Pottinger EUROTOP 280 U Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
EUROTOP 280 U
(Type SK 292 : + . . 01001)
Andanatrice
Ihre / Your / Votre • Masch.Nr. • Fgst.Ident.Nr.
Istruzioni per l'uso
+ STRUZIONI PER LA CONSEGNA DEI PRODOTTI . . . pag. 3
Nr. 99 292.IT.809.0
I
ALLG./BA SEITE 2 / 9300-I
Caro agricoltore,
Siamo lieti che Lei abbia fatto una buona
scelta e la ringraziamo per essersi deciso
per una macchina Pöttinger. Nella nostra
qualità di Suo partner agrotecnico siamo in
grado di offrirLe qualità e rendimento al
passo con un servizio affidabile.
Al fine di poter valutare appieno le condizioni
in cui le nostre macchine agricole vengono
impiegate e di tenerle poi presenti al
momento dello sviluppo di nuovi apparecchi
agricoli, La preghiamo di volerci fornire alcuni
dati.
In questo modo ci sarà oltretutto possibile
informarLa programmatamente e ad hoc
sui prodotti di nostro nuovo sviluppo.
Responsabilità per il prodotto, obbligo di informazione.
La responsabilità per il prodotto obbliga il fabbricante ed il commerciante a consegnare il
manuale delle istruzioni per l'uso al momento della vendita della macchina e ad istruire il
cliente in merito all'uso della macchina stessa, richiamando contemporaneamente la sua
attenzione sulle sue istruzioni per l'uso, sulle sue norme di sicurezza e per la
manutenzione.
Onde poter certificare che la macchina ed il manuale con le istruzioni per il suo
uso siano stati consegnati in modo regolamentare è necessaria una conferma
scritta. A questo scopo si deve ritornare il documento A, debitamente firmato,
alla ditta Pöttinger. Il documento B rimane al concessionario che ha fornito la macchina. Il
cliente trattiene il documento C.
In base alla legge sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi ogni agricoltore è un
imprenditore.
Come danno materiale ai sensi della legge sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi
si intende un danno causato da una macchina, non un danno che si verifica in essa. Per la
responsabilità è prevista una franchigia (500 euro).
I danni materiali imprenditoriali ai sensi della legge sulla responsabilità per danno da prodotti
difettosi sono esclusi dalla responsabilità.
Attenzione! Anche il cliente fa obbligo di consegnare il manuale delle istruzioni per l'uso
nel caso rivenda la macchina a terzi. Il nuovo acquirente deve essere parimenti istruito all'uso
della macchina in conformità alle istruzioni ed alle norme di cui sopra.
I
Dokument D
I-0100 Dokum D Anbaugeräte
- 3 -
ALOIS PÖTTINGER Maschinenfabrik GmbH
A-4710 Grieskirchen
Tel. (07248) 600 -0
Telefax (07248) 600-511
GEBR. PÖTTINGER GMBH
D-86899 Landsberg/Lech, Spöttinger-Straße 24
Telefon (0 81 91) 92 99-111 / 112
Telefax (0 81 91) 92 99-188
GEBR. PÖTTINGER GMBH
Servicezentrum
D-86899 Landsberg/Lech, Spöttinger-Straße 24
Telefon (0 81 91) 92 99-130 / 231
Telefax (0 81 91) 59 656
STRUZIONI PER LA
CONSEGNA DEI PRODOTTI
I
Contrassegnare con una X le informazioni esatte X
Si prega di verificare, conformemente alla responsabilità civile sui prodotti.
Macchina controllata come da bolla di consegna. Rimossi tutti i pezzi usati per il trasporto. Insieme alla macchina
sono stati forniti tutti i dispositivi di sicurezza, la trasmissione cardanica e i dispositivi di comando.
Sono stati discussi e chiariti con il cliente il comando, la messa in funzione e la manutenzione della macchina con
le istruzioni per luso alla mano.
Controllata pressione pneumatici.
Verificato il eovietto montaggio delle ruote ed il serveaggio dei bulloni.
Specificato il corretto numero di giri previsto per la presa di forza.
Effettuato adattamento altrezzoalla trattrice: Aggiustaggio delliattacco a tre punti.
Lunghezza trasmissione cardanica risulta correttamente regolata.
Effettuata prova di funzionamento; non sono state riseontrate anomalie.
Illustrate le varie funzioni durante la prova di funzionamento.
Illustrata sterzatura in posizione di trasporto e di lavoro.
ISono state fornite informazioni per ulteriori dotazioni optional.
E stata sottolineata limperativa necessità di leggere le istruzioni per luso.
Onde poter certificare che la macchina ed il manuale con le istruzioni per il suo uso siano stati consegnati in modo regolamentare è necessaria una
conferma scritta.
- A questo scopo si deve ritornare il documento A, debitamente firmato, alla ditta Pöttinger.
- Il documento B rimane al concessionario che ha fornito la macchina.
- Il cliente trattiene il documento C.
I
INDICE
292.IT.809.0 Inhalt
- 4 -
Osservare le norme di sicurezza riportate nell'appendice!
495.151
Simbolo-CE
Il simbolo CE, che il produttore è tenuto ad apporre sulla macchina, ne
documenta verso lesterno la conformità alle norme della Direttiva sui
macchinari e ad altre specifiche direttive della Comunità Europea.
Dichiarazione di conformità C.E.E. (vedi allegato)
Tramite la sottoscrizione della Dichiarazione di conformità C.E.E., il
produttore dichiara che il macchinario immesso sul mercato soddisfa
tutti i fondamentali requisiti attinenti alla tutela della sicurezza e della
salute delle persone previsti dalla normativa vigente.
Significato dei segnali di pericolo
Non avvicinare mai gli arti alla zona a rischio di schiacciamento finché
sussiste la possibiltà che parti della macchina compiano movimenti.
Indice
Simbolo-CE ................................................................................................................................................................ 4
Significato dei segnali di pericolo ............................................................................................................................... 4
Montaggio in generale................................................................................................................................................ 5
Trasmissione cardanica ............................................................................................................................................. 5
Rimessaggio della macchina ..................................................................................................................................... 5
Cambio in posizione di trasporto ................................................................................................................................ 6
Percorso di strade pubbliche...................................................................................................................................... 6
Cambio in posizione di lavoro .................................................................................................................................... 6
Indicazioni generali per il lavoro con lattrezzo........................................................................................................... 7
Numero di giri della presa di forza ............................................................................................................................. 7
Ruota tastatrice (5)..................................................................................................................................................... 7
Attacco e modalità di lavoro ....................................................................................................................................... 8
Uso di una ruota tastatrice nellattacco frontale (attrezzatura opzionale per TOP 340 U) ......................................... 9
Manutenzione e riparazioni ...................................................................................................................................... 10
Alberi cardanici......................................................................................................................................................... 10
Schema di lubrificazione ....................................................................................................................................... 10
Pulizia di parti macchina .......................................................................................................................................... 10
Sosta invernale ........................................................................................................................................................ 10
Dati Tecnici ............................................................................................................................................................... 13
Uso regolamentare del ranghinatore........................................................................................................................ 13
Sede della targhetta della modello ........................................................................................................................... 13
Uso regolamentare del ranghinatore........................................................................................................................ 13
Equipaggiamento a richiesta .................................................................................................................................... 14
Appendice ................................................................................................................................................................ 15
Istruzioni per la sicurezza sul lavoro ........................................................................................................................ 16
Trasmissione cardanica ........................................................................................................................................... 17
I
Montaggio
- 5 -
291 / ANBAU 9500-I
Montaggio in generale
Precauzioni di sicurezza:
vedi appendice A1 pt. 7.) 8a. - h.)
- Fissare l'apparecchio alla sospensione a tre punti.
- Fissare i bracci idraulici oscillanti inferiori (4) in modo tale da impedire uno
scartamento laterale dellapparecchio.
- Retrarre ed assicurare il piede dappoggio (5).
Trasmissione cardanica
- Prima del primo impiego si deve verificare la lunghezza della trasmissione
cardanica e, se necessario, provvedere al suo aggiustamento (si veda anche
il capitolo "Aggiustamento della trasmissione cardanica" riportato
nellAppendice B).
Rimessaggio della macchina
Garantire sempre lo stabile stazionamento della macchina
- assicurare la macchina in modo da impedirne lo scorrimento
o il ribaltamento.
- nicht auf Tastrad abstellen, sondern Stützfuß verwenden.
1. Abbassare l'apparecchio con l'idraulica del trattore ed appoggiarlo sul piede
d'appoggio.
2. Sfilare la trasmissione cardanica ed appoggiarla sul sostegno.
Non servirsi della catena di sicurezza per tenere in sospensione la
trasmissione cardanica!
3. Sganciare la macchina utensile dallapparecchi
291 / TRANSPORT 9600-I
- 6 -
POSIZIONE DI TRASPORTO E LAVORO
I
Cambio in posizione di trasporto
Indicazione per la sicurezza: vedi allegato A1 - p.to
8a - 8h)
- Abbassare lattrezzo fino a terra
- Sollevare larco spartitore sinistro e fermarlo con la coppiglia (6).
- Far rientrare completamente il telo (9) fissandolo con lapposito
bullone (K).
- Smontare tutti i supporti dei denti e inastarli sul telaio (pos 1).
Attenzione !
Per evitare che il girello si muovi liberamente durante
il viaggio é da osservare quanto segue;
Percorso di strade pubbliche
Osservi le prescrizioni di legge sulla circolazione stradale dei
proprio Paese.
Lallegato C fornisce delle indicazioni inerenti allinstallazione
dellimpiantodilluminazione, valevole in Germania.
Il percorso di strade pubbliche deve avvenire solo come descritto
al capitolo Posizione di trasporto.
Bracci inferiori di sollevamento
- Bloccare i bracci inferiori di sollevamento (U) in modo che lattrezzo
non posso spostarsi lateralmente.
Cambio in posizione di lavoro
Attenzione!
Non entrare nel raggio dazione dei girelli fintanto
che il motore è in funzione.
- Abbassare lattrezzo fino a terra
- Montare tutti i supporti dei denti sul girello
- Spostare l'arco spartitore sinistro e destro bloccandolo con la
coppiglia.
- Estrarre (X) il telo e fissarlo con il bullone.
- Regolare la distanza (X) secondo la necessità.
TD 18/94/8
9K
6
10
9a
Posizionamento delle ruote
Attenzione !
Non avvicinarsi all'raggio d'azione del girello
fintanto che il motore é in funzione.
Durante il lavoro, le ruote devono essere bloccate.
- Fermo su posizione "2".
Per lo spostamento a mano dell'attrezzo, le ruote dovrebbero
essere bloccate.
- Fermo su posizione "1".
TOP 340, TOP 340 U
I due supporti dei denti
(1a e 1b) devono rimanere
assieme al
girello.
• TOP 280, TOP 280 U
Il supporto dei denti (1a)
deve rimanere assieme
al girello.
Impiego
I
291 / EINSATZ 9501-I
- 7 -
Indicazioni generali per il lavoro con lattrezzo
Indicazioni di sicurezza:
vedi allegato A1 p.to 1.)3.)4.)8i.)
Tutti i lavori intorno ai girelli possono essere eseguiti
solo con la presa di forza disinnestata.
Attenzione!
Non entrare nel raggio dazione del girello con il motore avviato.
- La scelta della velocità di avanzamento deve essere tale da poter
raccogliere tutto il foraggio.
- In caso di sovraccarico ridurre di una marcia
- Per ottenere un soddisfacente lavoro di rastrellamento, il girello
deve trovarsi quasi in posizione orizzontale. Una leggera inclinazione
in avanti è acconsentita. Questa inclinazione viene regolata attraverso
il terzo punto (7).
-Laltezza dei denti viene regolata con la manovella (8), i denti
devono appena sfiorare il terreno. Una regolazione troppo bassa
comporta il rastrellamento di foraggio non pulito rispettivamente il
danneggiamento della cotica erbosa.
- Controllare questa regolazione più volte durante il lavoro.
Numero di giri della presa di forza
- Giri mass. della presa di forza = 540 giri/min.
Il numero di giri migliore è di ca 450 giri/min.
- Se il foraggio dellandana viene nuovamente distribuito dai denti
sulla superficie rastrellata (lavoro non perfetto), vuol dire che li giri
devono essere ridotti.
- I bracci inferiori del
sollevamento
idraulico (U) del
trattore non devono
aver gioco laterale e
devono essere
bloccati, evitando
così degli
spostamenti avanti ed
indietro dellattrezzo.
Durante il lavoro, le ruote devono
essere bloccate.
- Fermo su posizione "2".
- Spostare la leva del distributore
idraulico del trattore (ST) su libero
(posizione galleggiante oppure
abbassare).
Ruota tastatrice (5)
Lavorando su dei terreni molto irregolari, la ruota tastatrice contribuisce
a migliorare ladattamento dei denti al terreno.
- Il terzo punto rigido viene sostituito da una catena (6). La catena non
deve essere tesa.
- La molla di trazione (2) deve essere agganciata.
495.173
ST
I
ATTACCO FRONTALE E ATTACCO POSTERIORE
- 8 -
9400 IT FRONT U. HECKANBAU (295)
Attacco e modalità di lavoro
* Attacco posteriore / marcia in avanti
Landana viene depositata a sinistra, guardando in senso di marcia.
La guida curve per il controllo dei denti e lasse di
marcia debbono essere ruotati in avanti (pos. H).
* Attacco posteriore / retromarcia
Il vantaggio di questo metodo di lavoro consiste nel
fatto che il foraggio non viene calpestato dal trattore.
Landana viene depositata a sinistra, guardando in
senso di marcia.
- La guida curve per il controllo dei denti e lasse di
marcia debbono essere ruotati allindietro (pos.
F).
Preparare lattrezzo per lavorare con attacco
posteriore e retromarcia:
1. Sollevare lattrezzo con il sollevatore del trattore.
2. Staccare il dispositivo di arresto (3) tirando il cavo.
3. Far partire lentamente la trasmissione con presa di forza.
A questo punto la guida curve per il controllo dei denti e lasse di
marcia ruotano di 180°.
Durante loperazione di rotazione lasciare il cavo e far entrare di
nuovo il perno per il dispositivo di arresto (3) in posizione finale
(pos. F).
4. Abbassare lattrezzo fino al terreno mediante il sollevatore del
trattore e applicare il telo di raccolta sul lato del deposito andana.
Attacco anteriore. Generalità
- Se il numero di giri della presa di forza è di 540 giri/
min si deve usare un invertitore (1).
- Se il numero di giri della presa di forza è di
1.000 giri/min si deve usare un
invertitore-riduttore (2).
Montaggio dellingranaggio
Il rispettivo ingranaggio va fissato direttamente al telaio di
attacco servendosi di un dado di sicurezza M 12 (4).
Attenzione!
Nel montare lingranaggio vanno sempre montate, con la
testa in avanti, le viti a testa esagonale (5) del fissaggio
cuscinetto.
* Attacco anteriore / marcia in avanti
Il vantaggio di questo metodo di lavoro consiste nel fatto che il foraggio
non viene calpestato dal trattore.
Landana viene depositata a sinistra, guardando in senso di marcia.
- La guida curve per il controllo dei denti e lasse di marcia debbono
essere ruotati allindietro (pos. F).
Preparare lattrezzo per lavorare con attacco anteriore e
marcia in avanti:
1. Sollevare lattrezzo con il sollevatore del trattore.
2. Staccare il dispositivo di arresto (3) tirando il cavo.
3. Girando la manovella (8) la guida curve per il controllo dei denti e
lasse di marcia ruotano di 180°.
Durante loperazione di rotazione lasciare il cavo e far entrare di
nuovo il perno per il dispositivo di arresto (3) nella posizione finale
(pos. F).
4. Abbassare lattrezzo fino al terreno mediante il sollevatore del
trattore e applicare il telo di raccolta sul lato del deposito andana.
* Attacco anteriore / retromarcia
Landana viene depositata a sinistra, guardando in senso di marcia.
La guida curve per il controllo dei denti e lasse di marcia debbono
essere ruotati in avanti (pos. H).
I
ATTACCO FRONTALE E ATTACCO POSTERIORE
- 9 -
9400 IT FRONT U. HECKANBAU (295)
Uso di una ruota tastatrice nellattacco
frontale
(attrezzatura opzionale per TOP 340 U)
Braccio oscillante superiore
- In caso di attrezzo eseguito senza ruota tastatrice si deve viaggiare
con un braccio superiore rigido (7).
- In caso di attrezzi eseguiti con ruota tastatrice (5) si deve usare un
braccio superiore con catena (2). In tal modo lattrezzo si adatta al
terreno in senso longitudinale indipendentemente dal movimento
del trattore.
Set di attacco
Dato che le ruote di marcia sono posizionate in avanti, fra lattrezzo e
il trattore si debbono montare delle molle di alleggerimento (4).
Queste due molle di alleggerimento vanno fissate al trattore per
mezzo di set di attacco.
Attacco con braccio superiore mobile
- Abbassare lattrezzo. Fissare il braccio superiore con catena (2)
lasciando una leggera flessione.
- Sollevare del tutto lattrezzo. Infilare il piede di appoggio.
- Abbassare di nuovo lattrezzo.
Lingranamento dei denti in posizione orizzontale va impostato per
mezzo della manovella (8) o sulla ruota tastatrice (5). I denti
debbono sfiorare leggermente il terreno.
291 / WARTUNG / 9900-I
- 10 -
MANUTENZIONE
I
Manutenzione e riparazioni
Indicazioni sulla sicurezza
vedi allegato A1 p.to 1b), 2) 8i) 9)
Prima di iniziare i lavori di registrazione, manutenzione e riparazione
spegnere il motore.
Prima di eseguire dei lavori sotto la macchina, questa deve appoggiare
su un sostegno sicuro.
Per garantire allattrezzo una lunga durata di vita sono da osservare le
seguenti indicazioni:
- Dopo le prime ore di servizio sono da ristringere tutti i
bulloni.
In modo particolare è da controllare il serraggio dei
bulloni dei denti ed i bulloni del telaio mobile.
- I pneumatici devono sempre avere la pressione prescritta.
- Ingrassare i punti di lubrificazione come prescritto (schema di
lubrificazione).
- Gli ingrassatori devono esser lubrificati ogni 20 ore di lavoro con del
grasso universale.
- Tutti gli snodi, supporti e cuscinetti devono essere lubrificati ed ingrassati
bene prima della sosta invernale dellattrezzo.
Alberi cardanici
- Gli alberi cardanici sono da ingrassare ogni 8 ore di servizio.
- Estrarre completamente i due tubi profilati ed ingrassarli bene.
8
h
FETT
Pulizia di parti macchina
Attenzione! Per la pulizia dei cuscinetti e delle parti idrauliche non deve
essere usato il pulivapor.
- Pericolo per la formazione di ruggine!
- Dopo la pulizia la macchina deve essere lubrificata secondo lo schema
di lubrificazione ed in seguito fare una breve prova di funzionamento.
- Effettuando la pulizia con una pressione troppo alta, questa può rovinare
la vernice.
Sosta invernale
- Prima della sosta invernale pulire a fondo la macchina
- Proteggerla contro le intemperie.
- Proteggere le parti lucide contro la corrosione.
- Tutte i punti di ingrassaggio devono essere lubrificati secondo lo schema
di lubrificazione.
Schema di lubrificazione
9900 LEGENDE-SCHMIERPL / BA/EL ALLG / BETRIEBSSTOFFVORSCHRIFT
- 21 -
Schmierplan
8
h
alle 8 Betriebsstunden
20
h
alle 20 Betriebsstunden
40 F alle 40 Fuhren
80 F alle 80 Fuhren
1 J 1 x jährlich
100 ha alle 100 Hektar
FETT FETT
= Anzahl der Schmiernippel
(IV) Siehe Anhang "Betriebsstoffe"
Liter Liter
* Variante
Siehe Anleitung des Herstellers
Plan de graissage
8
h
Toutes les 8 heures de service
20
h
Toutes les 20 heures de service
40 F Tous les 40 voyages
80 F Tous les 80 voyages
1 J 1 fois par an
100 ha tous les 100 hectares
FETT GRAISSE
= Nombre de graisseurs
(IV) Voir annexe "Lubrifiants"
Liter Litre
* Variante
Voir le guide du constructeur
Lubrication chart
8
h
after every 8 hours operation
20
h
after every 20 hours operation
40 F alle 40 operations
80 F alle 80 operations
1 J once a year
100 ha every 100 hectares
FETT GREASE
= Number of grease nipples
(IV) see supplement "Lubrificants"
Liter Litre
* Variation
See manufacturers instructions
Smeerschema
8
h
alle 8 bedrijfs uren
20
h
alle 20 bedrijfs uren
40 F alle 40 wagenladingen
80 F alle 80 wagenladingen
1 J 1 x jaarlijks
100 ha alle 100 hektaren
FETT VET
= Aantal smeernippels
(IV) Zie aanhangsel "Smeermiddelen"
Liter Liter
* Varianten
zie gebruiksaanwijzing van de fabrikant
FETT
Schema di lubrificazione
8
h
ogni 8 ore di esercizio
20
h
