Trumpf TruTool S 160 (1A2) Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Istruzioni per l’esercizio
Italiano
TruTool S 160 (1A2)
E601IT_01.DOC Indice 3
Indice
1. Sicurezza ............................................................................4
1.1 Indicazioni di sicurezza generali ..........................................4
1.2 Indicazioni specifiche di sicurezza.......................................4
2. Descrizione.........................................................................5
2.1 Utilizzo conforme all'uso previsto ........................................6
2.2 Dati tecnici TruTool S 160 ...................................................7
3. Lavori di regolazione.........................................................8
3.1 Montaggio del tubo flessibile dell'aria di scarico..................8
3.2 Scelta dei coltelli ..................................................................9
3.3 Impostazione del gioco di taglio ........................................10
4. Comando ..........................................................................11
4.1 Impiego di TruTool S 160 ..................................................11
5. Manutenzione...................................................................13
5.1 Sostituzione dei coltelli ......................................................14
5.2 Approntamento energetico e lubrificazione .......................15
5.3 Sostituzione delle lamelle ..................................................16
5.4 Pulizia del vaglio ................................................................17
5.5 Sostituzione del silenziatore ..............................................17
6. Accessori originali e pezzi soggetti ad usura ..............18
7. Smaltimento .....................................................................18
Garanzia
Lista dei pezzi di ricambio
Indirizzi
4 Sicurezza E601IT_01.DOC
1. Sicurezza
1.1 Indicazioni di sicurezza generali
¾ Prima della messa in funzione della macchina leggere atten-
tamente le istruzioni per l'esercizio e le indicazioni di sicurezza
(nr. d'ordinazione 0373678, documento rosso) e attenersi
strettamente alle istruzioni ivi contenute.
¾ Attenersi alle norme di sicurezza DIN VDE, CEE, AFNOR e
alle altre norme valide nei paesi in cui viene impiegata la
macchina.
Pericolo!
Pericolo di morte dovuto a scosse elettriche!
¾ Durante l'utilizzo della macchina, non toccare i cavi elettrici.
La macchina non è isolata.
Attenzione!
Pericolo di infortuni dovuto ad uso improprio!
¾ Prima di qualsiasi lavoro di manutenzione sulla macchina,
staccare il tubo flessibile dell'aria compressa.
¾ Prima di ogni utilizzo verificare che il tubo flessibile dell'aria
compressa, il giunto di accoppiamento e la macchina non
siano danneggiati.
¾ Durante il lavoro indossare sempre occhiali di protezione,
cuffie antirumore, guanti protettivi e calzature di sicurezza.
¾ Collegare l'aria compressa soltanto quando la macchina è
spenta.
¾ Il tubo flessibile dell'aria compressa deve trovarsi sempre
dietro la macchina.
1.2 Indicazioni specifiche di sicurezza
Attenzione!
Pericolo di infortuni dovuto ad uso improprio!
¾ Quando si utilizza la macchina assumere sempre una
posizione stabile.
¾ Quando la macchina è in funzione non toccare mai l'utensile.
¾ Durante l'utilizzo dirigere sempre la macchina in direzione
opposta a quella del proprio corpo e non farla passare su
spigoli taglienti.
E601IT_01.DOC Descrizione 5
Avvertenza!
Pericolo di danneggiamento dovuto ad un impiego non
appropriato!
La macchina può venire danneggiata irreparabilmente.
¾ Le riparazioni e i controlli di utensili manuali ad aria com-
pressa devono essere effettuati da un tecnico specializzato.
Utilizzare soltanto accessori originali TRUMPF.
2. Descrizione
9
347
12
11
14 15 16
1821 20
9 Slitta
11 Coltello superiore e inferiore
12 Vite di fissaggio
14 Vite di fissaggio
15 Vite di registrazione
16 Piano di taglio
18 Protezione contro i trucioli
(protezione per mani)
20 Leva
21 Leva di sicurezza
347 Imboccatura tubo
Cesoie portatili TruTool S 160
Fig. 52527
6 Descrizione E601IT_01.DOC
2.1 Utilizzo conforme all'uso previsto
Attenzione!
Pericolo di infortuni!
¾ Utilizzare la macchina solo per i lavori e i materiali descritti in
"Utilizzo conforme all'uso previsto".
Le cesoie portatili TRUMPF TruTool S 160 sono un apparecchio
ad uso manuale azionato con aria compressa per le seguenti
applicazioni:
Taglio di pezzi di forma piatta in acciaio, alluminio, plastica
ecc.
Taglio di sezioni interne e di spigoli esterni diritti o curvi.
Taglio su tracciatura.
E601IT_01.DOC Descrizione 7
2.2 Dati tecnici TruTool S 160
Altri paesi USA
Valori Valori
Spessore max. materiale:
Acciaio 400 N/mm²
Acciaio 600 N/mm²
Acciaio 800 N/mm²
Alluminio 250 N/mm²
1.6 mm
1.2 mm
1.0 mm
2.0 mm
0.063 in
0.048 in
0.039 in
0.079 in
Velocità di lavoro 8-12 m/min 26-39 ft/min
Potenza assorbita nominale 600 W 600 W
Nr. corse con funzionamento a vuoto 5500/min 5500/min
Nr. corse con carico nominale 5000/min 5000/min
Peso 1.6 kg 3.5 lbs
Raggio minimo in caso di tagli curvi 15 mm 0.6 in
Diametro foro iniziale 27 mm 1.06 in
Pressione di esercizio (pressione di
flusso)
6.2 bar 90 psi
Consumo d'aria a 6 bar 0.8 m³/min 28.3 cubic ft/min
Filettatura di collegamento 1/4" 1/4"
Diametro interno del tubo flessibile
dell'aria compressa
10 mm 0.4 in (3/8")
Dati tecnici
Vibrazione Dati secondo EN 12096
Valori rilevati secondo
EN ISO 8662-10
Valore di oscillazione
sull'impugnatura a
6.41 m/s²
Incertezza K 1.5 m/s²
I valori rilevati sono stati misurati durante il taglio di una lamiera di
acciaio 400 N/mm² con spessore max. del materiale.
Emissioni acustiche Dati secondo EN ISO 4871
Valori rilevati secondo
EN ISO 15744
Livello di pressione acustica
ponderato A LWA
94 dB
Livello di potenza acustica ponderato
A sul posto di lavoro LPA
83 dB
I valori delle emissioni acustiche indicati sono la somma dei valori
rilevati e dei relativi fattori d'incertezza. Essi rappresentano il limite
superiore dei valori, che si possono rilevare durante le misurazioni.
Tab. 1
Tab. 2
Tab. 3
8 Lavori di regolazione E601IT_01.DOC
3. Lavori di regolazione
3.1 Montaggio del tubo flessibile dell'aria
di scarico
Il tubo flessibile dell'aria di scarico riduce le emissioni acustiche e
allontana l'aria di scarico dall'operatore.
1 Adattatore
2 Nastro di teflon
3 Imboccatura tubo
4 Tubo flessibile aria compressa
5 Fascetta per tubi flessibili
6 Tubo flessibile aria di scarico
7 Rondella elastica
Tubo flessibile dell'aria di scarico
1. Imboccare il tubo flessibile dell'aria di scarico (6) e la fascetta
per tubi flessibili (5) sul tubo flessibile dell'aria compressa (4).
2. Allentare la rondella elastica (7) e avvitare l'adattatore (1) sul
motore.
3. Avvolgere intorno all'imboccatura tubo (3) il nastro di teflon
(2).
4. Avvitare bene l'imboccatura tubo (3) nel motore.
5. Imboccare il tubo flessibile dell'aria compressa (4)
sull'imboccatura tubo (3).
6. Posizionare la fascetta per tubi flessibili (5) e serrare la vite.
7. Imboccare il tubo flessibile dell'aria di scarico (6) sull'adatta-
tore (1).
8. Bloccare il tubo flessibile dell'aria di scarico (6) con la rondella
elastica (7).
Fig. 52422
E601IT_01.DOC Lavori di regolazione 9
3.2 Scelta dei coltelli
Avvertenza!
Pericolo di danneggiamento in caso di scelta dei coltelli
sbagliati!
La qualità di taglio è notevolmente pregiudicata e i singoli
utensili sono sovraccaricati.
¾ Utilizzare solo utensili adatti.
Il coltello si distingue per i seguenti punti:
Il coltello mobile (coltello superiore) e il coltello fisso (coltello
inferiore) hanno la stessa forma e sono utilizzabili a piacere (in
alto oppure in basso).
