ESAB PAB Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Istruzioni per l'uso
0465 589 001 IT 20190528
Valid for: serial no. 342-xxx-xxxx
PAB
SOMMARIO
0465 589 001 © ESAB AB 2019
1
SICUREZZA................................................................................................. 4
2
INTRODUZIONE .......................................................................................... 7
2.1 Dotazioni ................................................................................................. 7
3
CARATTERISTICHE TECNICHE ................................................................ 8
4
INSTALLAZIONE ......................................................................................... 9
4.1 LAF/TAF................................................................................................... 9
4.2 Aristo 1000 AC/DC.................................................................................. 15
4.3 Configurazione iniziale .......................................................................... 21
5
FUNZIONAMENTO ...................................................................................... 23
5.1 Collegamenti e dispositivi di controllo................................................. 23
6
MANUTENZIONE ........................................................................................ 25
6.1 Controllo e pulizia .................................................................................. 25
7
ORDINAZIONE RICAMBI ............................................................................ 26
SCHEMA ELETTRICO ........................................................................................ 27
NUMERI D'ORDINE............................................................................................. 29
ACCESSORI ........................................................................................................ 30
Diritti riservati di modifica delle specifiche senza preavviso.
1 SICUREZZA
0465 589 001
- 4 -
© ESAB AB 2019
1 SICUREZZA
NOTA: l'unità è stata testata da ESAB per quanto riguarda la configurazione generale. La
responsabilità inerente la sicurezza e il funzionamento di configurazioni specifiche spetta
all'integratore di competenza.
Gli utilizzatori degli apparecchi ESAB sono responsabili del rispetto di tutte le misure di
sicurezza pertinenti da parte del personale che opera con l'apparecchio o nelle sue
vicinanze. Le misure di sicurezza devono soddisfare i requisiti previsti per questo tipo di
apparecchi. Oltre alle norme standard applicabili ai luoghi di lavoro è opportuno rispettare le
indicazioni che seguono.
Tutte le lavorazioni devono essere eseguite da personale addestrato e in possesso di una
buona conoscenza dell'apparecchio. L'azionamento errato dell'apparecchio può dare origine
a situazioni di pericolo che possono causare lesioni all'operatore e danni all'apparecchio.
1. Tutto il personale che utilizza l'apparecchio deve conoscere:
il suo funzionamento;
l'ubicazione degli arresti di emergenza;
le sue funzioni;
le misure di sicurezza pertinenti;
saldatura e taglio o altre funzioni applicabili dell'apparecchio
2. L'operatore deve accertarsi:
che nessun estraneo si trovi all'interno dell'area di lavoro dell’apparecchio per
saldatura prima che questo venga messo in funzione
che tutti indossino protezioni quando si innesca l'arco o si inizia il lavoro con
l'apparecchio
3. Il luogo di lavoro deve essere:
adeguato allo scopo;
esente da correnti d'aria.
4. Dispositivi di protezione individuale:
Usare sempre le attrezzature di protezione consigliate, come occhiali di
sicurezza, abiti ignifughi e guanti di sicurezza
Non indossare indumenti o accessori ampi come sciarpe, braccialetti, anelli e
affini, che possono impigliarsi o provocare ustioni
5. Precauzioni generali:
Accertarsi che il cavo di ritorno sia fissato saldamente
Ogni intervento sui componenti elettrici deve essere effettuato solo da
personale specializzato
Devono essere disponibili a portata di mano attrezzature antincendio adeguate e
chiaramente indicate
Non eseguire mai lubrificazioni e interventi di manutenzione sull'apparecchio per
saldatura quando è in esercizio
AVVISO!
Questo prodotto è destinato esclusivamente alla saldatura ad arco.
1 SICUREZZA
0465 589 001
- 5 -
© ESAB AB 2019
ATTENZIONE!
La saldatura ad arco e il taglio possono causare lesioni all'operatore o ad altre
persone. Durante la saldatura e il taglio adottare le opportune precauzioni. Informarsi
sulle procedure di sicurezza del proprio datore di lavoro, basate sui dati relativi ai
pericoli forniti dai fabbricanti.
SCOSSA ELETTRICA: può uccidere
Installare e collegare a terra l'unità conformemente alle norme vigenti.
Non toccare i componenti elettrici sotto tensione o gli elettrodi con le mani
nude oppure quando si indossano guanti o indumenti bagnati
Isolarsi dal terreno e dal pezzo da saldare
Accertarsi che la posizione in cui si lavora sia sicura
ESALAZIONI E GAS: possono nuocere alla salute
Tenere il capo lontano dalle esalazioni
Eliminare le esalazioni e i gas dall'area in cui si respira, e in generale dall'area
di lavoro, utilizzando sistemi di ventilazione o di aspirazione presso l'arco o
entrambi
RAGGI DELL'ARCO: possono causare lesioni agli occhi e ustioni
Proteggere gli occhi e il corpo. Utilizzare l'apposito schermo per saldatura e le
lenti con filtro e indossare indumenti di protezione
Proteggere le persone presenti mediante schermi o tende
PERICOLO D'INCENDIO
Le scintille (gocce di saldatura) possono causare incendi. Accertarsi quindi
che nelle vicinanze non siano presenti materiali infiammabili
RUMORE: il rumore eccessivo può danneggiare l'udito
Proteggere le orecchie. Utilizzare le cuffie o altri dispositivi di protezione
dell'udito. Proteggere le orecchie. Utilizzare le cuffie o altri dispositivi di
protezione dell'udito
Informare del rischio le persone presenti
GUASTI: in caso di guasti richiedere l'assistenza di persone esperte.
Leggere e comprendere il manuale di istruzioni prima di procedere
all'installazione o alla messa in funzione.
PROTEGGERE SE STESSI E GLI ALTRI!
AVVISO!
L'apparecchiatura di Class A non è destinata all'uso in
luoghi residenziali in cui l'energia elettrica viene fornita
dalla rete pubblica di alimentazione a bassa tensione. A
causa di disturbi sia condotti che radiati, potrebbe
essere difficile assicurare la compatibilità
elettromagnetica di apparecchiature di Class A in questi
luoghi.
AVVISO!
Leggere e comprendere il manuale di istruzioni prima di
procedere all'installazione o alla messa in funzione.
1 SICUREZZA
0465 589 001
- 6 -
© ESAB AB 2019
NOTA:
Lo smaltimento delle apparecchiature elettroniche
deve essere effettuato presso la struttura di
riciclaggio.
In osservanza della direttiva europea 2012/19/CE sui
rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e
della relativa attuazione nella legislazione nazionale, le
apparecchiature elettriche e/o elettroniche che giungono
a fine vita operativa devono essere smaltite presso una
struttura di riciclaggio.
In quanto responsabile delle apparecchiature, è
tenuto/a ad informarsi sulle stazioni di raccolta
autorizzate.
Per ulteriori informazioni contattare il rivenditore ESAB
più vicino.
ESAB dispone di un vasto assortimento di accessori e dispositivi di protezione
individuale acquistabili. Per informazioni sull'ordinazione contattare il rivenditore
ESAB di zona oppure visitare il nostro sito Web.
2 INTRODUZIONE
0465 589 001
- 7 -
© ESAB AB 2019
2 INTRODUZIONE
PAB è un'unità di controllo che converte le comunicazioni tra i generatori ESAB LAF, TAF e
Aristo 1000 AC/DC e l'attrezzatura di controllo dell'automazione, quale PLC. Essa riceve i
segnali di controllo e le impostazioni tramite Profibus o Profinet, riceve i file di configurazione
tramite FTP su Ethernet.
L'unità PAB viene utilizzata insieme ai generatori ESAB provvisti di CANbus per
l'automazione della saldatura, ovvero LAF, TAF e Aristo 1000 AC/DC. Per la gestione di
generatore e gruppo trainafilo, vedere il rispettivo manuale di istruzioni.
2.1 Dotazioni
L'unità PAB viene fornita completa di:
Memoria USB con file di configurazione
Cablaggio interno
Istruzioni per l'uso
Versione Profibus:
Due adattatori D-sub per il montaggio sulla piastra adattatore
Una presa del pannello RJ45 per il montaggio sulla piastra adattatore
Versione Profinet:
Piastra adattatore RJ45
Piastra di chiusura
Due cavi RJ45
I manuali di istruzioni possono essere scaricati da www.esab.com.
3 CARATTERISTICHE TECNICHE
0465 589 001
- 8 -
© ESAB AB 2019
3 CARATTERISTICHE TECNICHE
PAB
Tensione di alimentazione (da generatore) 12 V CC
Peso 0,8 kg
Dimensioni (l x p x a) 224 × 126 × 58 mm
4 INSTALLAZIONE
0465 589 001
- 9 -
© ESAB AB 2019
4 INSTALLAZIONE
L'installazione deve essere effettuata da un professionista.
4.1 LAF/TAF
Installazione e collegamento ai generatori LAF/TAF, kit 0449535881 e kit 0449535882
Assicurarsi che il generatore sia stato scollegato dalla rete elettrica.
Se il generatore non dispone di foro sulla piastra di collegamento per la piastra adattatore,
attenersi alla procedura 1A-1C seguente.
1A. Rimuovere la piastra laterale, la piastra anteriore e la piastra di copertura inferiore.
4 INSTALLAZIONE
0465 589 001
- 10 -
© ESAB AB 2019
1B. Rimuovere il fissaggio di supporto laterale inferiore e poggiarlo su un lato.
4 INSTALLAZIONE
0465 589 001
- 11 -
© ESAB AB 2019
1C. Praticare un foro sulla piastra di collegamento in base alla relativa figura seguente.
Solo per LAF 1001:
4 INSTALLAZIONE
0465 589 001
- 12 -
© ESAB AB 2019
Solo per LAF 1251/LAF 1601:
4 INSTALLAZIONE
0465 589 001
- 13 -
© ESAB AB 2019
Solo per TAF 801/TAF 1251:
2A (Profibus). Montare la piastra adattatore 0465531880 insieme ai due adattatori D-sub,
0465530001 e alla presa del pannello RJ45, 0462018001 sul lato destro della piastra di
collegamento.
2B (Profinet). Montare la piastra adattatore 0465531880 insieme all'adattatore RJ45
0465795001 al centro, alla piastra di chiusura 0802859201 sul lato sinistro e alla presa del
pannello RJ45 0462018001 sul lato destro della piastra di collegamento.
Montare l'unità PAB all'interno dei generatori LAF/TAF
Rimuovere lo sportellino dall'involucro di protezione della scheda di controllo del
generatore di saldatura.
Installare l'unità PAB sulla scheda di controllo del generatore di saldatura, come
illustrato nella figura seguente.
4 INSTALLAZIONE
0465 589 001
- 14 -
© ESAB AB 2019
3A (Profibus). Collegare il cablaggio interno CAN, 0458357885 alla scheda di controllo, il
contatto RJ45 sulla scheda gateway alla presa del pannello RJ45 sulla piastra adattatore e il
cablaggio interno con lo sdoppiatore D-sub dalla scheda profibus agli adattatori D-sub sulla
piastra adattatore.
3B (Profinet). Collegare il cablaggio interno CAN 0458357885 alla scheda di controllo, il
contatto RJ45 sulla scheda gateway alla presa del pannello RJ45 sul connettore RJ45 destro
sulla piastra adattatore. Collegare il connettore RJ45 intermedio sulla piastra adattatore sul
connettore RJ45 nella piccola scheda Profinet montata sull'unità PAB.
4 INSTALLAZIONE
0465 589 001
- 15 -
© ESAB AB 2019
4.2 Aristo 1000 AC/DC
Installazione e collegamento al generatore Aristo 1000, kit 0449 535 881 e kit 0449 535
882.
Assicurarsi che il generatore sia stato scollegato dalla rete elettrica. La scheda dietro la
piastra anteriore è alimentata anche se il generatore è spento.
Se il generatore non dispone di foro sulla piastra di collegamento per la piastra adattatore,
attenersi alla procedura 1A-1F seguente.
1A. Rimuovere la piastra di copertura destra.
4 INSTALLAZIONE
0465 589 001
- 16 -
© ESAB AB 2019
1B. Rimuovere il coperchio superiore.
1C. Rimuovere il coperchio anteriore. Verificare che non rimanga appeso al cablaggio.
4 INSTALLAZIONE
0465 589 001
- 17 -
© ESAB AB 2019
1D. Rimuovere la piastra terminale di blocco. Verificare che non rimanga appeso al
cablaggio.
1E. Rimuovere la piastra di copertura sopra i quattro fori.
4 INSTALLAZIONE
0465 589 001
- 18 -
© ESAB AB 2019
1F. Praticare un foro sulla piastra di collegamento in base alla figura seguente.
4 INSTALLAZIONE
0465 589 001
- 19 -
© ESAB AB 2019
2. Installare la scheda gateway nel generatore Aristo 1000 in base alla figura seguente.
3A (Profibus). Montare la piastra adattatore
0465531880 insieme ai due adattatori
D-sub, 0465530001 e alla presa del
pannello RJ45, 0462018001 sul lato destro
della piastra di collegamento.
4 INSTALLAZIONE
0465 589 001
- 20 -
© ESAB AB 2019
3B (Profinet). Montare la piastra adattatore
0465531880 insieme all'adattatore RJ45
0465795001 al centro, alla piastra di
chiusura 0802859201 sul lato sinistro e alla
presa del pannello RJ45 0462018001 sul
lato destro della piastra di collegamento.
4A (Profibus). Collegare il cablaggio interno CAN, 0458357885 alla scheda di controllo e il
cablaggio interno Ethernet dal contatto RJ45 sulla scheda gateway alla presa del pannello
RJ45 sulla piastra adattatore.
Collegare il cablaggio interno con sdoppiatore D-sub dalla scheda profibus gateway agli
adattatori D-sub sulla piastra adattatore.
4B (Profinet). Collegare il cablaggio interno CAN 0458357885 alla scheda di controllo, il
contatto RJ45 sulla scheda gateway alla presa del pannello RJ45 sul connettore RJ45 destro
sulla piastra adattatore.
Collegare il connettore RJ45 intermedio sulla piastraadattatore sul connettoreRJ45 nella
piccola scheda Profinet montata sull'unità PAB.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32

ESAB PAB Manuale utente

Tipo
Manuale utente