semplice
di serie
Sollevamento idraulico
X
P
ressione d'esercizio
AVVISO
Pericolo di danno alle cose dovuto all’uso di oli non compatibili.
•
Controllare la tollerabilità degli oli idraulici prima di collegare
la macchina all'impianto idraulico del trattore.
•
Non mescolare oli minerali con oli biologici!
Pressione operativa minima
170 bar
Pressione operativa massima
200 bar
Attacchi necessari per la corrente
V
ersione
U
tenze
P
oli
V
olt
Attacco per la corrente
di serie
Illuminazione
a 7 poli
12 VDC
conforme a DIN/ISO 1724
- 8 -
2000_DE_Anb
A
u
_2111
IT
Montaggio al trattore
Montare l'attrezzo al trattore
PERICOLO
PERICOLO
Pericolo di morte dovuto a parti in movimento, in
rotazione oppure che rotolano e si ribaltano
Eseguire le regolazioni solo se l'attrezzo
•
è stato posizionato su un terreno piano e
resistente in modo sicuro e stabile.
•
il motore del trattore è spento e la trasmis
-
sione cardanica è ferma.
•
la chiave di accensione del trattore è estrat
-
ta.
Pericolo di morte dovuto a pezzi che potrebbero
essere scagliati
•
Controllare, prima di ogni utilizzo, lo stato
perfetto dei denti (assenza di crepe, incrina
-
ture e linee di rottura).
•
Controllare prima di ogni utilizzo il collega
-
mento a vite dei denti.
Pericolo di morte dovuto ai bracci dei giroscopi
durante il ribaltamento
•
Non accendere nell'area di rotazione dei
bracci dei giroscopi.
•
Assicurarsi che non sia presente nessuno
all'interno dell'area di pericolo attorno ai
bracci dei giroscopi.
Pericolo di morte dovuto a staffe di protezione
danneggiate o assenti
•
Eseguire senza indugio le riparazioni sulle
staffe di protezione.
AVVISO
Rischio di danni alle cose da schiacciamento di tubi
flessibili, cavi o catene.
•
Verificare di aver montato i tubi, i cavi e le
catene fuori dell’area di giunzione.
AVVISO
Pericolo di danno alle cose dovuto ai denti conficcati
nel terreno.
•
Non mettere il dispositivo idraulico (ST.) su
Abbassa” finché il voltafieno è montato.
1)
Avvicinare con cautela il trattore al telaio di applicazione
ed agganciare i bracci inferiori all’asta a tre punti
2)
Bloccare il trattore impedendone il movimento.
3)
Agganciare il braccio superiore (1) all'asta a tre punti.
(Qui consolle standard)
1
3
3
2
(Qui consolle con braccio superiore in basso)
1
3
2
4)
Bloccare i bulloni con la spina.
Serrare senza
lasciare gioco i perni dei bracci oscillanti inferiori (2).
5) Agganciare l'albero snodato.
6)
Fissare i bracci inferiori in posizione centrale senza
lasciare del gioco onde evitare lo sbandamento laterale
dell’apparecchio.
7)
Regolare la lunghezza del braccio superiore (9) in modo
che i giroscopi siano inclinati in avanti e i denti elastici
non tocchino il terreno.
8)
Controllare spesso la regolazione del braccio superiore
(9) durante il lavoro.
- 9 -
2000_DE_Anb
A
u
_2111
IT
Montaggio al trattore
9)
Sollevare il voltafieno in posizione di trasporto.
AVVISO
Rischio di danni oggettivi in caso di collisione dei
piedini di supporto con il pavimento o il telaio del
l’apparecchio.
•
Portare i piedini di supporto prima dell’u
-
so in posizione di parcheggio.
10)
Sbloccare i piedini di sostegno (3), girarli, fissarli e
bloccarli.
Agganciare l'albero cardanico
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Rischio di lesioni con conseguenze mortali o di altre
ferite di grave entità in caso di impigliamento ed
avvolgimento durante il funzionamento dell’albero
snodato se manca il coperchio protettivo o è
danneggiato.
•
Azionare il dispositivo solo con la protezione
completa dell’albero snodato. La protezione
comprende anche il tubo protettivo dell’albe
-
ro di trasmissione, lo schermo protettivo sul
lato del trattore e la protezione posta sul lato
dell’apparecchio.
•
Tenere sempre al sicuro la protezione
dell’albero di trasmissione appendendo le
catene di tenuta per evitare che possano
spostarsi.
•
Inserire le catene di tenuta in modo da
creare uno spazio sufficiente di movimento
dell’albero di trasmissione in tutte le posizio
-
ni di funzionamento.
•
Le catene di tenuta non devono impigliarsi
nelle componenti del trattore o dell’apparec
-
chio.
•
Fare riparare immediatamente le protezioni
assenti o danneggiate ed ancora prima della
successiva messa in funzione dell’apparec
-
chio.
Tenere presente che solo un’officina
specializzata è autorizzata alla riparazione
di un albero cardanico.
1)
Assicurarsi che non sia possibile l'azionamento della
presa di forza per evitare accensioni accidentali.
2)
Bloccare il trattore impedendone il movimento.
3)
Pulire ed ingrassare l'attacco della presa di forza.
4) Portare in basso il supporto dell'albero cardanico.
5)
Spingere la chiusura dell'albero cardanico sulla presa
di forza finché la chiusura non si sente il rumore che
indica che si è innestata.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Gravi lesioni dovute alla proiezione in avanti di parti
dell'albero cardanico rotto.
•
Prima di utilizzare il dispositivo per la prima
volta è necessario provvedere al controllo
della lunghezza dell’albero cardanico e al
suo eventuale adattamento (vedere anche il
capitolo “Adattamento dell’albero cardanico”
nell’appendice B).
6)
Fissare i ganci di tenuta del coperchio di protezione.
Agganciare i tubi idraulici
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Rischio di lesioni con conseguenze mortali o di altre
ferite di grave entità dovute alla fuoriuscita ad alta
pressione dell’olio idraulico.
•
Verificare che il sistema idraulico sia senza
pressione durante i lavori di manutenzione e
durante l’aggancio e lo sgancio.
•
I tubi flessibili idraulici collegati dell'impianto
di frenatura devono consentire qualsiasi
movimento in curva senza tensioni, piega
-
ture o frizioni e non devono sfregare su altri
componenti.
•
In caso di lesioni consultare subito un medi
-
co. Pericolo d’infezioni!
TUTELA DELL'AMBIENTE
Durante il lavoro con e sulla parte idraulica fare attenzione
a non disperdere dell’olio nell’ambiente.
1)
Assicurarsi che non sia possibile l'azionamento della
presa di forza per evitare accensioni accidentali.
2)
Bloccare il trattore impedendone il movimento.
3)
Selezionare i comandi adatti.
4)
Mettere il comando in posizione "Neutra" (posizione
flottante).
5)
Pulire la spina idraulica con un panno privo di pelucchi.
- 10 -
2000_DE_Anb
A
u
_2111
IT
Montaggio al trattore
6)
Introdurre la pina idraulica nel raccordo del comando
finché non si sente il rumore che indica che la spina si
è agganciata.
Controllo delle funzioni (funzionamento
di prova)
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Rischio di lesioni con possibili conseguenze mortali
o di altre ferite di grave entità dovute ad impigliamenti
con il girello in rotazione durante il funzionamento
di prova.
•
Prima dell’esecuzione del funzionamento
di prova è necessario allontanare tutte le
persone dalla zona di rischio attorno al
voltafieno.
•
Avviare il funzionamento di prova dal sedile
del conducente del trattore.
•
Se il funzionamento di prova presenta
caratteristiche anomale spegnere immedia
-
tamente la presa di forza.
