Volvo XC90 Guida Rapida

Tipo
Guida Rapida

Questo manuale è adatto anche per

QUICK GUIDE
VÄLKOMMEN!
Questa Quick Guide descrive una selezione delle funzioni della vostra Volvo. Maggiori informazioni per il proprietario sono disponibili a bordo
dell'automobile, come app e sul web.
DISPLAY CENTRALE DELL'AUTOMOBILE
Al manuale del proprietario sul display centrale dell'automobile si accede
dalla videata superiore.
APP
Il manuale del proprietario è disponibile come app (Volvo Manual) per
smartphone e tablet. La app contiene anche i video dimostrativi di alcune
funzioni selezionate.
SITO DI SUPPORTO VOLVO
Il sito di supporto Volvo Cars (support.volvocars.com) contiene manuali e
video dimostrativi, ma anche maggiori informazioni e consigli in merito alla
vostra Volvo e alla relativa proprietà.
INFORMAZIONI CARTACEE
Nel cassetto portaoggetti si trova un supplemento al manuale del proprie-
tario che contiene informazioni sui fusibili e specifiche nonché un riepi-
logo delle informazioni più importanti e pratiche. Un manuale del proprie-
tario cartaceo e il relativo supplemento sono disponibili su ordinazione.
INDICE
01. GUIDA ALLA VOSTRA VOLVO
Questo capitolo fornisce informazioni per familiarizzare rapidamente con la vostra Volvo e illustra gli interni, gli
esterni e il display centrale.
02. INTERNI E COLLEGAMENTI
La sezione contiene informazioni su impostazioni dei sedili, pulsanti e leve al volante, microclima dell'abitacolo, con-
nessione Internet, connessioni Bluetooth ecc.
03. VIDEATE SUL DISPLAY CENTRALE
La sezione contiene informazioni sulle varie videate del display centrale che permettono di gestire numerose funzioni
dell'automobile.
04. GUIDA INTELLIGENTE
Questo capitolo descrive le varie funzioni di supporto al conducente integrate nell'automobile e fornisce alcuni sug-
gerimenti per il piacere di una guida più pulita.
05. TESTI SPECIALI
Avvertimenti, informazioni e note importanti.
Nella Quick Guide, gli optional sono contrassegnati da un asterisco *.
GUIDA RAPIDA
Esiste una serie di funzioni, concetti e suggerimenti che permette di
familiarizzare al meglio con la vostra Volvo.
Volvo ID
Volvo ID è un ID personale che permette di accedere a diversi servizi
online
1
. Alcuni esempi sono My Volvo - una pagina web personale per il
conducente e l'automobile - Volvo On Call*, diversi servizi mappe e la
possibilità di prenotare tagliandi e riparazioni. È possibile ricevere un
Volvo ID tramite My Volvo, la app Volvo On Call o direttamente dall'au-
tomobile.
Sensus
Sensus è l'interfaccia intelligente dell'automobile e comprende tutte le
soluzioni di intrattenimento, connessione, navigazione* e informazione
dell'automobile. È Sensus a rendere possibile la comunicazione fra voi,
l'automobile e il mondo che vi circonda.
Volvo On Call*
Volvo On Call è un sistema di assistenza integrato con una app che vi
permette di controllare a distanza la vostra Volvo. La app Volvo On Call
permette, fra l'altro, di precondizionare l'automobile prima della guida,
bloccare/sbloccare l'automobile, localizzarla in un parcheggio, regi-
strare i viaggi e ricevere avvertimenti in caso di tentativi di furto. Scari-
care innanzitutto la app Volvo On Call.
Volvo On Call comprende anche assistenza stradale e pronto inter-
vento, che corrispondono ai pulsanti ON CALL e SOS nel padiglione
dell'automobile.
Profili conducente
Molte impostazioni dell'automobile sono personalizzabili e possono
essere memorizzate in uno o più profili conducente. Ogni chiave può
essere abbinata a un profilo conducente.
Attivare e impostare i profili conducente nella videata superiore sul
display centrale:
Impostazioni Sistema Profili conducente.
1
I servizi dipendono dalla configurazione dell'automobile e dal mercato.
PANORAMICA DEGLI ESTERNI
Il controllo del livello dell'olio motore e della pressione dei
pneumatici si effettua dalla app
Stato veicolo nella videata app
sul display centrale. Qui è anche possibile leggere i messaggi di
stato e prenotare assistenza e riparazione*.
Gli specchi retrovisori si inclinano automaticamente* verso il
basso quando si inserisce la retromarcia per vedere, ad esempio, il
bordo della strada durante il parcheggio. Quando si blocca/sblocca
l'automobile con la chiave telecomando, gli specchi retrovisori si
ripiegano/aprono automaticamente.
Con il bloccaggio/sbloccaggio senza chiave* è sufficiente avere
con sé la chiave telecomando, ad esempio in tasca, per bloccare o
sbloccare l'automobile. La chiave telecomando deve trovarsi entro
circa un metro dall'automobile.
Per sbloccare l'automobile è sufficiente afferrare la maniglia di una
portiera o premere la piastrina gommata della maniglia del portel-
lone. Per bloccare l'automobile, premere leggermente una delle
rientranze sulle maniglie delle portiere. Non toccare le due superfici
sensibili contemporaneamente.
Il tettuccio panoramico* è suddiviso in due sezioni di vetro. Quella
anteriore è apribile in verticale sul bordo posteriore. Il tettuccio
panoramico e la tendina possono essere azionati con un comando
nel padiglione.
Il portellone elettrocomandato* può essere aperto con la mani-
glia sul portellone o con un movimento fluido di avvicinamento del
piede* sotto la parte sinistra del paraurti posteriore. Chiudere e
bloccare il portellone con
sul relativo bordo inferiore. In alter-
nativa, chiuderlo con un movimento fluido del piede.
Per impedire che il portellone possa, ad esempio, urtare il soffitto di
un garage, è possibile programmare l'apertura massima.
BLOCCAGGIO/SBLOCCAGGIO
Chiave telecomando
Una breve pressione blocca le portiere e il portellone, attivando
l'antifurto*. Una pressione prolungata chiude il tettuccio panora-
mico* e tutti i finestrini contemporaneamente.
Una breve pressione sblocca le portiere e il portellone, disattivando
l'antifurto. Una pressione prolungata apre tutti i finestrini contem-
poraneamente.
Una breve pressione sblocca solamente il portellone e ne disinseri-
sce l'antifurto. Una pressione prolungata apre o chiude il portellone
elettrocomandato*.
La funzione antipanico attiva gli indicatori di direzione e l'avvisatore
acustico per richiamare l'attenzione all'occorrenza. Tenere premuto
il pulsante per tre secondi per attivare.
Bloccaggio privato
Il bloccaggio privato comprende il portellone e il cassetto por-
taoggetti ed è utile, ad esempio, quando si lascia l'automobile
a un riparatore.
- Nella videata funzioni sul display centrale, premere
Private
Locking per attivare/disattivare la funzione.
All'attivazione/disattivazione si apre una finestra pop-up. A ogni bloc-
caggio si seleziona un codice a quattro cifre. Al primo utilizzo della fun-
zione è necessario selezionare un codice di sicurezza supplementare.
PANORAMICA DEGLI INTERNI
Il display centrale consente di gestire numerose funzioni principali
dell'automobile, ad esempio climatizzatore, sistemi di supporto al
conducente e app dell'automobile.
Il display del conducente mostra le informazioni relative alla
guida: velocità, regime, navigazione* e supporti al conducente attivi
ecc. È possibile scegliere le informazioni da visualizzare sul display
del conducente selezionando
Impostazioni My Car Videata
conducente
nella videata superiore sul display centrale.
L'Head-Up Display* è complementare al display del conducente
dell'automobile e proietta sul parabrezza una serie di informazioni.
Si attiva nella videata funzioni sul display centrale.
Accendere l'automobile con l'interruttore di avviamento centrale
fra i sedili. Per le automobili con cambio automatico, portare la leva
selettrice in posizione P o N. Nelle automobili con cambio manuale
si deve premere il pedale della frizione. Portare l'interruttore in posi-
zione I e rilasciarlo, tenere premuto il pedale del freno, ruotare l'in-
terruttore e tenerlo in posizione per accendere l'automobile. Spe-
gnerla portando l'interruttore di avviamento su STOP. Per le auto-
mobili con cambio automatico, portare la leva selettrice in posizione
P o N.
Le modalità di guida* si impostano con il comando al centro fra i
sedili. Premere il comando e girarlo per selezionare Comfort, Off
Road, Eco, Dynamic o Individual sul display centrale. Confermare
premendo la rotella. Individual consente di personalizzare una
modalità di guida in base alle caratteristiche di guida desiderate. Si
attiva in Impostazioni My Car nella videata superiore sul display
centrale.
Il freno di stazionamento si inserisce tirando il comando verso
l'alto. Si accende un simbolo sul display del conducente. Disinse-
rirlo manualmente portando il comando verso il basso e premendo
contemporaneamente il pedale del freno. Grazie alla funzione Auto
Hold (
), è possibile rilasciare il pedale del freno, mantenendo la
potenza frenante, quando l'automobile è ferma ad esempio a un
semaforo.
Ricordarsi di disattivare sia Auto hold che
Attivazione automatica
freno stazionamento prima di entrare in un autolavaggio. L'opera-
zione si effettua dalla videata superiore sul display centrale in
Impostazioni My Car Freno di stazionamento e
sospensioni
. Selezionare quindi la posizione N e portare l'interrut-
tore di avviamento su STOP per almeno 4 secondi.
