TE 6-CL

Hilti TE 6-CL Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Hilti TE 6-CL Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
TE 6-CL
de Original-Bedienungsanleitung . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
en Original operating instructions . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
fr Notice d'utilisation originale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
da Original brugsanvisning . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
sv Originalbruksanvisning . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
no Original bruksanvisning . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
fi Alkuperäiset ohjeet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
it Manuale d'istruzioni originale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
es Manual de instrucciones original . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
pt Manual de instruções original . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
nl Originele handleiding . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
el Μετάφραση οδηγιών χρήσης από το πρωτότυπο . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
hu Eredeti használati utasítás . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
pl Oryginalna instrukcja obsługi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
cs Originální návod k obsluze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
sk Originálny návod na obsluhu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
hr Originalne upute za uporabu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
sl Originalna navodila za uporabo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
bg Оригинално Ръководство за експлоатация . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
ro Manual de utilizare original . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
et Originaalkasutusjuhend . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192
sr Originalno uputstvo za upotrebu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
tr Orijinal kullanım kılavuzu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
he הוראותהפעלהמקוריות . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220
66 Italiano 2266070
*2266070*
Häiriö Mahdollinen syy Ratkaisu
Poranterä ei pyöri. Toimintatapavalitsin ei ole lukit-
tunut tai toimintatapavalitsin on
piikkaamisen asennossa tai
piikkausterän kohdistamisen asen-
nossa .
Aseta toimintatapavalitsin ilman
iskua poraamisen asentoon
tai iskulla poraamisen asentoon
.
Poranterää ei saa vapautettua
lukituksesta.
Istukkaa ei ole vedetty kunnolla
taakse.
Vedä työkaluterän lukitsin
taaksepäin vasteeseen saakka
ja irrota työkaluterä.
Poranterä ei poraa. Kone kytketty pyörimään vasem-
malle.
Kytke kone pyörimään oikealle.
11 Hävittäminen
Hilti-työkalut, -koneet ja -laitteet on pääosin valmistettu kierrätyskelpoisista materiaaleista. Kierrätyksen
edellytys on materiaalien asianmukainen lajittelu. Useissa maissa Hilti ottaa vanhat koneet ja laitteet vastaan
kierrätystä ja hävitystä varten. Lisätietoja saat Hilti-huollosta tai -edustajalta.
Älä hävitä sähkötyökaluja, elektronisia laitteita ja akkuja tavallisen sekajätteen mukana!
12 Lisää tuotetietoja
RoHS (vaarallisten aineiden käytön rajoittamisen direktiivi)
Linkki vaarallisten aineiden luetteloon löytyy tämän dokumentaation lopusta OR-koodina ja osoitteesta:
qr.hilti.com/manual?id=2266070
13 Valmistajan myöntämä takuu
Jos sinulla on takuuehtoihin liittyviä kysymyksiä, ota yhteys paikalliseen Hilti-edustajaan.
Manuale d'istruzioni originale
1 Dati per la documentazione
1.1 In riferimento alla presente documentazione
Leggere attentamente la presente documentazione prima di mettere in funzione l'attrezzo. Ciò costituisce
un presupposto fondamentale per un lavoro sicuro ed un utilizzo dell'utensile privo di disturbi.
Rispettare le avvertenze per la sicurezza ed i segnali di avvertimento riportati nella presente documenta-
zione e sul prodotto.
Conservare sempre il manuale d'istruzioni con il prodotto: consegnare l'attrezzo a terze persone solo
unitamente al presente manuale.
1.2 Spiegazioni del disegno
1.2.1 Avvertenze
Le avvertenze avvisano della presenza di pericoli nell'uso dei prodotti. Vengono utilizzate le seguenti parole
segnaletiche:
PERICOLO
PERICOLO !
Prestare attenzione ad un pericolo imminente, che può essere causa di lesioni gravi o mortali.
AVVERTIMENTO
AVVERTIMENTO !
Per un pericolo potenzialmente imminente, che può essere causa di lesioni gravi o mortali per le persone.
*2266070*
2266070 Italiano 67
PRUDENZA
PRUDENZA !
Situazione potenzialmente pericolosa, che potrebbe causare lesioni alle persone o danni materiali.
1.2.2 Simboli nella documentazione
Nella presente documentazione vengono utilizzati i seguenti simboli:
Prima dell'utilizzo leggere il manuale d'istruzioni
Indicazioni sull'utilizzo ed altre informazioni utili
Smaltimento dei materiali riciclabili
Non gettare gli attrezzi elettrici e le batterie tra i rifiuti domestici
1.2.3 Simboli nelle figure
Vengono utilizzati i seguenti simboli nelle figure:
Questi numeri rimandano alle figure corrispondenti all'inizio delle presenti istruzioni
La numerazione indica una sequenza delle fasi di lavoro nell'immagine e può discostarsi dalle fasi
di lavoro nel testo
I numeri di posizione vengono utilizzati nella figura Panoramica e fanno riferimento ai numeri della
legenda nel paragrafo Panoramica prodotto
Questo simbolo dovrebbe attirare in particolare la vostra attenzione in caso di utilizzo del pro-
dotto.
1.3 Simboli in funzione del prodotto
1.3.1 Simboli
Sul prodotto possono essere utilizzati i seguenti simboli:
Foratura senza percussione
Foratura con percussione
Scalpellatura
Posizionamento scalpello
Numero di giri a vuoto nominale
Rotazioni al minuto
Classe di protezione II (doppio isolamento)
Il prodotto supporta trasmissione dei dati wireless compatibile con piattaforme iOS e Android.
1.4 Informazioni sul prodotto
I prodotti sono destinati ad un uso di tipo professionale e devono essere utilizzati, sottoposti
a manutenzione e riparati esclusivamente da personale autorizzato ed opportunamente istruito. Questo
personale deve essere istruito specificamente sui pericoli che possono presentarsi. Il prodotto ed i
suoi accessori possono essere fonte di pericolo se maneggiati in modo non idoneo da personale non
opportunamente istruito o utilizzati in modo non conforme alle disposizioni.
La denominazione del modello ed il numero di serie sono riportati sulla targhetta dell'attrezzo.
68 Italiano 2266070
*2266070*
Riportare il numero di serie nella tabella seguente. I dati relativi al prodotto sono necessari in caso di
richieste al nostro rappresentante o al Centro Riparazioni.
Dati prodotto
Martello perforatore TE 6-CL
Generazione 02
N. di serie
1.5 Dichiarazione di conformità
Sotto nostra unica responsabilità, dichiariamo che il prodotto qui descritto è stato realizzato in conformità
alle direttive e norme vigenti. L'immagine della dichiarazione di conformità è riportata alla fine della presente
documentazione.
La documentazione tecnica è depositata qui:
Hilti Entwicklungsgesellschaft mbH | Zulassung Geräte | Hiltistraße 6 | 86916 Kaufering, DE
2 Sicurezza
2.1 Indicazioni generali di sicurezza per attrezzi elettrici
ATTENZIONE Leggere tutte le indicazioni di sicurezza, istruzioni, illustrazioni e dati tecnici, in
dotazione con il presente attrezzo elettrico. La mancata osservanza delle seguenti istruzioni può
provocare scosse elettriche, incendi e/o lesioni gravi.
Si raccomanda di conservare tutte le indicazioni di sicurezza e le istruzioni per gli utilizzi futuri.
Il termine "attrezzo elettrico" utilizzato nelle indicazioni di sicurezza si riferisce ad attrezzi elettrici alimentati
dalla rete (con cavo di alimentazione) o ad attrezzi elettrici alimentati a batteria (senza cavo di alimentazione).
Sicurezza sul posto di lavoro
Mantenere pulita e ben illuminata la zona di lavoro. Il disordine o le zone di lavoro non illuminate
possono essere fonte di incidenti.
Evitare di lavorare con l'attrezzo elettrico in ambienti soggetti a rischio di esplosioni nei quali si
trovino liquidi, gas o polveri infiammabili. Gli attrezzi elettrici producono scintille che possono far
infiammare la polvere o i gas.
Tenere lontani i bambini e le altre persone durante l'impiego dell'attrezzo elettrico. Eventuali
distrazioni potranno comportare la perdita del controllo sull'attrezzo.
Sicurezza elettrica
La spina di collegamento dell'attrezzo deve essere adatta alla presa. Evitare assolutamente di
apportare modifiche alla spina. Non utilizzare adattatori con gli attrezzi elettrici dotati di messa a
terra di protezione. Le spine non modificate e le prese adatte allo scopo riducono il rischio di scosse
elettriche.
Evitare il contatto del corpo con superfici con messa a terra, come tubi, radiatori, fornelli e
frigoriferi. Sussiste un maggior rischio di scosse elettriche nel momento in cui il corpo è collegato a
terra.
Tenere gli attrezzi elettrici al riparo dalla pioggia o dall'umidità. L'eventuale infiltrazione di acqua in
un attrezzo elettrico aumenta il rischio di scosse elettriche.
Non usare il cavo di alimentazione per scopi diversi da quelli previsti, per trasportare o appendere
l'attrezzo elettrico, per estrarre la spina dalla presa di corrente. Tenere il cavo di alimentazione
al riparo da fonti di calore, dall'olio, dagli spigoli vivi o da parti in movimento. I cavi di alimentazione
danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio di scosse elettriche.