Dispositivo di sollevamento del trattore:
Verificare se nel punto d’impatto durante la sterzata le ruote
del trattore (1) si scontrano con il voltafieno.
Se ciò dovesse verificarsi e se non fosse possibile trovare
una posizione più adatta con la consolle di montaggio
fornita occorre montare una particolare consolle per i
bracci inferiori. A questo scopo occorre contattare il proprio
rivenditore specializzato.
1
Azionamento:
Confrontare il numero di giri nominale indicato sul voltafieno
con il numero di giri dell’albero cardanico del trattore. Il
voltafieno può essere messo in funzione ad un numero di
giri dell'albero cardanico di 540 U/min.
Commutare la direzione dei giri della presa dell’albero
cardanico del trattore in base al voltafieno. (Direzione di
rotazione del voltafieno: vedere l'adesivo sul voltafieno)
Aumentare rapidamente il numero dei giri dell’albero car
-
danico rispetto al numero dei giri nominale.
Controllare l’eventuale presenza di rumori e vibrazioni
insolite.
Verificare la massima inclinazione possibile dell’albero di
trasmissione in posizione di trasporto e di lavoro. La massi
-
ma inclinazione possibile è indicata nelle istruzioni per l’uso
dell’albero di trasmissione e non deve essere superata.
GW
max.
TD 37/96/
4
4
TD 37/96/4TD 37/96/
#
Illuminazione:
Controllare se il cavo elettrico è controllato e i fanali
funzionano.
- 11 -
2000_DE_Abstellen_2111
IT
s
taziona
M
ento
Mento M
D
ellattrezzo
Spegnimento dello spandivoltafieno
L'attrezzo può essere spento sia in posizione di lavoro che
in posizione di trasporto.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Rischio di lesioni con possibili conseguenze mortali
o di altre ferite di grave entità dovute alla caduta
dell’attrezzo riposto.
•
Stazionare l'attrezzo solo sul suolo pianeg
-
giante e solido.
•
Proteggere l'attrezzo impedendone lo spo
-
stamento
•
Bloccare il piedino di supporto con la spina
a molla.
•
Se il suolo cede è indispensabile ingrandire
in modo adeguato la superficie di appoggio
del piede di supporto con un ausilio appro
-
priato (p.e. un asse di legno).
-
Mettere i bulloni del cavalletto sterzante in posizione
B.
A
B
SUGGERIMENTO
Spostare il bullone solo quando la macchina è sollevata.
-
Abbassare l'attrezzo con l dispositivo idraulico del
trattore e stazionarlo sui piedini di supporto.
-
Chiudere il rubinetto (posizione A)
-
Estrarre i condotti idraulici.
-
Abbassare il supporto dell'albero cardanico (C)
C
-
Estrarre l'albero cardanico dal trattore e metterlo nel
supporto dell'albero cardanico.
Non utilizzare la catena di sicurezza per agganciare
l'albero cardanico!
-
Smontare l'attrezzo dal trattore
Soste prolungate all'aperto
• In
caso
di
soste
prolungate
all'aperto,
pulire
le
aste
degli stantuffi ed infine proteggerle con grasso.
FETT
TD
49
/
9
/9
/
3/2
Controllo durante lo spegnimento
 Affinché
l'acqua
piovana
possa
defluire
liberamente
i
fori "W" non devono essere intasati.
W
W
TD7/95/5
TD7/95/5
- 12 -
2000_DE_Abstellen_2111
IT
Stazionamento dellattrezzo
Rimessaggio invernale
-
Pulire a fondo la macchina prima di riporre la macchina
per l'inverno.
-
Applicare la protezione contro le intemperie.
-
Proteggere dalla ruggine le parti scoperte.
-
Lubrificare tutti i punti a grasso.
-
Spegnere la macchina con i giroscopi alzati.
- 13 -
1700_Traspor
T
o su s
T
rada
_2111
rada_2111rada
IT
t
rasporto su stra
trasporto su strat
D
a
DaD
Avvertenze per la sicurezza
A
VVERTENZA
Pericolo di lesioni da ribaltamento della macchina.
•
Non sostare entro il raggio di movimento
durante il processo di rotazione dei bracci
dei giroscopi.
•
Eseguire i processi di ribaltamento solo su
un terreno piano e resistente.
•
Eseguire i processi di ribaltamento in
posizione di trasporto e dalla posizione di
trasporto solo in condizioni di arresto.
Pericolo di lesioni a causa di ferita da taglio sui denti
•
Non sostare entro il raggio di movimento
durante il processo di rotazione dei bracci
dei giroscopi.
Trasporto
I viaggi di trasporto sono tragitti da e per il luogo di utilizzo.
Se queste marce avvengono su strade e vie pubbliche,
l'attrezzo deve essere messo in condizioni adatte alla
percorrenza di tali strade. I dispositivi tecnici d'illumina
-
zione devono essere verticali rispetto alla carreggiata
ed essere in grado di funzionare. Rimuovere la sporcizia
eventualmente presente.
CAUTELA
Rischio di lesioni di lieve o media entità dovute
all’azione dei denti.
•
Spostare il giroscopio in alto verso l'interno.
Scambio dalla posizione di lavoro alla
Posizione di trasporto
PERICOLO
Pericolo di morte dovuto a parti in movimento, in
rotazione oppure che rotolano e si ribaltano
Eseguire le regolazioni solo se l'attrezzo
•
è stato posizionato su un terreno piano e
resistente in modo sicuro e stabile.
•
il motore del trattore è spento e la trasmis
-
sione cardanica è ferma.
•
la chiave di accensione del trattore è estrat
-
ta.
Pericolo di morte dovuto ai bracci dei giroscopi
durante il ribaltamento
•
Non accendere nell'area di rotazione dei
bracci dei giroscopi.
•
Assicurarsi che non sia presente nessuno
all'interno dell'area di pericolo attorno ai
bracci dei giroscopi.
L'attrezzo deve trovarsi a terra con la coppia di
ruote centrali.
Azionare la valvola di comando (ST) per sollevare il
giroscopio esterno in posizione di trasporto.
a
- 14 -
1700_Traspor
T
o su s
T
rada
_2111
rada_2111rada
IT
Traspor
T
o su s
To su sT
T
rada
TradaT
3.
Controllare se i ganci di bloccaggio (10) sono
regolarmente inseriti.
10
10
TD48/91/3
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Rischio di lesioni con possibili conseguenze mortali
o di altre ferite di grave entità dovute al guasto dei
denti dei bracci.
•
Controllare se il gancio di bloccaggio ingra
-
na regolarmente sui due lati
4.
Sollevare l'attrezzo con il sollevatore del trattore.
5.
Mettere il bullone di fissaggio dalla posizione A (=
posizione di lavoro) in posizione B (= posizione di
trasporto) per bloccare il cavalletto sterzante durante
il trasporto.
Consolle standard:
B
A
L
Consolle con braccio superiore in basso:
B
A
l
SUGGERIMENTO
Cambiare di posizione il perno d'arresto solo con la
macchina sollevata.
6. Bloccare il cavalletto sterzante con la linguetta (L).
Avvertenze per la sicurezza
P
P
ERICOLO
Pericolo di morte dovuto a parti in movimento.
•
Non sostare entro il raggio di movimento
durante il processo di rotazione dei bracci
dei giroscopi.
•
Controllare che nessun altro si trovi nell'area
di rotazione.
Pericolo di morte dovuto a ribaltamento durante il
trasporto
Se si tocca un comando durante un'operazione di
trasporto o il rubinetto di chiusura non è chiuso,
possono presentarsi danni alla macchina dovuti al
movimento di parti.
•
Eseguire i viaggi di trasporto solo con il
rubinetto chiuso.
Pericolo di morte dovuto alla penetrazione dei denti.
•
Mettere la retromarcia solo in posizione di
fine campo o in posizione di trasporto
A
A
VVERTENZA
Pericolo di lesioni da ribaltamento della macchina.
•
Non sostare entro il raggio di movimento
durante il processo di rotazione dei bracci
dei giroscopi.
•
Eseguire i processi di ribaltamento solo su
un terreno piano e resistente.
•
Eseguire i processi di ribaltamento in
posizione di trasporto e dalla posizione di
trasporto solo in condizioni di arresto.
Pericolo di lesioni a causa di ferita da taglio sui denti
•
Non sostare entro il raggio di movimento
durante il processo di rotazione dei bracci
dei giroscopi.
- 15 -
1700_Traspor
T
o su s
T
rada
_2111
rada_2111rada
IT
Traspor
T
o su s
To su sT
T
rada
TradaT
Cambio dalla posizione di trasporto a
quella di lavoro
-
Accertarsi che non ci sia nessuno all’interno del raggio
d’azione e che l'area a rischio sia libera.
Cambio nella posizione di trasporto (voltafieno):
Abbassare l'attrezzo con il sollevatore finché
l'attrezzo non si trova con le ruote gemellate centrali
sul terreno. I giroscopi esterni ora sono sollevati.
Allentare il bloccaggio meccanico:
Mettere la valvola di comando (ST) su "Sollevamento"
tirando contemporaneamente la fune (S).
3.
Mettere la valvola di comando del trattore (ST) in
posizione di "Abbassamento". I giroscopi vengono
portati in basso in posizione di lavoro.
4.
Sollevare l'attrezzo con il sollevatore del trattore.
5.
Inserire il bullone del cavalletto sterzante in posizione
A.
SUGGERIMENTO
Cambiare di posizione il perno d'arresto solo con la
macchina sollevata.
6.
Nella ruota tastatrice: Sbloccare l'asola (L) per ottenere
la posizione flottante.
Consolle standard:
B
A
L
Consolle con braccio superiore in basso:
A
B
L
- 16 -
2000_Einsatz
_2111
IT
iM
piego
iMpiegoiM
Modalità generali d'impiego per il lavoro
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Rischio di lesioni con conseguenze mortali o di altre
ferite di grave entità in caso di impigliamento ed
avvolgimento durante il funzionamento dell’albero
snodato se manca il coperchio protettivo o è
danneggiato.
•
Stazionare l'attrezzo solo sul suolo pianeg
-
giante e solido.
•
Mettere l’attrezzo in posizione di lavoro.
•
Prima di regolare, mantenere o riparare l’ap
-
parecchio è necessario spegnere il motore
del trattore e rimuovere la chiave di accen
-
sione dell'apparecchio.
•
Evitare di effettuare operazioni sotto la
macchina senza predisporre gli opportuni
sostegni.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Rischio di lesioni con possibili conseguenze mortali
o di altre ferite di grave entità durante la messa in
servizio di trattori non affidabili e non sicuri per la
circolazione.
•
Prima di avviare il trattore è necessario
verificare se il trattore e l'attrezzo sono in
condizioni sicure e idonee alla circolazione.
•
Spostare il rimorchio solo se il trattore e
l'attrezzo sono affidabili e sicuri.
•
Mettere immediatamente il rimorchio fuori
servizio qualora si tratti di cambiamenti
rilevanti per la sicurezza del dispositivo o del
suo comportamento operativo.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Rischio di lesioni con possibili conseguenze mortali
o di altre ferite di grave entità in caso di presenza e
passaggio di persone in aree pericolose durante il
funzionamento.
•
Accertarsi che non vi siano persone nell'a
-
rea di rotazione e di movimentazione o in
zone pericolose tra il trattore e l’apparec
-
chio.
•
Entrare nelle zone pericolose solo quando il
trattore è parcheggiato e
PERICOLO
PERICOLO
Pericolo di morte dovuto alla proiezione in avanti di
parti a seguito di superamento del numero massimo
di giri della presa di forza.
•
Il numero massimo di giri della presa di
forza pari a 540 giri/min non deve essere
superato!
PERICOLO
PERICOLO
Pericolo di morte o di danni materiali a seguito di
sovraccarico del trattore o zavorramento errato del
trattore.
•
Il comportamento alla guida, la capacità di
sterzata e frenata sono influenzati da dispo
-
sitivi e pesi montati o agganciati. Conside
-
rare in curva il carico ampio e l’oscillazione
della massa dell’attrezzo assicurandosi
un’adeguata capacità di sterzata e frenata.
•
Adattare sempre la propria velocità e stile di
guida alle condizioni ambientali. Soprattutto
quando si guida in pendenza. Quando si
percorrono tratti in pendenza occorre evitare
curve improvvise, con il rischio di ribalta
-
mento.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Rischio di lesioni con possibili conseguenze mortali o
di altre ferite di grave entità in caso di rottura del freno.
•
Prestare attenzione alle misure dell'at
-
trezzo. Controllare le misure dell’attrezzo,
in particolare in caso di percorsi bassi o
stretti, ponti e conduttori di corrente o di altri
ostacoli.
•
Rispettare le dimensioni per il trasporto
previste dalla legge.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Rischio di lesioni con possibili conseguenze mortali o
di altre ferite di grave entità per eventuali passeggeri
che si spostano sull’apparecchio.
•
Non fare salire persone sull’apparecchio.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Rischio di lesioni con possibili conseguenze mortali
o di altre ferite di grave entità dovute alla perdita di
controllo dell’apparecchio.
•
Durante il trasporto non lasciare mai la
postazione di guida
- 17 -
2000_Einsatz
_2111
IT
Imp
I
ImpIImp
ego
Direttive generali per utilizzare l'attrezzo
PERICOLO
PERICOLO
Pericolo di morte causato da impigliamenti nei
Pericolo di morte causato da impigliamenti nei
giroscopi rotanti di indumenti, capelli o parti del corpo
giroscopi rotanti di indumenti, capelli o parti del corpo
•
Staccare la presa di forza prima di uscire
dalla cabina.
•
Verificare che durante il lavoro nessuno
si trovi in prossimità dell’attrezzo mentre i
giroscopi sono in movimento.
•
Disattivare subito il funzionamento della pre
-
sa di forza non appena si avvicinano delle
persone alla zona pericolosa.
495.173
CAUTELA
CAUTELA
Rischio di lesioni di lieve o media entità dovute a
materiale scagliato come ad es.:. sassi.
•
Assicurarsi che non sia presente nessuno
all'interno dell'area di pericolo attorno all’ap
-
parecchio.
•
Allontanare le persone dalla zona di peri
-
colo.
•
Prestare particolare attenzione su terreni
sassosi o in prossimità di case, vie o strade.
-
Selezionare la velocità di guida in modo che tutto il
foraggio venga raccolto in modo pulito.
In caso di sovraccarico scalare di una marcia.
PERICOLO
PERICOLO
Pericolo di morte dovuto alla proiezione in avanti di
parti a seguito di superamento del numero massimo
di giri della presa di forza.
•
Il numero massimo di giri della presa di
forza pari a 540 giri/min non deve essere
superato!
Numero dei giri della presa di forza
-
Numero dei giri del rotore max. = 540 giri/min.
Il numero ottimale dei giri della presa di forza è di circa
450 giri/min.
Attacco a 3 punti - con cavalletto sterzante
-
Sollevare l'attrezzo a tre punti con moto
inerziale prima di una svolta brusca e se si
deve effettuare una retromarcia.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Rischio di lesioni con possibili conseguenze mortali
o di altre ferite di grave entità in caso di presenza e
passaggio di persone in aree pericolose durante il
sollevamento.
•
Controllare che nessuna persona né ostaco
-
li si trovino nell'area di ribaltamento. Durante
il sollevamento l'attrezzo passa automati
-
camente in posizione centrale (M) e viene
bloccato in questa posizione.
•
Abbassando la macchina il blocco si sgan
-
cia automaticamente.
Protezione
Prima di ogni lavorazione occorre chiudere la protezione.
Sostituire le protezioni eventualmente danneggiate.
- 18 -
2000_Einsatz
_2111
IT
Imp
I
ImpIImp
ego
Uso del voltafieno
CAUTELA
CAUTELA
Rischio di lesioni di lieve o media entità dovute a
materiale scagliato come ad es.:. sassi.
•
Assicurarsi che non sia presente nessuno
all'interno dell'area di pericolo attorno all’ap
-
parecchio.
•
Allontanare le persone dalla zona di peri
-
colo.
•
Prestare particolare attenzione su terreni
sassosi o in prossimità di case, vie o strade.
CAUTELA
CAUTELA
Rischio di lesioni di lieve o media entità dovute al
livello di rumore continuo di 85 dB (A) o superiore.
•
Indossare protezioni acustiche se il livello di
rumore nella cabina del trattore raggiunge o
supera 85 dB (A).
Per rivoltare il fieno agganciare lentamente la presa di moto
al di fuori del foraggio e portare i giroscopi al numero
massimo di giri.
-
Aumentando uniformemente il numero di giri si evitano
rumori di sistema nella marcia in folle della presa di
moto.
-
La velocità di guida va regolata secondo le condizioni
del terreno e il foraggio.
Come eseguire le svolte
-
Sollevare l’apparecchio per eseguire una svolta. Durante
l’operazione l’azionamento dell’albero cardanico può
restare acceso.
Aste ammortizzatrici
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Rischio di lesioni con possibili conseguenze mortali o
di altre ferite di grave entità dovute al rovesciamento
del trattore e/o del rimorchio durante la marcia in
curva in pendenza.
•
Se l’apparecchio è dotato di una staffa gire
-
vole a tre punti, versione "N", il dispositivo
ruota automaticamente nella sua posizione
centrale quando si solleva con il paranco.
Questo movimento può causare situazioni di
pericolo in pendenza a causa della massa
volanica dell'attrezzo (rovesciamento, scivo
-
lamento, rottura di materiale ecc.)
Le aste ammortizzati (D) servono ad evitare il
ribaltamento consentendo una marcia lenta e costante.
Per l'impiego su pendii si consiglia pertanto di utilizzare
delle aste ammortizzanti (D) che aumentano la sicurezza
di marcia.
Regolazione del braccio superiore:
Qui è possibile impostare la reazione dura o morbida delle
aste ammortizzanti
Con la vite invertita (1) cambiare la regolazione dell'asta
ammortizzante.
SUGGERIMENTO
Il comportamento delle due aste ammortizzanti dovrebbe
essere il più possibile uguale.
1
Regolazione della lunghezza del puntone:
Impostare la lunghezza dei puntoni in modo da mantenere
su ciascun lato ad inserimento completo del rimorchio circa
1 mm di gioco tra il cuore e il suo bullone.
Istruzioni per il lavoro:
Sterzare completamente il rimorchio
2.
Controllare il gioco laterale del bullone a cuore sul lato
interno della curva (1). Il gioco deve essere di circa
1
mm.
1
- 19 -
2000_Einsatz
_2111
IT
Imp
I
ImpIImp
ego
3.
Modificare eventualmente la lunghezza dell'asta
ammortizzante:
a.
Sterzare il rimorchio
b.
Togliere il bullone all'estremità posteriore dell'asta
del pistone
c.
Estrarre l'asta del pistone
SUGGERIMENTO
Se non si riesce ad estrarre l'asta del pistone ridurre
il valore d'ammortizzazione. (Vedere "Regolazione
del valore d'ammortizzazione").
Ad avvenuta modifica della lunghezza occorre
ripristinare il valore d’ammortizzazione originario.
d.
Regolare la lunghezza della vite dell'asta del pistone
e.
Rimontare l'asta del pistone
f.
Sterzare il rimorchio - controllare il gioco - ripetere la
procedura finché non è stato regolato correttamente
il gioco.
g.
Ripetere la procedura per l'altra asta ammortizzante
Lavorazioni in pendenza
Quando l'attrezzo si alza in curva con il sollevatore
l'attrezzo passa autonomamente in posizione centrale.
Questo movimento può causare situazioni di pericolo
in pendenza a causa della massa volanica dell'attrezzo
(rovesciamento, scivolamento, rottura di materiale ecc.)
Modifica del nastro trasportatore
trasversale
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Rischio di lesioni con conseguenze mortali o di altre
ferite di grave entità dovute all’impigliamento ai denti.
•
Utilizzare il braccio superiore solo quando i
denti sono fermi
-
La regolazione dell’altezza di taglio viene effettuata
spostando il braccio superiore (9).
Regolazione dell'inclinazione dei
giroscopi
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Rischio di lesioni con conseguenze mortali o di altre
ferite di grave entità in caso di impigliamento ed
avvolgimento durante il funzionamento dell’albero
snodato se manca il coperchio protettivo o è
danneggiato.
•
Prima di regolare, mantenere o riparare l’ap
-
parecchio è necessario spegnere il motore
del trattore e rimuovere la chiave di accen
-
sione dell'apparecchio.
•
Evitare di effettuare operazioni sotto la
macchina senza predisporre gli opportuni
sostegni.
La lista forata (A) consente di regolare tre angoli diversi.
Molto foraggio = angolo grande.
Poco foraggio = angolo piccolo.
Regolazione dei denti
CAUTELA
CAUTELA
Rischio di lesioni di lieve o media entità dovute a
pezzi scagliati.
•
Prima di ogni messa in funzione controllare
se i denti si trovano in condizioni perfette.
•
Sostituire immediatamente i denti eventual
-
mente danneggiati.
Girando il portadenti (80) è possibile modificare la
posizione dei denti.
- 20 -
2000_Einsatz
_2111
IT
Imp
I
ImpIImp
ego
Posizione "S1"
Regolazione standard (eseguita in fabbrica)
Posizione "S2"
Per condizioni difficili d'uso, ad es. in presenza di
foraggio folto e pesante. L'efficacia dello spandimento
risulta aumentata con i denti in questa posizione.
Direzione di rotazione "R"
Rispettare durante il montaggio dei denti
TD16/96/1
80
S
1
S
2
80
TD 16/96/2
R
Spostare verso destra o sinistra gli spazi
a margine del campo (rivoltamento delle
a margine del campo (rivoltamento delle
aree a margine)
Gli spazi ai margini del campo possono essere lavorati
sollevando le ruote.
1.)
Movimento delle singole ruote
-
Premere la leva di regolazione (7) verso il basso
-
Spostare le ruote verso destra o sinistra
-
Inserire di nuovo la leva di stazionamento nella posizione
desiderata.
Avviso
Gli assi di corsa obliqua consentono il lavoro obliquo
lungo i bordi anche con le macchine con i tre punti. In
questa posizione di lavoro si frutta al massimo lo spazio
di movimentazione (9).
La macchina va pertanto sollevata nelle curve dal margine
o alla fine del campo.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Rischio di lesioni con possibili conseguenze mortali
o di altre ferite di grave entità dovute all'impatto della
macchina sollevata e oscillante.
•
Allontanare le persone dalla zona di movi
-
mentazione attorno alla macchina prima di
sollevarla.
AVVISO
Rischio di danni oggettivi in caso di collisione degli
pneumatici gemellati con la staffa di protezione.
•
Controllare l’angolo massimo d’oscillazione
durante il funzionamento di prova.
•
In caso di collisione con danni a cose con
-
tattate il Vostro rivenditore specializzato.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41

Pottinger ALPINHIT 6.6 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso