Panasonic KXTGC313SL Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Manuale d’uso
Telefono Cordless Digitale
Modello n.
KX-TGC313SL
Prima di procedere all’utilizzo, fare riferimen-
to a “Operazioni preliminari” a pagina 9.
Grazie per aver acquistato un prodotto Panasonic.
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente questo manuale d’uso e conservarlo
per consultazione futura.
Introduzione
Informazioni sugli accessori .................................3
Informazioni generali ............................................4
Informazioni importanti
Per la sicurezza dell’utente ..................................5
Istruzioni importanti di sicurezza ..........................6
Per risultati ottimali ...............................................6
Altre informazioni .................................................7
Specifiche .............................................................8
Operazioni preliminari
Installazione .........................................................9
Comandi .............................................................11
Icone del display ................................................12
Accensione e spegnimento ................................13
Impostazione della lingua ...................................13
Data e ora ..........................................................13
Altre impostazioni ...............................................13
Composizione/risposta di chiamate
Composizione di chiamate .................................14
Risposta alle chiamate .......................................14
Funzioni utili durante una chiamata ...................14
Intercomunicazione ............................................16
Blocco tastiera ....................................................16
Rubrica
Rubrica ...............................................................17
Composizione rapida .........................................18
Programmazione
Elenco menu ......................................................19
Allarme ...............................................................22
Blocco delle chiamate indesiderate ....................22
Altra programmazione ........................................24
Servizio ID chiamante
Uso del servizio ID chiamante ............................26
Elenco chiamante ...............................................26
Informazioni utili
Servizio di messaggio vocale .............................28
Immissione di caratteri .......................................28
Messaggi di errore .............................................30
Risoluzione dei problemi ....................................30
Indice
Indice...........................................................34
2
Sommario
Informazioni sugli accessori
Accessori in dotazione
N. Accessorio/Numero parte Quantità
A Adattatore CA per unità base/PNLV226CE 1
B Cavo telefonico 1
C Presa telefonica 1
D Batterie ricaricabili 6
E
Coperchio del portatile
*1
3
F Caricatore 2
G Adattatore CA per caricatore/PNLV233CE 2
*1 Il coperchio del portatile è fissato al portatile stesso.
A B C D E
F G
Accessori aggiuntivi o di ricambio
Per informazioni sulle vendite, contattare il rivenditore Panasonic più vicino.
Accessori Numero modello/Specifiche
Batterie ricaricabili
*1
Tipo di batterie:
Idruro di Nichel (Ni-MH)
2 di formato AAA (R03) per ogni portatile
1,2 V
Amperaggio minimo di 550 mAh
Ripetitore DECT KX-A405, KX-A406
*1 Le batterie di ricambio possono presentare una capacità diversa rispetto alle batterie in dotazione.
Si raccomanda di utilizzare le batterie ricaricabili Panasonic.
Altre informazioni
R Caratteristiche tecniche ed estetiche soggette a modifiche senza preavviso.
R Le illustrazioni contenute in queste istruzioni possono essere leggermente diverse dal prodotto effettivo.
3
Introduzione
Informazioni generali
R Questa apparecchiatura è studiata per l’uso sulla rete telefonica analogica della Svizzera.
R In caso di problemi, contattare innanzitutto il proprio fornitore.
Dichiarazione di conformità:
R Panasonic Corporation dichiara che il tipo di apparecchio radio (KX-TGC313) è conforme alla Direttiva
2014/53/UE. Il testo integrale della dichiarazione di conformità UE è disponibile al segue
nte indirizzo:
http://www.ptc.panasonic.eu/doc
Contatto del Rappresentante autorizzato:
Panasonic Testing Centre
Panasonic Marketing Europe GmbH
Winsbergring 15, 22525 Hamburg, Germany
Informazioni sulla progettazione ecocompatibile
Informazioni sulla progettazione ecocompatibile secondo quanto previsto dal UE regolamento (CE) N.
1275/2008 dell’Unione Europea modificato dal (UE) regolamento N. 801/2013. Dal 1º gennaio 2015.
Visitare la pagina: http://www.ptc.panasonic.eu/erp
Fare clic su [Downloads]
a Energy related products information (Public)
Il consumo energetico in condizioni di
standby in rete e le relative direttive sono indicati nel sito web
summenzionato.
Promemoria
Si consiglia di conservare una annotazione delle informazioni che seguono per eventuali richieste di
riparazione in garanzia.
Numero di serie Data di acquisto
(nella parte inferiore dell’unità base)
Nome e indirizzo del rivenditore
Allegare qui lo scontrino di acquisto.
4
Introduzione
TGC313SL(it-it)_0110_ver201.pdf 4 2017/01/10 19:17:01
Per la sicurezza dell’utente
Per evitare lesioni gravi, decesso o danni alla
proprietà, leggere attentamente questa sezione
prima di utilizzare il prodotto, al fine di assicurare un
funzionamento appropriato e sicuro del prodotto.
AVVERTENZA
Collegamento all’alimentazione elettrica
R Utilizzare esclusivamente la sorgente di
alimentazione indicata nel prodotto.
R Non sovraccaricare le prese di alimentazione o i
cavi di prolunga. Ciò può causare rischi di
incendio o scossa elettrica.
R Inserire completamente l’adattatore CA/spina di
alimentazione nella presa di corrente. In caso
contrario, esistono rischi di scossa elettrica e/o
calore eccessivo con eventuali rischi di incendio.
R Rimuovere regolarmente ogni traccia di polvere,
ecc. dall’adattatore CA e dalla spina di
alimentazione estraendoli dalla presa di corrente
e pulendoli con un panno asciutto. L’accumulo di
polvere può causare un mancato isolamento
dall’umidità, ecc. con conseguente rischio di
incendio.
R Staccare il prodotto dalle prese di corrente se
emette fumo, un odore anomalo o dei rumori
insoliti. Queste situazioni possono generare un
incendio o una scossa elettrica. Assicurarsi che
non vi sia più emissione di fumo e contattare il
centro servizi autorizzato.
R Scollegare dalle prese di corrente e non toccare
mai l’interno del prodotto se l’involucro esterno
risulta aperto a seguito di rottura.
R Non toccare mai la spina con mani umide.
Esiste il pericolo di scosse elettriche.
Installazione
R Per evitare il rischio di incendio o scosse
elettriche, non esporre questo apparecchio a
pioggia o a qualsiasi forma di umidità.
R Non collocare o utilizzare questo prodotto
accanto a dispositivi ad azionamento automatico
quali porte automatiche o allarmi antincendio. Le
onde radio emesse da questo prodotto possono
causare il funzionamento difettoso di tali
dispositivi con conseguente rischio di incidenti.
R Evitare che l’adattatore CA o il cavetto telefonico
vengano tirati o piegati eccessivamente, o che
vengano posizionati sotto oggetti pesanti.
Precauzioni d’uso
R Prima di effettuare la pulizia, scollegare il
prodotto dalle prese di corrente. Non utilizzare
agenti pulenti liquidi o gassosi.
R Non disassemblare il prodotto.
R Non versare liquidi (detergenti, agenti pulenti,
ecc.) sulla spina del cavetto di linea telefonica
ed evitare che si inumidisca in qualsiasi modo.
Ciò può causare rischi di incendio. Se la spina
del cavetto di linea telefonica si inumidisce,
rimuoverla immediatamente dalla presa
telefonica e non utilizzarla.
Informazioni mediche
R Contattare il produttore di eventuali
apparecchiature mediche personali, quali
pacemaker o apparecchi acustici, per verificare
che risultino adeguatamente schermate da
energia in radiofrequenza (RF) esterna. (Il
prodotto opera nella gamma di frequenza da
1,88 GHz a 1,90 GHz con potenza di
trasmissione RF di 250 mW (max.).)
R Non utilizzare il prodotto in strutture sanitarie nel
caso esistano appositi divieti esposti in tali aree.
Gli ospedali o le strutture sanitarie potrebbero
utilizzare apparecchiature sensibili all’energia
RF esterna.
ATTENZIONE
Installazione e ubicazione
R Non effettuare mai l’installazione di un cavo
telefonico durante un temporale con scariche
elettriche.
R Non installare mai prese per linea telefonica in
ambienti umidi, a meno che la presa non sia
specificatamente studiata per tali ambienti.
R Non toccare mai cavi o terminali telefonici non
isolati, a meno che la linea telefonica non sia
stata scollegata dalla rete principale.
R Prestare attenzione durante l’installazione o la
modifica di linee telefoniche.
R L’adattatore CA viene utilizzato come dispositivo
principale di disconnessione. Assicurarsi che la
5
Informazioni importanti
presa CA sia installata vicino al prodotto e sia
facilmente accessibile.
R Questo prodotto non consente di effettuare
chiamate quando:
le batterie del portatile devono essere
ricaricate o non funzionano in modo corretto.
si verifica un’interruzione di corrente.
la funzione di blocco tastiera è attivata.
Batterie
R Si raccomanda di utilizzare le batterie riportate a
pagina 3. UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE
batterie ricaricabili Ni-MH di tipo AAA (R03).
R Non utilizzare contemporaneamente batterie
vecchie e nuove.
R Non aprire o modificare le batterie. L’elettrolita
eventualmente fuoriuscito dalle batterie è
corrosivo e può causare bruciature o lesioni agli
occhi e alla pelle. L’elettrolita è tossico e risulta
nocivo in caso di ingestione.
R Prestare attenzione quando si maneggiano le
batterie. Evitare che materiali conduttivi quali
anelli, braccialetti o chiavi entrino a contatto con
le batterie, altrimenti vi sono rischi di
cortocircuitazione e surriscaldamento delle
batterie e/o del materiale conduttivo con
conseguente pericolo di ustioni.
R Caricare le batterie in dotazione o le batterie
compatibili con questo prodotto esclusivamente
in base alle istruzioni e alle limitazioni specificate
in questo manuale.
R Per caricare le batterie, utilizzare
esclusivamente una unità base compatibile (o
caricatore). Non manomettere l’unità base (o il
caricatore). La mancata osservanza di queste
istruzioni può comportare rischi di dilatazione o
esplosione delle batterie.
Istruzioni importanti di
sicurezza
Quando si utilizza il prodotto, è necessario attenersi
sempre alle seguenti precauzioni comuni di
sicurezza per ridurre i rischi di incendio, scosse
elettriche e lesioni personali:
1. Non utilizzare questo prodotto in prossimità di
acqua, ad esempio accanto a vasche da
bagno, lavabi e lavandini, in un ambiente umido
o nelle vicinanze di una piscina.
2. Evitare l’uso di un telefono (di tipo non portatile)
durante un temporale con scariche elettriche.
Esiste un rischio, seppur remoto, di
folgorazione da fulmini.
3. Non utilizzare il telefono per segnalare una fuga
di gas, nel caso ci si trovi nello stesso ambiente
o nelle vicinanze della perdita.
4. Utilizzare esclusivamente il cavo di
alimentazione e le batterie indicate in questo
manuale. Non smaltire le batterie nel fuoco. Le
batterie possono esplodere. Per eventuali
istruzioni di smaltimento particolari, verificare le
normative locali.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI
Per risultati ottimali
Posizionamento dell’unità base/assenza
di interferenze
L’unità base e le unità compatibili Panasonic
utilizzano onde radio per la comunicazione.
R Per un funzionamento privo di disturbi e la
copertura massima, collocare l’unità base:
in un luogo pratico, alto e centrale di un
ambiente interno senza ostruzioni tra il
portatile e l’unità base.
lontano da apparecchiature elettroniche quali
televisori, radio, computer, dispositivi wireless
o altri telefoni.
non rivolta verso trasmittenti a
radiofrequenza, quali antenne esterne di
stazioni per telefonia mobile. (Evitare di
collocare l’unità base sui davanzali interni o
accanto a una finestra.)
R La copertura e la qualità della voce dipendono
dalle condizioni ambientali locali.
R Se la ricezione per un’unità base non risulta
soddisfacente, spostarla in un’altra posizione per
una ricezione migliore.
Ambiente
R Tenere il prodotto lontano da dispositivi che
generano disturbi, come lampade fluorescenti e
motori.
R Fumo eccessivo, polvere, alte temperature e
vibrazioni possono danneggiare il prodotto.
R Il prodotto non deve essere esposto a luce
solare diretta.
R Non posizionare oggetti pesanti sul prodotto.
6
Informazioni importanti
R Quando non si ha intenzione di utilizzare il
prodotto per un lungo periodo di tempo,
scollegarlo dalla presa di alimentazione.
R Il prodotto deve essere tenuto lontano da
sorgenti di calore quali radiatori, cucine, ecc.
Non deve essere posizionato in locali con
temperature inferiori a 0 °C o superiori a 40 °C.
Evitare ugualmente superfici di appoggio non
perfettamente asciutte.
R La distanza di chiamata massima può risultare
ridotta quando il prodotto viene utilizzato nei
seguenti ambienti: vicino ad ostacoli quali
colline, tunnel, gallerie, oggetti metallici quali
inferriate, ecc.
R L’uso del prodotto nelle vicinanze di
apparecchiature elettriche può essere causa di
interferenze. Tenere lontano da altre
apparecchiature elettriche.
Manutenzione ordinaria
R Strofinare la superficie esterna del prodotto
con un panno morbido inumidito.
R Non utilizzare benzine, solventi o polveri
abrasive.
Altre informazioni
ATTENZIONE: Si corre il rischio di esplosione se la
batteria viene sostituita con una batteria di tipo non
corretto. Smaltire le batterie usate in conformità con
le istruzioni.
Avviso per lo smaltimento, il
trasferimento o la restituzione del prodotto
R Questo prodotto conserva in memoria le
informazioni private/riservate dell’utente. Per
proteggere la riservatezza, si consiglia di
cancellare le informazioni memorizzate nella
rubrica o nell’elenco chiamante prima di
smaltire, trasferire o restituire il prodotto.
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e
l’eliminazione di vecchie apparecchiature
e batterie usate
1
2
3
Questi simboli (A, B, C) sui prodotti, sulla
confezione e/o sulla documentazione di
accompagnamento indicano che i prodotti elettrici
ed elettronici usati e le batterie non devono essere
smaltiti insieme ai rifiuti domestici generici.
Per un trattamento adeguato, recupero e riciclaggio
di vecchi prodotti e batterie usate, vi preghiamo di
portarli negli appositi punti di raccolta, secondo la
legislazione vigente nel vostro Paese e le Direttive
2002/96/EC e 2006/66/EC.
Smaltendo correttamente questi prodotti e le
batterie, contribuirete a salvare importanti risorse e
ad evitare i potenziali effetti negativi sulla salute
umana e sull’ambiente che altrimenti potrebbero
verificarsi in seguito ad un trattamento inappropriato
dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni sulla raccolta e sul
riciclaggio di vecchi prodotti e batterie, vi preghiamo
di contattare il vostro comune, i vostri operatori per
lo smaltimento dei rifiuti o il punto vendita dove
avete acquistato gli articoli.
Sono previste e potrebbero essere applicate
sanzioni qualora questi rifiuti non siano stati smaltiti
in modo corretto ed in accordo con la legislazione
nazionale.
Per utenti commerciali nell’Unione
Europea
Se desiderate eliminare apparecchiature elettriche
ed elettroniche, vi preghiamo di contattare il vostro
commerciante o il fornitore per maggiori
informazioni.
Informazioni sullo smaltimento rifiuti in
altri Paesi fuori dall’Unione Europea
Questi simboli (A, B, C) sono validi solo
all’interno dell’Unione Europea. Se desiderate
smaltire questi articoli, vi preghiamo di contattare le
7
Informazioni importanti
autorità locali o il rivenditore ed informarvi sulle
modalità per un corretto smaltimento.
Nota per il simbolo delle batterie
Questo simbolo (B) può essere usato in
combinazione con un simbolo chimico (C); In
questo caso è conforme ai requisiti indicati dalla
Direttiva per il prodotto chimico in questione.
Nota sulla procedura di rimozione delle
batterie
Fare riferimento a “Installazione delle batterie” a
pagina 10.
Specifiche
R Standard:
DECT (Digital Enhanced Cordless
Telecommunications: Apparecchio cordless a
tecnologia digitale DECT),
GAP (Generic Access Profile: Profilo d’accesso
generico)
R Gamma frequenza:
Da 1,88 GHz a 1,90 GHz
R Potenza trasmissione RF:
Circa 10 mW (potenza media per canale)
250 mW (max.)
R Alimentazione elettrica:
220–240 V CA, 50/60 Hz
R Consumo:
Unità base:
Standby: Circa 0,52 W
Massimo: Circa 2,7 W
Caricatore:
Standby: Circa 0,12 W
Massimo: Circa 1,8 W
R Condizioni di funzionamento:
0 °C–40 °C, 20 %–80 % umidità relativa (secco)
8
Informazioni importanti
TGC313SL(it-it)_0923_ver110.pdf 8 2016/09/23 17:47:54
Installazione
Collegamenti
n Unità base
Collegare l’adattatore CA all’unità premendo
saldamente la spina.
Fissare il cavo agganciandolo.
Collegare l’adattatore CA alla presa di
corrente.
Collegare il cavo telefonico all’apparecchio,
quindi alla presa telefonica fino a udire uno
scatto.
Se si dispone di un servizio DSL/ADSL, è
richiesto un filtro DSL/ADSL (non in dotazione).
Nota:
R Utilizzare esclusivamente l’adattatore CA
Panasonic PNLV226CE in dotazione.
R Utlizzare esclusivamente il cavetto telefonico in
dotazione.
1
2
3
4
4
5
n Caricatore
Collegare la spina dell’adattatore CA all’unità
fino a quando non si sente un clic.
Collegare l’adattatore CA alla presa di
corrente.
Nota:
R Utilizzare esclusivamente l’adattatore CA
Panasonic PNLV233CE in dotazione.
2
1
Importante:
R Per installare il cavo telefonico, inserire la
relativa spina fino in fondo nella presa murale
(
1
).
Non lasciare spazio tra la spina e la presa
murale (
2
).
1
2
9
Operazioni preliminari
Installazione delle batterie
R UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE batterie
ricaricabili Ni-MH di tipo AAA (R03) (
1
).
R NON utilizzare batterie alcaline/manganese o
Ni-Cd.
R Verificare che le polarità siano corrette ( , ).
R Seguire le istruzioni sul display per impostare
l’apparecchio.
Caricamento delle batterie
Caricare per circa 7 ore.
R Verificare che sia visualizzato In carica
(
1
).
R Quando le batterie sono state completamente
ricaricate, viene visualizzato Fine carica.
Unità base Caricatore
Nota per l’installazione
Nota per i collegamenti
R L’adattatore CA deve sempre rimanere
collegato. (È normale che l’adattatore risulti
caldo durante l’uso.)
R L’adattatore CA deve essere collegato a una
presa di corrente CA a muro o orientata
verticalmente. Non collegare l’adattatore CA a
una presa di corrente CA rivolta verso il basso,
in quanto il peso dell’adattatore può causarne il
distacco.
Durante un’interruzione di corrente
Non è possibile utilizzare l’apparecchio per
effettuare o ricevere chiamate durante
un’interruzione di corrente. Si consiglia di collegare
un telefono cablato che non utilizzi un adattatore
CA alla linea telefonica.
Nota per l’installazione delle batterie
R Utilizzare le batterie ricaricabili in dotazione. Per
la sostituzione, si consiglia di utilizzare le
batterie ricaricabili Panasonic riportate a
pagina 3, 6.
Nota per il caricamento delle batterie
R È normale che il portatile risulti caldo durante la
carica.
R Pulire i contatti di ricarica del portatile, dell’unità
base e del caricatore con un panno morbido e
asciutto una volta al mese. Prima di pulire
l’apparecchio, scollegarlo dalle prese di
alimentazione e da eventuali cavi della linea
telefonica. Pulire più spesso se l’apparecchio
viene esposto a grassi, polvere o umidielevata.
Livello batteria
Icona Livello batteria
Elevato
Medio
Basso
Da ricaricare.
10
Operazioni preliminari
Prestazioni delle batterie Ni-MH
Panasonic (batterie in dotazione)
Funzionamento
Tempo funzionamen-
to
In uso continuo Massimo 16 ore
Non in uso (standby) Massimo 200 ore
Nota:
R Le prestazioni reali della batteria variano in base
all’uso e all’ambiente di utilizzo.
Comandi
Portatile
B
C
D
G
A
F
E
J
K
H
I
B
A A
Altoparlante
M N (Conversazione)
Tastierino di composizione
MZN (Vivavoce)
Microfono
Ricevitore
Display
M N (Spegnimento/Accensione)
MR/ECON
R: Richiamo/Flash
ECO: Tasto di scelta rapida per modalità eco
M N (Chiamata interna)
Contatti di ricarica
n Tipo comando
Tasti di scelta
Premendo un tasto di scelta, è possibile
selezionare la funzione indicata direttamente
sopra il tasto sul display.
Tasto di navigazione
I tasti di navigazione hanno le seguenti funzioni.
Simboli Significato
M N MDN Su
M N
MCN Giù
MWN MFN Sinistra
MTN MEN Destra
MDN, MCN, MFN o MEN: per scorrere tra gli
elenchi e le voci.
MDN o MCN ( ): per regolare il volume del
ricevitore o dell’altoparlante durante la
conversazione.
M N (Elenco chiamante): per visualizzare
l’elenco chiamante.
MWN (Rubrica): per visualizzare la voce della
rubrica.
MTN (Ricomposizione): per visualizzare
l’elenco dei numeri chiamati.
11
Operazioni preliminari
Unità base
A
B
Contatti di ricarica
M N (Localizzatore)
R È possibile localizzare un portatile fuori
posto premendo M N.
Icone del display
Elementi del display del portatile
Elemento Significato
Stato del raggio di comunicazio-
ne: Quante più barre vengono vi-
sualizzate, tanto più il portatile ri-
sulterà vicino all’unità base.
Esterno al raggio di comunicazio-
ne dell’unità base
Localizzatore, modo intercomuni-
cante
Z Vivavoce attivato. (pagina 14)
La linea è in uso.
R Con lampeggiamento lento: la
chiamata è in attesa.
R Con lampeggiamento rapido:
si sta ricevendo una chiamata
in ingresso.
Chiamata senza risposta (pagi-
na 26)
La potenza di trasmissione
dell’unità base è impostata su
Basso. (pagina 13)
Elemento Significato
La retroilluminazione del display
LCD è disattivata. (pagina 20)
Livello batteria
Allarme attivato. (pagina 22)
Modalità Privacy attivata. (pagi-
na 21)
Volume suoneria disattivato. (pa-
gina 20)
Chiamata bloccata. (pagina 22)
Ricevuto nuovo messaggio posta
vocale.
*1
(pagina 28)
Linea in
uso
La linea è già in uso.
*1 Solo per utenti abbonati ai messaggi vocali
Icone tasti di scelta portatile
Icona Azione
Ritorna alla schermata precedente o
alla chiamata esterna.
Visualizza il menu.
OK Accetta la selezione corrente.
Effettua una chiamata. (pagina 14)
Disattiva temporaneamente la suone-
ria per le chiamate in ingresso. (pagi-
na 14)
Mette in attesa una chiamata.
Apre la rubrica.
Consente di modificare i numeri di te-
lefono. (pagina 23)
Aggiunge una nuova voce. (pagi-
na 18)
Visualizza la modalità di immissione
caratteri per la ricerca in rubrica. (pa-
gina 17)
Disattiva la funzione di blocco tastie-
ra. (pagina 16)
Arresta l’allarme. (pagina 22)
Funzione di ripetizione per l’allarme.
(pagina 22)
12
Operazioni preliminari
Icona Azione
Seleziona le voci o i portatili. (pagi-
na 22)
Memorizza i numeri di telefono. (pagi-
na 17)
Elimina la voce selezionata.
Consente di effettuare una chiamata
intercomunicante.
C Cancella un numero/carattere.
Silenzia una chiamata.
Accensione e spegnimento
Premere M N per circa 2 secondi.
Impostazione della lingua
Lingua del display
1 M N#110
2 MbN: Selezionare la lingua desiderata. a MOKN
3 M N
Data e ora
1 M N#101
2 Immettere la data, il mese e l’anno correnti.
a MOKN
Esempio: 12 luglio 2015
12 07 15
3 Immettere l’ora e i minuti correnti.
Esempio: 9:30
09 30
R È possibile selezionare il formato di
visualizzazione ora a 24 o 12 ore (AM o
PM) premendo *.
4 MOKN a M N
Altre impostazioni
Modalità eco a singolo tasto
Quando il portatile si trova sull’unità base, la
potenza di trasmissione dell’unità base viene ridotta
fino al 99,9% se è registrato un solo portatile.
Anche quando il portatile non è sull’unità base o
sono registrati diversi portatili, la potenza di
trasmissione dell’unità base in modo standby p
essere ridotta fino al 90% attivando il modo eco a
singolo tasto.
È possibile attivare/disattivare la modalità eco a
singolo tasto semplicemente premendo MR/ECON.
L’impostazione predefinita è Normale.
Quando la modalità eco a singolo tasto è
attivato: Basso viene temporaneamente
visualizzato e sul display del portatile appare
al posto di .
Quando la modalità eco a singolo tasto è
disattivato: Normale viene temporaneamente
visualizzato e scompare dal display del
portatile.
Nota:
R Quando nelle vicinanze è in uso un altro telefono
portatile, la potenza di trasmissione dell’uni
base potrebbe non venire ridotta.
R L’attivazione del modalità eco a singolo tasto
riduce il raggio di comunicazione dell’unità base
nel modo standby.
R Se è stato impostato il modo ripetitore su
Acceso (pagina 24):
La modalità eco a singolo tasto viene
annullato.
Imposta modo eco non viene
visualizzato nel menu del display
(pagina 20).
13
Operazioni preliminari
Composizione di chiamate
1 Sollevare il portatile e comporre il numero di
telefono.
R Per correggere una cifra, premere MCN.
2 M N
3 Al termine della conversazione, premere
M N o collocare il portatile sull’unità base o
sul caricatore.
Uso del vivavoce
1 Comporre il numero di telefono, quindi
premere MZN.
2 Al termine della conversazione, premere
M N.
Nota:
R Premere MZN/M N per tornare al ricevitore.
Regolazione del volume del ricevitore o
dell’altoparlante
Premere ripetutamente MDN o MCN durante la
conversazione.
Effettuare una chiamata con l’elenco dei
numeri chiamati
Gli ultimi 10 numeri di telefono composti vengono
memorizzati nell’elenco dei numeri chiamati
(ciascuno 24 cifre massimo).
1 MTN
2 MbN: Selezionare il numero di telefono
desiderato.
3 M N
Cancellazione di un numero nell’elenco
dei numeri chiamati
1 MTN
2 MbN: Selezionare il numero di telefono
desiderato. a M N
3 MbN: Si a MOKN a M N
Pausa (per utenti con servizi PBX/
extraurbani)
Quando si utilizza un PBX o un servizio di linea
extraurbana, viene talvolta richiesta una pausa.
Quando si memorizza un numero di accesso di
scheda telefonica e/o il PIN nella rubrica, è
necessario immettere anche una pausa
(pagina 18).
Esempio: Se occorre comporre il numero di
accesso linea “0” per chiamate esterne con un PBX:
1 0 a MDN (Pausa)
2 Comporre il numero di telefono. a M N
Nota:
R Ogni volta che si preme MDN (Pausa), viene
inserita una pausa di 3 secondi.
Risposta alle chiamate
1 Sollevare il portatile e premere M N o MZN
quando l’apparecchio squilla.
2 Al termine della conversazione, premere
M N o collocare il portatile sull’unità base o
sul caricatore.
Risposta con qualsiasi tasto: È possibile
rispondere alla chiamata premendo qualsiasi tasto.
Risposta automatica: È possibile rispondere alle
chiamate semplicemente sollevando il portatile
(pagina 20).
Suoneria del portatile temporaneamente
disattivata: è possibile disattivare
temporaneamente la suoneria premendo M N.
Regolazione del volume della suoneria
Premere ripetutamente MDN o MCN per selezionare il
volume desiderato durante lo squillo.
Funzioni utili durante una
chiamata
Attesa
1 Premere M N durante una chiamata esterna.
14
Composizione/risposta di chiamate
2 MbN: Attesa a MOKN
3 Per annullare l’attesa, premere M N.
Nota:
R Se viene messa in attesa per più di 10 minuti, la
chiamata viene scollegata.
Modalità silenziosa
1 Premere M N durante una chiamata.
2 Per tornare alla chiamata, premere M N.
Richiamo/flash
MR/ECON consente di utilizzare le funzioni speciali
del PBX host, quali il trasferimento di una chiamata
da interno o l’accesso a servizi telefonici opzionali.
Nota:
R Per cambiare il tempo di richiamata/flash,
vedere pagina 20.
Per gli utenti del servizio di Avviso di
chiamata o di Avviso chiamata con
ID chiamante
Per utilizzare Avviso di chiamata o Avviso chiamata
con ID chiamante, occorre innanzitutto
sottoscriverne l’abbonamento presso il proprio
fornitore di servizi di telefonia.
Questa funzione consente di ricevere chiamate
anche quando si è già impegnati in una
conversazione telefonica. Se si riceve una
chiamata mentre si è al telefono, verrà emesso un
tono di avviso chiamata.
Se si sottoscrivono i servizi di Avviso di
chiamata con ID chiamante, le informazioni del 2°
chiamante vengono visualizzate dopo l’emissione
del tono di avviso chiamata sul portatile.
1 Premere MR/ECON per rispondere alla
chiamata.
2 Per passare da una chiamata all’altra,
premere MR/ECON.
Nota:
R Per ulteriori informazioni sulla disponibilità del
servizio nella propria area, contattare il fornitore
di servizi di telefonia.
Condivisione chiamata
È possibile partecipare a una chiamata esterna
esistente.
Per partecipare alla conversazione, premere M N
quando l’altro portatile è impegnato in una chiamata
esterna.
Nota:
R Per evitare che altri utenti si uniscano alle
conversazioni con chiamanti esterni, attivare la
modalità privacy (pagina 21).
Trasferimento di chiamate, chiamate
in conferenza
Le chiamate esterne possono essere trasferite o è
possibile effettuare una chiamata in conferenza con
un interlocutore esterno tra 2 portatili.
1 Durante una chiamata esterna, premere M N.
2 MbN: Interfono a MOKN
3 MbN: Selezionare l’apparecchio desiderato. a
MOKN
4 Attendere che il portatile chiamato risponda.
R Se il portatile chiamato non risponde,
premere M N per tornare alla chiamata
esterna.
5 Per completare il trasferimento:
Premere M N.
Per stabilire una chiamata in conferenza:
M N a MbN: conferenza a MOKN
R Per lasciare la chiamata in conferenza,
premere M N. Gli altri 2 interlocutori
possono continuare la conversazione.
R Per mettere in attesa la chiamata esterna:
M N a MbN: Attesa a MOKN
Per riprendere la chiamata in conferenza:
M N a MbN: conferenza a MOKN
R Per annullare la chiamata in conferenza:
M N a MbN: Chiudi conferenza a
MOKN
È possibile proseguire la conversazione
con il chiamante esterno.
15
Composizione/risposta di chiamate
Intercomunicazione
È possibile effettuare chiamate intercomunicanti fra
portatili.
Nota:
R Quando si chiama internamente il portatile, il
portatile chiamato suona per 1 minuto.
R Se si riceve una chiamata esterna durante una
comunicazione interna, vengono emessi 2 toni.
Per rispondere alla chiamata, premere M N,
quindi premere M N.
Come effettuare una chiamata
intercomunicante
1 M N a M N
2 MbN: Selezionare l’apparecchio desiderato. a
MOKN
3 Al termine della conversazione, premere
M N.
Risposta a una chiamata
intercomunicante
1 Premere M N o M N per rispondere alla
chiamata di ricerca.
2 Al termine della conversazione, premere
M N.
Blocco tastiera
Il portatile può essere bloccato in modo da impedire
di effettuare chiamate o impostazioni. Durante il
blocco della tastiera, le chiamate in ingresso
possono essere risposte ma tutte le altre funzioni
sono disabilitate.
Per attivare il blocco della tastiera, premere M N
per circa 3 secondi.
R Per disattivare il blocco della tastiera, premere
M N per circa 3 secondi.
Nota:
R Le chiamate a numeri di emergenza non
possono essere effettuate fino alla disattivazione
del blocco.
16
Composizione/risposta di chiamate
Rubrica
È possibile aggiungere 50 nomi (massimo 16
caratteri) e numeri di telefono (massimo 24 cifre)
alla rubrica.
Importante:
R Tutte le voci possono essere condivise da
qualsiasi portatile registrato.
Aggiunta di voci della rubrica
1 MWN a M N
2 MbN: Nuovo inserimento a MOKN
3 Immettere il nome desiderato. a MOKN
R È possibile cambiare il modo di immissione
caratteri premendo MR/ECON (pagina 28).
4 Immettere il numero di telefono
dell’interlocutore. a MOKN 2 volte a M N
Memorizzazione di un numero dell’elenco
dei numeri chiamati nella rubrica
1 MTN
2 MbN: Selezionare il numero di telefono
desiderato. a M N
3 Per memorizzare il nome, continuare dal
passaggio 3, “Modifica delle voci”, pagina 17.
Memorizzazione delle informazioni sul
chiamante nella rubrica
1 M N
2 MbN: Selezionare la voce desiderata. a M N
3 MbN: Salva ID ch. a MOKN
4 MbN: Rubrica portatile a MOKN
5 Per memorizzare il nome, continuare dal
passaggio 3, “Modifica delle voci”, pagina 17.
Individuazione e composizione da
una voce della rubrica
1 MWN
2 Per scorrere tutte le voci
MbN: Selezionare la voce desiderata.
Per effettuare la ricerca in base al primo
carattere
Premere il tasto di composizione (da 0
a 9 o #) che contiene il carattere da
cercare (pagina 28).
MbN: Se necessario, scorrere all’interno
della rubrica.
3 M N
Nota:
R Al passaggio 1, cambiare il modo di immissione
dei caratteri, se necessario:
M N a MbN: Selezionare la modalità di
immissione caratteri. a MOKN
Modifica delle voci
1 Individuare la voce desiderata (pagina 17). a
M N
2 MbN: Modifica a MOKN
3 Se necessario, modificare il nome. a MOKN
4 Se necessario, modificare il numero di
telefono. a MOKN 2 volte a M N
Cancellazione di voci
Cancellazione di una voce
1 Individuare la voce desiderata (pagina 17). a
M N
2 MbN: Cancella a MOKN
3 MbN: Si a MOKN a M N
Cancellazione di tutte le voci
1 MWN a M N
2 MbN: Cancella tutto a MOKN
3 MbN: Si a MOKN
4 MbN: Si a MOKN a M N
Composizione di numeri concatenati
Questa funzione consente di comporre numeri di
telefono nella rubrica durante una chiamata. La
funzione può essere utilizzata, ad esempio, per
comporre un numero di accesso per scheda
17
Rubrica
telefonica o un PIN di conto bancario memorizzato
nella rubrica senza doverlo comporre manualmente.
1 Durante una chiamata esterna, premere M N.
2 MbN: Rubrica portatile a MOKN
3 MbN: Selezionare la voce desiderata.
4 Premere M N (tasto di scelta destro) per
comporre il numero.
Nota:
R Quando nella rubrica si memorizza un numero di
accesso per scheda telefonica e il PIN personale
sotto un’unica voce, se necessario, premere MDN
(Pausa) per aggiungere le pause dopo il numero
e il PIN (pagina 14).
Composizione rapida
È possibile assegnare 1 numero di telefono a
ciascuno dei tasti di composizione (da 1 a 6) sul
portatile.
Aggiunta di numeri di telefono ai
tasti di composizione rapida
n Con immissione di numeri di telefono:
1 Tenere premuto il tasto di composizione
rapida desiderato (da 1 a 6). a M N
2 MbN: Manuale a MOKN
3 Immettere il nome desiderato (massimo 16
caratteri). a MOKN
4 Immettere il numero di telefono desiderato
(massimo 24 cifre). a MOKN 2 volte a
M N
n Dalla rubrica:
1 Tenere premuto il tasto di composizione
rapida desiderato (da 1 a 6). a M N
2 MbN: Rubrica a MOKN
3 MbN: Selezionare la voce desiderata.
4 MOKN a M N
Nota:
R Se si modifica una voce della rubrica a cui è
stato assegnato un tasto di composizione
rapida, la modifica della voce non viene
applicata al tasto di composizione rapida.
Modifica di una voce
1 Tenere premuto il tasto di composizione
rapida desiderato (da 1 a 6). a M N
2 MbN: Modifica a MOKN
3 Se necessario, modificare il nome. a MOKN
4 Se necessario, modificare il numero di
telefono. a MOKN 2 volte a M N
Cancellazione di una voce
1 Tenere premuto il tasto di composizione
rapida desiderato (da 1 a 6). a M N
2 MbN: Cancella a MOKN
3 MbN: Si a MOKN a M N
Visualizzazione di una voce/
esecuzione di una chiamata
1 Tenere premuto il tasto di composizione
rapida desiderato (da 1 a 6).
2 Per effettuare una chiamata, premere M N.
18
Rubrica
Elenco menu
Per accedere alle funzioni, sono disponibili 2 metodi.
n Scorrimento dei menu del display
1 M N
2 Premere MCN, MDN, MEN o MFN per selezionare il menu principale desiderato. a MOKN
3 Premere MCN o MDN per selezionare la voce desiderata dai sottomenu successivi. a MOKN
4 Premere MCN o MDN per selezionare l’impostazione desiderata. a MOKN
n Utilizzo del codice del comando diretto
1 M N a Immettere il codice desiderato.
Esempio: Premere M N#101.
2 Selezionare l’impostazione desiderata. a MOKN
Nota:
R Per uscire dall’operazione, premere M N.
R Nella tabella che segue, < > indica le impostazioni predefinite.
R Nella tabella che segue, indica il numero della pagina di riferimento.
R L’ordine dei menu del display e del sottomenu può variare a seconda del modello in uso.
Visualizzazione della struttura dei menu e della tabella dei codici dei comandi
diretti
Menu principale: Impostazioni orologio
Sottomenu 1 Sottomenu 2 Impostazioni Codice
Imposta Data/Ora
*1
#101 13
Allarme memo Allarm1-3 Una volta
Giornalmente
Settimanale
<Spento>
#720 22
Regolazione ora
*1,
*2
<Id. chiamante>
Manuale
#226
Menu principale: Senza risposta
Funzionamento Codice
Visualizzazione dell’elenco chiamanti. #213 26
Menu principale: Interfono
Funzionamento Codice
Localizzazione dell’apparecchio desiderato. #274 16
19
Programmazione
Menu principale: Impostazione iniziale
Sottomenu 1 Sottomenu 2 Impostazioni Codice
Programmaz. suoneria
Volume suoneria Spento-6 <6> #160
Toni suoneria
*3, *4
<Suoneria 1> #161
Primo squillo
*1, *5
<Acceso>
Spento
#173
Impostazioni orologio
Imposta Data/Ora
*1
#101 13
Allarme memo
Allarm1-3
Una volta
Giornalmente
Settimanale
<Spento>
#720 22
Regolazione ora
*1,
*2
<Id. chiamante>
Manuale
#226
Nome portatile
#104 24
Blocco chiamate
*1
Singolo numero
#217 22
Serie di numeri
Rifiutate Acceso
<Spento>
#240 23
Composizione rapida
#261 18
Imposta modo eco
*6
Aliment da base
*1
<Normale>
Basso
#725 13
Opzioni display Retroilluminaz.
<Acceso>
Spento
#276
Contrasto
(Contrasto display)
Livello 1-4
<2>
#145
Toni tasti
*7
<Acceso>
Spento
#165
Restrizione chiamata
*1
#256 24
Risposta automatica
*8
Acceso
<Spento>
#200 14
Impostazioni linea
Richiamo
*1,
*9
900 millisec.
700 millisec.
600 millisec.
400 millisec.
300 millisec.
250 millisec.
200 millisec.
160 millisec.
110 millisec.
<100 millisec.>
90 millisec.
80 millisec.
#121 15
20
Programmazione
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36

Panasonic KXTGC313SL Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso