KitchenAid B TNF 5323 OX Safety guide

Tipo
Safety guide

Questo manuale è adatto anche per

Istruzioni per la sicurezza e l'installazione
2
IT
ITALIANO
Istruzioni per la sicurezza 3
Istruzioni per l'installazione 6
IT
3
IT
NORME DI SICUREZZA
IMPORTANTE: DA LEGGERE E
RISPETTARE
Prima di utilizzare l'apparecchio,
leggere le seguenti norme di
sicurezza.
Conservarle per eventuali
consultazioni successive.
Questo manuale e l'apparecchio
sono corredati da importanti
avvertenze di sicurezza, da
leggere e rispettare sempre.
In caso di mancato rispetto delle
presenti norme il produttore
declina qualsiasi responsabilità
per l'eventuale utilizzo errato
dell'apparecchio o dei relativi
comandi.
AVVERTENZE DI SICUREZZA
Tenere i bambini di età inferiore
agli 8 anni a debita distanza
dall'apparecchio, a meno che non
siano costantemente sorvegliati.
L'uso di questo apparecchio da
parte di bambini di età superiore
agli 8 anni, di persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o
mentali o di persone sprovviste
di esperienza e conoscenze
adeguate è consentito solo con
un'adeguata sorveglianza, o se
tali persone siano state istruite
sull'utilizzo sicuro
dell'apparecchio e siano
consapevoli dei rischi. Vietare ai
bambini di giocare con
l'apparecchio. La pulizia e la
manutenzione ordinaria non
devono essere effettuate da
bambini senza la supervisione di
un adulto.
USO CONSENTITO
ATTENZIONE: l'apparecchio non
è destinato ad essere messo in
funzione mediante un
temporizzatore esterno o un
sistema di comando a distanza
separato.
Questo apparecchio è destinato
esclusivamente all'uso domestico
e non è adatto a impieghi
professionali.
Non utilizzare l'apparecchio
all'aperto.
Non riporre sostanze esplosive o
infiammabili, ad esempio
bombolette spray, e non
conservare o utilizzare benzina o
altri materiali infiammabili
all'interno o in prossimità
dell'apparecchio: se l'apparecchio
dovesse essere messo in funzione
inavvertitamente, potrebbe
incendiarsi.
L'apparecchio è destinato
all'utilizzo domestico e ad
analoghe applicazioni quali:
- aree di cucina per il personale di
negozi, uffici e altri contesti
lavorativi;
- agriturismi e alberghi, motel e
altre strutture residenziali;
- bed and breakfast;
- catering e analoghe attività che
non prevedono vendita al
dettaglio.
La lampadina utilizzata
nell'apparecchio è progettata
specificatamente per gli
elettrodomestici e non è adatta
per l'illuminazione domestica
(Regolamento CE N. 244/2009).
L'apparecchio è predisposto per il
funzionamento in ambienti in cui
la temperatura sia compresa nei
seguenti intervalli, a seconda
della classe climatica riportata
sulla targhetta. L'apparecchio
potrebbe non funzionare
correttamente se lasciato per un
lungo periodo ad una
temperatura superiore o inferiore
all'intervallo previsto.
Classe climatica T. amb. (°C)
SN da 10 a 32
N da 16 a 32
ST da 16 a 38
T da 16 a 43
Questo apparecchio non
contiene CFC. Il circuito
refrigerante contiene R600a (HC).
Apparecchi con isobutano
(R600a): l'isobutano è un gas
naturale senza effetti nocivi
sull'ambiente, tuttavia è
infiammabile. È perciò
indispensabile assicurarsi che i
tubi del circuito refrigerante non
siano danneggiati. Prestare
particolare attenzione in caso di
tubi danneggiati quando si
svuota il circuito refrigerante.
AVVERTENZA : Non
danneggiare i tubi del circuito
refrigerante dell'apparecchio.
AVVERTENZA: Mantenere libere
da ostruzioni le aperture di
ventilazione nello spazio
circostante l’apparecchio o nella
nicchia di incasso.
AVVERTENZA : Non usare
dispositivi meccanici, elettrici o
chimici diversi da quelli
raccomandati dal produttore per
accelerare il processo di
sbrinamento.
AVVERTENZA : Non usare o
introdurre apparecchiature
elettriche all'interno degli
scomparti dell'apparecchio se
queste non sono del tipo
espressamente autorizzato dal
produttore.
AVVERTENZA : I produttori di
ghiaccio e/o distributori dacqua
non direttamente collegati
all’alimentazione idrica devono
essere riempiti unicamente con
acqua potabile.
AVVERTENZA: I produttori di
ghiaccio e/o distributori dacqua
devono essere collegati a un
condotto di alimentazione che
fornisca soltanto acqua potabile,
con una pressione dell'acqua
compresa tra 0,17 e 0,81 MPa (1,7
e 8,1 bar).
Non ingerire il liquido (atossico)
contenuto negli accumulatori di
freddo (in alcuni modelli).
Non mangiare cubetti di ghiaccio
o ghiaccioli subito dopo averli
tolti dal congelatore poiché
potrebbero causare bruciature
da freddo.
Per i prodotti che prevedono
l'uso di un filtro aria all'interno di
un coperchio ventola accessibile,
il filtro deve essere sempre in
posizione quando il frigorifero è
in funzione.
Non conservare nel comparto
congelatore alimenti liquidi in
4
contenitori di vetro, perché
questi potrebbero rompersi.
Non ostruire la ventola (se
presente) con gli alimenti.
Dopo avere introdotto gli
alimenti, assicurarsi che le porte
dei comparti si chiudano bene, in
particolare la porta del comparto
congelatore.
Sostituire non appena possibile
le guarnizioni danneggiate.
Utilizzare il comparto frigorifero
solo per la conservazione di
alimenti freschi e il comparto
congelatore solo per la
conservazione di alimenti
congelati, per la congelazione di
cibi freschi e per la produzione di
cubetti di ghiaccio.
Non conservare alimenti senza
confezione a contatto diretto con
le superfici del frigorifero o del
congelatore.
Gli apparecchi possono essere
dotati di comparti speciali
(comparto cibi freschi, comparto
zero gradi, ecc.). Se non altrimenti
indicato nel libretto del prodotto,
questi contenitori possono essere
rimossi mantenendo prestazioni
equivalenti.
Il c-pentano è utilizzato come
agente dilatante nella schiuma
isolante ed è un gas
infiammabile.
INSTALLAZIONE
La movimentazione e
l'installazione dell'apparecchio
devono essere effettuate da due
o più persone. Per disimballare e
installare l'apparecchio indossare
i guanti di protezione.
L'installazione e le riparazioni
devono essere eseguite da un
tecnico specializzato, in
conformità alle istruzioni del
produttore e nel rispetto delle
norme locali vigenti in materia di
sicurezza. Non riparare
sostituire alcuna parte
dell'apparecchio a meno che ciò
non sia espressamente indicato
nel manuale d'uso.
Accertarsi che i bambini non
tentino di eseguire operazioni di
installazione. Durante la
procedura di installazione si
raccomanda di tenere i bambini a
debita distanza. Tenere fuori dalla
portata dei bambini il materiale
di imballaggio (borse di plastica,
componenti in polistirene, ecc.),
sia durante che dopo
l'installazione.
Nello spostare lapparecchio, fare
attenzione per evitare di
danneggiare i pavimenti (es.
parquet). Installare l'apparecchio
su un pavimento in grado di
sostenerne il peso e in un
ambiente adatto alle sue
dimensioni e al suo utilizzo.
Dopo aver disimballato
l'apparecchio, assicurarsi che non
sia stato danneggiato durante il
trasporto. In caso di problemi,
contattare il rivenditore o il
Servizio Assistenza più vicino.
Prima di effettuare qualunque
intervento di installazione,
l'apparecchio deve essere
scollegato dalla rete elettrica.
Durante l'installazione, assicurarsi
che l'apparecchio non danneggi
il cavo di alimentazione.
Per garantire un'adeguata
ventilazione, lasciare i lati e la
parte superiore dell'apparecchio
sufficientemente distanziati dalla
parete. Per impedire l'accesso alle
superfici surriscaldate, la distanza
fra il lato posteriore
dell'apparecchio e la parete deve
essere di 50 mm. Uno spazio
inferiore determinerà un
maggiore consumo energetico
dell'apparecchio.
Attivare l'apparecchio solo dopo
avere completato la procedura di
installazione.
Attendere almeno due ore prima
di attivare l'apparecchio, per dare
modo al circuito refrigerante di
essere perfettamente efficiente.
Accertarsi che l'apparecchio non
sia vicino a fonti di calore.
AVVERTENZE ELETTRICHE
Affinché l'installazione sia
conforme alle norme di sicurezza
vigenti, l'apparecchio deve essere
collegato a terra e deve essere
predisposto un interruttore
onnipolare avente una distanza
minima di 3 mm tra i contatti.
In caso di cavo di allacciamento
alla rete danneggiato sostituire
con uno equivalente. Il cavo di
alimentazione deve essere
sostituito da un tecnico
qualificato in conformità alle
istruzioni del produttore e alle
normative vigenti in materia di
sicurezza. Rivolgersi a un centro
di assistenza autorizzato.
Se la spina fornita in dotazione
non è adatta alla propria presa,
contattare un tecnico qualificato.
Il cavo di alimentazione deve
essere sufficientemente lungo da
collegare l'apparecchio, una volta
posizionato nell'ubicazione
definitiva, alla presa di corrente di
rete. Non tirare il cavo di
alimentazione.
Non utilizzare cavi di prolunga,
prese multiple o adattatori.
Non accendere l'apparecchio se il
cavo di alimentazione o la spina
sono danneggiati, se non
funziona correttamente o se è
caduto o è stato danneggiato.
Tenere il cavo di alimentazione
lontano da superfici calde.
Una volta terminata
l'installazione, i componenti
elettrici non dovranno più essere
accessibili.
Non toccare l'apparecchio con
parti del corpo bagnate e non
utilizzarlo a piedi scalzi.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Non usare in nessun caso pulitrici
a getto di vapore.
Per operazioni di pulizia e
manutenzione indossare i guanti
protettivi.
Prima di qualsiasi intervento di
manutenzione scollegare
l'apparecchio dalla rete elettrica.
non usare detergenti abrasivi o
aggressivi quali ad esempio spray
per i vetri, creme abrasive, liquidi
infiammabili, cere per pulizia,
detergenti concentrati, sbiancanti
o detergenti contenenti prodotti
derivati dal petrolio sulle parti in
plastica, gli interni, i rivestimenti
delle porte o le guarnizioni. Non
utilizzare carta da cucina,
spugnette abrasive o altri
strumenti di pulizia aggressivi.
IT
5
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELLAMBIENTE
SMALTIMENTO DEL
MATERIALE DI IMBALLAGGIO
Il materiale di imballaggio è riciclabile
al 100% ed è contrassegnato dal
simbolo del riciclaggio
. Le varie
parti dell'imballaggio devono
pertanto essere smaltite
responsabilmente e in stretta
osservanza delle norme stabilite dalle
autorità locali.
SMALTIMENTO DEGLI
ELETTRODOMESTICI
Al momento della rottamazione,
rendere l'apparecchio inservibile
tagliando il cavo di alimentazione e
rimuovere le porte ed i ripiani (se
presenti) in modo che i bambini non
possano accedere facilmente
all'interno dell'apparecchio e
rimanervi intrappolati.
Questo prodotto è stato fabbricato
con materiale riciclabile
o
riutilizzabile. Smaltire il prodotto
rispettando le normative locali in
materia.
Per ulteriori informazioni sul
trattamento, recupero e riciclaggio di
elettrodomestici, contattare l'ufficio
locale competente, il servizio di
raccolta dei rifiuti domestici o il
negozio presso il quale il prodotto è
stato acquistato.
Questo apparecchio è contrassegnato
in conformità alla Direttiva Europea
2012/19/UE sui rifiuti di
apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE).
Assicurando il corretto smaltimento
del prodotto si contribuisce ad evitare
i potenziali effetti negativi
sull’ambiente e sulla salute umana.
Questo simbolo
sul prodotto o
sulla documentazione di
accompagnamento indica che il
prodotto non deve essere trattato
come rifiuto domestico, ma deve
essere consegnato presso l'idoneo
punto di raccolta per il riciclaggio di
apparecchiature elettriche ed
elettroniche.
CONSIGLI PER IL RISPARMIO
ENERGETICO
Installare l'apparecchio in un locale
asciutto e ben ventilato, lontano da
fonti di calore (radiatore, piano di
cottura e così via) e in una posizione
non esposta direttamente alla luce del
sole. Se necessario, utilizzare un
pannello isolante.
Per garantire un'adeguata
ventilazione, seguire le istruzioni di
installazione. Una ventilazione
insufficiente sul retro dell'apparecchio
provoca un aumento del consumo
energetico e una riduzione
dell'efficienza del raffreddamento.
L'apertura frequente delle porte può
causare un aumento del consumo di
energia.
Le temperature interne e il consumo
energetico dell'apparecchio
dipendono dalla temperatura
ambiente, dalla frequenza di apertura
delle porte e dal luogo di
installazione. Questi fattori devono
essere presi in considerazione quando
si imposta il termostato.
Ridurre allo stretto necessario
l'apertura delle porte.
Per scongelare prodotti surgelati,
collocarli nel comparto frigorifero. La
bassa temperatura dei prodotti
surgelati raffredda gli alimenti nel
comparto frigorifero.
Fare raffreddare alimenti e bevande
calde prima di introdurli
nell'apparecchio.
Il posizionamento dei ripiani nel
frigorifero non ha effetto sull'utilizzo
efficiente dell'energia. Collocare gli
alimenti sui ripiani in maniera da
assicurare un'appropriata circolazione
dell'aria (gli alimenti non devono
essere a contatto tra di loro e non
devono essere a contatto con la
parete posteriore interna).
È possibile aumentare la capacità di
conservazione dei cibi congelati
rimuovendo i cestelli e, se presente, il
ripiano Stop Frost mantenendo
invariato il consumo energetico.
I prodotti di classe energetica alta
sono dotati di motori ad alta efficienza
che rimangono operativi più a lungo
consumando meno energia elettrica.
Se il motore rimane in funzione per
periodi prolungati, ciò non deve
essere considerato un'anomalia.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Questo apparecchio è stato
progettato, fabbricato e distribuito in
conformità alle seguenti Direttive:
2014/35/UE (LVD), 2014/30/UE (EMC) e
2011/65/UE (RoHS).
Questo apparecchio è stato
progettato, costruito e venduto in
conformità alle seguenti direttive CE
in materia di progettazione
ecocompatibile ed etichettatura con
consumi energetici: 2009/125/CE e
2010/30/ UE.
6
50mm
21
43
x 1 x 1
x 1 x 1
IT
7
56
78
9
8
10
11
14
16
15
12 13
IT
9
add handle here.
add handle here.
add handle here.
17
19 20
21 22
23 24
18
19514302902
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9

KitchenAid B TNF 5323 OX Safety guide

Tipo
Safety guide
Questo manuale è adatto anche per