Rex-Electrolux RWP6170W Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

istruzioni per l’uso
Lavabiancheria
RWP 6170-8170-10170 W
Electrolux. Thinking of you.
complimenti per aver scelto un elettrodomestico Electrolux che, siamo certi, avrà modo di
apprezzare per le prestazioni, la qualità e l’affidabilità e che le renderà la vita di ogni giorno
più confortevole, facile e sicura. Da sempre il nostro impegno è quello di produrre utilizzando
la tecnologia più avanzata, nel rispetto dell’ambiente e sempre in anticipo rispetto agli obblighi
normativi. Oltre il 90% dei nostri elettrodomestici sono prodotti ecologici in classe A, A+,
A++ e vengono raccomandati dal WWF.
La lettura completa di questo libretto le permetterà un utilizzo corretto e sicuro della sua
apparecchiatura e le darà anche utili consigli sulla manutenzione più efficiente.
Indice
Informazioni per la sicurezza 2
Descrizione del prodotto 4
Pannello dei comandi 5
Primo utilizzo 7
Utilizzo quotidiano 7
Consigli e suggerimenti utili 10
Programmi di lavaggio 12
Pulizia e cura 16
Cosa fare se… 20
Dati tecnici 23
Valori di consumo 23
Installazione 24
Collegamento elettrico 27
Considerazioni ambientali 27
Con riserva di modifiche
Informazioni per la sicurezza
Importante Leggere attentamente e
conservare per futura consultazione.
Questo apparecchio è conforme alle nor-
me del settore e ai requisiti legali sulla si-
curezza degli elettrodomestici. In qualità di
produttori, tuttavia, riteniamo sia nostro
dovere fornire le seguenti informazioni per
la sicurezza.
È molto importante che questo libretto di
istruzioni sia conservato insieme all'appa-
recchio per qualsiasi futura consultazione.
In caso di vendita o cessione dell'appa-
recchio ad altre persone, o in caso di tra-
sloco se l'apparecchio è destinato a rima-
nere nell'abitazione, il libretto di istruzioni
deve rimanere unito all'apparecchio in mo-
do che il nuovo utente possa essere infor-
mato sul funzionamento dell'apparecchio
e sulle relative avvertenze.
L'utente DEVE leggere il libretto con atten-
zione prima di installare o utilizzare l'appa-
recchio.
Prima del primo utilizzo, controllare che
l'apparecchio non abbia subito danni du-
rante il trasporto. In caso di danni, non col-
legare l'apparecchio. Se alcune parti sono
danneggiate, contattare il rivenditore.
Se l'apparecchio è consegnato nei mesi
invernali con temperature sotto lo zero,
conservarlo a temperatura ambiente per
24 ore prima di utilizzarlo per la prima volta.
Sicurezza generale
È pericoloso modificare le specifiche o cer-
care di alterare questo prodotto in qualun-
que modo.
Durante i programmi di lavaggio a tempe-
ratura elevata, il vetro dell'oblò può diven-
tare molto caldo. Non toccare l'oblò!
Evitare che animali domestici entrino nel
cestello. Per sicurezza, ispezionare il ce-
stello prima dell'utilizzo.
2 electrolux
Oggetti come monete, spille di sicurezza,
chiodi, viti, pietre o altri materiali duri e ta-
glienti possono danneggiare gravemente
l'apparecchio; prestare attenzione a non
introdurli insieme alla biancheria.
Utilizzare solo le quantità di detersivo e
ammorbidente consigliate. Un uso ecces-
sivo di detersivi può danneggiare i tessuti.
Fare riferimento ai quantitativi consigliati
dal fabbricante.
Raggruppare i piccoli indumenti come cal-
zini, lacci, cinture lavabili ecc. in un sac-
chetto di tela o una retina per evitare che
si inseriscano tra la vasca e il cesto interno.
Non lavare a macchina i capi di biancheria
con ferretti, i tessuti senz'orlo o i tessuti
strappati.
Staccare sempre la spina dalla presa di
corrente e chiudere il rubinetto dell'acqua
dopo l'uso e prima delle operazioni di pu-
lizia e manutenzione dell'apparecchio.
Non cercare in nessun caso di modificare
o riparare l'apparecchio da soli. Le modi-
fiche o riparazioni eseguite da persone non
esperte possono causare seri danni o mal-
funzionamenti. Contattare il Centro di as-
sistenza locale. Richiedere sempre l'instal-
lazione di ricambi originali.
Installazione
Questo apparecchio è pesante. Prestare
attenzione quando occorre spostarlo.
Al momento del disimballaggio, verificare
che l'apparecchio non abbia subito danni
durante il trasporto. In caso di dubbi, non
utilizzare l'apparecchio e contattare il Cen-
tro di assistenza locale.
Tutti i dispositivi di sicurezza previsti per
l'imballaggio e il trasporto devono essere
rimossi prima dell'uso. L'eliminazione in-
completa dei materiali di imballaggio po-
trebbe causare danni all'apparecchio. Ve-
dere la sezione relativa nel manuale per
l'utente.
Dopo l'installazione, controllare che l'ap-
parecchio non appoggi sui tubi di carico o
di scarico e che il piano di lavoro non com-
prima il cavo di alimentazione contro la pa-
rete.
Se la macchina è installata su un pavimen-
to in moquette o un tappeto, regolare i pie-
dini in modo da permettere una corretta
circolazione dell'aria.
Dopo l'installazione, verificare sempre che
non vi siano perdite di acqua dai tubi e dai
rispettivi raccordi.
Se l'apparecchio è installato in un luogo
esposto a temperature molto basse, leg-
gere la sezione "Precauzioni antigelo".
Se si dovesse verificare la necessità di una
modifica all'impianto idraulico domestico
per l'installazione della macchina, il lavoro
dovrà essere effettuato da personale qua-
lificato e competente.
Se dovesse rendersi necessaria una mo-
difica all'impianto elettrico domestico per
l'installazione dell'apparecchio, l'interven-
to dovrà essere effettuato da personale
qualificato e competente.
Uso
Questo apparecchio è destinato solo al-
l'uso domestico e non deve essere utiliz-
zato per scopi diversi da quelli per il quale
è stato progettato.
