Whirlpool AWT 8105 Guida utente

Tipo
Guida utente

Questo manuale è adatto anche per

INDICE
PER IL PRIMO UTILIZZO
PRIMO CICLO DI LAVAGGIO
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI
DESCRIZIONE DELLA LAVATRICE
PREPARAZIONE DELLA BIANCHERIA
DETERSIVI E ADDITIVI
SELEZIONE DEL PROGRAMMA DI LAVAGGIO
COME PULIRE IL FILTRO PER CORPI ESTRANEI
COME SCARICARE L'ACQUA RESIDUA
MANUTENZIONE E PULIZIA
GUIDA RICERCA GUASTI
SERVIZIO ASSISTENZA
TRASPORTO
INSTALLAZIONE
PER IL PRIMO UTILIZZO
1.Apertura dell'imballaggio e ispezione
a.
Tagliare e rimuovere l'involucro in plastica.
b.
Togliere la protezione superiore e gli angolari di
protezione.
c.
Togliere la protezione inferiore inclinando e
ruotando la lavatrice facendo perno su uno degli
angoli inferiori posteriori.
d.
Aprire il coperchio premendolo leggermente e
sollevando la maniglia. Rimuovere la protezione
di polistirolo.
e.
Rimuovere la pellicola protettiva azzurra dal
pannello (secondo il modello).
Dopo avere tolto l'imballo, controllare che la
lavatrice non abbia subito danni durante il
trasporto. In caso di dubbio, non utilizzare la
lavatrice. Contattare il Servizio Assistenza o il
rivenditore locale.
Il materiale d'imballaggio (sacchetti di plastica,
pezzi di polistirolo, ecc.) deve essere tenuto
fuori dalla portata dei bambini, in quanto
potenziale fonte di pericolo.
2.Rimuovere la staffa di sicurezza.
La lavatrice è dotata di staffe di sicurezza al fine di
evitare danni alla parte interna della stessa durante
il trasporto.
Prima della messa in funzione della
lavatrice, togliere obbligatoriamente lo
staffaggio di sicurezza per il trasporto
(vedere
Installazione/Rimozione dello staffaggio di
sicurezza per il trasporto).
3.Installazione della lavatrice
Installare la lavatrice su un pavimento stabile e
livellato.
Regolare l'altezza dei piedini in modo che la
lavatrice sia stabile ed esattamente
orizzontale (vedere Installazione/
Regolazione dei piedini).
4.Alimentazione acqua
Collegare il tubo di alimentazione dell'acqua
conformemente alle norme locali vigenti dell'ente di
erogazione dell'acqua (vedere Installazione/
Collegamento del tubo di alimentazione).
Alimentazione acqua: solo acqua fredda
Rubinetto dell'acqua: attacco filettato per tubo
flessibile di 3/4
Pressione dell'acqua:100-1000 kPa (1-10 bar).
5.Scarico acqua
Collegare il tubo flessibile di scarico al sifone
oppure agganciarlo al bordo di un lavabo o di un
lavello con il gomito (vedere Installazione/
Collegamento del tubo flessibile di scarico).
Se la lavatrice è collegata ad un sistema di scarico
incorporato, assicurarsi che questo sia dotato di uno
sfiato per evitare che la macchina carichi e scarichi
l'acqua contemporaneamente (effetto sifone).
6.Collegamenti elettrici
Le connessioni elettriche devono essere
effettuate da personale qualificato in conformità
alle istruzioni del produttore e alle normative
correnti in materia di sicurezza.
I dati relativi alla tensione, alla potenza assorbita e
alla necessaria protezione elettrica sono riportati
sulla targhetta sul retro della lavatrice.
Effettuare il collegamento elettrico mediante una
presa con messa a terra e installata secondo le norme
in vigore. La messa a terra dell'apparecchio è
prescritta per legge. Il produttore declina ogni
responsabilità per eventuali danni a persone, animali
o cose, derivanti direttamente o indirettamente dalla
mancata osservanza delle specifiche succitate.
Non utilizzare cavi di prolunga o prese multiple.
Prima di qualsiasi operazione di manutenzione,
staccare la spina dalla presa di corrente.
A seguito dell'installazione, l'accesso
all'alimentazione di rete o il disinserimento
dell'alimentazione di rete deve essere garantito
da un interruttore bipolare.
Non utilizzare la lavatrice se ha subito danni durante
il trasporto. Informare il Servizio Assistenza.
La sostituzione dei cavi elettrici deve essere
effettuata esclusivamente dai tecnici del
Servizio Assistenza.
Collegare la lavatrice ad un sistema di messa a terra
adeguato, secondo le norme in vigore. In
particolare, gli apparecchi installati in locali in cui
sono presenti una doccia o una vasca da bagno
devono essere protetti mediante un interruttore
automatico differenziale da almeno 30 mA. La
messa a terra dell'apparecchio è obbligatoria per
legge. Il produttore declina ogni responsabilità per
eventuali danni a persone, animali o cose,
derivanti direttamente o indirettamente dalla
mancata osservanza delle specifiche succitate.
La lavatrice può essere utilizzata soltanto in
ambito domestico per gli usi previsti.
Dimensioni:
Larghezza: 400 mm
Altezza: 900 mm
Profondità: 600 mm
Home
Appliances
PRIMO CICLO DI LAVAGGIO
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI
1.Imballo
Il materiale d'imballo è riciclabile al 100% ed è
contrassegnato dal simbolo del riciclaggio .
Attenersi alle norme locali per lo smaltimento
del materiale d'imballaggio.
2.Eliminazione del materiale di
imballaggio e rottamazione di
elettrodomestici vecchi
La lavatrice è stata fabbricata con materiale
riciclabile. Rottamarla seguendo le norme locali
in vigore per lo smaltimento dei rifiuti.
Prima di rottamarla, renderla inservibile
tagliando il cavo di alimentazione.
Rimuovere il detersivo dal cassetto se si intende
rottamare la lavatrice.
3.Sicurezza bambini
Non permettere ai bambini di giocare con la
lavatrice né di entrare nel cestello.
4.Consigli generali
Se la lavatrice non è in funzione, staccare la
spina dalla presa di corrente. Chiudere il
rubinetto dell'acqua.
Prima di qualsiasi operazione di pulizia e di
manutenzione, spegnere la lavatrice e staccare
la spina dalla presa di corrente.
Pulire il mobile esterno della lavatrice con un
panno umido ed un detergente neutro.
Non utilizzare abrasivi.
Qualora il coperchio non si aprisse, non forzarlo.
Se necessario, è possibile ottenere un cavo
elettrico sostitutivo richiedendolo al Servizio
Assistenza. Il cavo di alimentazione deve essere
sostituito soltanto da personale qualificato.
5.Dichiarazione di conformità CE
La lavatrice è stata progettata, costruita e
venduta in conformità con le disposizioni di
sicurezza delle seguenti Direttive:
73/23/CEE Direttiva Bassa Tensione
89/336/CEE Direttiva Compatibilità
Elettromagnetica
93/68/CE Direttiva Marcatura CE
Si raccomanda di effettuare il primo ciclo di lavaggio senza biancheria. In questo modo vengono
eliminati eventuali residui d'acqua dovuti al controllo effettuato dal Fabbricante.
1.
Aprire il rubinetto dell'acqua.
2.
Chiudere gli sportellini del cestello.
3.
Versare un poco di detersivo nell'apposito comparto (circa 30 ml) .
4.
Selezionare un programma di lavaggio breve (vedere la tabella dei programmi).
5.
Premere il tasto
Avvio/Pausa
.
DESCRIZIONE DELLA LAVATRICE
1.
Coperchio
2.
Comparto detersivo
3.
Sportellini del cestello
Per aprire il cestello, premere lo
sportellino piccolo e tenere
stretto lo sportellino grande.
4.
Pompa e filtro per corpi estranei
5.
Targhetta Service (dietro il
coperchio del filtro per corpi
estranei)
6.
Leva di trasporto (secondo i
modelli)
Per spostare la lavatrice:
estrarre per un primo tratto con
la mano la maniglia e tirarla
quindi completamente con il
piede nella posizione di
trasporto.
7.
Piedini regolabili
1
3
2
4
5
6
7
Home
Appliances
PREPARAZIONE DELLA BIANCHERIA
Caricamento della biancheria
1.
Aprire il coperchio della macchina.
2.
Aprire il cestello premendo lo sportellino piccolo e
tenendo stretto lo sportellino grande.
3.