Qualora si voglia usare l'attrezzo elettrico all'aperto, impiegare esclusivamente cavi di prolunga
adatti anche per l'impiego all'esterno. L'uso di un cavo di prolunga omologato per l'impiego all'esterno
riduce il rischio di scosse elettriche.
Se non è possibile evitare l'uso dell'attrezzo elettrico in un ambiente umido, utilizzare un circuito
di sicurezza per correnti di guasto. L'utilizzo di un circuito di sicurezza per correnti di guasto evita il
rischio di scosse elettriche.
Sicurezza delle persone
È importante concentrarsi su ciò che si sta facendo e maneggiare con attenzione l'attrezzo
elettrico durante le operazioni di lavoro. Non utilizzare attrezzi elettrici quando si è stanchi o sotto
l'effetto di stupefacenti, alcol o farmaci. Un attimo di disattenzione durante l'uso dell'attrezzo elettrico
può provocare gravi lesioni.
*2266070*
2266070 Italiano 69
Indossare sempre l'equipaggiamento di protezione personale e gli occhiali protettivi. Se si avrà
cura d'indossare l'equipaggiamento di protezione personale come la mascherina antipolvere, le calzature
antinfortunistiche antiscivolo, l'elmetto di protezione o le protezioni acustiche, a seconda dell'impiego
previsto per l'attrezzo, si potrà ridurre il rischio di lesioni.
Evitare l'accensione involontaria dell'attrezzo. Accertarsi che l'attrezzo elettrico sia spento
prima di collegare l'alimentazione di corrente e/o la batteria, prima di prenderlo o trasportarlo.
Comportamenti come tenere il dito sopra l'interruttore durante il trasporto o collegare l'attrezzo acceso
all'alimentazione di corrente possono essere causa di incidenti.
Rimuovere gli strumenti di regolazione o la chiave inglese prima di accendere l'attrezzo elettrico.
Un utensile o una chiave che si trovino in una parte in rotazione dell'attrezzo possono causare lesioni.
Evitare di assumere posture anomale. Cercare di tenere una posizione stabile e di mantenere
sempre l'equilibrio. In questo modo sarà possibile controllare meglio l'attrezzo elettrico in situazioni
inaspettate.
Indossare un abbigliamento adeguato. Evitare di indossare vestiti larghi o gioielli. Tenere i capelli,
i vestiti e i guanti lontani da parti in movimento. I vestiti larghi, i gioielli o i capelli lunghi possono
impigliarsi nelle parti in movimento.
Se è possibile montare dispositivi di aspirazione o di raccolta della polvere, assicurarsi che questi
siano collegati e vengano utilizzati in modo corretto. L'impiego di un dispositivo di aspirazione della
polvere può diminuire il pericolo rappresentato dalla polvere.
Non farsi ingannare da un falso senso di sicurezza e non ignorare le norme di sicurezza degli
attrezzi elettrici, neanche quando si ha dimestichezza con l'attrezzo in seguito ad un uso frequente.
Un comportamento negligente potrebbe provocare gravi lesioni in poche frazioni di secondo.
Utilizzo e manovra dell'attrezzo elettrico
Non sovraccaricare l'attrezzo. Impiegare l'attrezzo elettrico adatto per eseguire il lavoro. Uti-
lizzando l'attrezzo elettrico adatto, si potrà lavorare meglio e con maggior sicurezza nell'ambito della
gamma di potenza indicata.
Non utilizzare attrezzi elettrici con interruttori difettosi. Un attrezzo elettrico che non si possa più
accendere o spegnere è pericoloso e deve essere riparato.
Estrarre la spina dalla presa di corrente e/o la batteria estraibile, prima di regolare l'attrezzo, di
sostituire pezzi di ricambio e accessori o prima di riporre l'attrezzo. Tale precauzione eviterà che
l'attrezzo elettrico possa essere messo in funzione inavvertitamente.
Custodire gli attrezzi elettrici non utilizzati al di fuori della portata dei bambini. Non fare usare
l'attrezzo a persone che non sono abituate ad usarlo o che non abbiano letto le presenti istruzioni.
Gli attrezzi elettrici sono pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
Effettuare accuratamente la manutenzione degli attrezzi elettrici e degli accessori. Verificare che
le parti mobili funzionino perfettamente senza incepparsi, che non ci siano pezzi rotti o danneggiati
al punto tale da limitare la funzione dell'attrezzo elettrico stesso. Far riparare le parti danneggiate
prima d'impiegare l'attrezzo. Molti incidenti sono provocati da una manutenzione scorretta degli
attrezzi elettrici.
Mantenere affilati e puliti gli utensili da taglio. Gli utensili da taglio conservati con cura ed affilati
tendono meno ad incastrarsi e sono più facili da guidare.
Seguire attentamente le presenti istruzioni durante l'utilizzo dell'attrezzo elettrico, degli accessori,
degli utensili, ecc. A tale scopo, valutare le condizioni di lavoro e il lavoro da eseguire. L'impiego di
attrezzi elettrici per usi diversi da quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
Tenere le impugnature e le relative superfici asciutte, pulite e senza tracce di olio e grasso. Le
impugnature e le relative superfici scivolose non consentono l'uso sicuro e controllato dell'attrezzo
elettrico in situazioni impreviste.
Assistenza
Fare riparare l'attrezzo elettrico esclusivamente da personale specializzato qualificato e solo
impiegando pezzi di ricambio originali. In questo modo potrà essere salvaguardata la sicurezza
dell'attrezzo elettrico.
2.2 Indicazioni di sicurezza per martelli
Indicazioni di sicurezza per tutti i lavori
Indossare protezioni acustiche. Il rumore può provocare la perdita dell'udito.
Utilizzare l'attrezzo con le impugnature supplementari fornite in dotazione. Un'eventuale perdita del
controllo può provocare lesioni.
Afferrare l'attrezzo dalle impugnature isolate quando si eseguono lavori durante i quali è possibile
che l'utensile entri in contatto con cavi elettrici nascosti o con il cavo di alimentazione dell'attrezzo
70 Italiano 2266070
*2266070*
stesso. Il contatto con un cavo sotto tensione può mettere sotto tensione anche i componenti metallici
dello strumento e causare così una scossa elettrica.
2.3 Indicazioni di sicurezza aggiuntive
Sicurezza delle persone
Non sono consentite manipolazioni o modifiche all'attrezzo.
Tenere le impugnature asciutte, pulite e senza tracce di olio e grasso.
Accertarsi che l'impugnatura laterale sia montata correttamente e fissata in modo regolare. Tenere
sempre l'attrezzo saldamente con entrambe le mani e utilizzando le apposite impugnature.
Fare delle pause durante il lavoro ed eseguire esercizi di distensione e per le dita al fine di
migliorare la circolazione sanguigna.
L'attrezzo non è destinato all'uso da parte di persone deboli non sorvegliate.
Tenere lo strumento lontano dalla portata dei bambini.
Evitare di toccare i componenti rotanti. Mettere in funzione l'attrezzo solo quando si è in posizione
sul pezzo da lavorare. Il contatto con componenti rotanti, in particolare con gli utensili rotanti, può
provocare lesioni.
Le polveri prodotte da alcuni materiali, come le vernici a contenuto di piombo, alcuni tipi di legno,
calcestruzzo/muratura/pietra, che contengono quarzo, e minerali o metallo, possono essere dannose
per la salute. Il contatto o l'inalazione di polvere possono provocare reazioni allergiche e/o patologie
delle vie aeree dell'utente oppure delle persone che si trovano nelle vicinanze. Alcune polveri, come la
polvere di quercia o di faggio sono cancerogene, soprattutto se combinate ad additivi per il trattamento
del legno (cromato, antisettico per legno). I materiali contenenti amianto devono essere trattati soltanto
da personale esperto. Utilizzare possibilmente un'aspirazione della polvere. Al fine di ottenere un
elevato grado di aspirazione della polvere, utilizzare un aspirapolvere mobile adatto. Indossare
una mascherina antipolvere adatta alla polvere prodotta durante la lavorazione. Fare in modo che
la postazione di lavoro sia ben ventilata. Attenersi alle disposizioni specifiche del Paese relative ai
materiali da lavorare.
Prima di iniziare il lavoro, verificare la categoria di rischio delle polveri che si formeranno durante
il lavoro. Impiegare un aspirapolvere da cantiere con classificazione di protezione rilasciata
ufficialmente, che sia conforme alle disposizioni locali sulla protezione dalla polvere.
Osservare gli standard nazionali relativi alla sicurezza sul lavoro.
Utilizzo conforme e cura degli attrezzi elettrici
Fissare il pezzo in lavorazione. Fissare saldamente con morsetti il pezzo su cui si sta lavorando,
in modo da poter afferrare l’attrezzo con entrambe le mani. In questo modo il pezzo verrà bloccato
in modo più sicuro, rispetto a quando lo si tiene con le mani, in modo che queste possano essere libere
per utilizzare l'attrezzo.
Accertarsi che gli utensili siano dotati del sistema di innesto adatto all'attrezzo e che siano
regolarmente fissati nel porta-utensile.
In caso di interruzione della corrente spegnere l'attrezzo ed estrarre la spina dell'alimentazione,
eventualmente rilasciare l'arresto dell'interruttore di comando. In questo modo si evita l'azionamento
involontario dell'attrezzo in caso di ritorno della corrente.
Sicurezza elettrica
Prima di iniziare il lavoro, controllare la zona di lavoro, ad esempio utilizzando un metal detector,
per verificare l'eventuale presenza di cavi elettrici, tubi del gas e dell'acqua sottostanti. Le
parti metalliche esterne dell'attrezzo possono venire a trovarsi sotto tensione se, ad esempio, viene
danneggiato inavvertitamente un cavo elettrico. In questo caso sussiste un serio pericolo di scossa
elettrica.
Controllare regolarmente il cavo di collegamento dell'attrezzo e, in caso di danni, farlo sostituire
da personale tecnico riconosciuto. Se il cavo di alimentazione dell'elettroutensile è danneggiato,
occorre sostituirlo con un cavo di alimentazione speciale e approvato, disponibile tramite la rete
di assistenza clienti. Controllare regolarmente i cavi di prolunga e sostituirli qualora risultassero
danneggiati. Non toccare il cavo di alimentazione o di prolunga se questo è stato danneggiato
durante il lavoro. Estrarre la spina dalla presa. Se i cavi di alimentazione e di prolunga sono
danneggiati sussiste il pericolo di scossa elettrica.
Qualora vengano lavorati frequentemente materiali conduttori, far controllare ad intervalli regolari
gli attrezzi imbrattati presso un Centro Riparazioni Hilti. In circostanze sfavorevoli, la polvere
eventualmente presente sulla superficie dell'attrezzo, soprattutto se proveniente da materiali conduttori,
oppure l'umidità, possono causare scariche elettriche.
*2266070*
2266070 Italiano 71
Area di lavoro
In caso di lavori di sfondamento, mettere in sicurezza la zona sul lato di fronte/opposto al luogo di
lavoro. Il materiale proveniente dallo sfondamento potrebbe cadere fuori e/o in basso, causando lesioni
ad altre persone.
Sicurezza personale
Indossare i guanti protettivi. Il martello perforatore può surriscaldarsi durante il funzionamento. In
occasione della sostituzione dell'utensile il contatto con l'utensile stesso può essere causa di ferite da
taglio ed ustioni.
3 Descrizione
3.1 Panoramica del prodotto 1
@
Porta-utensile con protezione antipolvere
;
Astina di profondità
=
Selettore di funzione
%
Interruttore di comando
&
Impugnatura
(
Selettore del senso di rotazione
)
Impugnatura laterale
3.2 Utilizzo conforme
Il prodotto descritto è un martello perforatore elettrico. Esso è concepito per eseguire lavori di foratura in
calcestruzzo, muratura, cartongesso, legno, plastica e metallo. Il martello perforatore può inoltre essere
utilizzato per eseguire lavori di scalpellatura di lieve entità su opere in muratura e per interventi di rifinitura su
calcestruzzo.
L'utilizzo dell'attrezzo deve avvenire in conformità a tensione e frequenza di rete riportate sulla targhetta.
3.3 Dotazione
Martello perforatore, impugnatura laterale, astina di profondità, manuale d'istruzioni.
Altri prodotti di sistema, omologati per il vostro attrezzo, sono reperibili presso il vostro centro assistenza
Hilti Store oppure online all'indirizzo: www.hilti.group | USA: www.hilti.com
4 Dati tecnici
4.1 Martello perforatore
Tensione nominale, corrente nominale, frequenza e/o assorbimento di potenza nominale vanno desunti
dalla targhetta specifica del proprio Paese.
In caso di utilizzo con un generatore o trasformatore, la potenza erogata dagli stessi deve essere almeno
doppia rispetto all'assorbimento di potenza nominale riportato sulla targhetta dell'attrezzo. La tensione
d'esercizio del trasformatore o generatore deve essere sempre compresa tra il +5% e il -15% della tensione
nominale dell'attrezzo.
TE -6-CL
Peso secondo la procedura EPTA 01
3,2 kg
Ø punta a percussione
5 mm 28 mm
Ø punta per legno
3 mm 20 mm
Ø punta per metallo
13 mm
72 Italiano 2266070
*2266070*
4.2 Dati su rumorosità e vibrazioni secondo la norma EN 62841
I valori relativi alla pressione acustica e alle vibrazioni riportati nelle presenti istruzioni sono stati misurati
secondo una procedura standardizzata e possono essere utilizzati per confrontare i diversi attrezzi elettrici.
Sono adatti anche ad una valutazione preventiva delle esposizioni.
I dati indicati rappresentano le principali applicazioni dell'attrezzo elettrico. Se l'attrezzo elettrico viene
impiegato per altre applicazioni, con accessori diversi o senza un'adeguata manutenzione, i dati possono
variare. Ciò potrebbe aumentare considerevolmente il valore delle esposizioni per l'intera durata di utilizzo.
Per una valutazione precisa delle esposizioni, occorre anche tenere conto degli intervalli di tempo in cui
l'attrezzo è spento oppure è acceso, ma non è in uso. Ciò potrebbe ridurre considerevolmente il valore delle
esposizioni per l'intera durata di utilizzo.
Attuare misure di sicurezza aggiuntive per proteggere l'utilizzatore dall'effetto dei rumori e/o delle vibrazioni,
come ad esempio: effettuare la manutenzione degli attrezzi elettrici e degli utensili, tenere le mani calde,
organizzare le fasi di lavoro.
Dati sulla rumorosità
Livello di potenza sonora (L
WA
)
98,5 dB(A)
Incertezza livello di potenza sonora (K
WA
)
3 dB(A)
Pressione acustica d'emissione (L
pA
)
87,5 dB(A)
Incertezza livello di pressione sonora (K
pA
)
3 dB(A)
Dati sulle vibrazioni
Valore emissioni di oscillazioni durante la scalpellatura (a
h, Cheq
)
13,0 m/s²
Valore emissioni di oscillazioni durante la foratura a percussione nel calce-
struzzo (a
h, HD
)
15,3 m/s²
Incertezza per i dati relativi ai valori di vibrazione (K)
1,5 m/s²
5 Utilizzo dei cavi di prolunga
AVVERTIMENTO
Pericolo dovuto a cavi danneggiati! È proibito toccare il cavo di rete o di prolunga se questo è stato
danneggiato durante il lavoro. Disinserire la spina dalla presa.
Controllare regolarmente il cavo di collegamento dell'attrezzo e, in caso di danni, farlo sostituire da
personale tecnico riconosciuto.
Utilizzare esclusivamente cavi di prolunga omologati per la specifica applicazione, con una sezione
sufficiente del cavo. In caso contrario si potrebbero riscontrare perdite di potenza dell'attrezzo e
surriscaldamento del cavo.
Controllare regolarmente che il cavo di prolunga non presenti danneggiamenti.
I cavi di prolunga danneggiati devono essere sostituiti.
Per l'utilizzo all'aperto, usare solo cavi di prolunga omologati e provvisti del relativo contrassegno.
Le sezioni minime consigliate e le lunghezze massime dei cavi sono riportate all'ultima pagina della
presente documentazione, in forma di codice QR.
6 Preparazione al lavoro
PRUDENZA
Pericolo di lesioni! Avviamento accidentale del prodotto.
Estrarre la spina dalla presa di rete prima di dedicarsi alle impostazioni dell'attrezzo o di sostituire parti
accessorie.
Rispettare le avvertenze per la sicurezza ed i segnali di avvertimento riportati nella presente documentazione
e sul prodotto.
*2266070*
2266070 Italiano 73
6.1 Montaggio dell'impugnatura laterale 2
PRUDENZA
Pericolo di lesioni! Perdita del controllo sul martello perforatore.
Accertarsi che l'impugnatura laterale sia montata correttamente e fissata in modo regolare. Accertarsi
che il nastro di serraggio sia posizionato nell'apposita scanalatura presente sull'attrezzo.
1. Ruotare l'impugnatura per allentare il sostegno (nastro di serraggio) dell'impugnatura laterale.
2. Spingere il sostegno (nastro di serraggio) dalla parte anteriore sopra il porta-utensile, fino a raggiungere
la scanalatura predisposta.
3. Posizionare l'impugnatura laterale nella posizione desiderata.
4. Ruotare l'impugnatura per serrare il sostegno (nastro di serraggio) dell'impugnatura laterale.
6.2 Montaggio della boccola di profondità 3
1. Premere e tenere premuto il tasto di sbloccaggio sull'impugnatura laterale.
2. Introdurre l'astina di profondità dalla parte anteriore nell'apposita apertura dell'impugnatura laterale.
Regolare l'astina di profondità alla profondità di foratura desiderata.
3. Rilasciare il tasto di sbloccaggio.
L'astina di profondità è bloccata.
6.3 Impiego dell'utensile 4
Ingrassare leggermente il codolo dell'utensile.
Utilizzare solamente grasso originale Hilti. Un grasso non corretto può danneggiare l'attrezzo.
1. Introdurre l'utensile nel porta-utensile e ruotarlo esercitando una leggera pressione fino a farlo innestare
percettibilmente in sede.
2. Dopo averlo innestato, esercitare trazione sull'utensile per controllare che sia bloccato in modo sicuro.
Il prodotto è pronto all'uso.
7 Lavori
AVVERTIMENTO
Pericolo dovuto a cavi danneggiati! Se durante il lavoro il cavo di alimentazione o di prolunga viene
danneggiato, staccare immediatamente l'attrezzo ed il cavo dalla rete. Non toccare le parti difettose!
Controllare regolarmente tutti i cavi di collegamento. Sostituire i cavi di prolunga difettosi. Far sostituire i
cavi di alimentazione danneggiati da un esperto.
In generale si consiglia l'utilizzo di un circuito di sicurezza per correnti di guasto (RCD) con max. 30 mA di
corrente di intervento.
7.1 Inversione di rotazione destra/sinistra 5
Impostare il commutatore della direzione di rotazione destrorsa/sinistrorsa in una delle due direzioni.
7.2 Foratura senza percussione 6
Portare il selettore di funzione in posizione "Foratura senza percussione" .
7.3 Foratura con percussione 6
Portare il selettore di funzione in posizione "Foratura con percussione" .
7.4 Posizionamento scalpello 6
Portare il selettore di funzione in posizione "Posizionamento scalpello" .
Lo scalpello può essere impostato in 18 diverse posizioni (ad intervalli di 20°). In questo modo è
possibile lavorare sempre nella posizione ottimale sia con scalpelli piatti, sia con scalpelli sagomati.
74 Italiano 2266070
*2266070*
7.5 Scalpellatura 6
PRUDENZA
Pericolo di lesioni Perdita del controllo sulla direzione dello scalpello.
Non lavorare nella posizione "Posizionamento dello scalpello". Portare il selettore funzione in posizione
"Scalpellatura" , fino a farlo scattare in sede.
Portare il selettore di funzione in posizione "Scalpellatura" .
7.6 Rimozione dell'utensile 4
AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni L'utensile si surriscalda con l'uso.
Indossare guanti protettivi durante il cambio utensile.
1. Arretrare fino a battuta il dispositivo di blocco utensili.
2. Estrarre l'utensile.
8 Cura e manutenzione
AVVERTIMENTO
Pericolo di scossa elettrica! Qualora si eseguano interventi di cura e manutenzione a connettore di
alimentazione inserito, vi è rischio di lesioni ed ustioni di grave entità.
Prima di qualsiasi intervento di cura e manutenzione, estrarre sempre il connettore di alimentazione!
Cura
Rimuovere con cautela lo sporco tenace attaccato all'attrezzo.
Pulire con cautela le feritoie di ventilazione utilizzando una spazzola asciutta.
Pulire la carcassa utilizzando solo un panno leggermente inumidito. Non utilizzare prodotti detergenti
contenenti silicone, poiché potrebbero risultare aggressivi per le parti in plastica.
Manutenzione
AVVERTIMENTO
Pericolo di scossa elettrica! Riparazioni incaute su componenti elettrici possono provocare gravi lesioni e
bruciature.
Tutte le riparazioni inerenti alle parti elettriche devono essere eseguite solo da elettricisti specializzati.
Controllare regolarmente che tutte le parti visibili non presentino danneggiamenti e che gli elementi di
comando funzionino perfettamente.
In caso di danneggiamenti e/o di malfunzionamenti non mettere in funzione il prodotto. Fare riparare
immediatamente l'attrezzo da un Centro Riparazioni Hilti.
In seguito ad eventuali lavori di cura e manutenzione dell'attrezzo ripristinare tutti i dispositivi di protezione
e verificarne il corretto funzionamento.
Per un sicuro funzionamento dell'attrezzo utilizzare solamente ricambi e materiali di consumo originali.
Le parti di ricambio, i materiali di consumo e gli accessori per il vostro prodotto sono disponibili presso
il vostro Hilti Store di fiducia o all'indirizzo internet www.hilti.group.
8.1 Sostituzione della protezione antipolvere 7
1. Tirare all'indietro il porta-utensile e rimuovere la protezione antipolvere.
2. Pulire il porta-utensile.
3. Inserire la nuova protezione antipolvere sul porta-utensile.
*2266070*
2266070 Italiano 75
8.2 Sostituzione porta-utensile 8
PRUDENZA
Pericolo di lesioni! Pericolo di menomazione dell'utilizzatore a causa dell'astina di profondità montata, ma
non utilizzata.
Rimuovere l'astina di profondità dall'attrezzo.
All'atto della sostituzione del porta-utensile impostare il selettore di funzione sulla posizione "Scalpel-
latura" .
1. Tirare verso l'alto il manicotto del porta-utensile.
2. Estrarre il porta-utensile dal supporto.
3. Tirare verso l'alto il manicotto del porta-utensile pulito/nuovo.
4. Inserire il porta-utensile sul supporto.
5. Ruotare brevemente il porta-utensile finché non scatta in sede.
9 Trasporto e magazzinaggio
Trasporto
Non trasportare questo prodotto con l'utensile inserito.
Prestare attenzione che durante il trasporto sia fissato in modo sicuro.
Controllare che dopo ogni trasporto tutte le parti visibili non presentino danneggiamenti e che gli elementi
di comando funzionino perfettamente.
Magazzinaggio
Riporre sempre questo prodotto con la spina scollegata.
Il prodotto deve essere conservato in un luogo asciutto e fuori dalla portata dei bambini e del personale
non autorizzato.
Controllare che dopo ogni magazzinaggio tutte le parti visibili non presentino danneggiamenti e che gli
elementi di comando funzionino perfettamente.
10 Supporto in caso di anomalie
In caso di anomalie non indicate nella presente tabella o che non è possibile risolvere per proprio conto, si
prega di rivolgersi al Centro Riparazioni Hilti.
10.1 Supporto in caso di anomalie
In caso di anomalie non indicate nella presente tabella o che non è possibile risolvere per proprio conto, si
prega di rivolgersi al nostro Centro Riparazioni Hilti.
Anomalia Possibile causa Soluzione
L'attrezzo non si avvia. Alimentazione elettrica interrotta. Collegare un altro elettroutensile
e verificarne il funzionamento.
La percussione non funziona. Attrezzo troppo freddo. Posizionare il martello perfora-
tore sulla superficie di lavoro e
lasciarlo in funzione al minimo
della potenza. Se necessario
ripetere l'operazione finché il
dispositivo di percussione non
funziona.
Selettore funzione su "Foratura
senza percussione" .
Portare il selettore funzione in
posizione "Foratura con percus-
sione" (foratura a percussione)
.
Il martello perforatore non
funziona a piena potenza.
Il cavo di prolunga ha una sezione
insufficiente.
Utilizzare un cavo di prolunga di
sezione sufficiente.
Interruttore di comando non com-
pletamente premuto.
Premere l'interruttore di co-
mando fino allo scatto.
76 Español 2266070
*2266070*
Anomalia Possibile causa Soluzione
La punta non gira. Selettore funzione non innestato
oppure in posizione "Scalpellatura"
oppure "Posizionare scalpello"
.
Portare il selettore funzione in
posizione "Foratura senza per-
cussione" oppure "Foratura
a percussione" .
La punta non può essere
estratta dal porta-utensile.
Manicotto del mandrino non com-
pletamente retratto.
Tirare indietro il dispositivo di
blocco utensili fino a battuta ed
estrarre l'utensile.
La punta non asporta mate-
riale.
L'attrezzo è impostato sulla rota-
zione sinistrorsa.
Commutare l'attrezzo sulla
rotazione destrorsa.
11 Smaltimento
Gli strumenti e gli attrezzi Hilti sono in gran parte realizzati con materiali riciclabili. Condizione essenziale
per il riciclaggio è che i materiali vengano accuratamente separati. In molte nazioni, Hilti provvede al ritiro
dei vecchi attrezzi ed al loro riciclaggio. Per informazioni al riguardo, contattare il Servizio Clienti Hilti oppure
il proprio referente Hilti.
Non gettare gli attrezzi elettrici, le apparecchiature elettroniche e le batterie tra i rifiuti domestici.
12 Ulteriori informazioni prodotto
RoHS (direttiva per la restrizione dell’uso di sostanze pericolose)
Alla fine di questa documentazione o in qr.hilti.com/manual?id=2266070 trovate un codice QR che consente
di accedere alla tabella delle sostanze pericolose
13 Garanzia del costruttore
In caso di domande sulle condizioni di garanzia, rivolgersi al partner Hilti locale.
Manual de instrucciones original
1 Información sobre la documentación
1.1 Acerca de esta documentación
Lea detenidamente esta documentación antes de la puesta en servicio. Ello es imprescindible para un
trabajo seguro y un manejo sin problemas.
Respete las indicaciones de seguridad y las advertencias presentes en esta documentación y en el
producto.
Conserve este manual de instrucciones siempre junto con el producto y entregue el producto a otras
personas siempre acompañado del manual.
1.2 Explicación de símbolos
1.2.1 Avisos
Las advertencias de seguridad advierten de peligros derivados del manejo del producto. Se utilizan las
siguientes palabras de peligro:
PELIGRO
PELIGRO !
Término utilizado para un peligro inminente que puede ocasionar lesiones graves o incluso la muerte.
ADVERTENCIA
ADVERTENCIA !
Término utilizado para un posible peligro que puede ocasionar lesiones graves o incluso la muerte.
1/236