Electrolux EW8HL9200 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
EW8HL9200
IT Asciugabiancheria Istruzioni per l’uso
INDICE
1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA........................................................................3
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA............................................................................. 5
3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO......................................................................7
4. PANNELLO DI CONTROLLO.............................................................................8
5. TABELLA DEI PROGRAMMI............................................................................. 9
6. OPZIONI...........................................................................................................11
7. IMPOSTAZIONI................................................................................................ 12
8. PRIMA DI UTILIZZARE L'ELETTRODOMESTICO.......................................... 14
9. UTILIZZO QUOTIDIANO.................................................................................. 15
10. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI.............................................................17
11. PULIZIA E CURA............................................................................................18
12. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI.....................................................................21
13. DATI TECNICI................................................................................................ 22
14. GUIDA RAPIDA............................................................................................. 25
15. FOGLIO INFORMATIVO PRODOTTO, IN RIFERIMENTO AL
REGOLAMENTO UE 1369/2017..........................................................................27
PENSATI PER VOI
Grazie per aver acquistato un'apparecchiatura Electrolux. Avete scelto un
prodotto che ha alle spalle decenni di esperienza professionale e innovazione.
Ingegnoso ed elegante, è stato progettato pensando a voi. Quindi, in qualsiasi
momento desiderate utilizzarlo, potete esser certi di ottenere sempre i migliori
risultati.
Benvenuti in Electrolux.
Visitate il nostro sito web per:
Ricevere consigli d'uso, scaricare i nostri opuscoli, eliminare eventuali
anomalie, ottenere informazioni sull'assistenza:
www.electrolux.com/webselfservice
Registrare il vostro prodotto e ricevere un servizio migliore:
www.registerelectrolux.com
Acquistare accessori, materiali di consumo e ricambi originali per la vostra
apparecchiatura:
www.electrolux.com/shop
SERVIZIO CLIENTI E MANUTENZIONE
Consigliamo sempre l’impiego di ricambi originali.
Quando si contatta il Centro di Assistenza autorizzato, accertarsi di disporre dei
seguenti dati: Modello, numero dell'apparecchio (PNC), numero di serie.
Le informazioni si trovano sulla targhetta di identificazione.
Avvertenza/Attenzione - Importanti Informazioni per la sicurezza
Informazioni e suggerimenti generali
Informazioni sull'ambiente
Con riserva di modifiche.
www.electrolux.com2
1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA
Prima di iniziare, leggere attentamente le istruzioni
fornite prima di installare e utilizzare l'apparecchiatura. I
produttori non sono responsabili di eventuali lesioni o
danni derivanti da un'installazione o un uso scorretti.
Conservare sempre le istruzioni in un luogo sicuro e
accessibile per poterle consultare in futuro.
- Leggere le istruzioni fornite.
1.1 Sicurezza dei bambini e delle persone
vulnerabili
AVVERTENZA!
Rischio di soffocamento, lesioni o invalidità
permanente.
Questa apparecchiatura può essere usata da bambini
a partire dagli 8 anni e da adulti con limitate capacità
fisiche, sensoriali o mentali o con scarsa esperienza o
conoscenza sull'uso dell'apparecchiatura, solamente
se sorvegliati o se istruiti relativamente all'uso
dell'apparecchiatura e se hanno compreso i rischi
coinvolti.
I bambini di età compresa fra i 3 e gli 8 anni e le
persone con disabilità diffuse e complesse vanno
tenuti lontani dall'apparecchiatura a meno che non vi
sia una supervisione continua.
Tenere lontani dall'apparecchiatura i bambini al di
sotto dei 3 anni se non costantemente supervisionati.
Non consentire ai bambini di giocare con
l'apparecchiatura.
Tenere gli imballaggi lontano dai bambini e smaltirli in
modo adeguato.
Tenere i detersivi al di fuori della portata dei bambini.
Tenere i bambini e gli animali domestici lontano
dall'apparecchiatura quando l'oblò è aperto.
Se l'apparecchiatura ha un dispositivo di sicurezza per
i bambini sarà opportuno attivarlo.
ITALIANO 3
I bambini non devono eseguire interventi di pulizia e
manutenzione sull'apparecchiatura senza essere
supervisionati.
1.2 Avvertenze di sicurezza generali
Non modificare le specifiche tecniche
dell'apparecchiatura.
Se l'asciugabiancheria è installata sopra una
lavabiancheria, utilizzare il kit di installazione in
colonna. Il kit di installazione in colonna, disponibile
presso il proprio rivenditore autorizzato, può essere
utilizzato solo con l'apparecchiatura indicata nelle
istruzioni, fornite con gli accessori. Leggerle
attentamente prima di passare all'installazione (fare
riferimento al libretto per l'installazione).
L'apparecchiatura può essere installata libera oppure
sotto il piano della cucina con la corretta spaziatura
(fare riferimento al libretto per l'installazione).
Non installare l'apparecchiatura dietro ad una porta
bloccabile, una porta scorrevole o con cerniera sul lato
opposto, dove la porta dell'apparecchiatura non si
potrebbe aprire completamente.
Le aperture di ventilazione alla base non devono
essere coperte da un tappeto, da una moquette o da
eventuali rivestimenti per pavimenti.
ATTENZIONE: L'apparecchiatura non deve essere
alimentata tramite dispositivi esterni, ad esempio
timer, o collegata a un circuito regolarmente acceso e
spento da un'azienda.
Inserire la spina di alimentazione nella presa solo al
termine del processo di installazione. Verificare che la
spina di alimentazione rimanga accessibile dopo
l’installazione.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito dal produttore, da un tecnico
autorizzato o da una persona qualificata per evitare
situazioni di pericolo.
www.electrolux.com4
Non superare il volume di carico massimo di 9 kg
(consultare il capitolo “Tabella dei programmi”).
Non usare l'apparecchiatura se gli indumenti sono
stati sporcati con prodotti chimici industriali.
Eliminare possibili pilucchi o altra sporcizia derivante
dall'imballaggio accumulatisi attorno
all'apparecchiatura.
Non usare l'apparecchiatura senza i filtri. Pulire il filtro
prima o dopo ogni utilizzo.
Non introdurre nell'asciugabiancheria capi non lavati.
I capi con macchie di olio da cucina, acetone, alcol,
benzina, cherosene, smacchiatori, trementina, cere e
prodotti per rimuovere la cera devono essere lavati in
acqua calda con abbondante detersivo prima di
essere introdotti nell'asciugabiancheria.
Oggetti di gommapiuma (schiuma di lattice), cuffie da
bagno, tessuti impermeabili, articoli in gomma e
indumenti o cuscini con imbottitura in gommapiuma
non devono essere asciugati nell'asciugabiancheria.
Ammorbidenti o prodotti simili devono essere utilizzati
come specificato nelle istruzioni del produttore.
Togliere tutti gli oggetti dagli indumenti, oggetti che
potrebbero causare lo scoppio di incendi quali ad
esempio accendini o fiammiferi.
AVVERTENZA: Non arrestare mai l'asciugabiancheria
prima del termine del ciclo di asciugatura. Nel caso sia
assolutamente necessario, rimuovere velocemente i
capi e stenderli per disperdere il calore.
Prima di eseguire qualunque intervento di
manutenzione, spegnere l'apparecchiatura ed estrarre
la spina dalla presa.
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA
2.1 Installazione
Rimuovere tutti i materiali di
imballaggio.
Non installare o utilizzare
l'apparecchiatura se è danneggiata.
Attenersi alle istruzioni fornite insieme
all'apparecchiatura.
Prestare sempre attenzione in fase di
spostamento dell'apparecchiatura,
dato che è pesante. Usare sempre i
ITALIANO 5
guanti di sicurezza e le calzature
adeguate.
Non collocare o usare
l’apparecchiatura in un luogo in cui la
temperatura possa essere al di sotto
di 5°C o superare i 35°C.
L'area di pavimento dove sarà
installata l'apparecchiatura deve
essere piana, stabile, resistente al
calore e pulita.
Accertarsi che l'aria circoli
liberamente tra l'apparecchiatura e il
pavimento.
In fase di spostamento, tenere
sempre l'apparecchiatura verticale.
La superficie posteriore
dell'apparecchiatura dovrà essere
appoggiata alla parete.
Una volta posizionata
l'apparecchiatura, verificare che sia in
piano utilizzando una livella. Se
l'apparecchiatura non è in piano,
regolare i piedini di conseguenza.
2.2 Collegamento elettrico
AVVERTENZA!
Rischio di incendio e scossa
elettrica.
Inserire la spina di alimentazione nella
presa solo al termine
dell'installazione. Verificare che la
spina di alimentazione rimanga
accessibile dopo l'installazione.
L'apparecchiatura deve disporre di
una messa a terra.
Verificare che i parametri sulla
targhetta siano compatibili con le
indicazioni elettriche
dell'alimentazione.
Utilizzare sempre una presa elettrica
con contatto di protezione
correttamente installata.
Non utilizzare prese multiple e
prolunghe.
Non tirare il cavo di alimentazione per
scollegare l’apparecchiatura. Tirare
sempre dalla spina.
Non toccare il cavo di alimentazione o
la spina di alimentazione con la mani
bagnate.
2.3 Utilizzare
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di lesioni,
scosse elettriche, incendi,
ustioni o danni
all'apparecchiatura.
Questa apparecchiatura è stata
prevista unicamente per un uso
domestico.
Non asciugare capi danneggiati
(lacerati, rovinati) che contengono
imbottiture.
Se il bucato è stato lavato con un
prodotto smacchiante, eseguire un
ciclo di risciacquo aggiuntivo prima di
avviare un ciclo di asciugatura.
Asciugare esclusivamente tessuti
idonei all'asciugatura
nell'apparecchiatura. Seguire le
istruzioni di lavaggio riportate
sull'etichetta dei singoli capi.
Non bere o utilizzare l'acqua di
condensa/distillata per preparare cibi.
Farlo potrebbe causare problemi alla
salute di persone e animali domestici.
Non sedersi o salire sull'oblò aperto
dell'apparecchiatura.
Non introdurre nell'apparecchiatura
capi gocciolanti.
2.4 Illuminazione interna
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni.
Radiazioni LED visibili: non guardare
direttamente il fascio luminoso.
La lampada LED è dedicata
all'illuminazione del cestello. Questa
lampada non può essere riutilizzata
per altri tipi di illuminazione.
Per sostituire la luce interna,
contattare il Centro di Assistenza
autorizzato.
2.5 Manutenzione e pulizia
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di ferirsi o
danneggiare
l'apparecchiatura.
Non nebulizzare acqua né utilizzare
vapore per pulire l'apparecchiatura.
www.electrolux.com6
Pulire l'apparecchiatura con un panno
inumidito e morbido. Utilizzare solo
detergenti neutri. Non usare prodotti
abrasivi, spugnette abrasive, solventi
od oggetti metallici.
Al fine di evitare danni al sistema di
raffreddamento invitiamo a prestare
attenzione in fase di pulizia
dell'apparecchiatura.
2.6 Compressore
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di danneggiare
l'apparecchiatura.
Il compressore e il relativo sistema
all’interno dell’asciugabiancheria
vengono riempiti con un agente
speciale esente da CFC (Cloro-
Fluoro-Carburi). Il sistema deve
essere a tenuta stagna. Danni al
sistema potrebbero causare delle
perdite.
2.7 Assistenza tecnica
Per riparare l'apparecchiatura
contattare un Centro di Assistenza
Autorizzato.
Utilizzare esclusivamente ricambi
originali.
2.8 Smaltimento
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni o
soffocamento.
Staccare la spina dall'alimentazione
elettrica e idrica.
Tagliare il cavo elettrico
dell'apparecchiatura e smaltirlo.
Togliere il blocco porta per evitare che
bambini o animali restino intrappolati
nel cestello.
Smaltire l'apparecchiatura in
conformità coi requisiti locali per lo
smaltimento di componenti elettrici ed
elettronici (WEEE).
3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
1 2
6
3
4
5
7
8
9
10
1
Svuotare tanica
2
Pannello dei comandi
3
Illuminazione interna
4
Oblò dell'apparecchiatura
5
Filter
6
Targhetta dei dati
7
Fessure per il ricircolo dell'aria
8
Coperchio dello scambiatore di
calore
9
Copertura dello scambiatore di calore
10
Piedini regolabili
Per facilità di carico del
bucato o comodità di
installazione, la porta è
reversibile. (vedere il
foglietto allegato).
ITALIANO 7
4. PANNELLO DI CONTROLLO
1
1112 10 9 8
5
7
6
432
1
Manopola programmi e interruttore
RESET
2
Tasto a sfioramento Antipiega
3
Tasto a sfioramento Livello
Asciugatura
4
Display
5
Tasto a sfioramento Asciugatura a
Tempo
6
Tasto a sfioramento Avvio/Pausa
7
Tasto a sfioramento Partenza
Ritardata
8
Tasto a sfioramento Refresh
9
Tasto a sfioramento Segnale
acustico
10
Tasto a sfioramento Reverse Plus
11
Tasto a sfioramento Extra Silent
12
Pulsante On/Off
Premere i pulsanti con un
dito nell'area con il simbolo o
il nome dell'opzione. Non
indossare guanti quando si
utilizza il pannello dei
comandi. Accertarsi che il
pannello dei comandi sia
sempre pulito e asciutto.
4.1 Display
Simbolo sul display Descrizione dei simboli
opzione asciugatura bucato: Asc. Pronto Stiro,
Asc. Armadio, Asciutto Extra
opzione tempo di asciugatura attiva
www.electrolux.com8
Simbolo sul display Descrizione dei simboli
opzione di partenza ritardata attiva
spia:
controllare lo Scambiatore di calore
spia:
pulire il filtro
spia:
scaricare il contenitore dell’acqua
sicurezza bambini attiva
selezione errata oppure la manopola si trova in
posizione "Reset"
spia:
fase di asciugatura
spia:
fase di raffreddamento
spia:
fase anti-piega
durata del programma
, , ,
estensione della fase predefinita anti-piega:
+30min, +60min, +90min, +2h)
-
selezione tempo di asciugatura (10min. - 2 ore)
-
selezione partenza ritardata (1 ora - 20 ore)
5. TABELLA DEI PROGRAMMI
Programma
Carico
1)
Proprietà / Tipo di tessuto
2)
3)
Cotoni Eco
9 kg
Ciclo da usare per asciugare il
cotone col livello di asciugatura
"cotone armadio", con un rispar‐
mio di energia ottimale.
/
Cotoni 9 kg
Ciclo definito per asciugare tutti i
tipi di cotone, pronti per essere
messi nell'armadio (asciutto ar‐
madio).
/
Sintetici 3.5 kg Tessuti sintetici e misti.
/
Delicati 4 kg
Tessuti delicati quali ad esempio
viscosa, acrilico e miscele degli
stessi.
/
Sport 2 kg
Indumenti sportivi, tessuti sottili e
leggeri, microfibra, poliestere.
/
ITALIANO 9
Programma
Carico
1)
Proprietà / Tipo di tessuto
2)
Piumoni 3 kg
Asciugatura di piumoni singoli o
matrimoniali e cuscini (con im‐
bottitura in piume, piumini o sin‐
tetica).
/
Seta
1 kg
Asciugatura delicata di capi di
seta che richiedono il lavaggio a
mano.
/
Lana
1 kg
Tessuti in lana. Asciugatura delicata di capi di
lana che richiedono il lavaggio a mano.
Estrarre subito i capi al termine del program‐
ma.
Il ciclo di asciugatura lana di questa apparec‐
chiatura è stato testato ed approvato dalla
Woolmark Company per asciugare indumenti
di lana con etichetta riportante la dicitura “la‐
vaggio a mano” a patto che i capi vengano la‐
vati seguendo le istruzioni riportate dal pro‐
duttore della lavabiancheria. Per ulteriori istru‐
zioni sulla biancheria fare riferimento all'eti‐
chetta. M1717
Il simbolo Woolmark è un marchio di Certifica‐
zione in molti paesi.
Outdoor
2 kg
Asciugatura per indumenti per
l'aria aperta, tecnici, sportivi,
giacche impermeabili e traspi‐
ranti, giacca aderente dotata di
interno in pile rimovibile o rivesti‐
mento isolante interno. Adatta
per l'asciugatura in asciugabian‐
cheria.
/
Denim 4 kg
Capi sportivi come jeans, felpe e
simili, in tessuti di spessore di‐
verso (ad esempio su colletto,
polsini e cuciture).
/
Lenzuola XL 4,5 kg
Fino a tre set di biancheria da
letto, uno dei quali può essere
per letto matrimoniale.
/
www.electrolux.com10
Programma
Carico
1)
Proprietà / Tipo di tessuto
2)
Misti XL 6 kg
Mix di indumenti in cotone, mi‐
scele sintetiche di cotone e tes‐
suti sintetici.
/
1)
Il peso massimo fa riferimento ai capi asciutti.
2)
Per le indicazioni sul tessuto rimandiamo al capitolo
CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTI‐
LI: Preparazione del bucato.
3)
Il programma Cotoni Normale ECO è il “Programma cotone Standard” secondo il
Regolamento (UE) n. 392/2012 della Commissione. È ideale per l'asciugatura di biancheria
in cotone e rappresenta il programma più efficiente in termini di risparmio energetico per l'a‐
sciugatura di capi in cotone.
6. OPZIONI
6.1 Antipiega
Estende la fase anti-piega di 30, 60, 90 o
2 ore al termine del ciclo di asciugatura.
Questa funzione riduce le pieghe.
Durante la fase anti-piega, la biancheria
può essere prelevata.
6.2 Livello Asciugatura
Questa funzione aiuta ad aumentare il
livello di asciugatura del bucato. Ci sono
3 opzioni:
Extra
Normale
Pronto Stiro
6.3 Asciugatura a Tempo
È possibile impostare la durata del
programma, da un minimo di 10 minuti a
un massimo di 2 ore. La durata
necessaria è legata alla quantità di
biancheria all'interno
dell'apparecchiatura.
Si consiglia di impostare una
breve durata per quantità
ridotte di biancheria o per un
solo capo.
6.4 Asciugatura a Tempo sul
programma Lana
Opzione adatta per il programma Lana
per regolare il livello di asciugatura
finale.
6.5 Refresh
Per rinfrescare i tessuti riposti
nell'armadio. Il carico massimo non può
superare 1 kg.
6.6 Segnale acustico
Il cicalino suona nei seguenti momenti:
al termine del ciclo
all'inizio e alla fine della fase anti-
piega
all'interruzione del ciclo
La funzione segnale acustico è sempre
attiva. È possibile utilizzare questa
funzione per attivare o disattivare il
segnale acustico.
È possibile attivare l'opzione
Segnale acustico con tutti i
programmi.
6.7 Reverse Plus
Aumentare la frequenza di rotazione del
cesto per ridurre le rotazioni e
l'impigliamento dei capi. Per aumentare
l'uniformità a livello di asciugatura e
contribuire alla riduzione delle pieghe.
Opzione consigliata per indumenti grandi
o lunghi (ad esempio lenzuola, pantaloni,
vestiti lunghi)"
6.8 Extra Silent
L'apparecchiatura funziona con un basso
livello di rumorosità senza alcun effetto
sul risultato di asciugatura.
ITALIANO 11
L'apparecchiatura funziona lentamente e
imposta il ciclo più lungo.
6.9 Tabella opzioni
Programmi
1)
Livello Asciugatura
Anti‐
piega
Extra
Silent
Re‐
verse
Plus
Re‐
fresh
Asciu
gatu‐
ra a
Tem‐
po
Cotoni Eco
Cotoni
Sintetici
Delicati
Sport
Piumoni
Seta
Lana
2)
Outdoor
Denim
Lenzuola XL
Misti XL
1)
Oltre al programma è possibile impostare una o più opzioni. Per attivare o disattivare le
opzioni, premere il pulsante touch corrispondente.
2)
Cfr. il capitolo OPZIONI: Asciugatura a tempo sul programma Lana
7. IMPOSTAZIONI
A B C
E
DFGHI
A. Tasto a sfioramento Asciugatura a
Tempo
B. Tasto a sfioramento Avvio/Pausa
C. Tasto a sfioramento Partenza
Ritardata
D. Tasto a sfioramento Refresh
E. Tasto a sfioramento Segnale
acustico
F. Tasto a sfioramento Reverse Plus
G. Tasto a sfioramento Extra Silent
H. Tasto a sfioramento Antipiega
I. Tasto a sfioramento Livello
Asciugatura
www.electrolux.com12
7.1 Funzione Sicurezza
bambino
Questa opzione evita che i bambini
giochino con l'apparecchiatura quando
un programma è in corso. I pulsanti a
sfioramento sono bloccati.
Solo il tasto On/Off è sbloccato.
Attivazione dell'opzione
Sicurezza bambino:
1. Premere il tasto On/Off per
accendere l’apparecchiatura.
2. Premere e tenere premuto il pulsante
a sfioramento (D) per alcuni secondi.
La spia della Sicurezza bambino si
accende.
È possibile disattivare la
Sicurezza bambino quando
è in corso un programma.
Premere e tenere premuti gli
stessi pulsanti a sfioramento
fino a che la spia della
Sicurezza bambino non si
spegne. La funzione Blocco
bambini non è disponibile
per 8 secondi dopo
l'accensione
dell'apparecchiatura.
7.2 Regolazione dell'umidità
restante
Ogni volta che si accede alla
modalità "Regolazione
dell'umidità restante nel
bucato", il livello di umidità
precedentemente impostato
passerà al valore successivo
(ad esempio quello
precedentemente impostato
passerà a ).
Per modificare il livello predefinito
dell'umidità restante:
1. Premere il tasto On/Off per
accendere l’apparecchiatura.
2. Usare il selettore dei programmi per
impostare un programma qualsiasi.
3. Attendere circa 8 secondi.
4. Tenere premuti i tasti (G) e (F)
contemporaneamente.
Una di queste spie si accende:
asciugatura massima
maggiore asciugatura
della biancheria
asciugatura predefinita
della biancheria
5. Premere ripetutamente il tasto (G)
and (F) fino a quando non si accende
la spia del livello corretto.
Se il display torna alla
modalità normale
(l'orario del programma
selezionato dal
passaggio 2. verrà
visualizzata),
impostando il livello
dell'umidità restante
premere e tenere
premuti i pulsanti (G) e
(F) ancora una volta per
accedere alla modalità
"Regolazione dell'umidità
restante nel bucato" (il
livello impostato di
umidità restante passerà
al valore successivo).
6. Per accettare il livello selezionato di
umidità restante, attendere 5 secondi
e il display torna alla modalità
normale.
Livello di asciuga‐
tura
Simbolo del di‐
splay
asciugatu‐
ra massima
maggiore
asciugatura della
biancheria
asciugatu‐
ra predefinita della
biancheria
7.3 Spia contenitore acqua
Per impostazione predefinita, la spia del
contenitore dell'acqua è accesa. Si
accende quando il programma è
ITALIANO 13
terminato o se è necessario svuotare il
contenitore dell'acqua.
Se è stato installato un kit di
scarico (accessorio
supplementare),
l'apparecchiatura scarica
automaticamente l'acqua dal
relativo contenitore. In
questo caso si consiglia di
spegnere la spia del
contenitore dell'acqua.
Disattivazione della spia del
contenitore dell'acqua.
1. Premere il tasto On/Off per
accendere l’apparecchiatura.
2. Attendere circa 8 secondi.
3. Tenere premuti i tasti (H) e (I)
contemporaneamente.
Il display mostra una di queste 2
configurazioni:
Il display visualizza "Off". Dopo 5
s il display torna in modalità
normale.
Il display visualizza "On". Dopo 5
s il display torna in modalità
normale.
8. PRIMA DI UTILIZZARE L'ELETTRODOMESTICO
I blocchi cesto posteriori
vengono rimossi
automaticamente alla prima
attivazione
dell'asciugabiancheria. È
possibile sentire alcuni
rumori.
Per sbloccare i blocchi cesto
posteriori:
1. Accendere l’apparecchiatura.
2. Impostare un programma qualsiasi.
3. Premere il tasto di Avvio/Pausa.
Il cesto inizia a ruotare. I blocchi cesto
posteriori sono disattivati
automaticamente.
Prima di utilizzare l’apparecchiatura
per asciugare i capi:
Pulire il cesto dell'asciugabiancheria
con un panno umido.
Avviare un programma di 1 ora con
bucato umido.
La fase iniziale (3 - 5 min.)
del ciclo di asciugatura
potrebbe essere
leggermente più rumorosa.
Questo è dovuto all'avvio del
compressore. Non si tratta di
un'anomalia di
funzionamento per
apparecchiature alimentate
da compressore quali ad
esempio frigoriferi e
congelatori.
8.1 Odore insolito
L'apparecchiatura è troppo piena.
Dopo il disimballaggio del prodotto si può
sentire un odore insolito. Questo è
normale per prodotti nuovi.
L'apparecchiatura è realizzata con
diversi tipi di materiale che, tutti insieme,
possono generare un odore insolito.
Con il passare del tempo di utilizzo, dopo
pochi cicli di asciugatura l'odore insolito
scompare gradualmente.
www.electrolux.com14
8.2 Rumori
Durante il ciclo di
asciugatura si possono
sentire rumori diversi in
momenti diversi. Sono suoni
perfettamente normali
durante il funzionamento.
Compressore in funzione.
Brrrr
Cestello che ruota.
Ventole in funzione.
Pompa in funzione e trasferimento
della condensa al serbatoio.
9. UTILIZZO QUOTIDIANO
9.1 Avvio di un programma
senza partenza ritardata
1. Preparare la biancheria e caricare
l'apparecchiatura.
ATTENZIONE!
Assicurarsi che una volta
chiuso l'oblò, la
biancheria non rimanga
incastrata tra questo e la
guarnizione di gomma.
2. Premere il tasto On/Off per
accendere l’apparecchiatura.
3. Impostare il programma e le opzioni
corretti per il tipo di carico.
Il display indica la durata del programma.
Il tempo di asciugatura reale
dipende dal tipo di carico
(quantità e composizione),
dalla temperatura della
stanza nonché dall'umidità
del bucato dopo la fase di
centrifuga.
ITALIANO 15
4. Premere il pulsante Avvio/Pausa.
Il programma si avvia.
9.2 Avvio del programma con la
partenza ritardata
1. Impostare il programma e le opzioni
corretti per il tipo di carico.
2. Premere ripetutamente il tasto della
partenza ritardata fino a quando il
display non visualizza il tempo
impostato.
È possibile ritardare
l'inizio di un programma
da un minimo di 1 ora
fino ad un massimo di 20
ore.
3. Toccare il pulsante a sfioramento
Avvio/Pausa.
Il display mostra il conto alla rovescia
della partenza ritardata.
Appena è completato il conto alla
rovescia, il programma si avvia.
9.3 Modifica del programma
1. Premere il tasto On/Off per spegnere
l’apparecchiatura.
2. Premere il tasto On/Off per
accendere l’apparecchiatura.
3. Impostare il programma.
In alternativa:
1. Ruotare la manopola di selezione
fino alla posizione "Reset".
2. Attendere 1 secondo. Il display
visualizza .
3. Impostare il programma.
9.4 Al termine del programma
Il programma è terminato:
Viene emesso un segnale acustico
intermittente.
Il display visualizza
La spia è accesa.
Le spie Filtro e Serbatoio
potrebbero essere accese.
La spia Avvio/Pausa è accesa.
L'apparecchiatura continua a funzionare
con la fase anti-piega per circa 30 minuti
o più se è stata impostata l'opzione
Antipiega (cfr. Capitolo
Opzione -
Antipiega
).
La fase anti-pieghe riduce le pieghe.
La biancheria può essere estratta prima
della conclusione della fase anti-piega.
Per ottenere risultati migliori, consigliamo
di estrarre la biancheria quando la fase è
quasi terminata.
Quando la fase anti-piega è terminata:
Il display visualizza ancora
La spia è spenta.
Le spie Filtro e Serbatoio
restano accese.
Avvio/Pausa si spegne.
1. Premere il tasto On/Off per spegnere
l’apparecchiatura.
2. Aprire la porta dell'apparecchiatura.
3. Estrarre la biancheria.
4. Chiudere la porta
dell’apparecchiatura.
Possibili cause di risultati di asciugatura
insoddisfacenti:
Impostazioni del livello di asciugatura
predefinito non adeguate. Vedere il
capitolo
Regolazione del livello di
asciugatura predefinito
La temperatura ambiente è troppo
alta o troppo bassa. La temperatura
ambiente ottimale è compresa fra i
19° e i 24°C.
A programma completato,
pulire sempre il filtro e
svuotare il contenitore
dell'acqua.
9.5 Funzione Stand-by
Per ridurre il consumo di energia, la
funzione disattiva automaticamente
l’apparecchiatura:
Dopo 5 minuti se non si avvia il
programma.
Dopo 5 minuti dal termine del
programma.
www.electrolux.com16
Il tempo è ridotto a 30
secondi se la manopola del
selettore punta nella
direzione "Reset"
10. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
10.1 Preparazione del bucato
Molto spesso i vestiti dopo il
ciclo di lavaggio si
aggrovigliano.
L'asciugatura di vestiti
aggrovigliati è inefficiente.
Per assicurare un corretto
flusso d'aria e
un'asciugatura uniforme, si
raccomanda di agitare e
caricare uno per uno i vestiti
sull'asciugatrice.
Per assicurare un corretto processo di
asciugatura:
Chiudere le chiusure lampo.
Abbottonare le chiusure dei
copripiumini.
Non allacciare lacci e nastri (ad es. i
nastri dei grembiuli). Stringerli prima
di avviare un programma.
Togliere tutti gli oggetti dalle tasche.
Capovolgere gli indumenti con lo
strato interno in cotone. Lo strato in
cotone va rivolto verso l'esterno.
Impostare sempre il programma
adatto per il tipo di bucato asciugato.
Non mettere insieme colori chiari e
colori scuri.
Usare un programma adeguato per
cotone, jersey e maglieria per ridurre i
restringimenti.
Non superare il carico massimo
indicato nel capitolo Programmi o
visualizzato sul display.
Asciugare solo la biancheria adatta
per asciugabiancheria. Fare
riferimento all'etichetta riportata su
ogni singolo capo.
Non asciugare capi grandi e piccoli
insieme. I capi piccoli potrebbero
restare intrappolati in quelli grandi e
non asciugarsi.
Agitare i vestiti grandi e i tessuti prima
di metterli nell'asciugatrice. Questo
serve a evitare umidità all'interno del
tessuto dopo il ciclo di asciugatura.
Etichetta Descrizione
Bucato adatto per un passaggio in asciugatrice.
Bucato adatto per un passaggio in asciugatrice a temperature più
elevate.
Bucato adatto per un passaggio in asciugatrice solo a temperatu‐
re basse.
Bucato non adatto per un passaggio in asciugatrice.
ITALIANO 17
11. PULIZIA E CURA
11.1 Pulizia del filtro
ATTENZIONE!
Evitare di usare acqua per
pulire il filtro. Anziché buttare
la lanugine nel cestino
(evitare la dispersione delle
fibre di plastica nell'acqua
ambiente).
Per ottenere risultati di
asciugatura ottimali, pulire e
il filtro a intervalli regolari,
dato che un filtro ostruito
porta a cicli di durata
maggiore oltre che a un
aumento del consumo
energetico.
Usare la mano per pulire il
filtro, e - ove necessario - un
aspirapolvere.
1. 2.
1
2
3.
1
2
4.
5.
1)
6.
2
1
1)
Se necessario, togliere la lanugine dalla sede e dalla guarnizione del filtro. È possibile
utilizzare un aspirapolvere.
www.electrolux.com18
11.2 Svuotamento del contenitore dell'acqua
1. 2.
3. 4.
È possibile utilizzare l'acqua
del contenitore in alternativa
all'acqua distillata (ad es. per
la stiratura a vapore). Prima
di utilizzare l'acqua,
rimuovere i residui filtrandoli.
11.3 Pulizia dello scambiatore di calore
1. 2.
1
2
3. 4.
11
22
ITALIANO 19
5. 6.
7. 8.
9.
2
1
ATTENZIONE!
Non toccare la superficie
metallica a mani nude.
Rischio di lesioni. Indossare
guanti di protezione. Pulire
con attenzione per non
danneggiare la superficie
metallica.
11.4 Pulizia del sensore di
umidità
ATTENZIONE!
Pericolo di danni al sensore
di umidità. Non usare
detergenti corrosivi o
pagliette metalliche per
pulire il sensore.
Per garantire i migliori risultati di
asciugatura, l'apparecchiatura è dotata di
un sensore di umidità del metallo. Si
trova nella parte interna della porta.
Nel corso del tempo di utilizzo la
superficie del sensore può sporcarsi, il
che deteriora le prestazioni di
asciugatura.
Si consiglia di pulire il sensore almeno 3
o 4 volte o se si osserva un calo delle
prestazioni di asciugatura.
Per la pulizia è possibile utilizzare un lato
più duro della spugna per il lavaggio dei
piatti e un po' di aceto o sapone per
piatti.
Per pulire il sensore:
1. Aprire la porta.
2. Pulire più volte le superfici del
sensore di umidità rimuovendo la
superficie metallica.
www.electrolux.com20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32

Electrolux EW8HL9200 Manuale utente

Tipo
Manuale utente