Dell Inspiron 5490 AIO Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

Inspiron 27-7790
Manuale di assistenza
Modello normativo: W23C
Tipo normativo: W23C001
May 2020
Rev. A01
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza
N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del
prodotto.
ATTENZIONE: un messaggio di ATTENZIONE evidenzia la possibilità che si verifichi un danno all'hardware o una perdita
di dati ed indica come evitare il problema.
AVVERTENZA: un messaggio di AVVERTENZA evidenzia un potenziale rischio di danni alla proprietà, lesioni personali o
morte.
© 2019-2020 Dell Inc. o sue sussidiarie. Tutti i diritti riservati. Dell, EMC e gli altri marchi sono marchi commerciali di Dell Inc. o delle
sue sussidiarie. Gli altri marchi possono essere marchi dei rispettivi proprietari.
1 Istruzioni di sicurezza................................................................................................................... 6
Prima di intervenire sui componenti interni del computer................................................................................................ 6
Operazioni preliminari.......................................................................................................................................................7
Protezione dalle scariche elettrostatiche (ESD)................................................................................................................7
Kit di servizio ESD .................................................................................................................................................................7
Trasporto dei componenti sensibili...................................................................................................................................... 8
Dopo aver effettuato interventi sui componenti interni del computer........................................................................... 9
2 Rimozione e installazione dei componenti......................................................................................10
Vista interna del computer..................................................................................................................................................10
Strumenti consigliati.............................................................................................................................................................10
Elenco viti..............................................................................................................................................................................10
Coperchio posteriore........................................................................................................................................................... 12
Rimozione del coperchio posteriore.............................................................................................................................12
Installazione del coperchio posteriore..........................................................................................................................12
Coperchio inferiore...............................................................................................................................................................13
Rimozione del coperchio inferiore................................................................................................................................ 13
Installazione del coperchio inferiore............................................................................................................................. 14
Supporto................................................................................................................................................................................15
Rimozione del piedistallo................................................................................................................................................15
installazione del piedistallo.............................................................................................................................................16
Disco rigido............................................................................................................................................................................17
Rimozione del disco rigido............................................................................................................................................. 17
Installazione del disco rigido.......................................................................................................................................... 18
protezione della scheda di sistema.....................................................................................................................................19
Rimozione della protezione della scheda di sistema...................................................................................................19
Installazione della protezione della scheda di sistema...............................................................................................20
Moduli di memoria................................................................................................................................................................ 21
Rimozione dei moduli di memoria................................................................................................................................. 21
Installazione dei moduli di memoria..............................................................................................................................22
Batteria a pulsante...............................................................................................................................................................23
Rimozione della batteria pulsante................................................................................................................................ 23
Installazione della batteria a bottone...........................................................................................................................24
Dissipatore di calore............................................................................................................................................................ 25
Rimozione del dissipatore di calore..............................................................................................................................25
Installazione del dissipatore di calore...........................................................................................................................26
Scheda senza fili.................................................................................................................................................................. 27
Rimozione della scheda per reti senza fili................................................................................................................... 27
Installazione della scheda wireless...............................................................................................................................29
Unità a stato solido..............................................................................................................................................................30
Rimozione dell'unità a stato solido...............................................................................................................................30
Installazione dell'unità a stato solido (SSD).................................................................................................................31
Lettore di schede multimediali........................................................................................................................................... 33
Rimozione del lettore di schede multimediali..............................................................................................................33
Sommario
Sommario 3
Installazione del lettore di schede multimediali...........................................................................................................33
Altoparlanti........................................................................................................................................................................... 34
Rimozione degli altoparlanti..........................................................................................................................................34
Installazione degli altoparlanti.......................................................................................................................................35
Microfoni...............................................................................................................................................................................36
Rimozione dei microfoni................................................................................................................................................36
Installazione dei microfoni.............................................................................................................................................37
Ventola..................................................................................................................................................................................38
Rimozione della ventola.................................................................................................................................................38
Installazione della ventola............................................................................................................................................. 39
Antenne................................................................................................................................................................................ 40
Rimozione delle antenne...............................................................................................................................................40
Installazione delle antenne.............................................................................................................................................41
Fotocamera.......................................................................................................................................................................... 42
Rimozione della fotocamera......................................................................................................................................... 42
Installazione della fotocamera...................................................................................................................................... 43
Scheda del pulsante di alimentazione............................................................................................................................... 44
Rimozione della scheda del pulsante di Accensione..................................................................................................44
Installazione della scheda del pulsante di alimentazione...........................................................................................45
Scheda di sistema................................................................................................................................................................46
Rimozione della scheda di sistema.............................................................................................................................. 46
Installazione della scheda di sistema........................................................................................................................... 48
Pannello di base....................................................................................................................................................................51
Rimozione del pannello della base................................................................................................................................ 51
Installazione del pannello della base.............................................................................................................................53
Pannello dello schermo....................................................................................................................................................... 55
Rimozione del pannello dello schermo........................................................................................................................ 55
Installazione del pannello dello schermo..................................................................................................................... 56
3 Driver del dispositivo.................................................................................................................. 59
Utilità di installazione del software per chipset di Intel...................................................................................................59
Driver video.......................................................................................................................................................................... 59
Driver seriale I/O Intel.........................................................................................................................................................59
Interfaccia Intel TXE (Trusted Execution Engine).......................................................................................................... 59
Driver del pulsante virtuale Intel........................................................................................................................................ 59
Driver senza fili e Bluetooth............................................................................................................................................... 59
4 Installazione di sistema...............................................................................................................60
Installazione di sistema....................................................................................................................................................... 60
Accesso al programma di installazione del BIOS............................................................................................................. 60
Tasti di navigazione.............................................................................................................................................................60
Boot Sequence..................................................................................................................................................................... 61
Opzioni di installazione del sistema.................................................................................................................................... 61
Cancellazione delle impostazioni CMOS...........................................................................................................................66
Cancellazione delle password dimenticate....................................................................................................................... 67
5 Risoluzione dei problemi............................................................................................................. 68
Diagnostica avanzata della valutazione del sistema di pre-avvio (ePSA).................................................................... 68
Esecuzione della verifica di prestazioni di sistema al preavvio SupportAssist....................................................... 68
4
Sommario
Autotest incorporato dello schermo..................................................................................................................................68
Diagnostica...........................................................................................................................................................................69
Ripristino del sistema operativo.........................................................................................................................................69
Aggiornamento del BIOS (chiavetta USB).......................................................................................................................70
Aggiornamento del BIOS.................................................................................................................................................... 70
Ciclo di alimentazione WiFi................................................................................................................................................. 70
Rilascio dell'energia residua................................................................................................................................................. 71
6 Come ottenere assistenza e contattare Dell.................................................................................. 72
Sommario 5
Istruzioni di sicurezza
Utilizzare le seguenti istruzioni di sicurezza per proteggere il computer da danni potenziali e per garantire la propria sicurezza personale.
Salvo diversamente indicato, ogni procedura inclusa in questo documento presuppone che siano state lette le informazioni sulla sicurezza
spedite assieme al computer.
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite assieme al
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
N.B.: Scollegare tutte le fonti di alimentazione prima di aprire il coperchio o i pannelli del computer. Dopo aver eseguito
gli interventi sui componenti interni del computer, ricollocare tutti i coperchi, i pannelli e le viti prima di collegare la
presa elettrica.
ATTENZIONE: Per evitare danni al computer, assicurarsi che la superficie di lavoro sia piana e pulita.
ATTENZIONE: Maneggiare i componenti e le schede con cura. Non toccare i componenti o i contatti su una scheda.
Tenere una scheda dai bordi o dal supporto di montaggio in metallo. Tenere un componente come ad esempio un
processore dai bordi non dai piedini.
ATTENZIONE: L'utente dovrà eseguire solo interventi di risoluzione dei problemi e le riparazioni nella misura autorizzata
e secondo le direttive ricevute dal team dell'assistenza tecnica Dell. I danni dovuti alla manutenzione non autorizzata da
Dell non sono coperti dalla garanzia. Consultare le istruzioni di sicurezza fornite insieme al prodotto o all'indirizzo
www.dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: Prima di toccare i componenti del computer, scaricare a terra l'elettricità statica del corpo utilizzando
una fascetta da polso per la messa a terra o toccando di tanto in tanto una superficie metallica non verniciata, ad
esempio la parte metallica sul retro del computer. Nel corso delle varie operazioni, toccare di tanto in tanto una
superficie metallica non verniciata per scaricare l'elettricità statica eventualmente accumulata che potrebbe
danneggiare i componenti interni.
ATTENZIONE: Per scollegare un cavo, afferrare il connettore o la linguetta di tiramento, non il cavo stesso. Alcuni cavi
sono dotati di connettori con linguette di blocco o viti a testa zigrinata che bisogna sganciare prima di scollegare il cavo.
Quando si scollegano i cavi, mantenerli allineati uniformemente per evitare di piegare eventuali piedini dei connettori.
Quando si collegano i cavi, accertarsi che le porte e i connettori siano orientati e allineati correttamente.
ATTENZIONE: Premere ed estrarre eventuali schede installate nel lettore di schede multimediali.
N.B.: Il colore del computer e di alcuni componenti potrebbe apparire diverso da quello mostrato in questo documento.
Argomenti:
Prima di intervenire sui componenti interni del computer
Protezione dalle scariche elettrostatiche (ESD)
Kit di servizio ESD
Trasporto dei componenti sensibili
Dopo aver effettuato interventi sui componenti interni del computer
Prima di intervenire sui componenti interni del
computer
N.B.: Le immagini contenute in questo documento possono differire a seconda della configurazione ordinata.
1
6 Istruzioni di sicurezza
Operazioni preliminari
Procedura
1. Salvare e chiudere tutti i file aperti e uscire da tutte le applicazioni in esecuzione.
2. Arrestare il computer. Fare clic su Start >
Alimentazione > Arresta il sistema.
N.B.: Se si utilizza un sistema operativo diverso, consultare la documentazione relativa alle istruzioni sullo
spegnimento del sistema operativo.
3. Scollegare il computer e tutte le periferiche collegate dalle rispettive prese elettriche.
4. Scollegare tutti i dispositivi e le periferiche di rete collegati, come tastiera, mouse e monitor, dal computer.
5. Rimuovere qualsiasi scheda flash e disco ottico dal computer, se applicabile.
6. Dopo aver scollegato il computer, tenere premuto il pulsante di alimentazione per circa 5 secondi per mettere a terra la scheda di
sistema.
ATTENZIONE: Collocare il computer su una superficie morbida, piana e pulita per evitare di graffiare lo schermo.
7. Collocare il computer rivolto verso il basso.
Protezione dalle scariche elettrostatiche (ESD)
Le scariche elettrostatiche sono una delle preoccupazioni principali quando si maneggiano componenti elettronici, in particolare se molto
sensibili, come le schede di espansione, i processori, i moduli di memoria DIMM e le schede di sistema. Persino la minima scarica può
danneggiare i circuiti anche in modo imprevisto, ad esempio con problemi intermittenti o una minore durata del prodotto. Mentre il settore
spinge per ridurre i requisiti di alimentazione a fronte di una maggiore densità, la protezione ESD interessa sempre di più.
A causa della maggiore densità dei semiconduttori utilizzati negli ultimi prodotti Dell, ora la sensibilità ai possibili danni da elettricità statica è
superiore rispetto al passato. Per questo motivo, alcuni metodi precedentemente approvati per la gestione dei componenti non sono più
validi.
Due tipi di protezione contro i danni da scariche elettrostatiche sono i guasti gravi e intermittenti.
Guasti gravi: rappresentano circa il 20% degli errori da ESD. Il danno provoca una perdita di funzionalità del dispositivo immediata e
completa. Un esempio di guasto grave è quello di una memoria DIMM che, dopo una scossa elettrostatica, genera un sintomo "No
POST/No Video" emettendo un segnale acustico di memoria mancante o non funzionante.
Guasti intermittenti: rappresentano circa l'80% degli errori da ESD. L'elevato tasso di errori intermittenti indica che la maggior parte
dei danni che si verificano non è immediatamente riconoscibile. Il modulo DIMM riceve una scossa elettrostatica, ma il tracciato è solo
indebolito e non produce sintomi osservabili nell'immediato. La traccia indebolita può impiegare settimane o mesi prima di manifestare
problemi e nel frattempo può compromettere l'integrità della memoria, errori di memoria intermittenti, ecc.
Il danno più difficile da riconoscere e risolvere i problemi è l'errore intermittente.
Per prevenire danni ESD, eseguire le seguenti operazioni:
Utilizzare un cinturino ESD cablato completo di messa a terra. L'uso di cinturini antistatici wireless non è ammesso, poiché non
forniscono protezione adeguata. Toccare lo chassis prima di maneggiarne i componenti non garantisce un'adeguata protezione alle
parti più sensibili ai danni da ESD.
Tutti questi componenti vanno maneggiati in un'area priva di elettricità statica. Se possibile, utilizzare rivestimenti antistatici da
pavimento e da scrivania.
Quando si estrae dalla confezione un componente sensibile all'elettricità statica, non rimuoverlo dall'involucro antistatico fino al
momento dell'installazione. Prima di aprire la confezione antistatica, scaricare l'elettricità statica dal proprio corpo.
Prima di trasportare un componente sensibile all'elettricità statica, riporlo in un contenitore o una confezione antistatica.
Kit di servizio ESD
Il kit di servizio non monitorato è quello utilizzato più comunemente. Ogni kit di servizio include tre componenti principali: tappetino
antistatico, cinturino da polso e cavo per l'associazione.
Componenti del kit di servizio ESD
I componenti del kit di servizio ESD sono:
Istruzioni di sicurezza
7
Tappetino antistatico: il tappetino antistatico è disperdente ed è possibile riporvi i componenti durante le operazioni di manutenzione.
Quando si utilizza un tappetino antistatico, il cinturino da polso deve essere stretto e il cavo di associazione collegato al tappetino e a
un qualsiasi componente bare metal del sistema al quale si lavora. Dopodiché, è possibile rimuovere i componenti per la manutenzione
dal sacchetto di protezione ESD e posizionarli direttamente sul tappetino. Gli elementi sensibili alle scariche elettrostatiche possono
essere maneggiati e riposti in tutta sicurezza sul tappetino ESD, nel sistema o dentro una borsa.
Cinturino da polso e cavo di associazione: il cinturino da polso e il cavo di associazione possono essere collegati direttamente al
polso e all'hardware bare metal se non è necessario il tappetino ESD oppure al tappetino antistatico per proteggere l'hardware
momentaneamente riposto sul tappetino. Il collegamento fisico del cinturino da polso e del cavo di associazione fra l'utente, il tappetino
ESD e l'hardware è noto come "associazione". Utilizzare i kit di servizio solo con un cinturino da polso, un tappetino e un cavo di
associazione. Non utilizzare mai cinturini da polso senza cavi. Tenere sempre presente che i fili interni del cinturino da polso sono
soggetti a danni da normale usura e vanno controllati regolarmente con l'apposito tester per evitare accidentali danni all'hardware ESD.
Si consiglia di testare il cinturino da polso e il cavo di associazione almeno una volta alla settimana.
Tester per cinturino da polso ESD: i fili interni del cinturino ESD sono soggetti a usura. Quando si utilizza un kit non monitorato, è
buona norma testare regolarmente il cinturino prima di ogni chiamata di servizio e, comunque, almeno una volta alla settimana. Il modo
migliore per testare il cinturino da polso è utilizzare l'apposito tester. Se non si dispone di un tester per il cinturino da polso, rivolgersi
alla sede regionale per richiederne uno. Per eseguire il test, collegare al tester il cavo di associazione del cinturino legato al polso e
spingere il pulsante di esecuzione del test. Se il test ha esito positivo, si accende un LED verde; nel caso contrario, si accender un LED
rosso.
Elementi di isolamento: è fondamentale che i dispositivi sensibili alle scariche elettrostatiche, come gli alloggiamenti in plastica del
dissipatore di calore, siano lontani dalle parti interne con funzione di isolamento, che spesso sono altamente cariche.
Ambiente operativo: prima di implementare il kit di servizio ESD, valutare la situazione presso la sede del cliente. Ad esempio,
distribuire il kit in un ambiente server è diverso dal farlo in un ambiente desktop o di un portatile. I server sono solitamente installati in
rack all'interno di un data center, mentre i desktop o i portatili si trovano in genere sulle scrivanie degli uffici. Prediligere sempre un'area
di lavoro ampia e piatta, priva di ingombri e sufficientemente grande da potervi riporre il kit ESD lasciando ulteriore spazio per il tipo di
sistema da riparare. Inoltre, l'area di lavoro deve essere tale da non consentire scariche elettrostatiche. Prima di maneggiare i
componenti hardware, controllare che i materiali isolanti presenti nell'area di lavoro, come il polistirolo e altri materiali plastici, si trovino
sempre ad almeno 30 cm di distanza dalle parti sensibili.
Packaging ESD: i dispositivi sensibili alle scariche elettrostatiche devono essere imballati con materiale antistatico, preferibilmente
borse antistatiche. Tuttavia, il componente danneggiato deve essere sempre restituito nella stessa borsa e nello stesso imballaggio ESD
del componente nuovo. La borsa ESD deve essere ripiegata e richiusa con nastro avvolto; utilizzare inoltre lo stesso materiale di
imballaggio della scatola originale del componente nuovo. Al momento di rimuoverli dalla confezione, i dispositivi sensibili alle scariche
elettrostatiche devono essere riposti solo su superfici di lavoro protette dalle scariche ESD e mai sopra la borsa, che è protetta solo
all'interno. Questi elementi possono essere maneggiati e riposti solo sul tappetino ESD, nel sistema o dentro una borsa antistatica.
Trasporto dei componenti sensibili: quando si trasportano componenti sensibili alle scariche elettrostatiche, ad esempio le parti di
ricambio o componenti da restituire a Dell, per la sicurezza del trasporto è fondamentale riporli all'interno di sacchetti antistatici.
Riepilogo della protezione ESD
Durante la manutenzione dei prodotti Dell, si consiglia che i tecnici dell'assistenza sul campo utilizzino sempre la normale protezione ESD
cablata con cinturino per la messa a terra e il tappetino antistatico protettivo. Inoltre, durante la manutenzione per i tecnici è fondamentale
mantenere i componenti sensibili separati da tutte le parti dell'isolamento e utilizzare sacchetti antistatici per il trasporto dei componenti
sensibili.
Trasporto dei componenti sensibili
Quando si trasportano componenti sensibili alle scariche elettrostatiche, ad esempio le parti di ricambio o componenti da restituire a Dell,
per la sicurezza del trasporto è fondamentale riporli all'interno di sacchetti antistatici.
Sollevamento delle apparecchiature
Rispettare le seguenti linee guida nel sollevare le apparecchiature pesanti:
ATTENZIONE:
Non sollevare pesi superiori ai 20 kg. Chiedere sempre l'aiuto necessario oppure utilizzare un dispositivo
di sollevamento meccanico.
1. Ottenere in condizioni di stabilità. Per una buona stabilità, mantenere i piedi distanziati l'uno dall'altro, con le punte rivolte all'esterno.
2. Contrarre i muscoli addominali. Gli addominali supportano la spina dorsale nell'eseguire il sollevamento, controbilanciando la forza del
carico.
3. Sollevarsi facendo leva sulle gambe, anziché sulla schiena.
4. Mantenere il carico vicino. Più sarà vicino alla schiena, meno la solleciterà.
8
Istruzioni di sicurezza
5. Mantenere la schiena dritta, sia nel sollevare che nel riporre a terra il carico. Non aggiungere il peso del corpo al carico. Evitare la
torsione del corpo e della schiena.
6. Per riporre a terra il carico, ripetere gli stessi accorgimenti.
Dopo aver effettuato interventi sui componenti
interni del computer
Informazioni su questa attività
ATTENZIONE: Lasciare viti sparse o allentate all'interno del computer potrebbe danneggiarlo gravemente.
Procedura
1. Ricollocare tutte le viti e accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del computer.
2. Collegare eventuali periferiche, cavi o dispositivi esterni rimossi prima di aver iniziato gli interventi sul computer.
3. Ricollocare eventuali schede multimediali, dischi e qualsiasi altra parte rimossa prima di aver iniziato gli interventi sul computer.
4. Collegare il computer e tutte le periferiche collegate alle rispettive prese elettriche.
5. Accendere il computer.
Istruzioni di sicurezza 9
Rimozione e installazione dei componenti
Vista interna del computer
N.B.: L'aspetto del dissipatore di calore varia in base alla configurazione grafica ordinata.
1. batteria a pulsante 2. gruppo della fotocamera retraibile
3. moduli di memoria 4. Pannello di base
5. base del gruppo schermo 6. Disco rigido
7. scheda di sistema 8. unità a stato solido
9. microfoni (2) 10. protezione della scheda per reti senza fili
11. lettore di schede multimediali 12. sostegno
13. altoparlanti (2) 14. ponticello di cancellazione password
15. ponticello di cancellazione CMOS 16. ventola
17. dissipatore di calore
Strumenti consigliati
Le procedure in questo documento potrebbero richiedere i seguenti strumenti:
Cacciavite a croce n. 1
Cacciavite a testa piatta
Graffietto in plastica
Elenco viti
N.B.:
Durante la rimozione delle viti da un componente, si consiglia di prendere nota del tipo e del numero di viti, per poi
posizionarle in una scatola apposita. Ciò assicura che vengano usati numeri e tipi di viti corretti una volta sostituito il
componente.
2
10 Rimozione e installazione dei componenti
N.B.: Alcuni computer hanno superfici magnetiche. Assicurarsi che le viti non rimangano attaccate a tali superfici
durante la sostituzione di un componente.
N.B.: Il colore della vite può variare in base alla configurazione ordinata.
Tabella 1. Elenco viti
Componente Fissata al Tipo di vite Quantità Immagine della vite
Supporto Base del gruppo schermo M3x4 8
Coperchio inferiore Base del gruppo schermo M3 0.5x5 5
Gruppo disco rigido Base del gruppo schermo M3 0.5x5 2
Supporto del disco rigido Disco rigido M3x3.5 4
protezione della scheda di
sistema
Base del gruppo schermo M3 0.5x5 4
Sportello del gruppo della
fotocamera retraibile
Pannello di base M3 0.5x5 2
Cornice del gruppo della
fotocamera retraibile
Staffa della fotocamera
retraibile
M3 0.5x5 3
Altoparlanti Base del gruppo schermo M3 4+7.1xZN 6
Moduli del microfono Pannello di base M2x2.5 8
Ventola Base del gruppo schermo M2x2.5 3
Protezione della scheda
wireless
Scheda di sistema M2x4 2
Staffa della scheda senza
fili
Scheda senza fili M2x4 1
Unità a stato solido Scheda di sistema M2x2.5 1
Moduli dell'antenna Pannello di base M2x2.5 2
Scheda di sistema Base del gruppo schermo M3 0.5x5 6
Pannello di base Base del gruppo schermo M3x5 21
Pannello dello schermo Base del gruppo schermo M3 0.5x5 12
Rimozione e installazione dei componenti 11
Tabella 1. Elenco viti(continua)
Componente Fissata al Tipo di vite Quantità Immagine della vite
Lettore di schede
multimediali
Base del gruppo schermo M2x3 1
Coperchio posteriore
Rimozione del coperchio posteriore
Prerequisiti
1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
ATTENZIONE: Durante la manutenzione del computer, collocarlo su una superficie elevata, pulita e piana. Collocare il
display in piano sulla superficie con il supporto oltre il bordo. Si consiglia di rimuovere il supporto per evitare danni
accidentali al display del computer durante la manutenzione.
Informazioni su questa attività
La figura seguente indica la posizione del coperchio posteriore e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
Procedura
1. Posizionare il palmo al centro del coperchio posteriore, quindi sollevare il coperchio posteriore dalla base del gruppo dello display
partendo dagli angoli superiori.
2. Rimuovere il coperchio posteriore dalla base del gruppo del display.
Installazione del coperchio posteriore
Prerequisiti
Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
12
Rimozione e installazione dei componenti
Informazioni su questa attività
La figura seguente indica la posizione del coperchio posteriore e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
Procedura
Allineare gli slot sul coperchio posteriore a quelli sul computer e premere sul lato per far scattare il coperchio posteriore in posizione.
Fasi successive
1. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Coperchio inferiore
Rimozione del coperchio inferiore
Prerequisiti
1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere il coperchio posteriore.
Informazioni su questa attività
La figura seguente indica la posizione del coperchio inferiore e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
Rimozione e installazione dei componenti
13
Procedura
1. Rimuovere le 5 viti (M3x5) che fissano il coperchio inferiore alla base del gruppo del display.
2. Estrarre il coperchio inferiore dalla base del gruppo del display.
Installazione del coperchio inferiore
Prerequisiti
Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Informazioni su questa attività
La figura seguente indica la posizione del coperchio inferiore e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
14
Rimozione e installazione dei componenti
Procedura
1. Allineare i fori delle viti sul coperchio posteriore con i fori sulla base del gruppo del display.
2. Ricollocare le cinque viti (M3x5) che fissano il coperchio inferiore alla base del gruppo del display e far scattare il coperchio inferiore
nuovamente in posizione.
Fasi successive
1. Installare il coperchio posteriore.
2. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Supporto
Rimozione del piedistallo
Prerequisiti
1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
ATTENZIONE:
Durante la manutenzione del computer, collocarlo su una superficie elevata, pulita e piana. Collocare il
display in piano sulla superficie con il supporto oltre il bordo. Si consiglia di rimuovere il supporto per evitare danni
accidentali al display del computer durante la manutenzione.
2. Rimuovere il coperchio posteriore.
3. Rimuovere il coperchio inferiore.
Informazioni su questa attività
La seguente immagine indica la posizione del supporto e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
Rimozione e installazione dei componenti
15
Procedura
1. Nell'ordine sequenziale inverso indicato sul supporto, rimuovere le 8 viti (M3x4) che fissano il supporto alla base del gruppo del display.
2. Rimuovere il supporto dagli slot sulla base del gruppo del display e sollevare il supporto dalla base del gruppo del display.
installazione del piedistallo
Prerequisiti
Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Informazioni su questa attività
La seguente immagine indica la posizione supporto e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
16
Rimozione e installazione dei componenti
Procedura
1. Allineare i fori della vite sul supporto a quelli sulla base del gruppo del display e far scorrere il supporto sulla base del gruppo del display.
2. Nell'ordine sequenziale indicato sul supporto, ricollocare le 8 viti (M3x4) che fissano il supporto alla base del gruppo del display.
Fasi successive
1. Installare il coperchio inferiore.
2. Installare il coperchio posteriore.
3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Disco rigido
Rimozione del disco rigido
Prerequisiti
1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere il coperchio posteriore.
3. Rimuovere il coperchio inferiore.
4. Rimuovere il piedistallo.
Informazioni su questa attività
La seguente immagine indica la posizione del disco rigido e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
Rimozione e installazione dei componenti
17
Procedura
1. Rimuovere le due viti (M3x5) che fissano il gruppo del disco rigido alla base del gruppo del display.
2. Far scorrere il gruppo disco rigido per estrarlo dal relativo slot sulla base del gruppo del display.
3. Rimuovere le quattro viti (M3x3.5) che fissano il supporto del disco rigido a quest'ultimo.
4. Rimuovere il supporto del disco rigido da quest'ultimo.
Installazione del disco rigido
Prerequisiti
Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Informazioni su questa attività
La seguente immagine indica la posizione del disco rigido e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
18
Rimozione e installazione dei componenti
Procedura
1. Allineare i fori delle viti sul disco rigido ai fori sul relativo supporto.
2. Rimontare le quattro viti (M3x3.5) che fissano la staffa del disco rigido allo stesso.
3. Far scorrere il gruppo del disco rigido nello slot sulla base del gruppo del display.
4. Ricollocare le due viti (M3x5) che fissano il gruppo del disco rigido alla base del gruppo del display.
Fasi successive
1. Installare il piedistallo.
2. Installare il coperchio inferiore.
3. Installare il coperchio posteriore.
4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
protezione della scheda di sistema
Rimozione della protezione della scheda di sistema
Prerequisiti
1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere il coperchio posteriore.
3. Rimuovere il coperchio inferiore.
4. Rimuovere il piedistallo.
Informazioni su questa attività
La seguente figura indica la posizione della protezione della scheda di sistema e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di
rimozione.
Rimozione e installazione dei componenti
19
Procedura
1. Rimuovere le 4 viti (M3x5) che fissano la protezione della scheda di sistema alla base del gruppo del display.
2. Estrarre la protezione della scheda di sistema dalla base del gruppo schermo.
Installazione della protezione della scheda di sistema
Prerequisiti
Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Informazioni su questa attività
La seguente figura indica la posizione della protezione della scheda di sistema e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di
installazione.
20
Rimozione e installazione dei componenti
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72

Dell Inspiron 5490 AIO Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per