Indesit DK 14 X Guida utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Indesit DK 14 X Guida utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
IT
1
FORNO
DK 14 X
Sommario
Installazione, 2-3
Posizionamento
Collegamento elettrico
Descrizione dell’apparecchio, 4
Vista d’insieme
Targhetta caratteristiche
Avvio e utilizzo, 5
Precauzioni e consigli, 6
Sicurezza generale
Smaltimento
Manutenzione e cura, 7
Escludere la corrente elettrica
Pulire l’apparecchio
Anomalie e rimedi, 8
Assistenza attiva 7 giorni su 7
Italiano, 1
Français, 17
Nederlands,
25
Deutsch, 33
English,9
GB
IT
FR
NL DE
Istruzioni per l’uso
Dansk, 41
DK
Português, 49
PT
Español, 57
ES
IT
2
È importante conservare questo libretto per poterlo
consultare in ogni momento. In caso di vendita, di
cessione o di trasloco, assicurarsi che resti insieme
all’apparecchio per informare il nuovo proprietario sul
funzionamento e sui relativi avvertimenti.
! Leggere attentamente le istruzioni: ci sono importanti
informazioni sull’installazione, sull’uso e sulla sicurezza.
Posizionamento
! Gli imballaggi non sono giocattoli per bambini e
vanno eliminati secondo le norme per la raccolta
differenziata (vedi Precauzioni e consigli).
! L’installazione va effettuata secondo queste istruzioni
e da personale professionalmente qualificato. Una
errata installazione può causare danni a persone,
animali o cose.
! Nell’imballaggio è presente in dotazione un set di
spessori che consente l’allineamento ottimale con gli
apparecchi ai quali il cassetto può essere abbinato
nell’installazione.
Per l’installazione leggere la documentazione tecnica
fornita con l’apparecchio.
Forno sopra - cassetto sotto (vedi figura)
* dimensioni incasso
1 - inserire il cassetto
2 - appoggiare le staffette sul cassetto e fissarle con le
3 viti su ogni lato del mobile della cucina
3 - aprire il cassetto e appoggiare il forno sulle staffe
4 - allineare forno e cassetto e fissare il forno con le viti
5 - fissare il cassetto
Collegamento elettrico
! Il cassetto dotato di cavo di alimentazione tripolare
è predisposto per il funzionamento con corrente
alternata, con tensione e frequenza indicate nella
targhetta caratteristiche posta sull’apparecchio (vedi sotto).
Allacciamento del cavo di alimentazione alla rete
In caso di collegamento diretto alla rete è necessario
interporre tra l’apparecchio e la rete un interruttore
onnipolare con apertura minima fra i contatti di 3
mm dimensionato al carico e rispondente alle norme
in vigore (il filo di terra non deve essere interrotto
dall’interruttore). Il cavo di alimentazione deve essere
posizionato in modo tale che in nessun punto superi di
50°C la temperatura ambiente.
! L’installatore è responsabile del corretto
collegamento elettrico e dell’osservanza delle norme di
sicurezza.
Prima di effettuare l’allacciamento accertarsi che:
• lapresaabbialamessaaterraesiaanormadilegge;
• lapresasiaingradodisopportareilcaricomassimo
di potenza della macchina, indicato nella targhetta
caratteristiche(vedisotto);
• latensionedialimentazionesiacompresaneivalori
nellatarghettacaratteristiche(vedisotto);
• lapresasiacompatibileconlaspina
dell’apparecchio. In caso contrario sostituire la
presaolaspina;nonusareprolungheemultiple.
! Ad apparecchio installato, il cavo elettrico e la presa
della corrente devono essere facilmente raggiungibili.
! Il cavo non deve subire piegature o compressioni.
Installazione
TARGHETTA CARATTERISTICHE
Dimensioni
larghezza cm 50,5
altezza cm 7,29
profondità cm 45,5
Volume
lt. 16,5
Capacità
massima
20 Kg
Collegamenti
elettrici
tensione 230V~ 50/60Hz
potenza massima assorbita 85W
Questa apparecchiatura è
conforme alle seguenti Direttive
Comunitarie:
2006/95/CEE del 12/12/06 (Bassa
Tensione) e successive
modificazioni
2004/108/CEE del 15/12/04
(Compatibilità Elettromagnetica)
e successive modificazioni
93/68/CEE del 22/07/93 e
successive modificazioni.
2002/96/CE e successive
modificazioni.
IT
4
Descrizione
dell’apparecchio
Vista d’insieme
0
1
2
3
Spia
FUNZIONAMENTO
Manopola
PROGRAMMI
Apertura
CASSETTO
IT
5
Avvio e utilizzo
Il cassetto termico consente di:
•lievitareimpasti,scongelarealimenti(posizione1
della manopola programmi)
•riscaldareemantenerecaldialimenti(posizione2e
3 della manopola programmi)
•riscaldarepentoleestoviglie(posizione1della
manopola programmi)
! L’apparecchio riscalda soltanto se il cassetto è stato
chiuso correttamente.
Per avviare la funzione desiderata:
1. aprire il cassetto esercitando una leggera pressione
sullafacciatadelcassetto(meccanismopush-push);
2. inserire le stoviglie da riscaldare o gli alimenti da
lievitare/scongelare/riscaldare;
3. scegliere la funzione tramite la manopola
PROGRAMMI.LaspiaFUNZIONAMENTOsiaccende;
4.chiudereilcassetto;
5. viene attivata una resistenza elettrica che permette
l’esecuzione del programma scelto.
Per interrompere la funzione aprire il cassetto e
posizionare la manopola PROGRAMMI su 0. La spia
FUNZIONAMENTO si spegne.
IT
6
Precauzioni e consigli
! L’apparecchio è stato progettato e costruito in
conformità alle norme internazionali di sicurezza.
Queste avvertenze sono fornite per ragioni di sicurezza
e devono essere lette attentamente.
Sicurezza generale
•L’apparecchioèstatoconcepitoperunusoditipo
non professionale all’interno dell’abitazione.
•L’apparecchiononvainstallatoall’aperto,nemmeno
se lo spazio è riparato, perché è molto pericoloso
lasciarlo esposto a pioggia e temporali.
•Nontoccarelamacchinaapiedinudiolemanioi
piedi bagnati o umidi.
•L’apparecchiodeveessereusatoperriscaldare
alimenti, solo da persone adulte e secondo le
istruzioni riportate in questo libretto.
•Evitarecheilcavodialimentazionedialtri
elettrodomestici entri in contatto con parti calde del
cassetto.
•Utilizzaresempreappositiguantiperestrarre
recipienti dal cassetto.
•Nonriporrematerialeinfiammabilenelcassetto:
se l’apparecchio viene messo inavvertitamente in
funzione potrebbe incendiarsi.
•Lesuperficiinternedelcassettopossonodiventare
calde.
•Nonstaccarelaspinadallapresadellacorrente
tirando il cavo, bensì afferrando la spina.
•Nonfarepuliziaomanutenzionesenzaaverprima
staccato la spina dalla rete elettrica.
•Incasodiguasto,innessuncasoaccedereai
meccanismi interni per tentare una riparazione.
Contattare l’Assistenza (vedi Assistenza).
Smaltimento
•Smaltimentodelmaterialediimballaggio:attenersi
alle norme locali, così gli imballaggi potranno essere
riutilizzati.
•LadirettivaEuropea2002/96/CEsuirifiutidi
apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE),
prevede che gli elettrodomestici non debbano
essere smaltiti nel normale flusso dei rifiuti solidi
urbani. Gli apparecchi dimessi devono essere
raccolti separatamente per ottimizzare il tasso
di recupero e riciclaggio dei materiali che li
compongono ed impedire potenziali danni per la
salute umana e l’ambiente. Il simbolo del cestino
barrato è riportato su tutti i prodotti per ricordare gli
obblighi di raccolta separata.
Si potranno consegnare gli elettrodomestici dimessi
al servizio di raccolta pubblico, portarli presso
le apposite aree comunali o, se previsto dalla
legge nazionale in materia, renderli ai rivenditori
contestualmente all’acquisto di un nuovo prodotto di
tipo equivalente.
Tutti i principali produttori di elettrodomestici sono
attivi nella creazione e gestione di sistemi di raccolta
e smaltimento degli apparecchi dimessi.
IT
7
Manutenzione e cura
Escludere la corrente elettrica
Prima di ogni operazione isolare l’apparecchio dalla
rete di alimentazione elettrica.
Pulire l’apparecchio
• Lepartiesternepossonoesserepuliteconuna
spugnetta imbevuta di acqua tiepida, e sapone
neutro. Se le macchie sono difficili da asportare
usare prodotti specifici. Si consiglia di sciacquare
abbondantemente e di asciugare dopo la pulizia.
Non usare polveri abrasive o sostanze corrosive.
• L’internodelcassettovapulitoconacquacaldae
detersivo, risciaquare e asciugare con un panno
morbido. Evitare gli abrasivi.
• Siconsigliadinonspruzzaredetergentidirettamente
sulla zona comandi ma di utilizzare una spugnetta.
! Non utilizzare mai pulitori a vapore o ad alta
pressione per la pulizia dell’apparecchio.
IT
8
Anomalie e rimedi
Può accadere che il cassetto non funzioni o non funzioni bene. Prima di chiamare l’assistenza, vediamo che cosa si
può fare. Innanzi tutto verificare che non ci siano interruzioni nelle reti di alimentazione elettrica.
Anomalie
Le stoviglie o gli alimenti restano freddi
Le stoviglie o gli alimenti non si riscaldano
a sufficienza.
Il cassetto non si chiude correttamente.
La spia FUNZIONAMENTO non si accende.
Possibili cause / Soluzione:
• L’apparecchiononèstatoattivato.
• Sièverificatounacalodicorrente.
• Ilcassettononèstatochiusocorrettamente.
• Mantenerelestoviglieoglialimentipiùalungonel
cassetto.
• Ilcassettononèstatochiusocorrettamente.
• Verificarelacorrettainstallazionedelcassetto.
• VerificarechelamanopolaPROGRAMMInonsiain
posizione 0.
Se, nonostante tutti i controlli, il cassetto non funziona e l’inconveniente da voi rilevato persiste, chiamate il Centro
Assistenza Tecnica. Comunicare:
• ilmodellodellamacchina(Mod.)
• ilnumerodiserie(S/N)
Queste ultime informazioni si trovano sulla targhetta caratteristiche posta sull’apparecchio e/o sull’imballo.
! Non ricorrete mai a tecnici non autorizzati e rifiutate sempre l’installazione di pezzi di ricambio non originali.
Assistenza Attiva 7 giorni su 7
Se nasce il bisogno di assistenza o manutenzione basta chiamare il Numero Unico Nazionale 199.199.199* per
esseremessisubitoincontattoconilCentroAssistenzaTecnicapiùvicinoalluogodacuisichiama.
È attivo 7 giorni su 7, sabato e domenica compresi, e non lascia mai inascoltata una richiesta.
* Al costo di 14,25 centesimi di Euro al minuto (iva inclusa) dal Lun. al Ven. dalle 08:00 alle 18:30, il Sab. dalle 08:00 alle
13:00 e di 5,58 centesimi di Euro al minuto (iva inclusa) dal Lun. al Ven. dalle 18:30 alle 08:00, il Sab. dalle 13:00 alle 08:00
e i giorni festivi, per chi chiama dal telefono fisso.
Per chi chiama da radiomobile le tariffe sono legate al piano tariffario dell’operatore telefonico utilizzato.
Lesuddettetariffepotrebberoesseresoggetteavariazionedapartedell’operatoretelefonico;permaggioriinformazioni
consultare il sito www.aristonchannel.com.
IT
44
Beskrivelse af apparatet
Samlet illustration
0
1
2
3
Kontrollampe
FUNKTION
PROGRAMVÆLGER
Åbning af
SKUFFE
/