BriskHeat LYNX™ Power Harness Manuale utente

Tipo
Manuale utente
LYNXTM
Sistema di controllo della temperatura
Manuale di istruzioni
Leggere e comprendere questo manuale prima di mettere in
funzione questo termoregolatore o eseguirne la manutenzione.
Lincapacità di comprendere come farlo funzionare in modo
sicuro potrebbe causare un incidente e quindi gravi lesioni o
morte. Il funzionamento o la manutenzione di questo
regolatore devono essere affidati esclusivamente a personale
qualificato.
© BriskHeat® Corporation. Tutti i diritti riservati.
2
Istruzioni per il Sistema LYNXTM
Un soggetto che non abbia letto e
compreso tutte le istruzioni
operative non è qualificato a far
funzionare questo prodotto.
Ispezionare tutti i
componenti prima delluso.
Non utilizzare i sistemi di
controllo e riscaldamento in
caso di danneggiamento di
qualsivoglia componente.
Non riparare i sistemi di
controllo e riscaldamento
danneggiati o difettosi.
Non schiacciare né
sottoporre alcun
componente del sistema,
incluso il cavo, a elevate
sollecitazioni fisiche.
Scollegare il sistema di
controllo e riscaldamento
quando questo non è in
uso. Il mancato rispetto di
queste avvertenze
potrebbe comportare
lesioni personali o danni al
riscaldatore.
INDICE
Simbolo avviso di sicurezza .......................................2
Importanti istruzioni per la sicurezza ........................2
Introduzione/Specifiche ..............................................3
Panoramica dellhardware LYNX.. ..............................4
Schemi dei connettori LYNX .......................................5
Guida alla configurazione del sistema LYNX ............6
Configurazione dellinterfaccia operatore .................8
Panoramica dellinterfaccia operatore .......................10
Dettaglio zona, Modifica parametric ..........................11
Visualizzazione/Caricamento dei disegni
del Sistema ...................................................................12
Visualizzazione/Esportazione dati storici ..................13
Menu del sistema IO, Impostazioni ............................14
Modifica globale della zona, aggiornamento
del firmware ..................................................................14
Preselezioni di zona, allarmi, avvisi remote ..............15
Indicatori di colore LED del modulo ..........................16
Programmazione del menu del modulo .....................16
Programmazione Modbus modulo avanzato ............17
Programmazione Modbus IO avanzata ......................22
Tabella Modbus a livello di zona ................................23
Glossario ......................................................................24
Istruzioni di manutenzione .........................................26
Procedure di emergenza .............................................26
Risoluzione dei problem .............................................27
Garanzia ........................................................................28
SIMBOLO AVVISO DI SICUREZZAIL
SIMBOLO SOPRA RIPORTATO SERVE A RICHIAMARE LATTENZIONE SULLE
ISTRUZIONI RELATIVE ALLA SICUREZZA PERSONALE. ESSO SEGNALA
IMPORTANTI PRECAUZIONI DI SICUREZZA. VUOL DIRE ATTENZIONE! SIATE
VIGILI! NE VA DELLA VOSTRA SICUREZZA PERSONALE!LEGGERE IL
MESSAGGIO SEGUENTE E STARE ATTENTI ALLA POSSIBILITÀ DI LESIONI
PERSONALI O MORTE.
Pericolo immediato che PROVOCHERÀ gravi lesioni personali o la
morte.
Pericoli o pratiche non sicure che POTREBBERO provocare gravi lesioni
personali o morte.
Pericoli o pratiche non sicure che POTREBBERO provocare lesioni
personali di minore entità o danni alle cose.
AVVERTENZA
ATTENZIONE
PERICOLO
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI!
Ulteriori copie di questo manuale sono disponibili su richiesta
ISTRUZIONI IMPORTANTI RELATIVE ALLA SICUREZZA
Non immergere né spruzzare
alcun componente del sistema
di controllo con del liquido.
Mantenere i materiali volatili o
combustibili lontani dai sistemi
di controllo e riscaldamento
quando questo è in uso.
Tenere gli oggetti taglienti
lontano dal riscaldatore.
Il mancato rispetto di queste
avvertenze potrebbe comportare
scosse elettriche, rischio di incendio
e lesioni personali o morte.
Lutilizzatore finale deve osservare quanto segue:
Solo a personale qualificato è consentito collegare il cablaggio
elettrico.
Scollegare tutti gli alimentatori alla fonte prima di effettuare
qualsiasi collegamento elettrico.
Tutti i cablaggi elettrici devono essere conformi alla normativa
elettrica locale.
La persona che effettua linstallazione/il cablaggio finale deve
essere qualificata per questo lavoro.
Lutilizzatore finale è responsabile della fornitura di un idoneo
dispositivo di scollegamento.
Lutilizzatore finale è responsabile della fornitura di un idoneo
dispositivo di protezione elettrica. Si raccomanda vivamente di
utilizzare un interruttore differenziale.
Il mancato rispetto di queste avvertenze potrebbe comportare lesioni
personali o danni al riscaldatore.
PERICOLO
AVVERTENZA
ATTENZION
PERICOLO
© BriskHeat® Corporation. Tutti i diritti riservati.
3
Istruzioni per il Sistema LYNXTM
Il sistema di controllo della temperatura Lynx® fornisce una rete completa di controllo della temperatura dotando ogni sistema di un Pannello di
Interfaccia Operatore e di un Modulo di Controllo PID per ogni riscaldatore. Un modulo Lynx® è un termoregolatore Proporzionale-Integrativo-Derivativo
(PID) compatto con RTD o termocoppia di tipo J o K. Il pannello di interfaccia operatore Lynx® funge da master di programmazione globale per 1-8
stringhe di riscaldatori con un massimo di 128 moduli Lynx® per stringa e 1024 riscaldatori per IO. Questa unità visualizza la mappatura grafica
configurabile dallutente, la denominazione personalizzata e linvio di avvisi via e-mail tramite connessione CAT-5 via cavo o rete WIFI. Queste sono solo
alcune delle caratteristiche che linterfaccia operatore (IO) LYNX fornisce per il controllo completo del sistema e lottimizzazione per le applicazioni di
riscaldamento. Questo manuale fornirà informazioni su queste caratteristiche e su altre configurazioni avanzate per lutilizzo del sistema di regolazione
della temperatura Lynx. Per un funzionamento senza problemi di questo sistema, leggere queste istruzioni prima delluso.
Specifiche generali
Tensione: 100-277 V CA, 50-60 Hz
Intervallo di regolazione della temperatura: da 0 °C a 600 °C (da 32 °F a 1112 °F).
Ingresso del sensore: Termocoppie di tipo J o tipo K; PT100 RTD
Accuratezza:
RTD +/- 0,25 °C + 0,125% della temperatura misurata in °C (+/- 0,45 °F + 0,125% della temperatura misurata in °F - 32)
Termocoppia J +/- 1,09 °C (-1,96 °F)
Termocoppia K +/- 1,125 °C (-2,03 °F)
Carico massimo di ampere per modulo: 7 ampere a 25 °C (77 °F) ambiente; 4 ampere a 40 °C (104 °F)
Display:
Interfaccia operatore: Touchscreen a colori 257 mm (10,1”)
Schema di montaggio: Schema di montaggio VESA sul retro dellunità
Modulo: Display a 3 cifre
Allarmi:
Interfaccia operatore: 9 contatti puliti, uno per stringa e un master per il sistema
Valori elettrici nominali per contatto pulito: 30 V CA/V CC, 5 ampere
Modulo: Indicatore di stato a LED multicolore ad alta visibilità
Lunghezza della stringa: 30 m
Classe di protezione:
Interfaccia operatore: IP10
Modulo: IP20
Requisiti ambientali:
Intervallo temperatura di esercizio: da 0 °C a 54 °C
(da 32 °F a 130 °F)
Intervallo temperatura di stoccaggio: da -40 °C a 60 °C
(da -40 °F a 140 °F)
Umidità relativa: da 0 a 80% (senza condensa)
INTRODUZIONE
Curva di riduzione dellamperaggio del carico LYNX per ciclo di lavoro (Touchsafe)
Corrente (Ampere)
Temperatura ambiente (C)
8,0
7,0
6,0
5,0
4,0
3,0
2,0
1,0
0,0
© BriskHeat® Corporation. Tutti i diritti riservati.
4
Istruzioni per il Sistema LYNXTM
1
1. 23.
5.
2
4
6
1. Pulsante Su
Utilizzato per spostarsi verso lalto attraverso le opzioni del
menu e regolare i parametri.
2. Pulsante Giù
Utilizzato per spostarsi verso il basso attraverso le opzioni del
menu e regolare i parametri.
3. Tasto Funzione
Pulsante multiuso utilizzato per accedere alle opzioni del
menu, selezionare ed inserire nuovi parametri e salvarli. Per le
istruzioni di programmazione dei moduli consultare la tabella
2.
4. Display
Visualizza la temperatura attuale, le opzioni di menu e i
parametri.
5. Uscita riscaldatore
Visualizza lo stato attuale delluscita del riscaldatore (On/Off)
6. Indicatore luminoso a LED
Display illuminato che fornisce lo stato del modulo LYNX. Fare
riferimento alla tabella 1 per la descrizione della codifica a
colori.
1. Porta Ethernet
Utilizzata per collegare il pannello di interfaccia operatore ad
una connessione Internet o ad una rete locale. (Necessaria
per la comunicazione Modbus TCP/IP).
2. Connettore di comunicazione del modulo LYNX
Utilizzato per effettuare una connessione per la comunicazione
LYNX via cavo al pannello di interfaccia operatore.
3. Relè in contatto pulito
Utilizzato per collegare le apparecchiature fornite dal cliente
per monitorare gli allarmi. Ogni relè a contatto pulito
corrisponde alla comunicazione
4. Relè master a contatto pulito
Utilizzato per collegare le apparecchiature fornite dal cliente
per monitorare gli allarmi in combinazione con un sistema di
riscaldamento, questo relè è collegato a tutte le porte con
connettore a 4 pin.
5. Porta USB
Utilizzata per collegare un dispositivo di archiviazione USB* al
pannello di interfaccia operatore per caricare i disegni del
sistema ed esportare i dati acquisiti durante il funzionamento
con il pannello.
*I dispositivi USB devono essere formattati in FAT32 per una corretta
comunicazione con il pannello di interfaccia operatore.
4.
3
5
PANORAMICA DELLHARDWARE LYNX
© BriskHeat® Corporation. Tutti i diritti riservati.
5
Istruzioni per il Sistema LYNXTM
3. 2. 1.
4. 5. 6.
9. 8. 7.
SCHEMA CONNETTORI DI INGRESSO ALIMENTAZIONE DEL MODULO LYNX
SI TROVA SU TUTTE LE GUAINE, LE DOCKING STATION INDIPENDENTI (P/N: LYNX-DOC1-XX), E CAVI DI
PROLUNGA LYNX.
1. PIN: L1
Contatto: 350705-1
2. PIN: TERRA
Contatto: 350669-1
3. PIN: L2
Contatto: 350705-1
4. NON UTILIZZATO 5. PIN: TERRA
Contatto: 350706-1
6. NON UTILIZZATO
7. PIN: RS-485A
Contatto: 350706-1
8. PIN: RS-485B
Contatto: 350706-1
7. PIN: ENUMERAZIONE
Contatto: 350706-1
AL-
BASSO
3. 4.
2. 1.
AL-
3. PIN: RS-485A
Contatto: 39-00-0039
4. PIN: RS-485B
Contatto: 39-00-0039
1. PIN: TERRA
Contatto: 39-00-0039
2. NON UTILIZZATO
SCHEMA DI CONNESSIONE DEI CONNETTORI DI COMUNICAZIONE
CHE SI TROVANO SUI CABLAGGI DI COMUNICAZIONE IO LYNX (P/N: LYNX-HN-XXX).
P/N CONNETTORE: TE MATE-N-LOK
P/N: 1-480706-9
P/N CONNETTORE: MOLEX MINI-FIT JP
P/N: 39012040
© BriskHeat® Corporation. Tutti i diritti riservati.
6
Istruzioni per il Sistema LYNXTM
Collegare i moduli Lynx alle docking station, assicurarsi che i
morsetti siano completamente innestati su entrambi i lati.
FASE 1: INSTALLARE I RISCALDATORI
Installare i riscaldatori sulle parti da riscaldare. Assicurarsi che i
riscaldatori siano bene a contatto su tutta larea.
Se non incluso nel riscaldatore, collegare un sensore di temperatura
al componente come raccomandato dal produttore del riscaldatore.
Se si utilizza un gruppo docking station Lynx indipendente,
assicurarsi che la spina del riscaldatore sia adatta alla presa.
Collegare la spina appropriata sul riscaldatore, se necessario.
FASE 2: COLLEGARE I MODULI E I CAVI LYNX
Collegare tra loro eventuali docking station Lynx aggiuntive.
Per le docking station Lynx indipendenti:
collegare i sensori RTD/termocoppie alla porta del sensore e
collegare la spina di alimentazione del riscaldatore alla presa
del riscaldatore.
Assicurarsi che tutte le docking station siano fissate correttamente
ai riscaldatori o in modo tale che i cavi non pendano. Tutti i moduli
sono dotati di un morsetto rimovibile sul fondo che può essere
fissato su diverse superfici.
Collegare un cavo di alimentazione al primo riscaldatore di ogni
stringa e allalimentazione elettrica. Tutti i moduli si avvieranno in
Disabled Mode (modalità Disabilitata) e quindi non si riscalderanno
fino a quando la modalità di controllo non verrà cambiata
dalloperatore.
GUIDA DI IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA LYNX
FASE 1: INSTALLARE I RISCALDATORI
© BriskHeat® Corporation. Tutti i diritti riservati.
7
Istruzioni per il Sistema LYNXTM
Collegare il primo Dock di ogni stringa al pannello di interfaccia operatore
tramite il connettore di comunicazione sul cablaggio di alimentazione. È
possibile utilizzare una qualsiasi delle porte di ingresso disponibili (1-8).
Assicurarsi che tutti i connettori del cablaggio siano completamente e
correttamente inseriti.
FASE 3: MONTARE LINTERFACCIA OPERATORE FASE 4: COLLEGARE LINTERFACCIA OPERATORE
Inserire il connettore di alimentazione sul retro dellinterfaccia operatore.
Una volta collegata linterfaccia operatore alla corrente, questa si
accenderà immediatamente. Una volta avviato completamente il sistema,
la configurazione dellinterfaccia operatore può avere inizio.
Opzioni di montaggio:
Montaggio VESA/FDMI
Distanza centro-centro 75 mm x 75 mm
Inserti M6 x 10 mm in dotazione
Asole per il montaggio
Sono previste 4 asole per il montaggio.
Da utilizzare con viti o ancoraggi.
Montaggio a incasso/a pannello
Tagliare lapertura alle dimensioni indicate di seguito.
Rimuovere le quattro viti agli angoli dellinterfaccia operatore.
Inserire linterfaccia operatore nel ritaglio.
Utilizzare le quattro viti in dotazione per sostituire le quattro rimosse.
© BriskHeat® Corporation. Tutti i diritti riservati.
8
Istruzioni per il Sistema LYNXTM
FASE 1: CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA
Configurare le impostazioni di connettività di rete.
Se lo si desidera, impostare un PIN per limitare laccesso allunità.
Assegnare i seguenti valori: Nome dellunità, tensione di
alimentazione prevista, unità di temperatura, data e ora.
FASE 2: CONFIGURAZIONE DELLIMPIANTO
Assicurarsi che il numero di stringhe e zone rilevate corrisponda a
quanto inserito nellIO. Se è presente un errore, il pulsante Debug
Strings(Debug stringhe) può aiutare a identificare quali stringhe o
zone hanno problemi.
CONFIGURAZIONE DELLINTERFACCIA OPERATORE
Selezionare la mappa della struttura che meglio si avvicina alla
disposizione della propria struttura:
-Multiple Floors (Piani multipli)
-Sub Floor (Sottopiano)
-Tile indication (Indicazione delle piastrelle) se non è necessaria o
desiderata una rappresentazione della mappa.
Assegnare i nomi per ogni sezione della struttura selezionando licona
della penna accanto a ogni casella di testo. Apparirà una casella di testo
che abilita la modifica del testo. Saranno applicati nomi predefiniti se non
vengono assegnati nomi personalizzati.
© BriskHeat® Corporation. Tutti i diritti riservati.
9
Istruzioni per il Sistema LYNXTM
FASE 3: IMPOSTAZIONE DELLE STRINGHE E DELLE ZONE
Ogni Stringa può essere divisa in più linee, se lo si desidera. I punti verdi
selezionabili rappresentano un gruppo di uno o più riscaldatori collegati
tra loro. Ad ogni Stringa possono essere assegnate più linee.
Assegnare le zone:
Selezionare una linea nella configurazione di installazione. Assegnare un
nome alla linea, se lo si desidera, facendo clic nella casella Line
Name(Nome linea) per far apparire una tastiera per la modifica del
nome. Assegnare ad ogni linea il numero desiderato di indirizzi di Zona
da ogni Stringa.
Il pulsante Address Range(Intervallo indirizzi) consente di
personalizzare il numero e lordine delle zone di una stringa su ogni
linea.
Selezionare il numero e la posizione delle linee che meglio
rappresenta la propria struttura. Deve essere assegnato un numero
minimo di linee pari al numero di stringhe di comunicazione fisica
collegate allIO.
Linstallazione è completa dopo che tutte le zone sono state
assegnate.
© BriskHeat® Corporation. Tutti i diritti riservati.
10
Istruzioni per il Sistema LYNXTM
Dopo aver premuto il pulsante di accesso al sistema, si rendono disponibili:
1. System Menu (Menu di sistema) - selezionare questa opzione per
visualizzare le impostazioni dellinterfaccia operatore. Vedere la
sezione System Menu(Menu di sistema) per maggiori dettagli.
2. Line Selection Panel (Pannello di selezione della linea) - selezionare
una linea per visualizzare ogni zona in quella linea.
2.
1.
1.
PANORAMICA DELLINTERFACCIA OPERATORE
Schermata principale del pannello Operator Interface (Interfaccia
operatore)
1. Stato del sistema
2. Dettaglio delle zone - maggiori informazioni sugli attuali stati delle
zone. I moduli per impostazione predefinita si avviano in modalità
Disabled(Disabilitato) fino a quando non viene cambiata la
Control Mode (Modalità di controllo).
3. Pulsante di accesso al sistema - premere questa icona per
accedere alle visualizzazioni delle linee e delle zone, modificare i
parametri, visualizzare/esportare i dati e accedere alle opzioni del
menu del sistema.
4. Pulsante Indicatore USB - appare se una USB è inserita
nellinterfaccia utente. Premere per espellere in modo sicuro lUSB.
5. 5.Pulsante di accensione - premere questa icona per accedere alle
opzioni per spegnere o riavviare il pannello di interfaccia operatore.
5.
3.
1.
VISTA DOPO AVER PREMUTO IL PULSANTE DI ACCESSO
AL SISTEMA
4.
2.
Dopo aver selezionato una linea sul pannello di selezione della linea,
linterfaccia si espande di nuovo:
1. Pannello di selezione delle zone: visualizza ogni zona allinterno di
una linea selezionata. Visualizza lo stato attuale, il numero di zona,
la temperatura del set point, la temperatura attuale e il ciclo di
lavoro %. Selezionare una zona per visualizzare ulteriori dettagli e
per modificare i parametri. Le caselle di controllo accanto a
ciascuna zona consentono di selezionare più zone alla volta.
© BriskHeat® Corporation. Tutti i diritti riservati.
11
Istruzioni per il Sistema LYNXTM
1.
5.
4.
3.
6.
Dopo aver selezionato una o più zone, linterfaccia si espande
nuovamente per rivelare quanto segue:
1. Pulsante di esportazione dati - selezionarlo per esportare i dati di
sistema raccolti dallinterfaccia operatore (vedere la sezione
sullesportazione dei dati storici).
2. Visualizzazione dati storici - selezionarlo per visualizzare i dati di
temperatura, il ciclo di lavoro e i dati correnti acquisiti durante il
funzionamento del sistema.
3. Informazioni sulla zona selezionata - visualizza informazioni
aggiuntive per la zona selezionata, compresi gli allarmi Basso,
Attenzione e Alto, il tipo di sensore, la versione del firmware, i
numeri di parte e di serie. Se sono selezionate più Zone, allora
verrà mostrata solo la prima Zona selezionata.
4. Edit Parameters (Modifica Parametri) - selezionare questa opzione
per modificare i parametri per le Zone selezionate.
5. Localize (Individua) - selezionarlo per individuare una zona in una
linea. Questo indurrà il modulo LYNX per quella zona a iniziare a
lampeggiare con luce bianca per una più facile identificazione.
Scadrà dopo 2 ore.
6. System Drawing (Disegno del sistema) - selezionarlo per
visualizzare un disegno del sistema (vedere la sezione sul
caricamento dei disegni del sistema).
SCHERMATA DEI DETTAGLI DELLA ZONA
2.
3.
10.
8.
6.
9.
1.
2.
4.
5.
SCHERMATA DI MODIFICA DEI PARAMETRI
12.
11.
1. Visualizzazione della linea della zona - mostra la linea corrente, la
stringa e le zone allinterno di una linea selezionata.
2. Visualizzazione dello stato delle zone- selezionare zone singole,
multiple o tutte per configurarne i parametri.
3. Preset delle zone - selezionare le preimpostazioni indicate per caricare
facilmente i parametri predefiniti in ogni zona. Le preimpostazioni
devono essere create separatamente nel menu di sistema prima di
poter essere utilizzate.
4. Scheda Normal Mode (Modalità normale) - scheda per la modifica dei
parametri operativi applicati durante luso normale.
5. Scheda Idle Mode (Modalità inattiva) - scheda per la modifica dei
parametri di funzionamento applicati durante la modalità inattiva
(Setpoint modalità inattiva e allarme alto/basso modalità inattiva).
6. Scheda Advanced (Avanzati) - scheda per la modifica di parametri
operativi avanzati come Ramp Rate (Velocità di rampa).
7. Temperature Set Points (Setpoint temperatura) - utilizzata per
impostare la temperatura di esercizio nominale.
8. Setpoint degli allarmi - per regolare e impostare gli allarmi Low (Basso),
Caution (Attenzione) e High (Alto). Gli allarmi Low (Basso) vengono
utilizzati per avvertire lutente di un riscaldatore troppo freddo. Gli
allarmi Caution (Attenzione) vengono utilizzati per avvertire lutente di
un riscaldatore troppo caldo. Gli allarmi High (Alto) sono utilizzati per
avvertire lutente di un superamento estremo della temperatura in un
riscaldatore. Lallarme High (Alto) spegne il riscaldatore se viene
superato. Questi allarmi proteggono il riscaldatore e le apparecchiature/
materiali dal superamento dei limiti di temperatura che possono
causare il degrado della qualità del prodotto.
9. Latch (Permanente) - spuntare queste caselle per richiedere allutente
di confermare e cancellare manualmente ogni allarme nel caso in cui un
allarme si attivi durante il funzionamento.
10. Control Mode (Modalità di controllo) - può commutare la modalità di
controllo del modulo tra On/Off, PID, Auto-tune e Disabled (Disabilitato).
I moduli sono impostati su Disabled (Disabilitato) per impostazione
predefinita.
11. Idle Mode Enabled (Modalità inattiva abilitata) - spuntare questa casella
per abilitare la modalità inattiva e i parametri definiti nella scheda Idle
Mode (Modalità inattiva).
12. Send Update (Invia aggiornamento) - applica tutti i parametri in tutti i
campi di tutte le schede del menu Edit Parameters (Modifica parametri).
7.
© BriskHeat® Corporation. Tutti i diritti riservati.
12
Istruzioni per il Sistema LYNXTM
Selezionare una zona e selezionare il pulsante System
Drawing(Disegno del sistema) per visualizzare il disegno caricato.
1. Il disegno può essere ampliato o ridotto al minimo allontanando
o avvicinando le dita per vedere più dettagliatamente. Utilizzare
le frecce destra e sinistra per scorrere tra più disegni. Al termine,
premere il tasto X per uscire dalla modalità di visualizzazione del
disegno.
2. Licona è presente nella schermata di panoramica del
pannello di interfaccia operatore per indicare che un dispositivo
USB è collegato al pannello. Premere sullicona per accedere al
menu per espellere in modo sicuro la chiavetta USB.
CARICAMENTO DEI DISEGNI DEL SISTEMA
1. Inserire una chiavetta USB nella porta laterale del pannello di
interfaccia operatore. Il pannello chiederà allutente la conferma
che un dispositivo USB è stato collegato, selezionare
Eject(Espelli) per scollegare la chiavetta USB o Okayper
procedere con il collegamento.
2. Selezionare le opzioni del menu del sistema, quindi selezionare
la scheda Facility Setup (Configurazione dellimpianto).
Selezionare la scheda System Drawing(Disegno del sistema),
scegliere il disegno nella finestra da caricare, quindi selezionare
Add Drawing(Aggiungi disegno). È possibile aggiungere più
disegni.
*I disegni del sistema devono essere salvati in formato .png o .jpeg.
VISUALIZZAZIONE DEI DISEGNI DEL SISTEMA
© BriskHeat® Corporation. Tutti i diritti riservati.
13
Istruzioni per il Sistema LYNXTM
Selezionare una Zona dalla schermata di panoramica. Selezionare History
(Cronologia) per visualizzare i dati acquisiti dal Modulo di quella Zona.
La cronologia della zona è accessibile anche tramite Allarme e le
impostazioni dellallarme
I dati vengono visualizzati graficamente e comprendono: Temperature
(Temperatura) (Setpoint e Actual (Reale)), Duty Cycle (Ciclo di lavoro),
Current (Corrente) e Alarm temperature (Temperatura di allarme) (se si
visualizza dalle impostazioni di allarme e dallallarme). Notare che il
pannello di interfaccia operatore non aggiornerà attivamente i dati grafici
in tempo reale. Facendo clic sul pulsante Lookup History (Cerca in
cronologia) i dati vengono aggiornati, oppure è possibile selezionare un
intervallo di date per i dati.
VISUALIZZAZIONE DEI DATI STORICI
1. Inserire una chiavetta USB nella porta laterale del pannello di
interfaccia operatore. Il Pannello chiederà allutente la conferma che
è stato collegato un dispositivo USB. Selezionare Eject(Espelli) per
scollegare la chiavetta USB o Okayper procedere con il
collegamento.
2. Esportare i dati selezionando una Zona e poi facendo clic sul tasto
Export (Esporta). Una volta selezionata un intervallo specifica di date
da cui esportare i dati, sulla chiavetta USB collegata verrà esportato
un file con estensione .CSV. Utilizzare le caselle di controllo per
esportare contemporaneamente i dati da più zone su una stringa.
Ogni Zona avrà il proprio file .CSV per i dati.
Licona è presente sulla schermata principale Idle (Inattivo) del
pannello di interfaccia operatore per indicare che un dispositivo USB è
collegato al pannello. Premere sullicona per accedere al menu per
espellere in modo sicuro la chiavetta USB.
ESPORTAZIONE DEI DATI DELLA CRONOLOGIA
© BriskHeat® Corporation. Tutti i diritti riservati.
14
Istruzioni per il Sistema LYNXTM
4.
3.
5.
1.
2.
7.
MENU DI SISTEMA
6.
Dopo aver premuto il pulsante di accesso al sistema sulla schermata
Operator Interface Overview (Panoramica dellinterfaccia operatore),
viene visualizzato il System Menu (Menu del sistema) che contiene le
seguenti opzioni:
1. Global Zone Edit (Modifica globale delle zone) - vedere la
sezione Modifica globale delle zone
2. Operator Interface Settings (Impostazioni dellinterfaccia
operatore) - vedere la sezione Impostazioni dellinterfaccia
operatore
3. Zone Presets (Preset delle zone) - vedere la sezione Preset delle
zone
4. Facility Setup (Configurazione dellimpianto) - consente di
ripetere la configurazione dellinterfaccia operatore come previsto
inizialmente nel caso in cui la disposizione dellinstallazione
cambiasse.
5. Alarms (Allarmi) - vedere la sezione Allarmi.
6. Network Settings (Impostazioni di rete) - consente di accedere e
modificare le impostazioni di rete.
7. Shutdown (Arresto) - arresta l'interfaccia operatore.
MODIFICA GLOBALE DELLE ZONE E AGGIORNAMENTO
DEL FIRMWARE DEL MODULO
Si comporta come la schermata Edit Parameters(Modifica parametri) per
una Zona, ma applica i parametri allintero sistema. Utilizzato se lintero
sistema deve essere controllato con gli stessi parametri.
Pulsante Firmware Update (Aggiornamento firmware) - utilizzare per
aggiornare il firmware del modulo se non è aggiornato.
Per aggiornare il firmware del modulo:
1. Inserire una chiavetta USB nella porta laterale del pannello di interfaccia
operatore. Il Pannello chiederà allutente la conferma che è stato
collegato un dispositivo USB. Selezionare Eject(Espelli) per
scollegare la chiavetta USB o Okayper procedere con il collegamento.
2. Selezionare Firmware Update(Aggiornamento firmware) e selezionare
il file del firmware da utilizzare nellaggiornamento. Una barra di
avanzamento sullo schermo visualizza lavanzamento
dellaggiornamento del firmware. I moduli non funzioneranno o non
forniranno dati registrabili mentre laggiornamento del firmware è in
corso.
Schede Operator Interface Setting (Impostazione dellinterfaccia operatore):
General (Generale) - accesso e modifica del nome del sistema,
informazioni sulla tensione di alimentazione, unità di misura della
temperatura, data e ora.
Manage PIN (Gestisci PIN) - modifica e abilita/disabilita il blocco di
sicurezza PIN.
Factory Reset (Reset di fabbrica) - questa scheda consente di ripristinare
le impostazioni predefinite dellinterfaccia utente. Verranno cancellati tutti
i dati della zona e le impostazioni di sistema.
About (Informazioni su) - informazioni sulla versione per linterfaccia
operatore e scheda da cui è possibile aggiornare il software.
IMPOSTAZIONI DELLINTERFACCIA OPERATORE
© BriskHeat® Corporation. Tutti i diritti riservati.
15
Istruzioni per il Sistema LYNXTM
ZONE PRESETS (PRESET DELLE ZONE)
I preset delle zone consentono di creare profili di parametri
personalizzati che possono essere rapidamente assegnati ad una
Zona durante la modifica dei parametri. Ogni profilo preimpostato
riempirà automaticamente i campi di Edit Parameters (Modifica
parametri) con i parametri del profilo selezionato. Tutte le schede
Preset (Normal Mode, Idle Mode, Advanced) saranno assegnate
quando si applica il profilo preset ad una Zona.
ALARMS (ALLARMI)
La pagina Alarms (Allarmi) tiene traccia e registra tutte le esperienze
di allarme del sistema. Per ulteriori dettagli su un evento di allarme,
premendo il pulsante Go To Zone History(Vai alla cronologia della
zona) viene visualizzato il grafico della cronologia della zona, centrato
sullevento in questione.
REMOTE ALERTS (AVVISI REMOTI)
La scheda Remote Alerts (Avvisi remoti) consente la configurazione di
notifiche di avvisi e-mail. Un server di posta elettronica e SMTP valido
per linterfaccia operatore da utilizzare per linvio di avvisi deve essere
fornito dallutente affinché lIO sia in grado di inviare avvisi remoti.
La scheda Advanced (Avanzate) dettaglia ulteriori impostazioni del
tipo di connessione e autorizzazioni SMTP per luso con i Remote
Alerts (Avvisi remoti).
© BriskHeat® Corporation. Tutti i diritti riservati.
16
Istruzioni per il Sistema LYNXTM
TABELLA 1: INDICAZIONI DI COLORE DEL LED DEL MODULO LYNX
Colore/Azione Significato Spiegazione
Bianco
(lampeggiante)
Localizza -
trovami Attivato selezionando il pulsante Locate (Individua) sullinterfaccia operatore.
Rosso (fisso) Surriscaldamento
modulo Si attiva ogni volta che la temperatura interna del modulo supera la temperatura di soglia di 80 °C.Luscita del riscaldatore
è disabilitata quando questo allarme è attivo
Rosa
(lampeggiante)
Guasto del
sensore
Si attiva ogni volta che il campo di ingresso del sensore di un modulo non corrisponde al sensore ad esso collegato, ad
esempio se il modulo è configurato per leggere lingresso del sensore RTD ma è collegato ad un cablaggio che utilizza
una termocoppia di tipo J. Può essere attivato anche quando un sensore si guasta o non è collegato.
Rosso
(lampeggiante)
High Alarm
(Allarme alto) Viene attivato ogni volta che la temperatura misurata è al di sopra della soglia di High Alarm (Allarme alto). Luscita del
riscaldatore è disabilitata quando questo allarme è attivo.
Viola
(lampeggiante)
Amperaggio
guaina Si attiva quando il Modulo misura una corrente che non corrisponde allamperaggio del riscaldatore specificato a cui è
collegato, se il riscaldatore non è collegato, o se il riscaldatore è guasto.
Giallo
(lampeggiante)
Allarme di
attenzione Si attiva ogni volta che la temperatura del riscaldatore supera il set point del Caution Alarm (Allarme di attenzione).
Luscita del riscaldatore non è disattivata quando lallarme di attenzione è attivo.
Azzurro
(lampeggiante) Allarme basso Si attiva quando la temperatura misurata è al di sotto della soglia di allarme basso e il ritardo di allarme basso è scaduto.
Viola (fisso) Disabilitata
Luscita del riscaldatore è disabilitata. Stato predefinito di un Modulo al momento della spedizione. Tale situazione può
verificarsi anche se si sposta un modulo LYNX da un Dock ad un altro per evitare che il modulo utilizzi
automaticamente il sui parametri precedentemente configuratisu un nuovo sistema.
Verde (fisso) Funzionamento
normale
Il modulo funziona normalmente.
TABELLA 2: PROGRAMMAZIONE DEL MENU DEL MODULO LYNX
Visualizzazione Significato Spiegazione Impostazione
predefinita di
fabbrica
SP Setpoint Temperatura in gradi, questo è il setpoint a cui linterfaccia operatore e il modulo controllano il
prodotto di riscaldamento durante il funzionamento. 50 °C
LA Allarme basso Temperatura in gradi. Low Alarm (Allarme di basso) si attiva ogni volta che il riscaldatore supera la
temperatura di soglia Low Alarm (Allarme di basso). 40 °C
CAU Attenzione Temperatura in gradi. Il Caution Alarm (Allarme di attenzione) viene attivato ogni volta che il
riscaldatore supera la temperatura di soglia dellallarme di attenzione. 55 °C
HA Allarme alto Temperatura in gradi. High Alarm (Allarme alto) viene attivato ogni volta che il riscaldatore supera
la temperatura di soglia dellAllarme alto. 60 °C
Del Ritardo allarme
basso
Tempo in minuti. Il timer Low Alarm (Allarme basso) viene resettato ogni volta che il setpoint, il
modo di controllo, il ritardo di allarme basso, vengono modificati, o in occasione di un reset di
fabbrica.
30 (minuti)
adr Indirizzo modbus Lindirizzo Modbus assegnato al modulo. 1
ctr Modalità di
controllo
Valori:
0 - Disabilitato
1 - On/Off
2 - PID
3 - PID Tuning
4 - Ciclo di lavoro manuale
0 (Disabilitato)
Bps Baud Rate per
comunicazione
seriale
Valori:
0 - 9600
1 - 19200
2 - 38400
3 - 57600
4 - 115200
4 (115200 bits/s)
Fdr Impostazione di
fabbrica
1 - Ripristina tutti i registri applicabili allimpostazione predefinita di fabbrica 0
F-C Selezione
Fahrenheit Celsius
per il display
Modifica quali unità sono visualizzate dal menu
Valori:
0 - Celsius
1 - Fahrenheit
0 (Celsius)
UNL Sbloccare tutti gli
allarmi
1 - Sblocca tutti gli allarmi correnti, gli allarmi non si sbloccano se sono ancora attivi. 0
1. Aprire il menu di programmazione premendo il tasto Menu.
2. Trovare il parametro desiderato con i tasti su/giù e selezionare con il tasto del menu.
3. Modificare il valore con i tasti su/giù e salvare con il tasto del menu.
4. Il menu sparisce dopo 5 secondi di inattività e ritorna alla visualizzazione della temperatura.
Nota: Se diverse condizioni sono attive contemporaneamente, quelle più in alto nella tabella avranno la precedenza su quelle più in basso nella
tabella.
© BriskHeat® Corporation. Tutti i diritti riservati.
17
Istruzioni per il Sistema LYNXTM
MODULO COMUNICAZIONI
La comunicazione remota con il Modulo è possibile utilizzando le comunicazioni Modbus-RTU su seriale RS-485. I parametri predefiniti per la
comunicazione sono 115.200 bit al secondo, 8 bit per byte, nessuna parità, 2 bit di stop. Il Baud Rate è regolabile tramite il sistema di menu del modulo.
Il regolatore risponde a tre tipi di comandi Modbus.
1. Read Holding Registers, codice funzione 3
2. Preset Single Register, codice funzione 6
3. Preset Multiple Registers, codice funzione 16
PROGRAMMAZIONE AVANZATA DEL MODULO MODBUS
© BriskHeat® Corporation. Tutti i diritti riservati.
18
Istruzioni per il Sistema LYNXTM
Nome Indirizzo Predefinito Impostazione
predefinita di
fabbrica
R/W Descrizione
Non utilizzato 0 Registro inutilizzato
Watchdog Modbus 2 10 Y RW Numero di secondi per il timer del watchdog Modbus (se abilitato). Quando
questo tempo scade senza un comando Modbus valido, il dispositivo si riavvia.
ID dispositivo 3 3 R Identifica cosa è il dispositivo (il valore 3 è il modulo LYNX)
Versione firmware 4 5 R Versione attuale del firmware
Impostazioni 5 0 Y RW Bitfield che specifica altre impostazioni. Vedere la tabella delle impostazioni
per ulteriori informazioni.
Temperatura corrente 6 R Temperatura in unità di 0,01 gradi Celsius. Dividere per 100 per ottenere la
temperatura effettiva
Stato 7 R Bitfield che esprime la condizione attuale del Modulo, vedere tabella per le
definizioni dei bit
Stato2 8 R Bitfield che esprime la condizione attuale del Modulo, vedere tabella per le
definizioni dei bit
Corrente 9 R Corrente RMS misurata della guaina. Unità di milliampere.
Calcolo del ciclo di lavoro 10 R Il ciclo di lavoro effettivo del modulo. La modalità On Off riporta semplicemente
cicli di lavoro 0 o 100%.
Setpoint temperatura 11 5000 Y RW Setpoint della temperatura in unità di 0,01 gradi Celsius. Dividere per 100 per
ottenere il setpoint di temperatura effettivo
Isteresi 12 10 Y RW Isteresi in unità di 0,01 gradi C, utilizzata solo in modalità di controllo On/Off,
applicata come +- sopra e sotto il setpoint. Dividere per 100 per il valore
effettivo della temperatura
Ciclo di lavoro manuale 13 0 RW Ciclo di lavoro specificato manualmente in percentuale, intervallo da 0-100.
Allarme basso 14 4000 Y RW Temperatura Bassa di allarme in unità di 0,01 gradi C. Dividere per 100 per la
temperatura effettiva.
Allarme alto 15 6000 Y RW Temperatura Alta di allarme in unità di 0,01 gradi C. Dividere per 100 per la
temperatura effettiva.
Tipo di controllo 16 0 Y RW Definisce la modalità di funzionamento del regolatore, vedere tabella per le
definizioni dei valori
Timer allarme basso 17 1800 Y RW Lunghezza del ritardo di allarme basso in secondi. Il timer viene resettato ogni
volta che viene scritto il registro del tipo di controllo e quando il setpoint della
temperatura viene aggiornato.
Tipo di sensore 18 4 Y RW Il valore determina il tipo di sensore collegato al modulo.
Calibra 1 19 12016 Y RW Utilizzare per la calibrazione di sensori RTD
Calibra 2 20 11786 Y R Mantiene la misurazione effettiva per un sensore RTD calibrato
Indirizzo Modbus 21 1 Y W Lindirizzo Modbus predefinito utilizzato dal Modulo.
Indirizzo Modbus 21 R Lindirizzo attuale a cui il Modulo risponde.
Reset 22 W Scrivere qualsiasi cosa in questo registro per resettare il Modulo.
Periodo 34 610 Y RW Determina la frequenza del funzionamento PID e del ciclo di lavoro manuale. Il
valore è T(secondi) * 40.000.000/65535
Allarme permanente 35 * Y RW Determina quali condizioni di allarme sono permanenti. Vedere la tabella del
registro di stato.
Allarme permanente2 36 * Y RW Determina quali condizioni di allarme sono permanenti. Vedere tabella del
registro di stato2.
Cancellazione allarme 37 W Qualsiasi bit cancellato durante la scrittura di questo registro tenterà di
sbloccare lallarme corrispondente. Vedere la tabella del registro di stato.
Cancellazione allarme2 38 W Qualsiasi bit cancellato durante la scrittura di questo registro tenterà di
sbloccare lallarme corrispondente. Vedere tabella del registro di stato2.
Baud Rate Modbus 39 11520 Y RW Definisce il baud rate in unità di 10 bit al secondo. Moltiplicare per 10 per
ottenere il baud rate effettivo in bit al secondo.
Valore PID P 40 55 Y RW Il valore proporzionale per il controllo PID.
Valore PID I 41 1 Y RW Il valore integrale per il controllo PID.
Valore PID D 42 1500 Y RW Il valore derivato per il controllo PID.
Temperatura modulo 43 R Misurare la temperatura interna del Modulo in unità di 0,01 gradi C. Dividere
per 100 per ottenere la temperatura effettiva in gradi C.
Impostazione predefinita
di fabbrica 44 W Scrivere il valore 0x4674 al valore predefinito di fabbrica del modulo.
TABELLA 3: REGISTRI MODBUS MODULO LYNX
REGISTRO CANCELLAZIONE ALLARMI
Il registro di cancellazione degli allarmi (registro 37 e 38) è un campo di bit che cancella gli allarmi permanenti quando vengono scritti. Vedere il
registro di stato per la definizione dei bit.
REGISTRO ALLARMI PERMANENTI
Il registro allarmi permanenti (registro 35 e 36) è un campo di bit che determina quali allarmi sono permanenti. Vedere il registro di stato per la
definizione dei bit.
© BriskHeat® Corporation. Tutti i diritti riservati.
19
Istruzioni per il Sistema LYNXTM
TABELLA 4: REGISTRI MODBUS MODULO LYNX
Nome Indirizzo Predefinito Impostazione
predefinita di
fabbrica
R/W Descrizione
Offset temperatura 45 0 Y RW Utilizzato per calibrare la temperatura misurata aggiungendo o sottraendo un
valore alla temperatura misurata. Le unità sono in 0,001 gradi C. Dividere per
1000 per ottenere il valore di offset effettivo in gradi C. È un valore con segno.
Dimensionamento della
temperatura 46 1000 Y RW Utilizzato per calibrare la temperatura misurata moltiplicando la temperatura
misurata per un fattore di scala. Dividere questo per 1000 per ottenere il valore
di scala effettivo. 1000 corrisponde a nessuna variazione di temperatura. Viene
applicato dopo lapplicazione delloffset.
Runtime 47+48 R Numero di secondi di funzionamento del Modulo. Il byte meno significativo è
primo.
Conteggio allarmi 49+50 R Numero di volte che il Modulo è entrato in stato di Allarme per qualsiasi motivo.
Il byte meno significativo è primo.
Conteggio avvii 51+52 R Numero di volte che il Modulo è stato avviato o riavviato. Il byte meno
significativo è primo.
Ritardo Modbus 53 10240 Y RW Definisce quanto tempo il modulo ritarda prima di rispondere ad un comando
Modbus.
Allarme basso inattivo 54 Y RW Temperatura Bassa di allarme quando la modalità Inattivo è attiva, in unità di
0,01 gradi C. Dividere per 100 per la temperatura effettiva.
Allarme alto inattivo 55 Y RW Temperatura Alta di allarme quando la modalità Inattivo è attiva, in unità di 0,01
gradi C. Dividere per 100 per la temperatura effettiva.
Setpoint Inattivo 56 Y RW Setpoint di temperatura quando la modalità Inattivo è attiva, in unità di 0,01
gradi C. Dividere per 100 per la temperatura effettiva.
Velocità di rampa
temperatura 57 Y RW Velocità di rampa specificata in gradi Celsius al minuto. A 0 gradi al minuto la
velocità di rampa è disabilitata. Il modulo si riscalderà il più velocemente
possibile a 0 gradi al minuto.
Temperatura di Attenzione 58 5500 Y RW Temperatura per la condizione di Attenzione in unità di 0,01 gradi C. Dividere
per 100 per la temperatura effettiva.
Allarme del ciclo di lavoro
minimo 59 Y RW Ciclo di lavoro minimo per lallarme del ciclo di lavoro. Controllato dal ritardo di
allarme basso.
Allarme del ciclo di lavoro
massimo 60 Y RW Ciclo di lavoro massimo per lallarme del ciclo di lavoro. Controllato dal ritardo di
allarme basso.
Numero di guaine 61 R Numero di guaine collegate al modulo.
Offset amperaggio 62 RW Parametro di offset per la misura dellamperaggio. Utilizzato per calibrare le
misurazioni dellamperaggio. Loffset è specificato in milliampere ed è un valore
con segno.
Scala amperaggio 63 RW Parametro di scala per la misura dellamperaggio. Utilizzato per calibrare le
misurazioni dellamperaggio. Il valore è moltiplicato per 1000.
Valore rosso LED RW Definisce lintensità del canale rosso per ciascuna delle modalità di
visualizzazione a LED. Vedere la tabella delle modalità di visualizzazione per
ulteriori informazioni.
Valore verde LED RW Definisce lintensità del canale verde per ciascuna delle modalità di
visualizzazione a LED. Vedere la tabella delle modalità di visualizzazione per
ulteriori informazioni. Il bit meno significativo di questo registro fa lampeggiare il
LED.
Valore blu LED RW Definisce lintensità del canale blu per ciascuna delle modalità di
visualizzazione a LED. Vedere la tabella delle modalità di visualizzazione per
ulteriori informazioni.
© BriskHeat® Corporation. Tutti i diritti riservati.
20
Istruzioni per il Sistema LYNXTM
TABELLA 5: REGISTRO DI STATO (MODULO LYNX REGISTRO 7)
Valore Si può rendere
permanente1
Permanente per
impostazione
predefinita2 Significato Spiegazione
0x0001 No No Condizione di allarme Attivo quando qualsiasi allarme è attivo.
0x0002 Allarme alta temperatura Attivo in presenza di condizioni di alta temperatura. Rimane
impostato fino a quando non viene cancellato se
permanente.
0x0004 No Allarme di bassa
temperatura
Attivo in presenza di condizioni di bassa temperatura.
Rimane impostato fino a quando non viene cancellato se
permanente.
0x0008 No Condizione di Attenzione Attivo quando la temperatura è superiore alla Temperatura di
Attenzione.
0x0010 No Sensore difettoso Attivo quando viene rilevato un guasto al sensore.
0x0020 No Memoria flash corrotta Attivo quando il checksum crc32 dei dati flash fallisce.
0x0040 No Sovracorrente Troppa corrente che passa attraverso la guaina.
0x0080 No Ciclo di lavoro troppo basso Il ciclo di lavoro è troppo basso.
0x0100 No Ciclo di lavoro troppo alto Il ciclo di lavoro è troppo alto.
0x0200 No Problema guaina La guaina sta assorbendo una quantità superiore o inferiore
rispetto alla corrente prevista.
0x0400 No Surriscaldamento del modu-
lo Attivo quando la temperatura interna del modulo supera un
limite critico.
0x0800 No Surriscaldamento modulo 2 Attivo quando la temperatura interna del Dock supera un
limite critico.
0x1000 Modifiche locali Alcune impostazioni sono state modificate sul Modulo
utilizzando i pulsanti del Modulo. Non è una condizione di
allarme.
0x2000 Accensione del modulo Il Modulo è stato acceso o riavviato.
0x4000 No Sensore sconosciuto Attivo quando il tipo di sensore è sconosciuto.
0x8000 No Rilevamento automatico del
sensore Il sensore è attualmente in fase di rilevamento.
1 Si può rendere permanente significa che il bit di stato può essere impostato per essere reso permanente
2 Permanente come impostazione predefinita significa che il bit di stato è impostato per essere reso permanente come
impostazione predefinita
TABELLA 6: REGISTRO DI STATO2 (REGISTRO MODULO LYNX 8)
Valore Si può rendere
permanente1
Permanente per
impostazione
predefinita2 Significato Spiegazione
0x0001 No Modulo successivo Viene rilevata la presenza di un Modulo successivo.
0x0002 Indirizzo cambiato Lindirizzo Modbus è cambiato da un valore valido ad un
altro valore valido.
0x0004 No Stabilità della temperatura La temperatura misurata sul Modulo viene rilevata come
stabile.
0x0008 No Stabilità del ciclo di lavoro Il ciclo di lavoro del modulo viene rilevato come stabile.
0x0010 No Rottura riscaldatore Il riscaldatore viene rilevato come rotto.
0x0020 No Allarme temperatura alta
inattivo
I disegni del sistema devono essere salvati in .png o .jpeg
per una corretta visualizzazione sul pannello di interfaccia
operatore.
0x0040 No Allarme temperatura bassa
inattivo
I disegni del sistema devono essere salvati in .png o .jpeg
per una corretta visualizzazione sul pannello di interfaccia
operatore.
Altri No Riservato Riservato per uso futuro
Qualsiasi combinazione di questi valori può avvenire contemporaneamente
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28

BriskHeat LYNX™ Power Harness Manuale utente

Tipo
Manuale utente