Elkron MI100 Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione
DS80SC3L-001 LBT80861
Manuale Installazione/Uso
I
MI100
Modulo di ingresso wireless
2 Installazione/Uso MI100
DESCRIZIONE GENERALE
Il modulo di ingresso wireless MI100 è un dispositivo alimentato a batterie, che trasmette lo stato
di una apparecchiatura alla centrale di rivelazione incendio tramite il modulo di sistema
convenzionale radio (Conventional Expander, in breve Conventional).
Il modulo di ingresso dispone di un ingresso supervisionato di tipo ON/OFF che deve essere
collegato ad un contatto normalmente aperto presente e comandato dall’apparecchiatura da
controllare. Nel caso di chiusura del contatto, il modulo di ingresso wireless invia un messaggio di
allarme al modulo Conventional che lo notifica alla centrale di rivelazione incendio ad esso
collegata.
L’ingresso del modulo è di tipo supervisionato e prevede l’utilizzo di un resistore di fine linea che
dovrà essere posizionato in prossimità ed in parallelo al contatto d’allarme sull’apparecchiatura da
controllare; una apertura o un cortocircuito della linea di connessione fra l’ingresso del modulo ed
il contatto dell’apparecchiatura comporta la generazione di un messaggio di guasto dal modulo di
ingresso verso il modulo Conventional con la successiva notifica alla centrale di rivelazione
incendio.
I segnali di allarme e di guasto possono raggiungere il modulo Conventional per via diretta o
tramite uno o più moduli di espansione radio (Expander).
La comunicazione tra il modulo di ingresso ed i moduli Conventional e/o Expander avviene in
modalità radio mediante il protocollo bidirezionale “Sagittarius”.
COSTITUZIONE DEL DISPOSITIVO
Fig. 1 – Vista generale del dispositivo Fig. 2 – Scheda del dispositivo
Fig. 3 – Dettaglio scheda del dispositivo
Installazione/Uso MI100 3
Tabella 1
INDICATORE VISIVO LED
Il modulo è dotato di LED bicolore (rosso/verde) che funge da indicatore visivo delle condizioni
funzionali e dei livelli di carica delle batterie come mostrato nella tabella 1.
L’indicatore visivo LED è posto sulla scheda come indicato in Figura 3.
Stato dispositivo LED Verde LED Rosso
Passaggio in modalità
operativa Brevi lampeggi -
Passaggio in modalità di
programmazione - 4 brevi lampeggi
Modalità normale - -
Condizione di allarme -
Lampeggiante
(0,5 secondi acceso /
1 secondo spento)
Anomalia batteria
principale (livello di carica
basso)
-
Lampeggiante
(0,1 secondo acceso /
5 secondi spento)
Anomalia batteria
secondaria (livello di
carica basso)
Lampeggiante
(0,1 secondo acceso /
5 secondi spento)
-
Anomalia di entrambe le
batterie
Lampeggio sequenziale bicolore
(0,1 secondo acceso / 5 secondi spento)
ALIMENTAZIONE, PROGRAMMAZIONE E COLLEGAMENTO
L’operazione di collegamento consente di configurare il modulo di ingresso sul modulo di sistema
convenzionale radio Conventional o sul modulo di espansione radio Expander previa
programmazione tramite PC del modulo stesso. Si prega di consultare il documento “Guida
all’installazione del sistema wireless”.
La procedura di programmazione e collegamento deve essere eseguita in prossimità del modulo
Conventional o Expander più vicino rispetto alla posizione prescelta per il modulo.
1. Collegare il PC al modulo Conventional o al modulo Expander
2. Mediante il programma PC “WirelEx Fire” aggiungere il dispositivo alla configurazione
software del sistema
3. Tramite PC attivare la programmazione del dispositivo sul modulo Conventional o sul modulo
Expander
4. Sul modulo di ingresso verificare che sia presente la batteria secondaria; in caso contrario,
inserirla nell’apposito vano rispettando la polarità indicata sulla scheda
5. Spostare l’interruttore di “collegamento-programma” su “ON”
6. Inserire la batteria principale
ATTENZIONE: Assicurarsi che le polarità delle batterie siano correttamente rispettate.
L'indicatore visivo LED diventerà verde per un istante, poi quattro volte rosso (modalità di
programmazione) per poi spegnersi. Questo indicherà che il modulo è pronto per essere collegato
al modulo Conventional o Expander.