Il commutatore dell'airbag lato passeggero* è collocato sul
montante del cruscotto sul lato passeggero ed è accessibile
aprendo la portiera. Estrarre il commutatore e ruotarlo in posizione
ON/OFF per attivare/disattivare la funzione airbag.
Il cassetto portaoggetti si apre con il pulsante .
DISPLAY CENTRALE
Il display centrale consente di effettuare le impostazioni e controllare
la maggior parte delle funzioni. Il display centrale comprende tre videate
principali alle quali si accede scorrendo un dito verso destra/sinistra:
videata Home, videata funzioni e videata app. È disponibile anche una
videata superiore alla quale si accede trascinando verso il basso la
parte superiore del display.
Modificare l'aspetto del display centrale selezionando un tema in
Impostazioni My Car Videata conducente nella videata supe-
riore. Qui si può anche selezionare uno sfondo scuro o chiaro.
Per ritornare indietro nel menu, premere brevemente il pulsante
fisico Home sotto il display. Una pressione prolungata apre la videata
Home.
Durante la pulizia del display centrale, bloccare la funzione touch
tenendo premuto il pulsante fisico Home sotto il display. Per riattivare il
display, premere brevemente il pulsante Home.
Il campo di stato in alto sul display mostra le attività in corso nell'auto-
mobile. A sinistra sono visualizzate informazioni di rete e connessione,
mentre a destra informazioni sui media e l'ora.
Nella barra del climatizzatore in basso si possono impostare tempe-
ratura, comfort del sedile e livello della ventola premendo le rispettive
icone.
SEDILI ANTERIORI ELETTROCOMANDATI*
Utilizzare i comandi sul lato esterno dei sedili per regolare posizione del
sedile, supporto lombare* ecc. Un comando è a forma di sedile per
capire più facilmente come cambia la posizione, l'altro si utilizza per
regolare supporto lombare, massaggio* ecc.
Comando a forma di sedile
Regolare il cuscino o spostare l'intero sedile con il comando inferiore.
Regolare l'inclinazione dello schienale con il comando posteriore.
Comando multifunzione
Le impostazioni di massaggio*, supporto laterale*, supporto lombare*
ed estensione del cuscino sono collegate al comando multifunzione*.
1. Attivare la regolazione del sedile sul display centrale ruotando il
comando.
2. Selezionare la funzione desiderata sul display centrale ruotando il
comando multifunzione.
3. Modificare l'impostazione premendo la parte superiore/inferiore/
anteriore/posteriore del comando.
Salvataggio delle impostazioni
1.
Impostare sedili, specchi retrovisori esterni e Head-Up Display* nella
posizione desiderata e premere il pulsante M. L'indicatore luminoso
nel pulsante si accende.
2.
Premere il pulsante di memoria 1, 2 o 3 entro 3 secondi. Viene
emesso un segnale acustico e l'indicatore luminoso nel pulsante M
si spegne.
Per utilizzare le impostazioni salvate del sedile, premere il pulsante di
memoria selezionato.
RIPIEGAMENTO DELLO SCHIENALE POSTERIORE
Per ripiegare gli schienali può essere necessario regolare i sedili ante-
riori e posteriori.
Posto centrale della seconda fila di sedili
1. Abbassare il poggiatesta manualmente tenendo premuto il pulsante
fra schienale e poggiatesta. Spingere contemporaneamente il pog-
giatesta verso il basso.
2.
Tirare la cinghia centrale
verso l'alto/in avanti durante l'abbassa-
mento.
Posti esterni della seconda fila di sedili
Tirare la maniglia a lato del posto esterno verso l'alto per ripie-
gare il sedile. Il poggiatesta si ripiega automaticamente.
Terza fila di sedili*
Tirare la maniglia sul lato superiore dello schienale verso l'alto/in
avanti. Reclinare lo schienale in avanti. Il poggiatesta si ripiega auto-
maticamente.
Per sollevare la seconda fila di sedili, tirare verso l'alto la cinghia/mani-
glia. Sollevare gli schienali finché il fermo non si inserisce. Estrarre i
poggiatesta manualmente.
Per accedere alla terza fila di sedili, tirare verso l'alto/in avanti la mani-
glia sul lato superiore del sedile nella fila centrale
. Reclinare lo
schienale e spostare il sedile al finecorsa anteriore.
VOLANTE
La posizione del volante può essere regolata in altezza e profondità
premendo/tirando la leva sotto il volante
2
. Impostare la posizione desi-
derata e riportare la leva in posizione bloccata.
Comandi sinistri
Il supporto al conducente si seleziona sul display del conducente utiliz-
zando le frecce nei comandi sinistri al volante. Quando il simbolo è
BIANCO, la funzione è attiva. Quando è GRIGIO, la funzione è disatti-
vata o nel modo di attesa.
Significato dei simboli sul display:
Limitatore di velocità*
Regolatore elettronico della velocità
Cruise adattivo*
Pilot Assist*
Premere
per attivare o disattivare la funzione selezionata.
Premendo brevemente
/ si aumenta/diminuisce la velocità
memorizzata di 5 km/h. Una pressione prolungata aumenta/diminuisce
gradualmente la velocità di 1 km/h.
/ diminuisce/aumenta la
distanza dal veicolo antistante quando si utilizzano il Cruise adattivo e il
Pilot Assist. Premendo
si ripristina inoltre la velocità memorizzata
per la funzione selezionata.
2
A seconda del mercato.
Comandi destri
Il display del conducente è gestito mediante la pulsantiera al volante di
destra.
Il menu app sul display del conducente si apre/chiude. Da esso si
possono gestire computer di bordo, lettore media, telefono e navi-
gatore.
Per scorrere le varie app disponibili, premere la freccia sinistra o
destra.
Selezionare, deselezionare o confermare una selezione, per es.
scegliere il menu del computer di bordo o rimuovere messaggi dal
display del conducente.
Per scorrere le funzioni della app selezionata, premere su o giù.
Aumentare/diminuire il volume dei media premendo e . Se
non sono attive altre funzioni, questi pulsanti consentono di regolare il
volume.
Il comando vocale si attiva con il pulsante e permette di gestire
con la voce, ad esempio, media, navigatore e climatizzatore. Pronun-
ciare ad esempio "Riproduci Avicii", "Aumenta temperatura", "Aiuto",
"Ripeti" oppure "Annullare".
Per maggiori informazioni sul comando vocale e altri esempi di comandi
vocali, vedere il manuale del proprietario.
Computer di bordo
Il computer di bordo calcola ad esempio percorrenza, consumo di car-
burante e velocità media. È possibile selezionare quali dati del compu-
ter di bordo devono essere visualizzati sul display del conducente. Il
computer di bordo calcola l'autonomia residua con il carburante conte-
nuto nel serbatoio. Per visualizzare le varie opzioni, utilizzare i comandi
destri al volante. Quando il display del conducente visualizza "----" non
è garantita alcuna autonomia residua.
LEVA SINISTRA AL VOLANTE
Le funzioni dei fari si comandano con la leva sinistra al volante.
Impostando la modalità AUTO, l'automobile rileva quando si fa scuro/
chiaro e regola le luci di conseguenza, ad esempio di sera o in galleria.
Si può anche portare la rotella della leva su
per impostare gli abba-
glianti automatici, che si attenuano quando si incrocia un altro veicolo.
Attivare gli abbaglianti manuali spingendo la leva al volante verso il cru-
scotto. Disattivarli riportando la leva verso di sé.
I fari attivi in curva* sono progettati per garantire la massima illumina-
zione in curva e negli incroci, in quanto la luce segue i movimenti del
volante. La funzione si attiva automaticamente all'accensione e può
essere disattivata nella videata funzioni sul display centrale.
L'illuminazione di sicurezza* accende le luci esterne quando si
sblocca l'automobile con la chiave per raggiungerla in sicurezza anche
al buio.
Azzeramento del contachilometri parziale
Il contachilometri manuale (TM) si azzera manualmente tenendo pre-
muto il pulsante RESET sulla leva sinistra al volante. Il contachilometri
automatico (TA) si azzera automaticamente se l'automobile non è utiliz-
zata per 4 ore o più.
LEVA DESTRA AL VOLANTE
La leva destra al volante gestisce i tergicristalli e il sensore pioggia.
Portare la leva verso il basso per effettuare una passata singola sul
parabrezza.
Portare la leva verso l'alto un passo alla volta per il funzionamento
intermittente, normale e rapido.
Regolare l'intervallo con la rotella della leva.
Portare la leva verso il volante per avviare lavacristalli e lavafari o
verso il cruscotto per avviare il lavalunotto.
Premere il pulsante del sensore pioggia per attivare/disattivare il
sensore pioggia. Il sensore pioggia rileva la quantità di acqua sul
parabrezza e attiva automaticamente i tergicristalli. Ruotare la
rotella sulla leva verso l'alto/il basso per aumentare/ridurre la sen-
sibilità.
Premere per attivare la pulizia a intermittenza del tergilunotto.
Premere per attivare la passata a velocità costante del tergilunotto.
Utilizzare la posizione di assistenza dei tergicristalli,
ad esempio, per sostituire, lavare o sollevare le spazzole. Si
attiva nella videata funzioni sul display centrale.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38

Volvo XC90 Guida Rapida

Tipo
Guida Rapida
Questo manuale è adatto anche per