Shimano PD-M8140 Dealer's Manual

Tipo
Dealer's Manual

Questo manuale è adatto anche per

(Italian)
DM-MAPD002-01
Manuale del rivenditore
STRADA MTB Trekking
City Touring/
Comfort Bike
CICLISMO URBANO E-BIKE
PEDALE PIATTO
DEORE XT
PD-M8140
2
INDICE
INDICE .......................................................................................2
AVVISO IMPORTANTE ...............................................................3
PER GARANTIRE LA SICUREZZA ...............................................4
ELENCO DEGLI ATTREZZI DA UTILIZZARE ................................6
INSTALLAZIONE/RIMOZIONE ....................................................7
Installazione sulla pedivella ..................................................................7
REGOLAZIONE ...........................................................................8
Regolazione della forza di presa ...........................................................8
MANUTENZIONE .......................................................................9
Sostituzione dei perni ............................................................................9
Regolazione dei cuscinetti dell'asse .....................................................9
Montaggio/rimozione dei rifrangenti ................................................12
3
AVVISO IMPORTANTE
AVVISO IMPORTANTE
Il presente manuale del rivenditore è destinato all’uso principalmente da parte di
meccanici professionisti.
Gli utenti che non sono professionalmente qualificati per il montaggio delle biciclette
non devono tentare di montare i componenti autonomamente utilizzando il manuale del
rivenditore.
Se alcune istruzioni sul manuale dovessero risultare poco chiare, non procedere
all'installazione. Piuttosto, si consiglia di contattare il proprio punto vendita o rivenditore
per richiedere assistenza.
Leggere sempre con attenzione tutti i manuali forniti con il prodotto.
Non smontare o modificare il prodotto secondo modalità diverse da quelle illustrate nel
presente manuale del rivenditore.
Tutti i manuali e i documenti tecnici sono accessibili online su https://si.shimano.com.
Per gli utenti che non dispongono di un accesso a Internet, contattare un rivenditore
SHIMANO o uno qualsiasi degli uffici SHIMANO per ottenere una copia cartacea del
manuale d'uso.
Si pregano i rivenditori di rispettare le normative e i regolamenti in vigore in ciascun
paese, stato o regione nel quale svolgono le rispettive attività.
Per garantire la sicurezza, prima dell’uso leggere attentamente il presente
manuale del rivenditore e seguirne le indicazioni per un uso corretto.
Le seguenti istruzioni dovranno essere sempre osservate per prevenire possibili lesioni
personali e danni alle attrezzature e ai luoghi nei quali vengono utilizzate.
Le istruzioni sono classificate a seconda del grado di pericolo o dei danni che potrebbero
verificarsi se il prodotto venisse usato in modo non corretto.
PERICOLO
Il mancato rispetto delle istruzioni causerà lesioni molto
gravi o morte.
AVVERTENZA
Il mancato rispetto delle istruzioni potrebbe causare
lesioni molto gravi o morte.
ATTENZIONE
Il mancato rispetto delle istruzioni potrebbe causare
lesioni gravi o danni alle attrezzature e ai luoghi nei quali
vengono utilizzate.
4
PER GARANTIRE LA SICUREZZA
PER GARANTIRE LA SICUREZZA
AVVERTENZA
Durante l'installazione del prodotto, seguire sempre le istruzioni contenute nei manuali.
Utilizzare solo componenti originali SHIMANO. Se un componente o un pezzo di ricambio
viene installato o regolato in modo non corretto, può comportare un guasto del
componente con conseguente perdita di controllo e caduta del ciclista.
Indossare le protezioni oculari approvate durante l'esecuzione delle operazioni di
manutenzione come la sostituzione di componenti.
Inoltre, è opportuno informare gli utenti di quanto segue:
Se la forza di presa tra le scarpe e i corpi pedale (la forza con cui si impedisce lo
slittamento laterale delle scarpe) non è sufficiente, sostituire i perni con perni più lunghi.
Se si utilizzano perni più lunghi, sollevare i piedi dai pedali e farli scivolare lateralmente
per sganciarli dai pedali. Comportandosi diversamente, potrebbero verificarsi cadute con
lesioni potenzialmente gravi.
Con un piede saldamente appoggiato a terra, agganciare e sganciare ripetutamente
l’altro piede dal pedale, fino a quando l’operazione non diventa naturale. Se non si riesce
a ottenere dimestichezza con questa operazione, utilizzare perni corti.
A causa della loro lunghezza, in caso di contatto diretto con la pelle, i perni potrebbero
causare lesioni. Assicurarsi di indossare un abbigliamento e un equipaggiamento
protettivi, adeguati all'uso della bicicletta.
Se i rifrangenti appaiono sporchi o danneggiati, smettere di usare la bicicletta. Infatti, in
tal caso, la bicicletta risulterebbe meno visibile alle auto in arrivo.
Se si percorrono strade, dotare la bicicletta di rifrangenti.
NOTA
Inoltre, è opportuno informare gli utenti di quanto segue:
Prima di utilizzare la bicicletta, verificare l'assenza di gioco o allentamenti tra la sezione
di fissaggio.
Prima di usare la bicicletta, verificare l'assenza di gioco o allentamenti nei perni.
Se le prestazioni in pedalata dovessero apparire anomale, ispezionare nuovamente la
bicicletta.
5
PER GARANTIRE LA SICUREZZA
In caso di problemi con i componenti rotanti del pedale, potrà rendersi necessario
regolare il pedale. Rivolgersi al proprio punto vendita o rivenditore.
Ristringere le pedivelle e i pedali periodicamente, presso il punto vendita o presso un
rivenditore.
I prodotti non sono garantiti contro l'usura o il deterioramento conseguenti a un uso
normale.
Per l’installazione sulla bicicletta e per la manutenzione:
È necessario ristringere periodicamente la pedivella e i pedali.
Il prodotto effettivo potrebbe differire dalla figura, perché il presente manuale
è finalizzato in modo specifico a illustrare le procedure per l’uso del prodotto.
6
ELENCO DEGLI ATTREZZI DA UTILIZZARE
ELENCO DEGLI ATTREZZI DA
UTILIZZARE
Per l’installazione/rimozione, la regolazione e la manutenzione sono necessari gli attrezzi
seguenti.
Attrezzo
Brugola da 2 mm
Brugola da 8 mm
Chiave da 7 mm
Chiave da 10 mm
TL-PD40
TL-PD63
TL-PD33
7
INSTALLAZIONE/RIMOZIONE
Installazione sulla pedivella
INSTALLAZIONE/RIMOZIONE
Installazione sulla pedivella
1. Applicare una piccola quantità di grasso alle filettature.
2. Montare i pedali usando una brugola da 8 mm.
Il pedale destro ha una filettatura destrorsa, il pedale sinistro ha una filettatura
sinistrorsa.
35 - 55 N·m
NOTA
Fare attenzione alla differenza tra i pedali sinistro e destro.
Pedale destro Pedale sinistro
Nessuna scanalatura nella
filettatura.
È presente una scanalatura nella
filettatura.
8
REGOLAZIONE
Regolazione della forza di presa
REGOLAZIONE
Regolazione della forza di presa
Sostituire i perni lunghi o i perni corti per regolare la forza di presa tra le scarpe e i corpi
pedale.
Perno corto Perno
lungo
9
MANUTENZIONE
Sostituzione dei perni
MANUTENZIONE
Sostituzione dei perni
Se i perni sono consumati o danneggiati, sostituirli con dei perni nuovi.
1. Sostituire i perni come mostrato nella figura.
1 - 1,5 N·m
Perno
Regolazione dei cuscinetti dell'asse
Se le parti rotanti non funzionano in maniera corretta è necessario effettuare una regolazione.
Seguire la procedura sottostante.
Riferimento: Parti di ricambio
Boccola di arresto
Cono
Dado di bloccaggio
10
MANUTENZIONE
Regolazione dei cuscinetti dell'asse
1. Allentare la boccola di arresto e rimuovere il gruppo asse.
La boccola di arresto del pedale destro ha una filettatura sinistrorsa, la boccola di arresto
del pedale sinistro ha una filettatura destrorsa.
Boccola di arresto
2. Allentare il dado di bloccaggio.
Utilizzare una morsa o una morsa dell'asse per mantenere il gruppo asse in posizione.
Utilizzare gli strumenti descritti di seguito per realizzare la regolazione.
Dado di bloccaggio
Cono
CONSIGLI TECNICI
TL-PD63/TL-PD33 possono essere utilizzati per un dado di bloccaggio e un cono,
se si preferisce.
Le parti rotanti vengono fissate quando il gruppo asse viene collocato nel
pedale. Prima di montarle, regolarle allentandole leggermente.
11
MANUTENZIONE
Regolazione dei cuscinetti dell'asse
3. Ruotare il cono per regolare il cuscinetto.
4. Quando il cono è fissato saldamente, stringere il dado di bloccaggio in
posizione.
Se la rotazione è allentata dopo aver impostato il gruppo asse nel pedale, regolarla
nuovamente come nel Passaggio 2.
Dado di bloccaggio
Cono
5 - 7 N·m
NOTA
Il cono e il dado di bloccaggio sono caratterizzati da una filettatura sinistrorsa
per il pedale destro e da una filettatura destrorsa per il pedale sinistro.
Regolare il cono fino a raggiungere una rotazione fluida senza la presenza di
allentamenti quando il gruppo asse viene collocato nel pedale.
Fare attenzione alla direzione delle parti durante la procedura di montaggio
della boccola.
5. Rimuovere il grasso presente e applicare una quantità appropriata di
grasso fresco sulla parte inferiore del corpo pedale.
CONSIGLI TECNICI
Applicare una quantità di grasso adeguata, in modo tale che non fuoriesca
durante il posizionamento dell’asse nel pedale (circa 1,5 g).
12
MANUTENZIONE
Montaggio/rimozione dei rifrangenti
6. Inserire il gruppo asse nel corpo pedale, quindi stringere la boccola di
arresto.
10 - 12 N·m
Boccola di arresto
Montaggio/rimozione dei rifrangenti
1. Montare il rifrangente come mostrato nella figura.
1 - 1,5 N·m
Rifrangente
Piastra per l’installazione del
rifrangente
Dado per l’installazione del rifrangente
Rondella
Rondella elastica
N.B.: le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso, in caso di migliorie. (Italian)
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13

Shimano PD-M8140 Dealer's Manual

Tipo
Dealer's Manual
Questo manuale è adatto anche per