CAME PLCO-VC, PLACO-C Programming Manual

Tipo
Programming Manual
001CS2PLC0 001CS1PLC0
Posto esterno citofonico e
videocitofonico
001CS2PLC0 - 001CS1PLC0
MANUALE DI PROGRAMMAZIONE
IT
Italiano
FA00926-IT
M1
BOUT
M2
SW3
PROG
PROG
A
1 2 3
4
5
F
Pag. 2 - Manuale FA00926-IT - ver. 1 - 09/2017- © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Avvertenze generali
Importanti istruzioni per la sicurezza delle persone: LEGGERE AT TENTAMENTE!
L’installazione, la programmazione, la messa in servizio e la manuten zione devono essere eettuate da personale qualificato
ed esperto e nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Indossare indumenti e calzature antistatiche nel caso di intervento sulla scheda elettronica.
Conservare queste avvertenze.
Togliere sempre l’alimentazione elettrica durante le operazioni di pulizia o di manutenzione.
Il prodotto deve essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente studiato. Ogni altro uso è da considerarsi
pericoloso.
Il costruttore non può comunque essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei ed
irragionevoli.
Funzioni A
Morsettiera 1
BOUT Montante
+Alimentazione 16-18 VDC
Morsettiera 2
Massa
Pulsante apriporta (NA)
Elettroserratura
12 V - 1 A max
Tasto PROG 3 e LED PROG 4
Tasto e LED di programmazione (vedi paragrafo ‘Pro-
grammazione’). Il LED PROG può assumere i seguenti
stati:
Spento
Acceso
Lampeggio lento
Lampeggio veloce
Regolazioni 5
Audio altoparlante
audio microfono
elettroserratura 1÷10 s. (default 1 s)
JUMPER
6 SW3: Abilitazione/disabilitazione funzione interco-
municante (vedi paragrafo ‘Programmazione’).
Caratteristiche tecniche
Tipo
001CS2PLC0 001CS1PLC0
Alimentazione (VDC) 16÷18
Assorbimento (mA max) 250 120
Assorbimento in stand
by (mA) 100 75
Dimensioni (mm) 99x207x30
Temperatura di stoccag-
gio (°C) -25/+70
Temperatura di funzio-
namento (°C) -15/+50
Grado IP 54
Standard video PAL/NTSC -
Risoluzione (pixel)
680x12
-
Illuminazione minima
(LUX) 1 -
M1
BOUT
M2
SW3
PROG RESET
PROG
M2M1
+
001DC005AC
B
B
NO
C
+
NO
C
1
M1
BOUT
M2
SW3
PROG RESET
PROG
M1
BOUT
M2
SW3
PROG PROG
PROG
>3’
<6’
PROG
PROG
M1
BOUT
PROG
M2
M1
BOUT
PROG
M2
M1
BOUT
PROG
M2
33 A
3 B
2
Pag. 3 - Manuale FA00926-IT - ver. 1 - 09/2017- © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
OPZIONE:
Modulo bus
2 uscite ausiliarie
Relè 1
Relè 2
PROGRAMMAZIONE DEI POSTI ESTERNI CON 001DC002AC
Prima Programmazione
Ingresso in Programmazione
Premere per almeno 3 secondi il tasto PROG 1 e rilasciarlo (entro 6 se-
condi) non appena il LED PROG si accende e la retroilluminazione dei tasti
lampeggia come illustrato in figura 2.
Programmazione del Tipo dei Tasti
Tenere premuto sul primo tasto del posto esterno nella posizione indicata
C/CACB finchè i LED della retroilluminazione smetteranno di lampeg-
giare 4 rimanendo accesi.
E
C
G
E
F
4
M1
BOUT
M2
SW3
PROG RESET
PROG
M1
BOUT
M2
SW3
PROG PROG
PROG
>3’
<6’
PROG
PROG
PROG
PROG
4
2
beep
beep
M1
BOUT
M2
SW3
PROG RESET
PROG
M1
BOUT
M2
SW3
PROG PROG
PROG
M1
BOUT
M2
SW3
PROG RESET
PROG
M1
BOUT
M2
SW3
PROG PROG
PROG
<1’
<1’
1
Pag. 4 - Manuale FA00926-IT - ver. 1 - 09/2017- © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Uscita dalla Programmazione
Premere brevemente il tasto PROG: il LED PROG si spegne G.