7. Mettere l’interruttore su “1” per avviare la comunicazione tra il modulo di ingresso ed il
modulo Conventional o Expander
4 Installazione/Uso MI100
Tabella
2
Il LED verde si accenderà una volta e poi lampeggerà più volte (modalità operativa) ed infine,
dopo che il verde ed il rosso si saranno alternati per un secondo, l’indicatore si spegnerà: questo
indicherà che la procedura di collegamento è stata eseguita correttamente ed il modulo si è
correttamente autoprogrammato (memorizzazione interna dei parametri necessari quali indirizzo,
codice sistema, ecc). Anche il programma di configurazione a PC ne darà indicazione.
In caso di esito negativo della procedura di collegamento (LED rosso sempre acceso), togliere la
batteria principale, posizionare l’interruttore alternativamente su “ON” / “1” più volte in modo
scaricare il condensatore interno al modulo, quindi ricominciare dal punto 5).
ATTENZIONE: La programmazione si considera avvenuta con successo solo se a fine procedura
il LED sul dispositivo si spegne e ne è data indicazione sul programma di configurazione a PC
“WirelEx Fire”.
VALUTAZIONE QUALITATIVA DELLA COMUNICAZIONE RADIO
E’ possibile valutare la qualità della comunicazione radio del modulo di ingresso con il sistema
utilizzando l’apposita funzione incorporata nel dispositivo. Questa operazione è consigliata prima
di fissare il dispositivo in modo definitivo ed in prossimità del punto di fissaggio prescelto.
Dopo aver eseguito con successo l’operazione di collegamento, mettendo su “ON” l’interruttore di
“collegamento-programma”, l’indicatore del dispositivo inizierà a lampeggiare come da tabella 2.
ATTENZIONE: Dopo la verifica della qualità della comunicazione riportare sempre l’interruttore su
“1”; quando l’interruttore è su “ON”, il dispositivo NON è operativo.
Qualità comunicazione Valutazione Indicazioni dispositivo
Assenza di collegamento Negativa LED rosso lampeggia due volte
Il margine di collegamento è inferiore a 10 dB Scarsa LED rosso lampeggia una volta
Forte comunicazione con un margine di
collegamento compreso tra 10 dB e 20 dB Buona LED verde lampeggia una volta
Forte comunicazione con un margine di
collegamento di oltre 20 dB Ottima LED verde lampeggia due volte
Installazione/Uso MI100 5
INSTALLAZIONE
Prima di installare in modo definitivo il modulo di ingresso, eseguire la procedura di
programmazione e collegamento in modo da poter verificare la copertura radio con il modulo
Conventional o con il modulo Expander.
E’ fortemente consigliato montare il dispositivo il più lontano possibile sia da oggetti metallici, porte
metalliche, serramenti in metallo, ecc. che da cavi conduttori (soprattutto per computer) in quanto
la distanza operativa potrebbe ridursi notevolmente. Non installare il modulo di ingresso vicino a
dispositivi elettronici e/o attrezzature per computer che potrebbero interferire con la qualità della
ricezione radio.
1. Individuare la posizione del modulo prima d’installarlo.
ATTENZIONE: Verificare, in questa posizione, la corretta comunicazione fra il modulo di ingresso
ed il modulo Conventional o Expander (si veda il paragrafo “Valutazione qualitativa della
comunicazione radio”).
2. Rimuove le batterie dalla scheda disalimentando così il modulo.
3. Il modulo di ingresso è dotato di 6 fori ciechi da aprire “a rottura” posti sui lati della scatola;
aprire uno dei fori ciechi e montare il passacavo a tenuta preservando così il grado IP
originale.
4. Installare e fissare la scatola del dispositivo nella posizione prescelta utilizzando le viti in
dotazione e i relativi fori previsti per il fissaggio (figura 4).
5. Inserire nel passacavo il cavo elettrico di connessione al modulo.
6. Eseguire le connessioni elettriche con i morsetti presenti sulla scheda.
7. Reinserire le batterie negli appositi alloggiamenti previsti sulla scheda.
8. Verificare e collaudare il funzionamento del modulo e successivamente richiudere avvitando
saldamente il coperchio sulla scatola del modulo.
Fig. 4 – Fori per l’inserimento
delle viti di fissaggio Fig. 5 – Fori ciechi “a rottura”
per l’ingresso dei cavi
6 Installazione/Uso MI100
Tabella 3
CONNESSIONE ELETTRICHE
Di seguito è presente lo schema di collegamento del modulo di ingresso con l’apparecchiatura
esterna da controllare. I valori dei resistori di terminazione di linea (EOL) e di allarme sono riportati
in tabella 3.
