UE65HU8500T

Samsung UE65HU8500T Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Samsung UE65HU8500T Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
E-MANUAL
Grazie per aver acquistato questo prodotto Samsung.
Per ricevere assistenza completa, si prega di registrare
il prodotto sul sito
www.samsung.com/register
modello______________ N. di serie______________
Contenuti
Guida rapida
Uso dello Smart TV
Uso della funzione Controllo vocale
Uso della funzione Contr. del movimento
Uso dello Samsung Smart Control
Uso della Modalità Calcio
Uso della Multi-Link Screen
Modifica dei canali
Connessione dell'antenna e di
dispositivi esterni
Connessione - Antenna
Connessione di dispositivi video
14 Connessione - HDMI
15 Connessione - Component
16 Connessione - Ingresso esterno
17 Connessione - SCART
Ascolto dell'audio TV attraverso gli altoparlanti esterni
18 Connessione - HDMI (ARC)
19 Connessione - Digital Audio (Optical)
20 Connessione - Uscita audio
Collegamento a un computer
22 Connessione - Porta HDMI
23 Connessione - Porta HDMI (DVI)
24 Connessione - Samsung Link
24 Connessione - Rete domestica (DLNA)
Collegamento a un dispositivo mobile
26 Connessione - Cavo MHL-HDMI
27 Visualizzazione dello schermo del dispositivo mobile sul
televisore (Screen Mirroring)
28 Collegamento di dispositivi mobili senza l'uso di router wireless
(Wi-Fi Direct)
28 Collegamento mediante Smart View 2.0
29 Connessione - Samsung Link
29 Collegamento mediante rete domestica (DLNA)
30 Nome del televisore in rete
Selezione del segnale di ingresso
Uso di dispositivi remoti e
periferiche
Inserimento delle batterie nello Samsung Smart Control
31 Quando sullo schermo appare questa icona di allarme...
Abbinamento dello Samsung Smart Control
32 Riconnessione dello Samsung Smart Control
Uso dello Samsung Smart Control
33 Funzioni dei tasti
36 Uso del televisore muovendo lo Samsung Smart Control
37 Uso del televisore con il touchpad
39 Visualizzazione del telecomando a schermo (telecomando
virtuale)
41 Uso di un dispositivo NFC
Controllo dei dispositivi esterni con il telecomando TV
(Configuraz. telecomando universale)
42 Configurazione del telecomando universale
43 Controllo dei dispositivi esterni con il telecomando TV
44 Funzioni del telecomando universale
Controllo del televisore con la tastiera
45 Collegamento di una tastiera
46 Uso della tastiera
Controllo del televisore con il mouse
47 Collegamento di un mouse
48 Uso del mouse
Immissione di testo con la tastiera QWERTY
49 Uso di funzioni aggiuntive
II
Connessione Internet
Connessione Internet cablata
50 Connessione di un cavo LAN
51 Collegamento automatico a una rete Internet cablata
51 Collegamento manuale a una rete Internet cablata
Connessione Internet wireless
53 Collegamento automatico a una rete Internet wireless
54 Collegamento manuale a una rete Internet wireless
55 Collegamento a una rete Internet wireless con WPS
Risoluzione dei problemi di connessione Internet
56 Risoluzione dei problemi di connessione cablata a Internet
57 Risoluzione dei problemi di connessione wireless a Internet
Rete mobile
58 Telecom supportato e Nome modello
Verifica dello stato della connessione Internet
Funzioni Smart
Più funzioni in un'unica schermata
60 Avvio della schermata Multi-Link
60 Selezione di una funzione
60 Modifica del Canale/Volume
61 Abbinamento delle Cuffie Bluetooth
61 Selezione della schermata Sorgente audio
Smart Hub
62 Verifica delle connessioni Smart Hub
63 Apertura della Schermo Principale
64 Accesso alla schermata Pannello
64 Uso della Esercitazione su Smart Hub
64 Reset di Smart Hub
Uso di Smart Hub con un Account Samsung
65 Creazione di un Account Samsung
67 Accesso all'Account Samsung
68 Collegamento dell'account Samsung con gli account delle app
69 Modifica e aggiunta di informazioni all' Account Samsung
69 Eliminazione di tutti gli account Samsung dal televisore
Uso del pannello Giochi
70 Uso delle funzioni del menu a comparsa
71 Installazione ed esecuzione di un gioco
72 Gestione di giochi scaricati o acquistati
Uso del pannello SAMSUNG APPS
74 Uso delle funzioni del menu a comparsa
75 Installazione di un'app
76 App predefinite
76 Uso di Web Browser
79 Riorganizzazione delle app nella schermata SAMSUNG APPS
80 Rimozione di un'app dal televisore
80 Classificazione/Recensione di un'app
81 Aggiornamento di un'app
81 Funzioni del menu SAMSUNG APPS
Uso del pannello My On TV
85 Uso delle funzioni del menu a comparsa
85 Visualizzazione di informazioni dettagliate sul programma
86 Configurazione di Imp. On TV
Uso del pannello FILM E PROGRAMMI TV
88 Uso delle funzioni del menu a comparsa
89 Visione di un film/programma TV
89 Restrizioni sulla visione di contenuti acquistati
89 Blocco dei contenuti UHD per adulti per impedirne la visione ai
minori
90 Classificazione e condivisione di contenuti acquistati
Riproduzione di foto, video e musica (FILE MULTIMEDIALI)
91 Riproduzione di contenuti multimediali da un dispositivo USB
92 Riproduzione di contenuti multimediali memorizzati su un
computer/dispositivo mobile
94 Riproduzione di contenuti multimediali attraverso un Servizio di
archiviazione
95 Tasti e funzioni disponibili durante la visione di foto
96 Tasti e funzioni disponibili durante la visione di video
98 Tasti e funzioni disponibili durante la riproduzione di musica
99 Funzioni della schermata Elenco contenuti multimediali
100 Ascolto della musica in HD
Controllo del televisore mediante voce
101 Attivazione del Controllo vocale
103 Uso interattivo della funzione Interazione vocale
Controllo del televisore mediante voce (SEK-2500U Modello)
105 Test del rumore intorno al microfono TV
108 Uso interattivo della funzione Interazione vocale
Controllo del televisore mediante movimento
II III
109 Verifica dell'illuminazione ambientale mediante la webcam TV
110 Attivazione del Contr. del movimento
114 Layout della schermata Contr. del movimento
Accesso mediante Riconoscimento facciale
117 Registrazione del volto sull'Account Samsung
118 Modifica del metodo di accesso alla Riconoscimento facciale
118 Accesso all'Account Samsung mediante riconoscimento facciale
Funzioni per la visione e la
registrazione TV
Informazioni sulle trasmissioni digitali
119 Uso della Guida
120 Verifica delle informazioni sul programma corrente
120 Modifica del segnale trasmesso
120 Potenza e informazioni del segnale digitale
Registrazione dei programmi
121 Creazione di un dispositivo di registrazione USB
123 Registrazione dei programmi
124 Tasti e funzioni disponibili durante la registrazione di un
programma
125 Gestione dell'elenco Pianifica registrazione
126 Visione dei programmi registrati
129 Gestione di file registrati
Impostazione della funzione Pianifica visione
130 Impostazione della funzione Pianifica visione
131 Gestione dell'elenco Pianifica visione
Uso di Timeshift
Uso dell'Elenco canali
Registrazione, rimozione e modifica dei canali
134 Registrazione e rimozione di canali
134 Modifica dei canali registrati
135 Attivazione/Disattivazione della protezione con password per
visualizzare i canali
135 Blocco/Sblocco canali
135 Modifica numero canale
Creazione di un Elenco Preferiti
136 Registrazione di un canale nei Preferiti
137 Visione dei soli canali inclusi nell'Elenco Preferiti
137 Modifica di un Elenco Preferiti
Eventi sportivi ancora più realistici
140 Attivazione della Modalità Calcio
140 Estrazione automatica degli highlights
141 Funzioni disponibili in Modalità Calcio
142 Visione di un evento sportivo registrato in Modalità Calcio
Funzioni di supporto alla visione TV
143 Attivazione sottotitoli
143 Opzioni sottotitoli
143 Modifica della Lingua Teletext
144 Testo digitale
144 Visione in modalità PIP
145 Ricerca dei canali disponibili
145 Tipologia connessione antenna
146 Selezione delle opzioni audio della trasmissione
146 Descrizione audio
146 Selezione genere
146 Abilitazione Adulti
Uso delle Impostazioni canale
147 Paese (area)
147 Sintonia Manuale
148 Sintonizzazione della schermata
149 Trasferimento elenco canali
149 Elimina profilo operatore CAM
149 Sistema satellit.
151 Interfaccia comune
Impostazioni immagine e audio
Modifica della Modalità immagine e regolazione della qualità
delle immagini
152 Selezione della modalità immagine corretta per l'ambiente di
visione
153 Regolazione della qualità delle immagini per ogni modalità
immagine
154 Ottimizzazione di ogni modalità immagine (Impostazioni
avanzate)
155 Regolazione dell'immagine per una visione ottimale (Opzioni
immagine)
Visione 3D
158 Avvio della modalità 3D
159 Modifica della Modalità 3D
160 Regolazione dell'Effetto 3D
IV
Funzioni a supporto dell'immagine
161 Visione in modalità PIP
162 Modifica del Formato immagine e della Posizione
163 Modifica del Formato immagine e della Posizione (modello UHD
S9W)
164 Ascolto dell'audio senza immagini (Immagine off)
164 Azzeramento delle impostazioni della Modalità immagine
Modifica della Modalità audio e uso di effetti audio
165 Selezione della Modalità audio corretta per l'ambiente di visione
166 Uso degli effetti audio
Personalizzazione dell'audio (Personalizz. audio)
167 Personalizzazione dell'audio
167 Uso di un profilo audio personalizzato
168 Rinomina e cancellazione di profili audio personalizzati
168 Modifica di un profilo audio personalizzato
Funzioni a supporto dell'audio
169 Selezione degli altoparlanti
169 Designazione del tipo di installazione TV
169 Ascolto dell'audio TV attraverso sistemi Bluetooth o Wi-Fi
Samsung
170 Ascolto dell'audio TV attraverso altoparlanti compatibili con
Samsung Multiroom Link
171 Attivazione dell'audio (Impostazioni supplementari)
172 Ascolto di audio 3D in Modalità 3D
172 Azzeramento di tutte le impostazioni audio
Generale
Impostazione dell'ora e uso del timer
173 Impostazione dell'ora corrente
174 Uso dei timer
Uso dell Sistema protezione plasmi e delle funzioni di
risparmio energetico
176 Protezione plasmi
176 Uso delle funzioni di risparmio energetico
Uso di Anynet+ (HDMI-CEC)
177 Configurazione di Anynet+ (HDMI-CEC)
178 Uso della funzione Anynet+ (HDMI-CEC)
Uso dell'e-Manual
179 Avvio dell'e-Manual.
179 Funzioni e-Manual supplementari
180 Aggiornamento dell'e-Manual all'ultima versione disponibile
Aggiornamento del software
181 Aggiornamento del software via Internet
181 Aggiornamento del software con una connessione USB
182 Attivazione automatica aggiornamenti software
182 Aggiornamento software mediante canale satellitare
Protezione del televisore da attacchi hacker e codice maligno
182 Controllo del televisore e del dispositivo di memoria collegato
183 Scansione automatica a televisore acceso
183 Aggiunta automatica di codice maligno all'Elenco bloccati
Uso di altre funzioni
184 Attivazione della Guida vocale per gli utenti con difficoltà visive
185 Attivazione di Contrasto elevato
185 Regolazione della Trasparenza menu
186 Espansione del focus di Smart Hub
186 Modifica della Lingua menu
186 Controllo delle Notifiche
186 Impostazione della Password
187 Blocco programma
187 Attivazione della Modalità gioco
187 Colori stupendi e qualità immagine superiore (BD Wise)
188 Attivazione/disattivazione dell'opzione Feedback audio.
188 Blocco/sblocco dei tasti sul pannello
188 Attivazione/disattivazione del Logo Samsung all'avvio
dell'apparecchio
188 Accensione più rapida del televisore
188 Attivazione/disattivazione delle spie sul pannello frontale
189 Backup kit Evolution UHD
189 Aggiorna programmi registrati
190 Registrazione del televisore come dispositivo certificato DivX
(per la visione di film DivX a pagamento)
191 Ripristino del televisore ai valori di fabbrica
191 Trasformazione del televisore in un modello espositivo (per
negozi al dettaglio)
Servizio dati
192 Esecuzione automatica servizio dati
192 Uso del Servizio dati
HbbTV
Connessione all'alloggiamento della scheda per la visione del
televisore
194 Per collegare la SCHEDA CI, seguire questi passaggi:
Funzioni Teletext
IV V
Ricerca e risoluzione guasti
Come ottenere Supporto
198 Supporto tramite Gestione remota
200 Reperire le informazioni necessarie per l'assistenza
Problemi di visualizzazione
200 Verifica dell'immagine
L'audio non è chiaro
203 Verifica dell'audio
Le immagini 3D non sono chiare.
204 Verifica della qualità delle immagini 3D
Si è verificato un problema di trasmissione.
Il computer non si collega.
Il televisore non si collega a Internet.
Servizio dati
Le funzioni Pianifica registrazione/Timeshift non sono
disponibili.
Anynet+ (HDMI-CEC) non funziona.
Si verificano problemi durante l'avvio/l'uso delle app.
Non riesco a riprodurre il file.
Voglio eseguire il reset del televisore.
Altri problemi
Note e precauzioni
Prima di utilizzare le funzioni Registrazione e Timeshift
212 Prima di utilizzare le funzioni Registrazione e Pianifica
registrazione
213 Prima di utilizzare la funzione Timeshift
Disclaimer S-Recommendation
214 S Recommendation con Voice Interaction
214 S Recommendation
Prima di usare la Modalità 3D
215 Precauzioni per la visione 3D
218 Risoluzioni supportate per ogni Modalità 3D
Risoluzioni supportate per UHD
220 Connettore HDMI (salvo connettore MHL-HDMI)
Leggere prima dell'uso dei comandi Voce, Gestuale e
Riconoscimento facciale
221 Precauzioni per l'uso dei comandi Voce, Gestuale e
Riconoscimento facciale
223 Requisiti per l'uso dei comandi Voce, Gestuale e Riconoscimento
facciale
Leggere prima dell'uso di SAMSUNG APPS
Limitazioni per l'uso del Web Browser
Limitazioni per l'uso di Foto, Video e Musica
228 Trasferimento di file tra dispositivi di memoria
229 Sottotitoli esterni supportati
229 Sottotitoli interni supportati
230 Risoluzioni e formati immagine supportati
230 Codec e formati musicali supportati
231 Codec video supportati
Limitazioni
233 Limitazioni per l'uso della modalità PIP (Picture-in-Picture)
233 CI flessibile
Leggere al termine dell'installazione TV
234 Formati immagine e Segnali di ingresso
235 Installazione del blocco antifurto Kensington
236 Leggere prima di configurare una connessione Internet wireless
Precauzioni per la connessione di un computer
237 IBM
237 MAC
238 VESA DMT
Risoluzioni video supportate
239 CEA-861
240 HDMI
Licenza
Glossario
VI
1
Uso dello Smart TV
Smart TV Samsung
Attraverso questo Smart TV è possibile scaricare applicazioni ed esplorare Internet. Collegarlo a
Internet per avere accesso a tutte le funzionalità offerte dal televisore.
Connessione del televisore a Internet
1. Collegare il televisore a Internet utilizzando una connessione cablata o wireless.
2.
Impostare le Impostazioni di rete in Rete > Impostazioni di rete.
2
Impostazione del Smart Hub
I servizi Smart TV sono offerti attraverso i 5 pannelli Smart Hub. Prima di utilizzare Smart Hub
impostare il service provider e l'area.
E' possibile usufruire dei vari servizi offerti da Samsung seguendo le istruzioni a schermo.
Configura Smart Hub
Configura Smart Hub
Uso della Smart Hub
Smart Hub è il cuore di questo Smart TV Samsung. Questo servizio comprende 5 pannelli che appaiono
in alto nella schermata Smart Hub. E' possibile accedere ai pannelli My On TV, FILM E PROGRAMMI TV,
Giochi, FILE MULTIMEDIALI e SAMSUNG APPS.
Accedere a Smart Hub > Applicazioni e scaricare le applicazioni dallo Smart TV Samsung.
2 3
Download di applicazioni
Spostare il focus su un'app e tenere premuto il touchpad. Alla comparsa del menu selezionare Scarica
per scaricare l'applicazione.
"
Per ulteriori informazioni, vedere la sezione "Smart Hub".
4
Uso della funzione Controllo vocale
Impostazione del Controllo vocale
Su questo televisore alcune funzioni possono essere controllate mediante comandi vocali.
Attivare il Controllo vocale in Sistema > Controllo vocale.
Sistema
Accessibilità
Impostazione
Modalità Calcio
Lingua menu Italiano
Impostazioni Smart Control
Configuraz. telecomando universale
Controllo vocale
Uso della Controllo vocale
Premere il tasto VOICE sul Samsung Smart Control e pronunciare "Aiuto" per visualizzare l'elenco
completo dei comandi vocali disponibili.
"
Per ulteriori informazioni, vedere la sezione "Controllo del televisore mediante voce".
4 5
Uso della funzione Contr. del movimento
"
La disponibilità dipende dal modello e dall'area.
Impostazione del Contr. del movimento
Su questo televisore alcune funzioni possono essere controllate mediante comandi gestuali utilizzando
le mani o le dita.
Attivare il Contr. del movimento in Sistema > Contr. del movimento.
Sistema
Impostazione
Modalità Calcio
Lingua menu Italiano
Impostazioni Smart Control
Configuraz. telecomando universale
Controllo vocale
Contr. del movimento On
Uso della Contr. del movimento
1. Sollevare una mano con il dito indice proteso verso l'alto finché sullo schermo compare un cursore
a forma di freccia.
2. Spostare la mano per muovere il puntatore sullo schermo, quindi fare il gesto di cliccare con il tasto
del mouse.
"
Per ulteriori informazioni, vedere la sezione "Controllo del televisore mediante movimento".
6
Uso dello Samsung Smart Control
Samsung Smart Control
Utilizzare Samsung Smart Control per accedere a varie funzioni mediante i tasti SEARCH, KEYPAD,
SOURCE e VOICE. Inoltre è possibile spostare il puntatore tenendo leggermente premuto il touchpad.
Impostazione di Samsung Smart Control
Impostare Samsung Smart Control in base alle proprie preferenze. L'impostazione include la sensibilità
al tocco e la dimensione del telecomando a schermo.
Eseguire la configurazione delle Impostazioni Smart Control in Sistema > Impostazioni Smart Control.
Sistema
Accessibilità
Impostazione
Modalità Calcio
Lingua menu Italiano
Impostazioni Smart Control
Configuraz. telecomando universale
Controllo vocale
6 7
Uso della Samsung Smart Control
Utilizzare i tasti per eseguire le azioni desiderate. Muovere il Samsung Smart Control toccando il
touchpad per spostare il focus.
Accesso al menu opzioni con il Samsung Smart Control
Tenendo premuto il tasto
b
, la schermata Menu viene visualizzata automaticamente.
Tenendo premuto il tasto
}
, la schermata Info viene visualizzata automaticamente.
"
Per ulteriori informazioni, vedere la sezione "Uso dello Samsung Smart Control".
8
Uso della Modalità Calcio
"
La disponibilità dipende dal modello e dall'area.
Attivazione della Modalità Calcio
Modalità Calcio porta lo spettatore a bordo campo offrendo una visione ottimale delle partite di calcio
grazie all'attivazione delle impostazioni audio e video più adatte a questo spettacolo.
Per registrare eventi sportivi, collegare il dispositivo USB (HDD) al televisore e accedere a Sistema >
Modalità Calcio. Impostare la Modalità Calcio su On.
Sistema
Accessibilità
Impostazione
Modalità Calcio
Lingua menu Italiano
Impostazioni Smart Control
Configuraz. telecomando universale
Controllo vocale
Uso della Modalità Calcio
Premere invio durante la visione di una partita quindi premere il tasto desiderato sullo schermo. Per
registrare, usare social, zoomare, salvare e vedere gli highlights.
"
Per ulteriori informazioni, vedere la sezione "Eventi sportivi ancora più realistici".
8 9
Uso della Multi-Link Screen
Esecuzione della Multi-Link Screen
Premere il tasto M.SCREEN.
Uso della Multi-Link Screen
Dopo avere selezionato la schermata desiderata con il Samsung Smart Control, cercare un sito web o
riprodurre un'app durante la visione del televisore. Premendo il tasto M.SCREEN, è possibile selezionare
una delle funzioni supportate nella Multi-Link Screen.
"
Per ulteriori informazioni, vedere la sezione "Più funzioni in un'unica schermata".
10
Modifica dei canali
Esecuzione della funzione Editing Channel (Modifica canali)
Eseguire Modifica canale e accedere a Trasmissione > Modifica canale.
Trasmissione
Sintonizzazione automatica
Antenna Cavo
Elenco canali
Guida
Gest. pianificazione
Modifica canale
Modifica pref.
Modifica del nome o del numero di canale
Selezionare Modifica numero, quindi cambiare l’ordine dei canali in elenco.
Per rimuovere i canali dall'elenco, selezionare i canali desiderati usando i tasti direzionali o il touchpad del
Samsung Smart Control, quindi eliminarli.
Modifica numero Modifica numero
10 11
Ordinamento dell’elenco canali
1.
Selezionare un canale digitale in elenco quindi selezionare Opzioni > Ordinamento.
.
2. Selezionare il metodo desiderato per ordinare l’elenco.
Ordinamento
Opzioni Opzioni
12
Connessione - Antenna
"
La disponibilità dipende dal modello e dall'area.
Al televisore è possibile collegare un'antenna per la ricezione dei segnali TV.
"
Se si usa un ricevitore via cavo o satellitare, non è necessario collegare anche l'antenna.
Collegare il cavo proveniente dalla presa via cavo o antenna al connettore ANT IN di One Connect come mostrato
nello schema sottostante.
ISi consiglia di collegare entrambi i connettori mediante Multi-Switch, Diseqc. Switch o altro e di impostare
Tipologia connessione antenna su Doppio.
12 13
Connessione di dispositivi video
"
La disponibilità dipende dal modello e dall'area.
Questo televisore dispone di vari connettori per l'ingresso video di dispositivi esterni quali ricevitori via cavo e
satellitari, lettori Blu-ray o DVD, videocamere e console di gioco. Di seguito viene fornito un elenco dei connettori
supportati in ordine decrescente rispetto alla qualità dell'immagine offerta.
HDMI
Component
Ingresso esterno
Per ottenere la migliore qualità dell'immagine, collegare il dispositivo video al televisore mediante un connettore
HDMI. Se il dispositivo non è dotato di un connettore HDMI, provare il connettore component per ottenere il
miglior risultato possibile.
"
Il nome, il numero e la posizione dei connettori può variare in base al modello.
"
Consultare il manuale operativo del dispositivo esterno durante la connessione del dispositivo al televisore. Il nome, il
numero e la posizione dei connettori del dispositivo esterno può variare in base al produttore.
14
Connessione - HDMI
Si consiglia l'uso dei seguenti tipi di cavi HDMI:
Cavo HDMI ad alta velocità
Cavo HDMI ad alta velocità con Ethernet
I cavi HDMI hanno specifiche caratteristiche:
"
Usare un cavo HDMI con un diametro massimo di 14 mm.
"
L'uso di un cavo HDMI non certificato può provocare la visualizzazione di una schermata vuota o di un errore di
connessione.
"
Alcuni cavi e dispositivi HDMI potrebbero non essere compatibili con il televisore a causa di specifiche HDMI diverse.
"
Questo TV non supporta la funzione HDMI Ethernet Channel. Ethernet è una LAN (Local Area Network) realizzata con
cavi coassiali basata su standard IEEE.
"
Utilizzare un cavo di lunghezza inferiore a 3 m per ottenere la migliore qualità di visione UHD.
"
HDCP 2.2 può utilizzare solo la porta HDMI (MHL). HDCP, acronimo di High-bandwidth Digital Content Protection, è un
sistema di protezione del copyright di contenuti video.
Vedere lo schema e collegare il cavo HDMI al connettore di uscita HDMI del dispositivo video e al connettore di
ingresso HDMI di One Connect.
"
Il nome, il numero e la posizione dei connettori può variare in base al modello.
Al termine della connessione, selezionare il dispositivo esterno collegato premendo il tasto SOURCE.
1/250