NOTA. In assenza di qualsiasi manovra, la procedura termina automati-
camente dopo 30 minuti.
Procedura di Riprogrammazione
Ingresso in Programmazione
Premere per almeno 3 secondi il tasto PROG 1 e rilasciarlo (entro 6 s) non
appena il LED PROG lampeggia e la retroilluminazione dei tasti si accende
come illustrato in figura 2.
Programmazione dei tasti di chiamata
Premere contemporaneamente i pulsanti apriporta
e AUX2 C.
Premere sul posto esterno il tasto di chiamata da as-
sociare al derivato interno 4: seguirà un’indicazione
acustica di avvenuta memorizzazione.
Programmazione dei tasti di
chiamata
Premere contemporaneamente i
pulsanti apriporta e AUX2 5.
Premere sul posto esterno il tasto di
chiamata da associare al derivato
interno 6: seguirà un’indicazione
acustica di avvenuta memorizza-
zione.
Proseguire ripetendo le stesse ope-
razioni per tutti gli altri derivati.
Proseguire ripetendo le stesse operazioni per tutti gli altri derivati.
Uscita dalla Programmazione
Premere brevemente il tasto PROG E: il LED PROG si spegne.
NOTA. In assenza di qualsiasi manovra, la procedura termina automati-
camente dopo 30 minuti.
F
M1
BOUT
M2
SW3
PROG RESET
PROG
M1
BOUT
M2
SW3
PROG PROG
PROG
>3’
<6’
PROG
PROG
G
M1
BOUT
PROG
M2
M1
BOUT
PROG
M2
8 9
1
2
3
M1
BOUT
SW3
PROG RESET
PROG
M2
M1
BOUT
SW3
PROG RESET
PROG
M2
>8’
<11’
M1
BOUT
SW3
PROG RESET
PROG
M1
BOUT
M2
SW3
PROG PROG
PROG
M2
3 beep
M1
BOUT
SW3
PROG
RESET
PROG
M2
M1
BOUT
SW3
PROG RESET
PROG
M2
<1’
4
Pag. 5 - Manuale FA00926-IT - ver. 1 - 09/2017- © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Programmazione del Tipo dei Tasti
In fase di “Programmazione dei Tasti di Chiamata”, premere per almeno 3
secondi il tasto PROG F e rilasciarlo (entro 6 s) non appena il LED PROG si
accende e la retroilluminazione dei tasti lampeggia come illustrato in figura
G, entrando nella procedura “Programmazione del Tipo dei Tasti”.
Premere il primo tasto del posto esterno nella posizione indicata 8 finchè
i LED della retroilluminazione smetteranno di lampeggiare I rimanendo
accesi.
Al termine, per uscire dalla programmazione, premere brevemente il tasto
PROG E: il LED PROG si spegne.
In assenza di qualsiasi manovra, la procedura termina automaticamente
dopo 30 minuti.
Programmazione di un gruppo intercomunicante
y La programmazione del gruppo intercomunicante deve essere eettuata SUCCESSIVAMENTE all’assegna-
zione a tutti i derivati interni del tasto di chiamata.
Assegnazione dei gruppi intercomunicanti
Con il jumper SW3 inserito, premere per almeno 8 s il tasto PROG e rila-
sciarlo (entro 11 s) 1 non appena il led PROG lampeggia e la retroillumi-
nazione dei tasti si accende 2.
Per abilitare il funzionamento intercomunicante posizionarsi sul derivato
interno che si vuole programmare e premere il pulsante di chiamata inter-
comunicante, con il quale lo si desidera chiamare: seguirà un’indicazione
acustica di avvenuta programmazione 3. Proseguire ripetendo le stesse
operazioni per tutti gli altri derivati interni da includere nel gruppo interco-
municante.
Al termine, premere brevemente il tasto PROG 4.
NOTA. In assenza di qualsiasi manovra, la procedura termina automati-
camente dopo 30 minuti.
y Una volta che un derivato interno è stato incluso in un gruppo inter-
comunicante mediante l’assegnazione del tasto di chiamata intercomu-
nicante, non è più possibile escluderlo dal gruppo medesimo. Qualora
invece si voglia cambiare il tasto di chiamata intercomunicante di un
derivato interno già programmato come intercomunicante ovvero ag-
giungere al gruppo nuovi derivati interni, è suciente ripetere la se-
quenza di operazioni descritta per “Programmazione di un gruppo in-
tercomunicante”.
M1
BOUT
SW3
PROG
RESET
PROG
M2
M1
BOUT
SW3
PROG
RESET
PROG
M2
1
2
M1
M2
M5
+12V
+12V
BIN1 BIN2 BIN3 BOUT
M1
BOUT
M2
SW3
PROG RESET
PROG
001DC005AC
B
B
NO
C
NO
C
+
1 1
1 1
1 1
3 3
2 2
4 4
2 2
Pag. 6 - Manuale FA00926-IT - ver. 1 - 09/2017- © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
PROGRAMMAZIONE DEI POSTI ESTERNI CON 001DC010AC
Disabilitazione dei gruppi intercomunicanti
Per disabilitare la funzione intercomunicante è suciente disinserire il ju-
mper SW3 1; in questo modo si inibisce anche la programmazione del
gruppo intercomunicante.
Per riabilitare la funzione medesima è necessario ripristinare il default di
fabbrica.
OPZIONE:
Modulo bus
2 uscite ausiliarie
Relè 1
Relè 2
M1
BOUT
PROG
M2
M1
A
PROGPROG
1
>3’
M1
BOUT
PROG
M2
M1
BOUT
PROG
M2
M1
BOUT
PROG
M2
33 A3 B
2
M1
BOUT
PROG
M2
4
beep
E
Fbeep
M1
A
PROGPROG
G
<1’
Pag. 7 - Manuale FA00926-IT - ver. 1 - 09/2017- © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Prima Programmazione con un posto esterno
Ingresso in Programmazione
Premere il tasto PROG dell’alimentatore 1 finchè il LED PROG si accen-
de. La mancata accensione del LED PROG segnala un malfunzionamento.
Verificare le connessioni e rientrare in programmazione. Il LED PROG e la
retroilluminazione dei tasti lampeggeranno 2.
Attendere 5 secondi la conclusione dell’autotest e proseguire come sotto
indicato.
Programmazione del Tipo dei Tasti
Premere il primo tasto del posto esterno nella posizione indicata 3/3A3B
finchè i LED della retroilluminazione smetteranno di lampeggiare 4 rima-
nendo accesi. Una segnalazione acustica segnalerà l’entrata in “Program-
mazione dei tasti di chiamata”.
Programmazione dei tasti di chiamata
Premere contemporaneamente i pulsanti apriporta e AUX2 5. Pre-
mere sul posto esterno il tasto di chiamata da associare al derivato interno
6: seguirà un’indicazione acustica di avvenuta memorizzazione.
Proseguire ripetendo le stesse operazioni per tutti gli altri derivati.
Uscita dalla Programmazione
Premere brevemente il tasto PROG G: il LED PROG si spegne e il posto
esterno smette di suonare.
NOTA. In assenza di qualsiasi manovra, la procedura termina automati-
camente dopo 30 minuti.
M1
A
PROGPROG
A
>3’
M1
BOUT
PROG
M2
M1
BOUT
PROG
M2
M1
BOUT
PROG
M2
M1
BOUT
PROG
M2
M1
BOUT
PROG
M2
M1
BOUT
PROG
M2
M1
BOUT
PROG
M2
M1
BOUT
PROG
M2
2
E 3 4
1 P.E
1 P.E1 P.E 1 P.E
2 P.E
2 P.E2 P.E 2 P.E
beep
6
Gbeep
M1
A
PROGPROG
8
<1’
Pag. 8 - Manuale FA00926-IT - ver. 1 - 09/2017- © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Prima Programmazione con più posti esterni
Ingresso in Programmazione
Premere il tasto PROG dell’alimentatore 1 finchè il LED PROG si accende.
L’eventuale spegnimento immediato del LED PROG segnala un malfunzio-
namento nelle connessioni fra alimentatore e posto esterno. Verificare le
connessioni e rientrare in programmazione.
Il LED PROG e la retroilluminazione dei tasti lampeggeranno come illustrato
in figura 2. Attendere 5 secondi la conclusione dell’autotest e proseguire
come sotto indicato.
Programmazione del Tipo dei Tasti
Premere il primo tasto del posto esterno 3 finchè i LED della retroillumi-
nazione smetteranno di lampeggiare. Ripetere l’operazione su tutti i posti
esterni da programmare 4: al termine le segnalazioni assumeranno la
configurazione E. Una segnalazione acustica segnalerà l’entrata in “Pro-
grammazione dei tasti di chiamata”.
Programmazione dei tasti di chiamata
Premere contemporaneamente i pulsanti apriporta e AUX2 6.
Premere sul posto esterno il tasto di chiamata da associare al derivato
interno 7: seguirà un’indicazione acustica di avvenuta
memorizzazione. Proseguire ripetendo le stesse opera-
zioni per tutti gli altri derivati.
L’operazione è eseguibile solo dal posto esterno con la
segnalazione acustica attiva (PE1 in fig. E): per cam-
biare il posto esterno da cui eettuare la programma-
zione delle chiamate, è necessario premere uno dei
tasti di chiamata per almeno 3s.
Uscita dalla Programmazione
Premere brevemente il tasto PROG: il LED PROG si spegne.
NOTA. In assenza di qualsiasi manovra, la procedura termina automati-
camente dopo 30 minuti.
M1
A
PROGPROG
1
>3’
M1
BOUT
PROG
M2
M1
BOUT
PROG
M2
2
1 P.E 2 P.E
beep
beep
4beep
M1
A
PROGPROG
5
<1’
beep
3
M1
A
PROGPROG
6
>3’
M1
BOUT
PROG
M2
M1
BOUT
PROG
M2
G
1 P.E 2 P.E
Pag. 9 - Manuale FA00926-IT - ver. 1 - 09/2017- © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Procedura di riprogrammazione
Ingresso in Programmazione
Premere il tasto PROG dell’alimentatore A finchè il LED PROG si accende.
Il LED PROG e la retroilluminazione dei tasti lampeggeranno 2. Attendere
5 secondi la conclusione dell’autotest e proseguire come sotto indicato.
Programmazione dei tasti di chiamata
Premere contemporaneamente i pulsanti apriporta e AUX2 3. Pre-
mere sul posto esterno il tasto di chiamata da associare al derivato interno
4: seguirà un’indicazione acustica di avvenuta memorizzazione.
Proseguire ripetendo le stesse operazioni per tutti gli
altri derivati. L’operazione è eseguibile solo dal posto
esterno con la segnalazione acustica attiva (PE1 in
2): per cambiare il posto esterno da cui eettuare la
programmazione delle chiamate, è necessario premere
uno dei tasti di chiamata per almeno 3s.
Uscita dalla Programmazione
Premere brevemente il tasto PROG: il LED PROG si spegne.
NOTA. In assenza di qualsiasi manovra, la procedura termina automati-
camente dopo 30 minuti.
Programmazione del Tipo dei Tasti
In fase di «Programmazione dei Tasti di Chiamata» A premere e man-
tenere premuto il tasto PROG dell’alimentatore 6 finché si entra nella
procedura “Programmazione Tipo dei Tasti” G.
M1
BOUT
PROG
M2
M1
BOUT
PROG
M2
M1
BOUT
PROG
M2
M1
BOUT
PROG
M2
M1
BOUT
PROG
M2
M1
BOUT
PROG
M2
J
8
I
1 P.E
1 P.E
1 P.E
2 P.E
2 P.E
2 P.E
beep
M1
A
PROGPROG
K
<1’
Pag. 10 - Manuale FA00926-IT - ver. 1 - 09/2017- © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Premere uno dei tasti di chiamata dei posti esterni da riprogrammare, i LED
della retroilluminazione dei tasti di chiamata 8 smetteranno di lampeggia-
re. Ripetere l’operazione su tutti i posti esterni da riprogrammare 8 e I.
Nel caso si eettui la riprogrammazione su tutti i posti esterni la configura-
zione sarà quella illustrata in figura J.
Per uscire dalla riprogrammazione, premere brevemente il tasto PROG
dell’alimentatore K: i LED PROG e i LED della retroilluminazione dei tasti
si spengono.
In assenza di qualsiasi manovra, la procedura termina automaticamente
dopo 30 minuti.
L’acquisizione delle modifiche, in caso di aggiunta, sostituzione o
rimozione di un posto esterno, avviene entrando nella fase “Pro-
grammazione Tipo dei Tasti” (da figura 6 a K).
VAS/101
2
2
2
VA/01
4 4
4
2
1
LVC/01 LVC/01 LC/01 LC/01
2
2
1
1
VAS/101
2
22
VA/01
4 4
4
2
1
PLACO-VC
PLACO-VC PLACO-C PLACO-C
2
2
1
1
VAS/101
2
2
2
VA/01
4 4
4
2
1
PLACO-VC
PLACO-VC PLACO-C PLACO-C
2
2
1
1
A
B
C
001CS2PLC0
001CS1PLC0
001CS2PLC0
001CS1PLC0 001CS1PLC0 001CS1PLC0
001DC002AC
001DC010AC
Pag. 11 - Manuale FA00926-IT - ver. 1 - 09/2017- © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Esempi di collegamento
12
OUT
SW2
SW4
SW3
001DC006AC
34
IN
SW0
1
1
B-C
CL RES M/S
M1
AL
B
+
BIANCA-VC
CL RES M/S
M1
AL
B
+
BIANCA-VC
2BIANCA-VC
M1
AL
B
+
CL RES M/S
2BIANCA-VC
M1
AL
B
+
CL RES M/S
+
BOUT
-
M1
A
+
M2
-
-
M2
A
PLACO-VC
Automatisme
CAME
Relais
12Vcc
001DC002AC
A
B
001CS2PLC0
Pag. 12 - Manuale FA00926-IT - ver. 1 - 09/2017- © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
VA/01
A
CN2
RS232 M1
12V
+
-
+12V
BIN1
BIN2
BIN3
BOUT
+
BOUT
-
M1
+
BOUT
-
M1
-
-
M2
+
BOUT
-
M1
-
-
M2
-
-
M2
A
PLACO-C PLACO-C
PLACO-VC
Automatisme
CAME
Relais
12Vcc
Relais
12Vcc
Automatisme
CAME
C
001DC010AC
001CS1PLC0 001CS1PLC0
001CS2PLC0
Pag. 13 - Manuale FA00926-IT - ver. 1 - 09/2017- © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
VA/01
001DC002AC
001DC006AC
001DC006AC
La
Lb
Lc
Ld
L1 L2
Le
Le
Lf
L3
Pag. 14 - Manuale FA00926-IT - ver. 1 - 09/2017- © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Pag. 15 - Manuale FA00926-IT - ver. 1 - 09/2017- © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Distanze con cavo VCM/1D
La+Le ≤100 m *
Lb+Le ≤100 m *
Lc+Le ≤100 m
Ld+Le ≤100 m
Lf ≤25 m
2x2,5 mm2
Lf ≤60 m
* ≤ 80 m con YVL301+XDV/304
Distanze con VCM/2D
L1, L2, L3 ≤100 m
L1+L2+L3 ≤300 m
Distanze
La+Le+L1(L2, L3) ≤150 m
Lb+Le+L1(L2, L3) ≤150 m
Lc+Le+ L1(L2, L3) ≤150 m
Ld+Le+ L1(L2, L3) ≤150 m
La+Lb+Lc+Ld+Le+L1+L2+L3 ≤600 m
Il prodotto è conforme alle direttive di riferimento vigenti.
Dismissione e smaltimento. Non disperdere nell’ambiente l’imballaggio e il dispositivo alla fine del ciclo di
vita, ma smaltirli seguendo le norme vigenti nel paese di utilizzo del prodotto. I componenti riciclabili riportano
simbolo e sigla del materiale.
I DATI E LE INFORMAZIONI INDICATE IN QUESTO MANUALE SONO DA RITENERSI SUSCETTIBILI DI MODIFICA IN QUALSIASI
MOMENTO E SENZA OBBLIGO DI PREAVVISO. LE MISURE, SE NON DIVERSAMENTE INDICATO, SONO IN MILLIMETRI.
CAME S.p.A.
Via Martiri Della Libertà, 15
31030 Dosson di Casier - Treviso - Italy
tel. (+39) 0422 4940 - fax. (+39) 0422 4941
Pag. 16 - Manuale FA00926-IT - ver. 1 - 09 /2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16

CAME PLCO-VC, PLACO-C Programming Manual

Tipo
Programming Manual