Socomec DIRIS A-40 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
DIRISA-40
PMD - Centralina di misura multifunzione
IT
MANUALE
DI ISTRUZIONI
www.socomec.com/
catalogues-brochures_en.html
2 IT
DIRIS A-40 - 545802B - SOCOMEC
1. DOCUMENTAZIONE ............................................................3
2. ALLARMI E AVVERTENZE ......................................................4
2.1. Rischio di folgorazione, ustioni o esplosione .............................4
2.2. Rischio di danni al dispositivo .........................................4
2.3. Responsabilità .......................................................5
3. OPERAZIONI PRELIMINARI .....................................................6
4. INTRODUZIONE ...............................................................7
4.1. Presentazione del DIRISA-40 ..........................................7
4.1.1. Gamma ..................................................7
4.1.2. Principio di funzionamento ...................................8
4.1.3. Funzioni ...................................................9
4.1.4. Dimensioni ................................................11
4.1.5. Pannello frontale ...........................................11
4.2. Presentazione dei trasformatori di corrente corrispondenti ...............13
4.2.1. Trasformatori di corrente chiusi TE ...........................14
4.2.2. Trasformatori di corrente apribili TR/iTR .......................16
4.2.3. Trasformatori di corrente apribili flessibili TF ....................17
4.2.4. Adattatori per i trasformatori 5 A .............................18
5. INSTALLAZIONE ..............................................................19
5.1. Raccomandazioni e sicurezza ........................................19
5.2. Installazione del DIRIS A-40 ..........................................19
5.3. Montaggio dei trasformatori chiusi TE .................................20
5.3.1. Accessori di montaggio .....................................20
5.3.2. Montaggio su guida DIN ....................................20
5.3.3. Montaggio su piastra .......................................22
5.3.4. Montaggio su un cavo con collare di serraggio .................24
5.3.5. Montaggio su barra ........................................25
5.3.6. Raggruppamento dei trasformatori ...........................26
5.3.7. Accessori di sigillatura per i trasformatori ......................26
5.4. Montaggio dei trasformatori apribili TR. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
5.4.1. Montaggio su cavo ........................................27
5.5. Montaggio dei trasformatori flessibili TF ................................28
5.5.1. Montaggio su barra o cavo ..................................28
5.5.2. Montaggio su barra ........................................28
5.6. Montaggio dell'adattatore 5A .........................................29
6. COLLEGAMENTO .............................................................30
6.1. Collegamento del DIRISA-40 .........................................30
6.2. Collegamento alla rete elettrica e ai carichi .............................32
6.2.1. Carichi configurabili in base al tipo di rete .....................32
6.2.2. Descrizione delle principali combinazioni di rete e di carico .......32
7. COMUNICAZIONE ............................................................34
7.1. Informazioni generali Modbus .........................................34
7.2. Prescrizioni RS485 ..................................................34
7.3. Tabelle di comunicazione Modbus e Profibus ...........................34
8. CONFIGURAZIONE ...........................................................35
8.1. Configurazione con Easy Config ......................................35
8.1.1. Modalità di collegamento ...................................35
8.1.2. Utilizzo di Easy Config ......................................37
8.2. Configurazione dal display ...........................................40
8.2.1. Navigazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
8.2.2. Descrizione della procedura guidata ..........................40
8.2.3. Configurazione completa ...................................41
8.3. Struttura del menù sullo schermo .....................................43
IT
SOMMARIO:
3IT
DIRIS A-40 - 545802B - SOCOMEC
1. DOCUMENTAZIONE
Tutta la documentazione relativa al DIRISA-40 è disponibile sul
sito web all'indirizzo:
www.socomec.com/catalogues-brochures_en.html
9. USO .........................................................................44
9.1. Navigazione ........................................................44
9.2. Scorciatoie di scelta rapida ...........................................44
9.3. Preferiti ............................................................44
9.4. Visualizzazione delle misure ..........................................44
10. ALLARMI ...................................................................45
10.1. Allarmi su eventi ...................................................45
10.1.1. Parametri elettrici .........................................45
10.1.2. Squilibri della tensione e della corrente (in una rete trifase) ......45
10.1.3. Eventi qualità tensione EN 50160 ...........................46
10.1.4. Consumo ...............................................46
10.1.5. Ingressi digitali ...........................................46
10.1.6. Combinazione di allarmi ...................................46
10.2. Allarmi del sistema .................................................47
10.2.1. Adeguamento correnti/tensioni .............................47
10.2.2. Senso di rotazione errato (rete trifase) ........................47
10.2.3. Trasformatore di corrente guasto ............................47
10.3. Attivazione degli allarmi .............................................47
10.3.1. LED di ALLARME sul lato anteriore ..........................47
10.3.2. Attivazione di un'uscita ....................................47
10.3.3. Attivazione di un ingresso ..................................48
10.3.4. Modbus RS485 ..........................................48
10.3.5. Schermo e WEBVIEW .....................................48
11. SERVER WEB ...............................................................49
12. CARATTERISTICHE ..........................................................50
12.1. Caratteristiche del DIRIS A-40 .......................................50
12.1.1. Specifiche meccaniche ....................................50
12.1.2. Specifiche elettriche .......................................50
12.1.3. Caratteristiche di misura ...................................50
12.1.4. Caratteristiche di ingresso/uscita ............................51
12.1.5. Specifiche di comunicazione ...............................51
12.1.6. Specifiche ambientali ......................................52
12.1.7. Compatibilità elettromagnetica ..............................52
12.1.8. Sicurezza ................................................53
12.1.9. Vita utile .................................................53
12.2. Caratteristiche trasformatori TE, TR/iTR e TF ..........................54
13. CLASSI DI PRESTAZIONI .....................................................56
13.1. Specifica delle caratteristiche ........................................56
13.2. Valutazione della qualità dell'alimentazione ............................57
4 IT
DIRIS A-40 - 545802B - SOCOMEC
2. ALLARMI E AVVERTENZE
Il termine "dispositivo" utilizzato nei paragra seguenti si riferisce al DIRISA-40.
Il montaggio, l'utilizzo e gli interventi di manutenzione e riparazione di questo prodotto devono essere effettuati
esclusivamente da personale tecnico qualicato e specializzato.
SOCOMEC declina ogni responsabilità per la mancata osservanza delle istruzioni riportate in questo manuale.
2.1. Rischio di folgorazione, ustioni o esplosione
Avvertenza: rischio di scosse elettriche Rif. ISO 7000-0434B (2004-01)
Avvertenza: ogni volta che è riportato questo simbolo, consultare la
documentazione a corredo
Rif. ISO 7010-W001 (2011-05)
Solo personale debitamente autorizzato e qualicato può installare/disinstallare o intervenire sul dispositivo.
Le presenti istruzioni sono valide unitamente alle istruzioni speciche per l’uso del dispositivo.
Il dispositivo è stato progettato esclusivamente per l'applicazione specicata nelle istruzioni per l’uso.
Solo accessori autorizzati o indicati da SOCOMEC possono essere utilizzati in combinazione con il
dispositivo.
Prima di procedere con le operazioni di installazione, manutenzione, pulizia, smontaggio, collegamento o
manutenzione, il dispositivo e l’impianto devono essere esclusi dalla rete per evitare folgorazioni e danni
all’impianto e al dispositivo.
Questo dispositivo non può essere riparato dall'utente.
Contattare SOCOMEC per eventuali domande relative allo smaltimento del dispositivo.
NON chiudere estrarre conduttori NON ISOLATI in cui sono presenti TENSIONI PERICOLOSE in
grado di provocare scosse elettriche, ustioni o archi elettrici.
Rif. IEC 61010-2-032
La mancata osservanza delle istruzioni relative al dispositivo e di queste informazioni di sicurezza può
provocare lesioni personali, scosse elettriche, ustioni, morte o danni patrimoniali.
2.2. Rischio di danni al dispositivo
Avvertenza: rischio di scosse elettriche Rif. ISO 7000-0434B (2004-01)
Avvertenza: ogni volta che è riportato questo simbolo, consultare la
documentazione a corredo
Rif. ISO 7010-W001 (2011-05)
Per vericare il corretto funzionamento del dispositivo, accertarsi che:
Il dispositivo sia stato installato correttamente.
Sia presente una tensione massima ai morsetti d’ingresso di misura della tensione di 520 VAC fase/fase o
300 VAC fase/neutro.
Sia presente una tensione massima ai morsetti d’ingresso dell'alimentazione ausiliaria di 400 VAC.
Venga rispettata la frequenza di rete indicata sul dispositivo: 50 o 60 Hz.
Collegare sempre i trasformatori di corrente TE, TR o TF utilizzando i cavi di collegamento raccomandati,
rispettando le correnti massime previste.
Quando la temperatura ambiente supera i +50°C, la temperatura minima di esercizio del cavo in rame da
collegare al morsetto deve essere di 85°C.
La mancata osservanza di queste precauzioni può provocare il danneggiamento del dispositivo.
5IT
DIRIS A-40 - 545802B - SOCOMEC
2.3. Responsabilità
Il montaggio, il collegamento e l’utilizzo devono essere effettuati secondo le norme vigenti.
Il dispositivo deve essere installato osservando quanto prescritto nel presente manuale.
Il mancato rispetto delle norme di installazione di questa unità può compromettere la protezione intrinseca del
dispositivo.
Il dispositivo deve essere collocato in un impianto conforme alle norme vigenti.
Eventuali cavi sostitutivi devono essere conformi ai dati nominali corretti.
Nonostante l’impegno costante profuso nella preparazione di questo manuale ai ni della sua qualità, errori o
omissioni sono sempre possibili e SOCOMEC declina qualsiasi responsabilità in merito.
6 IT
DIRIS A-40 - 545802B - SOCOMEC
3. OPERAZIONI PRELIMINARI
Per garantire la sicurezza del personale e dell'apparecchiatura, è di vitale importanza leggere attentamente e
comprendere a fondo il contenuto delle presenti istruzioni prima della messa in servizio.
Al momento del ricevimento della confezione contenente il dispositivo, vericare che:
l'imballaggio sia in buone condizioni
il dispositivo non sia stato danneggiato durante il trasporto
il codice prodotto del dispositivo ricevuto corrisponda a quello ordinato
La confezione comprende:
- 1 dispositivo dotato di morsetti estraibili
- 1 resistenza di terminazione (rif. 4899 0019)
- 1 Guida rapida introduttiva
7IT
DIRIS A-40 - 545802B - SOCOMEC
4. INTRODUZIONE
4.1. Presentazione del DIRISA-40
Il DIRISA-40 è un PMD* compatto in formato 96*96 mm. Consente la misurazione, il controllo e la gestione
dell’energia elettrica. Il DIRISA-40 offre un’ampia gamma di funzioni per la misura di tensione, corrente, potenza,
energia e qualità dell’energia. Consente l'analisi di un carico monofase o trifase.
Il DIRISA-40 dispone di 3 ingressi digitali (conteggio impulsi, controllo stato) e 2 uscite (allarme o impulsi). La
versione standard del dispositivo è dotata di comunicazione Modbus RS485. A seconda dei modelli, può essere
fornita anche la comunicazione Ethernet o PROFIBUS. Il modello Ethernet dispone anche di un server web
integrato.
La modalità di collegamento dei trasformatori di corrente consente un’installazione semplice e rapida. Il rilevamento
automatico dei loro parametri (tipo e dati nominali) da parte del DIRISA-40 riduce considerevolmente il rischio di
errori di installazione. Inoltre questo approccio, basato sulla combinazione del trasformatore con il DIRISA-40,
consente di garantire la precisione complessiva della catena di misura globale costituita dal DIRISA-40 +
trasformatore di corrente per tutti i valori misurati.
È possibile congurare il prodotto dal display esterno o tramite il software Easy Cong. È possibile accedere alle
misure tramite il server web WEBVIEW disponibile nei gateway di comunicazione DIRIS G-30, G-40, G-50 e G-60,
che consente il controllo in tempo reale delle grandezze elettriche e la gestione dei dati energetici. È possibile
accedere anche ai dati relativi al consumo tramite il software di gestione dell'energia N'VIEW.
*PMD: Performance Measuring and Monitoring Device (Dispositivo di misura e controllo delle prestazioni) secondo
la norma IEC 61557-12.
4.1.1. Gamma
DIRISA-40
Rif. 4825 0500: Modello con comunicazione Modbus
Rif. 4825 0501: Modello con comunicazione Modbus + Ethernet
Rif. 4825 0502: Modello con comunicazione Modbus + Profibus
8 IT
DIRIS A-40 - 545802B - SOCOMEC
4.1.2. Principio di funzionamento
L1
L2
L3
N
Trasformatori di corrente
TE, TR or TF
9IT
DIRIS A-40 - 545802B - SOCOMEC
4.1.3. Funzioni
DIRISA-40 offre varie funzionalità, tra cui:
Misure generali
- Valori elettrici, tensione, corrente, frequenza
- Potenza, fattore di potenza, cos  e tan 
- Funzionamento su 4 quadranti
- Potenze predittive
- La precisione della catena di misura globale costituita dal DIRIS A-40 + trasformatori è garantita no alla
classe 0,5
(a seconda del trasformatore di corrente utilizzato) per la potenza e l’energia attiva in conformità con la
norma IEC 61557-12
Qualità
- Corrente, tensione fase-neutra e tensione tra fasi
- THD, TDD e armoniche no al grado 63 per tensione e corrente
- Fattore di cresta di corrente e tensione
- Squilibrio di corrente e tensione
- Fattore K
- Eventi EN50160 (Uswl, Udip, Uint) e sovraccarichi di corrente
Storico eventi
- Registrazione dei valori elettrici medi
- Registrazione e marcatura temporale dei valori elettrici minimi/massimi
Conteggio
- Energia attiva, reattiva, apparente totale e parziale
- Curve di carico
- Conteggio multi-tariffa
Allarme
- Allarmi orodatati con combinazione booleana
- Allarmi avanzati
Collegamento alla rete
-
3 ingressi di corrente con riconoscimento automatico dei trasformatori di corrente tramite collegamento rapido (di
tipo RJ12)
- Controllo del collegamento, rilevamento automatico dei trasformatori di corrente e congurazione
automatica della rete
- La precisione della catena di misura globale costituita dal DIRIS A-40 + trasformatori è garantita in
conformità con la norma IEC 61557-12
Ingressi/uscite
- 3 ingressi digitali - 2 uscite digitali
Comunicazione
- RS485 Modbus RTU
- RS485 Modbus RTU e Probus
- RS485 Modbus RTU ed Ethernet
(Modbus TCP, BACnet)
Server web
- Server web integrato per il modello DIRIS A-40 Ethernet (Rif. 4825 0501)
10 IT
DIRIS A-40 - 545802B - SOCOMEC
DIRISA-40
Codice
4825 0500 4825 0501 4825 0502
Numero di ingressi di corrente 3 3 3
Conteggio
Ea+, Ea-, Er+, Er-, Eap (totali e parziali)
Multi-tariffa (max. 8)
Multi-misura
V1, V2, V3, Vn, U12, U23, U31, f
I1, I2, I3, IN
P, Q, S, PF per fase, ∑P, ∑Q, ∑S, ∑PF
Potenze predittive P, Q, S
Fi, cos , tan 
Qualità
Squilibrio di tensione Vnba, Vnb,
Unba, Unb
Squilibrio di corrente
Inba, Inb
THDV1, THDV2, THDV3, THDVn,
THDU12, THDU23, THDU31
THDI1, THDI2, THDI3, THDIn, THD
Isys, TDD
Singole componenti armoniche V, U, I
(no al grado 63)
Fattore di cresta, fattore k
Sovratensioni, buchi di tensione e
interruzioni secondo la norma EN
50160
Sovracorrenti
Allarmi
Soglie
Digitale
Booleano
Ingressi/Uscite
Numero 3/2 3/2 3/2
Storico
Curve di carico
Indice energetico
Valori medi
Server web
Power & Energy Monitoring
Comunicazione
RS485 RTU Modbus
RS485 Modbus RTU e Probus DPV1
RS485 Modbus RTU ed Ethernet
(Modbus TCP, BACnet)
SNTP, SMTP, FTP
11IT
DIRIS A-40 - 545802B - SOCOMEC
4.1.4. Dimensioni
Dimensioni: poll/mm
3,62
92
3,62
92
3,86
98
3,86
98
2,68
68
0,67
17
4.1.5. Pannello frontale
3.
2.
1.
1. Schermo 350x160
2. LED
3. 10 tasti a sfioramento capacitivi
12 IT
DIRIS A-40 - 545802B - SOCOMEC
Il display è costituito da uno schermo e da 10 tasti:
Tasti di scelta rapida per le misure relative al carico: corrente, potenza attiva,
potenza reattiva, potenza apparente, fattore di potenza, cos 
Tasti di scelta rapida per le misure relative alla rete elettrica: tensione fase-
neutro, tensione tra fasi, frequenza
Tasti di scelta rapida per la procedura guidata tramite pressione prolungata
Tasti di scelta rapida per i contatori di energia attiva, reattiva, apparente (letture
totali e parziali)
Tasti freccia per la navigazione
Utilizzare questo tasto per salire di un livello nei menù di navigazione del display
e tornare al menù principale tenendolo premuto
Utilizzare questo tasto per salvare le schermate preferite tenendolo premuto e
quindi visualizzarle con una breve pressione
È possibile rimuovere le schermate preferite tenendo premuto il tasto
Utilizzare questo tasto per confermare la navigazione o la selezione di una voce
Spie LED:
- Lampeggiante: conteggio degli impulsi di consumo
peso impulso: 0,1 Wh
ALLARME
- Spento: nessun allarme in corso
- Lampeggiante: allarme di sistema in corso
- Fisso: allarme in corso o allarme terminato e non riconosciuto
COM
- Spento: nessuna comunicazione
- Lampeggiante: comunicazione in corso sul bus RS485
ON
- Spento: il dispositivo è spento
- Acceso: prodotto correttamente funzionante
NOTA: Quando i 4 LED lampeggiano: è stato rilevato un problema nel
dispositivo
13IT
DIRIS A-40 - 545802B - SOCOMEC
4.2. Presentazione dei trasformatori di corrente corrispondenti
Vari tipi di trasformatori di corrente possono essere collegati al DIRIS A-40: chiusi (TE), apribili (TR, iTR) o
essibili (TF). La diversità di questi trasformatori si traduce nella possibilità di adattarli a qualsiasi tipo di impianto
nuovo, esistente o a corrente elevata. Il DIRIS A-40 effettua il riconoscimento automatico del calibro e del tipo
di trasformatore. Inoltre, la precisione della catena di misura globale costituita dal DIRIS A-40 + trasformatore di
corrente può essere garantita su un’ampia gamma di misure.
DIRISA-40
Corrente
ambientali
TE, TR o TF
Per il collegamento dei trasformatori di corrente, utilizzare solamente cavi SOCOMEC o equivalenti,
tipo RJ12, diritti, a doppino ritorto, non schermato, 600Vcat.III., -10°C / +70°C secondo la norma IEC
61010-1 edizione 3.0.
Si raccomanda di montare tutti i trasformatori di corrente nello stesso senso.
Cavi di collegamento per i trasformatori di corrente:
Cavi di
collegamento
RJ12
Lunghezza del cavo (m)
0,1 0,2 0,3 0,5 1 2 5 10
Bobina da
50 m (100
ft) + 100
connettori*
Numero di cavi
Codice
prodotto Codice Codice Codice Codice Codice Codice Codice Codice
1 - - - - - - 4829 0602 4829 0603 4829 0601
3 4829 0580 4829 0581 4829 0582 4829 0595 4829 0583 4829 0584 - - -
4 4829 0596 4829 0588 4829 0589 - - -
6 4829 0590 4829 0591 4829 0592 4829 0597 4829 0593 4829 0594 - - -
* In caso di utilizzo di cavi equivalenti ai cavi SOCOMEC, è necessario rispettare le caratteristiche raccomandate e
non superare la lunghezza massima di 10 metri.
14 IT
DIRIS A-40 - 545802B - SOCOMEC
4.2.1. Trasformatori di corrente chiusi TE
I trasformatori di corrente chiusi TE consentono di predisporre punti di misura in un impianto nuovo o esistente.
Sono facili da integrare in quanto sono compatti e adatti al passo degli interruttori automatici. È disponibile anche
una vasta gamma di accessori per il semplice montaggio diretto su tutti i tipi di cablaggio (cavo, barra essibile o
rigida) su guida DIN o su piastra.
Grazie al collegamento specico, sono riconosciuti dal DIRIS A-40 e una precisione complessiva molto elevata
della catena di misura globale è garantita.
4.2.1.1. Gamma
TE-18 TE-18 TE-25 TE-35 TE-45 TE-55
Passo
18 mm 18 mm 25 mm 35 mm 45 mm 55 mm
Campo di
corrente
nominale In
5 - 20A 25 - 63A 40 - 160A 63 - 250A 160 - 630A 400 - 1000A
I massima
24A 75,6A 192A 300A 756A 1200A
Codice
4829 0500 4829 0501 4829 0502 4829 0503 4829 0504 4829 0505
TE-90
Passo
90 mm
Campo di
corrente
nominale In
600 - 2000A
I massima
2400A
Codice
4829 0506
15IT
DIRIS A-40 - 545802B - SOCOMEC
4.2.1.2. Dimensioni
LP
H
ØW
LP
H
ØW
L P
H
T
W
L P
H
T
W
Dimensioni
poll./mm
TE-18 TE-25 TE-35 TE-45 TE-55
Passo
0,71
18 (montaggio sfalsati)
0,98
25
1,37
35
1,77
45
2,16
55
L x H x P
1,10 x 0,79 x 1,77
28 x 20 x 45
0,98 x 1,28 x 2,56
25 x 32,5 x 65
1,37 x 1,28 x 2,79
35 x 32,5 x 71
1,77 x 1,28 x 3,38
45 x 32,5 x 86
2,16 x 1,28 x 3,93
55 x 32,5 x 100
Apertura
(W)
ø 0,33
ø 8,4
0,53 x 0,53
13,5 x 13,5
0,82 x 0,82
21 x 21
1,22 x 1,22
31 x 31
1,61 x 1,61
41 x 41
(T)
-
0,69
17,5
0,69
17,5
0,77
19,5
0,85
21,5
3.54
90
0.08
2.2
0.77
19.7
1.42
36
=
==
=
2.52 / 64
4.96
126
0.97
24.6
TE-90
16 IT
DIRIS A-40 - 545802B - SOCOMEC
4.2.2. Trasformatori di corrente apribili TR/iTR
I trasformatori di corrente apribili TR/iTR consentono di predisporre punti di misura in un impianto nuovo o esistente
senza intervenire sul relativo cablaggio. Grazie al collegamento specico, sono riconosciuti dal DIRIS A-40 e la
precisione complessiva della catena di misura globale è garantita.
Inoltre i trasformatori iTR rilevano la presenza di tensione nel cavo che li attraversa.
4.2.2.1. Gamma
Sono disponibili quattro modelli da 25 A a 600 A per analizzare diversi tipi di carichi.
TR-10 / iTR-10 TR-14 / iTR-14 TR-21 / iTR-21 TR-32 / iTR-32
Diametro di
passaggio del
cavo
diametro 10mm diametro 14mm diametro 21mm diametro 32mm
Campo di
corrente
nominale In
25 - 63 A 40 - 160 A 63 - 250 A 160 - 600 A
Sezione di
collegamento
consigliata
6 mm² (iTR-10) 10 mm² (iTR-14) 50 mm² (iTR-21) 50 mm² (iTR-32)
I massima
75,6A 192A 300A 720A
Codice
4829 0555/4829 0655 4829 0556/4829 0656 4829 0557/4829 0657 4829 0558/4829 0658
4.2.2.2. Dimensioni
P
B C
A
E
Dimensioni poll./mm
TR-10/i TR-10 TR-14/i TR-14 TR-21/iTR-21 TR-32/iTR-32
A
1,74
44
2,63
67
2,56
65
3,38
86
B
1,02
26
1,14
29
1,45
37
2,08
53
C
1,10
28
1,10
28
1,69
43
1,85
47
P
-
0,55
14
0,82
21
1,26
32
T
-
0,59
15
0,90
23
1,30
33
Diametro
0,39
10
0,55
14
0,82
21
1,26
32
17IT
DIRIS A-40 - 545802B - SOCOMEC
4.2.3. Trasformatori di corrente apribili essibili TF
I trasformatori di corrente essibili TF si basano sul principio di Rogowski, che consente di coprire un’ampia
gamma di correnti senza saturazione. Grazie al design essibile e al sistema di facile apertura consentono una
rapida installazione negli armadi elettrici. Sono particolarmente adatti per l'aggiunta di punti di misura negli impianti
esistenti e per realizzare campagne di test.
4.2.3.1. Gamma
Sono disponibili tre modelli, che coprono un ampio intervallo di corrente no a 6000 A con aperture di differenti
forme e dimensioni.
È necessario un integratore per formalizzare il segnale della corrente. Grazie al collegamento specico, sono
riconosciuti dal DIRIS A-40 e la precisione complessiva della catena di misura globale è garantita.
A causa della specica connessione RJ12, i trasformatori di corrente TF possono essere utilizzati solo
con DIRIS Digiware I, DIRIS B e DIRIS A-40. Utilizzati insieme a questi PMD dotati di connettori RJ12, la
precisione complessiva della catena di misura è garantita.
TF-40 TF-80 TF-120 TF-200 TF-300 TF-600
Ø (mm)
40 80 120 200 300 600
I nom. (a.c.)
100 … 400A 150 … 600A 400 … 2000A 600 … 4000A 1600 … 6000A 1600 … 6000A
Codice
4829 0573 4829 0574 4829 0575 4829 0576 4829 0577 4829 0578
4.2.3.2. Dimensions
Dimensions in/mm
TF-40 TF-80 TF-120 TF-200 TF-300 TF-600
Diametro D
1.57
40
3.15
80
4.72
120
7.87
200
11.81
300
23.62
600
Perimetro P
4.96
126
9.88
251
14.84
377
24.72
628
37.09
942
74.21
1885
Integratore
8.04 x 0.75 x 0.6
128 x 19 x 15
L
D
3.94
3.94
Ø 0.33
100
100
Ø 8.3
18 IT
DIRIS A-40 - 545802B - SOCOMEC
4.2.4. Adattatori per i trasformatori 5 A
L'adattatore consente di utilizzare un trasformatore standard che eroga una corrente di 1 A o 5 A al secondario.
Quando si utilizza questo tipo di sensore, la precisione complessiva della combinazione DIRIS A-40 + trasformatore
non è garantita e dipenderà dalla precisione del trasformatore associato (vedere "norma IEC 61557-12 allegato D"
per ulteriori informazioni).
La corrente primaria è di max. 10000A/5A o 2000A/1A.
4.2.4.1. Gamma
Adattatore 5 A
I nom.
5A
I max.
6A
Codice
4829 0599
4.2.4.2. Dimensioni
LP
H
ØW
LP
H
ØW
Dimensioni poll./
mm
Adattatore 5 A
L x H x P
1,10 x 0,79 x 1,77
28 x 20 x 45
Apertura
(W)
ø 0,33
ø 8,4
19IT
DIRIS A-40 - 545802B - SOCOMEC
5. INSTALLAZIONE
I paragra seguenti illustrano il montaggio del DIRIS A-40 e dei corrispondenti trasformatori.
5.1. Raccomandazioni e sicurezza
Fare riferimento alle istruzioni per la sicurezza (capitolo "2. Allarmi e avvertenze", pagina 4)
Mantenersi lontano dai sistemi di generazione di interferenze elettromagnetiche.
Evitare vibrazioni con accelerazioni superiori a 1 g per frequenze inferiori a 60 Hz.
La pulizia del dispositivo non va effettuata.
Non installare all’esterno.
5.2. Installazione del DIRIS A-40
È possibile inserire il DIRISA-40 in una porta con nestra di 92x92mm.
Dimensioni: poll/mm
3,62
92
3,62
92
20 IT
DIRIS A-40 - 545802B - SOCOMEC
5.3. Montaggio dei trasformatori chiusi TE
5.3.1. Accessori di montaggio
Gli accessori di montaggio forniti in dotazione con i trasformatori sono elencati di seguito:
Codice Passo
Montaggio su piastra e
su guida DIN
Montaggio su guida
DIN
Montaggio su
piastra
Montaggio su barra
4829 0500
4829 0501
TE-18 18 mm
x 1
4829 0502
TE-25 25 mm
x 2 x 4
4829 0503
TE-35 35 mm
x 2 x 4 x 2
4829 0504
TE-45 45 mm
x 2 x 4 x 2
4829 0505
TE-55 55 mm
x 2 x 4 x 2
4829 0506
TE-90 90 mm
x 2 x 6
5.3.2. Montaggio su guida DIN
TE-18 -> TE-55
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58

Socomec DIRIS A-40 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso