Philips hq9100 16 smarttouch xl, hq 9100, HQ9100/16 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips hq9100 16 smarttouch xl Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Importante
Prima di usare l'apparecchio leggete con
attenzione queste istruzioni e conservatele per
eventuali riferimenti futuri.
Usate esclusivamente la spina fornita.
La spina trasforma la tensione 100-240 volt in
una tensione più bassa e più sicura, inferiore a
24 volt.
La spina contiene un trasformatore. Non
tagliate la spina per sostituirla con un'altra, per
evitare situazioni a rischio.
Non usate la spina nel caso fosse danneggiata.
Nel caso la spina fosse danneggiata, dovrà
essere sostituita esclusivamenet con una spina
originale, per evitare situazioni a rischio.
Fate in modo che la spina non si bagni.
Riponete l'apparecchio a una temperatura
compresa fra 5cC e 35cC,
Togliete sempre la spina dal rasoio prima di
pulirlo sotto l'acqua del rubinetto.
C
L'apparecchio è conforme alle norme di
sicurezza IEC approvate a livello
internazionale e può essere lavato
tranquillamente sotto l'acqua del rubinetto.
Fate attenzione all'acqua calda. Controllate
sempre che non sia troppo calda, per evitare di
scottarvi le mani.
ITALIANO 49
Rasatura
Personal Comfort Control
C
Il Personal Comfort Control adatta la rasatura
al tuo tipo di pelle.
- Potete impostare il rasoio su 'Normal' per una
rasatura rapida e comoda.
- Potete impostare il rasoio su 'Sensitive' per
un'ottima rasatura, nel pieno rispetto della
pelle.
C
Posizione 'S': particolarmente adatta per le
pelli sensibili
C
Posizione 'N': particolarmente adatta per le
pelli meno sensibili
Le posizioni intermedie sono adatti per pelli
da normalil a sensibili.
Rasatura
C
1 Inserito lo spinotto nel rasoio.
2 Inserite la spina nella presa di corrente.
3 Accendete l'apparecchio premendo una
volta l'interruttore on/off.
C
4 Muovete le testine di rasatura sulla pelle,
compiendo movimenti lineari e circolari.
- Per ottenere i migliori risultati, è meglio radersi
con la pelle asciutta.
ITALIANO50
- Può essere necessario un periodo di
adattamento di 2 o 3 settimane per consentire
alla pelle di abituarsi al sistema di rasatura
Philips.
5 Per spegnere l'apparecchio, premete una
volta il pulsante on/off.
C
6 Quando non usate il rasoio, mettete
l'apposito cappuccio di protezione, per
evitare di danneggiarlo.
Tagliabasette
Per la rifinitura di basette e baffi.
C
1 Aprite il tagliabasette premendo il cursore
verso il basso.
Il tagliabasette può essere attivato mentre il
rasoio è in funzione.
C
2 Chiudete il tagliabasette con il dito indice.
Pulizia e manutenzione
Una pulizia regolare garantisce i migliori risultati di
rasatura.
Il modo più rapido e igienico per pulire
l'apparecchio consiste nel risciacquare l'unità di
ITALIANO 51
rasatura e la vaschetta di raccolta peli con l'acqua
calda subito dopo l'uso.
Fate attenzione all'acqua calda. Controllate
sempre che non sia troppo calda, per evitare di
scottarvi le mani.
Ogni giorno: unità di rasatura e vaschetta di
raccolta dei peli
1 Spegnete il rasoio, togliete la spina dalla
presa e lo spinotto dal rasoio.
C
2 Premere il pulsante di sgancio per aprire
l'unità di rasatura.
C
3 Risciacquate l'unità di rasatura e la
vaschetta di raccolta dei peli sotto l'acqua
calda corrente.
Controllate che l'unità di rasatura e la vaschetta
dei peli siano state pulite adeguatamente.
C
4 Risciacquate la parte esterna
dell'apparecchio.
5 Chiudete l'unità di rasatura e scuotete via
l'acqua in eccesso.
Non asciugate l'unità di rasatura con stracci o con
l'asciugamano, per evitare di danneggiare le
testine di rasatura.
C
6 Riaprite l'unità di rasatura e lasciatela
aperta per farla asciugare completamente.
ITALIANO52
Potete pulire la vaschetta di raccolta dei peli
anche senz'acqua, utilizzando lo spazzolino fornito.
Ogni sei mesi: testine di rasatura
C
1 Aprite l'unità di rasatura, ruotate il
pulsante di sgancio in senso antiorario (1)
e togliete il telaio di supporto (2).
2 Pulite lame e paralame con l'apposito
spazzolino fornito.
Non pulite più di una lama e di un paralama alla
volta, cioè un set completo, per evitare di
scambiarli. In caso venissero accidentalmente
scambiati, potrebbero trascorrere parecchie
settimane prima di ottenere nuovamente i
migliori risultati di rasatura.
3 Rimettete le testine di rasatura nell'unità di
rasatura. Rimettete il telaio di supporto
nell'unità di rasatura e ruotate in senso
orario.
4 Chiudete l'unità di rasatura.
Tagliabasette
Pulite il tagliabasette subito dopo l'uso.
1 Spegnete il rasoio, togliete la spina dalla
presa e lo spinotto dal rasoio.
C
2 Pulite il tagliabasette con lo spazzolino
fornito.
ITALIANO 53
C
3 Lubrificate i dentini del tagliabasette ogni
sei mesi, utilizzando una goccia di olio per
macchina per cucire.
Come riporre l'apparecchio
C
Per evitare di danneggiare l'apparecchio,
inserire il cappuccio di protezione sul rasoio.
Sostituzione
Sostituite le testine di rasatura ogni due anni per
ottenere risultati di rasatura ottimali.
Sostituite le testine di rasatura danneggiate o
usurate esclusivamente con testine di rasatura
HQ9 Philips.
1 Spegnete il rasoio, togliete la spina dalla
presa e lo spinotto dal rasoio.
C
2 Premere il pulsante di sgancio per aprire
l'unità di rasatura.
C
3 Ruotate il pulsante di sgancio in senso
antiorario (1) e togliete il telaio di
supporto (2).
ITALIANO54
C
4 Togliete le testine e inserite quelle nuove
nell'unità di rasatura.
Assicurarsi che le sporgenze delle testine di
rasatura si inseriscano perfettamente nelle
rientranze.
C
5 Rimettete il telaio di supporto nell'unità di
rasatura (1) e ruotate il pulsante di sgancio
in senso orario (2).
6 Chiudete l'unità di rasatura.
Accessori
Sono disponibili i seguenti accessori:
- Spinotto HQ8500/HQ8000
- Testine di rasatura HQ9 Philips.
- HQ110 Philips Head Cleaner
(spray per la pulizia delle testine).
Ambiente
C
A fine vita non gettare questo apparecchio
nella normale raccolta dei rifiuti, ma portalo
presso uno dei punti di raccolta autorizzati. In
questo modo contribuirai a preservare
l'ambiente.
ITALIANO 55
Garanzia e Assistenza
Se avete bisogno di ulteriori informazioni o in
caso di problemi, vi preghiamo di visitare il sito
Philips www.philips.com oppure contattate il
Centro Assistenza Clienti Philips del vostro paese
(per conoscere il numero, consultate l'opuscolo
della garanzia). Qualora nel vostro paese non ci
sia un Centro Assistenza Clienti, contattate il
vostro rivenditore di fiducia oppure il Service
Department of Philips Domestic Appliances and
Personal Care BV (l'indirizzo e il numero di fax
sono riportati qui sotto).
Ricerca e risoluzione guasti
1 Prestazioni di rasatura ridotte
B
Causa 1: le testine di rasatura sono sporche.
B
Il rasoio è stato risciacquato con acqua non
abbastanza calda o per un tempo non
sufficientemente lungo.
Pulite accuratamente il rasoio prima di
continuare la rasatura.Vedere il capitolo
"Pulizia e manutenzione".
B
Causa 2. i peli lunghi stanno ostruendo le testine
di rasatura.
Pulite lame e paralame con l'apposito
spazzolino fornito.Vedere il capitolo "Pulizia e
manutenzione", sezione "Ogni sei mesi: testine
di rasatura".
ITALIANO56
B
Causa 3: le testine di rasatura sono danneggiate o
usurate.
Sostituite le testine di rasatura.Vedere il
capitolo "Sostituzione".
2 Il rasoio non funziona premendo il
pulsante on/off.
B
Causa 1: l'apparecchio non è collegato alla presa
di corrente.
Inserite la spina nella presa di corrente.
C
3 L'unità di rasatura si è staccata dal rasoio.
B
Causa: l'unità di rasatura non è stata inserita
correttamente.
Se l'unità di rasatura si stacca dal rasoio,
potete rimetterla facilmente a posto ("click").
ITALIANO 57
/