Lavare solo capi o tessuti idonei al lavaggio
a macchina. Seguire le istruzioni riportate
sull'etichetta dei singoli capi.
Non caricare eccessivamente l'apparec-
chio. Vedere la tabella dei programmi di
lavaggio.
Prima del lavaggio, verificare che tutte le
tasche siano vuote, allacciare i bottoni e
chiudere le cerniere lampo. Evitare di lava-
re capi logori, sfrangiati o strappati e trat-
tare le macchie difficili come vernice, in-
chiostro, ruggine o erba prima del lavag-
gio. I reggiseni con ferretto NON devono
essere lavati a macchina.
Non lavare a macchina capi smacchiati
con prodotti volatili a base di benzina. Se
si utilizza uno smacchiatore o un deter-
gente volatile, attendere che il prodotto sia
completamente evaporato prima di intro-
durre i capi nella lavatrice.
Per scollegare il cavo di alimentazione dal-
la presa elettrica prendere direttamente la
spina ed evitare di tirare il cavo.
Non utilizzare mai la lavabiancheria se il
cavo di alimentazione elettrica, il pannello
dei comandi, il piano di lavoro o la base
sono danneggiati al punto da rendere ac-
cessibili le parti interne dell'apparecchio.
electrolux 3
Sicurezza bambini
Questo apparecchio non deve essere uti-
lizzato da bambini o da persone le cui ca-
pacità fisiche, sensoriali o mentali o la cui
mancanza di esperienza e conoscenze
sull'uso dell'apparecchio impediscano lo-
ro di utilizzarlo senza rischi in assenza di
una persona responsabile per la loro inco-
lumità.
I componenti dell'imballo (come il polisti-
rolo o i sacchetti di plastica) possono es-
sere molto pericolosi per i bambini perché
comportano un rischio di soffocamento!
Tenerli fuori dalla portata dei bambini.
Tenere in luogo sicuro e lontano dalla por-
tata dei bambini anche tutti i tipi di deter-
sivi.
Controllare che non entrino bambini o ani-
mali nel cesto. Questo apparecchio è do-
tato di una funzione speciale per impedire
che bambini e animali rimangano intrap-
polati all'interno che si attiva ruotando in
senso orario (senza premere) il tasto situa-
to sul lato interno dell'oblò fino a disporre
orizzontalmente la scanalatura. Se neces-
sario, utilizzare una moneta.
Per disabilitare il meccanismo e rendere
nuovamente possibile la chiusura dell'o-
blò, ruotare il bottoncino in senso antiora-
rio portando la scanalatura in senso verti-
cale.
Descrizione del prodotto
Questo apparecchio soddisfa tutte le moderne esigenze per un trattamento efficace della
biancheria con consumi ridotti di acqua, energia e detersivo. Il suo sistema innovativo
permette un utilizzo completo del detersivo e riduce il consumo d'acqua, con un con-
seguente risparmio energetico.
1 2
3
4
5
6
1 Cassetto del detersivo
2 Pannello dei comandi
3 Maniglia di apertura oblò
4 Targhetta matricola
5 Pompa di scarico
6 Piedini regolabili
4 electrolux
Cassetto del detersivo
Scomparto per detersivo utilizzato nella
fase di prelavaggio o di ammollo. Il detersivo
da utilizzare per il prelavaggio e l'ammollo
viene caricato all'inizio del programma di la-
vaggio. Lo smacchiatore viene aggiunto du-
rante la fase MACCHIE.
Scomparto del detersivo in polvere o li-
quido utilizzato per il lavaggio principale. Il
detersivo liquido deve essere versato poco
prima dell'inizio del programma.
Scomparto degli additivi liquidi (ammor-
bidente, inamidante).
Scomparto del candeggiante. Deve es-
sere introdotto poco prima di iniziare il pro-
gramma di lavaggio. Vi suggeriamo di utiliz-
zarlo solo con capi di cotone bianco.
Seguire i dosaggi consigliati dal produttore e
non superare il livello "MAX" riportato all'in-
terno del cassetto del detersivo. Gli ammor-
bidenti o gli additivi inamidanti devono esse-
re versati nello scomparto prima dell'inizio
del programma di lavaggio.
Pannello dei comandi
Qui sotto è raffigurato il pannello dei comandi. Il disegno mostra il selettore dei pro-
grammi, il selettore della temperatura, i tasti e le spie di indicazione. Questi elementi sono
presentati con i relativi numeri nelle pagine seguenti.
1 2 3 4 5 6 7 8
1 Selettore dei programmi
2 Selettore Centrifuga ( Centrifuga)
3 Tasto Temperatura ( Temp.)
4 Tasto Opzioni ( Opzioni)
5 Tasto Extra risciacquo ( Extra Ri-
sciacquo)
6 Tasto Avvio/Pausa ( Avvio/Pausa)
7
Tasto Partenza ritardata ( Delay)
8 Spie pilota
electrolux 5
Elenco dei simboli
= Antipiega
/
= Risciacquo/Centrifuga
= Esclusione Centrifuga = Fine Ciclo
= Lavaggio a freddo = Risciacqui
= Ciclo Notte = Scarico
/
= Prelavaggio/Lavaggio = Centrifuga
Selettore dei programmi
Permette di accendere/spegnere l'apparec-
chio e/o di selezionare un programma.
Selettore Centrifuga ( Centrifuga)
Ruotando il selettore della velocità di centri-
fuga è possibile cambiare la velocità di cen-
trifuga del programma selezionato o selezio-
nare l'opzione " Antipiega" o " Esclusione
Centrifuga".
Esclusione Centrifuga
Selezionando questa opzione, si eliminano
tutte le fasi di centrifuga prima dello scarico
in modo da non sgualcire la biancheria. Rac-
comandato per i tessuti estremamente deli-
cati. In alcuni programmi di lavaggio, i risciac-
qui sono eseguiti con una maggiore quantità
di acqua.
Antipiega
Selezionando questa opzione, si esclude lo
scarico dell'acqua dell'ultimo risciacquo in
modo da non sgualcire i tessuti. Prima di
aprire l'oblò sarà necessario scaricare l'ac-
qua. Per scaricare l'acqua, consultare il pa-
ragrafo "Al termine del programma".
Tasto Temperatura (Temp.)
Questo tasto permette di aumentare o dimi-
nuire la temperatura di lavaggio. In posizione
, la macchina esegue un ciclo di lavaggio
con acqua fredda.
Prelavaggio
Selezionando questa opzione la macchina
esegue un ciclo di prelavaggio prima della
fase di lavaggio principale. Il tempo di lavag-
gio sarà prolungato. Questa opzione è con-
sigliata per la biancheria molto sporca.
Antimacchia
Selezionando questa opzione l'apparecchio
eseguirà automaticamente la fase del can-
deggio prelevando il candeggiante durante il
primo risciacquo. Questo trattamento per-
metterà di rimuovere macchie particolarmen-
te difficili. Questa opzione è disponibile solo
con i programmi cotone. Vi suggeriamo di
usare questa opzione solo con i capi di co-
tone bianco .
Ciclo Notte
Selezionando questa funzione si esclude lo
scarico dell'acqua dell'ultimo risciacquo e si
sopprimono tutte le fasi di centrifuga, in mo-
do da non sgualcire la biancheria. Questo ci-
clo di lavaggio è molto silenzioso e può es-
sere selezionato per le ore notturne o utiliz-
zato nelle fasce orarie a costi dell'energia più
contenuti. In alcuni programmi di lavaggio, i
risciacqui sono eseguiti con una maggiore
quantità di acqua. Prima di aprire l'oblò sarà
necessario scaricare l'acqua. Per scaricare
l'acqua, consultare il paragrafo "Al termine
del programma".
Extra Risciacquo
Questo apparecchio è progettato per un
consumo d'acqua ridotto. Se è necessario
risciacquare il bucato con un quantitativo
maggiore di acqua, selezionare questa op-
zione. La macchina può eseguire risciacqui
aggiuntivi. Questa opzione è raccomandata
per le persone allergiche ai detersivi o le lo-
calità in cui l'acqua è molto dolce.
Partenza Ritardata (Delay)
L'inizio del programma può essere ritardato
di 2, 4 o 8 ore con questo tasto.
Avvio/Pausa
Questo tasto permette di avviare o interrom-
pere il programma selezionato.
6 electrolux
Spie pilota
8.1
8.2
8.3
All'accensione dell'apparecchio, le due spie
8.1 ( Prelavaggio/Lavaggio) e 8.2 ( Risciac-
quo/Centrifuga) si accendono. Dopo aver
premuto il tasto 6 , rimane accesa l'unica
spia corrispondente alla fase in corso.
Se si seleziona il programma di scarico si ac-
cenderanno tutte le spie.
Al termine del ciclo, la spia 8.3 ( Fine Ciclo) si
accende e, se nella vasca non è rimasta ac-
qua, è possibile aprire l'oblò.
Primo utilizzo
Assicurarsi che i collegamenti elettrici
e idraulici siano conformi alle istruzioni
di installazione.
Togliere lo spessore di polistirolo e tut-
ti gli altri materiali dal cesto.
Versare 2 litri di acqua nello scompar-
to del lavaggio principale
del cas-
setto del detersivo per attivare la val-
vola ECO . Quindi eseguire un ciclo a
vuoto usando il programma cotone al-
la massima temperatura, per eliminare
i residui di fabbricazione dal cesto e
dalla vasca. Versare mezza dose di
detersivo nello scomparto del lavag-
gio principale e avviare la macchina.
Utilizzo quotidiano
Carico della biancheria
Aprire l'oblò tirando delicatamente la mani-
glia verso l'esterno. Introdurre la biancheria
nel cesto, un capo alla volta, distendendola il
più possibile. Chiudere la porta.
Dosaggio del detersivo e dell'ammorbi-
dente
Estrarre il cassetto del detersivo fino all'arre-
sto. Utilizzare la quantità di detersivo appro-
priata, versarla nello scomparto del lavaggio
principale
e/o nello scomparto del prela-
vaggio se si seleziona l'opzione (vedere la
sezione "Cassetto del detersivo").
electrolux 7
Se necessario, versare l'ammorbidente nello
scomparto contrassegnato con il simbolo
e la candeggina nello scomparto contras-
segnato con il simbolo
(non superare il
segno di riferimento "MAX" del cassetto).
Chiudere il cassetto con delicatezza.
Selezione del programma richiesto
mediante il selettore dei programmi (1)
Ruotare il selettore sul programma desidera-
to. La lavabiancheria seleziona automatica-
mente una velocità di centrifuga per il pro-
gramma prescelto. È possibile modificare la
velocità preimpostata ruotando il corrispon-
dente selettore. La spia verde del tasto 6 ini-
zia a lampeggiare.
Il selettore può essere ruotato in senso orario
o in senso antiorario. Portarlo in posizione "
O " per ripristinare il programma o spegnere
l'apparecchio.
Al termine del programma, il selettore
dei programmi deve essere riportato
sulla posizione O per spegnere la mac-
china.
Attenzione Se si ruota il selettore dei
programmi su un altro programma
mentre la macchina è in funzione, la spia
rossa del tasto 6 lampeggia 3 volte per
indicare la selezione errata. La macchina
non eseguirà il nuovo programma
selezionato.
Ridurre la velocità di centrifuga o
selezionare le funzioni disponibili
ruotando il selettore della velocità di
centrifuga (2)
Il selettore permette di selezionare la velocità
di centrifuga del programma selezionato o le
funzioni disponibili.
Le velocità di centrifuga indicate sul selettore
si riferiscono ai programmi di lavaggio cotoni.
MO-
DELLO
Programmi con limite massimo
di velocità
RWP
10170W
Velocità
max.
1000 giri/
min
Velocità
max.
800 giri/
min
Velocità
max.
600 giri/
min
Posizio-
ne del
seletto-
re della
velocità
di cen-
trifuga
1000
1000 800 600
800 800 800 600
600 600 600 600
400
400 400 400
MO-
DELLO
Programmi con limite massimo
di velocità
RWP
8170W
Velocità
max.
850 giri/
min
Velocità
max.
700 giri/
min
Velocità
max.
600 giri/
min
Posizio-
ne del
seletto-
re della
velocità
di cen-
trifuga
850
850 700 600
8 electrolux
700 700 700 600
600
600 600 600
400
400 400 400
MODEL
RWP
6170W
I valori del selettore della veloci-
tà di centrifuga si riferiscono a
tutti i programmi.
posizio-
ne
Se si seleziona il programma di cen-
trifuga e il selettore della velocità di
centrifuga rimane in questa posizio-
ne, l'apparecchio esegue la centri-
fuga alla massima velocità.
posizio-
ne
Se si seleziona il programma di cen-
trifuga e il selettore della velocità di
centrifuga rimane in questa posizio-
ne, l'apparecchio esegue la centri-
fuga a 400 giri/min.
Selezionare le opzioni disponibili
premendo i tasti 4 e 5
Al programma selezionato è possibile abbi-
nare alcune funzioni supplementari. La scelta
delle opzioni deve avvenire dopo aver impo-
stato il programma desiderato e prima di ini-
ziare il programma.
Quando si premono questi tasti si accendo-
no le spie corrispondenti. Premendo nuova-
mente i tasti, le spie si spengono. Se si sele-
ziona un'opzione sbagliata, la spia rossa in-
tegrata nel tasto 6 lampeggia 3 volte.
Per la compatibilità tra i programmi di la-
vaggio e le opzioni, vedere il capitolo
"Programmi di lavaggio".
Selezione della Partenza ritardata
mediante il tasto 7
Se si desidera posticipare l'avvio del pro-
gramma selezionato, premere ripetutamente
il tasto 7 per selezionare il ritardo desiderato.
La spia corrispondente si accende.
Questa opzione deve essere selezionata do-
po aver impostato il programma e prima di
iniziare il programma.
La partenza ritardata può essere annullata o
modificata in qualunque momento prima di
premere il tasto 6 .
Per selezionare la partenza ritardata:
1. Selezionare il programma e le opzioni de-
siderate.
2. Selezionare la Partenza ritardata median-
te il tasto 7 .
3.
Premere il tasto 6 :
la macchina inizia il conto alla rovescia.
Il programma si avvierà allo scadere del
tempo di ritardo selezionato.
Per annullare la partenza ritardata dopo l'av-
vio del programma:
1. Mettere in PAUSA la lavabiancheria pre-
mendo il tasto 6 .
2. Premere una volta il tasto 7 , la spia cor-
rispondente al ritardo selezionato si spe-
gne
3. Premere nuovamente il tasto 6 per avvia-
re il programma.
L'opzione Partenza ritardata non può essere
selezionata insieme al programma SCARI-
CO .
Importante Il ritardo selezionato può essere
modificato solo dopo avere nuovamente
selezionato il programma di lavaggio.
Se è impostata la partenza ritardata, l'oblò
rimane bloccato. Se è necessario aprire l'o-
blò, mettere la macchina in PAUSA (premen-
do il tasto 6 ) e poi attendere alcuni minuti.
Dopo aver chiuso l'oblò, premere nuova-
mente il tasto 6 .
Avvio del programma mediante il tasto 6
Per avviare il programma selezionato, pre-
mere il tasto 6 , la spia verde corrispondente
smette di lampeggiare. L'apparecchio entra
in funzione e si accende solo la spia corri-
spondente alla fase in corso.
Per interrompere un programma già avviato,
premere il tasto 6 : la corrispondente spia
verde inizia a lampeggiare.
Per riavviare il programma dal punto in cui era
stato interrotto, premere nuovamente il tasto
6 . Se è stata scelta la partenza ritardata, la
macchina inizia il conto alla rovescia.
Se si seleziona un'opzione sbagliata, la spia
rossa del tasto 6 lampeggia 3 volte.
Modifica di un'opzione o di un
programma in corso
È possibile modificare qualunque opzione
selezionata prima che il programma la ese-
gua.
Prima di apportare una modifica, mettere in
PAUSA la lavabiancheria premendo il tasto
6 .
La modifica di un programma in corso è pos-
sibile solo annullandolo. Ruotare il selettore
dei programmi su O e quindi sulla posizione
electrolux 9
del nuovo programma. Avviare il nuovo pro-
gramma premendo nuovamente il tasto 6 .
L'acqua di lavaggio nella vasca non sarà sca-
ricata.
Interruzione di un programma
Per interrompere un programma in corso,
premere il tasto 6 ; la spia corrispondente
inizia a lampeggiare.
Premere nuovamente il tasto per riavviare il
programma.
Annullamento di un programma
Ruotare il selettore su
per annullare un
programma in corso.
A questo punto è possibile scegliere un nuo-
vo programma.
Apertura dell'oblò
Dopo l'avvio del programma e durante il tem-
po di ritardo, l'oblò è bloccato. Se per qual-
che ragione è necessario aprire l'oblò, met-
tere prima in PAUSA la macchina premendo
il tasto 6 . Dopo alcuni minuti, sarà possibile
aprire l'oblò.
Se l'oblò rimane bloccato, significa che la
macchina ha già iniziato la fase di riscalda-
mento o che il livello dell'acqua è troppo alto.
In ogni caso, evitare di forzare l'oblò!
Se fosse comunque necessario aprire l'oblò,
spegnere la macchina ruotando il selettore
su O . Dopo alcuni minuti sarà possibile apri-
re l'oblò (fare attenzione al livello e alla
temperatura dell'acqua!)
Dopo aver chiuso l'oblò, è necessario sele-
zionare nuovamente il programma e le op-
zioni e premere il tasto 6 .
Al termine del programma
La macchina si ferma automaticamente. La
spia del pulsante 6 e la spia corrispondente
alla fase di lavaggio appena terminata si
spengono. La spia 8.3 si accende.
Se è stato selezionato un programma o
un'opzione che termina con l'acqua in vasca,
la spia 8.3 si accende ma l'oblò rimane bloc-
cato ad indicare che l'acqua deve essere
scaricata prima di poter aprire l'oblò.
Seguire le istruzioni seguenti per scaricare
l'acqua:
1.
Portare il selettore dei programmi su O .
2. Selezionare il programma di scarico o la
centrifuga.
3. Se necessario, ridurre la velocità di cen-
trifuga con il selettore corrispondente.
4. Premere il tasto 6 .
Al termine del programma, è possibile aprire
l'oblò. Portare il selettore dei programmi su
O per spegnere la macchina.
Estrarre la biancheria dal cesto e controllare
attentamente che il cesto sia vuoto. Se non
si desidera eseguire un altro ciclo di lavaggio,
chiudere il rubinetto dell'acqua. Lasciare l'o-
blò semiaperto per impedire la formazione di
muffa e odori sgradevoli.
Consigli e suggerimenti utili
Divisione della biancheria
Attenersi ai simboli riportati sulle etichette dei
capi e seguire le istruzioni di lavaggio del pro-
duttore. Suddividere la biancheria come se-
gue: bianchi, colorati, sintetici, delicati, lana.
Prima di caricare la biancheria
Non lavare mai insieme capi bianchi e colo-
rati. Durante il lavaggio, i capi bianchi potreb-
bero "tingersi".
I capi colorati potrebbero perdere colore al
primo lavaggio; è opportuno perciò lavarli se-
paratamente la prima volta.
Abbottonare le federe, chiudere cerniere,
ganci e bottoni. Chiudere le cinture e fissare
i nastri o i cordoncini sciolti.
Rimuovere le macchie resistenti prima del la-
vaggio.
Strofinare i punti particolarmente sporchi con
un detersivo speciale.
Trattare le tende con particolare cura. To-
gliere i ganci dalle tende oppure racchiuderli
in una retina o un sacchetto.
Eliminazione delle macchie
È possibile che le macchie difficili non si eli-
minino solo con acqua e detersivo. È consi-
gliabile quindi trattarle prima del lavaggio.
Sangue: trattare le macchie ancora fresche
con acqua fredda. Per le macchie già asciut-
te, lasciare in ammollo per una notte in acqua
con un detersivo speciale, quindi strofinare le
macchie con acqua e sapone.
Colore ad olio: inumidire con uno smac-
chiatore a base di benzina, stendere il capo
10 electrolux
su un tessuto morbido e tamponare le mac-
chie; ripetere il trattamento più volte.
Macchie asciutte di grasso: inumidire con
trementina, stendere il capo su una superfi-
cie morbida e tamponare le macchie con la
punta delle dita e un panno in cotone.
Ruggine: usare sale ossalico sciolto in ac-
qua calda o un prodotto antiruggine a freddo.
Prestare attenzione alle macchie di ruggine
non recenti, poiché la struttura di cellulosa è
già stata intaccata e il tessuto tende a bu-
carsi.
Macchie di muffa: trattare con candeggina
e risciacquare accuratamente (solo capi
bianchi e colorati che non stingono).
Erba: insaponare leggermente e trattare con
candeggina (solo capi bianchi e colorati che
non stingono).
Penna a sfera e colla: inumidire con ace-
tone
1)
, stendere il capo su un panno morbi-
do e tamponare le macchie.
Rossetto: inumidire con acetone e trattare
le macchie con alcool denaturato. Eliminare
gli eventuali residui con candeggina.
Vino rosso: lasciare in ammollo con acqua
e detersivo, risciacquare e trattare con acido
acetico o citrico e poi risciacquare. Eliminare
gli eventuali residui con candeggina.
Inchiostro: a seconda del tipo di inchiostro,
inumidire il tessuto con acetone
1)
, quindi
trattare con acido acetico; eliminare gli even-
tuali residui sui tessuti bianchi con candeg-
gina, quindi risciacquare accuratamente.
Macchie di catrame: trattare prima con
uno smacchiatore, alcool denaturato o ben-
zina, quindi strofinare con una pasta deter-
gente.
Detersivi e additivi
Un buon risultato di lavaggio dipende anche
dalla scelta del detersivo e dall'uso delle dosi
corrette in modo da limitare al massimo i re-
sidui e contribuire alla protezione dell'am-
biente.
Sebbene biodegradabili, i detersivi conten-
gono sostanze che, usate in grande quantità,
possono compromettere il delicato equilibrio
naturale.
La scelta del detersivo dipende dal tipo di
tessuto (delicati, lana, cotone ecc.), dal co-
lore, dalla temperatura di lavaggio e dal gra-
do di sporco.
Con questo apparecchio possono essere
utilizzati tutti i detersivi per lavabiancheria di-
sponibili in commercio:
detersivi in polvere per tutti i tipi di tessuto
detersivi in polvere per lana e tessuti deli-
cati (max. 60° C)
detersivi liquidi, preferibilmente per pro-
grammi di lavaggio a bassa temperatura
(max. 60° C) per tutti i tipi di tessuto o spe-
ciali solo per lana.
Il detersivo e gli additivi devono essere versati
negli appositi scomparti prima di avviare il
programma di lavaggio.
Se si utilizza un detersivo liquido, deve essere
selezionato un programma senza prelavag-
gio.
La lavabiancheria incorpora un sistema di ri-
circolo che permette un uso ottimale del de-
tersivo concentrato.
Seguire i dosaggi consigliati dal produttore e
non superare il livello "MAX" riportato
all'interno del cassetto del detersivo .
Quantità di detersivo da utilizzare
Il tipo e la quantità di detersivo dipendono dal
tessuto, dal carico, dal grado di sporco e
dalla durezza dell'acqua.
Seguire i dosaggi consigliati dal produttore
del detersivo.
Utilizzare una quantità minore di detersivo se:
si lava poca biancheria
la biancheria è poco sporca
si forma molta schiuma durante il lavaggio.
Grado di durezza dell'acqua
La durezza dell'acqua è classificata nei co-
siddetti "gradi" di durezza. Per informazioni
sulla durezza dell'acqua nella propria zona,
rivolgersi all'amministrazione comunale o alla
società di distribuzione idrica. Se il grado di
durezza dell'acqua è medio o alto, si consi-
glia di aggiungere un addolcitore dell'acqua,
seguendo le istruzioni del produttore. Se in-
vece l'acqua è dolce, regolare di conseguen-
za la quantità di detersivo.
1) non usare mai l'acetone sui tessuti artificiali
electrolux 11
Programmi di lavaggio
Programma
Temperatura massima e minima
Descrizione del ciclo
Velocità massima centrifuga
Carico massimo per tipo di tessuto
Tipo di tessuto
Opzioni
Scomparto del detersi-
vo
COTONI Normale
90°- Freddo
Lavaggio principale - Risciacqui
Velocità massima centrifuga 1000 giri/min per
RWP10170W
Velocità massima centrifuga 850 giri/min per
RWP8170W
Velocità massima centrifuga 650 giri/min per
RWP6170W
Carico max. 6 kg.
Bianchi e cotone colorato (capi normalmente
sporchi).
CENTRIFUGA
ESCLUSIONE CEN-
TRIFUGA
A
NTIPIEGA
PRELAVAGGIO
ANTIMACCHIA
CICLO NOTTE
EXTRA RISCIAC-
QUO
1)
COTONI Quotidiano (Dynamic 100)
90°- Freddo
Lavaggio principale - Risciacqui
Velocità massima centrifuga 1000 giri/min per
RWP10170W
Velocità massima centrifuga 850 giri/min per
RWP8170W
Velocità massima centrifuga 650 giri/min per
RWP6170W
Carico raccomandato 3 kg
2)
Ciclo di lavaggio per capi di cotone bianco o
colorato che non stinge con sporco quotidia-
no. Il tempo di lavaggio è ridotto per risparmiare
energia
CENTRIFUGA
ESCLUSIONE CEN-
TRIFUGA
ANTIPIEGA
PRELAVAGGIO
ANTIMACCHIA
CICLO NOTTE
EXTRA RISCIAC-
QUO
1)
COTONI Rapido (Dynamic 60)
90°- Freddo
Lavaggio principale - Risciacqui
Velocità massima centrifuga 1000 giri/min per
RWP10170W
Velocità massima centrifuga 850 giri/min per
RWP8170W
Velocità massima centrifuga 650 giri/min per
RWP6170W
Carico raccomandato 3 kg
2)
Ciclo di lavaggio rapido per capi di cotone
bianco o colorato che non stinge (capi leg-
germente sporchi). Il tempo di lavaggio è ridotto
per risparmiare energia
2)
CENTRIFUGA
ESCLUSIONE CEN-
TRIFUGA
ANTIPIEGA
PRELAVAGGIO
ANTIMACCHIA
CICLO NOTTE
EXTRA RISCIAC-
QUO
1)
12 electrolux
Programma
Temperatura massima e minima
Descrizione del ciclo
Velocità massima centrifuga
Carico massimo per tipo di tessuto
Tipo di tessuto
Opzioni
Scomparto del detersi-
vo
COTONI ECO
90 - 40°
Lavaggio principale - Risciacqui
Velocità massima centrifuga 1000 giri/min per
RWP10170W
Velocità massima centrifuga 850 giri/min per
RWP8170W
Velocità massima centrifuga 650 giri/min per
RWP6170W
Carico max. 6 kg
Cotone bianco e colorato.
Questo programma può essere selezionato per i
capi in cotone leggermente o normalmente spor-
chi. Viene usata una temperatura inferiore e la
durata del lavaggio viene prolungata. In tal modo
si possono ottenere buoni risultati di lavaggio con
un consumo di energia più contenuto.
CENTRIFUGA
ESCLUSIONE CEN-
TRIFUGA
ANTIPIEGA
PRELAVAGGIO
ANTIMACCHIA
CICLO NOTTE
EXTRA RISCIAC-
QUO
1)
SINTETICI Normale
60° - Freddo
Lavaggio principale - Risciacqui
Velocità massima centrifuga 800 giri/min per
RWP10170W
Velocità massima centrifuga 850 giri/min per
RWP8170W
Velocità massima centrifuga 650 giri/min per
RWP6170W
Carico max.
3 kg
Tessuti sintetici o misti: biancheria, indumenti
colorati, camicie irrestringibili, camicette.
CENTRIFUGA
ESCLUSIONE CEN-
TRIFUGA
ANTIPIEGA
PRELAVAGGIO
CICLO NOTTE
EXTRA RISCIAC-
QUO
1)
SINTETICI Rapido (Breve)
60° - Freddo
Lavaggio principale - Risciacqui
Velocità massima centrifuga 800 giri/min per
RWP10170W
Velocità massima centrifuga 850 giri/min per
RWP8170W
Velocità massima centrifuga 650 giri/min per
RWP6170W
Carico raccomandat
o 1,5 kg
2)
Ciclo di lavaggio rapido per tessuti sintetici o
misti .
CENTRIFUGA
ESCLUSIONE CEN-
TRIFUGA
ANTIPIEGA
PRELAVAGGIO
CICLO NOTTE
EXTRA RISCIAC-
QUO
1)
electrolux 13
Programma
Temperatura massima e minima
Descrizione del ciclo
Velocità massima centrifuga
Carico massimo per tipo di tessuto
Tipo di tessuto
Opzioni
Scomparto del detersi-
vo
Delicati
40° - Freddo
Velocità massima centrifuga 600 giri/min per
RWP10170W
Velocità massima centrifuga 700 giri/min per
RWP8170W
Velocità massima centrifuga 650 giri/min per
RWP6170W
Carico max. 6 kg
Tessuti delicati: acrilici, viscosa, poliestere.
CENTRIFUGA
ESCLUSIONE CEN-
TRIFUGA
ANTIPIEGA
PRELAVAGGIO
CICLO NOTTE
EXTRA RISCIAC-
QUO
1)
LANA
40° - Freddo
Lavaggio principale - Risciacqui
Velocità massima centrifuga 1000 giri/min per
RWP10170W
Velocità massima centrifuga 850 giri/min per
RWP8170W
Velocità massima centrifuga 650 giri/min per
RWP6170W
Carico max. 2 kg
Programma per la lana lavabile in lavatrice e per
i capi in lana e delicati contrassegnati con il sim-
bolo del "lavaggio a mano.
Il lavaggio di un unico capo o di un capo
voluminoso può creare uno squilibrio. Se
non viene eseguita la fase di centrifuga fi-
nale, aggiungere altri capi, ridistribuire il ca-
rico manualmente e selezionare il program-
ma di centrifuga.
