Zoppas PKN81430A Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Istruzioni per
l’uso
Lavasciuga
PKN 81430 A
Indice
Informazioni per la sicurezza _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 2
Istruzioni di sicurezza _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 3
Considerazioni ambientali _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 5
Descrizione del prodotto _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 5
Pannello dei comandi _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 6
Opzioni _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 6
Programmi _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 8
Valori di consumo _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 11
Preparazione al primo utilizzo _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 11
Utilizzo quotidiano _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 12
Utilizzo quotidiano - Asciugatura _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 14
Uso quotidiano - Lavaggio ed Asciugatura - Programma
NON-STOP _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 15
Consigli e suggerimenti utili _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 16
Pulizia e cura _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 16
Risoluzione dei problemi _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 19
Dati tecnici _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 22
Con riserva di modifiche.
Informazioni per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di installare e utilizzare l'appa-
recchiatura. Il produttore non è responsabile se un'installazione ed un uso non
corretto dell'apparecchiatura provocano lesioni e danni. Tenere sempre le istru-
zioni a portata di mano in caso di necessità durante l'utilizzo.
Sicurezza dei bambini e delle persone vulnerabili
Avvertenza! Rischio di soffocamento, lesioni o invalidità permanente.
Questa apparecchiatura può essere usata da bambini a partire dagli 8 anni e
da adulti con limitate capacità fisiche, sensoriali o mentali o con scarsa espe-
rienza o conoscenza sull'uso dell'apparecchiatura, solamente se sorvegliati o
se sono stati istruiti relativamente all'uso dell'apparecchiatura e se hanno
compreso i rischi coinvolti.
Non consentire ai bambini di giocare con l'apparecchiatura.
Tenere i materiali di imballaggio al di fuori della portata dei bambini.
Tenere i detersivi fuori dalla portata dei bambini.
Tenere i bambini e gli animali domestici lontano dalla porta dell'apparecchia-
tura quando è aperta.
Se l’apparecchiatura dispone di un dispositivo di sicurezza per i bambini,
consigliamo di attivarlo.
La pulizia e gli interventi di manutenzione non devono essere eseguiti dai
bambini senza supervisione.
2
Avvertenze di sicurezza generali
Prima di eseguire qualunque intervento di manutenzione, spegnere l'appa-
recchiatura ed estrarre la spina dalla presa.
Non apportare modifiche alle specifiche di questa apparecchiatura.
Rispettare il volume massimo di 8 kg per il carico (fare riferimento al capitolo
"Tabella programmi").
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produt-
tore, da un tecnico autorizzato o da una persona qualificata per evitare situa-
zioni di pericolo.
La pressione d'esercizio dell'acqua (minima e massima) deve essere com-
presa tra 0,5 bar (0,05 MPa) e 8 bar (0,8 MPa)
Le aperture di ventilazione alla base (ove previste) non devono essere
ostruite da un tappeto.
L'apparecchiatura deve essere collegata correttamente all'impianto idrico con
i tubi nuovi forniti. I tubi usati non devono essere riutilizzati.
Istruzioni di sicurezza
Installazione
Rimuovere tutti i materiali di imballaggio.
Conservare i bulloni per il trasporto. Quando si spo-
sta l'apparecchiatura è necessario bloccare nuova-
mente il cesto.
Non installare o utilizzare l'apparecchiatura se è
danneggiata.
Non installare o utilizzare l'apparecchiatura in am-
bienti in cui la temperatura è al di sotto di 0°C o all'a-
perto.
Attenersi alle istruzioni fornite insieme all'apparec-
chiatura.
Assicurarsi che il pavimento su cui è stata installata
l'apparecchiatura sia in piano, resistente al calore e
pulito.
Non installare l'apparecchiatura in una posizione in
cui non è possibile aprire completamente la porta.
Fare sempre attenzione quando si sposta l'apparec-
chiatura, perché è pesante. Indossare sempre guanti
di sicurezza.
Assicurarsi che vi sia ricircolo d'aria tra l'apparec-
chiatura e il pavimento.
Regolare i piedini per disporre dello spazio necessa-
rio tra l'apparecchiatura e la moquette.
Collegamento elettrico
Avvertenza! Rischio di incendio e scossa
elettrica.
L'apparecchiatura deve disporre di una messa a ter-
ra.
Verificare che i dati elettrici riportati sulla targhetta
del modello corrispondano a quelli dell'impianto. In
caso contrario, contattare un elettricista.
Utilizzare sempre una presa elettrica con contatto di
protezione correttamente installata.
Non utilizzare prese multiple e prolunghe.
Accertarsi di non danneggiare la spina e il cavo.
Qualora il cavo elettrico debba essere sostituito, l’in-
tervento dovrà essere effettuato dal Centro di Assi-
stenza del produttore.
3
Inserire la spina di alimentazione nella presa solo al
termine dell'installazione. Verificare che la spina di
alimentazione rimanga accessibile dopo l'installazio-
ne.
Non tirare il cavo di alimentazione per scollegare
l’apparecchiatura. Tirare solo la spina.
Non toccare il cavo di alimentazione o la spina di ali-
mentazione con la mani bagnate.
Questa apparecchiatura è conforme alle direttive
CEE.
Collegamento dell’acqua
Accertarsi di non danneggiare i tubi di carico e scari-
co dell'acqua.
L'apparecchiatura va collegata all'impianto idrico ser-
vendosi dei tubi nuovi forniti in dotazione. I tubi usati
non devono essere riutilizzati.
Prima di collegare l’apparecchiatura a tubazioni nuo-
ve o non utilizzate per un lungo periodo, far scorrere
l’acqua finché non è limpida.
La prima volta che si usa l’apparecchiatura, accertar-
si che non vi siano perdite.
Utilizzo
Avvertenza! Vi è il rischio di lesioni, scosse
elettriche, incendi, ustioni o danni
all'apparecchiatura.
Utilizzare l’apparecchiatura esclusivamente in un
ambiente domestico.
Non apportare modifiche alle specifiche di questa
apparecchiatura.
Non appoggiare o tenere liquidi o materiali infiamma-
bili, né oggetti facilmente incendiabili sull'apparec-
chiatura, al suo interno o nelle immediate vicinanze.
Non toccare il vetro dell'oblò quando è in corso un
programma. Il vetro potrebbe essere caldo.
Accertarsi di rimuovere tutti gli oggetti metallici dalla
biancheria.
La parte finale del ciclo di asciugatura non impiega
calore (ciclo di raffreddamento) per ridurre le pieghe
sui capi.
Se si ferma l'apparecchiatura prima della fine del ci-
clo di asciugatura, togliere e distendere immediata-
mente tutti i capi in modo da far disperdere il calore.
Se si utilizza un detersivo, un ammorbidente o pro-
dotti simili, osservare le istruzioni riportate sulla con-
fezione.
Eliminare possibili pilucchi accumulatisi attorno al-
l'apparecchiatura.
Non asciugare capi danneggiati che contengono im-
bottiture.
Non asciugare capi di gommapiuma (schiuma di lat-
tice), cuffie da bagno, tessuti impermeabili e articoli
in gomma.
Prima di asciugare capi che sono stati a contatto con
sostanze quali olio di cottura, acetone, alcol, petrolio,
cherosene, smacchiatori, trementina, cere e dece-
ranti, lavarli in acqua calda con detersivo extra.
Non asciugare capi se sono stati impiegati prodotti
chimici industriali per la pulizia.
Assicurarsi che non vi siano accendini o cerini nelle
tasche degli indumenti.
Asciugare esclusivamente tessuti idonei all'asciuga-
tura nell'asciugabiancheria. Seguire le istruzioni ri-
portate sull'etichetta dei singoli capi.
Non introdurre nell'apparecchiatura capi non lavati.
Se si è lavata la biancheria usando uno smacchiato-
re, avviare un ciclo di Extra Risciacquo prima di av-
viare l'apparecchiatura.
Gli oggetti in plastica non resistono al calore.
Se si utilizza una sfera per il detersivo, rimuoverla
prima di impostare il programma di asciugatura.
Non utilizzare la sfera per il detersivo quando si
imposta un programma non-stop.
Avvertenza! Vi è il rischio di ferirsi o danneggiare
l'apparecchiatura.
Non sedersi o salire sull'oblò aperto.
Rispettare il volume di carico massimo.
Non introdurre nell'apparecchiatura capi sgocciolan-
ti.
Pulizia e manutenzione
Avvertenza! Vi è il rischio di ferirsi o danneggiare
l'apparecchiatura.
Prima di eseguire qualunque intervento di manuten-
zione, spegnere l'apparecchiatura ed estrarre la spi-
na dalla presa.
4
Non usare acqua spray né vapore per pulire l'appa-
recchiatura.
Pulire l'apparecchiatura con un panno inumidito e
morbido. Utilizzare solo detergenti neutri. Non usare
prodotti abrasivi, spugnette abrasive, solventi o og-
getti metallici.
Smaltimento
Avvertenza! Rischio di lesioni o soffocamento.
Staccare la spina dall'alimentazione elettrica.
Tagliare il cavo di rete e smaltirlo.
Rimuovere il blocco porta per evitare che bambini e
animali domestici rimangano chiusi all’interno
dell’apparecchiatura.
Considerazioni ambientali
Riciclare i materiali con il simbolo . Buttare
l'imballaggio negli appositi contenitori per il riciclaggio.
Aiutare a proteggere l’ambiente e la salute umana e a
riciclare rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed
elettroniche. Non smaltire le apparecchiature che
riportano il simbolo
insieme ai normali rifiuti
domestici. Portare il prodotto al punto di riciclaggio più
vicino o contattare il comune di residenza.
Materiali di imballaggio
Riciclare i materiali con il simbolo
.
Buttare l'imballaggio negli appositi contenitori per il rici-
claggio.
Consigli ecologici
Attenersi alle seguenti istruzioni per contribuire alla pro-
tezione dell'ambiente e ridurre i consumi di acqua ed
energia:
Impostare un programma senza la fase di prelavag-
gio per lavare la biancheria normalmente sporca.
Avviare un programma di lavaggio con il carico mas-
simo di bucato.
Se necessario, usare uno smacchiatore quando si
imposta un programma a bassa temperatura.
Per usare la quantità corretta di detersivo, verificare
la durezza dell’acqua dell'impianto domestico
Descrizione del prodotto
1 2 3
5
6
7
4
1
Piano di lavoro
2
Contenitore del detersivo
3
Pannello dei comandi
4
Maniglia dell'ob
5
Luce interna
6
Targhetta dei dati
7
Filtro della pompa di scarico
8
Piedini per mettere a livello l’apparecchiatura
Kit piedini di gomma (4055126249)
Disponibile presso il vostro distributore autorizzato.
I piedini di gomma vengono particolarmente consigliati
in caso di pavimenti oscillanti, scivolosi e di legno.
Montare i piedini di gomma per prevenire vibrazioni, ru-
mori e spostamento dell'apparecchiatura durante il fun-
zionamento.
Leggere attentamente le istruzioni fornite con il kit.
Kit piastre di fissaggio (4055171146)
Utilizzare questo speciale accessorio per fissare l'appa-
recchiatura ad uno zoccolo.
Evita vibrazioni e piccoli spostamenti dell'apparecchia-
tura durante il funzionamento.
Leggere attentamente le istruzioni fornite con l'accesso-
rio.
5
È disponibile in tutti i centri autorizzati.
Pannello dei comandi
Extra
Risciacquo
Centrifuga
Livelli di
asciugatura
Asciugatura
a tempo
Avvio/Pausa
Partenza
Posticipata
900
1200
1400
700
90°
60°
40°
60°
40°
30°
Cotoni
60°+Prelavaggio
40°+Prelavaggio
40°
40°
40°
Centrifuga
Scarico
Risciacqui
30°
60°
30°
30°
Sint.
Cotoni
Sintetici
Delicati
Asciugatura
Lana/
A mano
Stiro Facile
ECO
ECO
Lavaggio
Rapido
3 4
6 578910
1
2
1
Selettore dei programmi
2
Display
3
Tasto Partenza Posticipata
4
Spia oblò bloccato
5
Tasto Avvio/Pausa
6
Tasto Extra Risciacquo
7
Tasto Lavaggio Rapido
8
Tasto Asciugatura a tempo
9
Tasto Livelli di asciugatura:
Asciutto armadio
Pronto stiro
10
Tasto Centrifuga:
Posizione No cent. finale
Display
Il display mostra:
BA
A) Il simbolo Sicurezza bambini.
Il simbolo appare sul display quando la rispettiva fun-
zione è stata impostata.
B) Questo indicatore segnala:
il tempo residuo del programma di lavaggio e la du-
rata del programma.
I codici allarme. In caso di malfunzionamento dell'ap-
parecchiatura, il display mostra i codici di allarme.
Fare riferimento al capitolo 'Risoluzione dei proble-
mi'.
La partenza ritardata.
Il display mostra il messaggio Err per alcuni secondi
se:
Si imposta una funzione non disponibile per il pro-
gramma.
Si cambia programma mentre è in funzione.
La fine del programma di lavaggio (0).
Opzioni
Centrifuga
Questa opzione consente di modificare la velocità di
centrifuga predefinita.
La spia della velocità impostata si accende.
6
Opzioni centrifuga aggiuntive:
No cent. finale
Impostare questa opzione per evitare che la bian-
cheria si sgualcisca.
La spia corrispondente si accende.
Al termine del programma è presente dell’acqua nel
cesto.
Il cesto ruota regolarmente in modo da non sgualcire
la biancheria.
L'oblò resta bloccato.
Prima di aprire l'oblò si deve scaricare l'acqua.
Per scaricare l'acqua fare riferimento a "Al termi-
ne del programma".
Livelli di asciugatura
Questa opzione consente di impostare un livello auto-
matico di asciugatura della biancheria. La spia del livel-
lo impostato si accende.
Asciutto armadio: livello per cotone e capi sinteti-
ci.
Pronto stiro: livello per capi in cotone
Asciugatura a tempo
Questa opzione consente di impostare il tempo per i
capi da asciugare. Il display visualizza il valore impo-
stato.
Ad ogni pressione del tasto Asciugatura a tempo, il
tempo aumenta di 5 minuti.
Non è possibile impostare il tempo per ciascun ti-
po di tessuto.
Lavaggio Rapido
Questa opzione consente di ridurre la durata del pro-
gramma.
Impostare questa opzione per capi leggermente sporchi
o da rinfrescare.
La spia corrispondente si accende.
Extra Risciacquo
Questa opzione consente di aggiungere dei risciacqui
ad un programma di lavaggio.
Usare questa opzione per le persone allergiche ai de-
tersivi e nelle zone in cui l'acqua è dolce.
La spia corrispondente si accende.
Partenza Posticipata
Questa opzione consente di ritardare l'avvio del pro-
gramma da 30 minuti a 20 ore.
La spia dell'opzione è accesa.
Impostazione permanente Extra Risciacquo
Questa opzione permette di impostare in modo perma-
nente un Extra Risciacquo quando si imposta un nuovo
programma.
•Per attivare/disattivare questa opzione, premere
contemporaneamente Asciugatura a Tempo e Extra
Risciacquo finché la spia Extra Risciacquosi accen-
de/spegne.
Spia oblò bloccato
La spia
indica se è possibile o meno aprire l'oblò:
La spia è accesa: l'oblò non può essere aperto.
La spia lampeggia: l'oblò si aprirà dopo pochi minuti.
La spia è spenta: l'oblò può essere aperto.
Sicurezza bambini
Questa opzione consente di evitare che i bambini pos-
sano giocare con il pannello dei comandi.
•Per attivare/disattivare questa opzione, premere
contemporaneamente Centrifuga e Livelli di asciuga-
tura finché la spia
si accende/spegne.
Attivazione dell'opzione:
Dopo aver premuto Avvio/Pausa, le opzioni e il selet-
tore dei programmi sono bloccati.
Prima di premere il tasto Avvio/Pausa, non è possibi-
le avviare l'apparecchiatura.
Segnali acustici
Viene emesso un segnale acustico quando:
Al termine del programma di lavaggio.
Se l'apparecchiatura presenta un problema.
Per disattivare/attivare i segnali acustici, premere con-
temporaneamente Extra Risciacquo e Lavaggio rapido
per 6 secondi.
Se si disattivano i segnali acustici, gli stessi conti-
nueranno a funzionare in caso di malfunziona-
mento dell'apparecchiatura.
7
Programmi
Programma
Temperatura massima e minima - Descrizione del ciclo - Velocità massima di
centrifuga - Carico massimo - Tipo di biancheria
Vaschetta Detersivo
Cotoni
90° -
(A freddo)
Lavaggio principale - Risciacqui - Centrifuga
Velocità massima a 1400 giri/min
Carico max. 8 kg
Cotone bianco e colorato. Sporco normale.
Cotoni Eco
1)
60° - 40°
Lavaggio principale - Risciacqui - Centrifuga
Velocità massima a 1400 giri/min
Carico max. 8 kg
Cotone bianco e colorato. Sporco normale.
Cotoni prelavaggio
60° - 40°
Lavaggio principale - Risciacqui - Centrifuga
Velocità massima a 1400 giri/min
Carico max. 8 kg
Cotone bianco e colorato. Molto sporco e poco sporco.
2)
Sintetici
60° -
(A freddo)
Lavaggio principale - Risciacqui - Centrifuga
Massima velocità di centrifuga a 900 giri/minuto
Carico max. 4 kg
Tessuti sintetici o misti: biancheria intima, indumenti colorati, camicie irrestringibili,
camicette.
Stiro Facile
40°
Lavaggio principale - Risciacqui - Centrifuga
Massima velocità di centrifuga a 900 giri/minuto
Carico max. 1 kg
Capi in tessuti sintetici. Sporco normale. Evita di sgualcire i tessuti.
Delicati
40° -
(A freddo)
Lavaggio principale - Risciacqui - Centrifuga
Velocità massima a 700 giri/min
Carico max. 4 kg
Tessuti delicati: acrilici, viscosa, poliestere.
8
Programma
Temperatura massima e minima - Descrizione del ciclo - Velocità massima di
centrifuga - Carico massimo - Tipo di biancheria
Vaschetta Detersivo
Lana/A mano
30° -
(A freddo)
Lavaggio principale - Risciacqui - Centrifuga
Massima velocità di centrifuga a 900 giri/minuto
Carico max. 2 kg
Capi delicati che riportano l'etichetta con l'indicazione “Lavaggio a mano” e capi in
lana che possono essere lavati in lavatrice o capi in lana e delicati per i quali è con-
sigliabile il lavaggio a mano.
3)
Asciugatura Cotoni
Programma di asciugatura per capi in cotone.
Asciugatura Sintetici
Programma di asciugatura per capi sintetici.
Risciacqui
Risciacqui - Centrifuga
Velocità massima a 1400 giri/min
Carico max. 8 kg
Per capi in cotone lavati a mano. La macchina esegue alcuni risciacqui e una centri-
fuga finale lunga. Se necessario, ridurre la velocità di centrifuga.
Scarico
Scarico dell'acqua
Carico max. 8 kg
Permette di scaricare l'acqua dell’ultimo risciacquo quando il programma o l’opzione
selezionata termina con l'acqua nella vasca.
Centrifuga
Scarico - Centrifuga lunga
Velocità massima a 1400 giri/min
Carico max. 8 kg
Programma di sola centrifuga da utilizzare per i capi lavati a mano. Anche dopo i
programmi che terminano con l'acqua nella vasca. Se necessario, ridurre la velocità
di centrifuga in base al tipo di tessuto.
= OFF
Per annullare il programma in corso o spegnere l'apparecchiatura.
1) Questo programma a 60°C con carico di 8 kg è il programma di riferimento per i dati sull'etichetta del consumo energetico
secondo la direttiva CEE 92/75. Impostare il programma per avere dei buoni risultati di lavaggio e ridurre il consumo di energia.
Il tempo del programma di lavaggio viene prolungato.
2) Se si usano detersivi liquidi, impostare un programma senza PRELAVAGGIO.
3) Il lavaggio di un unico capo o di un capo voluminoso può creare uno sbilanciamento. Se non viene eseguita la centrifuga finale,
aggiungere altri capi oppure ridistribuire il carico manualmente e impostare il programma di centrifuga.
9
Compatibilità opzioni programma
Programma
Centrifuga
Lavaggio Rapido
1)
Extra Risciacquo
Partenza Posticipata
Cotoni
Cotoni Eco
Cotoni prelavaggio
Sintetici
Stiro Facile
Delicati
A mano
Lana
Risciacqui
Scarico
Centrifuga
1) Quando si imposta l'opzione Lavaggio Rapido, si consiglia di ridurre il carico di biancheria. È possibile avere un carico pieno,
ma i risultati di lavaggio potrebbero non essere ottimali. Consigliamo di caricare: 4 kg per il cotone, e 2 kg per i tessuti sintetici
e delicati.
Programmi per l'asciugatura automatica
Livelli di asciugatura Tipo di tessuto Carico
Asciutto armadio
Per capi da riporre
Cotone e biancheria per la casa
(accappatoi, asciugamani, ecc.)
fino a 4 kg
Tessuti sintetici e misti
(felpe, camicette, biancheria, strofinac-
ci)
fino a 3 kg
Pronto stiro
Per la stiratura
Cotone e biancheria per la casa
(lenzuola, tovaglie, camicie ecc.)
fino a 4 kg
10
Programmi per l'asciugatura a tempo
Livello asciugatura Tipo di tessuto
Carico
(kg)
Velocità di
centrifuga
(giri/min)
Tempi consi-
gliati
(min)
Asciutto armadio
1)
Per capi da riporre
Cotone e biancheria per la casa
(accappatoi, asciugamani, ecc.)
6 1400 185-205
4 1400 110-120
2 1400 60-70
Asciutto armadio
Per capi da riporre
Tessuti sintetici e misti
(felpe, camicette, biancheria, strofi-
nacci)
3 900 115-125
1 900 40 - 50
Pronto stiro
Consigliato per la stiratura
Cotone e biancheria per la casa
(lenzuola, tovaglie, camicie ecc.)
6 1400 150-170
4 1400 90-100
2 1400 50-60
1) Suggerimenti per l'istituto di prova
Lo svolgimento del test, conformemente ad EN 50229, deve essere effettuato con un primo carico per l'asciugatura 5 kg
(composizione carico: federe e asciugamani) selezionando il programma Asciugatura a tempo per cotone e impostando 120
minuti.
Il secondo carico per l'asciugatura di 3 kg (composizione carico : 3 lenzuola e asciugamani) deve essere testato selezionando il
programma Asciugatura a tempo per cotone, impostando 85 minuti.
Valori di consumo
Programma Consumo energetico
(KWh)
Consumo d'acqua
(litri)
Durata del pro-
gramma
(minuti)
Cotone 60° 1.60 65 Per la durata dei
programmi, vedere
il display del pan-
nello comandi.
Programma a risparmio energetico per
cotone a 60°
1)
1.05 57
Cotone 40° 0.95 65
Sintetici 40° 0.60 55
Delicati 40° 0.70 69
Lana/Lavaggio a mano 30° 0.35 58
1) Questo programma a 60°C con carico di 8 kg è il programma di riferimento per i dati sull'etichetta del consumo energetico
secondo la direttiva CEE 92/75.
I consumi qui riportati sono da considerarsi pura-
mente indicativi, poiché possono variare in base
alla quantità e al tipo di biancheria, alla temperatura
dell'acqua in ingresso ed alla temperatura ambiente.
Preparazione al primo utilizzo
1. Versare 2 litri d'acqua nella vaschetta del detersi-
vo per la fase di lavaggio. Ciò attiva il sistema di
scarico.
2. Versare una piccola quantità di detersivo nella va-
schetta per la fase di lavaggio.
11
3. Impostare e avviare un programma per il cotone
alla massima temperatura senza carico. In questo
modo si rimuoveranno eventuali residui di lavora-
zione dal cesto e dalla vasca.
Utilizzo quotidiano
1. Aprire il rubinetto dell’acqua.
2. Inserire la spina nella presa.
3. Mettere la biancheria nell'apparecchiatura.
4. Usare la quantità corretta di detersivo e additivi.
5. Impostare e avviare il programma corretto per il ti-
po di capi ed il grado di sporco.
Caricare la biancheria
1. Aprire l'oblò.
2. Mettere il bucato nel cesto, un capo per volta.
Scuotere i capi prima di introdurli nell'apparec-
chiatura. Accertarsi di non mettere troppa bian-
cheria nel cesto.
3. Chiudere l'oblò.
Attenzione Assicu-
rarsi che non vi sia
della biancheria tra la
guarnizione e l'oblò. Sus-
siste il rischio di perdite
di acqua o di arrecare
danno alla biancheria.
Uso di detersivi ed additivi
Dosare il detersivo e
l'ammorbidente.
Chiudere delicatamen-
te il cassetto del deter-
sivo.
Vaschetta del detersivo per la fase di
prelavaggio.
Vaschetta del detersivo per la fase di la-
vaggio.
Vaschetta degli additivi liquidi (ammor-
bidente, inamidante).
Candeggina
Con i programmi per i bianchi, in alternativa all'ammorbidente, è possibile versare nello scomparto
anche un
candeggiante.
Procedere come segue:
Versare la candeggina nella vaschetta
. Non superare il simbolo «MAX» all'interno della vaschetta.
Eseguire un programma per bianchi.
Al termine del programma, eseguire il programma RISCIACQUO. Eventualmente utilizzare l'ammorbidente.
Questo aiuterà ad eliminare eventuali residui di candeggina.
Importante Mai versare la candeggina e l'ammorbidente contemporaneamente nella vaschetta.
Impostazione di un programma
1. Ruotare il selettore dei programmi portandolo sul
programma da impostare.
La spia Avvio/Pausa lampeggia.
Il display indica la durata del programma.
2. Se necessario, modificare la temperature a la ve-
locità di centrifuga o aggiungere funzioni disponi-
bili.
Quando si premere il tasto desiderato, la spia del-
la funzione impostata si accende.
12
Avvio del programma senza partenza ritardata
Premere il tasto Avvio/Pausa:
La spia del tasto Avvio/Pausa smette di lampeggia-
re. La spia
è accesa.
Il programma si avvia e l'oblò si blocca.
La durata del programma diminuisce a intervalli di un
minuto.
Avvio del programma con partenza ritardata
Premere ripetutamente Partenza Posticipata finché il
display non mostra il ritardo che si desidera imposta-
re.
Premere Avvio/Pausa:
L’apparecchiatura inizia il conto alla rovescia. Si illu-
mina la spia
.
Appena è completato il conto alla rovescia, il pro-
gramma si avvia automaticamente.
La partenza ritardata può essere modificata o an-
nullata prima di premere Avvio/Pausa. Dopo aver
premuto il tasto Avvio/Pausa, si può soltanto annullare
il ritardo.
Per annullare la partenza ritardata:
1. Premere Avvio/Pausa per mettere l'apparecchiatu-
ra in PAUSA.
2. Premere Partenza Posticipata. Il display visualizza
3. Premere nuovamente Avvio/Pausa per avviare im-
mediatamente il programma.
Interruzione di un programma e modifica delle
opzioni
È possibile modificare solo alcune opzioni prima che si
attivino.
1. Premere Avvio/Pausa. La spia lampeggia.
2. Modifica delle opzioni.
3. Premere nuovamente Avvio/Pausa. Il programma
prosegue.
Annullamento di un programma
1.
Ruotare il selettore dei programmi
per annulla-
re il programma e disattivare l'apparecchiatura.
2. Ruotare il selettore dei programmi per attivare
l'apparecchiatura. A questo punto è possibile im-
postare un nuovo programma di lavaggio.
L'apparecchiatura non scarica l'acqua.
Modifica delle opzioni
È possibile modificare solo alcune opzioni prima che si
attivino.
1. Premere Avvio/Pausa. La spia corrispondente
lampeggia.
2. Modifica delle opzioni.
3. Premere nuovamente Avvio/Pausa. Il programma
prosegue.
Apertura dell'oblò
Durante lo svolgimento del programma o della partenza
ritardata l'oblò è bloccato e il display visualizza la spia
.
Attenzione Se la temperatura e il livello
dell'acqua nel cesto sono troppo elevati, non è
possibile aprire l’oblò.
Apertura dell’oblò con la partenza ritardata in
funzione:
1. Premere Avvio/Pausa per mettere in pausa l'appa-
recchiatura.
2.
Attendere finché la spia dell’oblò bloccato
si
spegne.
3. È possibile aprire l'oblò.
4. Chiudere l'oblò e premere nuovamente Avvio/Pau-
sa. La partenza ritardata prosegue.
Apertura dell’oblò con il programma in corso:
1.
Ruotare il selettore dei programmi
per disatti-
vare l'apparecchiatura.
2. Attendere qualche minuto, quindi aprire l'oblò.
3. Chiudere l'oblò.
4. Impostare di nuovo il programma.
Al termine del programma
L'apparecchiatura si ferma automaticamente.
Viene emesso un segnale acustico.
Il display
si accende.
La spia Avvio/Pausa si spegne.
La spia dell'oblò bloccato si spegne.
1.
Ruotare il selettore programma su
.
2. Togliere la biancheria dall'apparecchiatura. Assi-
curarsi che il cesto sia vuoto.
3. Tenere l'oblò socchiuso per evitare muffa e cattivi
odori.
4. Chiudere il rubinetto dell'acqua.
13
Il programma di lavaggio è terminato, ma c'è acqua
nel cesto:
Il cesto ruota regolarmente in modo da non sgualcire
i tessuti.
La spia dell'oblò bloccato è accesa. L'oblò resta
bloccato.
Prima di aprire l'oblò si deve scaricare l'acqua.
Per scaricare l'acqua:
1. Impostare il programma Scarico o Centrifuga.
2. Premere Avvio/Pausa. L'apparecchiatura scarica
l'acqua ed esegue la centrifuga.
3. Al termine del programma, quando si spegne la
spia dell'oblò, è possibile aprirlo.
4.
Ruotare il selettore dei programmi
per disatti-
vare l'apparecchiatura.
Stand-by
Alcuni minuti dopo il termine del programma di lavag-
gio, se l'apparecchiatura non viene spenta si attiva lo
stato risparmio di energia.
Lo stato del risparmio di energia riduce il consumo
energetico quando l'apparecchiatura è in stand-by.
Tutte le spie e il display si spengono.
La spia Avvio/Pausa lampeggia lentamente.
Premere una delle opzioni per disattivare lo stato del
risparmio di energia.
Utilizzo quotidiano - Asciugatura
Il volume di carico massimo è di 4 kg per cotone o
biancheria per la casa e di 3 kg per i tessuti sinte-
tici.
Premendo Asciugatura a tempo è inoltre possibile
asciugare fino a 6 kg di capi in cotone (vedere la tabella
«Programmi di asciugatura»).
Avvertenza!
Aprire il rubinetto dell’acqua. Mettere il tubo di sca-
rico nel lavello o collegarlo alla conduttura di scari-
co.
Caricare la biancheria un capo alla volta.
Ruotare il selettore dei programmi sul programma
adatto per asciugare i capi.
Impostare la velocità di centrifuga massima in base
al tipo di tessuto. Ciò contribuisce a ottenere i miglio-
ri risultati di asciugatura.
Sarà possibile premere Livelli di asciugatura o Asciuga-
tura a tempo.
Asciugatura con Livelli di asciugatura:
Premere Livelli di asciugatura per impostare i livelli
di asciugatura:
: spia livello PRONTO STIRO per capi in co-
tone
: spia livello ASCIUTTO ARMADIO per capi in
cotone e sintetici
Il display mostra un tempo calcolato sulla base delle
dimensioni di un carico predefinite. Se il carico è su-
periore o inferiore al carico predefinito, l'apparec-
chiatura regola automaticamente il tempo durante il
ciclo.
Premere Avvio/Pausa per avviare il programma.
Si illumina la spia
.
Non è possibile impostare tutti i livelli di asciuga-
tura per ciascun tipo di biancheria.
Asciugatura con Asciugatura a tempo:
Premere ripetutamente Asciugatura a tempo per im-
postare il tempo (vedere la tabella "Programmi per
l'asciugatura a tempo").
Ogni volta che si preme questo tasto, il tempo au-
menta di 5 minuti.
Il display visualizza il valore impostato: per esempio
-
.
Dopo alcuni secondi il display mostra un nuovo valo-
re:
. L'apparecchiatura calcola la durata delle
fasi antipiega e di raffreddamento.
Premere Avvio/Pausa per avviare il programma.
Si illumina la spia
.
Se si impostano solo 10 minuti di asciugatura,
l'apparecchiatura esegue soltanto una fase di raf-
freddamento.
Se la biancheria non è sufficientemente asciutta, impo-
stare nuovamente un tempo di asciugatura ridotto.
Al termine del programma di asciugatura
L'apparecchiatura si ferma automaticamente.
Se attivi, vengono emessi dei segnali acustici.
14
Il display
si accende.
La spia del tasto Avvio/Pausa si spegne.
Gli ultimi minuti del ciclo di asciugatura corrispondo-
no alla fase di raffreddamento e antipiega. L'oblò è
ancora bloccato.
Quando il simbolo
si spegne, è possibile aprire
l'oblò.
Ruotare il selettore dei programmi su
per disatti-
vare l'apparecchiatura.
Togliere la biancheria dall'apparecchiatura. Assicu-
rarsi che il cesto sia vuoto.
Tenere l'oblò socchiuso per evitare muffa e cattivi
odori.
Chiudere il rubinetto dell'acqua.
Uso quotidiano - Lavaggio ed Asciugatura - Programma NON-STOP
Il volume di carico massimo è di 4 kg per cotone o
biancheria per la casa e di 3 kg per i tessuti sinte-
tici.
Avvertenza! Non usare dosatori in plastica o
accessori analoghi durante un programma di
lavaggio e di asciugatura automatico.
Caricare la biancheria un capo alla volta.
Versare il detersivo e gli additivi negli scomparti ade-
guati.
Ruotare il selettore dei programmi sul programma di
lavaggio. Il display mostra le spie delle diverse fasi di
lavaggio.
Impostare le opzioni disponibili.
Impostare la velocità di centrifuga massima in base
al tipo di tessuto. Ciò contribuisce a ottenere i miglio-
ri risultati di asciugatura.
Lavaggio e Asciugatura automatica
Premere Livelli di asciugatura per impostare i livelli
di asciugatura:
: spia livello PRONTO STIRO per capi in coto-
ne
: spia livello ASCIUTTO ARMADIO per capi in
cotone e sintetici
Il tempo sul display è uguale alla durata del ciclo di la-
vaggio + il ciclo di asciugatura, calcolati sulla base delle
dimensioni di un carico predefinite.
Premere Avvio/Pausa per avviare il programma.
Si illumina la spia
. Il display aggiorna il tempo
ad intervalli regolari.
Gli ultimi minuti del ciclo di asciugatura corrispon-
dono alla fase antipiega e di raffreddamento.
Lavaggio e Asciugatura a tempo
Premendo Asciugatura a tempo è inoltre possibile
asciugare fino a 6 kg di capi in cotone (vedere la
tabella "Programmi per l'asciugatura a tempo").
Premere Asciugatura a tempo per impostare il tempo
di asciugatura.
Il display visualizza il tempo impostato per l'asciuga-
tura, ad esempio
.
Dopo alcuni secondi, il display mostra il tempo finale
, vale a dire la durata complessiva dei ci-
cli di lavaggio e asciugatura (fasi di lavaggio + asciu-
gatura + antipiega + raffreddamento).
Se si impostano 10 minuti per la sola asciugatura
dopo il lavaggio, l'apparecchiatura calcola anche
la durata delle fasi di antipiega e raffreddamento.
Premere Avvio/Pausa per avviare il programma.
Si illumina la spia
. L'oblò è bloccato. Il display
aggiorna il tempo ad intervalli regolari.
Al termine del programma
L'apparecchiatura si ferma automaticamente. Se attivi,
vengono emessi dei segnali acustici.
Per maggiori informazioni vedere "Al termine del pro-
gramma di asciugatura" al capitolo precedente.
Lanugine negli indumenti
Durante la fase di lavaggio e/o di asciugatura, alcuni ti-
pi di tessuto, (spugna, lana, felpe), potrebbero rilasciare
della lanugine.
La lanugine rilasciata potrebbe attaccarsi sui tessuti nel
ciclo successivo.
Questo inconveniente peggiora con i tessuti tecnici.
Per evitare il deposito di lanugine sulla biancheria, con-
sigliamo di:
Non lavare i tessuti scuri dopo aver lavato e asciuga-
to quelli colorati (spugna, lana e felpa) e viceversa.
15
Asciugare all'aria questi tipi di tessuto dopo il primo
lavaggio, quando sono ancora nuovi.
Per pulire il filtro di scarico.
Dopo la fase di asciugatura, pulire accuratamente il
cesto vuoto, la guarnizione e l'oblò con uno straccio
bagnato.
Per rimuovere la lanugine all'interno del cesto, im-
postare un programma speciale:
Vuotare il cesto.
Pulire il cesto vuoto, la guarnizione e l'oblò con uno
straccio bagnato.
Impostare il programma Risciacqui.
Premere contemporaneamente Lavaggio Rapido e
Partenza Posticipata per attivare la funzione di puli-
zia finché sul display non compare CLE.
Premere Avvio/Pausa per avviare il programma.
Consigli e suggerimenti utili
Il carico di biancheria
Suddividere la biancheria in: bianchi, colorati, sinteti-
ci, delicati e lana.
Seguire le istruzioni di lavaggio indicata nelle etichet-
te dei capi.
Non lavare insieme capi bianchi e colorati.
Alcuni capi colorati possono scolorire al primo lavag-
gio. Consigliamo di lavarli separatamente le prime
volte.
Abbottonare le federe e chiudere cerniere, ganci e
bottoni. Chiudere le cinture.
Svuotare le tasche e distendere i capi.
Rivoltare i tessuti multi-strato, i capi in lana e quelli
con immagini stampate.
Rimuovere le macchie difficili.
Lavare le macchie difficili con un detersivo apposito.
Fare attenzione alle tende. Togliere i ganci o siste-
mare le tende in una retina o federa.
Non lavare a macchina:
Capi senza senz'orlo o strappati
Reggiseni con ferretto.
Usare una retina per lavare i piccoli capi.
Un carico molto ridotto può causare problemi di equi-
librio durante la fase di centrifuga. In tal caso, siste-
mare manualmente i capi nella vasca e riavviare la
fase di centrifuga.
Macchie ostinate
Per alcune macchie, acqua e detersivo non è sufficien-
te.
Consigliamo di rimuovere tali macchie prima di mettere
i capi nell'apparecchiatura.
Sono disponibili degli smacchiatori speciali. Usare uno
smacchiatore speciale adatto al tipo di macchia e tes-
suto.
Detersivi e additivi
Usare esclusivamente detergenti e additivi adatti ai
lavaggi in lavatrice.
Non mischiare tipi diversi di detersivi.
Per motivi ecologici, non usare una quantità di deter-
sivo superiore a quella corretta.
Osservare le istruzioni riportate sulle confezioni di ta-
li prodotti.
Usare i prodotti adatti al tipo e colore di tessuto, la
temperatura del programma e il livello di sporco.
Se si usano dei detersivi liquidi, non impostare la fa-
se di prelavaggio.
Se l'apparecchiatura non dispone di contenitore del
detersivo con flap, aggiungere i detersivi liquidi in
una pallina dosatrice.
Durezza dell'acqua
Se la durezza dell'acqua locale è alta o moderata, con-
sigliamo di usare un decalcificatore dell’acqua per lava-
biancherie. Nelle zone in cui l'acqua è dolce non è ne-
cessario usare un decalcificatore dell’acqua.
Per conoscere il livello di durezza dell'acqua locale con-
tattare l’ente erogatore locale.
Osservare le istruzioni riportate sulle confezioni dei pro-
dotti.
Pulizia e cura
Avvertenza!
16
Scollegare l'apparecchiatura dall'alimentazione di rete
prima di pulirla.
Pulizia esterna
Pulire l'apparecchiatura esclusivamente con acqua tie-
pida saponata. Asciugare perfettamente tutte le superfi-
ci.
Attenzione Non utilizzare alcol, solventi o prodotti
chimici.
Trattamento anticalcare
L’acqua che si usa contiene calcare. Se necessario,
usare un decalcificatore dell’acqua per eliminare il cal-
care.
Utilizzare un prodotto apposito per lavabiancherie. Os-
servare le istruzioni riportate sulle confezioni dei pro-
duttori.
Farlo separatamente dal lavaggio.
Pulizia di mantenimento
Con i programmi a bassa temperatura è possibile che
parte del detergente resti nel cesto. Eseguire regolar-
mente una pulizia di mantenimento. A tal fine:
Togliere la biancheria dal cesto.
Selezionare il programma di lavaggio più caldo per il
cotone.
Usare una quantità corretta di detersivo in polvere
con caratteristiche biologiche.
Dopo ogni lavaggio, tenere l'oblò aperto per un momen-
to per evitare muffa e odori sgradevoli.
Cesto
Controllare regolarmente il cesto per evitare la forma-
zione di calcare e ruggine.
Utilizzare soltanto prodotti adatti a rimuovere la ruggine
dal cesto.
Per farlo:
Pulire il cesto con un prodotto adatto all’acciaio inos-
sidabile.
Avviare un programma breve per cotone alla massi-
ma temperatura con una quantità ridotta di detersivo.
Guarnizione dell'oblò
Controllare regolarmente
la guarnizione e rimuove-
re tutti gli oggetti presenti
nella parte interna.
Pulizia del contenitore del detersivo
1.
M
A
X
2.
3. 4.
MAX
Pulizia del filtro del tubo di carico e del filtro della
valvola di ingresso
Potrebbe essere necessario pulire i filtri quando:
L'apparecchiatura non carica acqua.
L’apparecchiatura carica acqua troppo a lungo.
La spia del tasto Avvio/Pausa lampeggia e il display
mostra l’allarme corrispondente. Consultare la sezio-
ne "Risoluzione dei problemi".
Avvertenza! Scollegare la spina dalla presa di
corrente.
17
1. 2.
3.
45°
35°
Pulizia della pompa di scarico
Controllare regolarmente la pompa di scarico e
accertarsi che sia pulita.
Pulire la pompa se:
L'apparecchiatura non scarica l'acqua.
Il cesto non può girare.
L’apparecchiatura emette un rumore anomalo a cau-
sa del blocco della pompa di scarico.
Il display visualizza un codice di allarme a causa del
problema con lo scarico dell’acqua.
Avvertenza!
1.
Scollegare la spina dalla presa di corrente.
2. Non togliere il filtro durante il funzionamento del-
l'apparecchiatura. Non pulire la pompa di scarico
se l'acqua presente nell'apparecchiatura è calda.
L'acqua deve essere fredda per pulire la pompa di
scarico.
1.
2.
3.
4.
1
2
5.
18
6.
7.
2
1
8.
Scarico di emergenza
In caso di guasto, l'apparecchiatura non è in grado di
scaricare l'acqua.
In tal caso, eseguire i punti da (1) a (8) di "Per pulire la
pompa di scarico".
Se necessario, pulire la pompa.
Quando si scarica l’acqua utilizzando la procedura di
scarico di emergenza, è necessario attivare di nuovo il
sistema di scarico:
1. Versare 2 litri d’acqua nello scomparto del lavag-
gio principale del contenitore del detersivo.
2. Avviare il programma per scaricare l’acqua.
Precauzioni antigelo
Se si installa l’apparecchiatura in un luogo in cui la tem-
peratura può scendere al di sotto di 0°C, togliere l'ac-
qua residua dal tubo di carico dell'acqua e la pompa di
scarico.
1. Scollegare la spina dalla presa di corrente.
2. Chiudere il rubinetto dell'acqua.
3. Rimuovere il tubo di carico dell’acqua
4. Sistemare le due estremità del tubo di carico in un
contenitore e lasciare che l'acqua fluisca fuori dal
tubo.
5. Svuotare la pompa di scarico. Fare riferimento alla
procedura per lo scarico di emergenza
6. Quando la pompa di scarico è vuota, rimontare il
tubo di carico.
Avvertenza! Accertarsi che la temperatura sia
superiore a 0°C prima di utilizzare nuovamente
l'apparecchiatura.
Il produttore declina ogni responsabilità per danni
causati da basse temperature.
Risoluzione dei problemi
L'apparecchiatura non si avvia o si blocca durante il
funzionamento.
Cercare dapprima di risolvere il problema (fare riferi-
mento alla tabella). Se ciò non è possibile, contattare il
Centro di Assistenza.
In alcuni casi, sono emessi i segnali acustici e il
display mostra un codice di allarme:
- L'apparecchiatura non carica l'acqua.
- L'apparecchiatura non scarica l'acqua.
- L’oblò dell'apparecchiatura è aperto o non è
chiuso correttamente. Controllare l'oblò!
- La tensione è instabile. Attendere che si sta-
bilizzi.
Avvertenza! Spegnere l'apparecchiatura prima di
eseguire i controlli.
Problema Possibile soluzione
Il programma non si avvia. Verificare che la spina sia collegata alla presa elettrica.
19
Problema Possibile soluzione
Controllare che l'oblò sia chiuso.
Assicurarsi che il fusibile all'interno del quadro elettrico non sia danneggiato.
Assicurarsi di aver premuto il tasto Avvio/Pausa.
Se è stata impostata la Partenza ritardata, annullare l'impostazione o attende-
re il termine del conto alla rovescia.
Disattivare la funzione Sicurezza bambini se attiva.
L'apparecchiatura non carica
acqua.
Controllare che il rubinetto dell'acqua sia aperto.
Controllare che la pressione dell'acqua di alimentazione non sia troppo bassa.
Per ottenere informazioni a questo proposito, contattare l'ente erogatore loca-
le.
Controllare che il rubinetto dell'acqua non sia ostruito.
Assicurarsi che il filtro del tubo di carico e il filtro della valvola non siano ostrui-
ti. Fare riferimento al capitolo "Pulizia e cura".
Verificare che il tubo di carico non sia attorcigliato o piegato.
Controllare che il collegamento del tubo di carico dell'acqua sia stato eseguito
correttamente.
L'apparecchiatura non scarica
l'acqua.
Controllare che lo scarico del lavello non sia ostruito.
Verificare che il tubo di scarico non sia attorcigliato o piegato.
Controllare che il filtro di scarico non sia ostruito. Pulire il filtro, se necessario.
Controllare che il raccordo del tubo di scarico sia stato eseguito correttamente.
Impostare il programma di scarico se si seleziona un programma senza fase di
scarico.
Impostare il programma di scarico se si sceglie un'opzione che termina con
l'acqua in vasca.
La fase di centrifuga non si av-
via o il ciclo di lavaggio dura più
a lungo del normale.
Impostare il programma di centrifuga.
Controllare che il filtro di scarico non sia ostruito. Pulire il filtro, se necessario.
Fare riferimento al capitolo 'Pulizia e cura'.
Sistemare manualmente i capi nella vasca e riavviare la fase di centrifuga. Il
problema può essere legato a problemi di sbilanciamento.
Presenza di acqua sul pavi-
mento.
Assicurarsi che i raccordi dei tubi dell'acqua siano serrati e non vi siano perdite
d'acqua.
Accertarsi che il tubo di scarico non sia danneggiato.
Assicurarsi di utilizzare il detersivo adeguato e la giusta quantità.
20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24

Zoppas PKN81430A Manuale utente

Tipo
Manuale utente