Introdurre i capi di biancheria nel cestello ad uno ad
uno, senza comprimerli. Attenersi ai carichi massimi
raccomandati nella tabella programmi: il
sovraccarico diminuisce l'efficacia del lavaggio e
favorisce lo sgualcimento della biancheria.
4.Chiudere gli sportellini del cestello e verificare che
siano chiusi correttamente.
1
2
3
DETERSIVI E ADDITIVI
SELEZIONE DEL PROGRAMMA DI LAVAGGIO
Introduzione del detersivo e degli additivi
Il cassetto detersivo ha tre o quattro comparti, a seconda del
modello.
Versare il detersivo:
Detersivo in polvere per prelavaggio e lavaggio
principale
Detersivo in polvere per lavaggio principale senza
prelavaggio
Ammorbidente e appretto:
riempire solo fino al livello MAX.
Candeggiante: riempire solo fino al livello MAX
(solo modelli con quattro comparti).
Smacchiante
Anticalcare (per durezza dell'acqua 4)
Amido (preventivamente sciolto in acqua)
Riempire solo fino al livello MAX.
Non utilizzare detersivi liquidi per i programmi con prelavaggio.
Per i programmi senza prelavaggio e temperature da freddo a 40° C,
si consiglia di utilizzare detersivi liquidi, al fine di evitare residui
biancastri sulla biancheria.
Come selezionare il programma
1.
Ruotare la
manopola del programmatore
sul programma desiderato.
L'indicatore tempo restante (a seconda del modello) visualizza la durata approssimativa del
programma selezionato (in ore e minuti) e la spia sopra il tasto
Avvio/Pausa
lampeggia.
Vengono visualizzate la temperatura e la velocità di centrifuga predefinita corrispondenti al
programma selezionato.
2.
La temperatura preselezionata può essere modificata premendo il tasto + o -.
3.
Selezionare un'opzione
Le opzioni selezionate vengono indicate dall'accensione della relativa spia, a meno che la
combinazione del programma, delle opzioni supplementari e della temperatura non sia possibile.
In questo caso, si attiva un segnale acustico.
Home
Appliances
Partenza ritardata
(se disponibile)
L'opzione Partenza ritardata consente di programmare l'avvio del programma in un momento
successivo, ad esempio di notte quando i costi per i consumi di energia sono ridotti.
Selezionare il programma, la temperatura e le opzioni.
Premere il tasto Partenza ritardata per selezionare il numero di ore desiderato, da 1 a 19;
Premere il tasto 
Avvio/Pausa
. La spia sopra il tasto 
Avvio/Pausa
 si accende e la spia sul tasto
Partenza ritardata lampeggia.
La spia Partenza ritardata si spegne quando il programma si avvia e viene visualizzato il tempo
restante.
È possibile ridurre in un momento successivo il numero di ore preselezionato premendo nuovamente
il tasto Partenza ritardata.
Per terminare l'opzione Partenza ritardata.
Portare la manopola del programmatore sulla posizione  .
Selezionare di nuovo il programma e le opzioni desiderate e premere il tasto
Avvio/Pausa
.
Come avviare il programma
Aprire il rubinetto dell'acqua e premere il tasto
Avvio/Pausa
. La spia sopra il tasto
Avvio/Pausa
si accende. Dopo l'avvio del programma, l'indicatore delle fasi del programma si sposta da Lavaggio,
a Risciacquo, a Centrifuga.
Nota:
Se si verifica un'interruzione di corrente o se si spegne la macchina durante il programma di
lavaggio, quando la si riaccende il programma riprende dal punto in cui si era interrotto.
Bloccaggio coperchio
Per motivi di sicurezza, il coperchio della lavatrice è bloccato durante determinate fasi del ciclo di
lavaggio. Alla fine del programma o in caso di interruzione di corrente, il coperchio si sblocca
automaticamente dopo circa 1 minuto.
Fine programma
L'indicatore del tempo restante visualizza 0: 00 e la spia End si accende.
1.
Portare la manopola del programmatore sulla posizione  .
2.
Chiudere il rubinetto dell'acqua.
3.
Aprire il coperchio e gli sportellini del cestello e togliere la biancheria.
Come modificare il programma o le opzioni durante il programma di lavaggio
1.
Selezionare il nuovo programma. Selezionare le opzioni supplementari e la velocità di centrifuga, se
necessario. La spia sopra il tasto 
Avvio/Pausa
 lampeggia.
Nota:
le opzioni Partenza ritardata e Prelavaggio non possono essere selezionate dopo la
modifica del programma.
2.
Premere il tasto 
Avvio/Pausa
. Il nuovo programma selezionato si avvia partendo dalla stessa fase
in cui il precedente programma era stato interrotto.
Nota
: Per il nuovo programma non è necessario aggiungere altro detersivo.
Come interrompere un programma in corso
Se, per qualsiasi motivo, si desidera interrompere un programma in corso per un certo periodo di tempo
e continuarlo successivamente:
1.
Premere il tasto 
Avvio/Pausa
. La spia lampeggia.
2.
Dopo l'intervallo di tempo desiderato, premere di nuovo il tasto 
Avvio/Pausa
.
Per cancellare un programma
Se il programma in corso deve essere terminato anticipatamente e cancellato, procedere nel modo
seguente:
1.
Portare la manopola del programmatore su Scarico Acqua.
2.
Premere il tasto 
Avvio/Pausa
 per avviare il programma Scarico Acqua.
COME PULIRE IL FILTRO PER CORPI ESTRANEI
La lavatrice è dotata di una pompa autopulente. Il filtro
per corpi estranei trattiene oggetti quali bottoni, monete,
spille di sicurezza, ecc. che sono rimasti inavvertitamente
nella biancheria.
1.
Disinserire l'apparecchio dalla rete elettrica.
2.
Aprire il coperchio del filtro per corpi estranei usando
una monetina.
3.
Mettere una bacinella o un contenitore sotto il filtro.
4.
Ruotare lentamente il filtro in senso antiorario fino a
portare l'impugnatura in posizione verticale, senza
estrarlo.
5.
Aspettare che tutta l'acqua sia defluita nella bacinella.
6.
Svitare completamente il filtro ed estrarlo.
7.
Togliere eventuali corpi estranei dal filtro.
8.
Verificare che la girante della pompa
(nell'alloggiamento dietro il filtro per corpi estranei)
non sia ostruita.
9. Reintrodurre il filtro e avvitare in senso orario fino
a battuta (impugnatura in posizione orizzontale).
10.
Versare 0,5 l di acqua nella macchina attraverso il
cestello e verificare che l'acqua non fuoriesca dal
filtro.
11.
Chiudere il coperchio del filtro per corpi estranei.
12.
Reinserire la spina nella presa di corrente.
Controllare il filtro per corpi estranei quando la lavatrice
non scarica regolarmente l'acqua o non esegue la
centrifuga.
Controllare regolarmente il filtro per corpi estranei, due o
tre volte all'anno e pulirlo se necessario.
IMPORTANTE:
Prima di procedere allo svuotamento,
accertarsi che l'acqua di lavaggio si sia raffreddata.
Home
Appliances
COME SCARICARE L'ACQUA RESIDUA
MANUTENZIONE E PULIZIA
Quando scaricare l'acqua residua
Per il trasporto della lavatrice.
Se il locale in cui è installata la lavatrice è soggetto a gelo. Si
consiglia di scaricare l'acqua residua dalla macchina al termine
di ogni lavaggio.
Se sul display viene visualizzato il codice FP (problema di
scarico).
1.
Spegnere la lavatrice e staccare la spina dalla presa di corrente.
2.
Chiudere il rubinetto dell'acqua, staccare il tubo di
alimentazione dalla macchina, introdurlo in una bacinella e
lasciare che l'acqua fuoriesca completamente.
3.
Aprire il coperchio del filtro per corpi estranei, fare defluire
tutta l'acqua in una bacinella e richiudere il coperchio.
4.
Sganciare il tubo flessibile di scarico aprendo il fissaggio sulla
parte posteriore della macchina (vedere freccia A).
5.
Scaricare l'acqua in una bacinella piana.
6.
Attendere fino a completo svuotamento.
7.
Riagganciare il tubo di scarico sulla parte posteriore della
lavatrice e riposizionarlo con la curvatura ad U.
8.
Collegare nuovamente il tubo di alimentazione dell'acqua e
attaccare la spina alla presa di corrente.
Importante:
Dopo avere scaricato l'acqua residua, avvitare il tubo flessibile
di alimentazione dell'acqua a mano. Verificare la tenuta dei
collegamenti aprendo completamente il rubinetto dell'acqua.
Comparto detersivo
1.
Premere i pulsanti su ciascun lato del cassetto.
2.
