Siemens LU29251/01, Built-under cooker hood, LU29051/01 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Siemens LU29251/01 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Montageanleitung
Installation Instructions
Notice de montage
Montagevoorschriften
Istruzioni di installazione
Instrucciones de montaje
Instruções de montagem
Monteringsanvisning
Monteringsanvisning
Asennusohje
Montagevejledning
Οδηγίες εγκατάστασης
DE
EN
FR
NL
IT
ES
PT
SV
NO
FI
DA
EL
27
Prima dell’installazione
Consultate in ogni caso lo spazzacamino
responsabile che è in grado di giudicare la
ventilazione complessiva in casa e proporre
misure adeguate.
Se la cappa è usata solo nella modalità a
ricircolo d’aria, il suo esercizio è possibile sen-
za limitazioni.
Le vecchie apparecchiature domestiche
non sono rottami senza valore.
Le materie prime di valore possono essere
recuperate riciclando le vecchie apparecchia-
ture.
Prima di smaltire la propria vecchia apparec-
chiatura, renderla inutilizzabile.
Questo apparecchio è contrassegnato in
conformità alla Direttiva Europea 2002/96/EC,
Waste Electrical and Electronic Equipment
(WEEE). Assicurandosi che questo prodotto
sia smaltito in modo corretto, l’utente contri-
buisce a prevenire le potenziali conseguenze
negative per l’ambiente e la salute.
Il simbolo sul prodotto o sulla documenta-
zione di accompagnamento indica che questo
prodotto non deve essere trattato come riuto
domestico ma deve essere consegnato pres-
so l’idoneo punto di raccolta per il riciclaggio
di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Disfarsene seguendo le normative locali per
lo smaltimento dei riuti. Per ulteriori informa-
zioni sul trattamento, recupero e riciclaggio
di questo prodotto, contattare l’idoneo ufcio
locale, il servizio di raccolta dei riuti dome-
stici o il negozio presso il quale il prodotto è
stato acquistato.
Avete ricevuto la vostra nuova apparec-
chiatura in un cartone protettivo.
Tutti i materiali di imballaggio sono ecologici
e riciclabili.
Si prega di contribuire alla preservazione di
un ambiente sano smaltendo i materiali di
imballaggio in modo ecologico.
Si prega di chiedere informazioni sulle moda-
lità correnti di smaltimento al proprio rivendito-
re o presso le autorità locali.
La cappa può essere fornita per il funzio-
namento ad evacuazione esterna o anche per
il funzionamento a riciclo interno.
Montare la cappa sempre centralmente
rispetto al piano di cottura.
La distanza minima fra la supercie di
Avvertenze
Pericolo di morte!
I gas di combustione riaspirati possono cau-
sare avvelenamento.
È necessario assicurare sempre un’alimenta-
zione di aria sufciente quando l’apparecchio
in modalità aspirazione viene utilizzato con-
temporaneamente a un focolare dipendente
dall’aria ambiente.
I focolari che dipendono dall’aria ambiente
(per es. a gas, olio, legna o carbone, scalda-
bagno, caldaie elettriche) ricavano l’aria per
la combustione dalla stanza ed eliminano
i gas di scarico all’esterno attraverso un
impianto (per es. camino).
In concomitanza della cappa accesa, dalla
cucina e dalle stanze adiacenti viene sottrat-
ta dell’aria: senza un’alimentazione sufcien-
te di aria si crea depressione. I gas velenosi
dal camino o dalla cappa di aspirazione
vengono riaspirati nelle stanze.
Assicurare sempre un’alimentazione di
aria sufciente.
Un’apertura nel muro per alimentazione/
scarico aria non garantisce il rispetto del
valore limite.
Un esercizio sicuro è possibile solo se la
depressione nella stanza in cui è installato il
focolare non supera i 4 Pa (0,04 mbar). Que-
sto è garantito se l’aria necessaria alla com-
bustione può afuire nella stanza attraverso
aperture non sse, per es. porte, nestre in
combinazione con un canale di adduzione/
scarico aria o altre misure tecniche.
Installation Instructions
Istruzioni per l‘uso e manutenzione
28
supporto dei recipienti sul dispositivo di cottu-
ra e la parte più bassa della cappa da cucina
deve essere non inferiore a 60cm in caso di
cucine elettriche e di 65cm in caso di cucine
a gas o miste.
Se le istruzioni di installazione del
dispositivo di cottura a gas specicano una
distanza maggiore, bisogna tenerne conto.
Versione ad evacuazione esterna
I fumi della cucina vengono espulsi attraverso
un condotto di scarico verso l’alto o direttamen-
te verso l’esterno attraverso la parete.
Per operare in versione ad evacuazione
esterna, dovrebbe essere montato una valvola
di non ritorno all’interno della scatole di ventila-
zione a muro.
Se nessuna valvola di non ritorno è inclusa nel-
la cappa, è possibile ottenerla da un rivenditore
specializzato.
Installare la valvola di non ritorno:
Installare la valvola di non ritorno all’interno
del tubo dell’aria.
Vericare che la valvola dio non ritorno si
possa aprire liberamente.
Se si decide di convogliare i fumi direttamente
verso l’esterno, si dovrebbe installare una sca-
tola telescopica a muro nella parete esterna.
Per un’ottima efcienza della cappa aspirante:
Tubo di scarico dell’aria corto e liscio.
Meno curve possibili nel tubo.
Diametro del tubo più largo possibile e
nessuna curva nello stesso.
Se si utilizza tubi di scarico dell’aria lun-
ghi e ruvidi, tubi con molte piegature e
tubi con diametro più piccolo, la percen-
tuale di aspirazione di aria non sarà più
a un livello ottimale e ci sarà un aumento
di rumorosità.
Tubi a sezione rotonda:
Consigliamo un diametro interno di 125mm
I tubi di scarico piatti (ad es.: sezione
rettangolare) devono avere una sezione in-
terna non inferiore a quella dei tubi rotondi.
Non dovrebbero esserci curve a gomito.
Ø 125mm corrisponde a circa 113 cm².
Se i tubi hanno diametri diversi: utilizzare
un nastro adesivo idoneo per sigillare i punti
di connessione.
Per la versione ad evacuazione esterna,
assicurarsi che ci sia un adeguato ricambio
d’aria nella cucina.
Collegare un tubo di aria di scarico di
Ø 125mm:
Montare il tubo direttamente sulla bocca di
uscita dell’aria sulla cappa.
Versione a riciclo interno
Con ltro al carbone attivo se la versione
evacuazione esterna non è possibile.
Il kit completo di installazione può essere
ottenuto da punti di vendita specializzati.
Si possono trovare i corrispondenti codici d’ordi-
ne degli accessori alla ne di questo manuale.
Prima dell’installazione
29
Collegamento elettrico
Collegare la cappa solo ad una presa
conforme alla norma. La presa si dovrebbe
trovarsi in zona accessibile.
La presa deve essere dotata di un suo
circuito di protezione.
Se dopo l’istallazione la presa non è più
raggiungibile si deve prevedere un dispo-
sitivo d’interruzione nel collegamento.
Istallazione ssa:
L’istallazione ssa può essere eseguito solo
da una persona competente ed autorizzata.
Prevedere una interruzione omnipolare con
una apertura dei contatti di almeno 3 mm,
compreso un “salvavita”.
La sostituzione del cavo deve essere esegui-
ta solo dal produttore, dal centro d’assisten-
za o da una persona competente e autoriz-
zata per evitare eventuali pericoli.
Dati elettrici:
I dati tecnici dell’apparecchio si trovano
sull’etichetta caratteristica all’interno dell’ap-
parecchio dietro i ltri grassi.
In caso di riparazione scollegare la cappa
dalla rete elettrica.
Lunghezza del cavo d’alimentazione: 1,30 m.
La cappa è conforme alle direttive EMC.
La tensione di rete deve corrispondere alla
tensione riportata sull’etichetta caratteristiche
situata all’interno della cappa. Se provvista
di spina allacciare la cappa ad una presa
conforme alle norme vigenti posta in zona
accessibile. Se sprovvista di spina (colle-
gamento diretto alla rete) o la spina non
è posta in zona accessibile applicare un
interruttore bipolare a norma che assicuri
la disconnessione completa della rete nelle
condizioni della categoria di sovratensione
III, conformemente alle regole di installazio-
ne.
Attenzione! Prima di ricollegare il circuito
della cappa all’alimentazione di rete e di veri-
carne il corretto funzionamento, controllare
sempre che il cavo di rete sia stato montato
correttamente.
Attenzione! La sostituzione del cavo di
alimentazione deve essere effettuata dal
servizio assistenza tecnica autorizzato o da
persona con qualica similare.
30
2. Segnare i fori per il montaggio e praticare
fori guida con un punteruolo.
In versione ad evacuazione esterna (ver-
so l’alto) eseguire il foro per il passaggio
del tubo di scarico.
In versione a
riciclo interno
applicare il tappo
fornito a corredo
a chiusura del
foro di scarico.
Eseguire anche (se necessario) il foro per
il passaggio del cavo elettrico
3. Rimuovere il ltro grassi (vedi Istruzioni
per l’uso).
4. Fissare la cappa aspirante alla base del
pensile.
Installazione
Attenzione! Non collegare l’apparecchio alla rete elettrica nche l’installazione non è total-
mente completata.
Importante, in versione ltrante girare prima la valvola di conversione in posizione ltran-
te (posizione F) e poi ssare il tappo foro uscita d’aria, altrimenti la valvola di conversione si
potrebbe bloccare.
Installazione sotto un pensile
Con 4 viti.
1. Le dimensioni dei fori per il montaggio
possono essere trovate nella base del
pensile appeso o posizionando una dima
di foratura sulla base.
Selezionare la versione di funzionamento:
Versione evacuazione esterna: Posizione A
Versione a riciclo interno: Posizione F
31
Installazione
Fissaggio ad una parete
Con 4 viti.

1. Segnare i fori per il montaggio.
Le dimensioni possono essere trovate
nella dima di foratura.
Selezionare la versione di funzionamento:
Versione evacuazione esterna: Posizione A
Versione a riciclo interno: Posizione F
2. Praticare fori con diametro di 8mm e
inserire i tamponi a lo della parete.
3. Avvitare le viti superiori (a destra e a sini-
stra) nché non c’è uno spazio approssi-
mativo di 7mm tra la testa della vite e la
parete.
Rimuovere i ltri grassi (vedi Istruzioni per
l’uso).
In versione a riciclo interno applicare il
tappo fornito a corredo a chiusura del foro di
scarico.
4. Fissare i dadi all’interno del cassone della
cappa sulle asole quadrate e dall’esterno
avvitare sino a ne corsa le viti metriche
fornite a corredo.
32

5. Agganciare la cappa alle viti superiori.
6. Regolare l’assetto della cappa.
7. Inserire ed avvitare a fondo le viti nei fori
inferiori per il ssaggio denitivo.
Rimontare i ltri grassi (vedi Istruzioni per
l’uso).
Installazione Operazioni nali di installazione
Rimontare il ltro grassi.
Collegare la cappa alla rete elettrica.
Z24000
EAN 4242 00 343 6509
Starterset für Umluftbetrieb
Circulating-air mode - com-
plete installation set
Mode Air recyclé - Kit de
montage
Recirculatie kap
complete installatie set
Versione a riciclo interno
Kit di installazione
Modalidad aire reciclada,
completo de instalacion
Modalidade ar reciclado,
completo de instalação.
Starter sæt
til intern recirkulation
Starter kit
För intern återcirkulation
Starter kit
sisäilman kierrätystä varten
Starter kit
for innvendig resirkulasjon
Μοντέλο εσωτερικής
ανακύκλωσης Σέτ
εγκατάστασηò
/