Resistore Caratteristiche Note
Reol 5,6K, 10%, 1/4W
Resistore di terminazione della linea per il suo
monitoraggio.
Codifica colori: verde, blu, rosso
Ralm 2,2K, 10%, 1/8W Resistore di allarme
Codifica colori: rosso, rosso, rosso
COLLAUDO
Per la verifica della funzionalità del modulo di ingresso dopo l’installazione, procedere ad attivare
l’apparecchiatura esterna: in questa condizione il modulo trasmette un messaggio di allarme alla
centrale di rivelazione incendio tramite il modulo Conventional o Expander ed accende il LED di
segnalazione in modo lampeggiante come indicato in tabella 1. Dopo ogni prova il modulo deve
essere resettato mediante lo specifico comando impartito sulla centrale.
Tutti i dispositivi devono essere verificati dopo l’installazione ed in seguito periodicamente.
RESET
Per resettare il modulo di ingresso da una condizione di allarme e/o guasto, dopo aver rimosso la
causa che lo ha generato, procedere all’invio del comando di reset agendo direttamente sulla
centrale di rivelazione incendio; successivamente il LED di segnalazione presente sul modulo si
spegnerà.
DISPOSITIVO DI RILEVAMENTO MANOMISSIONE
Il modulo di ingresso è dotato di sistema di rilevamento manomissione con interruttore a molla che
in caso di rimozione del coperchio della scatola forza l’invio del messaggio di manomissione alla
centrale di rivelazione incendio. Accertasi, al termine dell’installazione, che il coperchio sia
correttamente posizionato e chiuso.
Installazione/Uso MI100 7
MANUTENZIONE
1. Prima di iniziare qualsiasi operazione di manutenzione, disattivare il sistema di rivelazione
incendio evitando così eventuali false indicazioni di allarme incendio e/o manomissioni.
2. Rimuovere il coperchio dalla scatola del dispositivo.
3. Eseguire le dovute operazioni di manutenzione (es. sostituzione delle batterie)
4. Al termine della fase di manutenzione rimettere correttamente il coperchio, riarmare l’impianto
di rivelazione incendio e verificare il corretto funzionamento del dispositivo come descritto nel
paragrafo “Collaudo”.
AUTODIAGNOSTICA
Quando il modulo di ingresso riscontra una condizione di guasto, un relativo messaggio viene
inviato alla centrale di rivelazione incendio tramite il modulo Conventional o il modulo Expander.
La condizione di guasto è inoltre segnalata localmente dal LED di segnalazione visiva come
indicato in tabella 1.
La condizione di guasto può essere causata da un guasto elettronico oppure dal basso livello di
carica delle batterie.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Distanza di comunicazione via radio con i dispositivi
radio *
200 m
(portata in aria libera)
Frequenza operativa 868 MHz
Frequenza di modulazione FSK
Canali operativi 7
Potenza emessa 5 dBm (3mW) Valore tipico
Periodo di trasmissione messaggio 60 secondi - Periodo predefinito
Batteria principale ** Tipo CR123A (3 Vcc)
Durata 3 anni in condizioni d’uso normale
Batteria secondaria ** Tipo CR2032 (3 Vcc)
Durata media 2 mesi
Grado di protezione IP65
Predisposizione per passacavo 6 x M16/20
Temperatura di funzionamento -30°C ÷ +55°C
Certificazione:
Prodotto conforme alle seguenti normative: EN54-18 ; EN54-25.
(*) Portata ideale: il valore può cambiare considerevolmente in base alle condizioni ambientali.
(**) Alla segnalazione di un livello di batteria basso, sostituire sia la batteria principale che quella
secondaria. I valori di durata riportati si riferiscono al dispositivo programmato con un periodo di
trasmissione dei segnali di controllo ogni 12 secondi.
8 Installazione/Uso MI100
ELKRON
Tel. +39 011.3986711 - Fax +39 011.3986703
Milano:Tel. +39 02.334491- Fax +39 02.33449213
www.elkron.com – mail to: info@elkron.it
ELKRON è un marchio commerciale di URMET S.p.A.
Via Bologna, 188/C - 10154 Torino (TO) – Italy www.urmet.com
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8

Elkron MI100 Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione