AEG L82800 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
LAVAMAT 82800
Lavatrice
Informazioni per l'utente
2
Gentile cliente
La preghiamo di leggere attentamente queste informazioni e di conser-
varle per una consultazione futura.
Consegni queste Istruzioni per l’uso ad eventuali proprietari successivi
dell’apparecchio.
Nel testo vengono utilizzati i seguenti simboli:
1 Avvertenze di sicurezza
Avvertenza! Avvertenze, per la propria sicurezza personale.
Attenzione! Avvertenze per evitare danni all'apparecchio.
3 Avvertenze e suggerimenti pratici
2 Informazioni sull'ambiente
3
Indice
Istruzioni per l'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Descrizione dell’apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Pannello di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Indicazioni nel display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Panoramica dei programmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Prima della prima messa in funzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
La prima accensione – impostazione della lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Impostazione dell'orologio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Lavaggio preliminare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Suddivisione e preparazione del bucato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Esecuzione del lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Apertura dell'oblò/Introduzione della biancheria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Introduzione di detersivo/additivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Accensione dell’apparecchio/Selezione del programma . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Modifica della temperatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Modifica del numero di giri della centrifuga/Selezione di acqua in vasca . 14
Impostazione opzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Prelavaggio, Sensitive, Macchie, Programma notturno . . . . . . . . . . . . . . 15
Impostazione dei tempi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Risparmio Tempo: BREVE o MOLTO BREVE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Avvio Ritardato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Avvio del programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Svolgimento del programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Interruzione del programma/Aggiunta di biancheria . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Fine del lavaggio/Prelievo del bucato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Memoria 1, 2, 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Risciacquo+ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Orologio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Contrasto e luminosità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
4
Protezione bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Pulizia e cura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Cosa fare se… . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Risolvete direttamente i piccoli problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Se il risultato del lavaggio non è soddisfacente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Esecuzione dello svuotamento di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Pompa della lisciva. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Valori di consumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Istruzioni di installazione e collegamento . . . . . . . . . . . . . . . 34
Avvertenze di sicurezza per l'installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Installazione dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Trasporto dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Rimozione della protezione per il trasporto.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Luogo di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Livellamento della lavatrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Allacciamento elettrico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Collegamento dell'acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Alimentazione dell'acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Scarico dell'acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Condizioni di garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Centri di assistenza tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
5
Istruzioni per l'uso
1 Sicurezza
Prima della prima messa in funzione
Leggete attentamente le “Istruzioni di installazione e allacciamen-
to”.
In caso di consegna dell'apparecchio nel periodo invernale con tem-
perature sotto zero: lasciate la lavatrice a temperatura ambiente per
24 ore prima della messa in funzione.
Impiego previsto
La lavatrice è destinata solamente al lavaggio di bucato in ambiente
domestico.
Non sono ammesse trasformazioni o modifiche sulla lavatrice.
Utilizzate solo detersivo/additivi indicati per lavatrici ad uso domesti-
co.
La biancheria non deve contenere solventi infiammabili. Pericolo di
esplosione!
Non utilizzate la lavatrice per pulire con prodotti chimici.
Coloranti/decolaranti possono essere utilizzati nella lavatrice solo se il
fabbricante di questi prodotti lo consente esplicitamente. Non ci as-
sumiamo alcuna responsabilità per eventuali danni.
Protezione dei bambini
Tenete lontano dai bambini il materiale d'imballaggio. Pericolo di sof-
focamento!
I bambini spesso non sono in grado di riconoscere i pericoli connessi
agli elettrodomestici. Non lasciate i bambini senza sorveglianza nelle
vicinanze della lavatrice.
Assicuratevi che bambini e piccoli animali non si arrampichino nel
cestello della lavatrice. Pericolo di morte!
6
Sicurezza generale
Le riparazioni sulla lavatrice devono essere eseguite solo da personale
qualificato.
Non mettete mai in funzione la lavatrice, se il cavo di rete è danneg-
giato o se il pannello di comando, il piano di lavoro o la zoccolo sono
danneggiati al punto da rendere accessibile l'interno dell'apparecchio.
Prima di eseguire lavori di pulizia, cura e manutenzione spegnete la
lavatrice. Inoltre sfilate la spina dalla presa o – in caso di attacco fisso
– disinserite l'interruttore automatico nella scatola portafusibili e/o
svitate completamente il fusibile a tappo.