Tutti i coltelli hanno 4 taglienti.
Sono dei "coltelli a 4 taglienti", da non riaffilare.
Note
A seconda dello spessore della lamiera o della resistenza alla
trazione del pezzo, si possono scegliere per la lavorazione
2 tipi di coltello differenti.
I coltelli standard con una resistenza alla trazione di 400 N/mm²
non hanno un contrassegno particolare. I coltelli in acciaio
cromato sono contrassegnati con "Cr".
Per questi motivi si raccomanda assolutamente di utilizzare gli
utensili solo in base alle indicazioni della tabella.
Tipo di
coltello
Spessori del
materiale [mm]
Tipo di materiale e
resistenza alla
trazione
Nr. d'ordinazione
Standard 0.3–2.0 Alluminio
250 N/mm²
126471
Standard 0.3-1.6 Acciaio da
costruzione
400 N/mm²
126471
Cr 0.3-1.2 Acciaio legato
600 N/mm²
919760
Cr 0.3-1.0 Acciaio legato
800 N/mm²
919760
Tab. 4
10 Lavori di regolazione E601IT_01.DOC
3.3 Impostazione del gioco di taglio
Attenzione!
Pericolo di infortuni dovuto a un movimento incontrollato
della macchina!
¾ In caso di cambio utensile e prima di qualsiasi operazione di
manutenzione sulla macchina, staccare il tubo flessibile
dell'aria compressa.
La distanza dei coltelli "a" al momento della consegna della
macchina è impostata su uno spessore della lamiera di 1.0 mm.
Per ottenere dei risultati di taglio ottimali impostare i seguenti
valori:
Spessore del materiale "s"
[mm]
Distanza coltelli = gioco di taglio "a"
[mm]
0.3-0.6 0.1
0.8-1.2 0.2
1.3-1.6 0.3
1. Premere più volte brevemente sull'interruttore di accensione/
spegnimento, finché il coltello mobile non ha raggiunto il punto
morto inferiore.
2. Allentare il coltello inferiore.
3. Impostare il coltello con la vite di registrazione sulla distanza
necessaria.
4. Serrare nuovamente il coltello.
5. Posizionare nuovamente la vite di registrazione avvitandola
solo leggermente.
6. Controllare la distanza con il calibro di registrazione.
Tab. 5
E601IT_01.DOC Comando 11
4. Comando
Attenzione!
Pericolo di infortuni dovuto ad uso improprio!
¾ Quando si utilizza la macchina assumere sempre una posi-
zione stabile.
¾ Quando la macchina è in funzione non toccare mai l'utensile.
¾ Durante l'utilizzo dirigere sempre la macchina in direzione
opposta a quella del proprio corpo e non farla passare su
spigoli taglienti.
4.1 Impiego di TruTool S 160
1. Ruotare la leva di sicurezza (21).
2. Premere la leva (20) contro il corpo motore.
1. Avvicinare la macchina al pezzo solo quando è stato raggiunto
il numero di giri pieno.
2. Lavorare il materiale.
Accostare l'apparecchio alla superficie della lamiera con
un angolo compreso tra 80 e 90°.
Requisiti necessari per il taglio di raggi
Non inclinare la macchina.
Lavorare solo con un avanzamento ridotto.
Requisiti necessari per il taglio ai bordi
Eseguire il taglio in posizione rovesciata, vale a dire con il piano di
taglio rivolto verso l'alto.
Inserimento di TruTool S 160
Impiego di TruTool S 160
Fig. 24014
12 Comando E601IT_01.DOC
¾ Rilasciare la leva.
La leva ritorna nella posizione di partenza, l'alimentazione di aria
compressa viene interrotta.
Nota
Non caricare la macchina tanto da farla fermare.
Disinserimento di
TruTool S 160
E601IT_01.DOC Manutenzione 13
5. Manutenzione
Attenzione!
Pericolo di infortuni dovuto a un movimento incontrollato
della macchina!
¾ In caso di cambio utensile e prima di qualsiasi operazione di
manutenzione sulla macchina, staccare il tubo flessibile
dell'aria compressa.
Attenzione!
Pericolo di infortuni dovuto a riparazioni eseguite in modo
improprio!
La macchina non funziona correttamente.
¾ Le riparazioni devono essere effettuate soltanto da personale
specializzato.
Avvertenza!
Pericolo di danneggiamento dovuto a utensili consumati!
Sovraccarico della macchina.
¾ Verificare ad intervalli di un'ora che il tagliente del coltello non
presenti tracce di usura. I coltelli affilati garantiscono una
buona prestazione di taglio e prolungano la durata della
macchina. Sostituire i coltelli tempestivamente.
Punto di manutenzione Procedimento e intervalli Lubrificanti consigliati Nr. d'ordinazione
lubrificante
Guida della slitta Ogni 300 ore di esercizio Grasso lubrificante "S1" 0121486
Gruppo ingranaggi e testa
ingranaggi
Ogni 300 ore di esercizio far
eseguire da una persona qua-
lificata un ingrassaggio o un
cambio completo del grasso
lubrificante
Grasso lubrificante "G1" 139440
Coltello fisso Girare quando necessario - -
Coltello fisso Sostituire in caso di necessità - -
Coltello mobile Girare quando necessario - -
Coltello mobile Sostituire in caso di necessità - -
Utensili Verificare ogni ora che gli utensili
non presentino tracce di usura
Filtro, apparecchio per la
lubrificazione a nebbia
d'olio
Eseguire la manutenzione giorna-
iera seguendo le indicazioni del
costruttore (vedi "Approntamento
energetico e lubrificazione",
pag. 15)
- -
Vaglio Pulire ogni 10 ore di esercizio
oppure in caso di calo del ren-
dimento (vedi "Pulizia del vaglio",
pag. 17).
- -
Quadro generale dei lavori di manutenzione
Tab. 6
14 Manutenzione E601IT_01.DOC
5.1 Sostituzione dei coltelli
Attenzione!
Pericolo di infortuni dovuto a un movimento incontrollato
della macchina!
¾ In caso di cambio utensile e prima di qualsiasi operazione di
manutenzione sulla macchina, staccare il tubo flessibile
dell'aria compressa.
Il coltello superiore e quello inferiore sono uguali. Dispongono di
4 spigoli di taglio ciascuno e sono interscambiabili.
In caso di potenza di taglio insufficiente, ruotare i coltelli di 90° o
sostituirli.
a Distanza coltelli
12 Slitta
13 Vite di fissaggio
17 Coltello superiore e inferiore
18 Vite di registrazione
1. Svitare la vite sul relativo coltello.
2. Ruotare il coltello di 90°.
3. Serrare la vite.
Nota
Fare attenzione che la vite di registrazione sul coltello inferiore (18)
aderisca.
Fig. 24015
E601IT_01.DOC Manutenzione 15
5.2 Approntamento energetico e
lubrificazione
Avvertenza!
Pericolo di danneggiamento dovuto ad un impiego non
appropriato!
Guasto del motore pneumatico.
¾ Non superare la pressione massima di esercizio.
¾ Lubrificare regolarmente il motore pneumatico. Montare un
apparecchio per la lubrificazione a nebbia d'olio nella con-
dotta dell'aria compressa.
Presupposto
La valvola regolatrice della pressione e la filettatura di colle-
gamento sono predisposte correttamente (vedi "Dati tecnici",
paragrafo 2.2, pag. 7).
1 Filettatura di collegamento 1/4"
2 Apparecchio per la lubrificazione
a nebbia d'olio
3 Valvola regolatrice della
pressione
4 Filtro e separatore d'acqua
5 Diametro interno del tubo
flessibile dell'aria compressa
min. 10 mm o 3/8"
Alimentazione di aria compressa
1. Montare il filtro e il separatore d'acqua (4).
2. Controllare/svuotare ogni giorno il separatore d'acqua.
Nota
Per garantire l'alimentazione di aria compressa, le sezioni
trasversali dei tubi in tutto il sistema di tubature devono essere
doppie o triple rispetto al diametro interno del tubo flessibile
dell'aria compressa.
Approntamento aria
compressa
Fig. 52385
16 Manutenzione E601IT_01.DOC
¾ Con il motore in funzione tenere un pezzo di carta davanti
all'apertura di scarico del corpo motore.
Se si formano macchie d'olio, significa che l'alimentazione dell'olio
è sufficiente.
Se non si ha a disposizione un apparecchio per la lubrificazione a
nebbia d'olio:
¾ Rabboccare ogni 2 ore 0.5-1 ccm di olio nel foro dell'ingresso
aria.
Lubrificanti consigliati:
BP Energol RD 80 (-15° ... +10°C / +5° ... +50°F).
BP Energol RD-E80 (+10° ... +30°C / +50° ... +86°F).
Shell Tellus Oil 15 (-15° ... +10°C/+5° ... +50°F).
Torculla 33 (+10° ... +30°C / +50° ... +86°F).
Nota
Bloccare il tubo flessibile dell'aria compressa contro movimenti
involontari.
5.3 Sostituzione delle lamelle
Le lamelle consumate provocano una riduzione delle prestazioni
della macchina.
¾ Far controllare ed eventualmente far sostituire la serie di
lamelle da una persona qualificata.
Nota
Utilizzare solo parti di ricambio originali e attenersi alle indicazioni
riportate sulla targa con i dati sulle prestazioni.
Controllo dell'alimentazione
olio
E601IT_01.DOC Manutenzione 17
5.4 Pulizia del vaglio
Il vaglio sporco provoca una riduzione delle prestazioni della
macchina.
1
1
2
3
1 Silenziatore
2 Anello del corpo
3 Ingresso aria con vaglio
Ingresso aria
1. Smontare l'ingresso aria con vaglio.
2. Pulire il vaglio o sostituire l'ingresso aria completo.
3. Rimontare l'ingresso aria.
5.5 Sostituzione del silenziatore
Sostituire all'occorrenza il silenziatore (vedi Fig. 52402, pag. 17).
1. Smontare l'ingresso aria (3).
2. Estrarre l'anello del corpo (2).
3. Sostituire il silenziatore (1).
4. Rimontare l'anello del corpo e l'ingresso aria.
Fig. 52402
18 Accessori originali e pezzi soggetti ad usura E601IT_01.DOC
6. Accessori originali e pezzi soggetti ad
usura
Accessori origi-
nali compresi
nella fornitura
Pezzi soggetti
ad usura
Opzioni Nr.
d'ordinazione
2 coltelli standard per la lavorazione di
acciaio da costruzione
+ + 126471
2 coltelli in acciaio cromato per la lavo-
razione di lamiere ad alta resistenza
+ + 919760
Kit di utensili (coltelli a quattro taglienti
da non riaffilare, superiore e inferiore,
montati) chiave per viti a esagono cavo
DIN 911-2
+ + 002946"
Chiave per viti a esagono cavo DIN 911 + 094840
Valigetta + 1408552
Imboccatura tubo + 0376078
Serie di lamelle (4 pezzi) + 1440002
Istruzioni per l'esercizio. + 1440912
Indicazioni di sicurezza (documento
rosso)
+ 0373678
Grasso lubrificante "G1" (900 g/1.98 lbs) + 0139440
Grasso lubrificante "S1" (25 g/0.055 lbs) + 0121486
Nota
Il coltello mobile (coltello superiore) e il coltello fisso (coltello
inferiore) hanno la stessa forma e sono utilizzabili a piacere (in alto
oppure in basso).
Tutti i coltelli hanno 4 taglienti. Sono dei "coltelli a 4 taglienti", da
non riaffilare.
Per garantire una consegna rapida e corretta delle parti di ricambio
originali e dei pezzi soggetti ad usura:
1. Indicare il numero d'ordinazione.
2. Specificare ulteriori dati per l'ordinazione:
Dati relativi alla tensione.
Numero pezzi.
Tipo macchina.
3. Indicare i dati di spedizione in modo completo:
Indirizzo esatto.
Tipo di spedizione richiesta (ad es. posta aerea, corriere,
espresso, piccola velocità, pacchetto postale).
4. Spedire l'ordinazione al concessionario TRUMPF. Gli indirizzi
del Servizio Assistenza TRUMPF sono riportati nella lista alla
fine del presente documento.
7. Smaltimento
Per un corretto smaltimento, smontare completamente la mac-
china, sgrassare i pezzi, differenziarli in base al tipo di materiale e
portarli in ricicleria.
Tab. 7
Ordinazione dei pezzi
soggetti ad usura
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18

Trumpf TruTool S 160 (1A2) Manuale utente

Tipo
Manuale utente