Pottinger TOP 842 C Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso

Questo manuale è adatto anche per

Istruzioni per l‘uso
Traduzione della versione originale delle
istruzioni d'uso
Nr.
TOP 842 C
(Type SK 2740 : + . . 00240)
TOP 882 C
(Type SK 2742 : + . . 00001)
TOP 962 C
(Type SK 2741 : + . . 00004)
Andanatrice doppia
99+2740.IT.80W.0
1900_IT-SEITE2
Responsabilità sul prodotto, obbligo d'informazione
L'obbligo d'informazione vincola il produttore e il distributore all'atto della vendita degli apparecchi a consegnare le istruzioni per
l'uso e ad istruire il cliente relativamente alle norme d'uso, sicurezza e manutenzione della macchina.
Onde poter certificare che la macchina ed il manuale con le istruzioni per il suo uso siano stati consegnati in modo regolamentare è
necessaria una conferma scritta. A questo scopo avete ricevuto una mail di conferma dalla Pöttinger. In caso di mancata ricezione
questa mail occorre rivolgersi al proprio concessionario di fiducia. Il Vostro rivenditore può compilare online la dichiarazione di
consegna
Ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto tutti gli agricoltori sono definiti come impresa.
Per danno oggettivo ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto s'intende un danno causato da una macchina ma non
sulla stessa, per la responsabilità è prevista una franchigia (Euro 500,--)
I danni oggettivi ad un'impresa ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto sono esclusi dalla responsabilità.
Attenzione! Anche in caso di cessione in un secondo tempo della macchina da parte del cliente occorre fornire le istruzioni per
l'uso insieme all'apparecchio e il soggetto che accetta la macchina deve essere istruito sul suo utilizzo in base alla norme indicate.
Pöttinger - la ducia crea vicinanza - dal 1871
La qualità è un valore che rende. Per questo adottiamo i massimi standard di qualità per i nostri prodotti, che vengono continuamente
verificati dal nostro controllo qualità aziendale interno e regolarmente dalla nostra amministrazione commerciale. Perchè la sicurezza,
il perfetto funzionamento, la massima qualià e l'assoluta affidabilità nell'uso delle nostre macchine sono le nostre competenze
fondamentali che ci rappresentano.
Essendo costantemente impegnati nel continuo sviluppo dei nostri prodotti si possono riscontrare delle differenze tra le presenti
istruzioni ed il prodotto. I dati forniti, le illustrazioni e le descrizioni non possono pertanto creare delle condizioni giuridiche di diritto.
Per le informazioni vincolanti rispetto ad alcune caratteristiche della Vostra macchina Vi chiediamo quindi di rivolgerVi al Vostro
distributore addetto al servizio d'assistenza.
Siete pregati di tenere conto che è possibile qualsiasi modifica nell'ambito dei pezzi forniti relativamente alla forma, alla dotazione
e alla tecnologia.
Le ristampe, le traduzioni e le riproduzioni in qualsiasi modo, anche in forma d'estratto, devono essere autorizzate per iscritto dalla
Pöttinger Landtechnik GmbH.
Tutti i diritti previsti dalla legge sui diritti d'autore restano espressamente riservati alla Pöttinger Landtechnik GmbH.
© Pöttinger Landtechnik GmbH – 31 Ottobre 2012
Trovate ulteriori informazioni sulla Vostra macchina su PÖTPRO:
State cercando degli attrezzi adatti alla Vostra macchina? Nessun problema, mettiamo qui a Vostra disposizione queste ed altre
informazioni. Scannerizzare il codice QR risportato sulla targhetta della macchina oppure al sito www.poettinger.at/poetpro
E se non doveste trovare da noi quello che state cercando il Vostro rivenditore specializzato addetto all'assistenza è sempre lieto
di assisterVi in tutti i modi possibili.
IT-1901 Docum D Coltivatori - 3 -
PÖTTINGER Landtechnik GmbH
Industriegelände 1
A-4710 Grieskirchen
Tel. 07248 / 600 -0
Fax 07248 (0) 600/9114-2511
Contrassegnare con una X le informazioni esat
Si prega di verificare, conformemente alla responsabilità civile sui prodotti.
ISTRUZIONI PER LA CONSEGNA DEI PRODOTTI
Onde poter certificare che la macchina ed il manuale con le istruzioni per il suo uso siano stati consegnati in modo regolamentare è necessaria
una conferma scritta. A questo scopo avete ricevuto una mail di conferma dalla Pöttinger. In caso di mancata ricezione questa mail occorre
rivolgersi al proprio concessionario di fiducia. Il Vostro rivenditore può compilare online la dichiarazione di consegna
Macchina controllata come da bolla di consegna. Rimossi tutti i pezzi usati per il trasporto. Insieme alla macchina sono stati
forniti tutti i dispositivi di sicurezza, la trasmissione cardanica e i dispositivi di comando.
Funzionamento, messa in esercizio e manutenzione della macchina e/o dell'apparecchio sono stati descritti e chiariti con il
cliente.
Aria compressa pneumatici controllata OK.
Dadi della ruota saldi controllati OK.
 Specicatoilcorrettonumerodigiriprevistoperlapresadiforza.
Effettuato adattamento attrezzo alla trattrice: Aggiustaggio dell'attacco a tre punti.
Albero snodato accorciato correttamente.
Effettuata prova di funzionamento; non sono stati constatati vizi.
Illustrate le varie funzioni durante la prova di funzionamento.
Illustrata sterzatura in posizione di trasporto e di lavoro.
Sono state fornite informazioni circa dotazioni optional e addizionali.
E’ stata sottolineata l’imperativa necessità di leggere le istruzioni per l’uso.
IT
- 4 -
1600_I-INHALT_2740
IT
InDICE
Indice
INDICE
SIMBOLI DI AVVERTENZA
Simbolo di avvertenza ............................................... 6
Posizione dei segnali di pericolo ................................ 8
Introduzione ............................................................. 10
SIMBOLI UTILIZZATI
Marchio CE ...............................................................11
Avvertenze per la sicurezza: .....................................11
INDICAZIONI GENERALI DI SICUREZZA
Marcia con attrezzo agganciato ............................... 12
Aggancio e sgancio dell’attrezzo ............................. 12
Impiego conforme alla destinazione d'uso ............... 12
Marcia su strada ...................................................... 12
Prima della messa in esercizio ................................ 12
Controlli prima della messa in esercizio .................. 12
Sommario ................................................................ 13
DATI RELATIVI ALLE PRESTAZIONI
CONDIZIONI FONDAMENTALI DEL TRATTORE
Trattore ......................................................................14
Pesi di zavorra ..........................................................14
Dispositivo di sollevamento (asta a tre punte) ..........14
Attacchi idraulici necessari ...................................... 15
Attacchi necessari per la corrente ............................ 15
AGGANCIAMENTO DELLA MACCHINA
Avvertenze per la sicurezza: .................................... 16
Per montare la macchina la prima volta ................... 16
Agganciare la macchina ......................................... 16
Protezione dei dispositivi non frenati mediante una
catena a strappo ...................................................... 18
Stazionamento dell’attrezzo ..................................... 18
IMPIEGO
Istruzioni generali per utilizzare l'attrezzo ................ 20
Dalla posizione di trasporto a quella di lavoro ......... 20
Dalla posizione di trasporto e quella di lavoro ......... 22
Dalla posizione di lavoro a quella di fine campo ...... 22
Regolazioni del telaio dei giroscopi.......................... 22
1° Regolazione dell'inclinazione: ............................. 22
2a. Regolazione dell'altezza di rastrellatura (in modo
meccanico) .............................................................. 23
2b. Regolazione dell'altezza di rastrellatura (in modo
idraulico) .................................................................. 23
3. Concordare tra loro le indicazioni ........................ 25
Regolare le ruote tastatrici ....................................... 25
Distanza della ruota tastatrice esterna..................... 26
Esempio - giroscopio sinistro con assale a
tandem: .................................................................... 27
Numero dei giri dell'albero cardanico ....................... 29
Ruota tastatrice (dotazione a richiesta) ................... 29
Funzionamento con giroscopio singolo (variante).... 29
Regolazione idraulica della larghezza di lavoro ....... 30
Regolazione della corsia in curva ............................ 31
Regolazione dell'altezza di fine corsa (su entrambi i
lati) ........................................................................... 31
Passaggio manuale tra larghezza dell'andana e
altezza di rastrellatura .............................................. 32
Pattino (su richiesta) ................................................ 32
IMPIEGO SU PENDIO
Marcia su pendio ..................................................... 34
Chiusura su pendio .................................................. 34
TRASPORTO
Avvertenze per la sicurezza ..................................... 35
Dalla posizione di lavoro a quella di trasporto ......... 35
Dalla fine campo alla posizione di trasporto ............ 36
funzionamento del supporto dei denti ...................... 37
Percorso di strade pubbliche ................................... 37
Misure dell'apparecchio in posizione di trasporto .... 38
Non è possibile ridurre l’altezza di trasporto a causa
della protezione rigida. (solo TOP 842 C e TOP 962
C) ............................................................................. 38
Coperture per i denti ................................................ 40
MANUTENZIONE GENERALE
Indicazioni di sicurezza .............................................41
Istruzioni generali di manutenzione ..........................41
Pulitura dei componenti della macchina ...................41
Soste prolungate all'aperto .......................................41
Rimessaggio invernale..............................................41
Alberi cardanici ........................................................ 42
Impianto idraulico ..................................................... 42
MANUTENZIONE
Avvertenze generali per la sicurezza ....................... 43
Trasmissione ............................................................ 43
Telaio di guida .......................................................... 43
Regolare la convergenza degli pneumatici ............. 44
Pneumatici ............................................................... 44
Bracci portadenti ...................................................... 44
Unità giroscopica ..................................................... 46
Denti elastici ............................................................ 47
Smaltimento degli attrezzi usati ............................... 47
Sollevamento dell’attrezzo ....................................... 47
Manutenzione della regolazione idraulica della
larghezza di lavoro ................................................... 47
Manutenzione del pattino ......................................... 48
IMPIANTO DI FRENATURA AD ARIA COM-
PRESSA
Accoppiamento dei tubi flessibili dei freni ............... 49
Indicazioni di sicurezza ............................................ 49
Manutenzione .......................................................... 49
Adattamento dell'impianto di frenatura in caso di
sostituzione degli pneumatici ................................... 50
IMPIANTO DI FRENATURA IDRAULICO
Indicazioni di sicurezza .............................................51
Accoppiamento del tubo flessibile di frenatura .........51
Manutenzione ...........................................................51
Adattamento agli pneumatici ....................................51
Schema di lubrificazione .......................................... 52
TOP 842 C / TOP 882 C / TOP 962 C ..................... 53
Schema idraulico TOPTOP 842 C / TOP 882 C / TOP
962 C ...................................................................... 55
SCHEMA IDRAULICO
Schema idraulico TOP 842 C / TOP 882 C / TOP 962
C con funzione ad andana singola .......................... 56
Schema idraulico TOP 842 C / TOP 882 C / TOP
962 C con funzione ad andana singola e regolazione
idraulica dell'altezza di rastrellatura ......................... 57
SERVIZIO ASSISTENZA
Schema circuiti ........................................................ 58
Fascio di cavi ........................................................... 59
CARATTERISTICHE TECNICHE
Caratteristiche tecniche ........................................... 60
- 5 -
1600_I-INHALT_2740
InDICE IT
Collegamenti necessari .......................................... 61
Dotazione a richiesta ............................................... 61
Varianti: .................................................................... 61
Utilizzo regolamentare del ranghinatore .................. 61
Targhetta del modello .............................................. 61
Posizione della targhetta del modello ...................... 61
Pneumatici ............................................................... 62
APPENDICE
INDICAZIONI DI SICUREZZA
Lubrificanti ............................................................... 73
Combinazione di trattore e attrezzo ......................... 76
- 6 -
IT
2200_IT-Simboli di avvertenza_2723
SImbolI DI avvErtEnza
Simbolo di avvertenza
#
(Numero)
Figura Descrizione
(Numero ordine)
1
(1)
Adattare l'albero cardanico al rispettivo trattore prima di metterlo in
funzione per la prima volta. Vedere il libretto d'uso e manutenzione
del capitolo "Appendice albero cardanico (495.851).
2
(1)
AssicurateVi il Vostro diritto alla responsabilità per danno da prodotto
firmando la "dichiarazione di consegna" (495.713).
3
(1)
494.695
Nach den ersten Betriebsstunden
Muttern bzw. Schrauben nachziehen.
Resserer les vis écrous après les 10
premières heures de fonctionnement.
Tighten nuts and screws after the
first 10 hours of operation.
Na de eerste 10 werkuren bouton en
moeren natrekken.
Dopo le prime ore d'esercizio stringere di nuovo tutte le viti! (494.695)
4
(2)
Non avvicinare mai gli arti alla zona a rischio di schiacciamento
finché sussiste la possibilità che parti della macchina compiano
movimenti. (495.154)
5
(1)
Disinserire il motore ed estrarre la chiave prima di procedere a
operazioni di manutenzione o a riparazioni. (495.165)
6
(1)
540
Pressione idraulica massima e velocità dell'albero cardanico.
(495.310)
7
(2)
Non camminare all'interno della zona di pericolo finché i giroscopi
sono in rotazione. Attendere finché i giroscopi si sono arrestati..
(495.173)
8
(4)
Non avvicinare mai gli arti alla zona a rischio di schiacciamento
finché sussiste la possibilità che parti della macchina compiano
movimenti. (495.171)
- 7 -
IT
2200_IT-Simboli di avvertenza_2723
SImbolI DI avvErtEnza
9
(2)
Apertura per un gancio per il trasporto (495.404)
10
494.529
Leggete attentamente il libretto d'uso e manutenzione prima di
mettere in funzione la macchina! (494.529)
11
bsb 449 567
495.166
Non sostare entro il raggio di movimento dei bracci dei giroscopio.
(495.166)
12
Pressione dell'aria compressa prescritta degli pneumatici (495.668)
13
(31)
Posizione del nipplo di lubrificazione della lubrificazinoe con del
grassog (494.646)
14
495.295/19
La macchina oscilla in lungo e in largo durante il ribaltamento.
Mantenere la giusta distanza da pali ad alta tensione e altri ostacoli.
495.295
- 8 -
IT
2200_IT-Simboli di avvertenza_2723
SImbolI DI avvErtEnza
Posizione dei segnali di pericolo
2
3
4
5
10
8
4
8
11
12
13
12
6
8
8
13
13
13
13
13 13
1
13131314
13
13
1313
13
13
13
13
1313
11
081-018-006
- 9 -
IT
2200_IT-Simboli di avvertenza_2723
SImbolI DI avvErtEnza
081-18-004
non per il TOP 882 C
- 10 -
IT
IntroDuzIonE
1700_I-Introduzione
Introduzione
Gentile cliente!
Le presenti istruzioni per l’uso servono per facilitare la
conoscenza dell'uso della macchina da parte dell'opera-
tore informandolo dettagliatamente sulla sue modalità di
utilizzo, assistenza e manutenzione. Destinare un tempo
sufficiente alla lettura delle istruzioni.
Le presenti istruzioni per l'uso fanno parte della macchina.
Le istruzioni devono essere conservate in un luogo ade-
guato per tutta la durata di vita della macchina ed essere
accessibili al personale in qualsiasi momento. Vanno inte-
grate le istruzioni elaborate in base alle norme antincendio
nazionali esistenti, quelle sul codice della strada e sulla
tutela dell'ambiente.
Tutte le persone le presenti istruzioni per l’uso incaricate del
funzionamento, della manutenzione o del trasporto della
macchina prima dell'inizio dei lavori devono aver letto e
capito queste istruzioni ed in particolare le avvertenze per
la sicurezza. In caso di mancata osservanza delle istruzioni
il diritto alla garanzia non è più valido.
Per eventuali domande concernenti il contenuto delle pre-
senti istruzioni per l'uso o d'altro tipo si prega di contattare
il proprio distributore.
La cura e la manutenzione tempestiva e scrupolosa, ese-
guita secondo gli intervalli stabiliti, assicurano la sicurezza
di funzionamento e marcia e l'affidabilità della macchina.
Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio originali
ttinger oppure approvati da Pöttinger come accessori.
L’affidabilità, la sicurezza e l’idoneità di questi pezzi sono
stati controllati appositamente per le macchine Pöttinger.
In caso di utilizzo di pezzi non approvati il diritto di garan-
zia legale e garanzia commerciale non è più valido. Per
mantenere a lungo nel tempo l'efficienza della macchina
si consiglia di utilizzare pezzi originali anche alla scadenza
del termine di garanzia.
La responsabilità per il prodotto obbliga il fabbricante ed
il commerciante a consegnare il manuale delle istruzioni
per l’uso al momento della vendita della macchina e ad
istruire il cliente in merito all’uso della macchina stessa,
richiamando contemporaneamente la sua attenzione sulle
sue istruzioni per l’uso, sulle sue norme di sicurezza e per
la manutenzione. Onde poter certificare che la macchina
ed il manuale con le istruzioni per il suo uso siano stati
consegnati in modo regolamentare è necessaria una con-
ferma scritta. La dichiarazione di cessione viene allegata
alla macchina alla sua consegna.
In base alla legge sulla responsabilità per danno da prodotti
difettosi ogni agricoltore è un imprenditore. I danni oggettivi
ad un'impresa ai sensi della legge sulla responsabilità
del prodotto sono esclusi dalla responsabilità da parte di
ttinger. Per danno oggettivo ai sensi della legge sulla
responsabilità del prodotto s'intende un danno causato da
una macchina ma non sulla stessa.
Le istruzioni per l'uso sono parte integrante della macchina.
Se la macchina viene ceduta a terzi, anche il manuale
deve essere consegnato al nuovo proprietario. Il nuovo
proprietario deve essere istruito e gli devono essere inse-
gnate le norme indicate.
Il Vostro team per l'assistenza di Pöttinger Vi augura
ottimi risultati.
- 11 -
1800_I-Sicurezza ANSI
IT
SImbolI utIlIzzatI
Marchio CE
Il simbolo CE, che il produttore è tenuto ad apporre sulla macchina, ne documenta verso l’esterno la conformità alle
norme della Direttiva sui macchinari e ad altre specifiche direttive della Comunità Europea.
Dichiarazione di conformità C.E.E. (vedi allegato)
Firmando la dichiarazione di conformità CE il produttore dichiara che la macchina immessa in
circolazione corrisponde a tutti i requisiti fondamentali di sicurezza e salute competenti in materia.
Avvertenze per la sicurezza:
In queste istruzioni per la sicurezza si trovano i
seguenti simboli:
PERICOLO
Se non si rispettano le istruzioni riportate in ciascun
paragrafo di testo esiste il rischio di riportare lesioni
mortali o il rischio di morte.
• Seguire scrupolosamente tutte le istruzioni
riportate in paragrafi così contrassegnati!
AVVERTIMENTO
Se non si rispettano le istruzioni riportate in ciascun
paragrafo di testo esiste il rischio di lesioni gravi.
• Seguire scrupolosamente tutte le indicazioni
riportate nei suddetti paragrafi!
ATTENZIONE
Se non si rispettano le istruzioni riportate in ciascun
paragrafo di testo esiste il rischio di lesioni.
• Seguire scrupolosamente tutte le indicazioni
riportate nei suddetti paragrafi!
NOTA
Se non si rispettano le istruzioni riportate in ciascun
paragrafo di testo esiste il rischio di danni materiali.
• Seguire scrupolosamente tutte le istruzioni
riportate in paragrafi così contrassegnati!
SUGGERIMENTO
I paragrafi di testo contrassegnati in tal senso contengono
particolari consigli e raccomandazioni sull'uso economico
dell'attrezzo.
AMBIENTE
I paragrafi di testo contrassegnati riportanoi comporta-
menti e i consigli sul tema dell'ambiente.
Le dotazioni contrassegnate come (opzione) sono presenti
in serie solo in determinate versioni dell'attrezzo o vengo-
no fornite come dotazione speciale solo per determinate
versioni e/o sono disponibili solo in determinati paesi.
Le figure possono presentare dettagli diversi rispetto a quelle
del Vostro attrezzo e vanno considerate solo orientative.
Le definizioni come sinistra e destra normalmente si riferi-
scono alla direzione di marcia se il testo e l'immagine non
evidenzia condizioni chiaramente diverse.
- 12 -
1800_IT-AllgSicherheit_3842
IT
20%
Kg
INDICAZIONI GENERALI DI SICUREZZA
Marcia con attrezzo agganciato
Le caratteristiche di marcia di un veicolo trainante sono
condizionate dall'attrezzo agganciato.
• Durante il lavoro su pendii sussiste pericolo di
ribaltamento.
• La modalità di marcia deve essere adattata alle
rispettive condizioni del
terreno e del suolo.
• Ilveicolotrainantedeve
essere corredato di
zavorra sufficiente per
garantire la capacità
di manovra e frenata
(min. 20% del peso del
veicolo trainante vuoto
sull’assale anteriore.)
Non è ammesso il trasporto di persone
sull’attrezzo.
Aggancio e sgancio dell’attrezzo
• Quandosiaggancianoattrezzialtrattoresussiste
pericolo di lesioni!
• Durantel’agganciononporsitraattrezzoetrattore
finché il trattore si muove in retromarcia.
• Tratrattoreeattrezzonondevonomaisoffermarsi
persone se i veicoli non sono assicurati con cunei
contro il rotolamento.
• Effettuareilmontaggioelosmontaggiodell’albero
articolato solo a motore spento.
Impiego conforme alla destinazione
d'uso
Impiego conforme alla destinazione d'uso: v. cap. "Dati
tecnici".
• Nondevonoesseresuperatiilimitidipotenza(peso
assiale ammesso, carico verticale, peso totale) del
rimorchio. I corrispettivi dati sono riportati sul lato
sinistro del telaio.
• Osservareinoltreilimitidipotenzadellamacchina
trattrice impiegata.
Marcia su strada
• Osservarelenormedellegislatoredellarispettiva
nazione.
Prima della messa in esercizio
a) Prima della messa in esercizio l’operatore deve
impratichirsi bene con tutti i dispositivi di comando
nonchéconilfunzionamento.Duranteillavoroètroppo
tardi!
b) Prima di ogni messa in esercizio dell’attrezzo, controllare
la sicurezza di circolazione e funzionamento.
c) Prima di azionare dispositivi idraulici e accendere il
motore tutte le persone devono essere allontanate
dalla zona di pericolo.
d) Prima di accendere il veicolo, l’autista deve badare
che nessuno sia messo a rischio e che non ci siano
ostacoli. Se il guidatore non riesce a vedere la corsia
dietro l’attrezzo, durante la retromarcia deve farsi dare
indicazioni da un’altra persona.
e) Osservare le indicazioni di sicurezza che sono applicate
all’attrezzo. A pagina 5 di queste istruzioni per l’uso
è riportata la spiegazione del significato dei singoli
simboli di pericolo.
f) Osservare anche le indicazioni nei rispettivi capitoli e
nell’appendice di queste istruzioni per l’uso.
Controlli prima della messa in esercizio
Le indicazioni in seguito riportate intendono facilitare la
messa in esercizio dell’attrezzo. Informazioni più precise
sui singoli punti si trovano nei rispettivi capitoli di queste
istruzioni per l’uso.
1. Controllare se tutti i dispositivi di sicurezza (coperture,
rivestimenti eccetera) sono in condizioni regolari e
applicati in posizione di protezione sull’attrezzo.
2. Lubrificare l’attrezzo secondo lo schema di lubrificazione.
Controllare il livello dell’olio e la tenuta dell'ingranaggio.
Controllare che le gomme abbiano la pressione
giusta.
3. Controllare che la seduta dei dadi di ancoraggio sia
fissa.