In caso di periodi di inattivitá staccate l’apparecchio dalla rete e chiu-
dete il rubinetto dell’acqua.
Non sfilate mai la spina dalla presa tirando il cavo, ma tenendo la
spina stessa.
Non utilizzate spine multiple, attacchi e cavi di prolunga. Pericolo
d'incendio per surriscaldamento!
Non spruzzate la lavatrice con un getto d'acqua. Pericolo di folgora-
zione!
Nei programmi di lavaggio ad alte temperature il vetro dell'oblò si
surriscalda. Non toccate!
Lasciate raffreddare la lisciva prima dello svuotamento d'emergenza
dell'apparecchio, prima della pulizia della pompa della lisciva o prima
dell'apertura d'emergenza dell'oblò.
Piccoli animali possono rosicchiare i cavi della corrente e i tubi
dell'acqua. Pericolo di folgorazione e pericolo di danni prodotti
dall'acqua! Tenete lontano dalla lavatrice piccoli animali.
7
Descrizione dell’apparecchio
Pannello di comando
Indicazioni nel display
Cassetto del detersivo
Piedini a vite
(regolabili in altezza)
Sportellino dello
zoccolo/
Pompa della lisciva
Targhetta
(dietro la porta)
Pannello di
comando
Manopola dei programmi e
Interruttore Acceso/OFF
Display
Tasti funzione Tasto AVVIO/PAUSA
Ora corrente
Fine del
programma
Opzioni
Il campo informazioni visualizza le impostazioni correnti
Temperatura
N. di giri centrifuga
ACQUA IN VASCA
Tempo
COTONI
Fine ciclo alle
95C1000 NýýýýýVýSýFýLýBýaýaýKýT
15.05
12.45
8
Panoramica dei programmi
Programma
max. carico
1)
(biancheria asciutta)
1) Un secchio da 10 litri contiene circa 2,5 kg di biancheria asciutta (cotone)
Opzioni Tempo
N. di giri della
centrifuga
ACQUA IN VASCA
PRELAVAGGIO
SENSITIVE
MACCHIE
PROGRAMMA
NOTTURNO
BREVE
MOLTO BREVE
AVVIO
RITARDATO
1200
1000/800/
600/400
0
RISP. ENERGIA
2)
2) Le impostazioni dei programmi per collaudi secondo e in conformità alle norme EN 60 456 e
IEC 60 456 sono descritte nel capitolo “Valori di consumo”.
6 kg
COTONI 6 kg
UNIV. COT./SINT.
60°, 50°, 40°, 30°, freddo
6 kg
3)
3) MACCHIE impostabile solo per temperature di lavaggio a partire da 40°, poiché i detersivi anti-
macchia agiscono solo a temperature piuttosto elevate.
40 - 60 MIX 6 kg
DELICATI
40°, 30°, freddo
3 kg
3)
LANA/ (Lavaggio a mano)
40°, 30°, freddo
2 kg
SETA/ (Lavaggio a mano) 1 kg
CENTRIFUGA 6 kg
RISC. DELICATO 3 kg
SCARICO
REFRESH 3 kg
STIRO FACILE 40 1 kg
9
Impiego/Caratteristiche
Simboli di
lavaggio
1)
1) I numeri riportati nei simboli indicano le temperature massime.
Programma di risparmio energetico a 60 °C per capi bianchi/colorati di cotone/lino
con sporco da leggero a normale.
M O
Programma a 95 °C per capi di cotone/ lino con sporco normale fino a molto sporco.
J M O
Programma universale per capi bianchi/colorati di cotone/lino e per tessuti misti de-
licati e sintetici. Il programma si adatta automaticamente ai diversi tipi di tessuti e
carichi. In caso di un carico costituito esclusivamente da capi sintetici introducete
solo 3 kg.
J M
I K N
Programma per capi bianchi/colorati, indicato per diverse temperature di lavaggio.
Capi, che secondo quanto riportato sull’etichetta solitamente vengono lavati separa-
tamente a 40 °C o 60 °C, in questo programma possono essere lavati insieme. Questo
consente di sfruttare al meglio la capacità del cestello e di risparmiare quindi ener-
gia. Grazie al tempo di lavaggio prolungato si ottiene il risultato di lavaggio di un
normale programma a 60°.
