Electrolux EBSL40XSP Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

EBSL40XCN
EBSL40XSP
IT FORNO ISTRUZIONI PER L’USO
INDICE
1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA........................................................................... 3
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA.................................................................................5
3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO......................................................................... 7
4. PANNELLO DEI COMANDI..................................................................................8
5. PRIMA DI UTILIZZARE L'ELETTRODOMESTICO............................................... 10
6. UTILIZZO QUOTIDIANO.....................................................................................10
7. FUNZIONI DEL TIMER....................................................................................... 14
8. PROGRAMMI AUTOMATICI...............................................................................15
9. UTILIZZO DEGLI ACCESSORI........................................................................... 16
10. FUNZIONI AGGIUNTIVE...................................................................................18
11. PULIZIA E CURA............................................................................................. 20
12. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI........................................................................ 22
13. INSTALLAZIONE..............................................................................................24
14. EFFICIENZA ENERGETICA.............................................................................. 27
15. GARANZIA.......................................................................................................28
PENSATI PER VOI
Grazie per aver acquistato un'apparecchiatura Electrolux. Avete scelto un prodotto
che ha alle spalle decenni di esperienza professionale e innovazione. Ingegnoso ed
elegante, è stato progettato pensando a voi. Quindi, in qualsiasi momento
desiderate utilizzarlo, potete esser certi di ottenere sempre i migliori risultati.
Benvenuti in Electrolux.
Visitate il nostro sito web per:
Ricevere consigli d'uso, scaricare i nostri opuscoli, eliminare eventuali anomalie,
ottenere informazioni sull'assistenza:
www.electrolux.com/webselfservice
Registrare il vostro prodotto e ricevere un servizio migliore:
www.registerelectrolux.com
Acquistare accessori, materiali di consumo e ricambi originali per la vostra
apparecchiatura:
www.electrolux.com/shop
SERVIZIO CLIENTI E MANUTENZIONE
Consigliamo sempre l’impiego di ricambi originali.
Quando si contatta il Centro di Assistenza autorizzato, accertarsi di disporre dei
seguenti dati: Modello, numero dell'apparecchio (PNC), numero di serie.
Le informazioni si trovano sulla targhetta di identificazione.
Avvertenza/Attenzione - Importanti Informazioni per la sicurezza
Informazioni e suggerimenti generali
Informazioni sull'ambiente
Con riserva di modifiche.
www.electrolux.com2
1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA
Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di
installare e utilizzare l'apparecchiatura. I produttori non
sono responsabili di eventuali lesioni o danni derivanti da
un'installazione o un uso scorretti. Conservare sempre le
istruzioni in un luogo sicuro e accessibile per poterle
consultare in futuro.
1.1 Sicurezza dei bambini e delle persone vulnerabili
Questa apparecchiatura può essere usata da bambini a
partire dagli 8 anni e da adulti con limitate capacità
fisiche, sensoriali o mentali o con scarsa esperienza o
conoscenza sull'uso dell'apparecchiatura, solamente se
sorvegliati o se istruiti relativamente all'uso
dell'apparecchiatura e se hanno compreso i rischi
coinvolti.
I bambini di età compresa fra i 3 e gli 8 anni e le
persone con disabilità diffuse e complesse vanno tenuti
lontani a meno che non vi sia una supervisione
continua.
Tenere lontani i bambini al di sotto dei 3 anni se non
costantemente supervisionati.
Non lasciare che i bambini giochino con
l'apparecchiatura.
Tenere gli imballaggi lontano dai bambini e smaltirli in
modo adeguato.
Tenere i bambini e gli animali domestici lontano
dall'apparecchiatura durante il funzionamento o
raffreddamento. Le parti accessibili sono incandescenti.
Se l'apparecchiatura ha un dispositivo di sicurezza per i
bambini sarà opportuno attivarlo.
I bambini non devono eseguire interventi di pulizia e
manutenzione sull'apparecchiatura senza essere
supervisionati.
ITALIANO
3
1.2 Avvertenze di sicurezza generali
L'installazione dell'apparecchiatura e la sostituzione dei
cavi deve essere svolta unicamente da personale
qualificato.
AVVERTENZA: L'apparecchiatura e le parti accessibili si
riscaldano molto durante l'uso. Abbiate cura di non
toccare gli elementi riscaldanti.
Servirsi sempre degli appositi guanti da forno per
estrarre o inserire accessori o pentole resistenti al
calore.
Prima di qualsiasi intervento di manutenzione,
scollegare l'apparecchiatura dalla presa di corrente.
Assicurarsi che l’apparecchiatura sia spenta prima di
sostituire la lampadina per evitare la possibilità di scosse
elettriche.
Non usare una pulitrice a vapore per pulire
l'apparecchiatura.
Non utilizzare detergenti abrasivi o raschietti di metallo
per pulire il vetro della porta per non rigare la superficie
e causare la rottura del vetro.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere
sostituito dal produttore, da un tecnico autorizzato o da
una persona qualificata per evitare situazioni di pericolo.
Per rimuovere i supporti ripiano, sfilare innanzitutto la
parte anteriore del supporto, quindi quella posteriore,
dalle pareti laterali. Installare i supporti griglia seguendo
al contrario la procedura indicata.
I dispositivi di interruzione della corrente devono essere
incorporati nel cablaggio fisso conformemente alle
regole di cablaggio.
Usare esclusivamente la termosonda (sensore
temperatura al centro) consigliata per questa
apparecchiatura.
www.electrolux.com4
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA
2.1 Installazione
AVVERTENZA!
L’installazione
dell'apparecchiatura deve
essere eseguita da personale
qualificato.
Rimuovere tutti i materiali di
imballaggio.
Non installare o utilizzare
l'apparecchiatura se è danneggiata.
Attenersi alle istruzioni fornite insieme
all'apparecchiatura.
Prestare sempre attenzione in fase di
spostamento dell'apparecchiatura,
dato che è pesante. Usare sempre i
guanti di sicurezza e le calzature
adeguate.
Non tirare l’apparecchiatura per la
maniglia.
È necessario rispettare la distanza
minima dalle altre apparecchiature.
Installare l'apparecchiatura in un luogo
sicuro e idoneo che soddisfi i requisiti
di installazione.
L'apparecchiatura è dotata di un
sistema elettrico di raffreddamento.
Questo deve essere alimentato
elettricamente.
2.2 Collegamento elettrico
AVVERTENZA!
Rischio di incendio e scossa
elettrica.
Tutti i collegamenti elettrici devono
essere realizzati da un elettricista
qualificato.
L'apparecchiatura deve disporre di una
messa a terra.
Verificare che i parametri sulla targhetta
siano compatibili con le indicazioni
elettriche dell'alimentazione.
Utilizzare sempre una presa elettrica
con contatto di protezione
correttamente installata.
Non utilizzare prese multiple e
prolunghe.
Accertarsi di non danneggiare la spina
e il cavo. Qualora il cavo elettrico
debba essere sostituito, l’intervento
dovrà essere effettuato dal nostro
Centro di Assistenza autorizzato.
Evitare che i cavi entrino a contatto o si
trovino vicino alla porta
dell'apparecchiatura, in particolare
quando la porta è calda.
I dispositivi di protezione da scosse
elettriche devono essere fissati in modo
tale da non poter essere disattivati
senza l'uso di attrezzi.
Inserire la spina di alimentazione nella
presa solo al termine dell'installazione.
Verificare che la spina di alimentazione
rimanga accessibile dopo
l'installazione.
Nel caso in cui la spina di corrente sia
allentata, non collegarla alla presa.
Non tirare il cavo di alimentazione per
scollegare l’apparecchiatura. Tirare
sempre dalla spina.
Servirsi unicamente di dispositivi di
isolamento adeguati: interruttori
automatici, fusibili (quelli a tappo
devono essere rimossi dal
portafusibile), sganciatori per correnti di
guasto a terra e relè.
L'impianto elettrico deve essere dotato
di un dispositivo di isolamento che
consenta di scollegare
l'apparecchiatura dalla presa di
corrente a tutti i poli. Il dispositivo di
isolamento deve avere una larghezza
dell'apertura di contatto non inferiore ai
3 mm.
Questa apparecchiatura è conforme
alle direttive CEE.
2.3 Utilizzo
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni, ustioni,
scosse elettriche o esplosioni.
Questa apparecchiatura è stata
prevista unicamente per un uso
domestico.
Non modificare le specifiche tecniche
dell'apparecchiatura.
Accertarsi che le fessure di ventilazione
non siano ostruite.
Non lasciare mai l'apparecchiatura
incustodita durante il funzionamento.
ITALIANO
5
Spegnere l'apparecchiatura dopo ogni
utilizzo.
Prestare attenzione in fase di apertura
della porta dell'apparecchiatura
quando quest'ultima è in funzione. Può
fuoriuscire aria calda.
Non mettere in funzione
l'apparecchiatura con le mani umide o
quando c'è un contatto con l'acqua.
Non esercitare pressione sulla porta
aperta.
Non utilizzare l'apparecchiatura come
superficie di lavoro o come piano di
appoggio.
Aprire la porta dell'apparecchiatura con
cautela. L'uso di ingredienti contenenti
alcol può causare una miscela di alcol
e aria.
Evitare la presenza di scintille o fiamme
aperte vicino all'apparecchiatura
quando si apre la porta.
Non appoggiare o tenere liquidi o
materiali infiammabili, né oggetti
facilmente incendiabili
sull'apparecchiatura, al suo interno o
nelle immediate vicinanze.
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di danneggiare
l'apparecchiatura.
Per evitare danni o scolorimento dello
smalto:
Non mettere pentole resistenti al
calore o altri oggetti direttamente
sulla superficie inferiore
dell'apparecchiatura.
Non appoggiare la pellicola di
alluminio direttamente sulla parte
bassa della cavità
dell'apparecchiatura.
Non mettere direttamente acqua
all'interno dell'apparecchiatura
calda.
Non tenere piatti umidi e cibo
all'interno dell'apparecchiatura
dopo aver terminato la fase di
cottura.
Prestare attenzione quando si
tolgono o inseriscono gli accessori.
Lo scolorimento dello smalto o
dell'acciaio inox non influisce sulle
prestazioni dell'apparecchiatura.
Per le torte molto umide, usare una
leccarda. I succhi di frutta provocano
macchie che possono essere
permanenti.
L'apparecchiatura è destinata solo alla
cottura. Non deve essere utilizzata per
altri scopi, come per esempio il
riscaldamento di un ambiente.
La cottura deve sempre essere
eseguita con la porta del forno chiusa.
Se l'apparecchiatura si trova dietro a
un pannello anteriore (ad es. una
porta), assicurarsi che questo non sia
mai chiuso quando l'apparecchiatura è
in funzione. Calore e umidità possono
accumularsi sul retro di un pannello
chiuso causando danni
all'apparecchiatura, all'alloggiamento o
al pavimento. Non chiudere il pannello
dell'armadio finché l'apparecchiatura
non si è completamente raffreddata
dopo l'uso.
2.4 Manutenzione e pulizia
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di lesioni,
incendio o danni
all'apparecchiatura.
Prima di eseguire qualunque intervento
di manutenzione, spegnere
l'apparecchiatura ed estrarre la spina
dalla presa.
Controllare che l'apparecchiatura sia
fredda. Vi è il rischio che i pannelli in
vetro si rompano.
Sostituire immediatamente i pannelli in
vetro della porta nel caso in cui siano
danneggiati. Contattare il Centro
Assistenza Autorizzato.
Prestare attenzione quando si rimuove
la porta dall'apparecchio. la porta è
pesante!
Pulire regolarmente l'apparecchiatura
per evitare il deterioramento dei
materiali che compongono la
superficie.
Pulire l'apparecchiatura con un panno
inumidito e morbido. Utilizzare solo
detergenti neutri. Non usare prodotti
abrasivi, spugnette abrasive, solventi
od oggetti metallici.
Se si utilizza uno spray per il forno,
seguire attentamente le istruzioni di
sicurezza sulla confezione.
Non pulire lo smalto catalitico (ove
presente) con detergente di alcun tipo.
www.electrolux.com6
2.5 Illuminazione interna
AVVERTENZA!
Pericolo di scosse elettriche.
Le lampadine utilizzate in questa
apparecchiatura sono lampade speciali
per elettrodomestici. Non usarle per
l'illuminazione di casa.
Prima di sostituire la lampadina,
scollegare l’apparecchiatura dalla rete
elettrica.
Servirsi unicamente di lampadine con
le stesse specifiche tecniche .
2.6 Assistenza Tecnica
Per riparare l'apparecchiatura
contattare il Centro di Assistenza
Autorizzato.
Utilizzare esclusivamente ricambi
originali.
2.7 Smaltimento
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni o
soffocamento.
Staccare la spina dall'alimentazione
elettrica.
Tagliare il cavo elettrico
dell'apparecchiatura e smaltirlo.
Togliere il blocco porta per evitare che
bambini o animali restino intrappolati
nell'apparecchiatura.
3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
3.1 Panoramica
2
7
1
8
4
3
5
6
5
4
3
2
1
1
Pannello dei comandi
2
Programmatore elettronico
3
Presa per la termosonda
4
Elemento riscaldante
5
Luce
6
Ventola
7
Supporto ripiano, smontabile
8
Posizioni dei ripiani
3.2 Accessori
Ripiano a filo
Per pentole, torte in stampo, arrosti.
Lamiera dolci
Per la cottura di torte e biscotti.
ITALIANO
7
Leccarda
Per cuocere al forno, arrostire o come
recipiente per raccogliere i grassi.
Sensore alimenti
Per misurare la temperatura all'interno
delle pietanze.
4. PANNELLO DEI COMANDI
4.1 Programmatore elettronico
1110987654321
Usare i tasti sensore per mettere in funzione il forno.
Tasto
sensore
Funzione Commento
1
- Display Visualizza le impostazioni del forno.
2
ACCESO /
SPENTO
Accensione e spegnimento del forno.
3
Funzioni Cottura
o Cottura Guida-
ta
Premere il tasto sensore per scegliere il menu:
Cottura Guidata o Funzioni Cottura. Per accen-
dere o spegnere la luce, premere il tasto sensore
per 3 secondi. È inoltre possibile accendere la lu-
ce quando il forno è spento.
4
Favoriti Per salvare ed accedere ai Favoriti.
5
Selezione tempe-
ratura
Per impostare la temperatura o visualizzare la
temperatura corrente all'interno del forno. Pre-
mere il tasto sensore per 3 secondi per accen-
dere o spegnere la funzione: Riscaldamento Ra-
pido.
6
Tasto giù Per spostarsi verso il basso all'interno del menù.
www.electrolux.com8
Tasto
sensore
Funzione Commento
7
Tasto su Per spostarsi verso l'alto all'interno del menù.
8
OK Per confermare la selezione o le impostazioni.
9
Tasto indietro Per tornare a un livello precedente del menu. Per
visualizzare il menu principale, premere il tasto
sensore per 3 secondi.
10
Tempo e funzioni
supplementari
Per impostare funzioni differenti. Quando una
funzione cottura è attiva, premere il tasto senso-
re per impostare il timer o le funzioni: Blocco Ta-
sti, Favoriti, Pronto Da Servire, Set + Go. È an-
che possibile modificare le impostazioni della ter-
mosonda.
11
Contaminuti Per impostare la funzione: Contaminuti.
4.2 Display
A
DE
B C
A. Funzione cottura
B. Imposta ora
C. Indicatore riscaldamento
D. Temperatura
E. Durata od orario fine di una funzione
Altre spie del display:
Simbolo Funzione
Contaminuti La funzione è operativa.
Imposta ora Sul display compare l'ora attuale.
Durata Il display mostra il tempo necessario
per la cottura.
Orario Fine Il display mostra l'orario di fine cottu-
ra.
Temperatura Il display mostra la temperatura.
Visualizza Ora Il display indica per quanto tempo è
attiva la funzione cottura. Premere
contemporaneamente e per
azzerare l'ora.
ITALIANO
9
Simbolo Funzione
Calcolo Il forno calcola il tempo di cottura.
Spia riscaldamento Il display indica la temperatura all'in-
terno del forno.
Riscaldamento Rapido La funzione è attiva. Consente di di-
minuire il tempo di riscaldamento.
Peso Automatico Il display indica che la funzione di pe-
satura automatica è attiva o che è
possibile modificare il peso.
Pronto Da Servire La funzione è attiva.
5. PRIMA DI UTILIZZARE L'ELETTRODOMESTICO
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
5.1 Prima pulizia
Togliere gli accessori e i supporti ripiano
amovibili dal forno.
Fare riferimento al capitolo
"Pulizia e cura".
Pulire il forno e gli accessori prima di
utilizzarli per la prima volta.
Sistemare gli accessori e i supporti ripiano
rimovibili nella posizione iniziale.
5.2 Primo collegamento
Una volta collegato il forno alla rete o dopo
un'interruzione di corrente bisogna
impostare la lingua, il contrasto, la
luminosità display e l'ora.
1. Premere
o per impostare il
valore.
2. Premere per confermare.
6. UTILIZZO QUOTIDIANO
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
6.1 Per navigare tra i menu
1. Accendere il forno.
2. Premere o per impostare
l'opzione del menù.
3. Premere per andare al sottomenù
o per accettare l'impostazione.
In qualunque momento si può
tornare al menù principale
con .
6.2 Sommario dei menu
Menù principale
Voce simbolo /
menu
Applicazione
Funzioni Cottura
Contiene un elenco
delle funzioni di cottu-
ra.
Cottura Guidata
Contiene un elenco di
programmi automati-
ci.
Favoriti
Contiene un elenco
dei programmi di cot-
tura favoriti creati dal-
l'utente.
www.electrolux.com10
Voce simbolo /
menu
Applicazione
Catalisi
Pulizia catalitica.
Impostazioni Ba-
se
Usato per impostare
la configurazione del-
l'apparecchiatura.
Funzioni Speciali
Contiene un elenco di
funzioni di cottura ag-
giuntive.
Sottomenu per: Impostazioni Base
Voce simbolo /
menu
Descrizione
Imposta ora
Imposta l'ora attuale
sull'orologio.
Visualizza Ora
Quando è attiva, il di-
splay mostra l'ora
corrente quando si
spegne il forno.
Riscaldamento
Rapido
Quando è attiva, ridu-
ce il tempo di riscal-
damento.
Set + Go
Per impostare una
funzione e attivarla
successivamente con
una pressione di qual-
siasi simbolo sul pan-
nello di controllo.
Pronto Da Servi-
re
Mantiene tiepidi gli ali-
menti preparati per 30
minuti dopo la fine di
un ciclo di cottura.
Prolunga Cottura
Attiva e disattiva la
funzione Prolunga
cottura .
Contrasto Di-
splay
Permette di regolare
per gradi il contrasto
display.
Luminosità Di-
splay
Permette di regolare
per gradi la luminosità
display.
Voce simbolo /
menu
Descrizione
Lingua
Imposta la lingua del
display.
Volume Segnale
Acustico
Regola il volume dei
tasti e dei segnali per
gradi.
Volume Toni
Attiva e disattiva il vo-
lume dei tasti a sfiora-
mento. Non è possibi-
le disattivare il volume
del tasto sensore AC-
CESO/SPENTO.
Toni Allarme/
Errore
Attiva e disattiva i toni
allarme.
Modalità DEMO
Codice di attivazione/
disattivazione: 2468.
Assistenza Tec-
nica
Mostra la versione del
software e la configu-
razione.
Impostazioni Di
Fabbrica
Permette di ripristina-
re tutte le impostazio-
ni di fabbrica.
6.3 Funzioni Cottura
Funzione cot-
tura
Applicazione
Cottura Pizza
Per cuocere su una
posizione della griglia
per una doratura più
intensa ed il fondo
croccante. Impostare
la temperatura del for-
no di 20 – 40°C in
meno rispetto alla fun-
zione: Cottura con-
venzionale.
ITALIANO
11
Funzione cot-
tura
Applicazione
Cottura conven-
zionale (Cottura
Tradizionale)
Per cuocere e arrosti-
re alimenti su una sola
posizione della griglia.
Cottura Ventilata
Delicata
Per preparare arrosti
teneri e succosi.
Cottura Finale
Per cuocere torte dal
fondo croccante e
conservare gli alimen-
ti.
Funzione cot-
tura
Applicazione
Cottura Ecoven-
tilata
Questa funzione è
progettata per rispar-
miare energia in fase
di cottura. Per istru-
zioni di cottura riman-
diamo al capitolo
"Consigli e suggeri-
menti", Cottura Eco-
ventilata. La porta del
forno dovrebbe esse-
re chiusa in fase di
cottura, di modo che
la funzione non venga
interrotta. Ciò garanti-
sce inoltre che il forno
funzioni con la più ele-
vata efficienza energe-
tica possibile. Quando
viene usata questa
funzione, la tempera-
tura all'interno della
cavità potrebbe esse-
re diversa rispetto alla
temperatura imposta-
ta. Viene usato il calo-
re residuo.Sarà possi-
bile ridurre la potenza
riscaldante. Per indi-
cazioni generali per ri-
sparmio energetico,
rimandiamo al capito-
lo "Efficienza energeti-
ca", Risparmio ener-
getico.Questa funzio-
ne veniva usata per
attenersi alla classe di
efficienza energetica,
in conformità con la
normativa EN
60350-1. Quando vie-
ne usata questa fun-
zione la lampada si
spegne automatica-
mente dopo 30 se-
condi.
Cibi Congelati
Per rendere croccanti
i cibi confezionati, co-
me ad esempio pata-
tine fritte, croquette o
involtini primavera.
www.electrolux.com12
Funzione cot-
tura
Applicazione
Grill
Per grigliare cibi di ri-
dotto spessore e to-
stare il pane.
Grill Rapido
Per cuocere al grill cibi
di ridotto spessore in
grandi quantità e per
tostare il pane.
Doppio Grill Ven-
tilato
Per arrostire grandi ta-
gli di carne o pollame
con ossa su una posi-
zione della griglia. Per
gratinare e dorare.
Cottura Ventilata
Per cuocere su massi-
mo tre posizioni della
griglia contempora-
neamente ed essicca-
re i cibi.Impostare la
temperatura del forno
di 20 – 40°C in meno
rispetto alla funzione:
Cottura convenziona-
le.
La lampada si potrebbe
disattivare automaticamente
a temperature inferiori a 60
°C durante alcune funzioni del
forno.
6.4 Funzioni Speciali
Funzione cot-
tura
Applicazione
Gratinato
Per pietanze al forno
come la lasagna o le
patate gratinate. Per
gratinare e dorare.
Lievitazione Pa-
sta
Per far lievitare la pa-
sta prima della cottu-
ra.
Scaldapiatti
Per preriscaldare i
piatti da servire.
Funzione cot-
tura
Applicazione
Marmellate/
Conserve
Per preparare conser-
ve di verdura (ad
esempio sottaceti).
Asciugatura
Per essiccare frutta a
fettine, verdure e fun-
ghi.
Scaldavivande
Per tenere le pietanze
in caldo.
Scongelamento
Per scongelare ali-
menti (verdura e frut-
ta). Il tempo di scon-
gelamento dipende
dalla quantità e dalla
dimensione dei cibi
congelati.
Pane
Per cuocere il pane.
6.5 Impostazione di una
funzione cottura
1. Accendere il forno.
2. Selezionare il menù: Funzioni Cottura.
3. Premere
per confermare.
4. Selezionare una funzione cottura.
5. Premere
per confermare.
6. Impostare la temperatura.
7. Premere per confermare.
6.6 Indicatore riscaldamento
Quando si accende una funzione cottura,
compare una barra sul display. La barra
mostra la temperatura che aumenta.
Quando viene raggiunta la temperatura il
cicalino suona 3 volte e la barra lampeggia
e poi sparisce.
6.7 Riscaldamento Rapido
Riduce il tempo di riscaldamento.
ITALIANO
13
Non introdurre cibi nel forno
con la funzione di
Riscaldamento rapido attiva.
Per accendere la funzione, tenere premuto
per 3 secondi. L'indicatore di
riscaldamento si alterna.
6.8 Calore residuo
Quando si disattiva il forno, il display
mostra il calore residuo. Si può usare il
calore per mantenere il cibo in caldo.
7. FUNZIONI DEL TIMER
7.1 Tabella delle funzioni
orologio
Funzioni oro-
logio
Applicazione
Contaminuti
Per impostare il conto
alla rovescia (max. 2
ore 30 min). Questa
funzione non ha alcun
effetto sul funziona-
mento del forno. È inol-
tre possibile attivare
questa funzione con il
forno spento.
Utilizzare per attiva-
re la funzione. Premere
o per imposta-
re i minuti e per av-
viare.
Durata
Per impostare la durata
di funzionamento del
forno (max. 23 h 59
min).
Orario Fine
Permette di impostare
l'ora di spegnimento
automatico della fun-
zione cottura (max 23
ore e 59 min.).
Se si imposta il tempo per una funzione
orologio, il tempo inizia a scorrere dopo 5
secondi.
Se si utilizzano le funzioni
orologio: Durata, Orario Fine,
il forno spegne le resistenze
una volta trascorso il 90% del
tempo impostato. Il forno si
serve del calore residuo per
continuare il processo di
cottura fino a che il tempo
non è trascorso
completamente (3 - 20
minuti).
7.2 Impostazione delle funzioni
orologio
Prima di utilizzare le funzioni:
Durata, Orario Fine, è
necessario impostare
dapprima la funzione cottura
e la temperatura. Il forno si
spegne in modo automatico.
È possibile utilizzare le
funzioni: Durata e Orario Fine
contemporaneamente, se si
desidera attivare e disattivare
automaticamente il forno in
un determinato orario,
successivamente.
Le funzioni: Durata e Orario
Fine non funzionano quando
si utilizza la termosonda.
1. Impostare una funzione cottura.
2. Premere fino a che il display non
visualizza la funzione orologio
necessaria e il simbolo collegato.
3. Premere o per impostare il
tempo necessario.
4. Premere per confermare.
Allo scadere del tempo, viene emesso un
segnale acustico. Il forno si spegne. Il
display mostra un messaggio.
www.electrolux.com14
5. Premere un simbolo per arrestare il
segnale.
7.3 Pronto Da Servire
Condizioni per la funzione:
La temperatura impostata è superiore
agli 80 °C.
La funzione: Durata è impostata.
La funzione: Pronto Da Servire mantiene in
caldo la pietanza preparata ad 80°C per
30 minuti. Si attiva al termine di una
procedura di cottura o di arrostitura.
Sarà possibile attivare e disattivare la
funzione nel menu: Impostazioni Base.
1. Accendere il forno.
2. Selezionare la funzione cottura.
3. Impostare la temperatura oltre gli 80
°C.
4. Premere ripetutamente
fino a
quando sul display non compare:
Pronto Da Servire.
5. Premere per confermare.
Al termine della funzione, viene emesso un
segnale.
La funzione resta attiva anche se si
modifica la funzione cottura.
7.4 Prolunga Cottura
La funzione: Prolunga Cottura fa
proseguire la funzione cottura dopo lo
scadere della Durata.
Applicabile a tutte le funzioni
cottura con Durata o Peso
Automatico.
Non disponibile per funzioni
cottura con termosonda.
1. Allo scadere del tempo di cottura,
viene emesso un segnale acustico.
Premere un simbolo qualsiasi.
Sul display compare un messaggio.
2. Premere per attivare o per
annullare.
3. Impostare la durata della funzione.
4. Premere .
8. PROGRAMMI AUTOMATICI
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
8.1 Cottura Guidata con
Programma Automatico
Questo forno ha una serie di ricette da
poter utilizzare. Le ricette sono fisse e non
è possibile cambiarle.
1. Accendere il forno.
2. Selezionare il menù: Cottura Guidata.
Premere per confermare.
3. Selezionare la categoria ed il tipo di
pietanza. Premere per
confermare.
4. Selezionare una ricetta. Premere
per confermare.
Quando utilizzare la funzione:
Manuale, il forno utilizza le
impostazioni automatiche. È
possibile cambiarle con altre
funzioni.
8.2 Cottura Guidata con Peso
Automatico
Questa funzione calcola automaticamente
la durata dell'arrostitura. Per poter usare la
funzione bisogna inserire il peso del cibo.
1. Accendere il forno.
2. Selezionare il menù: Cottura Guidata.
Premere per confermare.
3. Selezionare la categoria ed il tipo di
pietanza. Premere per
confermare.
4. Selezionare la funzione: Peso
Automatico. Premere per
confermare.
5. Premere o per impostare il
peso del cibo. Premere per
confermare.
Il programma automatico si avvia.
6. È possibile cambiare il peso in
qualsiasi momento. Premere o
per modificare il peso.
ITALIANO
15
7. Allo scadere del tempo, viene emesso
un segnale acustico. Premere un
simbolo per arrestare il segnale.
Con alcuni programmi è
necessario girare il cibo dopo
30 minuti. Il display mostra un
promemoria.
9. UTILIZZO DEGLI ACCESSORI
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
9.1 Sensore della termosonda
La termosonda misura la temperatura
all'interno della pietanza. Quando la
pietanza raggiunge la temperatura
impostata il forno si spegne.
Le due temperature da impostare sono:
la temperatura del forno (minimo 120
°C),
la temperatura interna della pietanza.
ATTENZIONE!
Usare solo il sensore della
temperatura interna in
dotazione e componenti di
ricambio originali.
Indicazioni per ottenere risultati ottimali:
Gli ingredienti dovrebbero essere a
temperatura ambiente.
La termosonda non può essere usata
per piatti liquidi.
In fase di cottura la termosonda deve
restare all'interno del piatto e la presa
nell'attacco.
Usare le impostazioni consigliate per la
termosonda. Fare riferimento al
capitolo "Consigli e suggerimenti".
Il forno calcola un orario di
fine cottura approssimativo.
Dipende dalla quantità di
cibo, dalla funzione di
riscaldamento impostata e
dalla temperatura.
Categorie cibo: carne, pollame e
pesce
1. Accendere il forno
2. Inserire la punta della termosonda al
centro della carne o del pesce, ove
possibile nella parte più spessa.
Verificare che almeno 3/4 della
termosonda siano all'interno della
pietanza.
3. Mettere la spina della termosonda
nella presa sul telaio anteriore
dell'apparecchiatura.
Il display mostra il simbolo della
termosonda.
4. Premere o in meno di 5
secondi per impostare la temperatura
interna della pietanza.
5. Impostare la funzione cottura e, se
necessario, la temperatura del forno.
6. Per modificare la temperatura interna,
premere .
Al raggiungimento della temperatura
impostata viene emesso un segnale
acustico. Il forno si disattiva
automaticamente.
www.electrolux.com16
7. Sfiorare un simbolo qualsiasi per
arrestare il segnale.
8. Togliere dalla presa la termosonda e il
piatto dall'apparecchiatura.
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di ustioni, in
quanto la termosonda si
surriscalda. Fare attenzione in
fase di rimozione ed
estrazione dalla pietanza.
Categoria cibo: stufato
1. Accendere il forno
2. Mettere la metà degli ingredienti in un
piatto di cottura.
3. Inserire la punta del sensore della
termosonda esattamente al centro
della pentola. Il sensore della
termosonda dovrebbe essere
stabilizzato in un punto in fase di
cottura. Usare un ingrediente solido
per ottenere questo risultato. Usare il
bordo del piatto di cottura per
supportare l'impugnatura in silicone
della termosonda. La punta della
termosonda non dovrebbe toccare il
fondo del piatto di cottura.
4. Coprire il sensore della termosonda
con gli ingredienti restanti.
5. Mettere la spina della termosonda
nella presa sul telaio anteriore
dell'apparecchiatura.
Il display mostra il simbolo della
termosonda.
6. Premere o in meno di 5
secondi per impostare la temperatura
interna della pietanza.
7. Impostare la funzione cottura e, se
necessario, la temperatura del forno.
8. Per modificare la temperatura interna,
premere .
Quando il piatto raggiunge la temperatura
impostata, viene emesso un segnale
acustico. Il forno si disattiva
automaticamente.
9. Sfiorare un simbolo qualsiasi per
arrestare il segnale.
10. Togliere dalla presa la termosonda e il
piatto dall'apparecchiatura.
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di ustioni, in
quanto la termosonda si
surriscalda. Fare attenzione in
fase di rimozione ed
estrazione dalla pietanza.
9.2 Inserimento degli accessori
Ripiano a filo:
Spingere il ripiano fra le guide del
supporto e verificare che
ITALIANO
17
Lamiera dolci/ Leccarda:
Spingere la lamiera dolci /leccarda tra le
guide del supporto ripiano.
Ripiano a file e lamiera dolci /
leccardainsieme:
Spingere la lamiera dolci /leccarda tra le
guide del supporto ripiano e il ripiano a filo
sulle guide sovrastanti.
Il piccolo rientro sulla parte
superiore aumenta il livello di
sicurezza. Gli incavi fungono
anche da dispositivi
antiribaltamento. Il bordo alto
intorno al ripiano evita che le
pentole scivolino dal ripiano.
10. FUNZIONI AGGIUNTIVE
10.1 Favoriti
Si possono memorizzare le impostazioni
preferite come durata, temperatura o
funzione cottura. Queste si trovano nel
menù: Favoriti. È possibile memorizzare
20 programmi.
Salvare un programma
1. Accendere il forno.
2. Impostare una funzione cottura o un
programma automatico.
3. Premere ripetutamente fino a
quando sul display non compare:
SALVA.
4. Premere per confermare.
Il display visualizza le prime posizioni di
memoria libere.
5. Premere per confermare.
6. Inserire il nome del programma.
La prima lettera lampeggia.
7. Premere o per cambiare
lettera.
8. Premere .
La lettera successiva lampeggia.
9. Ripetere il passaggio 7 se necessario.
10. Tenere premuto per salvare.
Sarà possibile sovrascrivere una posizione
di memoria. Quando il display mostra la
prima posizione di memoria libera,
premere o e premere per
sovrascrivere un programma esistente.
È possibile cambiare il nome di un
programma nel menù: Rinomina
Programma.
Attivazione del programma
1. Accendere il forno.
2. Selezionare il menù: Favoriti.
3. Premere per confermare.
4. Selezionare il nome del programma
preferito.
www.electrolux.com18
5. Premere per confermare.
Premere per andare direttamente al
menu: Favoriti.
10.2 Utilizzo della Sicurezza
bambini
Quando la Sicurezza bambini è attiva non
è possibile accendere il forno
accidentalmente.
1. Premere per accendere il display.
2. Premere e
contemporaneamente fino a che il
display non visualizza un messaggio .
Per disattivare la funzione Sicurezza
bambini, ripetere il passaggio 2.
10.3 Blocco Tasti
Questa funzione evita che si cambi per
sbaglio la funzione cottura. È possibile
attivarla quando il forno è in funzione.
1. Accendere il forno.
2. Impostare la funzione cottura o
scegliere l'impostazione.
3. Premere ripetutamente
fino a
quando sul display non compare:
Blocco Tasti.
4. Premere per confermare.
Per disattivare la funzione premere . Il
display mostra un messaggio. Premere
nuovamente , quindi per
confermare.
Quando si spegne il forno,
anche la funzione si disattiva.
10.4 Set + Go
La funzione permette di impostare una
funzione cottura (o programma) e di usarla
più tardi, sfiorando un simbolo qualsiasi.
1. Accendere il forno.
2. Impostare una funzione cottura.
3. Premere ripetutamente fino a
quando sul display non compare:
Durata.
4. Per impostare l'ora.
5. Premere ripetutamente fino a
quando sul display non compare: Set
+ Go.
6. Premere per confermare.
Premere un simbolo (ad eccezione di )
per avviare la funzione: Set + Go. Si avvia
la funzione cottura impostata.
Al termine della funzione cottura, viene
emesso un segnale.
Blocco Tasti si accende
quando la funzione cottura
funziona.
Il menù: Impostazioni
Base consente di: Set +
Go accendere o spegnere
la funzione.
10.5 Spegnimento automatico
Per ragioni di sicurezza, il forno si spegne
automaticamente dopo un determinato
periodo di tempo se è attiva una funzione
di riscaldamento e non si modificano le
impostazioni.
Température (°C) Spegnimento
(ore)
30 - 115 12.5
120 - 195 8.5
200 - 245 5.5
250 - massimo 1.5
Lo spegnimento automatico
non funziona con le funzioni:
Luce Forno, Sensore
alimenti,Durata, Orario Fine.
10.6 Luminosità del display
Esistono due modalità di luminosità del
display:
Luminosità notte - quando il forno
viene spento, la luminosità del display
si abbassa dalle ore 22:00 alle ore
06:00.
Luminosità diurna:
all'accensione del forno.
se si sfiora un simbolo quando è in
funzione la luminosità notte (ad
eccezione di ACCESO/SPENTO), il
display torna alla modalità di
ITALIANO
19
luminosità giorno per i 10 secondi
successivi.
se il forno viene spento e si
imposta la funzione: Contaminuti.
Al termine della funzione, il display
torna alla luminosità notte.
10.7 Ventola di raffreddamento
Quando il forno è in funzione, la ventola di
raffreddamento si accende in modo
automatico per tenere fresche le superfici
del forno. Dopo aver spento il forno, la
ventola di raffreddamento continua a
funzionare fino a che il forno non si è
raffreddato.
11. PULIZIA E CURA
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
11.1 Note sulla pulizia
Pulire la parte anteriore del forno con un
panno morbido inumidito con acqua
tiepida saponata.
Per pulire le superfici metalliche, utilizzare
un detergente dedicato.
Pulire l'interno del forno dopo ogni utilizzo.
Grasso o altri residui di cibo possono
causare un incendio. Il rischio è più
elevato per la teglia.
Dopo ogni utilizzo, pulire gli accessori e
farli asciugare accuratamente. Utilizzare un
panno morbido inumidito con acqua
tiepida saponata. Non pulire in
lavastoviglie gli accessori.
Rimuovere lo sporco tenace con
detergenti speciali per forno. Non
applicare il detergente per il forno sulle
superfici catalitiche.
Non pulire gli accessori antiaderenti con
detergenti aggressivi, oggetti appuntiti o in
lavastoviglie. Potrebbe danneggiare il
rivestimento antiaderente.
Pulire l'umidità dalla cavità dopo ogni uso.
11.2 Rimozione dei supporti
ripiano
Per pulire il forno, togliere i supporti ripiani.
ATTENZIONE!
Prestare attenzione quando si
tolgono i supporti ripiani.
1. Sfilare dapprima la guida di estrazione
dalla parete laterale tirandola in avanti.
2. Estrarre la parte posteriore del
supporto ripiano dalla parete laterale e
rimuoverla.
2
1
Installare gli accessori rimossi al contrario
della procedura indicata.
11.3 Pulizia catalitica
La cavità è rivestita con smalto catalitico.
Assorbe i grassi.
Prima di attivare la pulizia Catalitica:
togliere tutti gli accessori e i supporti
ripiano rimovibili.
pulire la base del forno con acqua
tiepida e detergente delicato.
pulire il vetro interno della porta con
acqua tiepida e un panno morbido.
www.electrolux.com20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32

Electrolux EBSL40XSP Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per