Estrarre il cassetto.
All'interno del cassetto detersivo può essere presente una
piccola quantità d'acqua. Si consiglia di mantenere il cassetto
in posizione verticale.
3.
Risciacquare con acqua corrente.
I sifoni all'interno del cassetto possono essere rimossi per la
pulizia.
4.
Riposizionare i sifoni (se precedentemente rimossi).
Accertarsi che siano ben inseriti.
5.
Reintrodurre il cassetto detersivo inserendo le linguette
inferiori nei fori sul coperchio della lavatrice e ruotandolo
leggermente finché entrambi i pulsanti superiori non scattano
in posizione.
Nota: assicurarsi che il cassetto detersivo sia installato
correttamente.
A
Filtro del tubo di alimentazione
Controllare e pulire il filtro regolarmente (almeno due o tre
volte all'anno).
1.
Disinserire l'apparecchio dalla rete elettrica.
2.
Chiudere il rubinetto dell'acqua.
3.
Svitare il tubo di alimentazione dal rubinetto.
4.
Pulire accuratamente il filtro posto all'estremità del tubo, senza
smontarlo, utilizzando ad esempio uno spazzolino da denti.
Nota
: Per macchine dotate di tubo di tipo 
A
, questo non
deve essere immerso nell'acqua.
5.
Avvitare a mano il tubo flessibile di alimentazione al rubinetto
dell'acqua. Non utilizzare pinze (per non rischiare di
schiacciare il collegamento).
6.Aprire il rubinetto dell'acqua e verificare la tenuta dei
collegamenti.
7.
Collegare elettricamente la lavatrice.
Come recuperare oggetti caduti tra il cestello e la vasca
Qualora un oggetto dovesse cadere accidentalmente tra il
cestello e la vasca, è possibile recuperarlo grazie ad un tassello
scorrevole estraibile:
1.
Disinserire l'apparecchio dalla rete elettrica.
2.
Estrarre la biancheria dal cestello.
3.
Chiudere gli sportellini del cestello e ruotare il cestello di un
mezzo giro.
4.
Utilizzando una chiave, premere sull'estremità in plastica
facendo scorrere il tassello da sinistra a destra.
5.
Il tassello in plastica cadrà nel cestello.
6.
Aprire il cestello: recuperare l'oggetto attraverso il foro nel
cestello.
7.
Ricollocare il tassello in plastica prelevandolo dall'interno del
cestello:
posizionare la punta in plastica sopra il foro sul lato destro
del cestello.
8.
Quindi far scorrere il tassello in plastica da destra a sinistra
finché non si incastra (si deve avvertire un clic).
9.
Richiudere gli sportellini del cestello, ruotarlo di mezzo giro
e verificare il posizionamento del tassello in tutti i suoi punti
di fissaggio.
10.
Collegare elettricamente la lavatrice.
A
7
4
3
4
Home
Appliances
Mobile e pannello comandi
Utilizzare i normali detergenti impiegati per le
pulizie domestiche (non utilizzare detersivi
abrasivi).
Asciugare con un panno morbido.
Guarnizione del coperchio
Pulire di tanto in tanto con un panno umido.
Tubo/i di alimentazione
Controllare periodicamente lo stato del tubo
flessibile di alimentazione. Sostituirlo se
necessario.
GUIDA RICERCA GUASTI
La lavatrice è dotata di funzioni di sicurezza
automatiche in grado di riconoscere e segnalare
tempestivamente eventuali guasti, consentendovi
di intervenire in modo adeguato.
Spesso si tratta di piccoli inconvenienti che
possono essere risolti rapidamente,
come quelli illustrati di seguito:
La lavatrice non si avvia, nessuna spia accesa.
Verificare se:
la spina è inserita nella presa di corrente;
la presa di corrente è alimentata
(utilizzando, per esempio, una lampada da
tavolo o simili);
è stato selezionato correttamente un programma.
La lavatrice non si avvia, ma la spia
Avvio/Pausa lampeggia.
Verificare se:
il programma è stato modificato;
il coperchio della lavatrice è stato chiuso bene.
Aprirlo e chiuderlo di nuovo.
La lavatrice si blocca durante il programma.
Verificare se:
la spia
Anti Piega
(Arresto con acqua in
vasca) è accesa; terminare questa opzione
premendo nuovamente il tasto;
è stato selezionato un altro programma.
Riselezionare il programma desiderato e premere
il tasto
Avvio/Pausa
;
la spia
Avvio/Pausa
lampeggia. Premere il
tasto
Avvio/Pausa
;
è stato attivato il sistema di sicurezza della
lavatrice.
Vedere tabella di descrizione anomalie di
funzionamento.
Residui di detersivo e additivi nel cassetto
detersivo alla fine del lavaggio.
Verificare se:
il cassetto detersivo è posizionato correttamente
e non è bloccato (vedere Manutenzione e
pulizia);
il filtro per corpi estranei nel tubo di
alimentazione dell'acqua è ostruito (vedere
Manutenzione e pulizia).
La lavatrice vibra durante la centrifuga.
Verificare se:
la lavatrice è livellata e tutti i piedini sono stati
regolati (vedere Installazione);
è stata rimossa la staffa di protezione per il
trasporto. Prima della messa in funzione della
lavatrice, togliere obbligatoriamente le staffe di
sicurezza per il trasporto (vedere
Installazione).
Alla fine del programma la biancheria non
è centrifugata o non sufficientemente.
Verificare se:
la girante della pompa è ostruita (vedereCome
pulire il filtro per corpi estranei).
se una volta terminato il programma la
biancheria è ancora bagnata, aggiungere
eventualmente altri capi e avviare ancora una
volta il programma di centrifuga.
c'è della schiuma residua sulla biancheria:
ripetere il ciclo di risciacquo e centrifuga ed
evitare quantità eccessive di detersivo.
Nota:
La lavatrice è dotata di un sistema di
identificazione e correzione carico sbilanciato. Per
singoli capi di biancheria pesanti (ad esempio
accappatoi) è possibile che questo sistema si attivi
per ridurre automaticamente la velocità di
centrifuga o persino per interrompere la centrifuga
se dopo aver tentato più volte di avviare il ciclo, la
lavatrice riscontra un carico eccessivamente
sbilanciato.
La presenza di eccessiva schiuma può impedire che
venga eseguita la centrifuga.
Cosa fare se il sistema di sicurezza della lavatrice rileva un guasto?
Il programma si interrompe e il guasto viene segnalato da diverse spie (se presenti).
Tabella di descrizione anomalie di funzionamento.
a. Guasto dell'alimentazione dell'acqua (la
lavatrice non carica acqua o ne carica poca)
Il display visualizza alternativamente FH.
Spegnere la macchina portando la manopola del
programmatore sulla posizione   e staccare la
spina dalla presa di corrente.
Verificare se:
il rubinetto dell'acqua è aperto completamente e
la pressione di alimentazione è sufficiente;
il tubo di alimentazione dell'acqua è piegato;
i filtri dell'allacciamento idrico sono ostruiti
(vedere Manutenzione e pulizia);
l'acqua nel tubo di alimentazione è gelata.
la lavatrice è dotata di un tubo flessibile di
sicurezza e la valvola di sicurezza è aperta
(indicatore rosso nella finestrella di controllo
della valvola di sicurezza).
In questo caso sostituire il tubo flessibile di
sicurezza con uno nuovo.
Reinserire la spina nella presa di corrente.
Riselezionare il programma desiderato e premere
di nuovo il tasto
Avvio/Pausa
. Il programma
prosegue (non aggiungere detersivo per questo
programma).
Se il problema si ripresenta, contattare il Servizio
Assistenza (vedere Servizio Assistenza)
b.Guasto durante lo scarico dell'acqua
Sul display viene visualizzato alternativamente
FP. Spegnere la macchina portando la manopola
del programmatore sulla posizione   e
staccare la spina dalla presa di corrente.
Verificare se:
il tubo di scarico dell'acqua è piegato (vedere
Installazione);
la girante della pompa è ostruita (vedere Come
pulire il filtro per corpi estranei).
l'acqua nel tubo di scarico è gelata.
se è rimasta dell'acqua all'interno del cestello,
scaricarla seguendo le istruzioni riportate nel
capitolo Come scaricare l'acqua residua.
IMPORTANTE
: Prima di procedere allo
svuotamento, accertarsi che l'acqua di lavaggio
si sia raffreddata.
Reinserire la spina nella presa di corrente.
Riselezionare il programma desiderato e premere
di nuovo il tasto
Avvio/Pausa
. Il programma
prosegue (non aggiungere detersivo per questo
programma).
Se il problema si ripresenta, contattare il Servizio
Assistenza (vedere Servizio Assistenza).
c. Guasto di un componente elettrico
Sul display viene visualizzato un codice da F4 a
F15.
Selezionare un programma e premere di nuovo il
tasto
Avvio/Pausa
.
Se il problema si ripresenta, contattare il Servizio
Assistenza (vedere Servizio Assistenza).
d. Guasto Acqua Stop
(secondo il modello)
Si attiva un segnale acustico e la pompa è in
funzione. La spia Acqua Stop è accesa o sul
display viene visualizzato FA.
Spegnere la lavatrice portando la manopola del
programmatore sulla posizione   , estrarre la
spina dalla presa di corrente e chiudere il
rubinetto dell'acqua.
Il sistema Acqua Stop può essere stato
attivato da:
1.
un'eccessiva formazione di schiuma.
2.
una perdita nel tubo di alimentazione o nella
lavatrice.
Inclinare in avanti la lavatrice per scaricare
l'acqua raccoltasi.
Quindi:
1.
reinserire la spina nella presa di corrente,
2.
aprire il rubinetto dell'acqua (se la macchina
inizia immediatamente a caricare acqua, prima
ancora che sia stato premuto il tasto
Avvio/
Pausa
, richiudere il rubinetto e contattare il
Servizio Assistenza),
3.
riselezionare il programma desiderato e premere
il tasto
Avvio/Pausa
.
Qualora il guasto dovesse verificarsi
nuovamente, contattare il Servizio Assistenza
(vedere Servizio Assistenza).
La spia si spegne. Localizzazione anomalie di funzionamento
Rubinetto dell'acqua Guasto dell'alimentazione dell'acqua
- Guasto durante lo scarico dell'acqua
- Guasto di un componente elettrico
Acqua Stop Guasto Acqua Stop
Home
Appliances
SERVIZIO ASSISTENZA
Prima di contattare il Servizio Assistenza:
1.
Verificare se non è possibile eliminare da soli i
guasti (vedere Guida ricerca guasti).
2.
Riavviare il programma per accertarsi che
l'inconveniente sia stato ovviato.
3.
Se il risultato è negativo, contattare il Servizio
Assistenza.
Comunicare:
Il tipo di anomalia.
Il modello della lavatrice.
Il codice di assistenza (numero indicato dopo la
parola SERVICE).
La targhetta Service si trova sul coperchio
del filtro per corpi estranei o sul retro della
lavatrice.
Il vostro indirizzo completo.
Il vostro numero di telefono con prefisso.
Contattare preferibilmente il Servizio Assistenza
del rivenditore presso il quale è stata acquistata
la lavatrice.
TRASPORTO
1.
Disinserire l'apparecchio dalla rete elettrica.
2.
Chiudere il rubinetto dell'acqua.
3.
Togliere i tubi di alimentazione e scarico acqua.
4.
Eliminare i residui di acqua dai tubi e dalla lavatrice
(vedere Come scaricare l'acqua residua).
Attendere che l'acqua si sia raffreddata, in modo da
evitare incidenti.
5.
Per trasportare più facilmente la macchina, estrarre per
un primo tratto con la mano la maniglia presente sul
fondo della parte anteriore della lavatrice (opzionale su
alcuni modelli) e tirarla quindi completamente con il
piede nella posizione di trasporto. In seguito, riportare la
maniglia nella sua posizione originaria.
6.
Trasportare la lavatrice tenendola in posizione verticale.
IMPORTANTE:
Non avviare la lavatrice quando la maniglia di
trasporto è estratta.
INSTALLAZIONE
Rimozione dello staffaggio di sicurezza per il
trasporto
La lavatrice è dotata di una staffa di sicurezza al fine di
evitare danni durante il trasporto.
Prima della messa in funzione della lavatrice, togliere
obbligatoriamente lo staffaggio di sicurezza per il
trasporto.
1.
Allentare le due viti
A
e le quattro viti
B
con un cacciavite
per viti a testa piana o con una chiave per dadi esagonali
N° 8.
2.
Rimuovere la staffa di sicurezza.
3.
Inserire nuovamente le quattro viti esterne
B
nella
macchina e serrarle.
4.
Staccare i due tappi
C
dal supporto del tubo flessibile ed
inserirli nelle aperture della macchina rimaste libere
D
.
Nota: non dimenticare di inserire nuovamente e serrare
le quattro viti esterne.
2
1
1
4
C
A
B
D
1
4
D
Home
Appliances
Regolazione dei piedini
Installare la lavatrice su un pavimento stabile e livellato,
vicino ai collegamenti elettrici, di alimentazione e di scarico
acqua.
Qualora il pavimento non fosse perfettamente livellato,
compensare le piccole irregolarità svitando o avvitando i
quattro piedini della lavatrice (non inserire spessori in
legno, cartone o similari sotto i piedini):
1.
Allentare il controdado con la chiave in dotazione.
2.
Regolare l'altezza del piedino ruotandolo manualmente.
3.
Stringere di nuovo il controdado in senso antiorario.
Controllare se tutti e quattro i piedini sono ben fermi e
stabili sul pavimento; verificare che la posizione della
lavatrice sia esattamente orizzontale (usare una livella a
bolla d'aria).
L'installazione della lavatrice richiede uno spazio di 40 cm
di larghezza e 63 cm di profondità.
Nota:
in caso di installazione su pavimenti con moquette,
regolare l'altezza dei piedini in modo da garantire che al di
sotto della lavatrice vi sia spazio sufficiente da consentire
all'aria di circolare.
Collegamento del tubo di alimentazione.
1.
Avvitare con cura il tubo flessibile di alimentazione acqua
al rubinetto a mano.
2.
Sistemare il tubo flessibile facendo attenzione che non ci
siano né pieghe né strozzature.
3.
Verificare la tenuta dei collegamenti aprendo
completamente il rubinetto dell'acqua.
Se la lunghezza del tubo è insufficiente, sostituirlo con un
tubo flessibile resistente alla pressione di lunghezza
adeguata (min. 1000 kPa, omologato a norma EN 50084).
Controllare periodicamente lo stato del tubo flessibile di
alimentazione. Sostituirlo se necessario.
È possibile allacciare la lavatrice senza dispositivo di blocco
del riflusso.
Printed in Italy
Ecological Paper
1/ 0201
5019 108 00362
I
Sistema Acqua Stop
(se previsto)
Avvitare il tubo flessibile al rubinetto dell'acqua. Aprire
completamente il rubinetto dell'acqua e verificare la
tenuta del collegamento.
La lavatrice non deve essere collegata al miscelatore di
uno scaldabagno non pressurizzato!
Il tubo flessibile di alimentazione e la scatola in plastica
dell'allacciamento idrico contengono componenti
elettrici:
Non tagliare quindi il tubo flessibile né immergere la
scatola di plastica in acqua.
Se il tubo flessibile è danneggiato, disinserire
immediatamente la lavatrice dalla rete elettrica e
sostituirlo.
Se la lunghezza del tubo è insufficiente, sostituirlo con un
tubo flessibile Acqua Stop di 3 metri di lunghezza
(disponibile presso il Servizio Assistenza o un rivenditore
specializzato). Questa operazione deve essere eseguita
esclusivamente da un elettricista qualificato.
Collegamento del tubo flessibile di scarico
1.
Sganciare il tubo flessibile di scarico dal fissaggio destro
e sinistro, vedere freccia A.
Importante:
Non allentare il fissaggio sinistro del tubo flessibile di
scarico, vedere freccia B,
altrimenti può fuoriuscire acqua
(pericolo di scottature con l'acqua calda).
2.
Fissare il gomito (
C
) all'estremità libera del tubo flessibile
di scarico.
3.
Collegare il tubo flessibile di scarico al sifone oppure
agganciarlo al bordo di un lavabo o di un lavello con il
gomito.
I lavandini normali non sono adatti allo scopo.
Il bordo del lavandino non deve trovarsi a più di 100 cm
da terra.
Se fosse necessario l'uso di una prolunga, utilizzare un tubo
flessibile dello stesso tipo. Stringere con apposite fascette i
punti di collegamento.
Lunghezza max. del tubo di scarico: 2,50 m.
Altezza di scarico massima (gomito): 100 cm.
Altezza di scarico minima: 55 cm.
Importante:
Sistemare il tubo flessibile di scarico evitando pieghe e
strozzature e fissarlo in modo che non cada durante il
funzionamento della lavatrice.
A
B
C
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16

Whirlpool AWT 8105 Guida utente

Tipo
Guida utente
Questo manuale è adatto anche per