4. Controllare che il regime della presa di potenza sia
corretto.
5. Realizzare il collegamento elettrico con il trattore e
controllare che il collegamento sia corretto. Osservare
le indicazioni nelle istruzioni per l’uso!
6. Effettuare l’adeguamento al trattore:
• altezzadeltimone
• lunghezzadell’alberoarticolato
7. Fissare l’attrezzo solo con gli appositi dispositivi.
8. Controllare il funzionamento di albero articolato e sicura
contro il sovrappeso (v. appendice)
9. Controllare il funzionamento dell’impianto elettrico.
10. Collegare le linee idrauliche sul trattore.
• Controllarecheiflessibiliidraulicinonpresentino
danni e tracce di invecchiamento.
• Controllarecheilcollegamentosiacorretto.
11. Tutti i pezzi orientabili devono essere assicurati contro
un pericoloso cambiamento di posizione.
12. Controllare il funzionamento di freno di stazionamento
e di servizio.
- 13 -
1600-I_DATI RELATIVI ALLE PRESTAZIONI_2740
I
DatI rElatIvI allE prEStazIonI
Descrizioni:
(1) Ruota tastatrice interna
2 Bloccaggio per il trasporto
3. Unità del giroscopio destro
4. Battute della larghezza di lavoro
5. Deposito supporto denti
6. Carrello di trasporto
7. Unità del giroscopio sinistro
8. Ruota tastatrice esterna (dotazione a richiesta)
Sommario
13
12
14
9. Telo forma-andana
10. Coperture per i denti
11. Montaggio denti inferiori e piedino di
sostegno
12. Sospensione ruota di scorta
13. Supporto del tubo flessibile
14. Marcature per angolo di sterzatura
massima
3
2
1
9
11
10
8
8
7
6
1
4 5
- 14 -
1900-IT_Schleppervoraussetzungen_2740
It
ConDIzIonI fonDamEntalI DEl trattorE
Trattore
Per il funzionamento di queste macchine il trattore deve
avere queste condizioni fondamentali:
- Potenza del trattore:
TOP 842 C / TOP 882 C a partire da 55 kW / 75 PS
TOP 962 C a partire da 63 kW / 85PS
- Montaggio: Braccio inferiore Cat. II
- Attacchi: v. tabella “Idraulica e
collegamenti elettrici necessari”
Pesi di zavorra
Pesi di zavorra
Il trattore deve essere corredato sul lato anteriore di zavorre
sufficienti per garantire capacità di manovra e frenata.
PERICOLO
Pericolo mortale o di danni oggettivi dovuti a
zavorratura scorretta del trattore.
• Il carico sull’assale anteriore del trattore
deve corrispondere sempre ad almeno il
20% del peso vuoto del trattore per garantire
le prestazioni di frenata e sterzata.
20%
Kg
Dispositivo di sollevamento (asta a tre
punte)
371-08-16
371-08-16
- Il dispositivo di sollevamento (asta a tre punte) del
trattore deve essere predisposto per il carico necessario.
(Vedere dati tecnici).
- Le aste di sollevamento vanno regolate alla stessa
lunghezza mediante il rispettivo dispositivo (4).
(vedere le istruzioni per l'uso del produttore del trattore).
- Se le aste di sollevamento dei bracci inferiori possono
essere inserite in diverse posizioni occorre scegliere la
posizione posteriore. Così si scarica l'impianto idraulico
del trattore.
- Le catene limitatrici e/o gli stabilizzatori dei bracci
inferiori (5) vanno regolati in modo da non consentire
alcun movimento laterale dei pezzi montati. (Misura di
sicurezza per i trasporti)
- 15 -
1900-IT_Schleppervoraussetzungen_2740
It
ConDIzIonI fonDamEntalI DEl trattorE
Attacchi idraulici necessari
Versione Utenze Attacco idraulico ad
effetto semplice Attacco idraulico a
doppio effetto
di serie
Sollevamento e abbassamento delle unità
giroscopiche X*)
Regolazione idraulica della larghezza di
lavoro X
*) Posizione flottante necessaria
Attacchi necessari per la corrente
Versione Utenze Poli Volt Attacco per la corrente
di serie Illuminazione a 7 poli 12 VDC Conforme a DIN/ISO 1724
Versione Comando elettro-idraulico
singolo dei giroscopi 2 poli 12 VDC Conforme a DIN-9680
- 16 -
1901-IT_Agganciamento_2740
IT
agganCIamEnto DElla maCChIna
Avvertenze per la sicurezza:
Vedere appendice A1 pt. 8a. - h.)
Per montare la macchina la prima volta
1° Controllo dell'illuminazione
Se la distanza tra il gancio di fissaggio e il bullone del
cuscinetto del cilindro della corsa è troppo grande o troppo
piccola il funzionamento del bloccaggio risulterà imperfet-
to. Pertanto questa distanza deve essere controllata dal
rivenditore al ricevimento della macchina.
