IFM KN5123, KN5107, KN5116 Guida d'installazione

  • Ciao! Ho letto il manuale di istruzioni del sensore di livello KNQ. Questo documento spiega come monitorare il riempimento dei contenitori, come tarare il sensore per prodotti secchi e liquidi, e come utilizzare le funzioni di blocco e sblocco. Sono pronto a rispondere alle tue domande sul dispositivo.
  • Come si tara il sensore per un contenitore vuoto?
    Come si tara il sensore per un contenitore pieno?
    Come si blocca il sensore?
    Come si sblocca il sensore?
    Cosa indica un LED rosso lampeggiante dopo la taratura?
Istruzioni di funzio-
namento
Sensori di livello
capacitivi
KNQ
R
N. di disegno. 701281/00 06/1998
Utilizzo conforme all’applicazioneIl sensore di livello capacitivo
sorveglia lo stato di riempimento di contenitori. Rilevail prodotto è presente
oppure no e lo segnala tramite un segnale di commutazione.
• Impostabile per il singolo contenuto tramite l'elemento Teach-In o l'ingresso
di programmazione/uscita di controllo funzione (fc-output).
Collegamento elettrico
Collegare l’impianto senza corrente. Collegare l’apparecchio
secondo le indicazioni riportate nella targhetta.
1
2
3
4
5
5
Montaggio
Inserire l'adattatore di montaggio
(2) sul sensore (1).
L'adattatore di montaggio è un
accessorio e deve essere ordinato
separatamente (E10879).
1
(1) Zona attiva
(elemento Teach-In)
(2) Collegamento elettrico
(connettore o cavo di
collegamento)
(3) Area d'ammortizza-
mento
(4) LED rosso, giallo, verde
(5) 4 fori di fissaggio
2
Regolazione
Taratura a vuoto
Il sensore viene tarato rispetto al contenitore vuoto. Se rileva Se rileva
il prodotto , il suo segnale di commutazione varia.
Il sensore viene tarato con l'ele-
mento Teach-In. Per l'attivazione
dell'elemento Teach-In è necessa-
rio un oggetto metallico, quale
ad esempio un cacciavite.
Con il cacciavite, toccare la zona
attiva. Zona attiva dell'elemento Teach-In
1
2
Il LED verde lampeggia
(= apparecchio in modo
programmazione).
poco dopo il LED poco
dopo il LED verde si
accende in modo fisso
(apparecchio tarato e in
modo funzionamento).
Attivare l'elemento Teach-In
per max. 5 s*
Fissare il sensore tramite il collari-
no fissaggio alla parete esterna
del contenitore. Il collarino di fis-
saggio è un accessorio e deve
essere ordinata separatamente
(E10880). Il sensore rileva il con-
tenuto attraverso la parete del
contenitore. Adatto per prodotti
secchi e per liquidi.
Solo per contenitori non
metallici.
Disattivare l'elemento Teach-In
Taratura a pieno
Per la maggior parte delle applicazioni è sufficiente la taratura a vuoto.
È tuttavia possibile eseguire una taratura anche a pieno (allo scopo ad
esempio di ottenere una riserva di funzionamento ottimale per appli-
cazioni speciali).
* È possibile tarare l'apparecchio anche tramite il pin 2 (fc-output)
(programmazione cavi). Un segnale su questo ingresso corrisponde
all'attivazione dell'elemento Teach-In.
Tipo FPKG: (+UB) al pin 2.
Tipo FNKG: (-UB) al pin 2.
La programmazione tramite l'elemento Teach-In ha la priorità
sulla programmazione del cavo tramite il pin 2 (fc-output). Una
programmazione del cavo iniziata o in corso viene bloccata
dall'attivazione dell'elemento Teach-In.
I valori memorizzati per la taratura a vuoto non vengono sovrascritti
dalla taratura a pieno. È possibile ripetere la taratura a pieno con qua-
lunque frequenza desiderata. Dopo una nuova taratura a vuoto, le
soglie di commutazione vengono reimpostate automaticamente e i
valori definiti in precedenza vengono sovrascritti.
1
2
Attivare l'elemento Teach-In per
circa 5-10 s*
Disattivare l'elemento
Teach-In
Il LED verde lampeggia
dapprima lentamente
(circa 1 Hz),
poi più velocemente
(circa 2 Hz).
L'apparecchio è in
modo programmazione.
I LED verde e giallo si
accendono. (L'appa-
recchio è tarato e in
modo funziona-
mento).
Se la taratura non è possibile (ad esempio il segnale "Vuoto" e il
segnale "Pieno" hanno circa la stessa intensità), dopo il procedi-
mento di impostazione il LED rosso lampeggia (oltre a ciò, l'usci-
ta di controllo funzione emette un segnale a 2 Hz).
Attivare brevemente l'elemento Teach-In (= conferma), quindi
l'apparecchio passa con valori invariati al modo funzionamento.
Ripetere il procedimento di regolazione (iniziando dal punto 1),
se si desidera eseguire di nuovo una taratura.
Blocco / Sblocco
* È possibile bloccare/sbloccare l'apparecchio anche tramite il pin 2
(fc-output).
Un segnale su questo ingresso corrisponde all'attivazione dell'elemen-
to Teach-In.
Tipo FPKG: (+UB) al pin 2.
Tipo FNKG: (-UB) al pin 2.
Se, con bloccaggio attivato, il cavo fc-output viene attivato per meno di
10 s, il LED rosso lampeggia per circa 5 s e segnala un errore di mano-
vra. Dopo circa 5 s l'apparecchio entra di nuovo automaticamente nel
modo funzionamento.
2
1
Blocco: Attivare l'elemento Teach-
In per min. 10 s*
Sblocco: Attivare l'elemento Teach-
In per min. 10 s*
Il LED verde lampeggia
dapprima lentamente,
poi più velocemente.
Dopo 10 s si spegne,
l'apparecchio è blocca-
to.
Dopo 10 s tutti i LED
si spengono brevemen-
te.
Dopo ciò l'apparecchio
è sbloccato e i LED
mostrano lo stato di
funzionamento attuale.
Funzionamento
Verificare se l'apparecchio effettivamente funziona. Indicazioni fornite
tramite LED e tramite l'uscita di controllo funzione:
LED verde L'apparecchio è pronto per il funzionamento
ON = Uscita inserita
LED rosso +
uscita FC
ON = Zona di lavoro non sicura: - con contenitore pieno: il
contenuto non viene riconosciuto in modo sicuro - con con-
tenitore vuoto: il segnale di vuoto è variato dall'ultima tara-
tura (ad esempio a causa di accumuli di sporcizia).
Lampeggio oppure segnale a 2 Hz dell'uscita FC = Errore
nella regolazione oppure nel/lo blocco/sblocco
LED giallo +
rosso Lampeggiante = Cortocircuito dell'uscita di commutazione
LED giallo
1/6