Ignis AWV 649 Guida utente

Tipo
Guida utente

Questo manuale è adatto anche per

2
I PRONTUARIO D’USO
PRIMA DI USARE LA LAVATRICE:
IMPORTANTE: ATTENERSI NECESSARIAMENTE ALLE ISTRUZIONI PER
L´INSTALLAZIONE
TOGLIERE LE VITI E LA STAFFA DI PROTEZIONE USATE PER IL TRASPORTO PRIMA
DI UTILIZZARE LA LAVATRICE
Primo ciclo di lavaggio senza biancheria:
1.
Aprire il rubinetto dell’acqua.
2.
Versare un po’ di detersivo (circa 100 ml) nell’apposito comparto .
3.
Chiudere il coperchio.
4.
Selezionare un programma di lavaggio breve (vedere la tabella dei programmi).
5.
Avviare la lavatrice.
In questo modo vengono eliminati eventuali residui d’acqua dovuti al controllo effettuato dal
Fabbricante.
PER L´USO QUOTIDIANO:
1.
Aprire il rubinetto dell´acqua.
2.
Suddividere la biancheria secondo il tipo di tessuto ed il colore e caricare la lavatrice.
3.
Versare il detersivo e gli eventuali additivi.
4.
Chiudere le ante del cestello e la porta interna.
5.
Chiudere il coperchio.
6.
Selezionare il programma, la temperatura e le opzioni (disponibili secondo il modello).
7.
Avviare la macchina.
3
INDICE I
LA LAVATRICE ED I SUOI ACCESSORI
PAGINA
4
INSTALLAZIONE
PAGINA
5
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA
DELLAMBIENTE
PAGINA
7
NORME DI SICUREZZA
PAGINA
7
TRASPORTO
PAGINA
7
PREPARAZIONE DELLA BIANCHERIA
PAGINA
8
DETERSIVO E ADDITIVI
PAGINA
9
CANDEGGIANTE LIQUIDO (IPOCLORITO)
PAGINA
11
COME TINGERE
PAGINA
11
COME RIMUOVERE IL FILTRO
PER CORPI ESTRANEI
PAGINA
11
COME SCARICARE LACQUA RESIDUA
PAGINA
12
LAVATRICE INSTALLATA IN UN LOCALE
SOGGETTO AL PERICOLO DI GELO
PAGINA
12
PULIZIA E MANUTENZIONE
PAGINA
13
GUIDA RICERCA GUASTI
PAGINA
14
SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA
PAGINA
14
4
1.
Pannello comandi
a.
Manopola programmatore
b.
Manopola termostato
c.
Tasti - opzioni & ON/OFF
2.
Coperchio
3.
Filtro (allinterno dello sportellino).
LA LAVATRICE ED I SUOI ACCESSORI
3
1
2
ABC
5
STAFFAGGIO DI SICUREZZA PER IL
TRASPORTO
La lavatrice è dotata di staffe di sicurezza al fine di
evitare danni alla parte interna della stessa
durante il trasporto.
Prima della messa in funzione della lavatrice,
togliere obbligatoriamente lo staffaggio di
sicurezza per il trasporto.
1.
Svitare la vite nera (
A
) con un cacciavite ed
estrarla.
2.
Svitare la vite (
B
) sulla staffa di sicurezza
rossa con un cacciavite.
3.
Estrarre la staffa di sicurezza per il trasporto
(
C
) afferrandola dallimpugnatura rossa.
Conservare lo staffaggio di sicurezza.
Nota
: Qualora la lavatrice necessiti di essere trasportata, rimontare lo staffaggio di sicurezza
eseguendo loperazione in sequenza inversa.
INSTALLAZIONE
Installare la lavatrice su un pavimento stabile
e livellato, possibilmente in un angolo del
locale.
Controllare se tutti e quattro i piedini sono
ben fermi e stabili sul pavimento, verificare
che la posizione della lavatrice sia
esattamente orizzontale (usare una livella a
bolla daria).
Qualora il pavimento non fosse
perfettamente livellato, compensare le
piccole irregolarità svitando o avvitando i
quattro piedini della lavatrice (non inserire
spessori in legno, cartone o similari sotto i
piedini).
1.
Allentare il controdado.
2.
Regolare laltezza del piedino ruotandolo
manualmente.
3.
Stringere il controdado in senso antiorario
verso la lavatrice.
In caso di installazione su pavimenti in legno,
posizionare la lavatrice su un pannello di
compensato delle dimensioni di 60 x 60 cm e dello
spessore di min. 3 cm. Fissare il pannello al
pavimento.
ALIMENTAZIONE DELLACQUA
Alimentazione: solo acqua fredda.
Rubinetto dellacqua: attacco filettato per
tubo flessibile di 3/4.
Pressione dellacqua (pressione di rete): 10-
100 N/cm
2
(1-10 bar).
TUBO DI ALIMENTAZIONE
Avvitare a mano il tubo flessibile di
alimentazione al rubinetto.
Verificare la tenuta dei collegamenti aprendo
completamente il rubinetto dellacqua.
Se la lunghezza del tubo fosse insufficiente,
sostituirlo con un tubo flessibile resistente a
pressione (omologato a norma EN 50084,
min. 10 bar) di lunghezza adeguata.
Controllare periodicamente lo stato del tubo
flessibile di alimentazione e sostituirlo se
necessario.
È possibile allacciare la lavatrice senza
dispositivo di blocco del riflusso.
Osservare le norme locali vigenti dellente di
erogazione dellacqua.
INSTALLAZIONE
6
SCARICO DELLACQUA
Allacciamento del tubo flessibile di scarico.
1.
Sganciare il tubo flessibile di scarico dal fissaggio
sinistro; vedere -
A
.
Importante:
NON allentare il fissaggio destro del tubo flessibile
di scarico, vedere -
B
, altrimenti può fuoriuscire
acqua (pericolo di scottature con lacqua calda).
2.
Collegare il tubo flessibile di scarico al sifone
oppure agganciarlo al bordo di un lavabo o di un
lavello con il gomito. I lavandini normali non sono
adatti allo scopo.
3.
Altezza di scarico minima: 60 cm.
Altezza di scarico massima: 90 cm.
4.
Se fosse necessario luso di una prolunga,
utilizzare un tubo flessibile dello stesso tipo.
Stringere con apposite fascette i punti di
collegamento.
Lunghezza max. del tubo di scarico 2,5 m.
Importante:
Sistemare il tubo flessibile di scarico evitando pieghe e
strozzature, e fissarlo in modo che non cada durante il
funzionamento della lavatrice.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Osservare le disposizioni in vigore dellente di
erogazione dellenergia elettrica locale.
Effettuare il collegamento elettrico mediante una
presa isolata con messa a terra e installata
secondo le norme in vigore.
La messa a terra dellapparecchio è prescritta per
legge.
Il produttore declina ogni responsabilità per
eventuali danni a persone, animali o cose,
derivanti dalla mancata osservanza delle
specifiche succitate.
I dati relativi alla tensione, alla potenza assorbita e
alla necessaria protezione sono riportati sul
pannello posteriore della macchina.
Il cavo del collegamento di rete deve essere
sostituito esclusivamente da un elettricista
qualificato del Servizio di Assistenza.
La lavatrice è conforme alle normative di sicurezza
europee, alla Direttiva 93/68/CE.
Non utilizzare prolunghe o prese multiple.
INSTALLAZIONE
7
Imballo
Il materiale dimballo è riciclabile al 100% ed è
contrassegnato dal simbolo del riciclaggio .
Prodotto
La lavatrice è stata prodotta con materiale
riciclabile. Rottamarla seguendo le norme locali
per lo smaltimento dei rifiuti. Prima di rottamarla,
renderla inservibile togliendo la spina e tagliando
il cavo di alimentazione.
Suggerimenti ecologici
Se possibile, effettuare il lavaggio con un
carico completo di biancheria (in funzione del
programma selezionato), per sfruttare in
modo ottimale energia e acqua.
Per biancheria poco sporca o mediamente
sporca, selezionare un programma senza
prelavaggio.
In caso di biancheria leggermente sporca,
effettuare un lavaggio a bassa temperatura o
selezionare un programma breve.
Per carichi ridotti, premere il tasto Mezzo
carico (se previsto), e ridurre la quantità
di detersivo.
Non superare le dosi di detersivo indicate
sulla confezione dal fabbricante.
Utilizzare smacchiatori o candeggianti solo
se necessario.
Utilizzare la lavatrice solo a scopo domestico
e per gli usi previsti.
Accertarsi che tutti i collegamenti elettrici e
idraulici siano effettuati secondo le istruzioni
del fabbricante e secondo le norme di
sicurezza locali in vigore (vedere
Installazione).
Prima di qualsiasi operazione di pulizia e di
manutenzione, spegnere la lavatrice usando
il tasto ON/OFF o staccare la spina dalla
presa di corrente.
Se la lavatrice non è in funzione, disinserirla
elettricamente e chiudere il rubinetto
dellacqua.
Qualora il coperchio non si aprisse, non
forzarlo.
Non permettere ai bambini di giocare con la
lavatrice né di entrare nel cestello. Non
appoggiarsi sul coperchio.
Conservare il materiale dimballo (sacchetti
di plastica, pezzi di polistirolo, ecc.) fuori
dalla portata dei bambini, in quanto
potenziale fonte di pericolo.
La lavatrice è conforme alle normative di
sicurezza europee, alla Direttiva
93/68/CE.
1.
Togliere la spina dalla presa di corrente.
2.
Chiudere il rubinetto dellacqua.
3.
Togliere i tubi di alimentazione e scarico
acqua.
4.
Eliminare i residui di acqua dai tubi e dalla
lavatrice (vedere Come scaricare lacqua
residua).
5.
Montare obbligatoriamente le staffe di
protezione usate per il trasporto (vedere
Installazione).
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELLAMBIENTE
NORME DI SICUREZZA
TRASPORTO
8
1. Suddividere la biancheria secondo:
Il tipo di tessuto/il simbolo riportato
sulletichetta
Cotone, tessuti misti, sintetici, lana.
I colori
Separare i capi colorati da quelli bianchi.
Lavare separatamente i capi colorati nuovi.
Le dimensioni della biancheria
Lavare biancheria di dimensioni diverse per
aumentare lefficacia del lavaggio e
distribuire meglio il carico allinterno del
cestello.
La biancheria delicata
Lavare separatamente la biancheria delicata.
Usare lopportuno programma speciale per la
lana lavabile in lavatrice , tende o capi
delicati. Togliere gli anelli dalle tende oppure
chiudere le tende con gli anelli in un
sacchetto di stoffa. Lavare solo biancheria
adatta al lavaggio in lavatrice. Lavare la
biancheria di piccole dimensioni (ad es. calze
di nylon, cinture, ecc.) o con ganci (ad es.
reggiseni) in sacchetti di tela o in federe con
cerniera lampo.
2. Vuotare le tasche
Le monete, le spille di sicurezza e oggetti
similari possono danneggiare la biancheria,
il cestello e il serbatoio dellacqua di lavaggio.
3. Chiusure
Chiudere le cerniere lampo, i bottoni e i
ganci.
Annodare insieme cinture e nastri.
TRATTAMENTO DELLE MACCHIE
Le macchie di sangue, latte, uova e altre
sostanze organiche vengono solitamente
eliminate durante il programma di lavaggio
dallazione degli enzimi.
Per le macchie di vino rosso, caffè, tè, erba,
frutta ecc. aggiungere al lavaggio principale
uno smacchiante biologico introducendolo
nellapposito comparto del cassetto
detersivo.
Per le macchie tenaci, se necessario, trattare
preventivamente la biancheria con
smacchiatori.
CARICAMENTO DELLA BIANCHERIA
1.
Aprire la lavatrice (sollevando il coperchio)
2.
Aprire la porta interna (tirando la maniglia)
3.
Aprire lo sportello di accesso del cestello
premendo l´anta più piccola e tenendo quella
più grande
4.
Caricare nel cestello la biancheria
5.
Chiudere accuratamente le ante del cestello
e assicurarsi che siano chiuse
perfettamente.
CARICHI CONSIGLIATI
Vedere la tabella dei programmi.
Nota
: Il sovraccarico diminuisce lefficacia del
lavaggio e favorisce lo sgualcimento della
biancheria.
PREPARAZIONE DELLA BIANCHERIA
95° 60°
40°
30/40°
9
SCELTA DEL DETERSIVO DA
UTILIZZARE
La scelta del detersivo dipende:
dal tipo di tessuto (cotone, sintetici, delicati,
lana);
Nota
: Per lavare gli articoli in lana, usare solo
detersivi specifici.
dal colore;
dalla temperatura di lavaggio;
dal grado e dal tipo di sporco.
Nota:
Eventuali residui bianchi sui tessuti scuri
sono dovuti agli addolcitivi insolubili
contenuti nei detersivi moderni senza fosfati.
Se si dovesse verificare questo
inconveniente, scuotere e/o spazzolare la
biancheria, oppure utilizzare detersivi liquidi.
Conservare detersivi e additivi in un luogo
asciutto, fuori dalla portata dei bambini.
Usare solo detersivi e additivi adatti a
lavatrici automatiche ad uso domestico.
Usare solo addolcitivi, decalcificanti, tinture,
sbiancanti adatti a lavatrici automatiche ad
uso domestico.
Non usare solventi (ad es. trielina, benzina,
ecc.). Non lavare in lavatrice tessuti trattati
con solventi o liquidi infiammabili.
DOSAGGIO
Non superare le dosi di detersivo indicate
sulla confezione dal fabbricante. La quantità
di detersivo da utilizzare dipende da:
il grado e il tipo di sporco;
il carico:
pieno carico: seguire le istruzioni del
fabbricante;
mezzo carico: 3/4 della dose consigliata
per il pieno carico;
carico ridotto (1 kg circa): metà della dose
consigliata per il pieno carico;
la durezza dellacqua (chiedere eventuali
informazioni allUfficio comunale di
residenza): lacqua dolce richiede una
minore quantità di detersivo rispetto
allacqua dura.
Nota:
Un sovradosaggio può causare uneccessiva
formazione di schiuma. Ciò diminuisce
lefficacia del lavaggio. Il rilevatore della
lavatrice impedisce di eseguire la centrifuga
in presenza di eccessiva schiuma.
Se il detersivo è insufficiente, la biancheria
diventa grigiastra e si favorisce la formazione
di depositi di calcare su serpentina e cestello.
Dosare i candeggianti secondo le istruzioni
del Fabbricante. Un dosaggio eccessivo può
rovinare la biancheria.
DETERSIVO E ADDITIVI
DUREZZA ACQUA
Categoria di
durezza acqua
Caratteristiche
Gradi inglesi
°eH
Gradi tedeschi
°dH
Gradi francesi
°fH
1
2
3
4
dolce
media
dura
molto dura
0-9
10-17
18-26
oltre 26
0-7
8-14
15-21
oltre 21
0-12
13-25
26-37
oltre 37
10
INTRODUZIONE DEL DETERSIVO E
DEGLI ADDITIVI
Il cassetto detersivo ha tre comparti.
Versare il detersivo:
Note:
Per evitare problemi di dosaggio in caso di
impiego di detersivi in polvere concentrati,
utilizzare i dosatori in commercio e caricare il
detersivo direttamente nel cestello.
Per i programmi senza prelavaggio si
possono usare sia detersivi in polvere che
detersivi liquidi.
Per i programmi con prelavaggio è possibile
utilizzare detersivi liquidi solo per il
prelavaggio, mentre per il lavaggio principale
deve essere impiegato detersivo in polvere.
In caso di utilizzo di ammorbidenti
concentrati, aggiungere acqua nel cassetto
detersivo fino allindicatore di livello MAX..
DETERSIVO E ADDITIVI
Programmi con prelavaggio e
lavaggio principale
Programma senza prelavaggio,
solo lavaggio principale
Ammorbidente e appretto: riempire
solo fino al livello MAX
Smacchiante
Anticalcare
(per durezza dellacqua 4)
Amido
Diluire l´amido, in polvere o liquido,
in un contenitore aggiungendo ca.
1 litro d´acqua. Caricare la
lavatrice, chiudere il coperchio,
selezionare ed avviare il
programma Risciacquo +
Centrifuga. Una volta affluita
l´acqua, versare l´amido diluito nel
comparto del cassetto detersivo.
Per la pulizia del comparto,
aggiungere poi circa mezzo litro
dacqua
11
È possibile PRE-CANDEGGIARE i capi molto
sporchi in lavatrice prima di eseguire il normale
programma di lavaggio. Diluire il candeggiante in
una bacinella con 1 litro dacqua circa.
Ruotare la manopola del programmatore sul
programma 4.
Ruotare la manopola del termostato su
Min
.
Avvertenza
: Il candeggio può essere eseguito
solo con il lavaggio a freddo; in caso contrario si
può rovinare la biancheria e causare danni alla
lavatrice.
Versare il candeggiante diluito nel comparto
ed avviare la macchina.
Dopo questo ciclo di precandeggio, eseguire un
normale lavaggio, nel quale è possibile aggiungere
anche altra biancheria non candeggiabile. Versare
il detersivo nel comparto ed avviare un programma
di lavaggio. Può essere sufficiente utilizzare un
programma di lavaggio a temperatura ridotta (ad
esempio 40° C), essendo già stato effettuato il
trattamento di pre-candeggio. Ciò consente di
risparmiare energia.
Nota:
Candeggiare solo i capi adatti al candeggio.
I prodotti reperibili in commercio sono solitamente
composti da colore, fissatore e sale. Introdurre il
colore, il fissatore e quindi il sale direttamente nel
cestello vuoto. Solo successivamente caricare la
biancheria.
Utilizzare solo prodotti adatti a lavatrici
automatiche.
Seguire le istruzioni del fabbricante.
Parti in plastica e gomma della lavatrice
possono risultare colorate.
QUANDO RIMUOVERE IL FILTRO PER
CORPI ESTRANEI
Controllare e pulire il filtro per corpi estranei
almeno due o tre volte allanno.
Quando la lavatrice non scarica
regolarmente lacqua o non esegue la
centrifuga.
Quando la pompa è ostruita da un corpo
estraneo (bottoni, monete, spille di
sicurezza).
Importante
: Prima di procedere allo
svuotamento, accertarsi che lacqua di lavaggio si
sia raffreddata.
COME RIMUOVERE IL FILTRO PER
CORPI ESTRANEI
1.
Spegnere la lavatrice.
2.
Aprire il coperchio del filtro per corpi estranei
usando una monetina.
3.
Mettere una bacinella o un contenitore sotto
il filtro.
4.
Ruotare lentamente in senso antiorario il
filtro, senza svitarlo completamente.
5.
Aspettare che tutta lacqua sia defluita nella
bacinella.
6.
Svitare completamente il filtro ed estrarlo.
7.
Togliere eventuali corpi estranei dal filtro.
8.
Verificare che la girante della pompa sia di
nuovo mobile.
9.
Reintrodurre il filtro e avvitare in senso orario
fino a battuta.
10.
Versare 0,5 l di acqua nel cassetto detersivo e
verificare che lacqua non fuoriesca dal filtro.
11.
Chiudere il coperchio.
CANDEGGIANTE LIQUIDO (IPOCLORITO)
COME TINGERE
COME RIMUOVERE IL FILTRO PER CORPI ESTRANEI
2
6
4
12
QUANDO SCARICARE LACQUA
RESIDUA
Se il filtro deve essere pulito nel corso di un
programma.
Per trasportare la lavatrice.
Se il locale in cui è installata la lavatrice è
soggetto a gelo. In questo caso, si consiglia
di scaricare lacqua residua dalla macchina e
dai tubi al termine di ogni lavaggio.
COME SCARICARE LACQUA RESIDUA
1.
Spegnere la lavatrice.
2.
Staccare la spina dalla presa di corrente.
3.
Staccare il tubo di scarico dal gancio sulla
parte posteriore della macchina (vedere
freccia
A
).
4.
Introdurre il tubo di scarico in una bacinella e
lasciare che lacqua fuoriesca
completamente.
Nota
: Prima di procedere allo svuotamento,
accertarsi che lacqua si sia raffreddata.
5.
Attendere fino a completo svuotamento.
Nota
: Durante un programma di lavaggio,
allinterno della lavatrice possono esserci
fino a 20 litri dacqua.
6.
Riagganciare il tubo di scarico sulla parte
posteriore della lavatrice (vedere freccia
A
).
7.
Riposizionare il tubo di scarico con il gomito
e fissarlo.
Scaricare lacqua residua dalla macchina e dal
tubo di alimentazione dopo ogni ciclo di
lavaggio.
1.
Spegnere la lavatrice.
2.
Staccare la spina dalla presa di corrente.
3.
Chiudere il rubinetto dellacqua, staccare il
tubo di alimentazione dalla macchina e
scaricare lacqua.
4.
Aprire il filtro, scaricare lacqua e richiuderlo.
Nota
: Prima di un nuovo ciclo di lavaggio,
attaccare il tubo di alimentazione alla macchina
avvitandolo manualmente. Verificare la tenuta dei
collegamenti aprendo completamente il rubinetto
dellacqua.
COME SCARICARE LACQUA RESIDUA
LAVATRICE INSTALLATA IN UN LOCALE
SOGGETTO AL PERICOLO DI GELO
13
MOBILE E PANNELLO COMANDI
Utilizzare i normali detergenti impiegati per le
pulizie domestiche (non utilizzare detersivi
abrasivi).
Asciugare con un panno morbido.
Non utilizzare benzina o prodotti derivati dal
petrolio per pulire le parti in plastica.
FILTRI DELLALLACCIAMENTO IDRICO
Controllare e pulire periodicamente.
1.
Chiudere il rubinetto dellacqua.
2.
Svitare il tubo di alimentazione dal rubinetto.
3.
Togliere il filtro e pulirlo.
4.
Reinserire il filtro e avvitare il tubo di
alimentazione al rubinetto dellacqua.
5.
Svitare il tubo di alimentazione dalla
lavatrice.
6.
Rimuovere il filtro dallallacciamento della
lavatrice utilizzando una pinza e pulirlo.
7.
Inserire il filtro e riavvitare il raccordo del tubo
di alimentazione alla lavatrice.
8.
Aprire il rubinetto dellacqua e verificare la
tenuta dei collegamenti.
FILTRO PER CORPI ESTRANEI
Controllare e pulire il filtro per corpi estranei
almeno due o tre volte allanno (vedere
Come rimuovere il filtro per corpi estranei).
PULIZIA E MANUTENZIONE
14
La lavatrice non si avvia.
La spina è inserita bene nella presa di
corrente?
È bruciato il fusibile?
Manca la corrente?
Il rubinetto dellacqua è aperto? Arriva acqua?
Il coperchio è chiuso bene?
È stato selezionato il programma?
La lavatrice è accesa?
La lavatrice non carica acqua o ne carica poca.
Il rubinetto dellacqua è aperto
completamente?
Il tubo di alimentazione dellacqua è piegato?
Il filtro del tubo di alimentazione dellacqua è
ostruito? (Vedere Pulizia e manutenzione).
Lacqua nel tubo di alimentazione è gelata?
La lavatrice non scarica acqua.
Il tubo di scarico è posizionato
correttamente? (Vedere Installazione).
Il filtro per corpi estranei è ostruito? (Vedere
Come rimuovere il filtro per corpi estranei /
Come scaricare lacqua residua).
Lacqua nel tubo di scarico è gelata?
È stato premuto il tasto Arresto con acqua in
vasca / Antipiega?
Residui di detersivo e additivi nel cassetto
detersivo alla fine del lavaggio.
Il sifone è posizionato correttamente?
Il sifone è sporco?
Arriva poca acqua? (Vedere sopra)
Vedere anche Detersivo e additivi e Pulizia
e manutenzione.
La lavatrice vibra durante la centrifuga.
La lavatrice è livellata e tutti i piedini sono
stati regolati? (Vedere Installazione).
Sono state rimosse le staffe di sicurezza per
il trasporto? Prima della messa in funzione
della lavatrice, togliere le staffe di sicurezza
per il trasporto (vedere Installazione).
Alla fine del programma la biancheria non è
centrifugata o non sufficientemente.
La pompa è bloccata? (Vedere Come
rimuovere il filtro per corpi estranei / Come
scaricare lacqua residua).
Prima di contattare il Servizio Assistenza:
1.
Verificare se non è possibile eliminare da soli
linconveniente (vedere Guida ricerca
guasti).
2.
Riavviare il programma per accertarsi che
linconveniente sia stato ovviato.
3.
Se dopo aver effettuato i controlli sopra
menzionati lanomalia permane, contattare il
Servizio Assistenza. Si prega di indicare:
Il tipo di anomalia.
Il modello della lavatrice.
Il codice di assistenza
(numero indicato dopo la parola
SERVICE).
La targhetta Service è applicata sul retro
della lavatrice.
Il vostro indirizzo completo.
Il vostro numero telefonico con prefisso.
I numeri di telefono e lindirizzo del Servizio
Assistenza sono riportati sulla garanzia
oppure rivolgersi al proprio rivenditore di
fiducia.
GUIDA RICERCA GUASTI
SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13

Ignis AWV 649 Guida utente

Tipo
Guida utente
Questo manuale è adatto anche per