Danfoss Strainers in stainless steel FIA SS 15-65 Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione
Installation guide
Strainer in stainless steel
FIA SS 15-65
148R9614
148R9614
© Danfoss A/S (RC-MDP / MWA), 2014-06 DKRCI.PI.FN1.C2.ML / 520H8211 1
Note:
At delivery the strainer housing is not equipped with filter
element or accessories.
Hinweis:
Das Filtergehäuse ist bei Lieferung nicht mit
Filtersieb oder Zubehör ausgestattet.
Remarque :
Le corps du filtre est livré sans élément et sans accessoire.
Nota:
En el momento de su entrega, la carcasa del filtro no incorpora la
malla de filtro ni ningún tipo de accesorio.
Nota:
Alla consegna, l’involucro del filtro non è dotato dell’elemento
filtrante o di accessori
注意:
在交付时,过滤器外壳没有配备过滤器元件或配件
Uwaga:
W dostarczanym korpusie filtra nie ma wkładu
ani akcesoriów
Примечание:
При поставке корпус фильтра не оснащен ни фильтрующим
элементом, ни вспомогательными приспособлениями
Striner bag
Flow direction
Filtersack
Durchflussrichtung
Sac filtrant
Direction du flux
Bolsa filtrante
Sentido del flujo
Sacchetto filtro
Portata
过滤包
流向
Filtr workowy
Kierunek przepływu
Установка фильтруещего мешка
Направление потока
Nm LB-ft
DN 15-20 21 15
DN 25-32-40-50 44 32
DN 65 74 54
Installation / Instalación / Installazione / 安装 / Montaż / Монтаж
Maintenance / Wartung / Mantenimiento / Manutenzione / 维护 / Serwis / Техническое обслуживание
D
Max. torque / Max. Drehmoment /
Couple max. / Par de apriete máximo /
Coppia max. / 最大扭/ Maks. moment
dokręcenia / Макс. момент затяжки
1 2
3
4
FIA SS 15-65
Danfoss
148H115_06-2014
6 DKRCI.PI.FN1.C2.ML / 520H8211 © Danfoss A/S (RC-MDP / MWA), 2014-06
ITALIANO
Refrigeranti
Applicabile a HCFC, HFC non infiammabili,
R717 (ammoniaca) ed R744 (CO
2
).
Possono essere utilizzati in applicazioni
chimiche e petrolchimiche.
Il filtro è raccomandato solo per l'utilizzo in
circuiti chiusi. Per ulteriori informazioni,
contattare l'ufficio vendite Danfoss di zona.
Campi pressione e temperatura
–60/+150°C (–76/+302°F)
FIA SS 15-65:
I filtri sono progettati per una pressione di
esercizio massima di 52 bar (754 psi g)
Installazione
Nota:
Alla consegna, l'involucro del filtro
non è dotato dell'elemento filtrante
o di accessori
Il filtro deve essere installato con il coperchio
superiore rivolto verso il basso e il flusso deve
essere diretto verso il coperchio superiore,
come indicato dalla freccia sull'involucro
del filtro (fig. 1). L'elemento filtrante deve
essere inserito dopo la saldatura.
L'involucro del filtro è progettato per tollerare
pressioni interne estremamente elevate.
Tuttavia, il sistema di tubazioni deve essere
progettato per prevenire trappole di liquido
e ridurre il rischio di una pressione idraulica
causata dall'espansione termica. È necessario
assicurarsi che il filtro sia protetto da transitori
di pressione come i "colpi d'ariete".
Direzione del flusso raccomandata
Il filtro deve essere installato con il flusso
verso il coperchio superiore, come indicato
dalla freccia sul lato del corpo valvola (fig.
1). Il flusso nella direzione opposta non è
ammesso.
Saldatura
Per evitare di danneggiare la guarnizione
tra il corpo del filtro e il coperchio
superiore, il coperchio deve essere rimosso
prima della saldatura e proteggerlo da
sporcizia e umidità (fig. 2).
Solo materiali e metodi di saldatura
compatibili con il materiale dell’involucro
della valvola devono essere applicati
all’involucro della valvola.
L'involucro del filtro deve essere pulito
internamente per rimuovere i detriti della
saldatura al completamento dell'operazione
e prima che la valvola sia rimontata.
Il coperchio superiore non deve essere
rimosso, se:
La temperatura nella zona tra il corpo della
valvola e il coperchio superiore durante la
saldatura non supera i +150°C/+302°F.
Questa temperatura dipende dal metodo di
saldatura e da un eventuale raffreddamento
del corpo del filtro durante la saldatura stessa.
(Il raffreddamento può essere assicurato,
per esempio, avvolgendo un panno bagnato
intorno al corpo del filtro.) Assicurarsi che
sporco, detriti di saldatura, ecc., non penetrino
nel filtro durante la procedura di saldatura.
L'involucro del filtro deve essere esente da
sollecitazioni (carichi esterni) dopo
l'installazione.
I filtri non devono essere montati in
impianti in cui il lato uscita del filtro sia
esposto all'atmosfera. Il lato uscita del filtro
deve sempre essere collegato all'impianto
o correttamente bloccato, ad esempio
saldando una piastra terminale.
Montaggio
Rimuovere i residui di saldatura e lo sporco
dai tubi e dal corpo del filtro prima del
montaggio. Verificare che l'elemento
filtrante sia delle dimensioni corrette prima
di inserirlo nel coperchio superiore e verificare
che la guarnizione non sia danneggiata.
Posizionare l'elemento filtrante (pos. D) dal
basso. L'elemento viene montato applicando
una leggera pressione, senza l'utilizzo di
guarnizioni o di o-ring.
Se inserti a magnete sono stati selezionati
come accessorio, montarli sul coperchio
superiore prima di rimontare il coperchio.
Serraggio
Serrare il coperchio superiore con una
chiave dinamometrica, ai valori indicati
nella tabella (fig. 3).
Notare che è necessario rispettare le coppie
massime riportate nella tabella (fig. 3); le
coppie massime non devono essere mai
superate.
Se la valvola di scarico è stata selezionata
come accessorio, il tappo deve essere
sostituito con la valvola di scarico.
Colori e identificazione
Le valvole FIA SS sono pitturate con un
primer ossidico rosso in fabbrica.
Un'identificazione precisa della valvola è
possibile tramite la targhetta di
identificazione sul coperchio superiore e
tramite la stampigliatura sul corpo valvola.
La superficie esterna dell'involucro della
valvola deve essere protetta contro la
corrosione con un rivestimento protettivo
idoneo dopo l'installazione e il montaggio.
Proteggere la targhetta di identificazione
durante la riverniciatura della valvola.
Manutenzione
Montaggio dell'accessorio:
Sacchetto filtro (fig. 4)
Un sacchetto di 50 µ (pos. E), per la messa
in esercizio dell'impianto, può essere
montato al posto dell'elemento filtrante.
Montare il sacchetto del filtro (tenuto in
posizione dal portafiltro) e assicurarsi di
posizionare correttamente il sacchetto nel
filtro, come mostrato alla fig. 4.
Il flusso deve essere diretto nella cavità
sacchetto filtro e quindi fuori dal sacchetto;
in caso contrario, il sacchetto non funzionerà
correttamente.
Smontaggio del filtro (g. 3)
Prima di intervenire sulle valvole del filtro,
isolare il filtro dal sistema e rimuovere tutto
il refrigerante tramite evacuazione a pressione
zero. Controllare la pressione del refrigerante
prima di svitare e rimuovere il coperchio
superiore.
L'elemento filtrante deve essere rimosso
senza l'uso di attrezzi.
Pulizia
Pulire l'elemento filtrante utilizzando un
solvente appropriato, lavando e spazzolando
il filtro. Non si raccomanda l'uso di acidi
aggressivi. L'elemento filtrante deve essere
pulito con un panno o asciugato con un
getto d'aria prima dell'ispezione. Se
l'elemento è danneggiato o se eventuali
sedimenti non possono essere rimossi,
l'elemento filtrante deve essere sostituito.
Montaggio
Rimuovere eventuale sporcizia dal corpo
prima del montaggio della valvola.
Sostituzione della guarnizione
Sostituire la guarnizione del coperchio
superiore (pos. C) e del tappo di scarico.
Controllare che l'elemento filtrante sia
posizionato correttamente prima di
rimontare il coperchio superiore e i bulloni
(pos. A).
Serraggio (fig. 3)
Serrare i bulloni del coperchio superiore
(pos. A) con una chiave dinamometrica
secondo la tabella alla fig. 3
Utilizzare solo parti originali Danfoss
(comprese le guarnizioni) per la sostituzione.
I materiali dei nuovi componenti sono
certificati per il refrigerante pertinente.
In caso di dubbio, contattare l'ufficio
vendite Danfoss di zona.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10

Danfoss Strainers in stainless steel FIA SS 15-65 Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione