Philips Impact Vacuum Cleaner, IMPACT Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips Impact Vacuum Cleaner Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Importante
Utilizzate esclusivamente i sacchetti raccoglipolvere in carta a
doppio strato Philips s-bag` o quelli di cotone (solo per alcuni
modelli).
Controllate che il sacchetto raccoglipolvere sia posizionato
correttamente.
Non aspirate mai acqua o altre sostanze liquide.Non aspirate la
cenere a meno che non sia completamente fredda.
Quando raccogliete polvere particolarmente sottile,i pori del
sacchetto raccoglipolvere potrebbero ostruirsi,bloccando il
passaggio dell'aria.In questo caso,lo speciale indicatore "sacchetto
pieno" indicherà che è necessario provvedere alla sostituzione del
sacchetto,anche se non risulterà completamente pieno.
Non usate mai l'apparecchio senza il Filtro di Protezione Motore
per evitare di danneggiare il motore e compromettere la durata
dell'aspirapolvere.
Come inserire gli accessori
C
1 Per inserire il tubo flessibile,premere con forza e ruotare in
senso orario.
Per disinserire il tubo,ruotatelo in senso antiorario ed estraetelo
dall'aspirapolvere.
C
2 Per inserire i tubi sull'impugnatura,mettete la parte più piccola
in quella più grande,con una leggera rotazione.Il tubo con il
gancio è quello inferiore.
Per inserire la bocchetta Combi e la bocchetta a spazzola/lancia,
procedete nello stesso modo.
Per togliere i tubi e gli accessori,tirate ruotando leggermente.
La bocchetta Combi può essere usata per i tappeti (senza
spazzola) oppure per i pavimenti duri (con spazzola).
C
3 Tubo telescopico
Regolate il tubo in base alla lunghezza per voi più comoda durante
l'aspirazione.
4 Inserite la bocchetta Combi sui tubi.
ITALIANO 39
C
5 Premete con il piede l'interruttore oscillante posto sopra la
bocchetta Combi in modo che la spazzola per la pulizia dei
pavimenti duri fuoriesca dall'alloggiamento della bocchetta.
C
6 Premete di nuovo l'interruttore oscillante per far rientrare la
spazzola all'interno dell'alloggiamento della bocchetta Combi.A
questo punto potrete usare l'aspirapolvere per pulire i tappeti.
La bocchetta combi a spazzola/lancia può essere usata per pulire
gli angoli e i punti difficili da raggiungere,oppure per pulire
computer,librerie ecc.
C
7 Sollevate la maniglia dell'aspirapolvere per avere accesso allo
speciale scomparto per gli accessori.
8 Collegate la bocchetta a spazzola/lancia al tubo oppure
direttamente all'impugnatura.
C
9 Potete usare la bocchetta a spazzola/lancia come bocchetta a
lancia.
C
10 Potete anche usare la bocchetta a spazzola/lancia come
spazzola.
ITALIANO40
Come aspirare
C
1 Estraete il cavo dall'apparecchio e inserite la spina nella presa di
corrente.
C
2 Accendete l'apparecchio premendo l'interruttore on/off con il
piede.
C
Per trasportare l'apparecchio,mettete l'impugnatura in posizione
verticale e utilizzatela per sollevare l'apparecchio.
Come regolare la potenza d'aspirazione
Durante l'uso,è possibile regolare la potenza d'aspirazione:
C
1 Regolate la potenza d'aspirazione mediante il cursore posto
sull'impugnatura (solo alcuni modelli).
C
2 Regolate la potenza d'aspirazione mediante l'apposito
dispositivo elettronico (solo alcuni modelli).
ITALIANO 41
Come riporre l'apparecchio
1 Spegnete l'apparecchio.
2 Togliete la spina dalla presa di corrente.
C
3 Riavvolgete il cavo di alimentazione premendo il pulsante di
riavvolgimento con il piede.
C
4 Mettete l'apparecchio in posizione verticale e attaccate il cavo
inferiore mediante l'apposito gancio.
Il gancio può essere spostato lungo il tubo per regolare l'altezza.
Come sostituite il sacchetto raccoglipolvere
Sostituire il sacchetto raccoglipolvere non appena l'indicatore
"sacchetto pieno" ha cambiato colore in modo permanente (quindi
non solo quando la bocchetta viene appoggiata su una superficie
mentre l'apparecchio è in funzione).
1 Spegnete l'apparecchio.
C
2 Aprite il coperchio.
C
3 Spingete all'indietro il porta-sacchetto.
C
4 Togliete il sacchetto raccoglipolvere pieno tirando le maniglie di
cartone verso l'alto.
In questo modo,il sacchetto raccoglipolvere verrà sigillato
automaticamente.
ITALIANO42
C
5 Inserite la parte anteriore del cartoncino del nuovo sacchetto
raccoglipolvere nelle due fessure del porta-sacchetto,
spingendo bene in fondo.
C
6 Rimettete a posto il porta-sacchetto (si sentirà un "click").
Il coperchio non potrà essere chiuso se non è stato inserito il
sacchetto.
Se previsto,potete usare il sacchetto raccoglipolvere di cotone al
posto di quelli di carta.Il sacchetto di cotone può essere usato e
svuotato più volte.
Per togliere e inserire il sacchetto raccoglipolvere di cotone, seguite le
istruzioni fornite per i sacchetti di carta.
Per svuotare il sacchetto raccoglipolvere di cotone:
- Tenete il sacchetto raccoglipolvere sopra il bidone dei rifiuti.
- Togliete il gancio facendolo scorrere lateralmente.
- Sganciate i ganci di metallo.
- Scuotete il contenuto.
- Richiudete il sacchetto raccoglipolvere fissando i ganci di metallo e
rimettendo a posto il gancio sul bordo inferiore del sacchetto.
Come sostituire il filtro
L'apparecchio è provvisto di un Filtro di Protezione Motore.
1 Sostituite il Filtro di Protezione Motore ogni volta che inserite
il primo sacchetto di una nuova confezione.
C
2 Inserite il filtro con il lato bianco rivolto verso l'alto.
Se usate il sacchetto raccoglipolvere di cotone,lavate il Filtro di
Protezione Motore in acqua tiepida una volta all'anno.
Controllate che il Filtro di Protezione Motore sia completamente
asciutto prima di rimetterlo nell'apparecchio.
Il Micro Filtro AFS inserito nell'apparecchio permette di eliminare
dall'aria di scarico la maggior parte delle piccole particelle,grazie
alle fibre caricate elettrostaticamente.
3 Sostituite il Micro Filtro AFS ogni volta che inserite il primo
sacchetto di una nuova confezione oppure una volta all'anno se
usate il sacchetto di cotone.
ITALIANO 43
C
4 Inserite i lati (1,2) e il bordo inferiore (3) del nuovo filtro nel
porta filtro.
C
5 Sostituite il porta filtro agganciando il bordo inferiore del porta
filtro all'apparecchio (1),poi premete il porta filtro (2) per
posizionarlo correttamente ("click").Controllate che il porta
filtro sia stato inserito correttamente.
Come ordinare i sacchetti raccoglipolvere e i filtri
I sacchetti raccoglipolvere in carta Philips s-bag` sono disponibili con
il codice FC8021.
I sacchetti raccoglipolvere in carta Philips Sydney + sono disponibili con
il codice HR6999.
Due Microfiltri AFS e un Filtro Protezione Motore sono disponibili con
il codice FC8032.
Nel caso abbiate difficoltà a reperire i sacchetti, i filtri o gli altri
accessori, vi preghiamo di contattare il numero Verde Philips.
Per conoscere il numero Verde Philips,consultate la garanzia.
Come proteggere l'ambiente
Per facilitare il riciclaggio,le parti in plastica sono state codificate.
L'imballaggio è stato realizzato in materiale riciclato ed è a sua volta
100% riciclabile.
Sostituzione del cavo
Nel caso in cui il cavo di alimentazione fosse danneggiato,dovrà essere
sostituito esclusivamente presso un Centro d'Assistenza Philips,in
quanto sono necessari utensili e/o pezzi speciali.
ITALIANO44
Localizzazione guasti
Potenza d'aspirazione insufficiente
1 Controllate che il sacchetto raccoglipolvere non debba essere
sostituito.
2 Controllate che i filtri non debbano essere sostituiti.
C
3 Impostate il dispositivo di controllo elettronico dell'aspirazione
ad un valore più elevato (solo alcuni modelli).
C
4 Chiudete il cursore sull'impugnatura (solo alcuni modelli).
C
5 Controllate che la bocchetta,il tubo o il flessibile non siano
ostruiti.Per rimuovere le eventuali ostruzioni,smontate
l'accessorio bloccato e rimontatelo (per quanto possibile) al
contrario.Accendete quindi l'aspirapolvere e fate passare un
getto d'aria attraverso l'accessorio ostruito,procedendo nella
direzione opposta.
ITALIANO 45
C
5         
      .
C
6         (
  !).
          .
 ,     
    .    
       .
        , 
      
.
     :
-        .
-            
  .
-    .
-     .
-        
        .
 
        
.
1       
       .
C
2          
   .
    ,  
         
.
       
       .
  icro AFS       
      
    
  .
 85
1/96