Agganciare la macchina
AVVERTIMENTO
Rischio di gravi lesioni da schiacciamento durante
l'aggancio dell'apparecchio al braccio inferiore.
• Prestare attenzione all'aggancio del brac-
cio inferiore in particolare a non restare
impigliati o a non trovarsi in qualche modo
coinvolti.
AVVERTENZA
Danni oggettivi da mobilità laterale dell'attrezzo sul
cavalletto di montaggio.
• Regolare le catene limitatrici e/o gli stabi-
lizzatori del braccio inferiore in modo che
non sia possibile alcun movimento laterale
dell'attrezzo.
NOTA
Danni materiali dovuti ad un montaggio non a regola
d'arte dell'attrezzo:
• Montare il carrello di trasporto orizzontal-
mente utilizzando il sollevatore del trattore.
Montaggio dell'attacco a tre punti al trattore:
- Staccare la presa di forza
- Agganciare l'attacco a tre punti al braccio inferiore
del trattore
- Assicurare regolarmente i bulloni accoppiati
- Mettere il carrello di trasporto in posizione orizzontale
Sollevare il piedino di supporto
ATTENZIONE
Rischio di lesioni dovute ad un montaggio non
regolamentare della macchina.
• La macchina potrebbe cadere se si toglie il
piedino di supporto. Controllare che l'attrez-
zo e il trattore siano regolarmente collegati
prima di chiudere il piedino di supporto.
- Sbloccare il piedino di supporto nel bullone:
- Premere verso il basso il piedino di supporto e
sollevarlo.
- 17 -
1901-IT_Agganciamento_2740
IT
agganCIamEnto DElla maCChIna
ATTENZIONE
Rischio di lesioni dovute al sollevamento del
piedino di supporto.
• Prestare attenzione allo sbloccaggio
del piedino di supporto mentre si alza
da solo.
- Il bullone si aggancia da solo
3. Effettuare il collegamento elettrico
Illuminazione:
- Agganciare la spina a 7 poli al trattore (E3)
- Controllare il funzionamento dell'illuminazione alla
macchina
Funzionamento del giroscopio singolo (variante):
- Agganciare la spina a due poli al trattore
4. Collgare gli attacchi dell'impianto idraulico
- Mettere la leva del distributore in posizione flottante
(0)
- Controllare che gli innesti idraulici siano puliti
- Collegare i tubi flessibili idraulici
- Posare la fune (variante standard) oppure il cavo e
il comando (variante funzionamento del giroscopio
singolo) nella cabina del trattore
5. Montare l'albero cardanico
- Spegnere il motore ed estrarre la chiave d'accensione.
- Prima di montare l'albero cardanico pulire i profilati di
collegamento della macchina e pulire ed ingrassare
la presa di potenza del trattore.
- Montare prima il giunto omocinetico
grandangolare sul lato della macchina.
- Successivamente mettere l'albero cardanico sulla
presa di forza del trattore.
- Agganciare i tubi di protezione di tutti gli alberi
cardanici appendendo le catene di tenuta per evitare
che possano spostarsi.
PERICOLO
Pericolo di morte in caso di lunghezza
inadeguata dell'albero cardanico
• Prima del primo impiego si deve veri-
ficare la lunghezza della trasmissione
cardanica e, se necessario, provvede-
re al suo aggiustamento.
• Se si sostituisce il trattore la regolazio-
ne viene ritenuta come prima messa in
funzione.
• Vedere il capitolo "Adattamento dell'al-
bero cardanico" nell'appendice B.
025-05-04
L2
Procedimento di taglio a misura
- Per adattare la lunghezza tenere vicine le metà
dell'albero cardanico nella posizione operativa più
breve e segnare.
Posizione operativa più corta possibile (L2):
1. Sollevatore completamente abbassato
2. Sterzo completamente punzonato.
(Vedere la figura accanto)
Per i particolari vedere il capitolo "Adattamento dell'albero
cardanico" nell'appendice B delle presenti istruzioni per
l'uso.
6. Rilasciare il freno di stazionamento
1. Premere il pulsante (1) per sbloccare la manovella
dalla posizione di parcheggio.
Girare la manovella (2) di 180°per poterla utilizzare.
1
2
- 18 -
1901-IT_Agganciamento_2740
IT
agganCIamEnto DElla maCChIna
Posizione di parcheggio Posizione di rotazione
Bloccare il freno di stazionamento dell'attrezzo.
4. Disporre la manovella in posizione di parcheggio.
NOTA
Pericolo di danno alla manovella che sporge dal freno
di stazionamento.
• Bloccare di nuovo in posizione di parcheg-
gio la manovella del freno di stazionamento
dopo averla utilizzata!
Protezione dei dispositivi non frenati
mediante una catena a strappo
Si deve evitare che i dispositivi non frenati possano andare
persi durante la marcia mediante l'utilizzo di una catena a
strappo. I punti di attacco sul lato dell'attrezzatura dipendono
dal tipo di collegamento. Dedurli dalle immagini qui sotto:
Catena a strappo per attacco inferiore:
094-18-402
Stazionamento dell’attrezzo
PERICOLO
Pericolo di morte dovuto a movimenti imprevisti del
trattore e dell'apparecchio
• Stazionare l'attrezzo solo sul suolo pianeg-
giante e solido.
• Bloccare il trattore impedendone ogni possi-
bile movimento indesiderato.
• Spegnere il motore.
• Estrarre la chiave.
• Assicurare l'attrezzo da eventuali scivola-
menti mettendovi sotto dei sostegni.
SUGGERIMENTO
L'attrezzo può essere spento sia in posizione di lavoro
che in posizione di trasporto.
1. Spegnere il motore ed estrarre la chiave
d’accensione.
2. Abbassare il pieno di supporto
- Sbloccare i bulloni elastici (B)
- Ruotare il bullone elastico (5a) e farlo ingranare
3. Sganciare i condotti e gli organi di trasmissione
- Estrarre l'albero cardanico e depositarlo sul supporto
(6).
- Sganciare i condotti idraulici dal trattore e disporli (7)
sul portacavi (in caso di problemi mettere il comando
il posizione flottante)
- 19 -
1901-IT_Agganciamento_2740
IT
agganCIamEnto DElla maCChIna
7
6
- Rimuovere la fune di traino o il cavo e il comando
(variante sollevamento giroscopio singolo) dalla
cabina del trattore
- Sganciare il cavo elettrico dal trattore e posarlo sul
portacavi (7). (Nella variante con il funzionamento
del giroscopio singolo sganciare i due cavi elettrici.)
4. Tirare il freno di stazionamento
NOTA
Pericolo di danno alla manovella che sporge dal freno
di stazionamento.
• Bloccare di nuovo in posizione di parcheg-
gio la manovella del freno di stazionamento
dopo averla utilizzata!
4. Smontare l'attrezzo dal trattore.
5. Assicurare l'attrezzo con un dispositivo di
sicurezza antifurto
1. Applicare il dispositivo di sicurezza antifurto
sull'attacco
2. Assicurare il dispositivo di sicurezza antifurto con
un lucchetto
IT
2200_IT-Einsatz_2740 - 20 -
ImpIEgo
Istruzioni generali per utilizzare l'attrezzo
PERICOLO
Pericolo di vita da giroscopi in rotazione e bracci
dei giroscopi in movimento di chiusura ed apertura
• Staccare il ranghinatore prima di uscire dalla
cabina.
• Prima di effettuare operazioni di regolazio-
ne, manutenzione o riparazioni, spegnere il
motore ed estrarre la chiave.
• Tutti i lavori eseguiti nella zona del girosco-
pio possono essere svolti solo con la presa
di potenza disattivata.
• Non entrare nel raggio di movimento del
giroscopio finché è innestato il motore d'a-
zionamento.
• Accertarsi che non ci sia nessuno all’interno
del raggio d’azione e che l'area a rischio sia
libera prima accendere il motore d'aziona-
mento.
495.173
AVVERTENZA
Rischio di gravi lesioni a seguito di impigliamenti dal
lancio di oggetti e sassi.
• Verificare che durante il lavoro nessuno si
trovi in prossimità del ranghinatore.
• Disattivare subito il funzionamento non ap-
pena si avvicinano delle persone nella zona
pericolosa.
• Avviare prima il ranghinatore se non ci sono
persone nell'area soggetta a pericoli.
AVVISO
Pericolo di danno alle cose dovuto al superamento
dell’angolo massimo di sterzata.
• Se viene visualizzato questo pop-up è
necessario sterzare per evitare di rompere
la presa di forza!
SUGGERIMENTO
Selezionare la velocità in modo da ottenere un raccolto
pulito.
Dalla posizione di trasporto a quella di
lavoro
075-09-05
PERICOLO
Pericolo di morte dovuto al rovesciamento
dell'apparecchio
• Eseguire il cambio dalla posizione di lavoro
a quella di trasporto e viceversa solo su di
un terreno piano e solido.
PERICOLO
Pericolo di morte causato da componenti in
movimento durante il passagio dalla posizione di
trasporto a quella di lavoro.
• Accertarsi che non ci sia nessuno all’interno
del raggio d’azione e che nessuno si trovi
nell'area di pericolo.
• Avviare prima la trazione della presa di forza
dopo che tutte i dispositivi di persone si
trovano nell'area soggetta a pericoli.
• Non entrare nell'area di pericolo!
SUGGERIMENTO
L'abbassamento del giroscopio andrebbe eseguito con
una sola trazione. Se il procedimento viene interrotto si
può verificare a breve un sollevamento / abbassamento
indefinito del singolo giroscopio.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80

Pottinger TOP 842 C Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Questo manuale è adatto anche per