Acer Aspire R7-371T Guida utente

Tipo
Guida utente
Manuale dell’utente
2 -
© 2014. Tutti i diritti riservati.
Aspire R 13
Copertine: Aspire R7-371T
Questa versione: 09/2014
Registrati per un Acer ID e approfitta dei grandi
vantaggi
Aprire il Portale Acer dalla schermata Start per registrare un Acer ID o
accedere se si possiede già un Acer ID.
Ci sono tre ottimi motivi per ottenere un Acer ID:
Crea il tuo cloud personale con Acer BYOC.
Ricevere le offerte e le informazioni sui prodotti più recenti.
Registrare il dispositivo per il servizio di garanzia.
Per maggiori informazioni, visitare il sito Web di Acer BYOC:
www.acer.com/byoc-start
Numero di modello: _____________________________
Numero di serie: _______________________________
Data di acquisto: _______________________________
Luogo d'acquisto: _______________________________
Importante
Il presente manuale contiene informazioni proprietarie protette dalle
leggi sul copyright. Le informazioni contenute nel presente manuale
sono soggette a modifiche senza pravviso. Le immagini fornite qui
sono esclusivamente a scopo di riferimento e possono contenere
informazioni o funzioni non applicabili al computer. Il Gruppo Acer non
sarà responsabile per errori tecnici o editoriali od omissioni contenuti
nel presente manuale.
Indice - 3
INDICE
Avvertenze preliminari 6
Le guide disponibili.................................. 6
Precauzioni e suggerimenti
fondamentali per l'uso del computer........ 6
Spegnimento del computer ......................... 6
Consigli per la cura del computer ............... 7
Consigli per la cura dell'alimentatore CA.... 7
Pulizia e manutenzione............................... 8
Presentazione del notebook Acer 9
Vista schermo.......................................... 9
Vista tastiera.......................................... 10
Vista da sinistra ..................................... 11
Informazioni su USB 3.0 ........................... 11
Vista da destra....................................... 12
Vista base.............................................. 12
Uso della tastiera 13
Tasti di scelta rapida ................................. 13
Tasti Windows ....................................... 15
Touchpad 16
Nozioni di base sul touchpad................. 16
Movimenti del touchpad......................... 17
Recupero del sistema 18
Recupero da un DVD di ripristino
fornito in dotazione ................................ 18
Creazione dei dischi di ripristino............ 19
Creare un backup di recupero ............... 19
Creare backup per driver e applicazioni 21
Recupero del sistema............................ 23
Reinstallare driver e applicazioni .............. 24
Riportare il sistema a un'istantanea di
sistema precedente................................... 26
Riportare il sistema ai predefiniti di
fabbrica ..................................................... 27
Ripristino da Windows .............................. 27
Recuperare da un backup di recupero...... 30
Connessione a Internet 34
Connessione tramite cavo..................... 34
Funzionalità di rete integrata..................... 34
Connessione wireless............................ 35
Connessione a una rete LAN wireless...... 35
Connessione a una rete 3G ...................... 36
Uso di una connessione Bluetooth 37
Attivazione e disattivazione del
Bluetooth ............................................... 37
Abilita Bluetooth e aggiungi un
dispositivo ................................................. 37
Strumenti al tocco Acer 39
Controlli strumenti al tocco .................... 39
Puntamento............................................... 40
Utilizzo di AccuFinger ............................... 41
RepliView .................................................. 42
Impostazioni.............................................. 43
Acer Screen Grasp 44
Panoramica............................................ 44
Regolazione delle impostazioni ................ 45
Lo strumento di modifica........................... 46
Acer Scrapboard 47
Acer Hover Access 48
Informazioni generali ............................. 48
Regolazione delle impostazioni ................ 49
Utilità BIOS 51
Sequenza di avvio ................................. 51
Impostazione delle password ................ 51
Protezione del computer 52
Utilizzo delle password .......................... 52
Immissione delle password....................... 52
Risparmio dell'energia 54
Risparmio energetico............................. 54
Batteria 56
Caratteristiche della batteria.................. 56
Carica della batteria.................................. 56
Ottimizzazione della durata della batteria. 57
Controllo del livello della batteria .............. 58
Segnalazione di batteria scarica ............... 58
Viaggiare con il computer 59
Scollegamento dalla scrivania ............... 59
Spostamenti........................................... 59
Preparazione del computer....................... 59
Cosa portare alle riunioni .......................... 60
Portare il computer a casa..................... 60
Preparazione del computer....................... 60
Che cosa portare con sé........................... 61
Precauzioni particolari............................... 61
Allestimento di un ufficio a casa................ 61
In viaggio con il computer ...................... 62
Preparazione del computer....................... 62
Che cosa portare con sé........................... 62
Precauzioni particolari............................... 62
In viaggio all'estero col computer .......... 63
Preparazione del computer....................... 63
Che cosa portare con sé........................... 63
Precauzioni particolari............................... 63
4 - Indice
Lettore schede di memoria 65
Opzioni di collegamento ........................ 65
Connettori video e audio 67
HDMI 68
Universal Serial Bus (USB) 69
Domande frequenti 71
Richiesta di assistenza tecnica.............. 73
Consigli e suggerimenti per l'uso di
Windows 8.1.......................................... 75
In che modo è possibile individuare
Start? ........................................................ 75
Cosa sono gli "Accessi"? .......................... 75
Posso eseguire l'avvio direttamente sul
desktop? ................................................... 76
In che modo è possibile saltare tra
applicazioni? ............................................. 76
In che modo è possibile spegnere il
computer?................................................. 76
In che modo è possibile sbloccare il
computer?................................................. 76
In che modo è possibile impostare la
sveglia?..................................................... 78
Dove sono le applicazioni? ....................... 79
Cos'è un ID Microsoft (account)?.............. 81
In che modo è possibile aggiungere un
preferito su Internet Explorer? .................. 82
In che modo è possibile controllare gli
aggiornamenti di Windows?...................... 82
Dov'è possibile trovare ulteriori
informazioni?............................................. 82
Risoluzione dei problemi........................ 83
Suggerimenti individuazione guasti .......... 83
Messaggi di errore .................................... 83
Sicurezza Internet e online 85
Primi passi in rete .................................. 85
Proteggere il computer.............................. 85
Scegliere un provider di servizi Internet.... 85
Connessioni di rete ................................... 87
Naviga in rete!........................................... 89
Sicurezza .................................................. 89
Riproduzione di filmati
Blu-Ray o DVD 97
- 5
Per iniziare...
In questa sezione troverai:
Informazioni utili sulla cura del computer e della tua salute
Dove trovare il pulsante di accensione, le porte e i connettori
Suggerimenti e trucchi per l'utilizzo del touchpad e della tastiera
Come creare backup di ripristino
Linee guide per la connessione a una rete e utilizzo del Bluetooth
Informazioni sull'utilizzo del software in dotazione di Acer
6 - Avvertenze preliminari
AVVERTENZE PRELIMINARI
Grazie per aver scelto un tablet Acer, la scelta ideale per poter
lavorare in piena libertà anche in movimento.
Le guide disponibili
Sono state realizzate delle guide per assistere l’utente nell’uso del
tablet Acer:
Innanzitutto, la Guida di installazione aiuta a semplificare la
configurazione del computer.
La Guida rapida presenta le caratteristiche e le funzioni principali del
nuovo computer. Per ulteriori informazioni su come il computer può
aiutare a incrementare la propria produttività, consultare il Manuale
dell'utente. Questa guida contiene informazioni dettagliate su
argomenti come utilità del sistema, ripristino dei dati, opzioni di
espansione e risoluzione dei problemi. Contiene inoltre le norme e gli
standard di riferimento e le avvertenze per la sicurezza del vostro
tablet. È disponibile dal desktop; fare doppio clic sull'icona Guida e
fare clic su Manuale dell'utente nel menu che si apre.
Precauzioni e suggerimenti fondamentali per
l'uso del computer
Spegnimento del computer
Per spegnere il computer, eseguire una qualsiasi delle seguenti
azioni:
Utilizzare il comando di arresto di Windows: Aprire gli accessi, fare
clic su Impostazioni > Alimentazione, quindi fare clic su Arresta il
sistema.
Se si desidera spegnere il computer per un po, ma non si desidera
arrestare completamente il sistema, è possibile metterlo in
Ibernazione premendo il pulsante di accensione.
Avvertenze preliminari - 7
Inoltre, è possibile impostare il computer nella modalità sospensione
aprendo gli accessi, fare clic su Impostazioni > Alimentazione
quindi fare clic su Sospensione.
Consigli per la cura del computer
Il computer fornirà un migliore servizio se trattato con cura.
Non esporre il computer alla luce diretta del sole. Non collocarlo in
prossimità di sorgenti di calore, come ad esempio radiatori.
Non esporre il computer a temperature inferiori a 0ºC e superiori a
50ºC.
Non esporre il computer a campi magnetici.
Non esporre il computer alla pioggia o all'umidità.
Non rovesciare acqua o altri liquidi sul computer.
Non sottoporre il computer a forti urti o vibrazioni.
Non esporre il computer a polvere o sporcizia.
Non posare oggetti sopra il computer.
Quando si spegne il computer, non chiudere bruscamente il display.
Non posizionare il computer su superfici irregolari.
Consigli per la cura dell'alimentatore CA
Di seguito sono riportate alcune precauzioni da osservare per
l'adattatore CA:
Non collegare mai l'adattatore ad altri dispositivi.
• Non camminare sul cavo d'alimentazione e non posarvi sopra
oggetti pesanti. Non posizionare il cavo di alimentazione e altri cavi
in zone di passaggio.
Per togliere il cavo di alimentazione dalla presa, afferrare la spina e
non il cavo.
Nota
Se non si riesce a spegnere il computer con le normali procedure, tenere
premuto il tasto di accensione per più di quattro secondi. Se dopo averlo
spento si desidera riaccendere il computer, attendere almeno due secondi.
8 - Avvertenze preliminari
Nel caso in cui venga utilizzata una prolunga, assicurarsi che la
potenza nominale complessiva espressa in ampere
dell'apparecchiatura collegata alla prolunga non sia superiore alla
potenza nominale complessiva della prolunga stessa. Accertarsi
inoltre che la potenza nominale complessiva di tutte le
apparecchiature collegate a una stessa presa non sia superiore alla
potenza nominale del fusibile.
Pulizia e manutenzione
Quando si pulisce il computer, attenersi alla procedura riportata di
seguito:
1.Spegnere il computer e rimuovere il pacco batteria.
2.Scollegare l'adattatore CA.
3.Utilizzare un panno morbido inumidito. Non usare detergenti liquidi
o spray.
Se si verifica una delle seguenti situazioni:
Il computer è caduto o la struttura esterna è danneggiata;
Il computer non funziona normalmente.
Fare riferimento a Domande frequenti a pagina 71.
Presentazione del notebook Acer - 9
PRESENTAZIONE DEL NOTEBOOK
ACER
Dopo aver configurato il computer come illustrato nel manifesto, far
riferimento alla presente documentazione per la presentazione del
nuovo notebook Acer.
Vista schermo
# Icona Voce Descrizione
1 Webcam
Web camera per la comunicazione
vide
o.
Una luce accanto alla webcam indica
che la webcam è
attiva.
2 Touchscreen
Visualizza l'uscita del computer,
suppo
rta l'input multi-touch.
3
4
1
2
10 - Presentazione del notebook Acer
Vista tastiera
3
Indicatore
d’alimentazione
Indicano lo stato di accensione/
alimentazione del computer.
Blu: Il computer è acceso.
Ambra, lampeggio lento: Il computer
è in Standby.
Ambra, lampeggio rapido: Il
computer sta entrando in Ibernazione /
Sospensione profonda.
Indicatore della
batteria
Indica lo stato della batteria.
Ambra: La batteria è in carica.
Blu: La batteria è completamente
carica.
4 Microfoni
Microfono stereo interno per la
registrazione di audio.
# Icona Voce Descrizione
# Icona Voce Descrizione
1 Tastiera Per l'immissione di dati sul computer.
1
2
Presentazione del notebook Acer - 11
Vista da sinistra
1234
# Icona Voce Descrizione
1
Porta HDMI
Supporta il collegamento per video
digit
ali ad alta definizione.
2
Porta USB con
caricamento da
spento
Connette a dispositivi USB.
3
Porta USB
4
Jack auricolari/
altoparlanti
Effettua il collegamento ai dispositivi
au
dio (ad es., altoparlanti, auricolari)
o a una cuffia con microfono.
Informazioni su USB 3.0
Compatibile con USB 3.0 e i dispositivi precedenti.
Per una prestazione ottimale, usare dispositivi certificati USB 3.0.
Definito dalle specifiche USB 3.0 (SuperSpeed USB).
2 Touchpad
Dispositivo di puntamento sensibile al
t
atto.
Il touchpad e i pulsanti di selezione da
un
a singola superficie.
Premere con decisione sulla
superficie del touchpad per eseguire
un clic a sinistra.
Premere con decisione nell'angolo in
basso a destra per eseguire un clic a
destra.
Scorrere l'estremità destra del bordo
del touchpad verso l'interno per
accedere agli accessi.
# Icona Voce Descrizione
12 - Presentazione del notebook Acer
Vista da destra
1234
# Icona Voce Descrizione
1
Lettore di schede
SD
Accetta una scheda Secure Digital
(SD o SDHC).
Premere per rimuovere/installare la
sche
da.
2
Porta USB Connette a dispositivi USB.
3
Pulsante di
accensione
Accende/spegne il computer.
4
Jack ingresso CC Per il collegamento all’adattatore CA.
Vista base
1
3
2
# Icona Voce Descrizione
1
Ventilazione e
vento
la di
raffreddamento
Permette al computer di rimanere
fresco.
Non coprire e non ostruire le aperture.
2 Altoparlanti Emette l'uscita audio stereo.
3
Forellino di reset
della batteria
Simula la rimozione e il reinserimento
della b
atteria.
Inserire una graffetta nel foro e
premere p
er quattro secondi.
Uso della tastiera - 13
USO DELLA TASTIERA
Sono presenti sulla tastiera tasti full-sized, un cursore separato e i
tasti Windows.
Tasti di scelta rapida
Il computer utilizza i tasti di scelta o le combinazioni di tasti per
l'accesso a molti controlli del computer come luminosità dello
schermo e uscita volume.
Per attivare i tasti di scelta rapida, tenere premuto <Fn> e premere
l'altro tasto della combinazione.
Tasti di
scelta rapida
Icona Funzione Descrizione
<Fn> + <Q> Modalità aereo
Attiva/disattiva i dispositivi di
comunicazione del
computer.
<Fn> + <W> Sospensione
Attiva la modalità
sospensione del computer.
<Fn> + <E>
Passaggio da uno
schermo all'altro
Consente la commutazione
in uscita display tra video del
display o monitor esterno (se
collegato) e entrambi.
<Fn> + <R>
Avvio di screen
saver
Disattiva la
retroilluminazione dello
schermo per risparmiare
energia. Premere un tasto
qualsiasi per tornare allo
stato precedente.
<Fn> + <T>
Attivazione e
disattivazione del
touchpad
Attiva e disattiva il touchpad
interno.
<Fn> + <Y>
Attivazione e
disattivazione
degli altoparlanti
Attiva e disattiva gli
altoparlanti.
14 - Uso della tastiera
<Fn> + <U>
Riduce la
retroilluminazione
Riduce la luminosità della
retroilluminazione della
tastiera.
<Fn> + <I>
Aumenta la
retroilluminazione
Aumenta la luminosità della
retroilluminazione della
tastiera.
<Fn> +
<U> + <I>
Attivazione/
disattivazione
della
retroilluminazione
Attiva o disattiva la
retroilluminazione della
tastiera.
Questa funzione è
disattivata se il sensore di
luce rileva un ambiente
luminoso.
<Fn> + <O>
Attivazione/
disattivazione
pannello touch
Attiva o disattiva il pannello
touch del display.
<Fn> + < >
Aumento della
luminosità
Consente di aumentare la
luminosità dello schermo.
<Fn> + < >
Riduzione della
luminosità
Riduce la luminosità dello
schermo.
<Fn> + < >
Aumento del
volume
Aumenta il volume.
<Fn> + < >
Riduzione del
volume
Riduce il volume.
Nota
Per utilizzare i tasti funzione (come F1, F2 ...) premere <Fn> e il tasto
numerico corrispondente. Quindi, <Fn> + <1> per <F1> ecc.
Durante l'avvio, premere <Fn> + <2> per accedere ai BIOS.
Tasti di
scelta rapida
Icona Funzione Descrizione
Uso della tastiera - 15
Tasti Windows
Sulla tastiera sono disponibili due tasti in grado di eseguire funzioni
specifiche di Windows.
Tasto Descrizione
Tasti
Windows
Premuto da solo consente di tornare alla
schermata Start.
Può anche essere utilizzato insieme ad altri tasti
per funzioni speciali, verificare la Guida di
Windows.
Tasto
applicazione
Questo tasto ha lo stesso effetto di quando si
clicca il tasto destro del mouse: apre l’applicazione
contenuta nel menu.
16 - Touchpad
TOUCHPAD
Nozioni di base sul touchpad
Il touchpad controlla la freccia (o "cursore") sullo schermo.
Scorrendo il dito lungo il pad sensibile al tatto, il cursore seguirà
questo movimento.
Il cursore è controllato da alcuni gesti di base:
Scorrimento con un dito: scorrere un dito sul touchpad
per spostare il cursore.
Pressione con un dito o tocco: premere il touchpad verso
il basso o toccare leggermente il touchpad con il dito per
eseguire un "clic", che seleziona o avvia una voce. Ripetere
rapidamente il tocco per eseguire un doppio tocco o "doppio clic".
Premere con un dito nell'angolo in basso
a destra: premere l'angolo in basso a
destra del touchpad per eseguire un "clic
con il pulsante destro". Nella schermata
Start, questo alternerà i comandi delle
applicazioni, nella maggior parte delle
applicazioni si aprirà un menu di contesto
associato alla voce selezionata.
Trascinare: premere e tenere premuto l'angolo in basso a sinistra
del touchpad, o toccare due volte il touchtap, quindi scorrere un
secondo dito sul touchpad per selezionare tutte le voci in un'area.
Nota
Il touchpad è sensibile ai movimenti delle dita; quindi, a un tocco più leggero
corrisponde una resa migliore. Si prega di tenere il touchpad e le dita asciutte
e pulite.
Touchpad - 17
Movimenti del touchpad
Windows 8.1 e molte applicazioni supportano i movimenti del
touchpad che prevedono l'uso di una o più dita.
In questo modo è possibile controllare le applicazioni con pochi e
semplici movimenti, quali:
Scorrere verso l'interno dal bordo:
Accedere agli strumenti di Windows
scorrendo nel centro del touchpad
dall'estremità destra o sinistra.
Scorrere verso l'interno da destra:
Alternare gli accessi.
Scorrere verso l'interno da sinistra: Consente di passare
all'applicazione precedente.
Scorrimento con due dita: Consente di scorrere
rapidamente le pagine web, i documenti e le playlist
posizionando due dita sul touchpad e spostandole
entrambe in qualsiasi direzione.
Pizzicamento con due dita: Consente di eseguire lo zoom
avanti o indietro su foto, mappe e documenti con un
semplice movimento di un dito e del pollice.
Nota
Il supporto per i movimenti del touchpad dipende dall'applicazione attiva.
18 - Recupero del sistema
RECUPERO DEL SISTEMA
A seconda dello spazio di archiviazione disponibile sul computer, il
computer utilizza il programma Acer Recovery Management, oppure è
fornito di uno o più DVD di ripristino del sistema. Per utilizzare un
DVD di ripristino del sistema, vedere le istruzioni di seguito, altrimenti
consultare vedere Creazione dei dischi di ripristino a pagina 19.
Recupero da un DVD di ripristino fornito in
dotazione
Se il computer è provvisto di DVD di ripristino del sistema, ottenere
un'unità del disco ottico (ODD) esterno e completare i seguenti
passaggi per reinstallare Windows 8.1 e tutti i driver richiesti:
1.Arrestare il computer toccando la barra accesso alle
Impostazioni > Accensione > Arresto.
2.Collegare l'ODD al computer.
3.Entrare nei BIOS del computer - premere e tenere premuto il tasto
volume su prima di premere il pulsante di accensione.
4.Selezionare l'opzione Boot nel pannello sinistro.
5.In Boot priority order, utilizzare i tasti freccia per spostare USB
CDROM alla posizione numero uno.
6.Selezionare Exit nel pannello sinistro e selezionare Exit Saving
Changes.
7.Inserire il DVD di ripristino, riavviare il computer e seguire le
istruzioni su schermo.
Se si riscontrano problemi con il computer e le domande frequenti
(vedere Domande frequenti a pagina 71) non sono d'aiuto, è
possibile "recuperare" il computer, ovvero ripristinarlo a uno stato
precedente.
Nota
Potrebbe non essere possibile recuperare alcune applicazioni Acer quando
si reinstalla Windows 8.1. Per installare tutte le app richieste, scaricarle dal
Windows Store.
Recupero del sistema - 19
Creazione dei dischi di ripristino
Questa sezione descrive gli strumenti di ripristino disponibili sul
computer. Acer fornisce Acer Recovery Management, che consente di
creare un backup di ripristino, un backup dei driver e delle
applicazioni, e di avviare le opzioni di ripristino, utilizzando gli
strumenti Windows o il backup di ripristino.
Creare un backup di recupero
Per eseguire nuovamente l'installazione utilizzando un'unità di
archiviazione USB, è necessario creare prima creare un backup di
recupero. Il backup di recupero comprende i contenuti originali del
disco rigido del computer, incluso Windows e i software e driver
caricati in fabbrica. Utilizzando questo backup, il computer verrà
ripristinato allo stesso stato di quando è stato acquistato, offrendo
anche un'opzione che consente di conservare le impostazioni e i dati
personali.
Nota
Acer Recovery Management è disponibile soltanto con un sistema operativo
Windows pre-installato.
Importante
Si consiglia di creare un Backup di ripristino e un Backup dei Driver e
delle Applicazioni il prima possibile.
In determinate situazione un ripristino completo richiederà un backup
di recupero USB.
Nota
Siccome il backup di ripristino richiede almeno 16
GB di memoria dopo la
formattazione, si consiglia di utilizzare un'unità USB con una capacità di
32
GB o superiore.
20 - Recupero del sistema
1.Da Start, digitare 'Recovery' e quindi fare clic su Acer Recovery
Management nell'elenco delle applicazioni.
2.Fare clic su Crea backup predefinito di fabbrica. Si apre la
finestra Unità di ripristino.
Assicurarsi che Copia i contenuti dalla partizione di ripristino
all'unità di ripristino sia selezionato. Questo fornisce il backup di
recupero più completo e più sicuro.
3.Collegare l'unità USB, quindi fare clic su Avanti.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86
  • Page 87 87
  • Page 88 88
  • Page 89 89
  • Page 90 90
  • Page 91 91
  • Page 92 92
  • Page 93 93
  • Page 94 94
  • Page 95 95
  • Page 96 96
  • Page 97 97

Acer Aspire R7-371T Guida utente

Tipo
Guida utente