Xenarc Technologies XZ SERIES, XD, XE, XH14, XH15, XM, XN10, XN14, XN15, XR Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Xenarc Technologies XZ SERIES Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
47 48
ITALIANOITALIANO
1. Spessore del disco del freno: i dischi standard su quasi tutti i
modelli di moto hanno uno spessore di 7 mm.
2. Perno di bloccaggio: da 7mm a 14mm (dipende dal modello
di blocca disco)
3. Distanza dal perno di bloccaggio alla parte posteriore del
blocca disco: da 42mm a 65mm (dipende dal modello di
blocca disco)
*NOTA: Il perno di bloccaggio può passare attraverso
ogni buco del disco del freno (vedi le parti scure)
INSTALLAZIONE BLOCCA DISCO XENA SUL DISCO DEL FRENO DELLA MOTO
vedi le
parti scure
1. Guarnizione
impermeabile in
silicone
2. Pacco batterie
3. Cilindro di bloccaggio
4. Perno di bloccaggio
5. Riettore
6. Vite (Brugola)
7. Modulo d’allarme
8. Modulo di copertura
A B
C
Componenti del blocca disco XENA
Sistema di bloccaggio
• Inserire la chiave e ruotare in senso orario. La barra di bloccaggio si aprirà.
• Far scorrere(installare) l’unità sul disco del freno anteriore o posteriore della moto.
• Individuare un buco corretto del disco del freno che permette al blocca disco di
essere installato e quindi di bloccare la moto.
• Spingere la barra di bloccaggio verso il basso per inserire il perno di bloccaggio.
NOTA: per il modello XR1 è suciente premere la barra di bloccaggio verso il
basso dopo aver tolto la chiave.
• Per un doppio bloccaggio e sicurezza ruotare la chiave in senso antiorario. Per
un bloccaggio semplice(a pressione) spingere verso il basso la barra no al suo
completo inserimento.
Per maggiori informazioni consultare l’area installazione sul sito
www.xenasecurity.com/tment
Sistema d’allarme
• Il vostro blocca disco Xena è ad attivazione automatica. Si attiverà
approssimativamente dopo 5 secondi dal momento in cui viene installato sul
disco del freno.
• Non sono presenti pulsanti di accensione o spegnimento. L’unità rileva in
automatico la presenza del disco del freno della moto.
• Una volta installato il blocca disco emetterà un “beep” per av visare che è attivo
e in funzione.
• Una volta inseriti i sensori di urto e di movimento lavorano indipendentemente
per determinare se la vostra moto è stata manomessa.
• Quando innescata l’unità emetterà 2 beeps e l’allarme suonerà per 10-15 secondi.
• Se il tentativo di furto continua l’allarme suonerà di nuovo mentre se il tentativo
di furto viene interrotto l’unità si resetterà e auto-armerà automaticamente.
ITALIANOITALIANO
49 50
Sostituzione batterie
• Con la chiave a brugola in dotazione rimuovere la vite di ssaggio sul lato inferiore
del blocca disco e sollevare il modulo di copertura.
• Estrarre la guarnizione in silicone, rimuovere e sostituire il pacco batterie sul
lato frontale dell’unità. Assicurarsi che le batterie siano inserite nel modo
corretto, quindi con le frecce rivolte verso l’alto. Un inserimento non corretto può
danneggiare i contatti delle batterie.
• Fissare il modulo d’allarme, la guarnizione in silicone e il pacco batterie con la vite
di ssaggio; l’unità emetterà un “beep” per confermare che le batterie sono state
inserite correttamente.
• Utilizzare il pacco batterie XENA XBP-1 disponibile in tutti rivenditori autorizzati
XENA o eventualmente 6 batterie generiche LR44 piatte.
Durata batterie
• In funzionamento normale la durata delle batterie è di circa 8 mesi. Allarmi
frequenti o temperature estreme possono avere eetti sulla vita delle batterie.
• Un leggero e costante ticchettio o un notevole deterioramento del suono
d’allarme indicano che le batterie sono scariche.
• Le batterie scariche causano un malfunzionamento: sostituirle al primo segnale
di batterie scariche.
Chiavi
• Ogni blocca disco è fornito con tre chiavi di serie e ogni chiave ha un etichetta con
un numero di serie identicativo a 7 cifre che iniziano con la lettera X (es. X12346).
Utilizzare solamente questo numero di identicazione unico per ordinare più chiavi
per il vostro blocca disco. Letichetta non deve essere tenuta con le chiavi ma in un
posto sicuro.
• Se una chiave viene persa per riceverne una in sostituzione dovranno essere
forniti, oltre ai dettagli dell’utilizzatore (nome indirizzo e numero di telefono),
anche il numero di serie identicativo e la ricevuta d’acquisto del blocca disco. Le
chiavi verranno spedite solo all’indirizzo rilasciato dall’utilizzatore.
Per maggiori informazioni: www.xenasecurity.com
Cura del vostro blocca disco
Tenere pulito il piano del riettore.Utilizzare un panno asciutto per pulire il piatto
del riettore, posto nel lato inferiore del blocca disco, da polvere, olio o residui. Un’
ostruzione sul piano del riettore può causare un malfunzionamento dell’unità.
AVVERTENZE
• NON stringere più del dovuto la vite a brugola di ssaggio
• NON bagnare o danneggiare o rimuovere la guarnizione
• Durante la sostituzione delle batterie l’unità potrebbe suonare
Se il modulo d’allarme si guasta o si danneggia
• L’unità d’allarme interna al blocca disco può essere sostituita con una nuova unità
fornita da un rivenditore autorizzato XENA
• NOTA: L’unità continuerà a funzionare e potrà essere utilizzata come un normale
blocca disco, con o senza unità elettronica d’allarme.
Per il trasporto del vostro blocca disco
• Riporre il vostro blocca disco XENA nell’apposita custodia fornita nella confezione
e riporlo sotto la sella della vostra moto.
ATTENZIONE: non agganciare o trasportare il blocca disco XENA direttamente sui
propri vestiti, questo può causare seri infortuni in casi di contatto accidentale.
Accessori
• Gli adattatori universali XENA , i cavi XENA della serie XV e le ancore da
terra , vendute separatamente), permettono all’utilizzatore di ancorare a terra o
bloccare in sicurezza la moto (od un altro veicolo) usando un cavo od una catena,
indipendentemente dalla misura del disco del freno.
• Per un utilizzo con l’adattatore con catena consultare la gura della guida
• Per un utilizzo con il cavo ad alta essibilità della serie XV consultare la gura
della guida
• Assicurare la moto (o altro veicolo) con un cavo o una catena.
1. Posizionare i due terminali dell’adattatore
2. Applicare il blocca disco sull’adattatore
For product details, per maggiori informazioni consultare il sito
www.xenasecurity.com
51 52
E2
ITALIANOITALIANO
Ricerca guasti
• L’allarme non viene attivato: cambiare la posizione del blocca disco sul disco del
freno o sostituire le batterie
• L’allarme emette un costante rumore o un costante suono: sostituire le batterie
• L’allarme è troppo sensibile: posizionarlo nella parte inferiore del disco del freno
(ore 6)
• L’allarme è poco sensibile: posizionarlo sulla parte superiore del disco del freno
(ore 12 o ore 3)
• L’allarme non si disattiva: pulire il piatto del riettore
Per qualsiasi segnalazione di guasti o problemi inviare
una mail all’indirizzo: info@xenasecurity.com
XENA SECURITY NON SI ASSUME RESPONSABILITÀ PER DANNI O INFORTUNI
CAUSATI DA UN ERRATO UTILIZZO DEL NOSTRO PRODOTTO.
D2
D1
E3
E4
1/33