CENTRIFUGA
ESCLUSIONE CEN-
TRIFUGA
ANTIPEGA
CICLO NOTTE
A MANO
40° - Freddo
Lavaggio principale - Risciacqui
Velocità massima centrifuga 1000 giri/min per
RWP10170W
Velocità massima centrifuga 850 giri/min per
RWP8170W
Velocità massima centrifuga 650 giri/min per
RWP6170W
Carico max. 2 kg
Programma speciale per i tessuti delicati che re-
cano sull'etichetta il simbolo di "lavaggio a ma-
no".
CENTRIFUGA
ESCLUSIONE CEN-
TRIFUGA
A
NTIPIEGA
C
ICLO NOTTE
1)
14 electrolux
Programma
Temperatura massima e minima
Descrizione del ciclo
Velocità massima centrifuga
Carico massimo per tipo di tessuto
Tipo di tessuto
Opzioni
Scomparto del detersi-
vo
MINIPROGRAM
30°
Lavaggio principale - Risciacqui
Velocità massima centrifuga 600 giri/min per
RWP10170W
Velocità massima centrifuga 700 giri/min per
RWP8170W
Velocità massima centrifuga 650 giri/min per
RWP6170W
Carico max. 2 kg
Programma completo per capi poco sporchi che
hanno bisogno di essere rinfrescati.
CENTRIFUGA
ESCLUSIONE CEN-
TRIFUGA
STIRO FACILE
60° - Freddo
Lavaggio principale - Risciacqui
Velocità massima centrifuga 800 giri/min per
RWP10170W
Velocità massima centrifuga 850 giri/min per
RWP8170W
Velocità massima centrifuga 650 giri/min per
RWP6170W
Carico max. 1 kg
Questo programma può essere selezionato per
capi sintetici e misti da stirare. I capi vengono la-
vati e centrifugati delicatamente per evitare la
formazione di pieghe e facilitare la stiratura. L'ap-
parecchio eseguirà alcuni risciacqui aggiuntivi.
CENTRIFUGA
ESCLUSIONE CEN-
TRIFUGA
ANTIPIEGA
PRELAVAGGIO
1)
RISCIACQUI
Risciacqui
Velocità massima centrifuga 1000 giri/min per
RWP10170W
Velocità massima centrifuga 850 giri/min per
RWP8170W
Velocità massima centrifuga 650 giri/min per
RWP6170W
Carico max. 6 kg
Questo programma permette di risciacquare e
centrifugare capi in cotone precedentemente
lavati a mano. Vengono eseguiti 3 risciacqui se-
guiti da una centrifuga finale lunga. La velocità
della centrifuga può essere ridotta ruotando l'ap-
posito selettore.
CENTRIFUGA
ESCLUSIONE CEN-
TRIFUGA
ANTIPIEGA
ANTIMACCHIA
CICLO NOTTE
EXTRA RISCIAC-
QUO
SCARICO
Scarico dell'acqua
Carico max. 6 kg
Permette di scaricare l'acqua dell'ultimo risciac-
quo nei programmi per i quali è stata selezionata
l'opzione Antipiega o Ciclo Notte.
electrolux 15
Programma
Temperatura massima e minima
Descrizione del ciclo
Velocità massima centrifuga
Carico massimo per tipo di tessuto
Tipo di tessuto
Opzioni
Scomparto del detersi-
vo
CENTRIFUGA
Scarico e centrifuga lunga
Velocità massima centrifuga 1000 giri/min per
RWP10170W
Velocità massima centrifuga 850 giri/min per
RWP8170W
Velocità massima centrifuga 650 giri/min per
RWP6170W
Carico max. 6 kg
Esegue una centrifuga separata per capi in co-
tone lavati a mano e dopo i programmi eseguiti
con le opzioni Antipiega e Ciclo Notte seleziona-
te. La velocità di centrifuga può essere scelta in
base al tipo di tessuto mediante l'apposito se-
lettore.
CENTRIFUGA
O = Spegnimento
Per annullare il programma in corso o spegnere l'apparecchio.
1) Se si utilizza un detersivo liquido, deve essere selezionato un programma senza prelavaggio.
2) Se si seleziona questo programma, si consiglia di ridurre il carico massimo come indicato. È possibile
utilizzare anche il carico massimo, ma i risultati di lavaggio saranno inferiori.
Pulizia e cura
Avvertenza Prima di eseguire
un'operazione di pulizia o
manutenzione, scollegare l'apparecchio
dalla rete elettrica.
Trattamento anticalcare
L'acqua che si utilizza normalmente contiene
calcare. Per questo, è consigliabile utilizzare
periodicamente nella macchina un prodotto
anticalcare. Eseguire il trattamento antical-
care separatamente dal ciclo di lavaggio e ri-
spettando le istruzioni fornite dal produttore.
In questo modo, si ridurrà la formazione di
depositi di calcare.
Dopo ogni lavaggio
Lasciare l'oblò semiaperto per un po' di tem-
po, al fine di impedire la formazione di muffa
e odori sgradevoli all'interno dell'apparec-
chio. Tenendo l'oblò semiaperto, inoltre, si
contribuisce a mantenere integra la guarni-
zione dell'oblò.
Pulizia di mantenimento
Effettuando spesso lavaggi a bassa tempe-
ratura, è possibile che all'interno del cesto si
accumulino residui di detersivo.
Si raccomanda quindi di effettuare una rego-
lare pulizia di mantenimento.
Per eseguire la pulizia di mantenimento:
Il cesto deve essere vuoto.
Selezionare il programma di lavaggio Co-
toni alla temperatura più alta.
Versare una normale dose di detersivo,
avendo cura di scegliere un prodotto in
polvere di tipo biologico.
Pulizia del mobile
Pulire l'esterno dell'apparecchio esclusiva-
mente con acqua e sapone, quindi asciugar-
lo accuratamente.
Importante Per la pulizia esterna, non
utilizzare alcool, solventi o prodotti analoghi.
Pulizia del cassetto del detersivo
Il cassetto del detersivo dovrebbe essere pu-
lito regolarmente.
La vaschetta degli additivi dovrebbe essere
pulita regolarmente.
Premere verso il basso la leva di sblocco ed
estrarre il cassetto.
16 electrolux
Passarlo sotto il rubinetto dell'acqua per ri-
muovere ogni residuo di detersivo.
Per facilitare la pulizia, rimuovere la parte su-
periore della vaschetta degli additivi. Lavare
accuratamente l'interno con acqua.
Pulire il vano del cassetto con una spazzoli-
na.
Cesto
Nel cesto si possono formare depositi di rug-
gine dovuti a corpi estranei presenti nell'ac-
qua di lavaggio o tracce di ferro contenute
nell'acqua della rete idrica.
Importante Non pulire il cesto con un
disincrostante acido anticalcare, un prodotto
abrasivo contenente cloro o una paglietta
abrasiva.
1. Rimuovere gli eventuali depositi di ruggi-
ne presenti nel cesto con un detergente
per acciaio inox.
2. Eseguire un ciclo di lavaggio a vuoto per
rimuovere gli eventuali residui di detersi-
vo.
Programma: Usare un programma breve
per cotone alla massima temperatura e
aggiungere circa 1/4 di misurino di deter-
sivo.
Guarnizione dell'oblò
Controllare periodicamente la guarnizione
dell'oblò e rimuovere i corpi estranei che po-
trebbero essersi depositati nelle pieghe della
guarnizione.
electrolux 17
Pompa di scarico
La pompa dovrebbe essere controllata re-
golarmente e in particolare se:
la macchina non scarica l'acqua e/o non
esegue la centrifuga
la macchina produce un rumore strano du-
rante lo scarico a causa di oggetti come
spille, monete ecc. che bloccano la pompa
di scarico.
Procedere come segue:
1. staccare la spina dalla presa di corrente.
2. se l'operazione è eseguita durante il fun-
zionamento, aspettare che l'acqua si sia
raffreddata.
3. aprire lo sportellino della zona scarico fa-
cendo leva sull'incavo con una moneta
(o con l'apposito utensile incluso nel sac-
chetto contenente il libretto di istruzioni,
a seconda dei modelli).
1
2
4. posizionare una bacinella a bordo basso
vicino alla pompa per raccogliere l'acqua
che defluirà dalla macchina.
5. rimuovere il tappo per lo scarico di emer-
genza dal coprifiltro servendosi di una
pinza.
6. quando l'acqua è fuoriuscita completa-
mente, svitare il tappo della pompa con
una pinza e rimuovere il filtro. Tenere
sempre a portata di mano uno straccio
per asciugare l'acqua che potrebbe fuo-
riuscire quando si toglie il tappo.
1
2
7. Togliere eventuali oggetti dalla girante
della pompa ruotandola manualmente.
18 electrolux
8. Rimontare correttamente il filtro nella
pompa e avvitarlo saldamente.
9. Riapplicare il tappo per lo scarico di
emergenza sul coprifiltro e fissarlo sal-
damente.
10. Chiudere lo sportellino della zona scari-
co.
Avvertenza Nella pompa può esserci
acqua molto calda quando
l'apparecchio è in funzione e se è stato
selezionato un programma a
temperatura elevata. Non svitare mai il
tappo della pompa durante un ciclo di
lavaggio, ma attendere sempre che il
programma sia terminato e che l'acqua
sia stata scaricata. Assicurarsi sempre di
posizionare e richiudere saldamente il
tappo per evitare perdite di acqua e un
uso improprio da parte dei bambini.
Filtro del tubo di alimentazione
Se si nota che la macchina impiega più tem-
po per caricare l'acqua, controllare che il filtro
del tubo di alimentazione dell'acqua non sia
ostruito.
1. Chiudere il rubinetto dell'acqua.
2. Svitare il tubo dal rubinetto.
3. Pulire il filtro nel tubo con uno spazzolino
duro.
4. Riavvitare il tubo al rubinetto.
electrolux 19
Scarico di emergenza
Se la macchina non ha scaricato l'acqua,
procedere come segue per vuotarla:
1. staccare la spina dalla presa di corrente;
2. chiudere il rubinetto dell'acqua;
3. se necessario, attendere che l'acqua si
sia raffreddata;
4. aprire lo sportellino della zona scarico;
5. posare una bacinella sul pavimento e to-
gliere il tappino di scarico del filtro. L'ac-
qua dovrebbe defluire per gravità nella
bacinella. Quando la bacinella è piena, ri-
mettere il tappino sul filtro e vuotare la
bacinella. Ripetere la procedura fino a
scaricare tutta l'acqua;
6. se necessario, pulire la pompa come de-
scritto in precedenza;
7. riavvitare la pompa e chiudere lo sportel-
lino.
Precauzioni antigelo
Se l'apparecchio è installato in un luogo in cui
la temperatura può scendere al di sotto di 0°
C, procedere come segue:
1. Staccare la spina dalla presa di corrente.
2. Chiudere il rubinetto dell'acqua.
3. Svitare il tubo di carico dell'acqua.
4. Inserire l'estremità del tubo di carico in
una bacinella posata sul pavimento, to-
gliere il tappo per lo scarico di emergenza
del filtro e lasciar defluire l'acqua.
5. Riapplicare il tappo per lo scarico di
emergenza nel filtro e riavvitare il tubo di
carico dell'acqua.
6. Al successivo riutilizzo dell'apparecchio,
assicurarsi che la temperatura ambiente
sia superiore a 0° C.
Importante Ogni qualvolta si effettua lo
scarico manuale o di emergenza dell'acqua,
occorre versare 2 litri di acqua nello
scomparto del detersivo per il lavaggio
principale prima di eseguire il programma di
scarico. Ciò determina l'attivazione della
Valvola ECO che consente il totale utilizzo
del detersivo.
Cosa fare se…
Alcuni problemi dovuti alla mancanza di una
regolare manutenzione o a semplici disatten-
zioni possono essere facilmente risolti senza
l'intervento di un tecnico. Prima di rivolgersi
al Centro di assistenza, verificare i punti sotto
elencati.
Durante il funzionamento della macchina, è
possibile che la spia pilota rossa del tasto
6 lampeggi per segnalare che la macchina
non funziona.
Una volta risolto il problema, premere il tasto
6 per riavviare il programma. Se dopo tutti i
controlli il problema persiste, contattare il
Centro di assistenza locale.
20 electrolux
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28

Rex-Electrolux RWP6170W Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per