Vega VEGABAR 14 Informazioni sul prodotto

Tipo
Informazioni sul prodotto

Questo manuale è adatto anche per

Descrizione del prodotto
Pressione di processo
Trasduttore di pressione di processo
VEGABAR 14
VEGABAR 17
Document ID: 37527
2
Sommario
Pressione di processo
37527-IT-190306
Sommario
1 Principio di misura .................................................................................................................................................................................................3
2 Panoramica dei modelli .........................................................................................................................................................................................4
3 Scelta dell'apparecchio ......................................................................................................................................................................................... 5
4 Criteri per la scelta ................................................................................................................................................................................................ 6
5 Unità elettronica - VEGABAR 14 ........................................................................................................................................................................... 7
6 Unità elettronica - VEGABAR 17 ........................................................................................................................................................................... 8
7 Uso .......................................................................................................................................................................................................................... 9
8 Dimensioni ............................................................................................................................................................................................................10
Rispettare le normative di sicurezza per le applicazioni Ex
Per le applicazioni Ex osservare le avvertenze di sicurezza speciche per le applicazioni Ex reperibili all'indirizzo www.vega.com/downloads
alla voce "Omologazioni" e allegate ad ogni apparecchio. In caso di impiego in luoghi con pericolo d'esplosione è necessario osservare le re-
lative disposizioni , i certicati di conformità e di prova di omologazione dei sensori e degli apparecchi di alimentazione. È consentito l'impiego
dei sensori solamente in circuiti elettrici a sicurezza intrinseca. I valori elettrici ammessi sono indicati nei certicato.
3
Principio di misura
Pressione di processo
37527-IT-190306
1 Principio di misura
Principio di misura
La pressione del prodotto da misurare agisce su una cella di misura di
pressione che la trasforma in un segnale elettronico. Come cella di mi-
sura di pressione si impiegano le celle caramiche-capacitive CERTEC
®
,
nonché le celle di misura metalliche, piezoresistive e DMS.
VEGABAR 14
L'elemento sensore è la cella di misura CERTEC
®
con robusta membra-
na in ceramica.
16 µm
1
2
3
Figura 1: Struttura della cella di misura CERTEC
®
nel VEGABAR 14
1 Membrana
2 Saldaturavetricata
3 Corpo base
VEGABAR 17
Per campi di misura no a 40 bar si impiega una cella di misura piezore-
sistiva con liquido di trasmissione interno, per campi di misura a partire
da 100 bar una cella di misura a piastrina estensiometrica (DMS) dietro
la membrana di acciaio speciale (a secco).
1
3 4
2
Figura 2: Struttura della cella di misura piezoresistiva del VEGABAR 17
1 Elemento sensore
2 Corpo base
3 Membrana
4 Riempimento di olio siliconico
Vantaggi
Gli strumenti di misura sono in grado di gestire un campo di misura par-
ticolarmente ampio, dal vuoto a pressioni molto forti. L'autosorveglianza
integrata consente un'elevata sicurezza operativa. I trasduttori di pressio-
ne di processo con cella ceramica-capacitiva a secco orono particolare
sicurezza, poiché sono particolarmente resistenti al sovraccarico e stabili
nel lungo termine.
4
Panoramica dei modelli
Pressione di processo
37527-IT-190306
2 Panoramica dei modelli
VEGABAR 14 VEGABAR 17
Cella di misura CERTEC
®
Piezoresistiva/DMS
Membrana Ceramica Metallo
Prodotti Gas, vapori e liquidi Gas, vapori e liquidi, anche prodotti viscosi
Attacco di processo G½, M20 x 1,5 secondo EN 837, G½ A interno G¼ A, ½ NPT
interno ¼ NPT, G1½, 1½ NPT
G1 B o G½ B aacciato, G½ B, G¼ B, ½ NPT o ¼ NPT attac-
co manometrico
Materiale
Attacco di processo
316L 316Ti
Materiale della membrana Al
2
O
3
-ceramica 316Ti
Guarnizione della cella di
misura
FKM, EPDM -
Liquido di separazione - Olio siliconico, olio halocarbone
Campo di misura -1 … +72 bar/-100 … +7200 kPa
(-14.5 … +1044 psig)
-1 … +1000 bar/-100 … +100 MPa
(-14.5 … +14504 psig)
Campo di misura minimo 0,1 bar/10 kPa (1.45 psig) 0,1 bar/10 kPa (1.45 psig)
Temperatura di processo -40 … +100 °C (-40 … +212 °F) -40 … +150 °C (-40 … +302 °F)
Scostamento di misura < 0,3% < 0,5%
Uscita del segnale 4 … 20 mA 4 … 20 mA
Allacciamento Connettore secondo ISO 4400, connettore M12 x 1, uscita del
cavo
Connettore secondo ISO 4400, connettore M12 x 1, uscita del
cavo, morsettiera
Calibrazione successiva - Zero/Span ±5 %
5
Scelta dell'apparecchio
Pressione di processo
37527-IT-190306
3 Scelta dell'apparecchio
Campo d'impiego
VEGABAR 14
Il VEGABAR 14 è un trasduttore di pressione utilizzabile universalmente
per la misura su gas, vapori e liquidi. Il trasduttore di pressione di piccole
dimensioni ore massima adabilità e sicurezza operativa. Il VEGABAR
14 rappresenta una soluzione economicamente conveniente per una
varietà di applicazioni in tutti i settori industriali.
VEGABAR 17
Il VEGABAR 17 è un trasduttore di pressione utilizzabile universalmente
per la misura su gas, vapori e liquidi. Il VEGABAR 17 rappresenta una so-
luzione economicamente vantaggiosa per una molteplicità di applicazioni
in tutti i settori industriali.
Struttura e gradi di protezione della custodia
4
3
2
1
Figura 5: VEGABAR con connettore a spina ISO 4400
1 Attacco di processo
2 Custodia con elettronica
3 Compensazione della pressione
4 Connettore a spina
3
1
2
Figura 6: VEGABAR con uscita del cavo
1 Attacco di processo
2 Custodia con elettronica
3 Uscita del cavo
4
3
2
1
Figura 7: VEGABAR con connettore a spina ISO 4400
1 Attacco di processo
2 Custodia con elettronica
3 Compensazione atmosferica (sotto il dado zigrinato)
4 Connettore a spina
3
2
1
Figura 8: VEGABAR con morsettiera
1 Attacco di processo
2 Custodia con elettronica
3 Custodia con morsetti a vite
6
Criteri per la scelta
Pressione di processo
37527-IT-190306
4 Criteri per la scelta
VEGABAR 14 VEGABAR 17
Cella di misura In ceramica
Metallica
Modello aacciato
Sistema di misura A secco
Riempito d'olio
Sollecitazione dovuta alle caratteristiche
del prodotto
Abrasivo
Aggressivo
Max. temperatura di processo +100 °C (+212 °F)
+150 °C (+302 °F)
Attacchi di processo igienici
Campi di misura Da 0,1 bar (10 kPa)
Fino a 1000 bar (100 MPa)
7
Unità elettronica - VEGABAR 14
Pressione di processo
37527-IT-190306
5 Unità elettronica - VEGABAR 14
Alimentazione in tensione
A seconda del modello, la tensione di alimentazione e il segnale in cor-
rente passano attraverso lo stesso cavo bilare di collegamento.
Gli alimentatori VEGATRENN 149AEx, VEGASTAB 690, VEGADIS 371
e gli elaboratori VEGAMET sono idonei a fornire l'alimentazione in tensio-
ne ai sensori. Questi apparecchi garantiscono anche per il sensore la
separazione sicura fra i circuiti d'alimentazione e i circuiti elettrici di rete
secondo DIN VDE 0106 parte 101.
Tensione d'esercizio
8 … 30 V DC
Cavo di collegamento
Il collegamento dei sensori si esegue con un normale cavo senza scher-
mo. Un diametro esterno del cavo di 5 … 9 mm assicura la tenuta stagna
del pressacavo.
È necessario usare un cavo schermato se si prevedono induzioni
elettromagnetiche superiori ai valori di prova della EN 61326 per settori
industriali.
Schermatura del cavo e collegamento di terra
Se ritenete necessario usare un cavo schermato, eseguite un collega-
mento bilaterale dello schermo al potenziale di terra. Se temete correnti
transitorie di terra, eseguite il collegamento solo dal lato elaboratore
mediante un condensatore di ceramica (per es. 1 nF, 1500 V).
Allacciamento connettore a spina angolare secondo ISO 4400
1
2
3
+
-
1
Figura 9: Schema elettrico del connettore a spina secondo ISO 4400, vista sul
collegamento lato apparecchio
1 Alimentazione in tensione e uscita del segnale
Collegamento uscita diretta del cavo
4
1
2
2
3
Figura 10: Schema elettrico uscita diretta del cavo
1)
1 Marrone (+) alimentazione in tensione e uscita del segnale
2 Blu (-) alimentazione in tensione e uscita del segnale
3 Schermo del cavo
4 Capillare di compensazione della pressione
1)
Gli altre linee non saranno collegate.
8
Unità elettronica - VEGABAR 17
Pressione di processo
37527-IT-190306
6 Unità elettronica - VEGABAR 17
La tensione d'alimentazione e il segnale in corrente passano attraverso
lo stesso cavo bilare di collegamento.
Gli alimentatori VEGATRENN 149AEx, VEGASTAB 690, VEGADIS 371 e
gli elaboratori VEGAMET sono idonei a fornire l'alimentazione in tensione
ai sensori. Questi apparecchi garantiscono anche la separazione sicura
del circuito d'alimentazione dai circuiti elettrici di rete secondo DIN
VDE 0106 parte 101 e il rispetto della classe di protezione.
Tensione d'esercizio
10 … 30 V DC (connettore o uscita del cavo)
11 … 30 V DC (morsettiera)
Cavo di collegamento
Il collegamento dei sensori si esegue con un normale cavo senza scher-
mo. Un diametro esterno del cavo di 5 … 9 mm assicura la tenuta stagna
del pressacavo.
È necessario usare un cavo schermato se si prevedono induzioni
elettromagnetiche superiori ai valori di prova della EN 61326 per settori
industriali.
Schermatura del cavo e collegamento di terra
Se ritenete necessario usare un cavo schermato, eseguite un collega-
mento bilaterale dello schermo al potenziale di terra. Se temete correnti
transitorie di terra, eseguite il collegamento solo dal lato elaboratore
mediante un condensatore di ceramica (per es. 1 nF, 1500 V).
Allacciamento connettore a spina angolare secondo ISO 4400
1
2
3
+
-
1
Figura 11: Schema elettrico connettore a spina angolare secondo ISO 4400, vista
dall'alto sul VEGABAR
1 Alimentazione in tensione e uscita del segnale
Allacciamento uscita del cavo
1
2
3
Figura 12: Schema elettrico uscita diretta del cavo
2)
1 Marrone (+) alimentazione in tensione e uscita del segnale
2 Verde (-) alimentazione in tensione e uscita del segnale
3 Blu = schermo del cavo
Allacciamento morsettiera
321
+
+
4 5
1
2
Figura 13: Schema elettrico della morsettiera
1 Verso l'alimentazione in tensione e/o verso il sistema d'elaborazione
2 Milliamperometro (misura 4 … 20 mA)
2)
Le linee blu, gialle, nere e bianche non saranno collegate.
9
Uso
Pressione di processo
37527-IT-190306
7 Uso
7.1 Calibrazione successiva del VEGABAR 17
Il VEGABAR 17 ore un'impostazione zero/span di ±5% tramite due
potenziometri integrati per la calibrazione successiva.
Connettore a spina angolare e circolare, uscita del cavo
2
1
Figura 14: Impostazione zero e span
S Span
Z Zero
Custodia con morsetti a vite
1
2
Figura 15: Impostazione zero e span
Z Zero
S Span
10
Dimensioni
Pressione di processo
37527-IT-190306
8 Dimensioni
VEGABAR 14
1
2 3
151 mm (5.95")
23 mm
(0.91")
49,5 mm
(1.95")
36 mm
(1.42")
ø 38 mm
(1.5")
½" NPT
M12 x 1
G½ A
G½ A
25 mm
(0.98")
124 mm (4.88")
20 mm
(0.79")
45 mm
(1.77")
132 mm (5.20")
10 mm
(0.39")
25 mm
(0.98")
1 EsecuzionelettataG½,attaccomanometroEN837concollegamentoaspina
ISO 4400
2 EsecuzionelettataG½,internoG¼conuscitadelcavodiretta
3 Esecuzionelettata½NPT,interno¼NPTconcollegamentoaspinaM12x1
VEGABAR 17
1
2 3
G1 G ½
SW 41 mm
(1.61")
G1
SW 41 mm
(1.61")
SW 27 mm
(1.06")
28 mm
(1.10")
20,5 mm
(0.81")
~135 mm (5.32")
~90 mm (3.54")
ø 27mm
(1.06")
20,5 mm
(0.81")
~78 mm
(3.07")
65 mm
(2.56")
max. 90 mm
(3.54")
ø 61 mm
(2.40")
1 EsecuzioneconlettaturaG1,asetticaconconnettoreaspinaangolare
ISO 4400
2 EsecuzioneconlettaturaG1,aacciataconcollegamentoaspinaM12x1
3 EsecuzioneconlettaturaG½,aacciataconmorsettiera
I disegni rappresentano solamente alcuni possibili attacchi di processo.
Ulteriori disegni sono disponibili sul sito www.vega.com/downloads alla
voce "Disegni".
11
Notes
Pressione di processo
37527-IT-190306
VEGA Grieshaber KG
Am Hohenstein 113
77761 Schiltach
Germania
37527-IT-190306
Le informazioni contenute in questo manuale d'uso rispecchiano le conoscenze disponibili al momento della messa in stampa.
Riserva di apportare modiche
© VEGA Grieshaber KG, Schiltach/Germany 2019
Telefono +49 7836 50-0
Fax +49 7836 50-201
www.vega.com
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12

Vega VEGABAR 14 Informazioni sul prodotto

Tipo
Informazioni sul prodotto
Questo manuale è adatto anche per