ogni 20 ore di esercizio
40 F ogni 40 viaggi
80 F ogni 80 viaggi
1 J volta all'anno
100 ha ogni 100 ettari
FETT GRASSO
= Numero degli ingrassatori
(IV) vedi capitolo materiali di esercizio
Liter litri
* variante
vedi istruzioni del fabbricante
IEsquema de lubricación
8
h
Cada 8 horas de servicio
20
h
Cada 20 horas de servicio
40 F Cada 40 viajes
80 F Cada 80 viajes
1 J 1 vez al ano
100 ha Cada 100 hectáreas
FETT FETT
=Número de boquillas de engrase
(IV) Véase anexo Lubrificantes
Liter Litros
* Variante
Véanse instrucciones del fabricante
Plano de lubrificação
8
h
Em cada 8 horas de serviço
20
h
Em cada 20 horas de serviço
40 F Em cada 40 transportes
80 F Em cada 80 transportes
1 J 1x por ano
100 ha Em cada100 hectares
FETT Lubrificante
=Número dos bocais de lubrificação
(IV) Ver anexo Lubrificantes"
Liter Litro
* Variante
Ver instruções do fabricante
EP
NL
D F GB
Smörjschema
8
h
Varje 8:e driftstimme
20
h
Varje 20:e driftstimme
40 F Varje 40: e lass
80 F Varje 80: e lass
1 J 1 x årlingen
100 ha Varje 100:e ha
FETT FETT
= Antal smörjnipplar
(IV) Se avsnitt Drivmedel
Liter liter
* Utrustningsvariant
Se tillverkarens anvisningar
SSmøreplan
8
h
Hver 8. arbeidstime
20
h
Hver 20. arbeidstime
40 F Hvert 40. lass
80 F Hvert 80. lass
1 J 1 x årlig
100 ha Totalt 100 Hektar
FETT FETT
= Antall smørenipler
(IV) Se vedlegg "Betriebsstoffe"
Liter Liter
* Unntak
Se instruksjon fra produsent
N
Mazací plán
8
h
kaûd˝ch 8 hodin
20
h
kaûd˝ch 20 hodin
40 F kaûd˝ch 40 voz˘
80 F kaûd˝ch 80 voz˘
1 J 1 x roËnÏ
100 ha po 100 ha
FETT TUK
= PoËet mazacÌch hlaviËek
(IV) Viz kapitola "Mazací prostfiedky vydání "
Liter litru
* Varianta
viz. pfiíruËka v˝robce
Kenési terv
8
h
minden 8 üzemóra után
20
h
minden 20 üzemóra után
40 F minden 40 menet után
80 F minden 80 menet után
1 J 1-szer évente
100 ha minden 100 Hektár után
FETT ZSÍR
=A zsírzógombok száma
(IV) Nézd a "Kenôanyagok" c. fejezetet
Liter Liter
*Változat
Nézd a gyártó utasításait!
CZ HСхема смазки
8
h
чеpез каждые 8 часов pаботы
20
h
чеpез каждые 20 часов pаботы
40 F чеpез каждые 40 подвод
80 F чеpез каждые 80 подвод
1 J 1 pаз в год
100 ha чеpез каждые 100 га
FETT СМАЗКА / OIL МАСЛО
= количество смазочных ниппелей
(IV)
См. пpиложение «Эксплуатационные матеpиалы»
Liter литp (количествово масла, жидкость,...)
* Ваpиант
Смотpи pуководство изготовителя
RUS
Lubrificanti
Edizione 1997
DGB I
Betriebsstoffe
Ausgabe 1997
Lubricants
Edition 1997
Leistung und Lebensdauer der Maschine
sind von sorgfältiger Wartung und der
Verwendung guter Betriebsstoffe abhängig.
Unsere Betriebsstoffauflistung erleichtert
die richtige Auswahl geeigneter
Betriebsstoffe.
Im Schmierplan ist der jeweils
einzusetzende Betriebsstoff durch die
Betriebsstoffkennzahl (z.B. III)
symbolisiert. Anhand von
Betriebsstoffkennzahl kann das geforderte
Qualitätsmerkmal und das entsprechende
Produkt der Mineralölfirmen festgestellt
werden. Die Liste der Mineralölfirmen erhebt
keinen Anspruch auf Vollständigkeit.
The performance and the lifetime of the
farm machines are highly depending on
a careful maintenance and application
of correct lubricants. Our schedule
enables an easy selection of selected
products.
The applicable lubricants are symbolized
(eg. III). According to this lubricant
product code number the specification,
quality and brandname of oil companies
may easily be determined. The listing of
the oil companies is not said to be
complete.
Prestaties en levensduur van de
machines zijn afhankelijk van een
zorgvuldig onderhoud en het gebruik
van goede smeermiddelen.
Dit schema vergemakkelijkt de
goede keuze van de juiste
smeermiddelen.
I II III IV V VI VII
HYDRAULIKöL HLP
DIN 51524 Teil 2
Siehe Anmerkungen
*
**
***
Motorenöl SAE 30 gemäß
API CD/SF
motor oil SAE 30
according to API CD/SF
huile moteur SAE 30 niveau
API CD/SF
oilo motore SAE 30 secondo
specifiche API CD/SF
Getriebeöl SAE 90 bzw. 85 W-
140 gemäß API-GL 5
gear oil SAE 90 resp. SAE 85
W-140 according to API-GL 5
huile transmission SA 90 ou
SAE 85 W-140, niveau API GL
5
oilio per cambi e differenziali
SAE 90 o SAE 85 W-140
secondo specifiche API-GL 5
Komplexfett (DIN 51 502: KP 1R)
complex grease
graisse complexe
grasso a base di saponi
complessi
Getriebefließfett
(DIN 51 502:GOH
transmission grease
graisse transmission
grasso fluido per riduttori e
motoroduttori
Li-Fett (DIN 51 502, KP 2K)
lithium grease
graisse au lithium
grasso al litio
Getriebeöl SAE 90 bzw. SAE 85 W-140
gemäß API-GL 4 oder API-GL 5
gear oil, SAE 90 resp. SAE 85 W-140
according to API-GL 4 or API-GL 5
huile transmission SAE 90 ou
SAE 85 W-140, niveau API-GL 4 ou API-
GL 5
olio per cambi e differenziali SAE 90
o SAE 85W-140 secondo specifiche
API-GL 4 o API-GL 5
(II)
ÖL
gefordertes Qualitätsmerkmal
required quality level niveau
de performance demandé
caratteristica richiesta di
qualità
verlangte kwaliteitskenmerken
Betriebsstoff-Kennzahl
Lubricant indicator
Code du lubrifiant
Numero caratteristico del
lubrificante
Olie in aandrijvingen volgens de
gebruiksaanwijzing verwisselen -
echter tenminste 1 x jaarlijks.
-Ölablaßschraube herausneh-
men, das Altöl auslaufen lassen
und ordnungsgemäß entsorgen.
Getriebeöl gemäß Betriebsanleitung -
jedoch mindestens 1 x jährlich wechseln.
-Ölablaßschraube herausnehmen, das
Altöl auslaufen lassen und ordnungs-
gemäß entsorgen.
Gear oils according to operating
instructions - however at least once a
year.
- Take out oil drain plug, let run out and
duly dispose waste oil.
Motori a quattro tempi: bisogna effettuare il cambio
dell'olio ogni 100 ore di funzionamento e quello dell'olio
per cambi come stabilito nel manuale delle istruzioni per
l'uso (tuttavia, almeno 1 volta all'anno).
- Togliere il tappo di scarico a vite dellolio; far scolare
lolio e eliminare lolio come previsto dalla legge anti-
inquinamento ambientale.
Smeermiddelen code
Voor het buiten gebruik stellen
(winterperiode) de olie-wisel
uitvoeren en alle vetnippel
smeerpunten doorsmeren. Blanke
metaaldelen (koppelingen enz.) met
een produkt uit groep "IV" van de
navolgende tabel tegen corrosie
beschermen.
Before garaging (winter season) an oil
change and greasing of all lubricating
points has to be done. Unprotected,
blanc metal parts outside (joints, etc.)
have to be protected against corrosion
with a group "IV" product as indicated
on the reverse of this page.
Smeermiddelen
Uitgave 1997
NL
Lubrifiants
Édition 1997
F
Le bon fonctionnement et la longévité
des machines dépendent dun entretien
soigneux et de lutilisation de bons
lubrifiants. Notre liste facilite le choix
correct des lubrifiants.
Sur le tableau de graissage, on trouve
un code (p.ex."III") se référant à un
lubrifiant donné. En consultant ce code
on peut facilement déterminer la
spécification demandée du lubrifiant.
La liste des sociétés pétrolières ne
prétend pas d’être complète.
Pour lhuile transmission consulter le
cahier dentretien - au moins une fois
par an.
- Retirer le bouchon de vidange, laisser
l'huile s'écouler et l'éliminer
correctement.
L'efficienza e la durata della macchina dipendono
dall'accuratezza della sua manutenzione e dall'impiego
dei lubrificanti adatti. Il nostro elenco dei lubrificanti Vi
agevola nella scelta del lubrificante giusto.
Il lubrificante da utilizzarsi di volta in volta è simbolizzato
nello schema di lubrificazione da un numero caratteristico
(per es. "III"). In base al "numero caratteristico del
lubrificante" si possono stabilire sia la caratteristica di
qualità che il progetto corrispondente delle compagnie
petrolifere. L'elenco delle compagnie petrolifere non ha
pretese di completezza.
Vor Stillegung (Winterperiode) Ölwechsel
durchführen und alle Fettschmierstellen
abschmieren. Blanke Metallteile außen
(Gelenke, usw.) mit einem Produkt gemäß
IV in der umseitigen Tabelle vor Rost
schützen.
Avant larrêt et hiver: vidanger et
graisser. Métaux nus à l' extérieur
protéger avec un produit type IV contre
la rouille (consulter tableau au verso).
Effettuare il cambio dell'olio ed ingrassare tutte le parti che
richiedono una lubrificazione a grasso prima del fermo
invernale della macchina. Proteggere dalla ruggine tutte
le parti metalliche esterne scoperte con un prodotto a
norma di "IV" della tabella riportata sul retro della pagina.
(IV)
FETT
- D 1 -
-
OSO 32/46/68
ARNICA 22/46 MOTOROIL HD 30
SIGMA MULTI 15W-40
SUPER TRACTOROIL UNIVERS.
15W-30
ROTRA HY 80W-90/85W-140
ROTRA MP 80W-90/85W-140 GR MU 2 GR SLL
GR LFO ROTRA MP 80W-90
ROTRA MP 85W-140
VITAM GF 32/46/68
VITAM HF 32/46 SUPER KOWAL 30 MULTI
TURBORAL SUPER TRAKTORAL
15W-30
GETRIEBEÖL EP 90 GETRIEBEÖL
HYP 85W-90
ARALUB HL 2 ARALUB FDP 00 ARALUB FK 2 GETRIEBEÖL HYP 90
AGIP
ARAL
* Bei Verbundarbeit mit
Naßbremsen-
schleppern ist die
internationale
Spezifikation J 20 A
erforderlich
** Hydrauliköle
HLP-(D) + HV
*** Hydrauliköle auf
Pflanzenölbasis HLP +
HV Biologisch
abbaubar, deshalb
besonders umwelt-
freundlich
IV ANMERKUNGEN
III VI
VVII
II
I
Firma Company
Société Societá
(IV)
FETT
(II)
ÖL
* When working in
conjunction with wet-
brake tractors, the
international
specification J 20 A is
necessary.
** Hydraulic oil
HLP-(D) + HV.
*** Hydraulic oil with
vegetable oil base HLP
+ HV is bio-degradable
and is therefore
especially safe for the
enviroment.
HYDRAULIKÖL HLP 32/46/68
SUPER 2000 CD-MC *
HYDRA HYDR. FLUID *
HYDRAULIKÖL MC 530 **
PLANTOHYD 40N ***
SUPER 2000 CD-MC
SUPER 2000 CD
HD SUPERIOR 20 W-30
HD SUPERIOR SAE 30
SUPER 8090 MC
HYPOID 80W-90
HYPOID 85W-140
MULTI FETT 2
SPEZIALFETT FLM
PLANTOGEL 2 N
GETRIEBEFLIESSFETT NLGI 0
RENOLIT DURAPLEX EP 00
PLANTOGEL 00N
RENOPLEX EP 1 HYPOID 85W-140
BAYWA
AVILUB RL 32/46
AVILUB VG 32/46 MOTOROIL HD 30
MULTIGRADE HDC 15W-40
TRACTAVIA HF SUPER 10 W-30
GETRIEBEÖL MZ 90 M MULTIHYP
85W-140 AVIA MEHRZWECKFETT
AVIA ABSCHMIERFETT AVIA GETRIEBEFLIESSFETT AVIALUB SPEZIALFETT LD GETRIEBEÖL HYP 90 EP MULTIHYP
85W-140 EP
AVIA
ENERGOL SHF 32/46/68 VISCO 2000
ENERGOL HD 30
VANELLUS M 30
GEAR OIL 90 EP
HYPOGEAR 90 EP ENERGREASE LS-EP 2 FLIESSFETT NO
ENERGREASE HTO OLEX PR 9142 HYPOGEAR 90 EP
HYPOGEAR 85W-140 EP
BP
HYSPIN AWS 32/46/68 HYSPIN
AWH 32/46 RX SUPER DIESEL 15W-40
POWERTRANS EPX 80W-90
HYPOY C 80W-140 IMPERVIA MMO CASTROLGREASE LMX EPX 80W-90
HYPOY C 80W-140
CASTROL
WIOLAN HS (HG) 32/46/68
WIOLAN HVG 46 **
WIOLAN HR 32/46 ***
HYDROLFLUID *
MULTI-REKORD 15W-40
PRIMANOL
REKORD 30
HYPOID-GETRIEBEÖL
80W-90, 85W-140
MEHRZWECKGETRIEBEÖL
80W-90
WIOLUB LFP 2 WIOLUB GFW WIOLUB AFK 2 HYPOID-GETRIEBEÖL
80W-90, 85W-140
ENAK HLP 32/46/68
ENAK MULTI 46/68 SUPER EVVAROL HD/B SAE 30
UNIVERSAL TRACTOROIL SUPER HYPOID GA 90
HYPOID GB 90 HOCHDRUCKFETT LT/SC 280 GETRIEBEFETT MO 370 EVVA CA 300 HYPOID GB 90
HLP 32/46/68
HLP-M M32/M46 MOTORÖL 100 MS SAE 30
MOTORÖL 104 CM 15W-40
AUSTROTRAC 15W-30
GETRIEBEÖL MP 85W-90
GETRIEBEÖL B 85W-90
GETRIEBEÖL C 85W-90
LORENA 46
LITORA 27 RHENOX 34 -GETRIEBEÖL B 85W-90
GETRIEBEÖL C 85W-140
OLNA 32/46/68
HYDRELF 46/68 PERFORMANCE 2 B SAE 30 8000
TOURS 20W-30 TRACTORELF ST
15W-30
TRANSELF TYP B 90 85W-140
TRANSELF EP 90 85W-140 EPEXA 2
ROLEXA 2
MULTI 2
GA O EP
POLY G O MULTIMOTIVE 1 TRANSELF TYP B 90 85W-140
TRANSELF TYP BLS 80 W-90
NUTO H 32/46/68
NUTO HP 32/46/68 PLUS MOTORÖL 20W-30 UNIFARM
15W-30 GEAROIL GP 80W-90 GEAROIL GP
85W-140 MULTI PURPOSE GREASE H FIBRAX EP 370 NEBULA EP 1
GP GREASE GEAR OIL GX 80W-90
GEAR OIL GX 85W-140
ULTRAMAX HLP 32/46/68 SUPER
TRAC FE 10W-30* ULTRAMAX
HVLP 32 **
ULTRAPLANT 40 ***
SUPER HPO 30
STOU 15W-30
SUPER TRAC FE 10W-30
ALL FLEET PLUS 15W-40
HP GEAR OIL 90
oder 85W-140
TRANS GEAR OIL 80W-90
MULTILUBE EP 2
VAL-PLEX EP 2
PLANTOGEL 2 N
RENOLIT LZR 000
DEGRALUB ZSA 000 DURAPLEX EP 1
TELLUS S32/S 46/S68 TELLUS T
32/T46 AGROMA 15W-30
ROTELLA X 30
RIMULA X 15W-40
SPIRAX 90 EP
SPIRAX HD 90
SPIRAX HD 85/140
RETINAX A
ALVANIA EP 2 SPEZ. GETRIEBEFETT H SIMMNIA
GREASE O AEROSHELL GREASE 22 DOLIUM
GREASE R SPIRAX HD 90
SPIRAX HD 85W-140
AZOLLA ZS 32, 46, 68 EQUIVIS ZS
32, 46, 68 RUBIA H 30
MULTAGRI TM 15W-20 TOTAL EP 85W-90
TOTAL EP B 85W-90 MULTIS EP 2 MULTIS EP 200 MULTIS HT 1 TOTAL EP B 85W-90
DTE 22/24/25
DTE 13/15 HD 20W-20
DELVAC 1230
SUPER UNIVERSAL 15W-30
MOBILUBE GX 90
MOBILUBE HD 90
MOBILUBE HD 85W-140
MOBILGREASE MP MOBILUX EP 004 MOBILPLEX 47 MOBILUBE HD 90
MOBILUBE HD 85W-140
RENOPLEX EP 1 HYPOID EW 90
HYPOID 85W-140
HYDRAULIKÖL HLP/32/46/68
HYDRAMOT 1030 MC *
HYDRAULIKÖL 520 **
PLANTOHYD 40N ***
MULTI 2030
2000 TC
HYDRAMOT 15W-30 HYDRAMOT
1030 MC
GETRIEBEÖL MP 90
HYPOID EW 90
HYPOID 85W-140
MEHRZWECKFETT
SPEZIALFETT GLM
PLANTOGEL 2 N
GETRIEBEFLIESSFETT
PLANTOGEL 00N
HYDRAN 32/46/68 DELTA PLUS SAE 30
SUPER UNIVERSAL OIL PONTONIC N 85W-90 PONTONIC
MP 85W-90 85W-140
SUPER UNIVERSAL OIL
MARSON EP L 2 NATRAN 00 MARSON AX 2 PONTONIC MP 85W-140
RENOPLEX EP 1 RENOGEAR SUPER 8090 MC
RENOGEAR HYPOID 85W-140
RENOGEAR HYPOID 90
TITAN HYDRAMOT 1O3O MC
TITAN UNIVERSAL HD RENOGEAR SUPER 8090 MC
RENOGEAR HYPOID 85 W-140
RENOGEAR HYPOID 90
RENOSOD GFO 35
DURAPLEX EP 00
PLANTOGEL 00N
ELAN
FUCHS
GENOL
MOBIL
RHG
SHELL
TOTAL
ELF
ESSO
EVVA
FINA
VALVOLINE
VEEDOL
RENOLIN B 10/15/20 RENOLIN B
32 HVI/46HVI EXTRA HD 30
SUPER HD 20 W-30 MEHRZWECKGETRIEBEÖlSAE90
HYPOID EW 90 MEHRZWECKFETT
RENOLIT MP
DURAPLEX EP
RENOSOD GFO 35 RENOPLEX EP 1 HYPOID EW 90
-
-
ANDARIN 32/46/68 HD PLUS SAE 30 MULTIGRADE SAE 80/90
MULTIGEAR B 90
MULTIGEAR C SAE 85W-140
MULTIPURPOSE MULTIGEAR B 90
MULTI C SAE 85W-140
WINTERSHALL
HP GEAR OIL 90
oder 85W-140
RENOLIN 1025 MC ***
TITAN HYDRAMOT 1030 MC **
RENOGEAR HYDRA *
PLANTOHYD 40N ***
RENOLIT MP
RENOLIT FLM 2
RENOLIT ADHESIV 2
PLANTOGEL 2 N
CASTROLGREASE LM
- D 2 -
DATI TECNICI
I
- 13 -
295 / TECHN. DATEN 9700-I
M o dell
A. Pöttinger Maschinenfabrik Ges. m. b. H.
A-4710 Grieskirchen Oberösterreich
Masch.Nr.
Type Ges.Gew.
TOP 340 U (Type SK 295)TOP 280 U (Type SK 292)
1 Gilt für Geräte in der Standardausführung
No. dei girelli
No. dei bracci per girello
No. dei denti doppi per braccio
Larghezza di lavoro
Larghezza macchina in posizione di lavoro (senza telo)
Larghezza macchina in posizione di trasporto - girelli alzati
Lunghezza in posizione di lavoro
Lunghezza in posizione di trasporto
Altezza massima
Potenza di lavoro richiesta
Peso con albero cardanico
Giri della presa di forza mass. giri/min.
Dispositivo antisovraccarico trasmissione cardanica
Pneumatici standard
Pressione desercizio nei pneumatici
Rumorosità continua
1
10
3
fino a 3,30 m
2,8 m
1,5 m
3,4 m
3,4 m
1,7 m
a partire da 15 kW (20 PS)
385 kg
450
450 Nm (45 kpm)
15x6-6 / 16x6,5-8 *
1 - 1,5 bar
78.9 dB(A)
*
Equipaggiamento a richiesta
Dati non impegnativi
1
7
3
fino a 2,80 m
2,4 m
1,4 m
2,9 m
2,9 m
1,5 m
a partire da 12 kW (17 PS)
315 kg
450
450 Nm (45 kpm)
15x6-6
1 - 1,5 bar
80.4 dB(A)
Dati non impegnativi
No. dei girelli
No. dei bracci per girello
No. dei denti doppi per braccio
Larghezza di lavoro
Larghezza macchina in posizione di lavoro (senza telo)
Larghezza macchina in posizione di trasporto - girelli alzati
Lunghezza in posizione di lavoro
Lunghezza in posizione di trasporto
Altezza massima
Potenza di lavoro richiesta
Peso con albero cardanico
Giri della presa di forza mass. giri/min.
Dispositivo antisovraccarico trasmissione cardanica
Pneumatici standard
Pressione desercizio nei pneumatici
Rumorosità continua
Uso regolamentare del ranghinatore
Il ranghinatore TOP 280 U è destinato esclusivamente allimpiego per
lavori agricoli:
Per voltare, rigirare e falciare il foraggio fresco, il foraggio secco. il
foraggio insilato, il foraggio disidratato e la paglia.
Qualsiasi altro uso è considerato non regolamentare e quindi
improprio.
Il costruttore non risponde dei danni risultanti dallimpiego non
regolamentare della macchina. In questo caso è lutente a farsi
carico totale dei rischi pertinenti.
Perché lutilizzo della macchina possa considerarsi regolamentare
andranno rispettate anche le condizioni di manutenzione in generale
e le manutenzioni periodiche prescritte dalla casa produttrice.
Uso regolamentare del ranghinatore
Il ranghinatore TOP 340 U è destinato esclusivamente allimpiego per
lavori agricoli:
Per voltare, rigirare e falciare il foraggio fresco, il foraggio secco. il
foraggio insilato, il foraggio disidratato e la paglia.
Qualsiasi altro uso è considerato non regolamentare e quindi
improprio.
Il costruttore non risponde dei danni risultanti dallimpiego non
regolamentare della macchina. In questo caso è lutente a farsi
carico totale dei rischi pertinenti.
Perché lutilizzo della macchina possa considerarsi regolamentare
andranno rispettate anche le condizioni di manutenzione in generale
e le manutenzioni periodiche prescritte dalla casa produttrice.
Sede della targhetta della modello
Il numero di costruzione è inciso sulla targhetta del
modello riportata a lato, la quale è a sua volta punzonata
sul telaio. Richieste in generale e di garanzia non possono
essere prese in considerazione se non viene anche
indicato il rispettivo numero di costruzione.
Si prega di riportare il numero del Vostro attrezzo sul
frontespizio del manuale delle istruzioni per luso subito
Ihre/Your/Votre
Masch.Nr. / Fgst.Ident.Nr.
Dati Tecnici
DATI TECNICI
I
- 14 -
295 / TECHN. DATEN 9700-I
Equipaggiamento a richiesta
Cartelli
Illuminazione
Ruota tastatrice per un
miglior adattamento al
terreno.
Fermo per i denti.
TD47/94/17
TD47/94/17
- Invertitore per lattacco frontale e numero di giri della presa di
forza = 540 giri/min.
Manutenzione
0,12 kg grasso per ingranaggi (V)
- Invertitore-riduttore per lattacco frontale e numero di giri della
presa di forza = 1.000 giri/min.
Manutenzione
0,15 kg grasso per ingranaggi (V)
~23 cm
TD 10/97/2
TD 65/96/4
M12 x 25
A 12
I-Anhang Titelblatt_341
APPENDICE
I-Anhang Titelblatt_341
Di fronte alla scelta tra un ricambio originale e un’”imitazione spesso la decisione è
determinata dal prezzo. Un acquisto conveniente può tuttavia diventare molto
costoso.
All’acquisto controllate perciò sempre di aver scelto l’originale
con il quadrifoglio!
Qualità e precisione nelle misure
- Sicurezza duso
Affidabilità di funzionamento
Maggior durata
- Economicità
Disponibilità garantita dal Vostro
rivenditore Pöttinger
Migliori risultati con
i ricambi originali Pöttinger
L’originale non si può imitare …
- A 1 -
(341) SICHERHEIT 9400 I
Appendice -A
Istruzioni per la sicurezza sul lavoro
Tutte le istruzioni che riguardano la sicurezza sono
contrassegnate in questo manuale con il segnale di
pericolo raffigurato qui a lato.
1.) Utilizzo regolamentare
a. Si veda "Dati tecnici".
b. Parte integrante dell'utilizzo regolamentare è anche il
rispetto delle norme di funzionamento, di quelle per la
manutenzione generale e periodica prescritte dal
costruttore.
2.) Pezzi di ricambio
a. I pezzi di ricambio originali e gli accessori sono stati
concepiti specificatamente per le macchine.
b. Richiamiamo la Vostra attenzione sul fatto che i pezzi di
ricambio gli accessori che non sono forniti dalla nostra
ditta, non sono stati né collaudati né approuam da noi.
c. Il montaggio e/o l'utilizzo di tali prodotti possono perciò
modificare, in determinate circostanze, in modo negativo,
oppure compromettere da un punto di vista costruttivo, le
caratteristiche date. Si esclude qualsiasi responsabilità del
costruttore per danni risultanti dall'impiego di pezzi ed
accessori non originali.
d. Si esclude parimenti qualsiasi responsabilità del costruttore
in caso di modifiche e dell'utilizzo arbitrari di elementi
strutturali e portati della macchina.
3.) Dispositivi di sicurezza
Tutti i dispositivi di sicurezza debbono essere montati sulla
macchina ed essere in perfetto stato. E' necessaria la
sostituzione tempestiva delle protezioni o delle strutture di
rinforzo usurate e danneggiate.
4.) Prima della messa in moto
a. L'operatore deve prendere confidenza, prima di iniziare
lavorare con la macchina, con tutto l'apparato di comando
e con il funzionamento della macchina stessa.
b. Prima di ogni messa in moto si deve verificare la sicurezza
stradale e di funzionamento del veicolo o dell'apparecchio.
5.) Amianto
Determinati particolari acquistati del
veicolo possono contenere amianto per
esigenze tecniche di base. Osservare il
contrassegno dei pezzi di ricambio.
6.) Vietato il trasporto di persone
a. Non è permesso il trasporto di persone sulla macchina.
b. La circolazione della macchina sulle strade pubbliche è
permessa soltanto nella posizione descritta per il trasporto
su strada.
7.) Caratteristiche di guida con gli apparecchi
portati
a. Si deve zavorrare l'automezzo di traino sul lato anteriore,
oppure su quello posteriore, con pesi sufficienti al fine di
assicurarne l'efficienza di guida e di frenatura (minimo
20% del peso a vuoto dell'automezzo sull'asse anteriore).
b. Le caratteristiche di
guida vengono
influenzate dalle
condizioni del piano
stradale e dagli
apparecchi portati. Si
deve perciò adattare
di volta in volta il modo
di guidare alle
condizioni del terreno
e del fondo stradale.
c. In caso di percorso a
curve con macchina a
rimorchio si debbono
inoltre tenere presenti sia la grande sporgenza
dell'apparecchio che la sua massa volanica!
d. In caso di percorso a curve con apparecchi rimorchiati
oppure semirimorchiati si debbono parimenti tenere in
considerazione sia la grande sporgenza dell'apparecchio
che la sua massa volanica!
8.) Note di carattere generale
a. Prima di agganciare gli apparecchi alla sospensione a tre
punti si deve portare la leva di sistema nella posizione in
cui si escludano sollevamenti ed abbassamenti accidentali!
b. Pericolo d'infortunio nell'accoppiare gli apparecchi al
trattore!
c. Pericolo d'infortunio nella zona della tiranteria a tre punti
per schiacciamento e ferimento!
d. Non sostare nella zona posta fra il trattore e l'apparecchio
quando si aziona il comando esterno per l'attacco a tre
punti!
e. Montare e smontare la trasmissione cardanica soltanto a
motore spento.
f. Durante la circolazione su strada con l'apparecchio
sollevato, la leva di comando deve essere assicurata
contro l'abbassamento accidentale (bloccaggio della leva).
g. Appoggiare a terra gli apparecchi portati e togliere la
chiavetta d'avviamento prima di abbandonare il trattore!
h. Nessuno deve sostare nella zona compresa fra
l'apparecchio e il trattore senza aver prima assicurato il
veicolo in posizione con il freno di stazionamento e/o con
cunei fermaruote!
i. Regolazioni e reparature, cosi come lavori di
manutenzione e cura non devono essere fatti con il
propulsore in moto. Spegnere il motore del trattore e
aspettare l'interruzione della machina e togliere l'albero
cardanico dall'albero di distribuzione.
9.) Pulitura della macchina
Non utilizzare una pulitrice ad alta pressione per pulire le
parti idrauliche e i cuscinetti.
20%
Kg
9700-I GELENKWELLE (341)
TRASMISSIONE CARDANICA
I
Appendice - B
1) Istruzioni di funzionamento quando si utilizza un innesto
a camme:
L'innesto a camme è un
giunto limitatore di coppia che
fa scattare a "zero" il
momento torcente in caso di
sovraccarico. Si reinserisce
l'innesto scattato staccando
la trasmissione della presa
di moto. Il regime d'inserzione
dell'innesto è inferiore a 200
giri/min.
ATTENZIONE!
L'innesto a camme della trasmissione cardanica non è un
"indicatore di pieno". Si tratta di un semplice dispositivo limitatore
di sicurezza che serve a proteggere il Vostro automezzo da
eventuali danneggiamenti. Se guiderete in modo ragionevole,
eviterete anche l'intervento frequente dell'innesto, proteggendo
quindi sia l'innesto che la macchina da usura inutile.
2) Articolazione grandangolare:
Angolazione max. in
condizioni di funzionamento
e di inattività: 70°.
3) Articolazione normale:
Angolazione max. in
condizioni di inattività: 90°.
Angolazione max. in condizioni
di funzionamento: 35°.
Manutenzione
Sostituire immediatamente le protezioni usurate.
- Ingrassare con grasso di marca prima di ogni messa in moto
e ogni 8 ore di funzionamento.
- Pulire ed ingrassare la trasmissione cardanica prima di ogni
lungo periodo di inattività.
L'impiego
durante la
stagione
invernale
richiede
l'ingrassaggio
dei tubi di
protezione onde
evitarne il grippaggio per freddo.
Importante per le trasmissioni
cardaniche con innesto a frizione
Prima dell impiego e dopo prolungata inattività
controllare il funzionamento del limitatore di
coppia.
a.) Rilevare la misura L sulla molla di pressione
delle K90,K90/4 e K94/1 e/o della vite di
regolazione delle K92E e K92/4E.
b.) Allentare le viti fino allo scaricamento del
dischi d attrito e fare ruotare il limitatore di
coppia.
c.) Regolare le viti sulla misura L.
Il limitatore è nuovamente reinserito.
Trasmissione cardanica
Attenzione! Utilizzare soltanto la
tramissione cardanica indicata, ovvero
fornita, perché altrimenti decadono i
diritti di prestazione della garanzia in
caso di eventuali danni.
Adattamento della trasmissione
cardanica
Si stabilisce la lunghezza giusta
tenendo entrambe le metà della
trasmissione cardanica l'una vicina
all'altra.
Procedimento di taglio a misura
- Per adattarne la lunghezza si debbono tenere le due metà della
trasmissione
cardanica l'una
vicina all'altra nella
posizione di
funzionamento
(L2) più corta e
segnare.
Attenzione!
Mirare alla
copertura
maggiore
possibile (min.
1
/
2
X) del tubo.
- Accorciare il tubo di protezione
interno ed esterno in modo
eguale.
Inserire il dispositivo limitatore di
sicurezza (2) sul lato
dell'apparecchio!
Prima di ogni messa in moto della
trasmissione cardanica verificare se
i dispositivi di serraggio siano scattati
in posizione in modo regolare.
Catena di sicurezza
- Assicurare il tubo di protezione della
trasmissione cardanica con una
catena per evitarne la rotazione.
Assicurarsi che la trasmissione
cardanica disponga di un raggio
d'azione sufficientemente ampio!
Istruzioni di lavoro
Non si deve superare il numero massimo consentito dei giri della
presa di moto durante l'impiego della macchina.
- Dopo aver disinnestato la presa di
moto, l'apparecchio portato può
continuare a funzionare per forza
d'inerzia. Lavorare all'apparecchio
soltanto dopo il suo arresto
completo.
- Quandosi stacca la macchina porre
la trasmissione cardanica come
prescritto, ovvero assicurarla per
mezzo di una catena. Non utilizzare
la catena di sicurezza (H) per sospendere la trasmissione cardanica.
X
X
L1
L2
X
X
min.
TD 52/97/37
- B 1 -
8
h
FETT
L
L
K92E,K92/4E
K90,K90/4,K94/1
0000-I ZUSINFO / BA-EL ALLG.
I
- Z.19 -
Vedi manuale duso del trattore
Vedi listino prezzi e/o manuale duso dellattrezzo
Misurare
Attrezzo posteriore e/o combinazioni anteriore/posteriore
1. CALCOLO DELLO ZAVORRAMENTO MINIMO ANTERIORE GV min
Riportate in tabella lo zavorramento minimo calcolato, necessario sul lato anteriore del trattore.
Attrezzo anteriore
2. CALCOLO DELLO ZAVORRAMENTO MINIMO POSTERIORE GHmin
Riportate in tabella lo zavorramento minimo calcolato, necessario sul lato posteriore del trattore.
Per il calcolo sono necessari i seguenti dati:
T
L
[kg]
T
V
[kg]
T
H
[kg]
G
H
[kg]
G
V
[kg]
Peso vuoto del trattore
Carico assale anteriore del trattore vuoto
Carico assale posteriore del trattore vuoto
Peso complessivo attrezzo posteriore / zavorra posteriore
Peso complessivo attrezzo anteriore / zavorra anteriore
Distanza fra baricentro attrezzo anteriore
/ zavorra anteriore e centro dellassale
anteriore
Interasse del trattore
Distanza fra centro dellassale posteriore
e centro della sfera del braccio inferiore
Distanza fra centro della sfera del braccio
inferiore e baricentro attrezzo posteriore
/ zavorra posteriore
a [m]
b [m]
c [m]
d [m]
2
3
1
1
1
1
1
2
2
2
3
3
1
3
2
Ulteriori informazioni essenziali per la vostra sicurezza
Combinazione trattore + attrezzo
Quando si attaccano degli attrezzi al telaio frontale a tre punti si deve fare attenzione a non superare il peso
complessivo ammesso, i carichi per asse ammessi e le portate dei pneumatici del trattore. Il carico sull’assale
anteriore del trattore deve corrispondere sempre ad almeno il 20% del peso vuoto del trattore.
Accertatevi in prima persona che questi requisiti sussistano, prima di acquistare l’attrezzo, eseguendo i calcoli qui di
seguito riportati oppure pesando la combinazione trattore + attrezzi.
Calcolo del peso complessivo, dei carichi per asse e della portata dei pneumatici nonché dello
zavorramento minimo necessario
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24

Pottinger EUROTOP 280 U Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso