Franke Consumer Products 4GAV-TC Manuale utente

Categoria
Fornelli
Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

PRI 5
4GAV-TC
PRI 4
4GAV
Manuale d’Istruzione
Instruction manual
Manuel d’utilisation
Manual de instrucción
Manual de instrução
Kullanma kılavuzu
∂Á¯ÈÚ›‰ÈÔ Ô‰ËÁÈÒÓ
I
F
E
P
_1913_P RIBAS ML (0384611) 19-06-2003 16:59 Pagina 1
PREVIOUS DOCUMENT
3
ITALIANOENGLISH
FRANCAISESPAÑOLPORTOGUÊS
TÜRKÇE
∂§§∏¡π∫∞
Manuale d’Istruzione
PRI 5 4GAV-TC • PRI 4 4GAV
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 04
Istruction manual
PRI 5 4GAV-TC • PRI 4 4GAV
Index . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 11
Manuel d’utilisation
PRI 5 4GAV-TC • PRI 4 4GAV
Tables des matières . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 18
Manual de instrucción
PRI 5 4GAV-TC • PRI 4 4GAV
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 25
Manual de instrução
PRI 5 4GAV-TC • PRI 4 4GAV
Índice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 32
Kullanma kılavuzu
PRI 5 4GAV-TC • PRI 4 4GAV
Önsöz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 39
∂Á¯ÈÚ›‰ÈÔ Ô‰ËÁÈÒÓ
PRI 5 4GAV-TC • PRI 4 4GAV
Index . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 46
_1913_P RIBAS ML (0384611) 19-06-2003 16:59 Pagina 3
PREVIOUS DOCUMENT
4
ITALIANO
Indice
Istruzioni per l'utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Manutenzione e pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
La ringraziamo per aver scelto un prodotto Franke. Prima di utilizzare l’apparecchio Le
consigliamo di leggere attentamente le avvertenze ed i consigli contenuti nel presente
manuale. Sarà così più facile utilizzarlo e mantenerlo efficiente più a lungo. Conservare
con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.
Apparecchio conforme alle direttive CEE
Istruzioni per l’utente
Accensione dei bruciatori
In questi modelli sono concentrati nella manopola, sia il comando dell’accensione, sia,
nei modelli che ne sono provvisti, il dispositivo di sicurezza. Per accendere i bruciatori
agire come segue:
1) Ruotare la manopola prescelta.
2) Tenere premuta la manopola con forza per circa 3/4 secondi, per permettere alle scin-
tille di infiammare il gas che fuoriesce dallo spartifiamma e per permettere alla ter-
mocoppia di riscaldarsi.
3) Dopo circa 3/4 secondi rilasciare la manopola e regolare la fiamma a piacere, ruotan-
do la manopola in senso antiorario. In caso che la fiamma non rimanga accesa, ripe-
tere l’operazione dal punto 1.
Simbologia
Cerchio: rubinetto chiuso;
fiamma grande + stella: portata massima;
fiamma piccola: portata minima.
Uso dei fuochi
Per un minor consumo di gas ed un migliore rendimento, si consiglia di usare pentole di
diametro adatto ai bruciatori, evitando che la fiamma fuoriesca dal bordo delle stesse
(attenersi alla tabella).
_1913_P RIBAS ML (0384611) 19-06-2003 16:59 Pagina 4
PREVIOUS DOCUMENT
5
ITALIANO
Tabella delle pentole consigliate
Bruciatore Ø Pentole in cm
Ausiliario da Ø 8 a Ø 14
Semirapido da Ø 14 a Ø 20
Rapido da Ø 20 a Ø 28
Tripla corona oltre Ø 26
Valvolatura automatica di sicurezza
Questo dispositivo di sicurezza effettua la chiusura automatica del rubinetto nel caso
che la fiamma dei bruciatori si spenga accidentalmente in seguito a correnti d’aria, tra-
boccamento di liquidi dal recipiente o per momentanea mancanza di gas nella rete di
distribuzione. Tale dispositivo entra in funzione dopo circa 30 secondi dallo spegni-
mento della fiamma.
Manutenzione e pulizia
Pulizia e manutenzione del piano di cottura
- Tutte le parti in acciaio inox 18/10 rimarranno sempre come nuove se si avrà cura di
pulirle con acqua, asciugandole poi accuratamente.
- Per ripristinare la brillantezza originale, utilizzate periodicamente l’apposita pasta
“Inox Creme Franke” e “Panno Microfibra Franke” reperibili presso il Vostro rivenditore
o presso i Centro Assistenza Tecnica Franke.
- Bisogna evitare nel modo più assoluto l’uso della paglietta o lana d’acciaio, acido
muriatico o altro che possa graffiare o smerigliare.
- Evitare di lasciare sul piano sostanze acide e alcaline ed oggetti di ferro arruginiti.
- I bruciatori o gli spartifiamma si possono pulire, dopo averli tolti dal piano, con acqua
calda saponata, quindi vanno asciugati con cura. Accertarsi che le zone di passaggio
del gas siano perfettamente pulite.
- Le griglie poggiapentole, nella sezione di appoggio delle pentole, altereranno il loro
colore naturale, per l’azione del calore. Per la pulizia procedere come per i bruciatori.
PRI 4 4GAV PRI 5 4GAV-TC
_1913_P RIBAS ML (0384611) 19-06-2003 16:59 Pagina 5
PREVIOUS DOCUMENT
6
ITALIANO
Portata termica complessiva: vedere la targhetta posta sul fondo del piano. Aria necessa-
ria alla combustione: 2 m
3
/h per kW di potenza installata - vedere targhetta. Tensione di
alimentazione 220/230 V 50 Hz.
Dati tecnici
Apparecchio cat. II 2H3+
Gasnaturale ausiliario 72 1000 400 95 l/h
(metano) semirapido 97 1750 440 167 l/h
G20 rapido 115 3000 800 286 l/h
20 mbar tripla corona 140 3300 1600 314 l/h
Gasliquefatti ausiliario 50 1000 400 73 g/h
semirapido 65 1750 440 127 g/h
G30-G31
rapido 85 3000 800 218 g/h
30/37 mbar tripla corona 91 3300 1600 240 g/h
TIPO GAS BRUCIATORE
MARCATURA
INIETTORI
PORTATA
TERMICA
NOMIN. in WATT
PORTATA
TERMICA
RIDOT. in WATT
CONSUMO
NOMINALE
Installazione
Di seguito vengono descritte le operazioni da eseguire per l'installazione, sia per quan-
to riguarda la parte gas sia per quella elettrica. Tali lavori devono essere effettuati, nel
rispetto delle norme vigenti, da personale specializzato, poiché la loro esecuzione da
parte di persona inesperta può costituire pericolo. La ditta costruttrice declina ogni e
qualsiasi responsabilità per danni a persone o a cose derivanti dall'inosservanza di tali
disposizioni. LE NORME DA RISPETTARE PER LA PARTE GAS SONO LE UNI-CIG 7129-7131.
Importante
- Il lavoro di installazione dell’apparecchio deve essere eseguito da personale compe-
tente e qualificato secondo le norme di vigore.
- Per ogni eventuale intervento rivolgersi ad un Centro di Assistenza Tecnica Franke.
- Non devono essere poste sui bruciatori pentole instabili o deformate, che potrebbero
causare incidenti di rovesciamenti o trabocco.
- Se l’apparecchio è dotato di coperchio accertarsi che i bruciatori siano freddi prima di
chiuderlo.
- Chiudere il rubinetto di alimentazione quando il piano non è in funzione.
Il costruttore declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o a cose deri-
vanti dalla mancata osservanza della norma. Questo apparecchio può essere utilizzato
solo per uso cottura. Ogni manomissione o modifica dell’apparecchio può essere fonte
di pericolo. Prima dell’installazione accertarsi delle condizioni di distribuzione del gas
che devono essere come quelle previste sull’apparecchio. La predisposizione al gas uti-
lizzabile e indicata nella targhetta posta sul fondo del cassetto. Questo apparecchio non
_1913_P RIBAS ML (0384611) 19-06-2003 16:59 Pagina 6
PREVIOUS DOCUMENT
7
ITALIANO
è raccordato ad un dispositivo di evacuazione dei prodotti della combustione e deve
essere installato e raccordato secondo le regole in vigore. Una attenzione particolare
deve essere posta alle disposizioni applicabili in materia di ventilazione. L’apparecchio
durante il funzionamento può avere parti calde: tenere lontano i bambini e gli inabili.
L’utilizzo di un apparecchio di cottura a gasproduce calore e umidità nel locale in cui è
stato installato. Vogliate assicurare una buona aerazione del locale: mantenere aperti gli
orifizi di aerazione naturale o installare un dispositivo di aerazione meccanica (cappa di
aspirazione con condotto di scarico). Un utilizzo intensivo e prolungato dell’apparecchio
può necessitare di una aerazione supplementare, per esempio l’apertura di una finestra
o un’aerazione più efficace, per esempio aumentando la potenza di aspirazione mecca-
nica, se essa esiste.
Preparazione del mobile
IMPORTANTE: l’installazione del piano cottura ribassata Franke viene consigliata su top
di spessore di 40 mm.
Nel caso di top inferiore a 40 mm, per una corretta installazione, applicare in corrispon-
denza dei ganci degli opportuni spessori.
INSTALLAZIONE mod. PRI 5 4GAV-TC (970x530 mm)
Preparare il foro sul top secondo le misure riportate:
In caso di base da 900, il modello PRI 5 4GAV-TC può essere posizionato centrando il pro-
dotto rispetto alla base stessa (vedi fig 2).
fig. 2
INSTALLAZIONE mod. PRI 4 4GAV (970x530 mm)
Preparare il foro sul top secondo le misure riportate:
_1913_P RIBAS ML (0384611) 19-06-2003 16:59 Pagina 7
PREVIOUS DOCUMENT
8
ITALIANO
fig. 5
Importante
Questi apparecchi sono di tipo "Y" per quanto riguarda il grado di protezione contro i peri-
coli d'incendio, per cui possono essere incassati anche vicino a pareti in legno più alte
del piano in cui sono montati, purché venga mantenuta una distanza minima dal bordo
dell'apparecchio di almeno: 50 mm. per la parete laterale, 30 mm per la parete posterio-
re e che gli eventuali pensili soprastanti siano almeno 700 mm dal piano cottura.
ffiigg.. 33
ffiigg.. 44
In caso di base da 600, il modello PRI 4 4GAV può essere posizionato centralmente
rispetto alla base (vedi fig. 3).
Il piano può essere altrimenti posizionato centrando, sempre rispetto alla base, la zona
cottura (vedi fig. 4).
Collegamento alla conduttura del gas
Il collegamento alla conduttura del gas può essere effet-
tuato in due modi:
A) Collegare il piano di cottura del gas utilizzando un tubo
rigido di rame del diametro di 12 mm, come indicato
nella fig. 5. Per assicurare una buona tenuta interporre
la guarnizione in elastamero fornita come accessorio in
dotazione (norma UNI 9264).
B) Collegare il piano cottura con tubo flessibile in acciaio
a parete continua (UNI-CIG 9891). Anche in questo
caso per assicurare una buona tenuta interporre la
guarnizione fornita come accessorio in dotazione.
_1913_P RIBAS ML (0384611) 19-06-2003 16:59 Pagina 8
PREVIOUS DOCUMENT
9
ITALIANO
Ventilazione dei locali
Accertarsi che nella stanza in cui è stato installato l'apparecchio vi siano aperture perma-
nenti verso l'esterno o condotti di ventilazione per consentire un corretto afflusso d'aria,
secondo quanto prescritto dalla norma UNI-CIG 7129 e 7131. Tutte le aperture praticate
devono:
1) avere una sezione minima di passaggio non inferiore a 100 cm
2
;
2) essere realizzate in modo da non poter essere ostruite dall'esterno o dall'interno;
3) avere mezzi di protezione, per non ridurre la sezione di passaggio per la ventilazione;
4) trovarsi ad un'altezza dal pavimento tale da non disturbare lo scarico della combu-
stione.
Qualora le aperture vengono realizzate in una parete di un locale adiacente, questo deve
avere una ventilazione diretta e inoltre non deve essere:
1) una stanza da letto
2) un locale comune dell'immobile
3) un locale con pericolo d'incendio
Prima di collaudare l'apparecchio verificare che il locale verso il quale si è praticata l'a-
pertura di ventilazione non sia in depressione a causa del funzionamento di un altro uti-
lizzatore e che la ventilazione fra i due ambienti sia assicurata mediante aperture libere
permanenti, per esempio maggiorando la fessura fra porta e pavimento. Lo scarico dei
prodotti della combustione deve avvenire per mezzo di una cappa, la quale, a sua volta,
deve scaricare in un camino, in una canna fumaria o direttamente all'esterno.
Accesso al piano di cottura
L’accesso a queste parti funzionali avviene dal basso dopo aver rimosso eventuali elet-
trodomestici sottostanti (es. forno, lavastoviglie, ecc...). In questo modo si rende possi-
bile lo smontaggio, dal basso, del carter. Questi apparecchi possono essere installati
sopra un forno da 60 o da 90 cm.
In questo caso deve essere interposto un piano di separazione tra apparecchiature e
forno.
Sostituzione iniettori
N.B. Tutti i prodotti escono dalla fabbrica regolati per gas metano.
Nel caso di gas diversi procedere al cambio degli iniettori nel seguente modo:
1 – togliere le griglie e i bruciatori;
2 – togliere, svitandoli, gli iniettori e sostituirli con quelli in dotazione corrispondenti al
gas di rete, assicurandosi che la marcatura sia quella indicata nella tabella (pag. 6);
3 a sostituzione avvenuta verificare la perfetta tenuta con una soluzione di acqua e
sapone (asciugare bene prima di riposizionare i bruciatori);
4 – rimettere i bruciatori e le griglie;
5 – questi bruciatori non hanno bisogno della regolazione dell’aria;
6 – sostituire l’etichetta di predisposizione fornita nella confezione accessori.
Si raccomanda inoltre l'ottemperanza alla normativa in vigore riguardo gli impianti gas,
con particolare riguardo alle norme UNI-CIG succitate. Dopo aver eseguito il collega-
mento verificare che non ci siano perdite.
_1913_P RIBAS ML (0384611) 19-06-2003 16:59 Pagina 9
PREVIOUS DOCUMENT
Avvertenza
In caso di trasformazione dell’apparecchio da un gasall’altro occorre posizionare l’eti-
chetta autoadesiva interessata (fornita come accessorio degli ugelli) nell’apposito spa-
zio della targhetta. Per funzionamento a G.P.L. (G30 o G31) la vite di regolazione del
minimo deve essere avvitata a fondo. Questi apparecchi sono forniti in cat. II 2H3+.
Regolazione del minimo
Togliere le manopole accendere i bruciatori e regolare il
minimo attraverso il foro nelle astine dei rubinetti con un
cacciavite (in dotazione). Ruotarlo nel senso antiorario
per aumentare il minimo. La fiamma del bruciatore deve
essere stabile anche in caso di rapide manovre della
manopola dal massimo al minimo.
Allacciamento elettrico
L’allacciamento deve essere eseguito a regola d’arte secondo le norme vigenti da per-
sonale qualificato (legge 46/90).
• Accertarsi che la tensione della rete sia quella segnata sulla targhetta posta sul fondo
del piano. Accertarsi che l’impianto elettrico, il contatore, i fusibili, l’interruttore, la
presa e la spina siano correttamente dimensionati con l’assorbimento del piano di cot-
tura.
Montare sul cavo una spina normalizzata e collegarla ad una presa adeguata di cor-
rente, il cavo giallo/verde deve essere utilizzato per il collegamento di terra.
A montaggio ultimato la presa deve essere accessibile, per poter scollegare il piano di cot-
tura dalla rete elettrica durante le operazioni di manutenzione e di pulizia. In caso di col-
legamento fisso interporre fra l’apparecchio e la rete un interruttore omnipolare rispon-
dente alle norme in vigore e che abbia una distanza minima tra i contatti di 3 mm.
• Ai termini di legge è obbligatorio collegare il piano di cottura ad una presa di terra effi-
ciente. Il conduttore di terra del cavo è contraddistinto dai colori giallo/verde e non
deve essere mai interrotto. Prima di eseguire l’allacciamento accertarsi dell’efficienza
dell’impianto di terra.
• Il costruttore declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o a cose deri-
vanti dalla mancata osservanza della norma.
10
ITALIANO
MINIMO
PIÙ BASSO
MINIMO
PIÙ
ALTO
fig. 6
_1913_P RIBAS ML (0384611) 19-06-2003 16:59 Pagina 10
PREVIOUS DOCUMENT
11
ENGLISH
Table of contents
User’s instructions . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Hob cleaning and maintenance . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Technical data . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Installation . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
La ringraziamo per aver scelto un prodotto Franke. Prima di utilizzare l’apparecchio Le
consigliamo di leggere attentamente le avvertenze ed i consigli contenuti nel presente
manuale. Sarà così più facile utilizzarlo e mantenendo efficiente più a lungo. Conservare
con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.
Appliance compliant with EEC directives
User’s instructions
Igniting the burners
In these models the knob controls both ignition and the safety device. Proceed as fol-
lows to ignite the burners:
1) Turn the chosen knob.
2) Keep the knob strongly pressed in for 3/4 seconds to permit the spark to light the gas
that exits from the flametamer and to permit the thermocouple to heat up.
3) Release the knob after about 3/4 seconds and adjust the flame as desired, rotating
the knob anti-clockwise. Repeat points 1 and 2 if the flame does not remain on.
Symbols
Circle: valve off;
large flame + star: maximum flow rate;
small flame: minimum flow rate.
Using the burners
For greater efficiency and less gas consumption use pots and pans with the right diam-
eters for the burners. Avoid having flamesextending out from underneath the pans (refer
to the table).
_1913_P RIBAS ML (0384611) 19-06-2003 16:59 Pagina 11
PREVIOUS DOCUMENT
18
FRANCAIS
Table des matières
Instructions pour l’utilisateur . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Entretien et nettoyage . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
Données techniques . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
Mise en place . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
La ringraziamo per aver scelto un prodotto Franke. Prima di utilizzare l’apparecchio Le
consigliamo di leggere attentamente le avvertenze ed i consigli contenuti nel presente
manuale. Sarà così più facile utilizzarlo e mantenerlo efficiente più a lungo. Conservare
con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.
Appareil conforme aux directives CEE
Instructions pour l’utilisateur
Allumage des brûleurs
La manette de ces modèles intègre aussi bien la commande de l’allumage que le dispo-
sitif de sécurité. Pour allumer les brûleurs, agir de la façon suivante:
1) tourner la manette choisie.
2) Tenir la manette appuyée à fond pendant 3/4 secondes environ, pour permettre aux
étincelles d’enflammer le gaz sortant du répartiteur de flamme et au thermocouple
de se chauffer.
3) Après 3/4 secondes environ, relâcher la manette et régler la flamme à votre guise, en
tournant la manette dans le sens inverse des aiguilles d’une montre. Au cas où la
flamme ne resterait pas allumée, répéter l’opération du point 1.
Symboles
Cercle: robinet fermé;
grande flamme + étoile: débit maximum;
petite flamme: débit réduit
Utilisation des feux
Pour une consommation moindre de gaz et un meilleur rendement, on préconise d’utili-
ser des casseroles au diamètre apte aux brûleurs, évitant que la flamme sorte de leur
bord (se tenir au tableau ci-dessous).
_1913_P RIBAS ML (0384611) 19-06-2003 16:59 Pagina 18
PREVIOUS DOCUMENT
25
ESPAÑOL
Indice
Instrucciones para el usuario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Mantenimiento y limpieza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
Datos técnicos . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Instalación . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
La ringraziamo per aver scelto un prodotto Franke. Prima di utilizzare l’apparecchio Le
consigliamo di leggere attentamente le avvertenze ed i consigli contenuti nel presente
manuale. Sarà così più facile utilizzarlo e mantenerlo efficiente più a lungo. Conservare
con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.
Aparato conforme a las directivas CEE
Instrucciones para el usuario
Encendido de los quemadores
En estos modelos el pomo reúne ya sea el mando del encendido como el dispositivo de
seguridad. Para encender los quemadores proceder de la siguiente forma:
1) Girar el pomo elegido.
2) Mantener fuertemente apretado el pomo durante 3/4 segundos aproximadamente,
para permitir a las chispas encender el gas que sale del difusor de llama y permitir al
par térmico que se caliente.
3) Después que hayan transcurrido unos 3/4 segundos aproximadamente, soltar el
pomo y regular la llama como se quiera, girando el pomo en sentido antihorario. En
caso de que la llama no se mantenga encendida, repetir la operación empezando
desde el renglón 1.
Simbolas
Círculo: grifo cerrado;
Llama grande + estrella: caudal máximo;
Llama pequeña: caudal reducido.
Empleo de los mecheros
Para alcanzar menor gasto de gas y mejor rendimiento, se aconseja emplear unas ollas
con diámetro adecuado para los quemadores, evitando que la llama sobresalga del
borde de las mismas (atenerse a la tabla).
_1913_P RIBAS ML (0384611) 19-06-2003 16:59 Pagina 25
PREVIOUS DOCUMENT
32
PORTOGUÊS
Índice
Instruções para o usuário . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Manutenção e limpeza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
Dados técnicos . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Instalação . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
La ringraziamo per aver scelto un prodotto Franke. Prima di utilizzare l’apparecchio Le
consigliamo di leggere attentamente le avvertenze ed i consigli contenuti nel presente
manuale. Sarà così più facile utilizzarlo e mantenerlo efficiente più a lungo. Conservare
con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.
Aparelho conforme às diretivas CEE
Instruções para o usuário
Acendimento dos queimadores
Nos botões destes modelos estão concentrados tanto o comando do acendimento como
o dispositivo de segurança. Para acender os queimadores atuar como abaixo descrito:
1) Rodar o botão escolhido.
2) Manter o botão pressionado com força por cerca de 3/4 segundos para fazer com que
as centelhas inflamem o gás que sai do repartidor de chama e para permitir que o ter-
mopar aqueça.
3) Depois de cerca de 3/4 segundos soltar o botão e regular a chama à vontade, rodan-
do o botão em sentido anti-horário. Se a chama não ficar acesa, repetir a operação a
partir do ponto 1.
Simbologia
círculo: torneira fechada;
chama grande + estrela: débito máximo;
chama pequena: débito reduzido.
Uso das bocas
Para se obter um consumo de gás reduzido e um rendimento melhor, aconselha-se o
uso de panelas com diâmetro adequado aos queimadores, evitando dessa forma que a
chama ultrapasse a borda das mesmas (ver a tabela).
_1913_P RIBAS ML (0384611) 19-06-2003 16:59 Pagina 32
PREVIOUS DOCUMENT
39
TÜRKÇE
Içindekiler
Kullanıcı için talimatlar . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Bakım ve temizlik . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
Teknik veriler . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .41
Kurma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
La ringraziamo per aver scelto un prodotto Franke. Prima di utilizzare l’apparecchio Le
consigliamo di leggere attentamente le avvertenze ed i consigli contenuti nel presente
manuale. Sarà così più facile utilizzarlo e mantenerlo efficiente più a lungo. Conservare
con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.
Bu cihaz AET yönergelerine uygundur
Kullanıcı için talimatlar
Brülörleri ate¸sleme
Bu modellerde dü˘gme üzerinde, hem ate¸sleme komutası hem de emniyet aygıtı birlikte
konulmu¸stur. Brülörleri ate¸slemek için a¸sa˘gıda açıklandı˘gı gibi i¸slem yapın:
1) Önceden seçilen dü˘gmeyi çevirin.
2) Brülörden çıkan gazı kıvılcımla alevlendirmek ve ısıl çiftin ısınmasını sa˘glamak için
˘˘gmeyi 3/4 saniye basılı olarak tutun.
3) Yakla¸sık 3/4 saniye sonra dü˘gmeyi bırakın ve dü˘gmeyi saat yönü aksine çevirerek
alevi iste˘ginize göre ayarlayın. E˘ger alev sönerse 1 noktadan ba¸slayarak i¸slemi tekrar
edin.
Simgeler
Çember: musluk kapalı;
Büyük alev + yıldız = azami kapasite;
Küçük alev = asgari kapasite.
Alevlerìn kullanimi
Gaz tasarrufu yapmak ve en iyi randımanı almak için, alevlerin tencere kenarından
ta¸smasının önlenmesi açısından brülörlerin çapına uygun tencerelerin kullanılması
tavsiye edilir (tabloya bakınız).
_1913_P RIBAS ML (0384611) 19-06-2003 16:59 Pagina 39
PREVIOUS DOCUMENT
Cod. 0384611 - 5000 - 05/2003 - S7
Franke spa
Via Pignolini, 2
37019 Peschiera
del Garda (VR)
Italy
www.franke.it
Numero Verde
800-359359
_1913_P RIBAS ML (0384611) 19-06-2003 17:00 Pagina 56
PREVIOUS DOCUMENT
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56

Franke Consumer Products 4GAV-TC Manuale utente

Categoria
Fornelli
Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per