Pelco Sarix Pro 3 IBP Series Bullet Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione
C6630M-A-IT (07/19)
Telecamera bullet per
esterni IR Sarix
®
Serie
Professional 3 IBP
Manuale d'installazione
IBP131-1ER
IBP231-1ER
IBP331-1ER
IBP531-1ER
IBP232-1ER
IBP532-1ER
IBP235-1ER
IBP335-1ER
2
Indice
Avvisi importanti ........................................................................................................................................................................... 3
AVVISI PREVISTI DALLE NORME [FCC CLASSE A] ................................................................................................... 3
INTERFERENZE RADIOTELEVISIVE ........................................................................................................................... 3
NOTE LEGALI [AVVISO AUDIO] ................................................................................................................................... 3
AVVISO SULLA QUALITÀ VIDEO ................................................................................................................................. 3
AVVISO SULLA VELOCITÀ FOTOGRAMMI RELATIVAMENTE ALLE OPZIONI SELEZIONATE DALL'UTENTE ...... 3
SOFTWARE OPEN SOURCE ....................................................................................................................................... 4
CLASSE A EMC COREANA .......................................................................................................................................... 4
AVVISO SCARICHE ELETTROSTATICHE (ESD) ........................................................................................................ 4
GARANZIA ..................................................................................................................................................................... 4
ISTRUZIONI SULLA TOPOLOGIA DELLA RETE ......................................................................................................... 4
Introduzione ................................................................................................................................................................................. 5
1. Descrizione del prodotto: ...................................................................................................................................... 6
1.1 Dimensioni ....................................................................................................................................................... 6
1.2 Istruzioni per il modello .................................................................................................................................... 7
1.3 Caratteristiche fisiche ...................................................................................................................................... 8
2. Installazione e collegamenti .............................................................................................................................. 10
2.1 Disimballaggio ............................................................................................................................................... 10
2.2 Accessori opzionali ........................................................................................................................................ 10
2.3 Installazione ................................................................................................................................................... 10
2.3.1 Verifica dell'aspetto ................................................................................................................................ 10
2.3.2 Installazione della telecamera ............................................................................................................... 11
2.3.3 Collegamento dei cavi ........................................................................................................................... 14
2.3.4 Regolazione dello schermo parasole ..................................................................................................... 15
2.3.5 Posizionamento della telecamera .......................................................................................................... 15
2.3.6 Regolazione della messa a fuoco .......................................................................................................... 16
Informazioni di contatto per la risoluzione dei problemi Pelco .................................................................................................... 17
3
Avvisi importanti
AVVISI PREVISTI DALLE NORME [FCC CLASSE A]
Questo dispositivo è conforme alla parte 15 delle Norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni:
(1) questo dispositivo non genera interferenze dannose e (2) deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, tra cui quelle che
possono causare un funzionamento indesiderato.
INTERFERENZE RADIOTELEVISIVE
Questo dispositivo è stato provato e trovato conforme ai limiti dei dispositivi digitali di Classe A, secondo la parte 15 delle
Norme FCC. Tali limiti sono designati a fornire una protezione ragionevole da interferenze dannose quando l'apparecchio è
usato in un ambiente commerciale. Questo apparecchio genera, utilizza e può irradiare energia a radiofrequenza e, se non
installato ed utilizzato secondo il manuale di istruzioni, potrebbe causare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Il
funzionamento di questo apparecchio in un'area residenziale può provocare interferenze dannose; in questo caso sarà
richiesto all'utente di correggere l'interferenza a sue spese.
Cambiamenti o modifiche non espressamente approvati dal produttore o da colui che ha registrato l'apparecchio possono
annullare l'autorità all'uso da parte dell'utente di questa apparecchiatura, che è garantita dalle Norme FCC (Federal
Communications Commission).
Cet appareil numérique de la classe A est conforme à la norme NMB-003 du Canada.
NOTE LEGALI [AVVISO AUDIO]
ALCUNE APPARECCHIATURE PELCO CONTENGONO, ED IL SOFTWARE PREVEDE NEL CONTESTO, FUNZIONI
AUDIOVISIVE E DI REGISTRAZIONE IL CUI UTILIZZO INADEGUATO POTREBBE ESSERE SOGGETTO A SANZIONI
CIVILI E PENALI. LE LEGGI VIGENTI RIGUARDO L’UTILIZZO DI TALI FUNZIONI VARIANO DA GIURISDIZIONE A
GIURISDIZIONE E POTREBBERO RICHIEDERE, TRA LE ALTRE COSE, IL CONSENSO SCRITTO ESPLICITO DA PARTE
DEI SOGGETTI REGISTRATI. L’UTENTE SARÀ TENUTO A GARANTIRE L’ASSOLUTA CONFORMITÀ A TALI LEGGI
VIGENTI E L’ASSOLUTA ADESIONE A TUTTI I DIRITTI DI PRIVACY E PERSONALITÀ. L’USO DI TALE
APPARECCHIATURA E/O SOFTWARE PER LA VIDEOSORVEGLIANZA O IL CONTROLLO ILLEGALI SONO RITENUTI
UTILIZZO NON AUTORIZZATO IN VIOLAZIONE DEL CONTRATTO DI LICENZA SOFTWARE PER L’UTENTE FINALE E
PREVEDONO LA TERMINAZIONE IMMEDIATA DEI DIRITTI DI LICENZA IN BASE ALLO STESSO.
NOTA: l'utilizzo inadeguato di apparecchiature di registrazione audiovisiva potrebbe essere soggetto a sanzioni civili e penali.
Le leggi vigenti riguardo l'utilizzo di tali funzioni variano da giurisdizione a giurisdizione e potrebbero richiedere, tra le altre
cose, il consenso scritto esplicito da parte dei soggetti registrati. L’utente sarà tenuto a garantire l'assoluta conformità a tali
leggi vigenti e l'assoluta adesione a tutti i diritti di privacy e personalità.
AVVISO SULLA QUALITÀ VIDEO
AVVISO SULLA VELOCITÀ FOTOGRAMMI RELATIVAMENTE ALLE OPZIONI SELEZIONATE
DALL'UTENTE
I sistemi Pelco garantiscono alta qualità video per la visualizzazione live e la riproduzione. Tuttavia i sistemi possono essere
usati in modalità caratterizzate da una qualità inferiore per tenere conto di velocità più basse di trasferimento dati e per ridurre
la quantità di dati video memorizzati. La qualità delle immagini può essere abbassata riducendo la risoluzione, rallentando la
frequenza delle immagini o in entrambi i modi. Un’immagine degradata con una risoluzione ridotta potrebbe generare
un’immagine meno nitida o persino irriconoscibile. Un’immagine degradata riducendo la velocità immagini risulta in meno
fotogrammi al secondo, con immagini che sembrano ‘saltare o spostarsi più rapidamente rispetto alla riproduzione normale.
Frequenze fotogrammi inferiori potrebbero risultare nella mancata registrazione da parte del sistema di eventi chiave.
4
Spetta all’utente valutare l’idoneità dei prodotti ai fini prefissi dall’utente stesso. Gli utenti decideranno l’idoneità dei prodotti per
le loro applicazioni, la frequenza immagini e la qualità delle immagini. Qualora gli utenti intendano usare il video per fini
identificativi in un processo giudiziario o in una situazione simile, dovranno consultare il proprio legale riguardo tutti i requisiti
specifici all’uso.
SOFTWARE OPEN SOURCE
Questo prodotto include software open source ed altro software di terzi soggetto a licenze GNU General Public License (GPL),
GNU Library/Lesser General Public License (LGPL) e licenze di copyright, rinunce di responsabilità ed avvisi diversi e/o
aggiuntivi.
I termini precisi delle licenze GPL, LGPL e di alcune altre licenze sono forniti assieme al prodotto. Consultare i termini esatti di
GPL e LGPL al sito http://www.fsf.org (Free Software Foundation) o http://www.opensource.org (Open Source Initiative) per
informazioni sui propri diritti previsti da tale licenza. È possibile ottenere una copia completa leggibile dal computer del codice
sorgente di tale software secondo le licenze GPL o LGPL inviando la richiesta a digitalsupport@pelco.com ed indicando nella
riga dell’oggetto Source Code Request (Richiesta di codice sorgente). Si riceverà quindi un link nell’e-mail per il download del
codice sorgente.
Questa offerta è valida per un periodo di tre (3) anni dalla data della distribuzione di questo prodotto da parte di Pelco.
CLASSE A EMC COREANA
AVVISO SCARICHE ELETTROSTATICHE (ESD)
AVVISO: questo prodotto è sensibile alle scariche elettrostatiche (ESD). Onde evitare danni al prodotto causate
da scariche elettrostatiche, adottare misure di sicurezza durante l’installazione. Prima di toccare, regolare o
spostare questo prodotto, fissare correttamente un cinturino antistatico al proprio polso per garantire
un’adeguata scarica a corpo ed attrezzi utilizzati. Per ulteriori informazioni sul controllo delle scariche
elettrostatiche e su misure di sicurezza adeguate per prodotti elettronici, consultare la normativa ANSI/ESD
S20.20-1999 o contattare l’Electrostatic Discharge Association (www.esda.org).
GARANZIA
Per informazioni sulla garanzia del prodotto Pelco ed informazioni ad essa correlate, fare riferimento al sito
www.pelco.com/warranty.
ISTRUZIONI SULLA TOPOLOGIA DELLA RETE
NOTA IMPORTANTE. LEGGERE. Le implementazioni in rete contenute in questo documento corrispondono a
rappresentazioni generali e non sono intese per indicare topologie di rete dettagliate. La rete effettiva potrebbe differire,
richiedendo modifiche o apparecchiature di rete aggiuntive per realizzare i sistemi illustrati. Per i requisiti specifici della propria
applicazione, rivolgersi al proprio rappresentante Pelco di zona.
5
Introduzione
Il manuale d'installazione deve essere utilizzato come riferimento per l’installazione della telecamera inclusi collegamento dei
fili, installazione della telecamera e regolazione della telecamera.
Il manuale fornisce le seguenti informazioni:
Descrizione del prodotto: Le funzioni principali ed i requisiti del sistema dell'unità.
Installazione e collegamenti: Le istruzioni per l'installazione dell'unità e per il collegamento dei cavi.
6
1. Descrizione del prodotto:
1.1 Dimensioni
Le dimensioni della telecamera Telecamera per esterni bullet IR Sarix Professional Serie 3 sono illustrate nella Figura 1-1 che
segue.
NOTA: I VALORI TRA PARENTESI SONO IN POLLICI, TUTTI GLI ALTRI IN CENTIMETRI.
TELECAMERA BULLET PER ESTERNI IR- 5-50 MM
T
ELECAMERA BULLET PER ESTERNI IR- 2,8-12 MM / 7-22 MM
F
IGURA 1-1: DIMENSIONI FISICHE
7
1.2 Istruzioni per il modello
L’aspetto fisico e i metodi di installazione per i modelli indicati dell'elenco che segue sono simili. Di conseguenza, in questo
manuale il modello IBP335-1ER è un esempio da utilizzare come riferimento da applicare a tutti i vari modelli.
Modello Descrizione
IBP131-1ER Telecamera bullet per esterni da 1MP con IR e obiettivo da 2,8-12 mm
IBP231-1ER Telecamera bullet per esterni da 2MP con IR e obiettivo da 2,8-12 mm
IBP331-1ER Telecamera bullet per esterni da 3MP con IR e obiettivo da 2,8-12 mm
IBP531-1ER Telecamera bullet per esterni da 5MP con IR e obiettivo da 2,8-12 mm
IBP232-1ER Telecamera bullet per esterni da 2MP con IR e obiettivo da 7-22mm
IBP532-1ER Telecamera bullet per esterni da 5MP con IR e obiettivo da 7-22mm
IBP235-1ER Telecamera bullet per esterni da 2MP con IR e obiettivo da 5-50mm
IBP335-1ER Telecamera bullet per esterni da 3MP con IR e obiettivo da 5-50mm
TABELLA 1-1: ELENCO DEI MODELLI
8
1.3 Caratteristiche fisiche
FIGURA 1-2: COLLEGAMENTO E CARATTERISTICHE DELLA VIDEOCAMERA 1/2
1. Corpo principale della telecamera
2. Schermo parasole: minimizza gli effetti della pioggia e della luce del sole sulla qualità dell'immagine.
3. Porta di rete RJ-45: connette la videocamera alla rete IP.
4. Connettore alimentazione (nero / rosso): Collega alla sorgente di alimentazione esterna CC 12 V o CA 24 V.
5. Connettori I/O digitali
Ingresso audio (giallo+ / arancione-): segnale differenziale audio tramite le porte “segnale più” e “segnale meno”
per collegare un dispositivo esterno come un microfono che riceva l’audio dalla telecamera.
Uscita audio (viola+ / verde-): Segnale differenziale audio tramite le porte “segnale più” e “segnale meno”per
collegare un dispositivo esterno come un altoparlante da attivare tramite segnali di uscita allarme.
Ingresso allarme (Segnale rosso / Massa nero): tramite le porte “Segnale” e “GND” per collegare un dispositivo
esterno che possa attivare segnali di ingresso allarme.
Uscita allarme (Segnale marrone/ COM blu): tramite le porte “Segnale" e “COM" per collegare un dispositivo
esterno da attivare tramite segnali di uscita allarme.
6. Supporto: per installare la videocamera su un muro o sul soffitto.
7. Coperchio di accesso: Allentare le due viti e rimuovere il coperchio di accesso. Consente l'accesso ai tasti di ripristino e
ritorno alle opzioni predefinite di fabbrica e agli slot per scheda SD come indicato nella figura di seguito.
1
2
3
4
5
6
7
9
F
IGURA 1-3: COLLEGAMENTO E CARATTERISTICHE DELLA VIDEOCAMERA 2/2
8. Alloggio scheda Micro SD: Serve per inserire una scheda Micro SD per l’archiviazione di file supplementari.
9. Tasto Reset (R): premere il tasto per di 1 secondo per riavviare la telecamera.
10. Predefinito (D): Premere il tasto per 6 secondi per ripristinare la telecamera sulle impostazioni predefinite.
11. Ethernet/PoE: Alla porta centrale è collegato un cavo POE. L'altro lato di questo cavo è la porta di rete RJ-45 mostrata in
figura 1.2 elemento #3.
12. Indicatori LED
LED verde: Con verde fisso, il LED indica che è stabilita una connessione diretta.
LED arancione: Con arancione lampeggiante, il LED indica che i dati vengono trasmessi / ricevuti tra la telecamera
e la rete.
13. Cavo di protezione: il cavo di protezione serve per evitare che il coperchio di accesso cada. Assicurarsi di riporre il cavo
di protezione dentro alla telecamera prima di chiudere il coperchio di accesso per garantire che la telecamera sia
impermeabile.
8
9
11
10
12
13
10
2. Installazione e collegamenti
2.1 Disimballaggio
Controllare che la confezione contenga tutti gli elementi elencati nel modulo d'ordine e nella distinta di consegna. Oltre a
questo manuale, nella confezione sono inclusi gli elementi che seguono:
Telecamera bullet per esterni IR x 1
Tasselli di plastica x 6
Vite autofilettante (T10) x 6
Punta Torx T10 Security x 1
Modello per l'installazione x 1
Scheda dotazione supplementare x 1
Istruzioni importanti per la sicurezza x 1
Scheda Dichiarazione ROHS x 1
Se qualcuno dei componenti non è presente rivolgersi al rivenditore.
2.2 Accessori opzionali
IBP3BBAP-ES: Supporto da superficie telecamera ambientale Sarix per Bullet
IBP3BBAP-EI: Supporto da soffitto telecamera ambientale Sarix per Bullet
IBP3-PLMT: supporto installazione Sarix per Bullet
2.3 Installazione
La telecamera bullet IR Sarix® Professional Serie 3 può essere installata come segue.
Installazione su parete
Supporto da soffitto (fare riferimento a Installazione a soffitto )
2.3.1 Verifica dell'aspetto
Sebbene i materiali di protezione utilizzati per il confezionamento siano stati testati per proteggere l'unità dalla maggior parte
degli incidenti durante il trasporto, controllare l'unità e gli accessori per eventuali danni visibili. Rimuovere la pellicola protettiva
per controllare gli elementi in base all’elenco della sezione 2.1 Disimballaggio.
11
2.3.2 Installazione della telecamera
2.3.2.1 INSTALLAZIONE SU PARETE
Installare la telecamera per esterni bullet IR alla parete come spiegato nella procedura che segue.
NOTA: L’altezza di montaggio sul livello del suolo deve essere superiore a 3 metri per l’altezza di montaggio a parete.
F
IGURA 2-1: MODELLO PER INSTALLAZIONE SU PARETE FIGURA 2-3: INSTALLAZIONE SU PARETE 2/2
F
IGURA 2-2: INSTALLAZIONE SU PARETE 1/2
1. Eseguire i fori esterni da 6 mm (0,25”), basandosi sul modello per l’installazione e, utilizzando il martello, inserire i tasselli
nei fori.
2. Far passare tutto il cavo attraverso il foro di montaggio (I) oppure far passare il cavo attraverso il foro laterale della staffa
(II) in base alla propria applicazione. Secondo la migliore prassi di installazione, assicurarsi che il foro sia rivolto verso il
basso. Consultare la sezione 2.3.3 Collegamento dei cavi per collegare i cavi necessari.
3. Serrare la telecamera alla superficie stringendo in sicurezza le viti autofilettanti fornite in dotazione.
1
II
12
CON IBP3BBAP-ES
Inoltre, è possibile installare la telecamera a parete utilizzando IBP3BBAP-ES, un Supporto da superficie telecamera
ambientale Sarix per Bullet. Fare riferimento alla figura che segue per l'installazione su superficie con IBP2BB-ES.
FIGURA 2-4: MONTAGGIO SU SUPERFICIE CON SUPPORTO IBP3BBAP-ES
1. Fissare la copertura posteriore IBP3BBAP-ES (#1) sulla superficie voluta, praticando tre fori e fissando con le viti.
2. I cavi in entrata devono passare attraverso la copertura posteriore dal retro o dal lato in base all’installazione.
3. Far passare tutti i cavi di segnale dalla telecamera bullet attraverso il foro della guarnizione in gomma (#5), poi inserire
quest'ultima guarnizione nel foro centrale della piastra di metallo.
NOTA: Identificare entrambi i lati della guarnizione in gomma. Il lato ad angolo della guarnizione in gomma deve essere
rivolto verso i terminali dei cavi e verso la piastra metallica per prevenire infiltrazioni di acqua.
4. Consultare la sezione 2.3.3 Collegamento dei cavi per collegare i cavi necessari.
5. Installare la piastra di adattamento (#2) nella copertura posteriore e stringere le viti.
6. Inserire le viti (#4) nei fori della staffa e serrarle nel foro corrispondente (#3) della piastra di adattamento (#2).
7. Completare l’installazione su superficie con supporto IBP3BBAP-ES.
1
2
3
4
5
13
2.3.2.2 INSTALLAZIONE A SOFFITTO
L’Installazione a soffitto prevede il montaggio della telecamera al soffitto utilizzando il supporto IBP3BBAP-EI, un Supporto
da soffitto telecamera ambientale Sarix per Bullet.
F
IGURA 2-5: INSTALLAZIONE A SOFFITTO CON IBP3BBAP-EI
1. Praticare un foro per accomodare la copertura posteriore (#1) per IBP3BBAP-EI.
NOTA: Il diametro consigliato del foro è 26,9 mm.
2. I cavi in entrata devono passare attraverso la copertura posteriore dal retro o dal lato in base all’installazione.
3. Far passare tutti i cavi di segnale dalla telecamera bullet attraverso il foro della guarnizione in gomma (#5), poi inserire
quest'ultima guarnizione nel foro centrale della piastra di metallo.
NOTA: Identificare entrambi i lati della guarnizione in gomma. Il lato ad angolo della guarnizione in gomma deve essere
rivolto verso i terminali dei cavi e verso la piastra metallica per prevenire infiltrazioni di acqua.
4. Consultare la sezione 2.3.3 Collegamento dei cavi per collegare i cavi necessari.
5. Installare la piastra di adattamento (#2) nella copertura posteriore e stringere le viti.
6. Inserire le viti (#4) nei fori della staffa e serrarle nel foro corrispondente (#3) della piastra di adattamento (#3).
7. Completare l'installazione a soffitto con IBP3BBAP-EI.
1
2
3
4
5
14
2.3.3 Collegamento dei cavi
In base alle esigenze, collegare il cavo d’alimentazione alla porta d’alimentazione in uno dei 3 seguenti alternative.
CA 24V: collegare un cavo di alimentazione che eroghi alimentazione CA 24 V al blocco terminale, quindi inserire il
blocco terminale nella porta di alimentazione.
CC 12V: collegare un cavo di alimentazione che eroghi alimentazione CC 12 V al blocco terminale, quindi inserire il
blocco terminale nella porta di alimentazione.
NOTA: Le polarità devono corrispondere quando si utilizza l'alimentazione CC 12 V.
PoE (Classe 3): Collegare un cavo Ethernet terminato con connettore RJ-45 alla porta PoE RJ-45 per fornire
contemporaneamente alimentazione e connettività di rete.
NOTA:
Se si utilizza un adattatore PoE classe I o un interruttore per erogare energia, assicurarsi che il cavo di
alimentazione sia saldamente inserito nella presa e verifica il collegamento a terra della rete elettrica.
Questo prodotto è destinato a essere alimentato da un alimentatore con certificazione UL o da una fonte di
alimentazione CC contrassegnata con "L.P.S" (o "Fonte di alimentazione limitata"), nominale 24 V CA, 1,1 A o
12 V CC, 1,6 A, Tma = 50 °C o 48 V cc, Iniettore PoE Gigabit Passive 350 mA , 802,3af/at PSE.
I cavi di interconnessione per PoE devono essere alimentati da un tipo omologato UL CL3P, CL3R o CL3X,
contrassegnato con "SUNLIGHT RESISTANT", "SUN. RES.” “SR." e "resistente all'acqua" o "W".
Inserire i cavi di ingresso/uscita audio e di ingresso/uscita allarme ai corrispondenti terminali della telecamera, se
necessario.
FIGURA 2-6: COLLEGAMENTO DEI CAVI
PoE
Blocco terminali
CA 24 V
CC 12 V
Ingresso/uscita audio
Ingresso/uscita allarme
15
2.3.4 Regolazione dello schermo parasole
La serie per esterni IR è stata progettata con la capacità di operare in ambienti difficili dove può essere eventualmente
soggetta alla luce del sole o alla pioggia. Lo schermo parasole ripara la telecamera per evitare questi effetti esterni.
Consultare la figura di seguito per regolare lo schermo parasole.
1. Allentare le due viti sullo schermo parasole.
2. Per regolare lo schermo parasole, spostarlo avanti o indietro per regolarlo sulla posizione voluta.
NOTA: Assicurarsi di regolare lo schermo parasole in base alla portata dell’obiettivo per evitare problemi di ombre. Per
evitare danni NON regolare eccessivamente la posizione dello schermo parasole.
F
IGURA 2-7: REGOLAZIONE DELLO SCHERMO PARASOLE
2.3.5 Posizionamento della telecamera
Anello di blocco per la regolazione panoramica (A): Allentare la vite di blocco utilizzando la chiave Torx T10 e ruotare
l'anello di blocco (A) per regolare orizzontalmente la telecamera per applicare una varietà di applicazioni.
Staffa per la regolazione dell’inclinazione (B): Allentare la vite di blocco utilizzando la chiave Torx T10 ed inclinare la
staffa (B) per regolare verticalmente la telecamera per applicare una varietà di applicazioni.
Anello regolabile per rotazione 360° (C): Allentare la vite di blocco utilizzando la chiave Torx T10 e ruotare il corpo della
telecamera (C) per regolare la telecamera per applicare una varietà di applicazioni.
NOTA: Limitazione per la posizione 3 assi: Capacità panoramica: ±360°, Capacità inclinazione: 0°~ 90°, Capaci
rotazione: ±360°.
NOTA: Dopo le regolazioni, assicurarsi di stringere ciascuna parte con la chiave torx T10 per evitare che la telecamera
si muova.
1
2
16
FIGURA 2-8: POSIZIONAMENTO DELLA VIDEOCAMERA
2.3.6 Regolazione della messa a fuoco
1. Visualizzare l'immagine della telecamera utilizzando il browser (fare riferimento al Manuale operativo).
2. Utilizzare le impostazioni nell'interfaccia Web (fare riferimento al Manuale operativo) per regolare lo zoom e la messa a
fuoco dell'obiettivo per il campo visivo voluto.
3. Anche la messa a fuoco può essere regolata spostando il cursore dello zoom e utilizzando le opzioni Messa a fuoco nella
pagina Live.
NOTA: La regolazione della messa a fuoco è eseguita esclusivamente tramite l'interfaccia Web.
A
B
C
Vite di bloccaggio
17
Informazioni di contatto per la risoluzione dei problemi Pelco
Se nonostante queste istruzioni non si riesce a risolvere il problema, contattare il reparto di assistenza sui prodotti Pelco al
numero verde Pelco 1-800-289-9100 (Stati Uniti e Canada) o +1-559-292-1981 (internazionale). Assicurarsi di avere il numero
di serie disponibile al momento della chiamata.
Non tentare di riparare da soli l'unità. La manutenzione e la riparazione devono essere effettuate solo da personale tecnico
qualificato.
Questo apparecchio contiene componenti elettrici o elettronici che devono essere riciclati correttamente in conformità alla Direttiva 2002/96/CE
dell'Unione Europea sullo smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Rivolgersi al proprio rivenditore per le
procedure di riciclo di questa apparecchiatura.
CRONOLOGIA REVISIONI
Manuale #
Data
Commenti
C6630M
07/19
Rev.01
20
Pelco
625 W. Alluvial Fresno, California 93711 United States
(800) 289-9100 USA & Canada Phone
(800) 289-9150 USA & Canada Fax
+1 (559) 292-1981 International Phone
+1 (559) 348-1120 International Fax
www.pelco.com
Pelco, il logo Pelco e altri marchi di fabbrica associati ai prodotti Pelco indicati nella presente pubblicazione sono
marchi depositati di Pelco, Inc. o delle sue consociate. © Copyright 2019, Pelco, Inc.
ONVIF e i loghi ONVIF sono marchi di ONVIF Inc. Tutti gli altri nomi di prodotti e servizi sono di proprietà delle rispettive aziende. Tutti i diritti riservati.
Le specifiche e la disponibilità del prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20

Pelco Sarix Pro 3 IBP Series Bullet Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione