DCR-DVD110E

Sony DCR-DVD110E Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Sony DCR-DVD110E Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
DCR-DVD110E/DVD115E/DVD310E/DVD410E/DVD610E/DVD710E/DVD810E
3-285-367-51(1)
DCR-DVD110E/DVD115E/DVD310E/DVD410E/DVD610E/DVD710E/DVD810E
3-285-367-51(1)
E:\CX26100\3285367511\3285367511DCRDVD410ECEI\00COV_DCRDVD410ECEI\00Cov_DC
RDVD410E\010CovIT+.fm
DCR-DVD110E/DVD115E/DVD310E/DVD410E/DVD610E/DVD710E/DVD810E
3-285-367-51(1)
3-285-367-51(1)
© 2008 Sony Corporation
DCR-DVD110E/DVD115E/DVD310E/DVD410E/DVD610E/DVD710E/DVD810E
3-285-367-51(1)
http://www.sony.net/
Stampato su carta riciclata al 70% o più.


Printed in China
Ulteriori informazioni su questo prodotto e risposte
alle domande più comuni sono reperibili sul nostro
sito Web di Assistenza Clienti.
IT/GR




Digital Video Camera Recorder
Manuale delle istruzioni IT
 GR
DCR-DVD110E/DVD11 5E/
DVD310E/DVD410E/DVD610E/
DVD710E/DVD810E
010CovIT+.fm Page 1 Monday, November 19, 2007 5:06 PM
2
IT
Leggere prima di utilizzare la videocamera
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere
attentamente il presente manuale e
conservarlo per eventuali riferimenti futuri.
Per ridurre il pericolo di incendi o
scosse elettriche, non esporre
l’apparecchio alla pioggia o
all’umidità.
Non esporre le batterie a fonti di
calore eccessivo, quali la luce del
sole, il fuoco o simili.
AVVERTENZA
Sostituire la batteria esclusivamente
con una del tipo specificato.
Diversamente, si potrebbero causare
incendi o incidenti.
Attenzione
Il campo elettromagnetico alle frequenze
specifiche può influenzare l’immagine e il suono
di questa unità.
Il presente prodotto è stato testato ed è risultato
conforme ai limiti stabiliti dalla Direttiva EMC
relativa all’uso dei cavi di collegamento di
lunghezza inferiore a 3 metri.
Nota
Se l’elettricità statica o interferenze
elettromagnetiche causano l’interruzione del
trasferimento dei dati, che pertanto non avviene, è
necessario riavviare l’applicazione oppure
scollegare, quindi ricollegare il cavo di
comunicazione (USB e così via).
Trattamento del
dispositivo elettrico od
elettronico a fine vita
(applicabile in tutti i paesi
dell’Unione Europea e in
altri paesi europei con
sistema di raccolta
differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione
indica che il prodotto non deve essere considerato
come un normale rifiuto domestico, ma deve
invece essere consegnato ad un punto di raccolta
appropriato per il riciclo di apparecchi elettrici ed
elettronici. Assicurandovi che questo prodotto sia
smaltito correttamente, voi contribuirete a
prevenire potenziali conseguenze negative per
l’ambiente e per la salute che potrebbero
altrimenti essere causate dal suo smaltimento
inadeguato. Il riciclaggio dei materiali aiuta a
conservare le risorse naturali. Per informazioni
più dettagliate circa il riciclaggio di questo
prodotto, potete contattare l’ufficio comunale, il
servizio locale di smaltimento rifiuti oppure il
negozio dove l’avete acquistato.
Accessoire Compatible: telecomando
(DCR-DVD310E/DVD410E/DVD710E/
DVD810E)
AVVERTENZA
PER I CLIENTI IN EUROPA
3
IT
Trattamento delle pile
esauste (applicabile in
tutti i paesi d
ell’Unio
ne
Europea e in altri paesi
Europei con sistema di
raccolta differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione
indica che la pila non deve essere considerata un
normale rifiuto domestico. Assicurandovi che le
pile siano smaltite correttamente, contribuirete a
prevenire potenziali conseguenze negative per
l’ambiente e per la salute che potrebbero
altrimenti essere causate dal loro inadeguato
smaltimento. Il riciclaggio dei materiali aiuta a
conservare le risorse naturali. In caso di prodotti
che per motivi di sicurezza, prestazione o
protezione dei dati richiedano un collegamento
fisso ad una pila interna, la stessa dovrà essere
sostituita solo da personale di assistenza
qualificato. Consegnare il prodotto a fine vita al
punto di raccolta idoneo allo smaltimento di
apparecchiature elettriche ed elettroniche; questo
assicura che anche la pila al suo interno venga
trattata correttamente. Per le altre pile consultate
la sezione relativa alla rimozione sicura delle pile.
Conferire le pile esauste presso i punti di raccolta
indicati per il riciclo.
Per informazioni più dettagliate circa lo
smaltimento della pila esausta o del prodotto,
potete contattare il Comune, il servizio locale di
smaltimento rifiuti oppure il negozio dove l’avete
acquistato.
Avviso per i clienti residenti nei paesi
che applicano le direttive UE
Questo prodotto è realizzato da Sony Corporation,
1-7-1 Konan Minato-ku Tokyo, 108-0075
Giappone. Il Rappresentante autorizzato per la
conformità alle direttive EMC e per la sicurezza
dei prodotti è Sony Deutschland GmbH,
Hedelfinger Strasse 61, 70327 Stuttgart,
Germania. Per qualsiasi questione relativa
all’assistenza o alla garanzia, consultare gli
indirizzi forniti a parte nei relativi documenti.
In dotazione con la videocamera, due
tipi di manuali delle istruzioni.
“Manuale delle istruzioni” (Questo manuale)
“Guida di PMB” per l’uso della
videocamera con un computer collegato
(che si trova sul CD-ROM in dotazione)
(p. 97)
Tipi di dischi utilizzabili nella
videocamera
È possibile utilizzare solo i seguenti dischi.
8 cm DVD-RW
8 cm DVD+RW
8 cm DVD-R
8 cm DVD+R DL
Utilizzare i dischi con i loghi elencati di
seguito. Vedere pagina 12 per i dettagli.
Per l’affidabilità e la durevolezza della
registrazione/riproduzione, raccomandiamo
l’uso di dischi Sony o di dischi di marca
*(for VIDEO CAMERA) per la
videocamera.
* A seconda del luogo d’acquisto, il disco riporta
il simbolo .
b Note
L’uso di un disco diverso da quello indicato può
comportare una registrazione/riproduzione di
bassa qualità o può succedere che non si riesca a
rimuovere il disco dalla videocamera.
Tipi di “Memory Stick” utilizzabili
nella videocamera
Per registrare filmati, si consiglia di
utilizzare “Memory Stick PRO Duo” di
almeno 512 MB contrassegnate dai marchi:
(“Memory Stick
PRO Duo”) *
(“Memory Stick
PRO-HG Duo”)
Note sull’uso
Segue ,
IT
4
Leggere prima di utilizzare la videocamera (Continua)
IT
* È possibile utilizzare una “Memory Stick
PRO Duo” contrassegnata o meno da
“Mark2”.
• Vedere pagina 33 per il tempo di
registrazione di un “Memory Stick PRO
Duo”.
“Memory Stick PRO Duo”/“Memory Stick
PRO-HG Duo”
(Questo formato può essere utilizzato con
la videocamera.)
“Memory Stick”
(Questo formato non può essere utilizzato
con la videocamera.)
• In questo manuale, le “Memory Stick
PRO Duo” e “Memory Stick PRO-HG
Duo” vengono chiamate entrambe
“Memory Stick PRO Duo”.
• Non è possibile utilizzare altri tipi di
schede di memoria diversi da quelli
menzionati sopra.
Le “Memory Stick PRO Duo” possono
essere utilizzate solo con apparecchi
compatibili con “Memory Stick PRO”.
• Non applicare etichette o simili sulle
“Memory Stick PRO Duo” o sugli
adattatori per Memory Stick Duo.
• Per l’utilizzo di una “Memory Stick PRO
Duo” con apparecchi compatibili con
“Memory Stick” accertarsi di inserire la
“Memory Stick PRO Duo” nell’adattatore
per Memory Stick Duo.
Uso della videocamera
Non tenere la videocamera per le parti
riportate di seguito.
La videocamera non è a prova di polvere o
gocce e non è impermeabile. Vedere
“Informazioni sulla gestione della
videocamera” (p. 122).
Per evitare guasti o la perdita delle
immagini registrate, non effettuare le
operazioni riportate di seguito quando una
delle spie (Filmato)/ (Fermo
immagine) (p. 24) o le spie d’accesso/
ACCESS (p. 30, 32) sono accese:
rimuovere la batteria o l’alimentatore CA
dalla videocamera
sottoporre la videocamera a urti o
vibrazioni meccaniche
rimuovere la “Memory Stick PRO Duo”
dalla videocamera
Quando si collega la videocamera ad un
altro apparecchio con un cavo, accertarsi
di inserire la spina del connettore in modo
corretto. L’inserimento forzato della spina
nel terminale danneggerà quest’ultimo e
potrebbe provocare un malfunzionamento
della videocamera.
Informazioni su voci di menu,
pannello LCD, mirino e obiettivo
Le voci di menu che non risultano
disponibili non possono essere utilizzate
nelle condizioni di registrazione o
riproduzione correnti.
Mirino Schermo LCD
Batteria
5
IT
Lo schermo LCD e il mirino sono stati
prodotti utilizzando una tecnologia ad
altissima precisione che consente ad oltre
il 99,99% dei pixel di essere operativo.
Tuttavia, è possibile che sullo schermo
LCD e sul mirino appaiano costantemente
piccoli punti neri e/o luminosi (bianchi,
rossi, blu o verdi). Tali punti sono il
risultato del normale processo di
fabbricazione e non influenzano in alcun
modo le registrazioni.
L’esposizione prolungata dello schermo
LCD, del mirino o dell’obiettivo alla luce
solare diretta potrebbe comportare
problemi di funzionamento.
Non riprendere direttamente il sole.
Diversamente, la videocamera potrebbe
presentare problemi di funzionamento.
Effettuare le riprese del sole in condizioni
di luce scarsa, ad esempio al crepuscolo.
Note sulla registrazione
Prima di procedere alla registrazione vera
e propria, effettuare una registrazione di
prova per verificare che le immagini e
l’audio vengano registrati correttamente.
DCR-DVD110E/DVD115E/DVD310E/
DVD610E/DVD710E
Utilizzare un DVD-RW/DVD+RW per una
registrazione di prova.
DCR-DVD410E/DVD810E
Per una registrazione di prova, utilizzare la
memoria interna.
Non è possibile risarcire il contenuto delle
registrazioni, anche nel caso in cui non
fosse possibile effettuare la registrazione
o la riproduzione a causa di problemi della
videocamera, dei supporti di registrazione
e così via.
I sistemi colore dei televisori variano in
base a paesi/regioni. Per guardare le
registrazioni su un televisore, è necessario
disporre di un televisore che utilizzi il
sistema colore PAL.
È possibile che programmi televisivi,
film, videocassette e altro materiale siano
protetti da copyright. La registrazione non
autorizzata di tale materiale potrebbe
contravvenire alle leggi sul copyright.
In caso di ripetuta e prolungata
registrazione/eliminazione delle
immagini, si verifica una frammentazione
dei dati nella memoria interna (DCR-
DVD410E/DVD810E) o nella “Memory
Stick PRO Duo”. Non è possibile eseguire
il salvataggio o la registrazione delle
immagini. In tal caso, per prima cosa,
salvare le immagini su un altro tipo di
supporto (p. 55, 62), e formattare
successivamente il supporto (p. 72).
Informazioni sull’impostazione della
lingua
Per illustrare le procedure d’uso, vengono
utilizzate le istruzioni a schermo in
ciascuna delle lingue localizzate. Se
necessario, prima di utilizzare la
videocamera modificare la lingua delle
istruzioni a schermo (p. 25).
Informazioni su collocazione/
trasferimento (DCR-DVD410E/
DVD810E)
Anche formattando la memoria interna
della videocamera (p. 72), è possibile che i
dati non vengano eliminati del tutto dalla
memoria interna. In caso di cessione o di
vendita della videocamera a terzi, si
consiglia di eseguire il comando
[SVUOTA ] (p. 77) onde evitare il
ripristino dei dati. Oltre a quanto suggerito,
in caso di cessato utilizzo della
videocamera si consiglia di distruggere il
corpo effettivo della videocamera.
Punto nero
Punto bianco, rosso,
blu o verde
Segue ,
6
Leggere prima di utilizzare la videocamera (Continua)
IT
Informazioni sull’obiettivo Carl Zeiss
Questa videocamera è dotata di un obiettivo
Carl Zeiss, sviluppato da Carl Zeiss
(Germania) e Sony Corporation, in grado di
produrre immagini di qualità superiore. Per
l’obiettivo viene adottato il sistema di
misurazione MTF per le videocamere,
offrendo la qualità elevata tipica degli
obiettivi Carl Zeiss.
MTF = Modulation Transfer Function. Il
valore numerico indica la quantità di luce
proveniente dal soggetto ripreso
dall’obiettivo.
Informazioni sul presente manuale
• Gli schermi LCD e le immagini del
mirino, nonché gli indicatori mostrati in
questo manuale, sono stati acquisiti
utilizzando una fotocamera digitale;
pertanto, potrebbero apparire diversi dalla
realtà.
I dischi di questo manuale si riferiscono ai
dischi da 8 cm DVD.
In questo manuale, la memoria interna
(DCR-DVD410E/DVD810E), un disco e
una “Memory Stick PRO Duo” vengono
denominati supporti.
• Laddove non diversamente indicato, le
illustrazioni di questo manuale si basano
su DCR-DVD810E.
Il design e le caratteristiche tecniche dei
supporti e degli altri accessori sono soggetti
a modifiche senza preavviso.
Informazioni sui simboli presenti su
questo manuale
Le funzioni disponibili dipendono dai
supporti utilizzati. I seguenti simboli
vengono utilizzati per indicare il tipo di
supporto utilizzabile per una particolare
funzione.
Memoria interna
Disco
“Memory Stick PRO Duo”
7
IT
Indice
Leggere prima di utilizzare la
videocamera .................................2
Indice ..............................................7
Esempi di soggetto e soluzioni .....10
Uso di vari “Supporti” in base alle
proprie esigenze ......................... 11
Supporti per la videocamera .........12
Uso della videocamera .................14
HOME” e “ OPTION”
- Il vantaggio di avere due tipi di
menu ...........................................16
Punto 1: Verifica degli accessori in
dotazione ....................................19
Punto 2: Carica della batteria .......20
Punto 3: Accensione dell’apparecchio
e impostazione di data e ora .......24
Modifica dell’impostazione della
lingua ........................................ 25
Punto 4: Effettuare eventuali
regolazioni prima della registrazione
.....................................................26
Punto 5: Selezione del supporto ... 28
Punto 6: Inserire un disco o una
“Memory Stick PRO Duo ...........30
Registrazione e ripoduzione semplici
(funzionamento Easy Handycam)
.....................................................34
Registrazione ................................ 38
Zoom ........................................... 40
Registrazione di un segnale audio
più coinvolgente (registrazione
surround a 5.1 canali) (DCR-
DVD115E/DVD310E/DVD410E/
DVD710E/DVD810E) ................ 40
Avvio della registrazione rapida
(QUICK ON) .............................. 41
Registrazione in luoghi scarsamente
illuminati (NightShot plus) ......... 41
Regolazione dell’esposizione per
soggetti in controluce ............... 42
Registrazione nel modo a specchio
................................................. 42
Riproduzione .................................43
Ricerca di scene con estrema
precisione (Indice fotogrammi)
................................................... 45
Ricerca delle scene desiderate per
volto (Indice volti) ..................... 45
Ricerca per data delle immagini
desiderate (Indice delle date)
................................................... 46
Uso zoom Riprod. ....................... 47
Riproduzione di una serie di fermi
immagine (Visualizzazione in serie)
................................................... 47
Riproduzione delle immagini su un
televisore .....................................48
Categoria (ALTRO) ..................50
Eliminazione di immagini ..............51
Acquisizione di un fermo immagine
da un filmato (DCR-DVD410E/
DVD610E/DVD710E/DVD810E)
.....................................................54
Duplicazione/copia delle immagini su
un supporto all’interno della
videocamera ...............................55
Divisione di filmati .........................58
Creazione della playlist .................59
Duplicazione di filmati su VCR o
registratori DVD/HDD ..................62
Stampa di fermi immagine
(stampante compatibile PictBridge)
.....................................................64
Uso della videocamera
Operazioni preliminari
Registrazione/Riproduzione
Modifica
Segue ,
8
Indice (Continua)
IT
Categoria (GESTIONE
SUPPORTO) .............................. 66
Fare in modo che il disco possa
essere riprodotto da altri dispositivi
(Finalizzazione) ......................... 67
Riproduzione di un disco su altri
dispositivi .................................... 70
Verifica delle informazioni sul
supporto ..................................... 71
Formattazione del supporto ........ 72
Registrazione di filmati aggiuntivi
dopo la finalizzazione ................ 74
Trovare il disco corretto (GUIDA
SEL.DISCO) ............................... 75
Riparazione del file del database
delle immagini ............................ 76
Per evitare il recupero dei dati
contenuti nella memoria interna
(DCR-DVD410E/DVD810E) ....... 77
Operazioni possibili mediante la
categoria (IMPOSTAZIONI) di
HOME MENU ........................ 78
Uso di HOME MENU ................... 78
Elenco delle voci della categoria
(IMPOSTAZIONI) ................ 79
IMP.FILM.VCAM. ......................... 80
(Voci per la registrazione di filmati)
IMP.FOTO VCAM. ....................... 82
(Voci per la registrazione di fermi
immagine)
IMP.VISUAL.IMM. ........................ 84
(Voci per la personalizzazione del display)
IMP.AUDIO/DISPL. ...................... 86
(Voci per la regolazione audio e dello
schermo)
IMPOST.USCITA ......................... 87
(Voci disponibili quando si collegano altri
apparecchi)
IMP.OR./ LING. ........................ 88
(Voci per l’impostazione di orologio e
lingua)
IMPOST.GENERALI .................... 88
(Altre voci di impostazione)
Attivazione delle funzioni utilizzando
OPTION MENU ..................... 90
Uso di OPTION MENU ................ 90
Voci di registrazione di OPTION
MENU ........................................ 91
Voci di visualizzazione in OPTION
MENU ........................................ 91
Funzioni impostate in OPTION
MENU ......................................... 92
Operazioni possibili tramite computer
Windows .................................... 97
Guida alla risoluzione dei problemi
................................................... 101
Indicatori e messaggi di avviso
................................................... 111
Uso della videocamera all’estero
................................................... 115
Struttura file/cartelle nella memoria
interna (DCR-DVD410E/DVD810E)
e in una “Memory Stick PRO Duo”
................................................... 117
Uso dei supporti
Personalizzazione della
videocamera
Operazioni eseguibili tramite
computer
Guida alla risoluzione dei
problemi
Informazioni aggiuntive
9
IT
Manutenzione e precauzioni .......118
Informazioni sul disco ............... 118
Informazioni sulla “Memory Stick”
................................................. 119
Informazioni sulla batteria
“InfoLITHIUM” ......................... 120
Informazioni sulla gestione della
videocamera ........................... 122
Caratteristiche tecniche .............. 126
Identificazione delle parti e dei
comandi .................................... 130
Indicatori visualizzati durante la
registrazione/riproduzione ........ 134
Glossario ....................................136
Indice analitico ............................137
Guida di riferimento rapido
10
IT
Esempi di soggetto e soluzioni
Ripresa
Fiori in primo piano
B RITRATTO ...................................... 94
B FOCUS............................................ 92
B RIPR.RAVV..................................... 92
Messa a fuoco del
cane sul lato sinistro
dello schermo
B FOCUS............................................ 92
B FUOCO SPOT.................................. 92
Riprese ottimali di
piste da sci o
spiagge
B BACK LIGHT................................... 42
B MARE ............................................. 94
B NEVE .............................................. 94
Controllo della
battuta di golf
B SPORT............................................ 94
Bambino su un
palco illuminato da
riflettori
B PALCOSCENICO..............................94
Riprese realistiche
di fuochi d’artificio
B FUOCHI ARTIF.................................94
B FOCUS ............................................92
Bambino che
dorme in penombra
B NightShot plus ................................41
B COLOR SLOW SHTR.......................95
11
Uso della videocamera
IT
Uso della videocamera
Uso di vari “Supporti” in base alle proprie
esigenze
È possibile selezionare il supporto desiderato per la registrazione/riproduzione/modifica dalla
memoria interna (DCR-DVD410E/DVD810E), da un disco o da una “Memory Stick PRO
Duo” (p. 28). Per impostare il supporto per filmati o fermi immagine è possibile selezionare
sia [IMP.SUPP.FILM.] che [IMP.SUPP.FOTO] (DCR-DVD410E/DVD810E) in base alle
proprie esigenze.
Utilizzando la funzione [DUPLICA FILMATO] della videocamera, è possibile la
duplicazione di filmati registrati, dalla memoria interna (DCR-DVD410E/DVD810E) o da
una “Memory Stick PRO Duo” ad un disco, senza collegare un altro dispositivo (p. 55).
b Note
Potrebbe non essere possibile duplicare i contenuti dei filmati in base alla videocamera di cui si dispone.
Per i dettagli sulla compatibilità dei tipi, vedere pagina 55.
Selezione del supporto
Duplicazione da un tipo di supporto ad un altro
12
IT
Supporti per la videocamera
Con la videocamera, è possibile registrare immagini sia sulla memoria interna (DCR-
DVD410E/DVD810E), che su un DVD-RW 8 cm, DVD+RW, DVD-R oppure su un disco
DVD+R DL o su una “Memory Stick PRO Duo”. Vedere pagina 3 per i tipi di “Memory
Stick” utilizzabili con la propria videocamera.
Durante l’uso di DVD-RW, è possibile selezionare il formato di registrazione dal modo
VIDEO o dal modo VR.
In questo manuale, il modo VIDEO viene indicato come e il modo VR come .
Modo VIDEO e modo VR Glossario (p. 136)
Formato di registrazione per DVD-RW
Un formato di registrazione compatibile con la maggior parte degli apparecchi è DVD,
soprattutto dopo la finalizzazione.
Nel modo VIDEO, è possibile eliminare il filmato più recente.
Un formato di registrazione che consente le modifiche con la propria videocamera
(eliminare e risistemare l’ordine delle immagini).
Un disco finalizzato può essere riprodotto su dispositivi DVD che supportano il modo
VR.
Consultare il manuale delle istruzioni dell’apparecchio DVD per vedere se supporta il
modo VR di DVD-RW.
Funzioni del disco
Le cifre tra parentesi ( ) indicano le pagine di riferimento.
Tipi di disco e simboli
DVD-RW DVD+RW DVD-R DVD+R DL
Simboli presenti su questo manuale
Sia il formato 16:9 (panoramico) che il filmato 4:3
possono essere registrati sullo stesso disco
(30)
zz zz
Eliminazione del filmato più recente (52) zzz ––
Eliminazione o modifica del filmato della
videocamera
(51)
z ––
Uso ripetuto di un disco con formattazione, anche
se il disco è pieno*
(72)
zzz ––
Finalizzazione richiesta per riprodurre su altri
dispositivi
(67)
zz
*1
** zz
Registrazioni più lunghe su un lato di un disco ––––z
13
Uso della videocamera
IT
Le cifre della tabella indicano, in minuti, il tempo di registrazione approssimativo in caso di
utilizzo della memoria interna (DCR-DVD410E/DVD810E) e su un lato di un disco.
Il tempo registrabile sui supporti accettabili varia in base al tipo di supporti e all’impostazione
[MODO REG.] (p. 80).
Le cifre tra ( ) indicano il tempo di registrazione minimo.
* DCR-DVD410E/DVD810E
z Suggerimenti
Le cifre quali 9M e 6M nella tabella mostrano il bitrate medio. M sta per Mbps.
È possibile controllare il tempo registrabile con [INFO SUPPORTO] (p. 71).
Durante l’utilizzo di un disco a due lati, è possibile registrare immagini su ambo i lati (p. 118).
Vedere pagina 33 per il tempo registrabile su una “Memory Stick PRO Duo”.
* La formattazione elimina tutte le immagini e svuota i supporti di registrazione riportandoli allo stato
originale (p. 72). Anche se si utilizza un disco nuovo, formattarlo con la videocamera (p. 30).
** Si richiede la finalizzazione per riprodurre il disco in un’unità DVD su un computer. Un DVD+RW che
non sia finalizzato può comportare problemi di funzionamento del computer.
Tempo di registrazione dei filmati
Tipo di supporto
9M (HQ) (alta qualità)
115 (100) 20 (18) 35 (32)
6M (SP) (qualità standard)
170 (100) 30 (18) 55 (32)
3M (LP) (riproduzione
prolungata)
325 (215) 60 (44) 110 (80)
*
La videocamera utilizza il formato VBR (Variable Bit Rate) per regolare automaticamente la qualità delle
immagini adattandola alla scena registrata. Questa tecnologia provoca delle fluttuazioni nel tempo di
registrazione del supporto. I filmati contenenti immagini in rapido movimento, o complesse, vengono
registrati con un bitrate più alto, il che riduce il tempo di registrazione complessivo.
14
IT
Uso della videocamera
1Selezione dei supporti (p. 28)
È possibile selezionare separatamente i supporti per i filmati e per i fermi immagine.
In caso di registrazione su disco, selezionare il disco più adatto alle proprie necessità.
Si desidera eliminare o modificare le immagini della
propria videocamera?
No
Per una registrazione
prolungata
No
Si desidera eliminare le immagini per
riutilizzare il disco?
* Selezionare il formato di registrazione e formattare il disco nella videocamera (p. 30).
zSuggerimenti
È possibile selezionare il disco da [GUIDA SEL.DISCO] (p. 75).
2Registrazione immagini (p. 38)
3Modifica/Salvataggio immagini
Le funzioni disponibili dipendono dal supporto selezionato.
x Duplicazione/copia delle immagini su un altro tipo di supporto posto all’interno della
videocamera (p. 55)
x Duplicazione filmati su altri dispositivi (p. 62)
x Modifica su un computer (p. 97)
Utilizzando il software dell’applicazione in dotazione “Picture Motion Browser”, è
possibile importare immagini su un computer e salvarle su un disco.
15
Uso della videocamera
IT
4Visualizzazione su altri dispositivi
x Visualizzazione delle immagini su un televisore (p. 48)
È possibile visualizzare le immagini registrate e modificate nella videocamera sul
televisore collegato.
x Riprodurre il disco su altri dispositivi (p. 70)
Per riprodurre un disco registrato nella videocamera su altri dispositivi, è necessario
finalizzare prima il disco.
bNote
Più basso è il volume di registrazione del disco, più tempo si impiega per la finalizzazione del
disco.
Le funzioni di un disco finalizzato dipendono dal tipo di disco.
Non è possibile aggiungere
registrazioni neanche in
presenza di spazio libero.
Le condizioni del DVD all’atto
dell’acquisto, prevedono che,
successivamente alla
finalizzazione, questo disco
possa essere riprodotto nella
maggior parte dei dispositivi
DVD.
Il disco può essere riprodotto in
un dispositivo compatibile con
il modo DVD-RW VR.
Il disco può essere riprodotto senza finalizzazione.
Tuttavia, in alcuni casi la finalizzazione è richiesta.
Per i dettagli, vedere pagina 67.
La mancata finalizzazione
consente l’aggiunta di filmati
(p. 74).
I filmati possono essere
aggiunti senza mancata
finalizzazione.
Compatibilità di riproduzione
Non si garantisce la compatibilità di riproduzione con tutti i dispositivi DVD. Consultare il
manuale delle istruzioni forniti con il dispositivo DVD oppure rivolgersi al proprio
rivenditore.
16
IT
HOME” e “ OPTION”
- Il vantaggio di avere due tipi di menu
B Categorie e voci di HOME MENU
Categoria (RIPRESA)
Categoria (VISUALIZZA IMMAGINI)
Categoria (ALTRO)
Categoria (GESTIONE SUPPORTO)
Categoria
(IMPOSTAZIONI)*
1
Per personalizzare la videocamera (p. 78).
HOME MENU” – il punto di partenza per tutte le operazioni eseguite
mediante videocamera
(HELP)
Consente di visualizzare una descrizione della voce (p. 17)
Categoria
Voci Pagina
FILMATO*
1
39
FOTO*
1
39
Voci Pagina
VISUAL INDEX*
1
43
INDEX*
1
45
INDEX*
1
45
PLAYLIST 59
Voci Pagina
CANCELLA*
2
51
CATTURA FOTO*
3
54
DUPLICA FILMATO*
3
55
COPIA FOTO*
3
57
MDFC 58
MODIF.PLAYLIST 59
STAMPA 64
COLLEGAM.USB 97
Voci Pagina
IMP.SUPP.FILM.*
1
28
IMP.SUPP.FOTO*
1
*
3
28
FINALIZZA*
1
67
INFO SUPPORTO 71
FORMATTAZ.SUPP.*
1
72
DEFINALIZZA 74
GUIDA SEL.DISCO 75
RIP.F.DBASE IMM. 76
*
1
È inoltre possibile impostare queste voci
durante l’uso della funzione Easy Handycam
(p. 34). Per ulteriori informazioni sulle voci
disponibili nella categoria
(IMPOSTAZIONI), vedere a pagina 79.
*
2
La voce è disponibile durante il funzionamento
di Easy Handycam (p. 34) selezionando
[MEMORIA INTERNA] (DCR-DVD410E/
DVD810E) oppure [MEMORY STICK] in
[IMP.SUPP.FILM.] (p. 28).
*
3
Potrebbe non essere possibile utilizzare questa
voce in base al modello della videocamera.
17
Uso della videocamera
IT
1 Tenendo premuto il tasto verde,
ruotare l’interruttore POWER
nella direzione indicata dalla
freccia per accendere la
videocamera.
2 Premere (HOME) A (o B).
3 Toccare la categoria desiderata.
Esempio: categoria (ALTRO)
4 Toccare la voce desiderata.
Esempio: [MDFC]
5 Per le operazioni, seguire le
istruzioni della guida a schermo.
Per nascondere la schermata HOME
MENU
Toccare .
Per visualizzare le informazioni sulla
funzione di ogni voce HOME MENU -
HELP
1 Premere (HOME).
Viene visualizzato HOME MENU.
2 Toccare (HELP).
La parte inferiore del pulsante
(HELP) diventa arancione.
Uso di HOME MENU
(HOME) B
(HOME) A
Segue ,
18
IT
3 Toccare la voce di cui si desidera
visualizzare il contenuto.
Toccando una voce, sullo schermo
appare la relativa spiegazione.
Per utilizzare questa opzione, toccare
[SÌ], altrimenti toccare [NO].
Per disattivare la funzione HELP
Toccare di nuovo (HELP) al punto 2.
È sufficiente toccare lo schermo durante la
ripresa o la riproduzione per visualizzare le
funzioni disponibili. Questo menu consente
di effettuare le varie impostazioni in modo
semplice. Vedere pagina 90 per ulteriori
informazioni.
Uso di OPTION MENU
(OPTION)
HOME” e “ OPTION” - Il vantaggio di avere due tipi di menu
(Continua)
19
Operazioni preliminari
IT
Operazioni preliminari
Punto 1: Verifica degli accessori in dotazione
Accertarsi che insieme alla videocamera
siano presenti i seguenti accessori in
dotazione.
Il numero riportato tra parentesi indica la
quantità dell’articolo in dotazione.
Alimentatore CA (1) (p. 20)
Cavo di alimentazione (1) (p. 20)
Cavo di collegamento A/V (1) (p. 48, 62)
Cavo USB (1) (p. 64)
Telecomando senza fili (DCR-DVD310E/
DVD410E/DVD710E/DVD810E) (1)
(p. 133)
Nel telecomando è già installata una pila piatta al
litio.
Batteria ricaricabile NP-FH40 (1) (p. 20)
CD-ROM “Handycam Application
Software” (1) (p. 97)
Picture Motion Browser (software)
Guida di PMB
Manuale delle istruzioni (Questo manuale)
(1)
20
IT
Punto 2: Carica della batteria
È possibile caricare la batteria
“InfoLITHIUM” (serie H) (p. 120)
dopo averla applicata alla
videocamera.
b Note
La videocamera è in grado di funzionare
esclusivamente con batterie
“InfoLITHIUM” (serie H).
1 Far scorrere l’interruttore POWER
in direzione della freccia per
impostarlo su OFF (CHG)
(impostazione predefinita).
2 Inserire la batteria facendola
scorrere nella direzione della
freccia fino a quando non si sente
uno scatto.
3 Collegare l’alimentatore CA alla
presa DC IN della videocamera.
Aprire il copripresa e collegare la spina
DC dell’alimentatore CA.
Far corrispondere il simbolo v sulla
spina DC con il simbolo v sulla
videocamera.
4 Collegare il cavo di alimentazione
all’alimentatore CA e alla presa a
muro.
La spia CHG (carica) si illumina e la
carica ha inizio.
5 La batteria è del tutto carica
quando la spia CHG (carica) si
spegne. Scollegare l’alimentatore
CA dalla presa DC IN.
b Note
Scollegare l’alimentatore CA dalla presa DC IN
afferrando sia la videocamera che la spina DC.
Interruttore POWER
Presa
DC IN
Spina DC
Alimentatore CA
Cavo di alimentazione
Alla presa elettrica
a muro
Copripresa
Spia CHG (carica)
Batteria
/