Pottinger LION 251 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso

Questo manuale è adatto anche per

)STRUZIONI PER L@USO
I
 )3425:)/.) 0%2 ,! #/.3%'.! $%) 02/$/44)    PAG 
4RADUZIONE DELLA VERSIONE ORIGINALE DELLE ISTRUZIONI DgUSO
Ihre / Your / Votre • Masch.Nr. • Fgst.Ident.Nr.
.R99 872.IT.80I.0
LION 250
(Type KR 250: + . . 01001)
Erpice rotante
ALLG./BA SEITE 2 / 0000-I
Responsabilità per il prodotto, obbligo di infor-
mazione.
La responsabilità per il prodotto obbliga il fabbricante ed il commerciante a consegnare il manuale delle
istruzioni per l’uso al momento della vendita della macchina e ad istruire il cliente in merito all’uso della
macchina stessa, richiamando contemporaneamente la sua attenzione sulle sue istruzioni per l’uso, sulle
sue norme di sicurezza e per la manutenzione.
Onde poter certificare che la macchina ed il manuale con le istruzioni per il suo uso siano stati consegnati
in modo regolamentare è necessaria una conferma scritta. A questo scopo si deve ritornare
- il documento A, debitamente rmato, alla ditta Pöttinger.
- Il documento B rimane al concessionario che ha fornito la macchina.
- Il cliente trattiene il documento C.
In base alla legge sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi ogni agricoltore è un
imprenditore.
Come danno materiale ai sensi della legge sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi si intende
un danno causato da una macchina, non un danno che si verifica in essa. Per la responsabilità è prevista
una franchigia (500 euro).
I danni materiali imprenditoriali ai sensi della legge sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi
sono esclusi dalla responsabilità.
Attenzione! Anche il cliente fa obbligo di consegnare il manuale delle istruzioni per l’uso nel caso rivenda
la macchina a terzi. Il nuovo acquirente deve essere parimenti istruito all’uso della macchina in conformità
alle istruzioni ed alle norme di cui sopra.
I
Caro agricoltore!
Siamo lieti che Lei abbia fatto una buona scelta e la ringraziamo per
essersi deciso per una macchina Pöttinger. Nella nostra qualità di Suo
partner agrotecnico siamo in grado di offrirLe qualità e rendimento al
passo con un servizio affidabile.
Al fine di poter valutare appieno le condizioni in cui le nostre macchine
agricole vengono impiegate e di tenerle poi presenti al momento dello
sviluppo di nuovi apparecchi agricoli, La preghiamo di volerci fornire
alcuni dati.
In questo modo ci sarà oltretutto possibile informarLa programmatamente
e ad hoc sui prodotti di nostro nuovo sviluppo.
Documento D
I-0600 Dokum D Anbaugeräte
PÖTTINGER Landtechnik GmbH
Industriegelände 1
A-4710 Grieskirchen
Tel. 07248 / 600 -0
Telefax 07248 / 600-2511
ISTRUZIONI PER LA
CONSEGNA DEI PRODOTTI
I
Contrassegnare con una X le informazioni esatte X
Si prega di verificare, conformemente alla responsabilità civile sui prodotti.
T Macchina controllata come da bolla di consegna. Rimossi tutti i pezzi usati per il trasporto. Insieme alla macchina sono stati
forniti tutti i dispositivi di sicurezza, la trasmissione cardanica e i dispositivi di comando.
T Sono stati discussi e chiariti con il cliente il comando, la messa in funzione e la manutenzione della macchina con le istruzioni
per l’uso alla mano.
T Controllata pressione pneumatici.
T =LYPÄJH[VPSLV]PL[[VTVU[HNNPVKLSSLY\V[LLKPSZLY]LHNNPVKLPI\SSVUP
T :WLJPÄJH[VPSJVYYL[[VU\TLYVKPNPYPWYL]PZ[VWLYSHWYLZHKPMVYaH
T ,ɈL[[\H[VHKH[[HTLU[VHS[YLaaVHSSH[YH[[YPJL!(NNP\Z[HNNPVKLSSH[[HJJVH[YLW\U[P
T Lunghezza trasmissione cardanica risulta correttamente regolata.
T ,ɈL[[\H[HWYV]HKPM\UaPVUHTLU[V"UVUZVUVZ[H[LYPZLVU[YH[LHUVTHSPL
T Illustrate le varie funzioni durante la prova di funzionamento.
T Illustrata sterzatura in posizione di trasporto e di lavoro.
T ISono state fornite informazioni per ulteriori dotazioni optional.
T E’ stata sottolineata l’imperativa necessità di leggere le istruzioni per l’uso.
6UKLWV[LYJLY[PÄJHYLJOLSHTHJJOPUHLKPSTHU\HSLJVUSLPZ[Y\aPVUPWLYPSZ\V\ZVZPHUVZ[H[PJVUZLNUH[PPUTVKVYLNVSHTLU[HYLuULJLZZHYPH
una conferma scritta.
 (X\LZ[VZJVWVZPKL]LYP[VYUHYLPSdocumento A, debitamente firmato, alla ditta Pöttinger oppure via internet all’indirizzo www.poettinger.
at)
- Il documento B rimane al concessionario che ha fornito la macchina.
- Il cliente trattiene il documento C.
I
Âǽ¼¾
- 4 -
0800_I-Inhalt_872
ÈììÞëïÚëÞåÞ
çèëæÞÝâ
ìâÜîëÞóóÚ
ëâéèëíÚíÞ
çÞååÙÚééÞçÝâÜÞ¦
º
ÂçÝâÜÞ
SEGNALI DI PERICOLO
Simbolo-CE .....................................................................................................................................................................5
Signicato dei segnali di pericolo ....................................................................................................................................5
ATTACCO AL TRATTORE
Preparativi sul trattore .....................................................................................................................................................6
Dispositivo di sollevamento .............................................................................................................................................6
Preparativi sull’attrezzo ...................................................................................................................................................6
Rompitraccia (opzionale) .................................................................................................................................................6
Accoppiatore rapido ........................................................................................................................................................7
Attacco al trattore ............................................................................................................................................................7
Distacco dal trattore ........................................................................................................................................................7
IMPIEGO
Posizione di trasporto in caso di marcia su strada .........................................................................................................8
Illuminazione in caso di tragitto su strada .......................................................................................................................8
Controllo prima della messa in funzione .........................................................................................................................8
Numero di giri della presa di forza 1000 min-1 (U/min) ..................................................................................................8
Applicazione delle ruote intercambiabili ..........................................................................................................................8
Numero di giri girello per attrezzo con riduttore standard ...............................................................................................9
Numero di giri girello per attrezzo con cambio .............................................................................................................10
Regolazione della profondità di lavoro ..........................................................................................................................11
Lamiere dei raschiatori ..................................................................................................................................................11
Schermi laterali ..............................................................................................................................................................11
Indicazioni di sicurezza..................................................................................................................................................11
SCARICO IDRAULICO
Funzionamento dello scarico idraulico ..........................................................................................................................12
Regolazione del precarico .............................................................................................................................................12
SICURA ANTISOVRACCARICO
Cenni sul funzionamento della frizione a camme ..........................................................................................................13
Regolazione della frizione a camme ..............................................................................................................................13
Smontaggio della frizione a camme ..............................................................................................................................13
MACCHINE SEMINATRICI APPLICABILI
Attacco triangolare per macchina seminatrice applicabile ACCORD ...........................................................................14
Attacco triangolare per macchina seminatrice applicabile AEROSEM .........................................................................14
Montaggio della puleggia a gole trapezoidali ................................................................................................................15
Attacco della macchina seminatrice ACCORD .............................................................................................................16
Distacco della macchina seminatrice ACCORD ...........................................................................................................16
Hydrolift per macchine seminatrici ................................................................................................................................17
Limitazione di corsa per Hydrolift ..................................................................................................................................17
Dispositivo di sicurezza durante le corse di trasporto ..................................................................................................17
MANUTENZIONE E LAVORI DI MANTENIMENTO
Istruzioni generali di manutenzione ...............................................................................................................................18
Sostituzione dei denti ....................................................................................................................................................18
Alberi cardanici ..............................................................................................................................................................18
Pulizia di parti macchina ...............................................................................................................................................18
Sosta durante l’inverno .................................................................................................................................................18
Riduttore angolare a ingranaggi cilindrici ......................................................................................................................18
Cambio (LION 3000, LION 4000) ...................................................................................................................................18
Schema di lubricazione ..............................................................................................................................................19
DATI TECNICI
Dati tecnici .....................................................................................................................................................................21
Uso regolamentare dell’erpice rotante ..........................................................................................................................22
Sede della targhetta della modello ................................................................................................................................22
APPENDICE
Indicazioni per la sicurezza ...........................................................................................................................................25
Trasmissione cardanica .................................................................................................................................................26
Lubricanti ....................................................................................................................................................................28
Combinazione trattore + attrezzo ..................................................................................................................................35
I
- 5 -
9700-I AZB_873
SEGNALI DI PERICOLO
Simbolo-CE
Il simbolo CE, che il produttore è tenuto ad apporre sulla macchina, ne documenta verso l’esterno la conformità alle
norme della Direttiva sui macchinari e ad altre specifiche direttive della Comunità Europea.
Dichiarazione di conformità C.E.E. (vedi allegato)
Tramite la sottoscrizione della Dichiarazione di conformità C.E.E., il produttore dichiara che il macchinario immesso
sul mercato soddisfa tutti i fondamentali requisiti attinenti alla tutela della sicurezza e della salute delle persone
previsti dalla normativa vigente.
bsb 447 410
Significato dei segnali di
pericolo
Stare lontano dagli organi in movimento della
maccina.
Pericolo per lancio di oggetti. Stare a debita
distanza dalla macchina.
Non avvicinare mai gli arti alla zona a
rischio di schiacciamento finché sussiste la
possibiltà che parti della macchina compiano
movimenti.
Non salire sulla macchina quando la
presa di forza è collegata e il motore è in
movimento.
Indicazioni relative alla sicurezza sul lavoro
Tutti i punti del presente libretto di instruzioni per l’uso riguardanti la sicurezza
sono contrassegnati da questo simbolo.
I
- 6 -
(873) ANBAU 0000-I
ATTACCO AL TRATTORE
Preparativi sul trattore
Pesi di zavorra:
Attenersi alle istruzioni per la sicurezza riportate in
appendice!
Dispositivo di sollevamento
- I puntoni di sollevamento (4) debbono essere della stessa lunghezza
sia a sinistra che a destra.
Per regolarli ci si deve servire dell’apposito dispositivo (3).
- Qualora i puntoni di sollevamento (4) possano essere infilati sui bracci
inferiori in varie posizioni è bene scegliere la posizione posteriore
(H). In tal modo si evita di sottoporre l’impianto idraulico del trattore
ad uno sforzo eccessivo.
- Infilare il braccio superiore (1) come indicato dal fabbricante del
trattore (2).
- Fissare i bracci inferiori con i puntoni (5) in modo tale che l’attrezzo
attaccato non ruoti all’esterno durante le corse di trasporto.
Preparativi sull’attrezzo
Assale di attacco
Usare l’assale di attacco più adatto, conformemente alla misura di
collegamento (categoria II o III) sul dispositivo di sollevamento del
trattore. Vedi anche lista dei pezzi di ricambio.
Perno del braccio superiore
- Agganciare la catena di sicurezza (6) nel foro non utilizzato.
Rompitraccia (opzionale)
Usare il rompitraccia solo in caso di impiego su campo arato!
I
ATTACCO AL TRATTORE
- 7 -
(873) ANBAU 0000-I
Accoppiatore rapido
Entrambi gli accoppiatori rapidi possono essere infilati in quattro posizioni per
mezzo del perno (B).
L’attrezzo deve essere attaccato il più vicino possibile al trattore.
- Infilare il perno (B) nella relativa posizione e bloccarlo con la spina
ribaltabile.
Attacco al trattore
Infilare l’assale di attacco (cat. II / cat. III) ai bracci inferiori e bloccarlo con
la spina ribaltabile.
Variante: accoppiatore rapido
- Staccare il gancio di bloccaggio tirando il cavo (S).
- Lasciare di nuovo il cavo. I ganci di bloccaggio rimangono sbloccati.
- Ruotare l’assale di attacco verso l’accoppiatore rapido per mezzo della
valvola di comando.
I ganci di bloccaggio si bloccano automaticamente.
Infilare il braccio superiore (1) e disporre l’attrezzo in posizione
orizzontale.
Accoppiare l’albero cardanico
- Prima del primo impiego è necessario controllare la lunghezza dell’albero
cardanico ed eventualmente correggerla.
Vedi anche capitolo „ALBERO CARDANICO „ in appendice B.
Montaggio della metà dell’albero cardanico all’erpice rotante
- Smontare la lamiera di protezione (60).
- Applicare la metà dell’albero cardanico con la sicura di sovraccarico sul
moncone della trasmissione e stringere con la vite.
- Rimontare la lamiera di protezione (60).
Distacco dal trattore
- Poggiare l’attrezzo su un terreno compatto e piano.
- Staccare l’albero cardanico dal trattore.
- Togliere il braccio superiore dall’attrezzo.
Variante: accoppiatore rapido
- Staccare il gancio di bloccaggio tirando il cavo (S) e ruotare l’assale di
attacco in modo da staccarlo dall’accoppiatore rapido.
- Estrarre il cavo (S) dalla cabina del trattore.
Variante
I
- 8 -
0100-I EINSATZ_873
IMPIEGO
Posizione di trasporto in caso di marcia su strada
LION 4000, LION 4001, LION 4500: vedi pagina 21.
LION 300, LION 301, LION 3000, LION 3001:
perché la larghezza complessiva dell’attrezzo sia inferiore a 3
metri è necessario sollevare le componenti laterali.
Illuminazione in caso di tragitto su strada
Su richiesta è possibile fornire un impianto di
illuminazione.
- Per singoli pezzi vedi elenco parti di ricambio.
Controllo prima della messa in funzione
- Attrezzo attaccato in posizione orizzontale.
- Braccio superiore impostato correttamente.
- Bracci inferiori (4) fissati lateralmente.
- Albero cardanico della giusta lunghezza.
- Numero di giri del girello preselezionato secondo tabella.
Indicazioni di sicurezza
Pericolo: fare attenzione alle parti
rotanti della macchina!
A motore in moto e presa di forza
collegata si prega di mantenere una
distanza di sicurezza adeguata.
Numero di giri della presa di forza 1000 min-1 (U/min)
Cercare di usare sempre questo numero di giri onde evitare di
sottoporre a sovraccarico le varie parti della trasmissione, sia
del trattore che dell’attrezzo.
Numero di giri della presa di forza 540 min-1 / 750
min-1 (U/min)
Questi numeri di giri per la presa di forza devono essere usati
solo per lavorare i terreni leggeri e quando si ha un trattore con
meno di 90 PS (66 kW).
Applicazione delle ruote intercambiabili
- Inclinare l’attrezzo in avanti onde impedire che l’olio del cambio fuoriesca.
- Smontare il coperchio del cambio (7).
- Applicare le ruote intercambiabili (Z1 e Z2) come da tabella.
- Rimontare il coperchio del cambio (7).
LION 251, LION 301
LION 3001, LION 4001
LION 251, LION 301
LION 3001, LION 4001
I
IMPIEGO
- 9 -
0100-I EINSATZ_873
LION 3000
Numero di giri girello per attrezzo con riduttore standard
LION 3000 N. macchina: . . . - 1784
Il numero di giri del girello va selezionato come da tabella, a seconda delle condizioni di impiego e della potenza del trattore.
Per il riduttore standard sono ottenibili su richiesta le ruote intercambiabili Z 17 / Z 23 e Z16 / Z 24. Vedi anche lista dei pezzi
di ricambio.
LION 250, LION 300, LION 3000
Numero di giri girello per attrezzo con riduttore standard
LION 250 N. macchina: . . . + 1001
LION 300 N. macchina: . . . + 1001
LION 3000 N. macchina: . . . + 1785
Il numero di giri del girello va selezionato come da tabella, a seconda delle condizioni di impiego e della potenza del trattore.
Per il riduttore standard sono ottenibili su richiesta le ruote intercambiabili
Z 17 / Z 23
Z16 / Z 24
Z 18 / Z 22
Z 19 / Z 21
Vedi anche lista dei pezzi di ricambio.
giri/min
giri/min
giri/min
giri/min
I
IMPIEGO
- 10 -
0100-I EINSATZ_873
LION 251, LION 301, LION 3001
Numero di giri girello per attrezzo con riduttore standard
Il numero di giri del girello va selezionato come da tabella, a seconda delle condizioni di impiego e della potenza del trattore.
Per il riduttore standard sono ottenibili su richiesta le ruote intercambiabili Z 26 / Z 39 e Z 29 / Z 36 e Z 31 / Z 34. Vedi anche
lista dei pezzi di ricambio.
Numero di giri girello per attrezzo con cambio
(opzionale per LION 3000 fino all’anno di costruzione 1998)
Il numero di giri del girello va selezionato come da tabella, a seconda delle condizioni
di impiego e della potenza del trattore.
Nel cambio non sono necessarie altre ruote intercambiabili.
Il numero di giri del girello va preselezionato a seconda della
relativa posizione delle ruote intercambiabili (Z1 e Z2) e della
posizione ( I, II, III) in cui si trova la leva (H).
giri/min
giri/min
giri/min
giri/min
I
IMPIEGO
- 11 -
0100-I EINSATZ_873
Regolazione della profondità di lavoro
La profondità di lavoro (T) va scelta a seconda dell’angolo di
oscillazione del rullo attaccato.
I due perni infilati a sinistra e a destra nei rispettivi fori fungono da
battuta di arresto.
Per effettuare la regolazione senza correre alcun rischio
l’attrezzo deve poggiare sul terreno.
- Torcere il perno in modo da estrarlo.
- Infilare il perno a sinistra e il perno a destra nello stesso foro e
torcerli di nuovo in modo da bloccarli.
Lamiere dei raschiatori
La regolazione del
portaraschiatore avviene
torcendo all’esterno entrambi
i dadi (11), a sinistra e a
destra.
Prima di procedere a ciò è
necessario accertarsi che le
singole lamiere (10) si trovino
alla stessa distanza dal rullo.
Regolazione delle lamiere dei raschiatori
- Girare il rullo controllando la distanza delle lamiere dei raschiatori
(10).
- Allentare la vite a testa esagonale (SK) e impostare correttamente
la lamiera.
- Per controllare, far fare al rullo un giro completo.
bsb 447 410
Schermi laterali
Gli schermi laterali (20) sono
avvitabili in vari fori.
La posizione dev’essere adattata
alla profondità di lavoro.
Guida anteriore
La guida anteriore (30) è
regolabile in altezza e
dev’essere quindi adattata alla
relativa profondità di lavoro.
In tal modo le zolle di
terra vengono distribuite
uniformemente e apportate ai
girelli che arrivano da dietro.
Guida posteriore (opzionale)
La guida posteriore (31) è regolabile in altezza e dev’essere quindi
adattata alla relativa profondità di lavoro.
In aggiunta si può regolare la distanza (X) dai girelli.
Mantenendo piccola la distanza si ottiene una buona frantumazione
delle zolle di terra in caso di terreno asciutto. In tal modo si richiede
dalla macchina di propulsione una prestazione un po’ maggiore che
non mantenendo la guida a distanza maggiore.
In caso di terreno umido e appiccicoso è bene infilare la guida
posteriore nella posizione più alta o smontarla del tutto.
Indicazioni di sicurezza
Mettere in funzione la macchina solo alle seguenti
condizioni:
1. Quando la guida anteriore (30)
è montata e/o
- quando i due tubi protettivi
(30a) sono montati
2. Quando è montata la guida
posteriore (31) o un attrezzo che arriva da dietro (rullo a gabbia,
rullo Packer, . . .).
3. Quando entrambi gli schermi laterali (20) sono rientrati e impostati
sulla relativa profondità di lavoro.
Mantenersi a distanza di sicurezza quando il motore è in
moto.
Invitate le persone ad allontanarsi dalla zona di pericolo onde evitare
di essere ferite da eventuali corpi estranei che potrebbero schizzare
in varie direzioni.
Si raccomanda di essere
particolarmente prudenti quando
si lavora su campi pieni di pietre
e nelle vicinanze di strade e
sentieri.
Quando si solleva la macchina la trasmissione a presa
di forza va disinserita.
- 12 -
0500_I-Hydr-Entlastung_873
I
Regolazione del precarico
1. Aprire il rubinetto di chiusura (pos. 1).
2. Azionare il dispositivo di comando sul
trattore.
3. Precaricare l’accumulatore
idraulico con 50 - 100 bar.
4. Chiudere il rubinetto di chiusura
(pos. 0).
Tabella scarico
Pressione (bar) Scarico approssimativo (kg)
50 570
60 750
70 850
80 970
90 1070
100 1260
- I due cilindri idraulici alleggeriscono i girelli grazie al
precarico presente nell’accumulatore idraulico.
- La pressione proveniente dall’erpice rotante
(determinata dal peso degli erpici rotanti e della
macchina seminatrice) viene trasmessa al rullo
Packer.
- L’erpice rotante si solleva più facilmente e con maggior
sicurezza al di sopra degli ostacoli.
- La pressione nel sistema idraulico centrale viene
regolata dal trattore.
Funzionamento dello scarico idraulico
Attenzione!
In corrispondenza
del contenitore
di raccolta non
debbono essere
eseguiti lavori
di saldatura
o brasatura
né lavorazioni
meccaniche di
alcun tipo.
SCARICO IDRAULICO
- 13 -
9200 I GWSICHERUNG (873)
I
SICURA ANTISOVRACCARICO
Cenni sul funzionamento della frizione a camme
In caso di sovraccarico la frizione a camme provvede a disinserire il motore. Il
giunto disinserito può essere inserito nuovamente staccando la trasmissione
con presa di forza.
ATTENZIONE!
Adottando un modo di guida saggio ed equilibrato eviterete di sollecitare
frequentemente il giunto e quindi di consumarlo inutilmente.
Regolazione della frizione a camme
L’impostazione di base, eseguita in fabbrica, è di 180 daNm e corrisponde
ad una misura di regolazione di L = 126,5 mm.
Smontaggio della frizione a camme
- Smontare il giunto solo a camme di arresto (E) inserite.
- Mentre smontate il giunto imprimetevi nella mente la posizione in cui sono
montate le camme di arresto (SN).
- Smontare il perno flessibile (F).
Attenzione!
Le due molle di compressione sul perno flessibile (F) debbono trovarsi
sottoposte alla stessa forza di precarico.
- 14 -
(873) 0100-I SATTELDREIECK
I
MACCHINE SEMINATRICI APPLICABILI
Attacco triangolare per macchina seminatrice
applicabile ACCORD
- Montare l’attacco triangolare attenendosi allo schizzo.
- Montare la puleggia a gole trapezoidali ad una distanza di 137 mm
dall’attacco triangolare
- vedi pagina seguente.
Nota
Si prega di tenere presente anche le istruzioni di montaggio e uso
della macchina seminatrice applicabile.
Attacco triangolare per macchina seminatrice
applicabile AEROSEM
- Montare l’attacco triangolare attenendosi allo schizzo.
- Montare la puleggia a gole trapezoidali ad una distanza di 115 mm
dall’attacco triangolare
- vedi pagina seguente.
Nota
Si prega di tenere presente anche le istruzioni di montaggio e uso
della macchina seminatrice applicabile.
- 15 -
(873) 0100-I SATTELDREIECK
I
MACCHINE SEMINATRICI APPLICABILI
Montaggio della puleggia a gole trapezoidali
AEROSEM: distanza di 115 mm dall’attacco triangolare (vedi pagina
precedente)
- La puleggia a gole trapezoidali viene stretta sul moncone della presa
di forza per mezzo della vite di arresto (72).
Le figure mostrano le posizioni di montaggio possibili (P1, P2, P3, e P4)
della puleggia a gole trapezoidali con il giunto flangiato.
- Nella posizione di montaggio P5 si può avvitare anche l’anello (RI).
- Spingere sufficientemente (0 mm) il giunto flangiato sul profilo della
presa di forza.
ACCORD: distanza 137 mm dall’attacco triangolare
- La puleggia a gole trapezoidali viene stretta sul moncone della presa
di forza per mezzo del cono (71).
- Stringere le viti a testa esagonale (SK) con 3,3 daNm (kpm).
Le figure mostrano le posizioni di montaggio possibili (P1, P2, P3, e P4)
della puleggia a gole trapezoidali
con il giunto flangiato.
- Nella posizione di montaggio
P4 si può raggiungere una
distanza di 137 mm dall’attacco
triangolare.
- Spingere sufficientemente (min.
15 mm) il giunto flangiato sul
profilo della presa di forza.
- 16 -
(873) 0100-I SATTELDREIECK
I
MACCHINE SEMINATRICI APPLICABILI
Attacco della macchina seminatrice ACCORD
Pesi di zavorra:
Attenersi alle istruzioni per la sicurezza riportate in
appendice!
- Poggiare la macchina
seminatrice sui piedi di
supporto.
- Accoppiare la macchina con l’attacco
triangolare dell’erpice rotante.
- Bloccare l’attacco triangolare con il
perno (78).
- Azionare la leva (76) e applicare le due cinghie trapezoidali del
motore.
- Unire le due lamiere di copertura (51 e
52) e fissarle con la vite ad alette (75).
Distacco della macchina seminatrice ACCORD
- Montare i piedi di supporto e abbassare la macchina seminatrice
sul terreno.
- Smontare le lamiere di copertura (51 e 52).
- Azionare la leva (76) e togliere le due cinghie trapezoidali del
motore.
- Sbloccare l’attacco triangolare con il perno (78).
- Staccare la macchina.
Posizione di trasporto
- 17 -
(873) 0100-I SATTELDREIECK
I
MACCHINE SEMINATRICI APPLICABILI
TD65/92/40
81
Opzionale:
Hydrolift per macchine seminatrici
La posizione dei ganci di
raccolta (80) dev’essere
adattata alla macchina
seminatrice da attaccare.
L’albero cardanico di
trasmissione per l’attrezzo
attaccato va accoppiato alla
trasmissione centrale del
cambio.
Dopo l’accoppiamento della macchina
seminatrice applicare la linguetta di
sicurezza (81) sul perno portante e
bloccare con la spina ribaltabile.
opzionale
Limitazione di corsa per Hydrolift
Per non superare l‘angolazione massima consentita dell’albero
cardanico mentre si solleva l’attrezzo attaccato si consiglia di
montare la componente opzionale „Limitazione corsa“.
Regolazione della limitazione corsa
- Aprire il rubinetto di chiusura (posizione E).
- Sollevare per mezzo dell’Hydrolift la macchina seminatrice
attaccata fino a raggiungere l’angolazione massima consentita
dell’albero cardanico.
- Infilare il perno (85) nel foro più vicino subito dopo la fine della
barra di limitazione (86).
Il perno funge ora da battuta di arresto e limita così l’altezza
di sollevamento.
Dispositivo di sicurezza durante le corse di
trasporto
- Sollevare per mezzo dell’Hydrolift la macchina seminatrice
attaccata onde prepararla per il trasporto.
- Chiudere il rubinetto di chiusura (posizione A).
In tal modo, in caso di difetto delle condotte idrauliche, la
macchina seminatrice attaccata non può abbassarsi verso il
terreno.
Come misura di sicurezza supplementare si può fissare la
barra di limitazione (86) con il perno (85).
- Infilare il perno nell’asola (L) della barra di limitazione (86).
Se non si desidera questa misura di sicurezza
supplementare:
- Infilare il perno nell’ultimo foro (X).
Nota
Si prega di leggere anche le istruzioni di montaggio e uso
della macchina seminatrice.
Alternativa all’Hydrolift:
Elementi di attacco (solo per LION 300 ; LION 3000 ; L 25 ;
L 30)
La posizione dei ganci di raccolta (80)
dev’essere adattata alla macchina seminatrice
da attaccare.
L’albero cardanico di trasmissione per l’attrezzo
attaccato va accoppiato alla trasmissione
centrale del cambio.
Dopo l’accoppiamento della macchina
seminatrice applicare la linguetta di sicurezza
(81) sul perno portante e bloccare con la spina
ribaltabile.
TD65/92/40
81
9401 I WARTUNG (873)
I
- 18 -
MANUTENZIONE E LAVORI DI MANTENIMENTO
Istruzioni generali di manutenzione
Al fine di mantenere in buono stato la macchina anche in seguito
ad un lungo periodo di esercizio, si raccomanda di osservare le
istruzioni riportate qui di seguito.
Precauzioni di sicurezza
Prima di effettuare operazioni
di regolazione, manutenzione o
riparazioni, disinserire il motore.
Evitare di effettuare operazioni
sotto la macchina senza
predisporre gli opportuni
sostegni.
- Dopo le prime ore di funzionamento registrare tutti i bulloni.
- Cenni sulla manutenzione del riduttore angolare a ingranaggi
cilindrici.
- Il riduttore a ingranaggi cilindrici, situato nella trave del rotore,
non necessita di manutenzione.
Sostituzione dei denti
I denti del rotore danneggiati o consumati devono
essere sostituiti. Ricordatevi della posizione
esatta in cui sono montati i singoli denti del
rotore (vedi lista dei pezzi di ricambio).
Le due viti (SK) vanno incollate con Loctite 243,
o un prodotto equivalente, e vanno strette con
una forza di 290 Nm (29 kpm).
Alberi cardanici
- Gli alberi cardanici sono da ingrassare ogni 8 ore di servizio.
- Estrarre completamente i due tubi profilati ed ingrassarli bene.
Pulizia di parti macchina
!!!Attenzione!!!
Il pulivapor non deve essere
utilizzato per la pulizia di supporti,
cuscinetti e parti idrauliche.
- Pericolo per la formazione di
ruggine!
- Terminata la pulizia, ingrassare
le parti secondo lo schema di
lubrificazione ed eseguire una
breve prova di funzionamento.
- Effettuando la pulizia con una pressione troppo alta si corre
pericolo di danneggiare la vernice.
Sosta durante l’inverno
- L’attrezzo è da pulire a fondo prima della sosta invernale.
- Proteggere l’attrezzo contro le intemperie invernali.
- Sostituire o rabboccare l’olio della trasmissione.
- Tutte le parti lavorate sono da proteggere contro la ruggine.
- Ingrassare tutte le parti come indicato nello schema di
lubrificazione.
Riduttore angolare a ingranaggi cilindrici
- Primo cambio dell’olio dopo 50 ore di esercizio.
- Cambi dell’olio successivi dopo 100 ore di esercizio.
Quantità d’olio: 6 litri di olio SAE 90
- Mettere la macchina in posizione orizzontale.
- Svitare il tappo di scarico dell’olio (90), fare uscire l’olio usato e
smaltirlo a norma di legge.
- Riavvitare il tappo di scarico dell’olio (90).
- Svitare il tappo del foro di riempimento dell’olio con l’astina
indicatrice di livello (91) e aggiungere olio fino al livello „A“ riportato
sull’astina indicatrice.
- Prima della messa in funzione, controllare il livello dell’olio.
Cambio (LION 3000, LION 4000)
- Primo cambio dell’olio dopo 50 ore di esercizio.
- Cambi dell’olio successivi dopo 100 ore di esercizio.
Quantità d’olio: 4 litri di olio SAE 90
L = tappo di ventilazione; va svitato per aggiungere olio.
N = tappo di livello. L’olio è al livello giusto quando arriva fino a
questo tappo.
A = tappo di scarico.
9900 LEGENDE-SCHMIERPL / BA/EL ALLG / BETRIEBSSTOFFVORSCHRIFT - 19 -
Smøreplan
8
h Hver 8. driftstime
20h Hver 20. driftstime
40 F Hvert 40. læs
80 F Hvert 80. læs
1 J 1 gang årligt
100 ha For hver 100 hektar
FETT Fedt
= Antal smørenipler
(IV) Se smørediagrammet
Liter Liter
* Udstyrsvariant
Se producentens anvisninger
Schmierplan
8
h alle 8 Betriebsstunden
20h alle 20 Betriebsstunden
40 F alle 40 Fuhren
80 F alle 80 Fuhren
1 J 1 x jährlich
100 ha alle 100 Hektar
FETT FETT
= Anzahl der Schmiernippel
(IV) Siehe Anhang "Betriebsstoffe"
Liter Liter
* Variante
Siehe Anleitung des Herstellers
Smeerschema
8
h alle 8 bedrijfsuren
20h alle 20 bedrijfsuren
40 F alle 40 wagenladingen
80 F alle 80 wagenladingen
1 J 1 x jaarlijks
100 ha alle 100 hectaren
FETT VET
= Aantal smeernippels
(IV) Zie aanhangsel "Smeermiddelen"
Liter Liter
* Varianten
zie gebruiksaanwijzing van de fabrikant
Schema di lubrificazione
8
h ogni 8 ore di esercizio
20h ogni 20 ore di esercizio
40 F ogni 40 viaggi
80 F ogni 80 viaggi
1 J volta all'anno
100 ha ogni 100 ettari
FETT GRASSO
= Numero degli ingrassatori
(IV) vedi capitolo “materiali di esercizio”
Liter litri
* variante
vedi istruzioni del fabbricante
Plan de graissage
8
h Toutes les 8 heures de service
20h Toutes les 20 heures de service
40 F Tous les 40 voyages
80 F Tous les 80 voyages
1 J 1 fois par an
100 ha tous les 100 hectares
FETT GRAISSE
= Nombre de graisseurs
(IV) Voir annexe "Lubrifiants"
Liter Litre
* Variante
Voir le guide du constructeur
Lubrication chart
8
h after every 8 hours operation
20h after every 20 hours operation
40 F all 40 loads
80 F all 80 loads
1 J once a year
100 ha every 100 hectares
FETT GREASE
= Number of grease nipples
(IV) see supplement "Lubrificants"
Liter Litre
* Variation
See manufacturer’s instructions
FETT
Esquema de lubricación
8
h Cada 8 horas de servicio
20h Cada 20 horas de servicio
40 F Cada 40 viajes
80 F Cada 80 viajes
1 J 1 vez al año
100 ha Cada 100 hectáreas
FETT LUBRICANTE
= Número de boquillas de engrase
(IV) Véase anexo “Lubrificantes”
Liter Litros
* Variante
Véanse instrucciones del fabricante
Plano de lubrificação
8
h Em cada 8 horas de serviço
20h Em cada 20 horas de serviço
40 F Em cada 40 transportes
80 F Em cada 80 transportes
1 J 1x por ano
100 ha Em cada100 hectares
FETT Lubrificante
= Número dos bocais de lubrificação
(IV) Ver anexo ”Lubrificantes"
Liter Litro
* Variante
Ver instruções do fabricante
Smörjschema
8
h Varje 8:e driftstimme
20h Varje 20:e driftstimme
40 F Varje 40: e lass
80 F Varje 80: e lass
1 J 1 x årligen
100 ha Varje 100:e ha
FETT FETT
= Antal smörjnipplar
(IV) Se avsnitt ”Drivmedel”
Liter liter
* Utrustningsvariant
Se tillverkarens anvisningar
Smøreplan
8
h Hver 8. arbeidstime
20h Hver 20. arbeidstime
40 F Hvert 40. lass
80 F Hvert 80. lass
1 J 1 x årlig
100 ha Totalt 100 Hektar
FETT FETT
= Antall smørenipler
(IV) Se vedlegg "Betriebsstoffe"
Liter Liter
* Unntak
Se instruksjon fra produsent
Voitelukaavio
8
h 8 käyttötunnin välein
20h 20 käyttötunnin välein
40 F 40 kuorman välein
80 F 80 kuorman välein
1 J kerran vuodessa
100 ha 100 ha:n välein
FETT RASVA
= Voitelunippojen lukumäärä
(IV) Katso liite ”Polttoaineet”
Liter Litraa
* Versio
Katso valmistajan ohjeet
DKFIN
I P
NL S N
D GBF
E
- 20 -
0000 SCHMIERPLAN_873
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39

Pottinger LION 251 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Questo manuale è adatto anche per