HOTPOINT/ARISTON BFS 1222 1 Daily Reference Guide

Tipo
Daily Reference Guide

Questo manuale è adatto anche per

IT
Guida rapida
GRAZIE PER AVER ACQUISTATO
UN PRODOTTO HOTPOINT - ARISTON
Per ricevere un'assistenza più completa, registrare il
prodotto su www . hotpoint . eu/ register
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggi attentamente le
istruzioni relative alla sicurezza.
PRIMO UTILIZZO
Dopo l'installazione, attendere almeno due ore prima di collegare
l'apparecchio alla rete elettrica.
Collegare l'apparecchio alla rete elettrica e ruotare la manopola del
termostato per accenderlo.
Dopo la messa in funzione, attendere 4-6 ore prima che venga
raggiunta la temperatura di conservazione adeguata per un carico
normale dell’apparecchio. Posizionare il ltro antibatterico-antiodore
nella ventola come indicato sulla confezione del ltro (se disponibile).
PANNELLO COMANDI
1. Lampada di controllo della temperatura
(Luce d'allarme rossa)
2. Lampada di controllo funzionamento
(luce verde)
3. Interruttore allarme porta aperta
4. Manopola della temperatura (termostato)
1. 2. 3. 4.
LAMPADA TEMPERATURA E CONTROLLO FUNZIONAMENTO (LUCE
VERDE E ROSSA)
Vericare che la tensione indicata sulla targhetta matricola all'interno
dello scomparto corrisponda alla tensione disponibile in casa. La messa
a terra di questo apparecchio è obbligatoria per legge. Il produttore
non è responsabile in caso di lesioni a persone o cose determinate dal
mancato rispetto di questo requisito.
Al momento del collegamento dell'apparecchio, se la manopola del
termostato non è impostata sul simbolo
, le lampade verde e rossa
(punto 1 e 2 del pannello comandi) si accendono. La luce verde rimane
accesa tutto il tempo a indicare il funzionamento dell'apparecchio.
La luce di controllo rossa rimane accesa no al raggiungimento della
temperatura operativa. Si riaccende quando la temperatura all'interno
del freezer aumenta a causa di un'apertura prolungata o ripetuta della
porta e quando si introducono alimenti freschi da congelare.
INTERRUTTORE ALLARME PORTA APERTA
Questo apparecchio è dotato di un allarme acustico che si attiva
quando la porta rimane aperta.
MANOPOLA DELLA TEMPERATURA (TERMOSTATO)
Il termostato controlla la temperatura all'interno dell'apparecchio.
La posizione
indica l'interruzione del funzionamento
dell'apparecchio.
In condizioni ambientali normali (temperatura tra +20°C e +25°C),
si consiglia di regolare la manopola del termostato in posizione
centrale. Per ottenere temperature più basse o più alte di -18°C,
ruotare la manopola di comando rispettivamente verso il valore
minimo o massimo. Si ricorda che la temperatura interna risente della
posizione dell'apparecchio, della temperatura dell'aria circostante e
della frequenza di apertura della porta. L'impostazione del termostato
potrebbe dover essere modicata in considerazione di tali fattori.
Per vericare la temperatura degli alimenti conservati, collocare
il termometro (se presente) sotto gli alimenti; se posizionato sugli
alimenti indicherà la temperatura dell'aria che non corrisponde a quella
degli alimenti conservati.
Impostazione consigliata:
Comparto congelatore: MEDIA
Per evitare sprechi alimentari, fare riferimento all’impostazione consigliata
e ai tempi di conservazione riportati nel manuale d’uso online.
COME CONSERVARE GLI ALIMENTI FRESCHI
Legenda
CASSETTI CONGELATORE
CASSETTO ZONA CONGELAMENTO
(zona di massimo freddo)
Consigliata per il congelamento di alimenti freschi o già
cotti
* Disponibile solo su alcuni modelli
COMPARTO CONGELATORE
Congelamento di alimenti freschi
1. Per prolungare la durata di conservazione degli alimenti durante lo
sbrinamento, è consigliabile impostare una temperatura più fredda
o attivare la funzione di Fast Freeze/Fast Cool* almeno quattro ore
prima di estrarre gli alimenti dal comparto.
2. Per sbrinare, staccare l’apparecchio dalla rete elettrica e rimuovere
i cassetti. Lasciare aperta la porta per permettere lo scioglimento
della brina. Per evitare fuoriuscite di acqua durante lo sbrinamento, si
consiglia di posizionare un panno assorbente sul fondo del comparto
congelatore e di strizzarlo regolarmente.
3. Pulire l’interno del comparto congelatore e asciugare con cura.
4. Riattivare l’apparecchio e riporre gli alimenti all’interno. Per rimuovere
la brina presente sull’accessorio STOP FROST*, seguire la procedura di
PULIZIA illustrata di seguito.
Cubetti di ghiaccio*
Riempire dacqua per 2/3 la vaschetta del ghiaccio e riporla nel comparto
congelatore. Non utilizzare in nessun caso oggetti appuntiti o taglienti per
rimuove il ghiaccio.
La quantità di alimenti freschi che è possibile congelare in un determinato
arco di tempo è riportata sulla targhetta matricola.
Il carico massimo dipende da cestelli, antine, cassetti, ripiani, ecc. Vericare
che questi componenti possano chiudersi facilmente dopo avere caricato
l’apparecchio.
Sistema di illuminazione (in base al modello)
Questo prodotto contiene una sorgente
luminosa con classe di ecienza energetica G
Questo prodotto contiene 4 sorgenti luminose
laterali con classe di ecienza energetica A
Questo prodotto contiene una sorgente
luminosa con classe di ecienza energetica G
Questo prodotto contiene 4 sorgenti luminose
laterali con classe di ecienza energetica A
e una sorgente luminosa superiore di classe
energetica G
Questo prodotto contiene una sorgente
luminosa superiore con classe di ecienza
energetica G
INFORMAZIONI GENERALI
Se non specicato diversamente in questa guida rapida, cassetti, cestelli e
ripiani devono restare nella posizione attuale. Il sistema di illuminazione
del comparto frigorifero utilizza luci a LED, che orono un’illuminazione
migliore rispetto alle lampadine tradizionali con un consumo di energia
molto ridotto.
Porte e coperchi devono essere rimossi dallapparecchio refrigerante prima
dello smaltimento in discarica, per evitare il rischio che bambini e animali
vi rimangano intrappolati.
* Disponibile solo su alcuni modelli
400011502473
ANOMALIE E RIMEDI
Cosa fare se... Possibili cause Soluzioni
L'apparecchio non funziona. Può essere presente un problema di
alimentazione dell'apparecchio.
Vericare che:
non si sia vericata un'interruzione della corrente elettrica;
la spina sia correttamente inserita nella presa di corrente e
l'interruttore bipolare (se presente) sia nella posizione corretta
(On);
i dispositivi di protezione dell'impianto elettrico domestico
funzionino correttamente;
il cavo di alimentazione non sia danneggiato;
la manopola del termostato non sia ruotata sulla posizione “
”.
La luce interna non
funziona.
Potrebbe essere necessario sostituire la
lampadina.
Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica e rivolgersi al Servizio
Assistenza per richiedere i ricambi necessari.
La temperatura all’interno
dei comparti non è
sucientemente fredda.
Le ragioni possono essere diverse
(vedere la colonna “Soluzioni”).
Controllare che:
le porte siano chiuse correttamente;
l'apparecchio non sia installato in prossimità di una fonte di calore;
la temperatura impostata sia adeguata;
la circolazione dell'aria attraverso le griglie di ventilazione alla
base dell'apparecchio non sia ostruita.
Lapparecchio è
eccessivamente rumoroso.
L'apparecchio non è stato installato
correttamente.
Vericare che l'apparecchio sia in piano.
Presenza eccessiva di brina
nel comparto congelatore.
La porta del comparto congelatore non
si chiude correttamente.
Vericare che non vi sia nulla che impedisca la corretta chiusura
della porta.
Sbrinare il comparto congelatore.
Vericare che l'apparecchio sia stato installato correttamente.
Il bordo anteriore del
frigorifero è caldo in
corrispondenza della
guarnizione della porta.
Non si tratta di un difetto. Impedisce la
formazione della condensa.
Non è richiesta una soluzione.
La luce rossa ssa o
lampeggiante indica
l'eccessiva temperatura
interna.
L'apparecchio non è stato installato
correttamente.
Controllare che:
la porta sia stata chiusa correttamente;
la manopola di controllo del termostato sia impostata
correttamente (v. capitolo "regolazione della temperatura");
il freezer non sia installato in prossimità di una fonte di calore;
non vi sia un notevole deposito di ghiaccio sulle pareti interne;
il usso d'aria non sia ostruito.
Per le linee guida, la documentazione standard e altre informazioni sui prodotti:
Visitare il sito web docs . hotpoint . eu
Usare il codice QR
Oppure, contattare il Servizio Assistenza (al numero di telefono riportato sul libretto di garanzia). Quando
si contatta il Servizio Assistenza, fornire i codici presenti sulla targhetta matricola del prodotto.
I dati del modello possono essere richiamati usando il QR-Code riportato sull'etichetta energetica. Letichetta
include anche l’identicativo del modello, che può essere utilizzato per consultare il portale della banca dati
https://eprel.ec.europa.eu.
* Disponibile solo su alcuni modelli
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3

HOTPOINT/ARISTON BFS 1222 1 Daily Reference Guide

Tipo
Daily Reference Guide
Questo manuale è adatto anche per