J M
Programma breve per tessuti delicati come fibre, microfibre, sintetici, tende (max. 20
- 25 m
2
).
I K
Programma particolarmente delicato per lana o misto lana lavabile a mano e in lava-
trice.
Q L H
Programma particolarmente delicato a 30 °C, per seta lavabile a mano e in lavatrice.
Per capi particolarmente delicati effettuate un lavaggio separato.
Q L H
Scarico e centrifuga, ad es. dopo arresto in ammollo/programma notturno o dopo
una centrifuga separata di sintetici e cotoni bianchi/colorati lavati a mano.
J M O
I K N
Risciacquo delicato separato (3 risciacqui, l'additivo liquido viene immesso dallo
scomparto , centrifuga).
J M O
Scarico dell’acqua dopo un arresto in ammollo.
Programma speciale a 30 °C, ca. 20 minuti, per il lavaggio breve ad es. di capi sporti-
vi poco sporchi, indossati solo una volta o di capi nuovi.
J M O
I K N
Programma speciale a 40°C per capi delicati, che abbinati a questo programma non
devono essere stirati o stirati solo leggermente.
K N
10
Prima della prima messa in funzione
La prima accensione – impostazione della lingua
In fabbrica la visualizzazione nel display è impostata standard su italia-
no.
3 Importante! Se dopo l'accensione dell'apparecchio il display non visua-
lizza il menu per l'impostazione della lingua, l'apparecchio è già stato
acceso una volta prima. In questo caso consultate il capitolo “Imposta-
zioni/Lingua”.
Per accendere l'apparecchio ruotate la manopola dei programmi su un
programma qualsiasi, ad es. COTONI.
Il display si illumina e do-
vrebbe apparire come l'im-
magine accanto.
Il display visualizza:
„Confermare con tasto OK“
„Cambiare con tasto OP-
ZIONI“
Se desiderate conservare la
lingua:
Premete il tasto OK .
Se desiderate modificare la
lingua:
1. Premete il tasto OPZIONI fin-
ché non compare nel display
la lingua desiderata ad es.
ENGLISH.
2. Premete il tasto OK .
L'indicazione ENGLISH lam-
peggia più volte e il display
alla fine dovrebbe apparire
ad es. come risulta dall'im-
magine accanto.
3. Per spegnere l'apparecchio
ruotate la manopola dei pro-
gramma su OFF.
Lingua:
ITALIANO
aýýýýýaýaýaýaýBýaýaýaýa
TEMP. GIRI/MIN. OPZIONI OK TEMPO
Language
ENGLISH
aýýýýýaýaýaýaýBýaýaýaýa
TEMP. GIRI/MIN. OPZIONI OK TEMPO
COTTON
12.45
Cycle end at
15.05
95C1200 aýýýýýaýaýaýaýaýaýaýaýa
TEMP. GIRI/MIN. OPZIONI OK TEMPO
11
Impostazione dell'orologio
Affinché l’ora e la fine del programma siano visualizzate correttamente,
controllate quanto visualizzato nel display ed eventualmente impostate
l’ora corrente. A questo proposito consultate il capitolo “Impostazioni/
Orologio”.
Lavaggio preliminare
Per rimuovere eventuali residui di produzione dal cestello e dal conteni-
tore della lisciva, eseguite il primo lavaggio senza bucato. Programma:
UNIV.COT./SINT. 60 °C, opzione RISPARMIO TEMPO: MOLTO BREVE, do-
sate circa 1/4 di misurino di detersivo in polvere.
Suddivisione e preparazione del bucato
Preparazione del bucato
Svuotate le tasche. Togliete corpi estranei (ad es. monete, graffette,
aghi ecc.).
Chiudete cerniere, abbottonate federe per evitare danni al bucato.
Togliete le rotelline delle tende oppure inseritele in una rete/sacchet-
to.
Lavate i capi delicati e piccoli in una rete/federa di cuscino, ad es.
tende, collant, calzini, fazzoletti da naso, reggiseni.
Attenzione! Lavate reggiseni e altri capi di lingerie solamente in una
rete. Le astine possono aprirsi e danneggiare la lavatrice.
Suddivisione del bucato
In base al colore: lavate i capi bianchi e colorati separatamente. I capi
possono scolorire.
Suddivisione in base alla temperatura, al tipo di bucato e al simbolo
di lavaggio.
Attenzione! Non lavate in lavatrice i capi con l'etichetta G (= non
lavare!)
12
Esecuzione del lavaggio
Apertura dell'oblò/Introduzione della biancheria
1. Aprite l’oblò: tirate la maniglia dell'oblò.
2. Spiegate la biancheria e introduce-
tela delicatamente. Mescolate capi
di grandi dimensioni con capi di pic-
cole dimensioni.
Attenzione! Non serrate la bianche-
ria fra l'oblò e la guarnizione in
gomma.
3. Chiudete con decisione l’oblò. Si
deve udire l’innesto della chiusura.
Introduzione di detersivo/additivi
Attenzione! Utilizzate solo detersivo/additivi indicati per lavatrici ad
uso domestico.
Dosate detersivo/additivi attenendovi alle indicazioni dei produttori di
detersivo/additivi. Osservate le istruzioni riportate sulle confezioni.
Il dosaggio dipende:
dal grado di sporco del bucato,
dalla quantità di bucato
dal grado di durezza dell’acqua corrente.
Se il produttore non fornisce alcuna indicazione di dosaggio per bu-
cati di piccole dimensioni: con mezzo carico dosate un terzo in meno,
con carico ridottissimo solo metà del detersivo raccomandato per il
pieno carico.
A partire da un valore di durezza dell’acqua di 2 (= medio) è consi-
gliabile l'impiego di anticalcare. Il detersivo può essere sempre dosato
per il valore di durezza 1 (= dolce). L’ente competente per l’erogazio-
ne dell’acqua è in grado di fornire informazioni circa il grado di du-
rezza locale dell’acqua.
1. Estraete il cassetto del detersivo fino alla battuta.
2. Introducete il detersivo e/o l’additivo.
3. Reinserite completamente il cassetto del detersivo.
13
Detersivo in polvere o pastiglie per il lavaggio principale
Se usate un anticalcare e utilizzate lo scomparto a destra per il detersi-
vo di prelavaggio, aggiungete l'anticalcare al detersivo per il lavaggio
principale nello scomparto a sinistra.
Ammorbidente, appretto, amido
Riempite lo scomparto fino a raggiungere la tacca MAX. Diluite i pro-
dotti concentrati prima di introdurli nella lavatrice secondo le indica-
zioni fornite dal produttore. Sciogliete l’amido in polvere.
In caso di impiego di detersivi liquidi:
aggiungete il detersivo liquido con gli appositi dosatori forniti dai pro-
duttori di detersivi.
Accensione dell’apparecchio/Selezione del programma
Selezionate il programma con
la manopola, ad es. UNIV.
COT./SINT.
3 Durante la selezione di un
programma, accendete con-
temporaneamente l'apparec-
chio.
Il display si illumina e vi-
sualizza il programma im-
postato, l'ora corrente e la prevista fine del programma.
In base al programma, la lavatrice propone la temperatura e il nume-
ro di giri della centrifuga. E' possibile modificare queste impostazioni.
L'illuminazione del display si disattiva alla fine del programma o dopo
10 minuti se dopo l'impostazione del programma questo non viene
avviato. Per riattivare l'illuminazione, premete un tasto qualsiasi op-
pure ruotate la manopola dei programmi.
Antimacchia in polvere o
pastiglie
Detersivo in polvere o
pastiglie per il lavaggio
principale
Ammorbidente
appretto, amido
Detersivo in polvere o pa-
stiglie per il prelavaggio
o per anticalcare
14
Modifica della temperatura
Premete il tasto TEMP. finché
non compare la temperatura
desiderata.
Modifica del numero di giri della centrifuga/Selezione di
acqua in vasca
Premete il tasto GIRI/MIN.
finché non compare il nume-
ro di giri della centrifuga de-
siderato o ACQUA IN
VASCA.
3 Se il numero di giri della
centrifuga è “0”, al termine
del programma viene ese-
guito lo scarico dell'acqua dell'ultimo risciacquo, il bucato però non
viene centrifugato.
Con ACQUA IN VASCA, il bucato rimane nell’acqua dell’ultimo ri-
sciacquo. Non viene eseguita alcuna centrifuga finale e neppure delle
centrifughe intermedie. La centrifuga intermedia dipende dal pro-
gramma e non può essere modificata.
Impostazione opzioni
Le opzioni possono essere selezionate in aggiunta ad un programma di
lavaggio selezionato in precedenza.
Premete il tasto OPZIONI. Il display visualizza i simboli per le opzioni.
Prelavaggio
Prelavaggio a circa 30 °C prima del lavaggio principale che segue
automaticamente.
UNIV.COT./SINT.
12.45
Fine ciclo alle
14.37
50C1200 aýýýýýaýaýaýaýaýaýaýaýa
TEMP. GIRI/MIN. OPZIONI OK TEMPO
UNIV.COT./SINT.
12.45
Fine ciclo alle
14.37
50C 800 aýýýýýaýaýaýaýaýaýaýaýa
TEMP. GIRI/MIN. OPZIONI OK TEMPO
15
3 Nel display vengono visualizzate solo le opzioni, che possono essere
combinate con il programma selezionato in precedenza.
Prelavaggio, Sensitive, Macchie, Programma nottur-
no
1. Premete il tasto OPZIONI fin-
ché non lampeggia il simbolo
desiderato, ad es. PRELA-
VAGGIO. (Ogni volta che si
preme il tasto lampeggia il
simbolo successivo – visto da
sinistra a destra.)
Sensitive
Un’azione pulente più efficace grazie ad un risciacquo supple-
mentare con una contemporanea diminuzione del movimento del
cestello (trattamento delicato dei tessuti). Ideale, nei casi in cui
sono richiesti lavaggi frequenti, ad es. in caso di ipersensibilità
della pelle.
Un risciacquo supplementare può essere impostato anche in modo
fisso (vedere capitolo “Impostazioni”)
} Macchie
Per biancheria macchiata o molto sporca. L'antimacchia viene im-
messo al momento opportuno durante lo svolgimento del pro-
gramma.
L Programma notturno
La biancheria rimane nell’acqua dell’ultimo risciacquo. Non viene
eseguita alcuna centrifuga finale e neppure la centrifuga interme-
dia. Il programma si svolge molto silenziosamente. Pertanto il
PROGRAMMA NOTTURNO è particolarmente indicato se si deside-
ra effettuare i lavaggi di notte.
Impostazioni
Le funzioni speciali impostabili sotto Impostazioni rimangono me-
morizzate in modo fisso, ad es. orologio, lingua, ecc. (vedere capi-
tolo “Impostazioni”), finché non vengono modificate o disattivate.
UNIV.COT./SINT.
12.45
Prelavaggio
14.37
aýýýýýVýSýFýLýBýaýaýaýa
TEMP. GIRI/MIN. OPZIONI OK TEMPO
16
2. Premete il tasto OK. Il simbo-
lo cessa di lampeggiare. Sot-
to il simbolo è visualizzata
una barra nera. La funzione
supplementare è impostata.
La visualizzazione passa
all'opzione successiva.
Per disattivare la funzione
supplementare premete il tasto OPZIONI finché non lampeggia il sim-
bolo della funzione supplementare e quindi premete il tasto OK. La bar-
ra nera sotto il simbolo scompare.
3 Se devono essere selezionate altre funzioni supplementari: premete il
tasto OPZIONI finché non lampeggia il simbolo desiderato e confermate
con il tasto OK.
3. Premete il tasto OPZIONI fin-
ché non compare nel display
la lingua di partenza. Il di-
splay visualizza il simbolo
della funzione supplementa-
re selezionata.
Impostazione dei tempi
Per un programma di lavaggio selezionato precedentemente è possibile
impostare programmi più brevi e un posticipo dell'ora di avvio.
Premete il tasto TEMPO. Il display visualizza i simboli per il risparmio di
tempo e l'avvio ritardato.
Risparmio Tempo: BREVE o MOLTO BREVE
Programma di lavaggio più breve per biancheria con sporco legge-
ro.
BREVE: possibile solo con i programmi COTONI, UNIV. COT./SINT.
e STIRO FACILE 40.
MOLTO BREVE: possibile solo con i programmi COTONI, UNIV.
COT./SINT., STIRO FACILE 40 e DELICATI.
Avvio Ritardato
Per posticipare l'avvio di un programma di 30 minuti fino ad un
max. di 20 ore.
UNIV.COT./SINT.
12.45
Sensitive
14.56
aýýýýýV_ýSýFýLýBýaýaýaýa
TEMP. GIRI/MIN. OPZIONI OK TEMPO
UNIV.COT./SINT.
12.45
Fine ciclo alle
14.56
50C 800 aýýýýýVýaýaýaýaýaýaýaýa
TEMP. GIRI/MIN. OPZIONI OK TEMPO
17
Risparmio Tempo: BREVE o MOLTO BREVE
1. Premete il tasto TEMPO fin-
ché non lampeggia il simbolo
RISPARMIO TEMPO
2. Premete il tasto OK.
3. Premete il tasto TEMPO. Sot-
to il simbolo è visualizza-
ta una barra nera, nel display
è visualizzato BREVE o MOL-
TO BREVE.
4. Per passare da BREVE a MOL-
TO BREVE, premete di nuovo
il tasto TEMPO.
3
Il tasto TEMPO consente di
cambiare l'impostazione fra
NORMALE, BREVE e MOLTO
BREVE.
5. Premete il tasto OK per confermare l’impostazione. Viene visualizzato il
simbolo per l'avvio ritardato, vale a dire ora è possibile impostare l'avvio
ritardato.
6. Premete il tasto TEMPO, se non deve essere impostato un avvio ritarda-
to. Il display visualizza il simbolo RISPARMIO TEMPO e l'ora della
fine del programma.
Avvio Ritardato
1. Premete il tasto TEMPO finché non lampeggia il simbolo AVVIO
RITARDATO.
2. Premete il tasto OK. Nel display è visualizzato “Avvio tra 0 min”.
3. Premete il tasto TEMPO fin-
ché non compare nel display
l'avvio posticipato desiderato
ad es. “Avvio tra 4 h” (=4
ore). Sotto il simbolo è vi-
sualizzata una barra nera.
3 Se è visualizzato 20 h e pre-
mete nuovamente il tasto,
l'avvio ritardato è nuovamente eliminato.
4. Premete il tasto OK. Il display visualizza il simbolo AVVIO RITARDATO
e l'ora della fine del programma (incl. avvio posticipato).
Risparmio Tempo
12.45
NORMALE
14.37
aýýýýýaýaýaýaýaýaýaýKýT
TEMP. GIRI/MIN. OPZIONI OK TEMPO
Risparmio Tempo
12.45
MOLTO BREVE
14.12
aýýýýýaýaýaýaýaýaýaýK_ýT
TEMP. GIRI/MIN. OPZIONI OK TEMPO
Avvio Ritardato
12.45
Avvio tra 4h
18.37
aýýýýýaýaýaýaýaýaýaýKýT_
TEMP. GIRI/MIN. OPZIONI OK TEMPO
18
5. Per attivare l'avvio ritardato,
premete il tasto AVVIO/PAU-
SA. Ora il display visualizza
ad es. “Avvio tra 4.00” (= 4
ore). L'indicazione del tempo
rimanente fino all'avvio del
programma si riduce ad in-
tervalli di 30 minuti (ad es.
4.00, 3.30, 3.00, ... 0.30, 0).
Avvio del programma
1. Controllate che il rubinetto dell’acqua sia aperto.
2. Premete il tasto AVVIO/PAUSA.
Il programma di lavaggio viene avviato, o si avvia seguendo le imposta-
zioni dell’avvio ritardato.
3 Se premendo il tasto AVVIO/PAUSA, il display visualizza “Aprire l'oblò”,
l'oblò non è chiuso correttamente. Chiudete con forza l'oblò e premete
nuovamente il tasto AVVIO/PAUSA.
Svolgimento del programma
Il display visualizza la fase
del programma in fase di
svolgimento e il momento
della fine del programma.
3 Durante il ciclo di lavaggio il
momento della fine del
programma può variare, dato
che il programma si adatta a
diverse situazioni durante il lavaggio (ad es. tipo e quantità di bucato,
rilevazione di squilibrio durante la centrifuga, risciacquo speciale ecc.).
Interruzione del programma/Aggiunta di biancheria
Interruzione del programma
Il tasto AVVIO/PAUSA consente di interrompere in qualsiasi momento
il programma, che può proseguire premendo nuovamente il tasto.
Per interrompere anticipatamente il programma, ruotate la manopola
su OFF.
Attenzione! Osservate l'acqua presente nella lavatrice!
UNIV.COT./SINT.
12.45
Avvio tra
4.00
50C 800 aýýýýýaýaýaýaýaýaýaýaýT
TEMP. GIRI/MIN. OPZIONI OK TEMPO
UNIV.COT./SINT.
12.45
Lavaggio
14.37
50C 800 aýýýýýaýaýaýaýaýaýaýaýa
TEMP. GIRI/MIN. OPZIONI OK TEMPO
19
Aggiunta di biancheria
1. Premete il tasto AVVIO/PAUSA.
Se il display visualizza alternativamente “Oblò bloccato” e “Pausa"“,
non è più possibile aggiungere biancheria, ad es. livello dell'acqua ec-
cessivo.
Se il display visualizza alternativamente “Oblò sbloccato” e “Pausa”, è
possibile aggiungere ancora biancheria.
2. Aprite l’oblò.
3. Aggiungete la biancheria e richiudete l’oblò.
4. Premete nuovamente il tasto AVVIO/PAUSA. Il programma prosegue.
Fine del lavaggio/Prelievo del bucato
Al termine del programma viene emesso un segnale acustico lungo per
3 volte (con impostazione VOLUME NORMALE o BASSO) e nel display
sono visualizzate alternativamente le indicazioni “Fine” e “Togliere il
bucato".
1. Aprite l'oblò e togliete il bucato.
2. Ruotate la manopola dei programmi su OFF.
3. Dopo il lavaggio estraete leggermente il cassetto del detersivo, affinché
possa asciugarsi. Accostate solo l’oblò per consentire l’aerazione della
lavatrice.
Se è stato selezionato ACQUA IN VASCA o PROGRAMMA
NOTTURNO L:
Dopo un arresto in ammollo o al termine di un programma con PRO-
GRAMMA NOTTURNO lampeggia l'indicazione AVVIO/PAUSA. Nel di-
splay sono visualizzati alternativamente “FINE” e “OBLÒ BLOCCATO.
Innanzitutto occorre eseguire lo scarico dell'acqua:
ruotate la manopola dei programmi su OFF, poi su SCARICO e premete
il tasto AVVIO/PAUSA (lo scarico dell’acqua viene eseguito senza la
centrifuga),
oppure
ruotate la manopola dei programmi su OFF e infine su CENTRIFUGA.
Eventualmente modificate il numero di giri della centrifuga e preme-
te il tasto AVVIO/PAUSA (vengono eseguiti lo scarico dell'acqua e la
centrifuga).
20
Impostazioni
Le funzioni speciali impostabili sotto Impostazioni rimangono memo-
rizzate in modo fisso indipendentemente dal rispettivo programma di
lavaggio – anche dopo lo spegnimento dell'apparecchio o l'estrazione
della spina.
Memoria 1, 2, 3
Sulle posizioni della manopola di programmi MEMORIA 1, 2, 3 è possi-
bile memorizzare combinazioni di programma selezionabili direttamen-
te con la manopola dei programmi. A tale scopo la combinazione
desiderata del programma prima viene composta, poi memorizzata.
Impostazione della memoria
Esempio: il posto del pro-
gramma MEMORIA 1 deve
essere occupato con la se-
guente combinazione di pro-
gramma: UNIV. COT./SINT.
40°C, 800 giri/min, con PRE-
LAVAGGIO.
1. Ruotate la manopola dei
programmi su UNIV. COT./SINT..
2. Premete il tasto TEMP. finché non compare nel display 40 °C.
3. Premete il tasto GIRI/MIN. finché non compare nel display 800.
4. Impostate PRELAVAGGIO con il tasto OPZIONI e premete il tasto
OK. Sotto il simbolo PRELAVAGGIO è visualizzata una barra nera.
5. Premete il tasto OPZIONI finché non lampeggia il simbolo
IMPOSTAZIONI.
6. Premete il tasto OK. Il display
passa nel livello delle funzio-
ni speciali. Come prima solu-
zione viene proposto lo
spazio di memoria
MEMORIA 1.
3 Per passare ad un altro spa-
zio di memoria, premete il
tasto OPZIONI.
UNIV.COT./SINT.
12.45
Fine ciclo alle
14.37
40C 800 aýýýýýVýaýaýaýaýaýaýaýa
TEMP. GIRI/MIN. OPZIONI OK TEMPO
Memoria 1:
Salva programma?
aýýýýýaýaýaýaýBýaýaýaýa
TEMP. GIRI/MIN. OPZIONI OK TEMPO
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52

AEG L82800 Manuale utente

Tipo
Manuale utente