Pottinger Synkro 3003 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
SYNKRO 3003
(Tipo 9762 : + . . 01001)
Istruzioni per l‘uso
+ ISTRUZIONI PER LA CONSEGNA DEI PRODOTTI . . . PAG. 3
Nr. 99 9762.IT.80I.1
Coltivatore
Ihre / Your / Votre • Masch.Nr. • Fgst.Ident.Nr.
I
ALLG./BA SEITE 2 / 0000-I
Responsabilità per il prodotto, obbligo di infor-
mazione.
La responsabilità per il prodotto obbliga il fabbricante ed il commerciante a consegnare il manuale delle
istruzioni per l’uso al momento della vendita della macchina e ad istruire il cliente in merito all’uso della
macchina stessa, richiamando contemporaneamente la sua attenzione sulle sue istruzioni per l’uso, sulle
sue norme di sicurezza e per la manutenzione.
Onde poter certificare che la macchina ed il manuale con le istruzioni per il suo uso siano stati consegnati
in modo regolamentare è necessaria una conferma scritta. A questo scopo si deve ritornare
- il documento A, debitamente rmato, alla ditta Pöttinger.
- Il documento B rimane al concessionario che ha fornito la macchina.
- Il cliente trattiene il documento C.
In base alla legge sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi ogni agricoltore è un
imprenditore.
Come danno materiale ai sensi della legge sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi si intende
un danno causato da una macchina, non un danno che si verifica in essa. Per la responsabilità è prevista
una franchigia (500 euro).
I danni materiali imprenditoriali ai sensi della legge sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi
sono esclusi dalla responsabilità.
Attenzione! Anche il cliente fa obbligo di consegnare il manuale delle istruzioni per l’uso nel caso rivenda
la macchina a terzi. Il nuovo acquirente deve essere parimenti istruito all’uso della macchina in conformità
alle istruzioni ed alle norme di cui sopra.
I
Caro agricoltore!
Siamo lieti che Lei abbia fatto una buona scelta e la ringraziamo per
essersi deciso per una macchina Pöttinger. Nella nostra qualità di Suo
partner agrotecnico siamo in grado di offrirLe qualità e rendimento al
passo con un servizio affidabile.
Al fine di poter valutare appieno le condizioni in cui le nostre macchine
agricole vengono impiegate e di tenerle poi presenti al momento dello
sviluppo di nuovi apparecchi agricoli, La preghiamo di volerci fornire
alcuni dati.
In questo modo ci sarà oltretutto possibile informarLa programmatamente
e ad hoc sui prodotti di nostro nuovo sviluppo.
Documento D
I-0600 Dokum D Anbaugeräte
PÖTTINGER Landtechnik GmbH
Industriegelände 1
A-4710 Grieskirchen
Tel. 07248 / 600 -0
Telefax 07248 / 600-2511
ISTRUZIONI PER LA
CONSEGNA DEI PRODOTTI
I
Contrassegnare con una X le informazioni esatte X
Si prega di verificare, conformemente alla responsabilità civile sui prodotti.
T Macchina controllata come da bolla di consegna. Rimossi tutti i pezzi usati per il trasporto. Insieme alla macchina sono stati
forniti tutti i dispositivi di sicurezza, la trasmissione cardanica e i dispositivi di comando.
T Sono stati discussi e chiariti con il cliente il comando, la messa in funzione e la manutenzione della macchina con le istruzioni
per l’uso alla mano.
T Controllata pressione pneumatici.
T =LYPÄJH[VPSLV]PL[[VTVU[HNNPVKLSSLY\V[LLKPSZLY]LHNNPVKLPI\SSVUP
T :WLJPÄJH[VPSJVYYL[[VU\TLYVKPNPYPWYL]PZ[VWLYSHWYLZHKPMVYaH
T ,ɈL[[\H[VHKH[[HTLU[VHS[YLaaVHSSH[YH[[YPJL!(NNP\Z[HNNPVKLSSH[[HJJVH[YLW\U[P
T Lunghezza trasmissione cardanica risulta correttamente regolata.
T ,ɈL[[\H[HWYV]HKPM\UaPVUHTLU[V"UVUZVUVZ[H[LYPZLVU[YH[LHUVTHSPL
T Illustrate le varie funzioni durante la prova di funzionamento.
T Illustrata sterzatura in posizione di trasporto e di lavoro.
T ISono state fornite informazioni per ulteriori dotazioni optional.
T E’ stata sottolineata l’imperativa necessità di leggere le istruzioni per l’uso.
6UKLWV[LYJLY[PÄJHYLJOLSHTHJJOPUHLKPSTHU\HSLJVUSLPZ[Y\aPVUPWLYPSZ\V\ZVZPHUVZ[H[PJVUZLNUH[PPUTVKVYLNVSHTLU[HYLuULJLZZHYPH
una conferma scritta.
 (X\LZ[VZJVWVZPKL]LYP[VYUHYLPSdocumento A, debitamente firmato, alla ditta Pöttinger oppure via internet all’indirizzo www.poettinger.
at)
- Il documento B rimane al concessionario che ha fornito la macchina.
- Il cliente trattiene il documento C.
I
INDICE
- 4 -
0800_I-INHALT_9762
Istruzioni per la
sicurezza sul
lavoro!
Tutte le istruzioni
che riguardano
la sicurezza sono
contrassegnate in
questo manuale
con il segnale
di pericolo
raffigurato qui a
lato.
Il simbolo CE, che il produttore è
tenuto ad apporre sulla macchina,
ne documenta verso l’esterno la
conformità alle norme della
Direttiva sui macchinari e ad
altre specifiche direttive della
Comunità Europea.
Pericolo a causa di parti lanciate -
Mantenere distanza di sicurezze
Non avvicinare mai gli arti alla
zona a rischio di schiacciamento
finché sussiste la possibiltà che
parti della macchina compiano
movimenti.
Non sostare nell’ambito del raggio
d’azione.
bsb 447 410
Dichiarazione di conformità C.E.E. (vedi allegato)
Tramite la sottoscrizione della Dichiarazione di
conformità C.E.E., il produttore dichiara che il
macchinario immesso sul mercato soddisfa tutti i
fondamentali requisiti attinenti alla tutela della sicurezza
e della salute delle persone previsti dalla normativa
vigente.
Simbolo-CE
Significato dei segnali di pericolo
Indice
ISTRUZIONI PER LA CONSEGNA DI PRODOTTI
Simbolo-CE ............................................................... 4
Significato dei segnali di pericolo .............................. 4
ATTACCO AL TRATTORE
Preparativi al trattore ................................................. 5
Regolazione dell'impianto idraulico ........................... 5
dell'apparecchiatura di sollevamento ........................ 5
Preparativi per l’uso di SYNCRO ............................... 5
Attacco al trattore ...................................................... 5
Collegamento dei flessibili idraulici ........................... 5
Percorso di strade pubbliche .................................... 6
Rimessaggio, pulitura e rimessaggio......................... 6
invernale dell'apparecchio ......................................... 6
Utilizzo di apparecchiature aggiuntive ....................... 6
REGOLAZIONI
Regolazioni per l’uso ................................................. 7
Varianti in dotazione e pezzi soggetti ad usura ......... 7
Protezione da sovraccarico ....................................... 7
Dischi cavi ................................................................ 7
Sostituzione rapida del vomere ................................. 8
USO
Inizio del lavoro .......................................................... 9
Istruzioni generali di manutenzione ......................... 10
Precauzioni di sicurezza .......................................... 10
Pezzi di ricambio ..................................................... 10
Impianto idraulico .................................................... 10
Pulizia di parti macchina .......................................... 10
Sosta durante l’inverno............................................ 10
Parti da ingrassare: .................................................. 11
Descrizione della decalcomania .............................. 11
SCHAR VARIANTEN
Schar - Varianten ..................................................... 12
Schar - Varianten - Übersicht .................................. 14
DATI TECNICI
Dati Tecnici .............................................................. 15
Sede della targhetta della modello .......................... 15
Attacchi necessari ................................................... 15
Utilizzo appropriato del coltivatore .......................... 16
Accessori extra ........................................................ 16
FOGLIO DELLE MISURE
APPENDICE
Indicazioni per la sicurezza ...................................... 20
Lubrificanti ............................................................... 21
Combinazione trattore + attrezzo ............................ 23
I
- 5 -
0700_I-ANBAU_9762
ATTACCO AL TRATTORE
Preparativi al trattore
Ruote
- La pressione dell'aria nei pneumatici posteriori del
trattore deve essere pari a 0,8 bar durante l'aratura.
- Nel caso di condizioni di lavoro particolarmente difficili,
l'applicazione di pesi alle ruote può rivelarsi indicata.
Si vedano anche le istruzioni per l'uso del costruttore
del trattore.
Pesi di zavorra
Il trattore deve essere
dotato di pesi di
zavorra sufficienti sul
lato anteriore onde
assicurare la capacità
sia di manovra che di
frenata.
Minimo 20 % del peso del veicolo a vuoto sull'asse
anteriore.
Apparecchiatura di sollevamento
- I puntoni sostentatori (4) di destra e di sinistra debbono
essere di eguale lunghezza.
Regolazione per mezzo del dispositivo di registro (3).
- Se i puntoni sostentatori (4) si possono innestare sui
bracci oscillanti inferiori in posizioni diverse, si deve
scegliere la posizione più arretrata (H). In questo modo
non si carica eccessivamente l'impianto idraulico del
trattore.
- Aggangiare (2) il braccio oscillante superiore (1) secondo
le indicazioni del costruttore del trattore.
Regolazione durante il trasporto
- Fissare i bracci oscillanti inferiori sui puntoni diagonali
in modo tale che l'apparecchio agganciato non possa
oscillare verso l'esterno durante la circolazione su
strada.
- La leva di comando per l'impianto idraulico deve essere
bloccata in posizione onde evitare che l'apparecchio
si abbassi inavvertitamente durante la marcia.
20%
Kg
Regolazione dell'impianto idraulico
dell'apparecchiatura di sollevamento
Regolazione della posizione:
Per l'aggancio ed il distacco dell'apparecchio durante la
circolazione su strada.
La regolazione della
posizione corrisponde
alla regolazione normale
dell'impianto idraulico
dell'apparecchiatura di
sollevamento.
L'apparecchio agganciato rimane bloccato all'altezza
(= posizione) regolata sull'apparecchio di comando
(ST).
Preparativi per l’uso di SYNCRO
Supporto di aggancio
Occorre scegliere l’asse del trattore sull’apparecchio
in base alla dimensione dell’attacco (categoria II o
III), a questo scopo vedere anche la lista dei pezzi di
ricambio.
Attacco al trattore
- Commutare l'impianto idraulico del trattore sulla
regolazione della posizione.
- Agganciare l'apparecchio ai bracci oscillanti inferiori e
assicurarli con la chiavetta trasversale a cerniera.
Aggancio del braccio oscillante superiore (1)
- Agganciare il braccio oscillante superiore (1) in modo
che il punto d’attacco (P1) dell’apparecchio si trovi un
po’ più in alto anche durante il lavoro rispetto al punto
d’attacco (P2) del trattore.
Collegamento dei flessibili idraulici
Distributore idraulico a doppio effetto
- Collegare il tubo
premente (1) e il
tubo di ritorno
(2).
Indicazioni
per la
sicurezza:
(vedi allegato A1
P.to 8a-h)
I
ATTACCO AL TRATTORE
- 6 -
0700_I-ANBAU_9762
Percorso di strade pubbliche
Osservi le disposizioni rilasciate dalle autorità locali e
del Paese.
L’allegato C fornisce delle indicazioni inerenti
all’installazione dell’impianto d’illuminazione, valevole
in Germania.
Pezzi e montaggio
- vedere lista dei pezzi di ricambio
Il percorso di strade pubbliche deve avvenire solo come
descritto al capitolo “Posizione di trasporto”.
Larghezza totale dell’apparecchio in posizione
di lavoro:
oltre 3 m.
Larghezza totale in posizione di trasporto:
Vedere dati tecnici
Rimessaggio, pulitura e rimessaggio
invernale dell'apparecchio
Si prega di rispettare le istruzioni contenute nel capitolo
"manutenzione" !
Utilizzo di apparecchiature aggiuntive
Le apparecchiature aggiuntive come ad esempio il
drillbox (DB) vanno montate a SYNCRO seguendo le
indicazioni del produttore.
- Non sovraccaricare SYNKRO. In caso di dubbi si prega
di consultare il nostro servizio assistenza.
- Si prega di rispettare inoltre i limiti di potenza del trattore
utilizzato.
I
- 7 -
0700_I-EINSTELLUNGEN_9762
REGOLAZIONI
Regolazioni per l’uso
1. L’apparecchio va collegato al trattore in posizione orizzontale e
non deve pendere da un lato.
2. La fila anteriore e posteriore di denti devono penetrare nel terreno
ad uguale profondità (posizione di lavoro).
Visto longitudinalmente il telaio deve essere parallelo alla superficie
del campo.
3. Il braccio oscillante inferiore (4) va fissato in modo che l’apparecchio
non possa sbandare lateralmente.
Varianti in dotazione e pezzi soggetti ad usura
Denti rigidi (dotazione base)
Denti con sospensione (dotazione richiedibile)
- Applicabili su tutti i tipi di SYNCRO
Set applicabile (2 e 2 a)
vedere lista dei pezzi di ricambio
- Regolazione base = 330 mm
Pezzi soggetti ad usura
- sono avvitati ai denti e perciò possono essere sostituiti in modo
economico.
Protezione da sovraccarico
Viti di sicurezza
I denti sono fissati con viti di
sicurezza.
Il sovraccarico determina la rottura
della vite di sicurezza (Pos. 7) e il
dente si sposta in alto.
- Eliminare i resti della vite di
sicurezza.
- Allentare la vite esagonale (6)
- Riportare nuovamente il dente in
posizione di lavoro.
- Inserire una nuova vite di sicurezza
e stringere entrambe le viti.
Attenzione!
Utilizzare esclusivamente viti di sicurezza originali
(vedere la lista dei pezzi di ricambio) con le rispettive
dimensioni e qualità. In nessun caso usare viti con
resistenza maggiore o minore.
344-05-14
7
6
Dischi cavi
- servono per il livellamento omogeneo della superficie del
terreno.
Regolazione dei dischi cavi
- Questa regolazione deve essere adattata in base all’uso (tipo
di terreno, velocità di guida e strato di paglia sul terreno).
- La profondità di lavoro dei dischi cavi si regola a piacere.
Basta solo effettuare una registrazione di precisione.
344-05-14
7
6
I
REGOLAZIONI
- 8 -
0700_I-EINSTELLUNGEN_9762
Sostituzione rapida del vomere
1. Inserire l’apposita chiave.
2. Premere il bottone.
3. Con il martello staccare il vomere.
I
- 9 -
0700_I-EINSATZ_9762
USO
1. Verificare se il montaggio è stato eseguito
regolarmente.
Prima della messa in funzione verificare la solidità di tutti i
collegamenti a vite ed eventualmente stringerli meglio.
2. Regolare la profondità di lavoro desiderata.
Per farlo applicare i bulloni (6) nei due bracci portanti.
3. Mettere il disco cavo (sinistro e destro) in posizione di
lavoro (A)
Per farlo applicare i bulloni (7)
4. Con il sistema di sollevamento del trattore abbassare
l’apparecchio fino a terra.
Percorrere qualche metro sul campo, quindi controllare la
profondità di lavoro e il percorso dei solchi dei denti.
5. Se necessario adattare l’inclinazione dei denti alle
condizioni d’uso (SK, EX).
Pos. B: Spostare i denti all’indietro (pos. B) se non si ottiene la
profondità di lavoro desiderata (ad es. per terreni molto
compatti).
Pos. N: Posizione normale dei denti.
SK
B
N
344-05-11
TD 34/95/20
2/3
1/3
Inizio del lavoro
Regolazione base dei dischi cavi: 1/3 della profondità complessiva
di lavoro.
O: Bullone in alto
serve per fissare il rimorchio
U: Bullone in basso
serve per regolare la profondità di lavoro.
La differenza della profondità di lavoro è di circa 1,5 cm. tra un
foro e l’altro!
Cambiare posto sempre ad entrambi i bulloni!
0500-I WARTUNG_965
MANUTENZIONE I
- 10 -
Istruzioni generali di manutenzione
Al fine di mantenere in buono stato la macchina anche in seguito
ad un lungo periodo di esercizio, si raccomanda di osservare le
istruzioni riportate qui di seguito.
Precauzioni di sicurezza
Prima di effettuare operazioni di regolazione, manutenzione o
riparazioni, disinserire il motore.
Evitare di effettuare operazioni sotto la macchina senza predisporre
gli opportuni sostegni.
Dopo le prime ore di funzionamento registrare tutti i bulloni.
Pezzi di ricambio
a. I pezzi originali e gli accessori sono stati concepiti specificamente
per le nostre macchine.
b. Richiamiamo esplicitamente
la Vostra attenzione sul fatto
che pezzi ed accessori non
forniti dalla nostra Ditta non
sono stati da noi controllati
né autorizzati.
c. Il montaggio e/o l’impiego di
tali prodotti potrebbe pertanto
alterare o compromettere le
caratteristiche strutturali della macchina. Viene esclusa qualunque
forma di responsabilità da parte del produttore per danni causati
dall’impiego di pezzi e accessori non originali.
d. Per modifiche apportate di propria iniziativa come per l’impiego
di pezzi applicati sulla macchina viene esclusa la responsabilità
del produttore.
Impianto idraulico
Attenzione! Pericolo di lesioni ed
infezioni.
Liquidi che fuoriescano sotto una pressione
elevata possono penetrare attraverso la
cute. Consultare pertanto subito un medico,
quando si venga investiti da un fiotto d’olio
dell’impianto.
Dopo le prime dieci ore di lavoro ed in seguito ogni 50
ore di lavoro
- verificare la tenuta del gruppo idraulico e delle condutture e se
necessario stringere i collegamenti a vite.
Ogni volta, prima di mettere in funzione l’impianto
- verificare lo stato di usura dei tubi dell’impianto idraulico.
Ripristinare subito tubi idraulici logorati o danneggiati. Le
condutture di sostituzione devono essere conformi ai requisiti
tecnici stabiliti dal produttore.
Pulizia di parti macchina
Attenzione! Il pulivapor non deve
essere utilizzato per la pulizia
di supporti, cuscinetti e parti
idrauliche.
- Pericolo per la formazione di
ruggine!
- Terminata la pulizia, ingrassare
le parti secondo lo schema di lubrificazione ed eseguire una breve
prova di funzionamento.
- Effettuando la pulizia con una pressione troppo alta si corre
pericolo di danneggiare la vernice.
Sosta durante l’inverno
- L’attrezzo è da pulire a fondo prima della sosta invernale.
- Dopo la pulizia ingrassare tutte le parti interessate e distribuire
uniformemente il grasso nella zona dei supporti (ad es. effettuare
un breve giro di prova).
- Proteggere dalla ruggine le parti non coperte con un prodotto
ecologico.
- Proteggere l’attrezzo contro le intemperie invernali.
0500-I WARTUNG_965
MANUTENZIONE I
- 11 -
100 ha20
h
8
h
495.777
Ogni 100 ettari:
- controllare l’usura delle bronzine
- sostituire le bronzine usurate!
Ogni 20 ore di lavoro:
- ingrassare le sospensioni
Ogni 8 ore di lavoro:
- stringere le viti
Descrizione della decalcomania
Parti da ingrassare:
Supporti
- Dischi cavi
- Rullo denti “Rotopack”
- Rullo a barra
- Denti con sospensione
FETT
I
- 12 -
0900_I-SCHAR-VARIANTEN_0965
SCHAR VARIANTEN
1. Spitzschar mit Flügelschare
(Standard)
Arbeitstiefe, Krumentiefe: 5 - 15 cm
Lockerung: sehr gut
Durchmischung: sehr gut
Einebnung: sehr gut
ohne Flügelschar: tieferes Bearbeiten
mit Flügelschar: ganzflächiges Bearbeiten
Schar - Varianten
3. Doppelherzschar mit Flügel
(Wunschausrüstung)
Arbeitstiefe, Krumentiefe: 5 - 15 cm
Lockerung: sehr gut
Durchmischung: sehr gut
Einebnung: sehr gut
ohne Flügelschar: tieferes Bearbeiten
mit Flügelschar: ganzflächiges Bearbeiten
Doppelherzschar ist drehbar, daher 2 Mal verwendbar
• kein Leitblech
2. Spitzschar solo
(Minderpreis)
Arbeitstiefe, Krumentiefe: 10 - 30 cm
Lockerung: sehr gut
Durchmischung: ab 10 cm gute Durchmischung
Einebnung: sehr gut
ohne Flügelschar: tieferes Bearbeiten
I
SCHAR VARIANTEN
- 13 -
0900_I-SCHAR-VARIANTEN_0965
4. Doppelherzschar solo
(Wunschausrüstung)
Arbeitstiefe, Krumentiefe: 10 - 30 cm
Lockerung: sehr gut
Durchmischung: ab 10 cm gute Durchmischung
Einebnung: sehr gut
ohne Flügelschar: tieferes Bearbeiten
Doppelherzschar ist drehbar, daher 2 Mal verwendbar
• kein Leitblech
6. Schnellwechsler mit Schmalschare
(Wunschausrüstung)
Arbeitstiefe, Krumentiefe: 10 - 30 cm
Lockerung: sehr gut
Durchmischung: ab 10 cm gute Durchmischung
Einebnung: sehr gut
ohne Flügelschar: tieferes Bearbeiten
5. Schnellwechsler mit Flachschare
(Wunschausrüstung)
Arbeitstiefe, Krumentiefe: 5 - 10 cm
Lockerung: sehr gut
Durchmischung: sehr gut
Einebnung: sehr gut
Flügelschar: ganzflächiges Bearbeiten
I
SCHAR VARIANTEN
- 14 -
0900_I-SCHAR-VARIANTEN_0965
1.
Spitzschar
mit
Flügelschare
2.
Spitzschar
solo
3.
Doppelherzschar
mit
Flügel
4.
Doppelherzschar
solo
5.
Schnellwechsler
mit
Flachschare
6.
Schnellwechsler
mit
Schmalschare
Arbeitstiefe,
Krummentiefe 5 - 15 cm 10 - 30 cm 5 - 15 cm 10 - 30 cm 5 - 15 cm 10 - 30 cm
Lockerung sehr gut sehr gut sehr gut sehr gut sehr gut sehr gut
Durchmischung sehr gut ab 10 cm gute
Durchmischung sehr gut ab 10 cm gute
Durchmischung sehr gut ab 10 cm gute
Durchmischung
Einebnung sehr gut sehr gut sehr gut sehr gut sehr gut sehr gut
Unterschied
ohne oder mit
Flügelschar
ganzflächiges
Bearbeiten
tieferes
Bearbeiten
ganzflächiges
Bearbeiten
tieferes
Bearbeiten
ganzflächiges
Bearbeiten
tieferes
Bearbeiten
Schar - Varianten - Übersicht
- 15 -
0800-I TechDat _9762
I
Sede della targhetta della modello
Il numero di costruzione (Massch.-Nr.) è inciso sulla targhetta del modello riportata
a lato, la quale è a sua volta punzonata sul telaio. Richieste in generale e di garanzia
non possono essere prese in considerazione se non viene anche indicato il rispettivo
numero di costruzione.
Si prega di riportare il numero del Vostro attrezzo sul frontespizio del manuale delle
istruzioni per l’uso subito dopo l’acquisto.
Dati Tecnici
Denizione
SYNKRO 3003
Type 9762
Larghezza di lavoro [m] 3
Larghezza macchina in posizione di trasport [m] 3
Profondità di lavoro
Numero di utensili 11
Distanza le (mm) 750
Distanza righe (mm) 270
Altezza telaio (mm) 800
Montaggio Kat II, Kat III
Potenza necessaria a partire da (kW/PS) 80/110
Peso – apparecchio base (kg)
con elementi ammortizzanti (kg)
1150
1480
Peso - Rullo a barra tubolare Ø 540 [kg]
Rullo doppio [kg]
Rotorpack oscillante [kg]
Rullo a passo largo [kg]
Rullo a passo stretto [kg]
295
390
430
480
595
Rumorosità continua <70 dB (A)
Dati non impegnativi
Attacchi necessari
- Attacco idraulico a doppia azione
Pressione d’esercizio min.: 150 bar
Pressione d’esercizio max: 200 bar
DATI TECNICI
- 16 -
0800-I TechDat _9762
I
DATI TECNICI
Utilizzo appropriato del coltivatore
Il coltivatore “SYNKRO 3003” sono destinati esclusivamente ad un uso appropriato per lo svolgimento di lavori agricoli.
Per il trattamento dello strato superficiale del terreno alla successiva semina.
Qualsiasi altro uso è considerato non regolamentare e quindi improprio.
Il costruttore non risponde dei danni risultanti dall’impiego non regolamentare della macchina. In questo caso è l’utente a farsi carico totale
dei rischi pertinenti.
Perché l’utilizzo della macchina possa considerarsi regolamentare andranno rispettate anche le condizioni di manutenzione in generale e le
manutenzioni periodiche prescritte dalla casa produttrice.
Accessori extra
1 Disco cavo sinistro
Disco cavo destro
2 Dispositivo automatico di fissaggio
applicabile a tutti i modelli SYNKRO
3 Luci
Rimorchio
5 Rullo a barra tubolare Ø 540 mm
6 Rullo a denti “Rotopack”
7 Rullo doppio
8 Rullo a passo largo
9 Rullo a passo stretto
5
8
9
67
433-05-13
2
- 17 -
0700_I-MASSBLATT_9762
I
Tutti i dati indicati non sono vincolanti
FOGLIO DELLE MISURE
SYNKRO 3003
I-Anhang Titelblatt _BA-Allgemein
I
APPENDICE
I-Anhang Titelblatt _BA-Allgemein
I
Di fronte alla scelta tra un ”ricambio originale” e un’”imitazione” spesso la decisione
è determinata dal prezzo. Un ”acquisto conveniente” può tuttavia diventare molto
costoso.
All’acquisto controllate perciò sempre di aver scelto l’originale
con il quadrifoglio!
Qualità e precisione nelle misure
- Sicurezza d’uso
Affidabilità di funzionamento
Maggior durata
- Economicità
Disponibilità garantita dal Vostro
rivenditore Pöttinger
Migliori risultati con
i ricambi originali Pöttinger
L’originale non si può imitare …
9400_I-Anhang A_Sicherheit
APPENDICE -A
Indicazioni per la sicurezza
- A 1 -
20%
Kg
Istruzioni per la sicurezza sul lavoro
Tutte le istruzioni che riguardano la sicurezza sono
contrassegnate in questo manuale con il segnale di pericolo
raffigurato qui a lato.
1.) Utilizzo regolamentare
a. Si veda "Dati tecnici".
b. Parte integrante dell'utilizzo regolamentare è anche il rispetto delle
norme di funzionamento, di quelle per la manutenzione generale
e periodica prescritte dal costruttore.
2.) Pezzi di ricambio
a. I pezzi di ricambio originali e gli accessori sono stati concepiti
specificatamente per le macchine.
b. Richiamiamo la Vostra attenzione sul fatto che i pezzi di ricambio
gli accessori che non sono forniti dalla nostra ditta, non sono stati
né collaudati né approuam da noi.
c. Il montaggio e/o l'utilizzo di tali prodotti possono perciò
modificare, in determinate circostanze, in modo negativo, oppure
compromettere da un punto di vista costruttivo, le caratteristiche
date. Si esclude qualsiasi responsabilità del costruttore per danni
risultanti dall'impiego di pezzi ed accessori non originali.
d. Si esclude parimenti qualsiasi responsabilità del costruttore in
caso di modifiche e dell'utilizzo arbitrari di elementi strutturali e
portati della macchina.
3.) Dispositivi di sicurezza
Tutti i dispositivi di sicurezza debbono essere montati sulla
macchina ed essere in perfetto stato. E' necessaria la sostituzione
tempestiva delle protezioni o delle strutture di rinforzo usurate e
danneggiate.
4.) Prima della messa in moto
a. L'operatore deve prendere confidenza, prima di iniziare lavorare
con la macchina, con tutto l'apparato di comando e con il
funzionamento della macchina stessa.
b. Prima di ogni messa in moto si deve verificare
la sicurezza stradale e di funzionamento del
veicolo o dell'apparecchio.
5.) Amianto
Determinati particolari acquistati del veicolo
possono contenere amianto per esigenze
tecniche di base. Osservare il contrassegno dei
pezzi di ricambio.
6.) Vietato il trasporto di persone
a. Non è permesso il trasporto di persone sulla macchina.
b. La circolazione della macchina sulle strade pubbliche è permessa
soltanto nella posizione descritta per il trasporto su strada.
7.) Caratteristiche di guida con gli apparecchi portati
a. Si deve zavorrare l'automezzo di traino sul lato anteriore, oppure
su quello posteriore, con pesi sufficienti al fine di assicurarne
l'efficienza di guida e di frenatura (minimo 20% del peso a vuoto
dell'automezzo sull'asse anteriore).
b. Le caratteristiche di guida vengono influenzate dalle condizioni
del piano stradale e dagli
apparecchi portati. Si
deve perciò adattare di
volta in volta il modo di
guidare alle condizioni
del terreno e del fondo
stradale.
c. In caso di percorso a
curve con macchina a
rimorchio si debbono
inoltre tenere presenti
sia la grande sporgenza
dell'apparecchio che la
sua massa volanica!
d. In caso di percorso a curve con apparecchi rimorchiati oppure
semirimorchiati si debbono parimenti tenere in considerazione sia la
grande sporgenza dell'apparecchio che la sua massa volanica!
8.) Note di carattere generale
a. Prima di agganciare gli apparecchi alla sospensione a tre punti si
deve portare la leva di sistema nella posizione in cui si escludano
sollevamenti ed abbassamenti accidentali!
b. Pericolo d'infortunio nell'accoppiare gli apparecchi al trattore!
c. Pericolo d'infortunio nella zona della tiranteria a tre punti per
schiacciamento e ferimento!
d. Non sostare nella zona posta fra il trattore e l'apparecchio quando
si aziona il comando esterno per l'attacco a tre punti!
e. Montare e smontare la trasmissione cardanica soltanto a motore
spento.
f. Durante la circolazione su strada con l'apparecchio sollevato, la
leva di comando deve essere assicurata contro l'abbassamento
accidentale (bloccaggio della leva).
g. Appoggiare a terra gli apparecchi portati e togliere la chiavetta
d'avviamento prima di abbandonare il trattore!
h. Nessuno deve sostare nella zona compresa fra l'apparecchio e
il trattore senza aver prima assicurato il veicolo in posizione con
il freno di stazionamento e/o con cunei fermaruote!
i. Regolazioni e reparature, cosi come lavori di manutenzione e
cura non devono essere fatti con il propulsore in moto. Spegnere
il motore del trattore e aspettare l'interruzione della machina e
togliere l'albero cardanico dall'albero di distribuzione.
9.) Pulitura della macchina
Non utilizzare una pulitrice ad alta pressione per pulire le parti
idrauliche e i cuscinetti.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27

Pottinger Synkro 3003 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso