Beta 1498MN/12 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
4
ISTRUZIONI PER L’USO
I
ATTENZIONE: ricaricare l’Avviatore d’emergenza per almeno 5 ore subito dopo l’acquisto, e dopo ogni utilizzo. Se non viene
utilizzato ricaricare l’Avviatore d’emergenza almeno una volta al mese per 5 ore per mantenere in perfetta efcienza la batteria
interna. Non lasciare mai l’Avviatore d’emergenza scarico per molto tempo, l’efcienza della batteria interna potrebbe
ridursi notevolmente e compromettere il buon funzionamento dell’apparecchio.
AVVERTENZE
Precauzioni per l’operatore
ATTENZIONE: leggere attentamente le AVVERTENZE prima di utilizzare il prodotto. Un utilizzo scorretto del prodotto ne fa
decadere la garanzia!
• Utilizzare con cura l’Avviatore d’emergenza.
• L’utilizzo di questo apparecchio non è destinato a persone (bambini compresi) inferme senza supervisione.
• Tenere lontano dalla portata dei bambini. Questo apparecchio non deve essere usato come un giocattolo.
• Indossare sempre occhiali protettivi e allontanare il volto dalla batteria durante le operazioni di collegamento e
scollegamento.
• Il liquido all’interno delle batterie è corrosivo, qualora vi fosse un contatto accidentale dell’acido con la pelle o con
gli occhi sciacquare immediatamente con acqua e consultare un medico.
• Durante l’avviamento della batteria può vericarsi l’emissione di gas esplosivi, evitare dunque la formazione di
scintille o amme e non fumare nelle vicinanze del motore e della batteria.
• Non utilizzare l’Avviatore d’emergenza vicino a fonti di calore o materiale inammabile.
• Non fare cadere utensili metallici sulla batteria. Si potrebbe vericare un cortocircuito della batteria.
• Non indossare oggetti in metallo (anelli, braccialetti, orologi etc.) quando si lavora con una batteria.
IMPORTANTI MISURE DI SICUREZZA
• Non inserire alcun oggetto all’interno di fessure o aperture di qualsiasi tipo presenti sulla supercie dell’Avviatore
d’emergenza .
• Per la ricarica dell’Avviatore d’emergenza utilizzare solo il caricatore in dotazione, oppure il cavo con presa accen-
disigari a 12V dc. Effettuare la carica in ambienti adeguatamente areati ed asciutti: non esporre a pioggia o neve.
• Per scollegare il caricatore o il cavo con spine accendisigari dall’Avviatore d’emergenza o dalla presa a muro
tirare la spina e mai il cavo.
• Non ricaricate mai l’Avviatore d’emergenza se il caricatore o il cavo con presa per accendisigari sono danneggiati;
rivolgetevi al vostro rivenditore per la sostituzione o la riparazione. Sostituire solo con ricambi originali del produttore.
• Non utilizzare l’Avviatore d’emergenza se è rotta la plastica, se si sentono odori inusuali, se produce troppo calore.
• In caso di danneggiamento, interventi di riparazione o manutenzione dell’apparecchio devono essere effettuati
solo da personale qualicato.
• LAvviatore d’emergenza è destinato all’avviamento di batterie al piombo acido. Non utilizzare per altri scopi. Non
avviare o caricare batterie di tipo non ricaricabili. Non avviare o caricare batterie congelate.
• Non avviare o caricare batterie con tensioni diverse da quelle indicate nei dati tecnici dell’avviatore.
ATTENZIONE: LA NON CORRISPONDENZA TRA IL VOLTAGGIO DELL’AVVIATORE D’ EMERGENZA E LA TENSIONE
DELL’IMPIANTO DEL VEICOLO PUO’ CAUSARE ESPLOSIONI, DANNI AL VEICOLO, AL PRODOTTO E ALLE PERSONE.
1498MN_12.indd 4 11/07/16 15:14
5
ISTRUZIONI PER L’USO
I
• Prima di eseguire l’avviamento spegnere le luci del veicolo e tutti gli accessori eventualmente in funzione.
ATTENZIONE: non mettere mai in contatto fra di loro i morsetti delle due pinze (positiva-rossa e negativa-nera).
ATTENZIONE: non invertire mai la polarità. Collegare sempre il conduttore di uscita con pinza rossa (+) al polo
positivo della batteria ed il conduttore di uscita con pinza nera (-) alla massa del veicolo.
ATTENZIONE: L’INVERSIONE DI POLARITA PUO’ CAUSARE ESPLOSIONI, DANNI AL VEICOLO, AL PRO
DOTTO E ALLE PERSONE.
• L’ uso improprio dell’Avviatore d’emergenza, o la manomissione del circuito elettronico interno all’apparecchio, ne
fanno decadere la garanzia.
COME SI RICARICA L’AVVIATORE D’EMERGENZA
LAvviatore d’emergenza può essere caricato in due modi: tramite l’ apposito caricatore fornito in dotazione, oppure collegando
direttamente l’Avviatore d’emergenza alla presa accendisigari a 12V del veicolo tramite il cavo.
ATTENZIONE: ricaricare l’Avviatore d’emergenza per almeno 5 ore subito dopo l’acquisto, e dopo ogni utilizzo. Se non viene
utilizzato ricaricare l’Avviatore d’emergenza almeno una volta al mese per mantenere in perfetta efcienza la batteria interna.
Carica dell’Avviatore d’emergenza tramite WALL CHARGER
1. Accertarsi che non vi sia alcun apparecchio collegato all’Avviatore d’emergenza (vedi par. Utilizzo dell’Avviatore
d’emergenza come fonte di energia). Portare l’interruttore ON/OFF in posizione ON e premere il pulsante per vericare
il livello di carica della batteria ( da 0% a 100%).
2. Collegare la spinetta del caricatore a 230V alla presa collocata sull’Avviatore d’emergenza.
3. Collegare il caricatore alla presa di rete domestica a 230V. A questo punto si accenderà il display che mostrerà la
percentuale di carica della batteria. La carica termina quando sul display compare la scritta 100%.
4. Solo a questo punto è possibile scollegare il caricabatterie dall’avviatore.
5. Se non viene utilizzato, ricaricare l’Avviatore d’emergenza almeno una volta al mese per 5 ore per mantenere in
perfetta efcienza la batteria interna. Il caricabatterie dell’Avviatore d’emergenza è automatico.
ATTENZIONE: Utilizzare solo il caricatore in dotazione.
ATTENZIONE: se dopo 5 ore la batteria non risulta completamente carica il caricabatterie interrompe automaticamente il
processo di carica. In questo caso fare controllare l’avviatore da un centro di assistenza specializzato.
Carica dell’ Avviatore d’emergenza tramite CAR CHARGER
1. Accertarsi che non vi sia alcun apparecchio collegato all’Avviatore d’emergenza (vedi par. Utilizzo dell’Avviatore
d’emergenza come fonte di energia). Portare l’interruttore ON/OFF in posizione ON e premere il pulsante per vericare
il livello di carica della batteria ( da 0% a 100%).
2. Connettere una estremità del cavo con spinotto per presa accendisigari in dotazione alla presa dell’Avviatore
d’emergenza.
3. Accendere il veicolo e successivamente inserire l’altro capo del cavo con spinotto per presa accendisigari alla
presa accendisigari a 12V dc del veicolo. A questo punto si accenderà il display che mostrerà la percentuale di carica della
batteria. La scritta “IN 15V 1A” indica che la spinetta di ricarica è inserita correttamente nell’avviatore e che la batteria si sta
caricando, terminata la carica della batteria si spegne la scritta “IN 15V 1A” e successivamente anche il display.
4. A questo punto è possibile scollegare il caricabatterie dall’avviatore.
ATTENZIONE: scollegare sempre l’Avviatore d’emergenza dalla presa accendisigari se il motore del veicolo non è in funzione.
1498MN_12.indd 5 11/07/16 15:14
6
ISTRUZIONI PER L’USO
I
COME SI USA LAVVIATORE D’EMERGENZA
Utilizzo dell’Avviatore d’emergenza per l’avviamento di veicoli
1. Indossare sempre occhiali protettivi e allontanare il volto dalla batteria durante le operazioni di collegamento.
2. Controllare che la batteria montata sul veicolo sia da 12 volt.
ATTENZIONE: LA NON CORRISPONDENZA TRA IL VOLTAGGIO DELL’AVVIATORE D’ EMERGENZA E LA TENSIONE
DELL’IMPIANTO DEL VEICOLO PUO’ CAUSARE ESPLOSIONI, DANNI AL VEICOLO, AL PRODOTTO E ALLE PERSONE.
3. Collegare il cavo di avviamento in dotazione e vericare che entrambi i led (rosso e verde) presenti sul connettore lampeggino.
ATTENZIONE: NON CONNETTERE MAI L’AVVIATORE DI EMERGENZA ALLA BATTERIA SE IL LED VERDE E’ ACCE-
SO FISSO PERCHE’ IN QUESTA MODALITA’ LE PROTEZIONI SONO DISABILITATE.
4. Individuare il polo corrispondente alla massa del veicolo; in genere collegata al morsetto negativo.
ATTENZIONE: non invertire mai la polarità. Collegare sempre il conduttore di uscita con pinza rossa (+) al polo positivo della
batteria ed il conduttore di uscita con pinza nera (-) alla massa del veicolo.
ATTENZIONE: L’INVERSIONE DI POLARITA PUO’ CAUSARE ESPLOSIONI, DANNI AL VEICOLO, AL PRODOTTO E
ALLE PERSONE.
ATTENZIONE: vericare che i cavi dell’avviatore d’emergenza siano lontani da ventole, da parti in movimento e dal condotto
del carburante.
6. Vericare l’avvenuta accensione del led verde sul cavo dell’avviatore.
ATTENZIONE: quando si accende il led verde si hanno a disposizione 30 secondi per avviare il veicolo. Superati i 30 secondi
è necessario ripristinare il cavo di accensione scollegando e ricollegando una delle due pinze.
7. Avviare il veicolo.
8. Una volta avviato il veicolo, scollegare il conduttore di uscita con pinza nera dalla massa del veicolo.
9. Scollegare il conduttore di uscita con pinza rossa dal polo positivo (+) della batteria.
ATTENZIONE: SE L’AVVIAMENTO NON VA A BUON FINE E’ NECESSARIO SCOLLEGARE UNA DELLE DUE PINZE
PER RIPRISTINARE IL CAVO DI AVVIAMENTO.
ATTENZIONE Caricare sempre l’Avviatore d’emergenza dopo ogni utilizzo.
IMPORTANTE Una corretta manutenzione della batteria del vostro veicolo ne allunga la vita; una volta arrivati a destinazione
ricordatevi di collegare un caricabatteria per veicoli alla vostra batteria per farla tornare in piena efcienza.
Risoluzione problemi
Problema Difetto Rimedio
Quando si connette il cavo di avviamento si
avverte un suono continuo
Batteria interna scarica. Sconnettere il cavo e mettere in carica l’avviatore
d’emergenza.
Il cavo di avviamento, dopo il collegamento alla
batteria dell’auto, non si attiva (i led lampeggiano)
Batteria auto con tensione troppo bassa (inferiore
a 1,5V).
Utilizzare sistemi di avviamento differenti
Il cavo di avviamento, dopo il collegamento alla
batteria dell’auto, indica led rosso sso ed emette
suono intermittente
E’ presente una inversione dei cavi alla batteria. Sconnettere i cavi dalla batteria e riconnetterli nel
modo corretto.
Il cavo di avviamento, dopo il collegamento alla
batteria dell’auto, indica led rosso sso ed emette
suono continuo.
E’ presente un cortocircuito. Sconnettere i cavi dalla batteria e controllare la
vettura per eliminare il cortocircuito.
Il display LCD indica la scritta “EA” Una cella della batteria dell’avviatore di emergen-
za ha una tensione troppo bassa
Provare a ricaricare l’avviatore per almeno due
ore, scollegare l’alimentatore e poi procedere con
una carica normale. Se la scritta non scompare
rivolgersi al servizio di assistenza.
1498MN_12.indd 6 11/07/16 15:14
7
ISTRUZIONI PER L’USO
I
UTILIZZO DELLA LAMPADA A LED
Portare l’interruttore ON/OFF in posizione ON e premere il pulsante
LUCE FISSA: premere il pulsante per 3 secondi
LUCE LAMPEGGIANTE: premere il pulsante per 1 secondo
LUCE DI EMERGENZA SOS: premere il pulsante per 1 secondo
Per spegnere la lampada a led premere il pulsante per 1 secondo e portare l’interruttore ON/OFF in posizione OFF.
UTILIZZO COME CARICABATTERIE PER APPARECCHI ELETTRONICI
L’apparecchio è in grado di caricare svariate tipologie di cellulari, smart phone, tablet, MP3/MP4, navigatori e altri apparecchi
dotati di presa di ricarica USB 5V 1A/2,1A.
PROCEDURA DI RICARICA
1. Assicurarsi che la l’apparecchio da caricare sia dotato di presa USB a 5V
2. Connettere il cavetto di ricarica USB all’avviatore
3. Connettere l’altro capo del cavetto all’apparecchio da ricaricare.
4. Portare l’interruttore ON/OFF in posizione ON e premere il pulsante l’accensione del display indica che il
vostro apparecchio si sta caricando. Il display indica il tipo di porta USB che si sta utilizzando e la percentuale di carica
residua della batteria interna dell’avviatore.
L’apparecchio è dotato di due uscite USB è quindi possibile caricare due apparecchi contemporaneamente utilizzando però
due cavetti distinti per ogni apparecchio.
ATTENZIONE non caricare mai due apparecchi utilizzando lo stesso cavetto si rischia di danneggiarli in maniera irreparabile
ATTENZIONE Ricaricare sempre l’Avviatore d’emergenza se viene utilizzato per un lungo periodo di tempo in questa modalità.
Le uscite USB sono protette da sovraccarico. In caso di sovraccarico le uscite USB dell’avviatore si spengono automaticamen-
te. Per riattivare le uscite è sufciente rimuovere il carico in eccesso e premere il tasto
La batteria interna dell’avviatore è protetta da sovrascarica. In caso di sovrascarica le uscite USB dell’avviatore si spengono
automaticamente. In questo caso disconnettere gli apparecchi da ricaricare e caricare il booster per riportare la batteria dell’av-
viatore alla massima efcienza.
CONDIZIONI DI GARANZIA
1.La ditta produttrice si rende garante del buon funzionamento del prodotto per un periodo di 24 mesi (esclusa la
batteria che è garantita per 12 mesi) dalla data di acquisto, riportata sulla ricevuta scale rilasciata al momento della
vendita da parte del venditore.
2.La garanzia prevede la riparazione o la sostituzione gratuita dei componenti dell’apparecchio riconosciuti dalla
ditta difettosi nella fabbricazione o nella natura dei materiali.
3.Gli inconvenienti derivati da negligenza, cattiva utilizzazione, manomissione dell’apparecchio fanno decadere la garanzia.
4.La batteria che si trova all’interno dell’ Avviatore di emergenza deve essere caricata regolarmente (come scritto
nel presente manuale) solo con l’apposito caricatore in dotazione. Una errata manutenzione della batteria ne fa decadere
la garanzia.
5.La garanzia inoltre decade nel caso in cui la riparazione dell’apparecchio venga effettuata da personale non
qualicato e non autorizzato dalla ditta costruttrice.
6.L’errato collegamento alla rete, la non rispondenza della tensione di alimentazione con quella nominale di targa
dell’apparecchio e le variazioni di tensioni in linea causate da agenti esterni, fulmini o quant’altro comportano
l’annullamento della garanzia.
7.Il certicato di garanzia ha validità solo se accompagnato da scontrino scale o bolla di consegna.
8 Si declina ogni responsabilità per tutti i danni diretti o indiretti di qualsiasi natura a persone o cose conseguenti
all’uso o alla sospensione dell’uso dell’apparecchio.
9.Si declina ogni responsabilità per tutti i danni diretti o indiretti di qualsiasi natura a persone o cose conseguenti all’uso o alla
sospensione dell’uso dell’apparecchio.
1498MN_12.indd 7 11/07/16 15:14
42
Informazione agli utenti
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’ apparecchiatura o sulla confezione indica che il prodotto, alla fine
della sua vita utile, deve essere smaltito separatamente dagli altri rifiuti urbani.
L’utilizzatore che intendesse smaltire questo strumento può:
– consegnarlo presso un centro di raccolta di rifiuti elettronici od elettrotecnici
– riconsegnarlo al proprio rivenditore al momento dell’acquisto di uno strumento equivalente.
– nel caso di prodotti ad uso esclusivo professionale, contattare il produttore che dovrà disporre una procedura per
il corretto smaltimento.
Il corretto smaltimento di questo prodotto permette il riutilizzo delle materie prime in esso contenute ed evita danni
all’ambiente ed alla salute umana.
Lo smaltimento abusivo del prodotto costituisce una violazione della norma sullo smaltimento di rifiuti pericolosi,
comporta l’applicazione delle sanzioni previste.
User Information
The crossed-out wheeled bin symbol on either the equipment or the packaging means that the product must be dispo-
sed of separately from other urban waste at the end of its service life.
Any user who plans to dispose of this instrument may:
– deposit it at an electronic or electrotechnical waste collection point
– return it to the dealer upon purchase of an equivalent instrument
– in case of products for professional use only, contact the manufacturer, who will have to arrange for proper disposal.
Properly disposing of this product allows the raw materials used in it to be reused and prevents damage to the
environment and human health.
Unauthorized disposal of the product constitutes a breach of the provision concerning hazardous waste disposal and
involves enforcing the sanctions provided for by law.
Information pour les utilisateurs
Le symbole de la poubelle barrée présent sur l’équipement ou son emballage indique que le produit doit, lorsqu’il a
atteint la fin de sa vie utile, être éliminé séparément des déchets urbains classiques.
L’utilisateur qui décide de procéder à l’élimination de cet appareil peut:
– le déposer dans un centre de collecte des déchets électroniques ou électrotechniques;
– le remettre à son revendeur au moment de l’achat d’un appareil équivalent;
– dans le cas de produits à usage professionnel, contacter le constructeur qui devra entreprendre une procédure
d’élimination ad hoc.
L’élimination correcte de ce produit permet de réutiliser les matières premières qu’il contient et évite de porter préjudi-
ce à l’environnement et à la santé de l’homme.
Toute élimination abusive de ce produit est une violation de la norme en matière d’élimination des déchets dangereux
et entraine l’application des sanctions prévues.
Informationen für Benutzer
Der durchgestrichene Abfallcontainer auf dem Gerät oder auf der Packung bedeutet, dass das Produkt am Ende
seiner Lebensdauer getrennt von anderem Müll entsorgt werden muss.
Der Benutzer kann dieses Gerät wie folgt entsorgen:
– es an eine Sammelstelle für elektronische und elektrotechnische Abfälle bringen;
– das alte Gerät beim Kauf eines neuen gleichwertigen Geräts dem Händler übergeben;
– bei ausschließlich für berufliche Zwecke vorgesehenen Produkten, den Hersteller für die Anordnung eines Verfah-
rens für die korrekte Entsorgung einschalten.
Die korrekte Entsorgung dieses Produkts ermöglicht die Wiederverwertung der in ihm enthaltenen Rohstoffe und
vermeidet Umwelt- und Gesundheitsschäden.
Die unbefugte Entsorgung des Produkts stellt eine Verletzung der Vorschrift für die Entsorgung von gefährlichen
Abfällen dar und hat die Anwendung der vorgesehenen Strafen zur Folge.
Información a los usuarios
El símbolo del contenedor de residuos con la cruz que viene en el envase o en el equipo significa que el producto, al
final de su vida útil, ha de eliminarse separado de otros residuos urbanos.
El usuario que tiene la intención de eliminar este instrumento puede:
– llevarlo a un centro de recogida de residuos electrónicos o electrotécnicos
– llevarlo a su revendedor cuando compra un equipo equivalente
– en caso de productos de uso profesional exclusivo, contacte con el fabricante que tendrá que adoptar un procedi-
miento para la eliminación correcta.
La eliminación correcta de este producto permite volver a utilizar las materias primas que el mismo contiene y evita
daños al medio ambiente y a la salud humana.
La eliminación abusiva del producto supone una violación de la normativa sobre la eliminación de residuos peligrosos,
asícomo la aplicación de las sanciones previstas.
Informação aos utentes
O símbolo do caixote de lixo barrado contido no aparelho ou na embalagem indica que o produto, no fim da sua
vida útil, deve ser eliminado separadamente dos outros lixos urbanos.
O utilizador que pretende eliminar este instrumento pode:
- entregá-lo junto a um ponto de colecta de lixos electrónicos ou electrotécnicos
- devolvê-lo ao próprio revendedor no momento da compra de outro instrumento equivalente
- no caso de produtos de uso exclusivamente profissional, contactar o produtor que deverá dispor um procedimento
para a eliminação correcta.
A eliminação correcta deste produto possibilita a reutilização das matérias-primas contidas no mesmo e evita
danos ao ambiente e à saúde humana.
A eliminação do produto de maneira irregular constitui uma violação da norma sobre a eliminação de lixos perigo-
sos e comporta a aplicação das sanções previstas.
I
EN
F
D
E
PT
1498MN_12.indd 42 11/07/16 15:14
44
BETA UTENSILI S.p.A.
via Alessandro Volta, 18 - 20845 Sovico (MB) ITALY
Tel. +39 039.2077.1 - Fax +39 039.2010742
www.beta-tools.com
1498MN_12.indd 44 11/07/16 15:14
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44

Beta 1498MN/12 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso