Vemer Hygros - INT Manuale utente

Tipo
Manuale utente
1Manuale d’Uso
UMIDOSTATO ELETTRONICO DA INCASSO
Leggere attentamente tutte le istruzioni
DIMENSIONI
2
40 42
40
30 %RH
40
50
60
70
80 90
3SCHEMA DI COLLEGAMENTO
L N
5A/250V~
Umidostato elettronico a 2 moduli da incasso adatto alla regolazione
dell’umidità in deumidificazione. Il dispositivo svolge azioni di tipo 1B
ed è destinato ad operare in ambienti con grado di inquinamento 2
e categoria di sovratensione III (EN 60730-1).
Codice Modello Descrizione
VE789000 HYGROS Umidostato da incasso 2 moduli 230 VAC
VE789001 HYGROS-INT Umidostato da incasso 2 moduli 230 VAC
VE789002 NOW.HYGROS Umidostato da incasso 2 moduli 230 VAC
AVVERTENZE DI SICUREZZA
Durante l’installazione ed il funzionamento del dispositivo è necessario
rispettare le seguenti indicazioni:
1) Il dispositivo deve essere installato da persona qualificata rispettando
scrupolosamente gli schemi di collegamento.
2) Non alimentare o collegare il dispositivo se qualche parte di esso risulta
danneggiata.
3) Dopo l’installazione deve essere garantita la inacessibilità ai morsetti di
collegamento senza l’uso di appositi utensili.
4) Il dispositivo deve essere installato e messo in funzione in conformità con la
normativa vigente in materia di impianti elettrici.
5) Prima di accedere ai morsetti di collegamento verificare che i conduttori non
siano in tensione.
6) Nell’impianto elettrico a monte del dispositivo deve essere installato un
dispositivo di protezione contro le sovracorrenti.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione:
– 230Vac (-15% ÷ +10%) 50/60Hz
– consumo massimo: 4 VA / 230Vac
Installazione su scatola da incasso con altezza 45 mm
Morsettiera: per cavi con sezione massima di 1,5 mm2
Uscita: relè bistabile 5A / 250 Vac
Modalità di funzionamento deumidificazione
Tipo di regolazione:on/off con differenziale fisso di ±2,5% RH
Range impostazione setpoint: 30% ± 90% RH
Selettore a 2 posizioni: Off/deumidificazione
Temperatura di funzionamento: 0 °C ÷ +50 °C
Temperatura di immagazzinamento: -10 °C ÷ +65 °C
Umidità di funzionamento: 20÷90% non condensante
Grado di protezione: IP40
Isolamento: rinforzato tra parti accessibili (frontale) e tutti gli altri morsetti
V3IS01086-020 Mod. HYGROS
Vemer S.p.A.
I - 32032 Feltre (BL) • Via Camp Lonc, 16
e-mail: info@vemer.it - web site: www.vemer.it
Adattatori con VE789000 Placche
AM ABB serie: Mylos
A4 AVE serie: S44
BA BTICINO serie: Axolute, Axolute AIR
BL BTICINO serie: Light, Living International, LivingLight, LivingLight AIR
GC GEWISS serie: Chorus
VE VIMAR serie: Arké, Eikon, Eikon Evo
VP VIMAR serie: Plana
Adattatore con VE789002 Placca
LN-2 BTICINO serie: Living Now
Per informazioni sulla possibilità di adattare il dispositivo con placche differenti
da quelle riportate, contattare il Servizio di Assistenza Tecnica.
ai sensi dell’art. 26 del Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49
Attuazione della direttiva 2012/19/UE
sui riuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura
o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della propria vita utile
deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita
agli idonei centri comunali di raccolta differenziata
dei rifiuti elettrotecnici ed elettronici.
In alternativa alla gestione autonoma, è possibile consegnare gratuitamente l’apparecchiatura
che si desidera smaltire al distributore, al momento dell’acquisto
di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente.
Presso i distributori di prodotti elettronici con superficie di vendita di almeno 400 m2
è inoltre possibile consegnare gratuitamente, senza obbligo di acquisto,
i prodotti elettronici da smaltire con con dimensioni inferiori a 25 cm.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa
al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile
contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute
e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
NORME DI RIFERIMENTO
La conformità con le Direttive Comunitarie:
2014/35/UE (LVD) e 2014/30/UE (EMCD)
è dichiarata in riferimento alle seguenti Norme Armonizzate:
• CEI EN 60730-2-13
6FUNZIONAMENTO
Come scegliere la modalità di funzionamento
La posizione del selettore indicato in figura
determina la modalità di funzionamento:
(Simbolo O) Modalità OFF:
Posizionare il selettore in questa posizione
quando l’impianto deve rimanere spento.
La regolazione è disabilitata ed il relè è aperto.
(Simbolo I ) Modalità deumidificazione:
Posizionare il selettore in questa posizione per
comandare l’impianto di deumidificazione.
La regolazione è abilitata ed il relè è chiuso quando l’umidità
è superiore al valore impostato.
Come impostare l’umidità
Ruotare la manopola per impostare il valore dell’umidità desiderata.
E’ possibile impostare valori compresi tra 30% RH e 90% RH.
Quando il valore di umidità presente nella stanza supera il valore impostato,
il led rosso si accende e il relè commuta tra i contatti 1-2.
Nota: per salvaguardare la vita dell’impianto, il tempo minimo tra una
commutazione del relè e la successiva è di 1 minuto. Laggiornamento dello
stato del led invece è immediato. Per questo, a seguito di un intervento sulla
manopola di regolazione, è possibile riscontrare una discordanza tra quanto
segnalato dal led e lo stato effettivo del relè. Questa condizione perdura per un
massimo di 1 minuto.
Segnalazione valore fuori soglia
Quando il dispositivo è in modalità deumidificazione si possono verificare
le seguenti condizioni:
• Umidità relativa inferiore al 5% RH.
Questa condizione viene segnalata tramite l’intermittenza del led rosso
ed il normale funzionamento viene ripristinato quando l’umidità torna
a valori superiori al 10% RH.
• Umidità relativa superiore al 95% RH.
Questa condizione viene segnalata tramite intermittenza del led rosso
ed il normale funzionamento viene ripristinato quando l’umidità torna
a valori inferiori al 90% RH.
40 42
40
30 %RH
40
50
60
70
80 90
5MONTAGGIO
Applicare l’adattatore corrispondente alla placca della serie civile
da montare (vedi tabella compatibilità placche serie civili)
Collegare il carico e l’alimentazione (vedere schema di collegamento), inserire
il dispositivo nell’adattatore e fissare la placca della serie civile in dotazione
Con serie BTicino Living Now inserire anche il telaietto di chiusura
STRUMENTO
CON TELAIO METALLICO
Scatola da incasso
Pannello intermedio
(non incluso)
Mascherina di copertura
(non incluso)
TELAIETTO DI CHIUSURA
(BIANCO / GRIGIO)
06-2022
4SOSTITUZIONE DEL FRONTALINO E DELLA MANOPOLA
Il dispositivo viene fornito già completamente montato con frontalino bianco.
Nel caso sia necessaria la sostituzione con frontalino e manopola di regolazione dell’umidità di altro colore,
procedere come segue:
SMONTAGGIO
1. ruotare la manopola in senso antiorario fino a quando il blocco meccanico interno ne impedisce l’ulteriore
rotazione (l’indicatore della manopola deve trovarsi in corrispondenza del 30%)
2. inserire la punta di un cacciavite nella parte indicata in fig. 1 facendo una leggera leva in modo da sganciare
i dentini di blocco del frontalino
3. fare leva con la punta di un cacciavite al di sotto della manopola come indicato in fig.2 fino ad estrarla completamente.
MONTAGGIO
1. appoggiare il frontalino al dispositivo, agganciando prima i dentini nella parte inferiore e successivamente
quelli nella parte superiore, facendo attenzione al selettore sulla destra
2. inserire il perno della manopola nel foro centrale del termostato facendo attenzione che l’indicatore posto
sulla manopola sia in corrispondenza del 30%
3. controllare che la manopola ruoti completamente e in modo fluido dal valore minimo al valore massimo
e che il selettore si muova senza incepparsi da destra a sinistra.
Fig. 1
Fig. 2
Installare il dispositivo ad un’altezza di 1,5 metri dal pavimento, in una zona che
rispecchi il più possibile le condizioni di temperatura media della stanza.
Evitare l’installazione vicino porte o finestre, in nicchie, dietro porte e tendaggi o in
posizioni con eccesso o totale mancanza di aereazione.
Montaggio HYGROS (cod. VE789000) - NOW.HYGROS (cod. VE789002)
Il dispositivo può essere adattato alle mascherine di copertura di Berker, Busch-
Jaeger, Gira, Jung e Merten.
La lista completa dei modelli di mascherine compatibili è disponibile sul sito
www.vemer.it alla pagina del prodotto.
Collegare il carico e l’alimentazione (vedere schema di collegamento)
Fissare il dispositivo con il telaietto metallico alla scatola incasso
Applicare la mascherina di copertura e l’eventuale pannello intermedio 50x50mm
Inserire infine il telaietto di chiusura
• Montaggio HYGROS-INT (codice VE789001)
  • Page 1 1

Vemer Hygros - INT Manuale utente

Tipo
Manuale utente