CAME TA/450 Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione
FA01433-IT
I
T
I
t
a
l
ia
n
o
Termostato digitale
TA/450
MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO
Pag. 2 - Manuale FA01433-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Avvertenze generali
Importanti istruzioni per la sicurezza delle persone: LEGGERE ATTENTAMENTE!
Assicurarsi che la rete di alimentazione, conformemente alle regole di installazione,
sia provvista di dispositivo di disconnessione onnipolare, che consenta la protezione
per categoria di sovratensione III.
L’installazione, la programmazione, la messa in servizio e la manutenzione devono
essere e ettuate da personale qualifi cato ed esperto e nel pieno rispetto delle nor-
mative vigenti.
Indossare indumenti e calzature antistatiche nel caso di intervento sulla scheda
elettronica.
Conservare queste avvertenze.
Togliere sempre l’alimentazione elettrica durante le operazioni di pulizia o di manu-
tenzione.
Il prodotto deve essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente studiato.
Ogni altro uso è da considerarsi pericoloso.
Il costruttore non può comunque essere considerato responsabile per eventuali danni
derivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
Pericolo di esplosione se le batterie vengono sostituite con altre di tipo errato.
Le batterie, una volta esaurito il loro ciclo di vita, non devono essere gettate con i rifi uti
indi erenziati, ma raccolte separatamente ed avviate a corretto recupero.
SMALTIMENTO - Assicurarsi che il materiale d’imballaggio non venga disperso
nell’ambiente, ma smaltito seguendo le norme vigenti nel paese di utilizzo del prodotto.
Alla fi ne del ciclo di vita dell’apparecchio evitare che lo stesso venga disperso nell’am-
biente. Lo smaltimento dell’apparecchiatura deve essere e ettuato rispettando le norme
vigenti e privilegiando il riciclaggio delle sue parti costituenti. Sui componenti, per cui è
previsto lo smaltimento con riciclaggio, sono riportati il simbolo e la sigla del materiale.
Riferimenti normativi - Il prodotto è conforme alle direttive di riferimento vigenti.
Pag. 3 - Manuale FA01433-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Profi li utente; è evidenziato il profi lo
attivo.
Batterie cariche.
Sostituire le batterie entro un
mese.
Batterie scariche (
)
.
Blocco della regolazione tempe-
ratura attivo.
Zona termica esclusa dal
controllo (antigelo attivo).
Livello temperatura NOTTE
attivo.
Livello temperatura ECO attivo.
Attivazione da remoto in corso.
Temperatura antigelo.
Modalità ra rescamento attiva.
Icona animata = ra rescamento
in corso.
Modalità riscaldamento attiva.
Icona animata = riscaldamento
in corso.
Pulsanti per la variazione dei
valori visualizzati.
Temperatura rilevata / ora corrente.
Pulsante per la scelta del
dato visualizzato sul display
(temperatura/ora).
Pulsante per l'attivazione dei
livelli di temperatura
(CONFORT, ECO e NOTTE).
Descrizione dispositivo
Descrizione delle icone sul display e funzione dei pulsanti
ATTENZIONE!
La pulizia del dispositivo va e ettuata
usando solamente un panno morbido
inumidito con acqua.
Pag. 4 - Manuale FA01433-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Pulsante di reset.
Impostazione dell’orologio.
Impostazione dei parametri di funzionamento.
Selezione della modalità di funzionamento del dispositivo.
RAFFRESCAMENTO - RISCALDAMENTO - OFF
Selezione del profi lo utente.
Selezione della funzionalità assegnata al contatto ausiliario; contatto
nestra o attivazione da remoto.
Impostazione della temperatura antigelo.
Visualizzazione tempo di funzionamento dell’impianto diviso per livello
di temperatura.
Funzione dei pulsanti interni
Per accedere ai pulsanti di comando interni aprire lo sportello frontale del dispositivo.
1
2
Pag. 5 - Manuale FA01433-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Installare l’apparecchio in posizione
idonea a rilevare correttamente la tempe-
ratura dell’ambiente, possibilmente in una
parete interna, evitando l’installazione in
nicchie, dietro a porte, a tende o vicino a
sorgenti di calore.
premere il pulsante e separare la base
dal corpo del dispositivo .
Rimuovere il guscio protettivo dalla
morsettiera .
Fissare la base alla scatola da incasso
facendo passare i cavi di collegamento
attraverso l'apposita apertura .
Nota. Non serrare con troppa forza le viti
di fi ssaggio.
Installazione
NC NA
C
12
NC NA
C
12
OFF
230V~
50 Hz
OFF
230V~
50 Hz
NC NA
C
12
L
N
M
NC NA
C
12
L
N
OFF
230V~
50 Hz
OFF
230V~
50 Hz
Pag. 6 - Manuale FA01433-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
I collegamenti vanno e ettuati in funzione
del tipo di apparecchiatura comandata dal
cronotermostato.
LEGENDA
Conduttori di alimentazione da rete.
N = neutro.
L = fase.
Contatti del relé.
C = comune.
NA = contatto normalmente aperto.
NC = contatto normalmente chiuso.
Carichi
U1 = bruciatore, pompa di circolazione,
elettrovalvola, ecc.
U2 = valvola motorizzata.
Ingressi per comando remoto o contatto
magnetico.
1 ingresso, 2 ingresso.
NOTA. Per il collegamento fare riferimento
alla documentazione tecnica del dispositi-
vo da comandare.
Rispettare le caratteristiche nominali
presenti in etichetta 5(2)A implementando
i corretti sistemi di protezione del carico.
Rimettere il coprimorsetti nella propria
sede .
Collegamenti elettrici
Collegamento
per attivazione da remoto
Collegamento
per contatto magnetico
CARICO
CARICO
U2
U1
CHIUSO
APERTO
APERTO
Pag. 7 - Manuale FA01433-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Inserire n. 3 pile alcaline LR03 tipo mini
stilo AAA da 1,5V nell’apposita sede
rispettando le polarità indicate sul fondo
dell’alloggiamento .
L’errato posizionamento delle pile può
danneggiare l’apparecchio.
Qualora le indicazioni sul display non
dovessero comparire entro 10 secondi,
premere il pulsante di reset R.
Agganciare il dispositivo alla base come
mostrato in fi gura .
Per la rimozione/sostituzione dello spor-
tello vedere fi gura .
Pag. 8 - Manuale FA01433-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Premere il pulsante per
visualizzare l’ora.
Premere il pulsante .
Le cifre dei minuti lampeggiano.
Programmazione e uso del dispositivo
Impostazione dell’orologio
Usare i pulsanti per impo-
stare il valore esatto dei minuti
.
Premere il pulsante .
Le cifre delle ore lampeggiano.
Usare i pulsanti per impo-
stare l’ora esatta .
Pag. 9 - Manuale FA01433-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Premere il pulsante per termi-
nare la procedura di impostazione
ora e giorno .
I due punti fra ore e minuti lam-
peggeranno confermando la
conclusione dell’operazione.
Nota. Dopo 15 secondi di inattività, l’apparecchio esce autonomamente dalla procedura
memorizzando gli ultimi dati impostati.
Nota. Ad ogni pressione sui pulsanti le cifre sul display diminuiscono o aumentano
di una unità; mantenendoli premuti, le cifre sul display si susseguono lentamente per i
primi 5 secondi, poi più velocemente.
Selezione del profi lo utente
Premere il pulsante per
attivare uno dei due profi li di-
sponibili.
Ogni profi lo può essere program-
mato in maniera indipendente
ed essere attivato in qualunque
momento subentrando al profi lo
attivo.
Premere ripetutamente il pul-
sante per scegliere la
modalità di funzionamento della
zona termica.
Riscaldamento.
Ra rescamento.
O .
Selezione della modalità di funzionamento
Pag. 10 - Manuale FA01433-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Premere il pulsante .
Sul display compare la temperatura
antigelo predefi nita (3 °C).
I pulsanti permettono di
variare la temperatura antigelo
programmata in un valore compreso
tra 3 e 16 °C.
Premere il pulsante per uscire
e memorizzare il dato impostato.
Modalità OFF
L’accensione dell’icona e la
scomparsa per 5 secondi della
temperatura ambiente, conferma
l’esclusione della zona termica dal
controllo dell’impianto .
Nota. Anche se la zona è esclusa
dal controllo, è comunque attiva la
funzione antigelo.
Programmazione della temperatura antigelo
Attivazione di un livello temperatura programmato (comfort, eco, notte)
Premere il pulsante per sceglie-
re uno dei 3 livelli di temperatura
programmati.
Ad ogni pressione del pulsante lo
schermo visualizza ciclicamente
il nome del programma che si sta
attivando:
- -
In modalità Riscaldamento
Comfort 20.0 °C
Eco 18.0 °C
Notte 16.0 °C
In modalità Ra rescamento
Comfort 24.0 °C
Eco 26.0 °C
Notte 28.0 °C
Una volta scelto il programma desiderato, lo schermo visualizza per 2 secondi la tem-
peratura associata al programma scelto prima di tornare a mostrare la temperatura
ambiente rilevata.
Pag. 11 - Manuale FA01433-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Variazione temporanea del livello di temperatura programmato
Agendo sui pulsanti è
possibile selezionare un valore
di temperatura diverso da quelli
programmati.
Il nuovo livello di temperatura programmato annulla le programmazioni in essere, per
questo motivo dallo schermo scompaiono tutte le icone relative a profi li e temperature
programmate.
Nota. Il nuovo livello di temperatura programmato rimane attivo fi no all'attivazione di uno
dei programmi, ECO, NOTTE, CONFORT o all'attivazione di un profi lo utente.
= Programma ECO attivo.
= Programma NOTTE attivo.
Personalizzare i livelli di temperatura programmati (eco - notte - confort)
Selezionare il profi lo utente ( ) per il quale si desiderano personalizzare i livelli
di temperatura programmati. Premere il pulsante per scegliere la modalità di
funzionamento della zona termica ( Riscaldamento, Ra rescamento), della quale
si vuole cambiare la programmazione.
Premere il pulsante P .
Il display mostra il primo pro-
gramma di livello temperatura
(CONFORT).
ON ON
OFF
Pag. 12 - Manuale FA01433-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
I pulsanti permettono di
variare la temperatura impostata
per il programma CONFORT.
Premendo il pulsante P si con-
ferma il valore della temperatura
visualizzato sul display e si passa
alla programmazione del livello
temperatura successivo (ECO).
Ripetere la procedura descritta per modifi care la programmazione di tutti i livelli di
temperatura (ECO, NOTTE, CONFORT).
NOTA. Al termine della programmazione il display lampeggia per 2 secondi a conferma
dell’avvenuta modifi ca.
Temperatura
Set-point
+ di erenziale
Set-point
– di erenziale
Set-point
Tempo
Impostare il tipo di algoritmo di gestione termica
Il dispositivo permette di scegliere il tipo di algoritmo da applicare per la gestione
dell'impianto tra: di erenziale e proporzionale Integrale.
Attivazione e confi gurazione dell'algoritmo di erenziale
Questo sistema di regolazione è
consigliato in impianti partico-
larmente di cili da controllare
con variazioni estreme della
temperatura esterna.
Pag. 13 - Manuale FA01433-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Attivare la modalità di funziona-
mento OFF.
Premere il pulsante P no alla
comparsa sul display dell'indica-
zione .
Usare i pulsanti per atti-
vare/disattivare l'algoritmo di e-
renziale .
= Di erenziale attivo.
= Di erenziale non attivo.
Con differenziale attivo
( ), premendo il pulsan-
te P sullo schermo si può leggere
il valore del di erenziale termico
impostato .
Usare i pulsanti per im-
postare il valore di erenziale ad
un valore compreso tra 0 °C e
0,9 °C .
Impostando il di erenziale a 0 °C, durante il funzionamento viene rispettato un tempo
minimo di accensione/spegnimento pari ad 1 minuto indipendentemente dalla tempe-
ratura rilevata in ambiente.
Premere il pulsante P per uscire dalla programmazione.
Pag. 14 - Manuale FA01433-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Con differenziale non attivo
( ) , premendo il
pulsante P si accede alla sezione
nella quale è possibile selezionare
uno dei programmi proporzionali
integrali disponibili .
Usare i pulsanti per sceglie-
re il programma desiderato tra:
P1, P2, P3, P4 (vedi grafi co e
tabella ); premere il pulsante P
per confermare la propria scelta
e terminare la programmazione.
Se si è scelto il programma P4 la pressione del pulsante P permette di accedere alla
programmazione dei singoli parametri che compongono il programma P4 (manuale).
Attivazione e confi gurazione dell'algoritmo proporzionale integrale
Questo algoritmo permette al cronotermostato di ridurre i cicli di accensione della caldaia
man mano che la temperatura ambiente si avvicina alla temperatura impostata ottenendo
così una notevole riduzione dei consumi pur mantenendo un grado di comfort ottimale.
Sono disponibili tre programmi preimpostati adatti alle diverse tipologie di impianti (P1,
P2 e P3) oppure un programma completamente manuale (P4).
Il primo parametro riguarda la
durata dei cicli di accensione .
Pag. 15 - Manuale FA01433-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Usare i pulsanti per sce-
gliere la durata di ciclo tra 5, 10,
15, 20, 25, 30, 35 o 40 minuti .
Premere il pulsante P per
confermare il tempo di ciclo im-
postato e passare alla regolazione
del tempo minimo di ON.
Usare i pulsanti per sce-
gliere il tempo minimo di ON tra
1 e 5 minuti.
Premere il pulsante P per
confermare il tempo minimo di ON
impostato e passare alla regola-
zione della banda proporzionale.
Usare i pulsanti per rego-
lare il valore della banda propor-
zionale in un valore compreso
fra 1 e 3 °C.
Il grafi co e la tabella possono aiutare a decidere il tipo di programma o il valore dei
parametri da inserire.
Premere il pulsante P per uscire dalla programmazione.
Nota. Tutti i parametri relativi alla confi gurazione del il tipo di algoritmo di gestione
termica, vengono salvati nella memoria permanente del dispositivo.
1 h
Pag. 16 - Manuale FA01433-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Temperatura
Prog. Durata ciclo
(minuti)
Tempo minimo
di ON (minuti)
Banda
Proporzionale Tipo di impianto
P1 10 1 1,5 °C Base per bruciatore a gas, ventilconvettori,
valvole di zona, termosifoni in alluminio
P2 5 1 1,5 °C Termosifoni elettrici
P3 20 2 1,5 °C Impianti radianti o a pavimento,
ra rescamento
P4 da 5 a 40 da 1 a 5 da 1 °C a 3 °C
Tempo
Set-point
Modifi care la calibrazione della sonda di rilevamento della temperatura
Se la collocazione del dispositivo non consente una corretta rilevazione della temperatura
è possibile modifi care la temperatura rilevata di ±3 °C con incrementi di un decimo di
grado.
Attivare la modalità di funziona-
mento OFF.
Premere il pulsante P .
Utilizzare i pulsanti per
impostare il valore di correzione
desiderato.
Nota. L'impostazione viene sal-
vata nella memoria permanente
del dispositivo.
Pag. 17 - Manuale FA01433-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Confi gurazione del funzionamento dell'ingresso ausiliario (morsetto 1-2)
Ingresso ausiliario usato per attivazione da remoto
Collegando un’apposita interfaccia ai morsetti 1-2 (vedi "Collegamenti elettrici" pagina 6)
è possibile attivare da remoto il programma CONFORT nella stagionalità desiderata.
Premere il pulsante .
Usare i pulsanti per scegliere la
funzione abbinata all'ingresso:
= ingresso abilitato per
attivare il programma CONFORT in
modalità riscaldamento.
= ingresso abilitato per
attivare il programma CONFORT in
modalità ra rescamento.
= ingresso per attivazione
da remoto disabilitato.
Premere il pulsante per confer-
mare la programmazione.
Con (ingresso per attivazio-
ne da remoto disabilitato), premere il
pulsante .
Nota. Per attivare la modalità impostata è necessario chiudere e mantenere chiuso il
contatto (dopo circa 5 sec il dispositivo eseguirà l’azione). Per ripristinare la condizione
precedente aprire e mantenere aperto il contatto.
Ingresso ausiliario usato come contatto fi nestra
Collegando un contatto NO ai morsetti 1-2 (vedi "Collegamenti elettrici" pagina 6) è possi-
bile fare in modo che all'apertura del contatto (generalmente applicato a porte o fi nestre)
l'accensione della caldaia venga sospesa fi no a quando il contatto non viene richiuso.
Pag. 18 - Manuale FA01433-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Usare i pulsanti per
abilitare/disabilitare l'ingresso
nestra.
= Ingresso disabilitato.
= Ingresso abilitato.
Premere il pulsante per
confermare la programmazione.
Se l'accensione della caldaia vie-
ne annullata a causa dell'ingresso
aperto, sul display viene visualiz-
zato il messaggio .
Nota. Per spegnere la zona termica è necessario aprire e mantenere aperto il contatto
(dopo circa 5 sec il dispositivo eseguirà l’azione). Per ripristinare la condizione precedente
chiudere e mantenere chiuso il contatto.
Blocco impostazione livelli temperatura
Per evitare che i livelli program-
mati vengano modifi cati o che
venga modifi cato manualmente
il livello temperatura, premere i
pulsanti P e per 3 secondi.
Usare i pulsanti per
abilitare/disabilitare il blocco.
= Blocco disabilitato.
= Blocco abilitato.
Premere premere i pulsanti
P e per confermare la pro-
grammazione.
Pag. 19 - Manuale FA01433-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Reset dispositivo
Anomalie di funzionamento e altre
ragioni tecniche possono richiedere
il reset dell’apparecchio.
Premere il pulsante R .
L'operazione NON comporta la can-
cellazione di eventuali programmi
personalizzati.
Ripristino impostazioni di fabbrica
Per ripristinare tutte le impostazioni di fabbrica, resettare il dispositivo tramite pulsante R
(vedi paragrafo precedente), successivamente (entro 10 secondi) premere contempora-
neamente i pulsanti + + (la comparsa della versione del dispositivo indicherà
il successo dell’operazione) ed infi ne nuovamente il pulsante R.
Sostituzione delle pile
L’indicazione lampeggiante sul display indica che le pile devono essere sostituite
entro 1 mese circa. Quando sul display compare l’indicazione insieme al simbolo
, l’apparecchio non è più operativo e la zona termica non è più controllata.
Una volta rimosse le pile esauste si hanno a disposizione 2 minuti per inserire le nuove
pile (3 pile alcaline LR03 tipo mini stilo AAA da 1,5V); superato il tempo limite il dispositivo
verrà resettato perdendo l’orario, ma mantenendo le impostazioni che aveva in prece-
denza (eventuali programmi personalizzati ecc.).
ATTENZIONE! La mancata sostituzione in tempo utile delle batterie può causare danni al
sistema di riscaldamento (non è più garantita la protezione antigelo).
L’errato posizionamento delle pile può danneggiare l’apparecchio.
L’utilizzo di pile esaurite può causare anomalie di funzionamento.
Tempo di funzionamento dell'impianto
Premere il pulsante C.
Sul display compare, per 5 secondi,
il tempo
di funzionamento.
Per azzerare il contatore, premere
il pulsante mentre il dato è
visibile.
CAME S.p.A.
Via Martiri Della Libertà, 15
31030 Dosson di Casier - Treviso - Italy
tel. (+39) 0422 4940 - fax. (+39) 0422 4941
Pag. 20 - Manuale FA01433-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Caratteristiche tecniche
Apparecchio per uso domestico.
Dispositivo elettronico a montaggio
indipendente.
Display grafi co LCD.
Alimentazione: 3 pile mini stilo alcaline
LR03 tipo AAA da 1,5V.
Autonomia: maggiore di 2 anni.
Caratteristiche del relè: tensione
massima 250V, corrente massima 5A
con carico resistivo, 2A con carico
induttivo).
Tipo d’azione: 1B-U.
Contatti disponibili: 1 contatto di scam-
bio NA-NC.
Intervallo di rilevamento della tempera-
tura ambiente: 15 secondi.
Risoluzione di lettura: 0,1 °C.
Precisione: ≤ ±0,3 °C.
Software di classe A.
Grado d’inquinamento: 2.
Tensione impulsiva: 4 kV.
Temperatura massima della testa di
comando: 40 °C.
Grado di protezione: IP30.
Isolamento elettrico classe II.
• Dimensioni:120x86x20 mm.
Temperatura di funzionamento: da 0 °C
a +40 °C.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20

CAME TA/450 Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione